Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per Amm HP 2


andrea cominetti
11-01-2008, 21:31
:arrow:Secondo il vostro parere quale ammortizzatore Post e molle Ant motereste sulla HP 2 ??

Io sto valutando tra OHLINS e Wilbers entrambi fanno Post e Ant devo dire che cè anche differenza di prezzo , pero' se dovessi fare il cambio mi piacerebbe farlo bene visto anche la spesa che si deve affrontare.

vivamax
11-01-2008, 23:11
Io ho montato olhins post e kit andreani che trasforma la marzocchi di serie ...... in una marzocchi shiver 45 vera .
La differenza rispetto alla serie è netta soprattutto quando porti la moto fuori dall'asfalto.
La differenza che ti ripeto è sostanziale, anche per uno scarso come me, logicamente la nota chi più sa sfruttare la moto .
Ormai sono dell'idea che la HP è una moto da coraggio e da manico quindi ( per giustificare la spesa ) meglio se ben assettata.
Detto questo c'è chi corre e vince con la HP di serie !

stedagni
12-01-2008, 10:47
Approvo pienamente,con gli ammo di serie è come un cavallo a dondolo.
Con gli ohlins bisogna lavovare bene sulla regolazione,e comunque quando cambi le gomme enduro con le motard devi rifare l'assetto.
Non basta certo la bolla d'aria per essere ok.
Ho sentito pareri contrastanti su gli ammo ohlins e wilbers,il grosso difetto degli ohlins è il tempo di attesa per eventuali ricambi.
Dovrebbero uscire degli ammo wp.
Se decido di tenere la mia hp2 è la prima cosa che faccio,cambio l'ammo post
e metto il kit andreani sulle marzocchi.
La moto cambia notevolmente.
Certo che la bmw su queste cose fà veramente una figura da pezzente.
Si fà fare le forcelle e poi per risparmiare le chiede modificate in peggio.
Anche l'ammo ad aria è una bufala paurosa,costerà 20 euro,a produrlo.
Ma và bene sui rimorchi degli autotreni.
Comunque anche l'ohlins della megamoto è differente rispetto all'ohlins aftermarket.
Anche li devono sempre lucrare.
Come se la vendessero a due soldi.

condor
12-01-2008, 22:49
se posso permettermi di dare un consiglio:
sostituire le molle alla forca senza intervenire sull'idraulica delle cartucce è una cosa inutile.
Montare un mono posteriore di qualità e limitarsi ad intervenire sulle molle davanti quando l'idraulica è carente non funziona.

Esistono delle cartucce serie da montare nella forca, a quel punto il lavoro della molla è controllato e bilanciato con il mono posteriore - se di qualità.

andrea cominetti
13-01-2008, 18:20
se posso permettermi di dare un consiglio:
sostituire le molle alla forca senza intervenire sull'idraulica delle cartucce è una cosa inutile.
Montare un mono posteriore di qualità e limitarsi ad intervenire sulle molle davanti quando l'idraulica è carente non funziona.

Esistono delle cartucce serie da montare nella forca, a quel punto il lavoro della molla è controllato e bilanciato con il mono posteriore - se di qualità.
Scusa parli dele cartucce di Andreani per Ant.??

pepot
13-01-2008, 18:31
per l'anteriore devi prendere il kit da andreani con molle, olio e pompanti
se conosci un buon centro sospensioni posso farlo anche loro ......
per il post scegli tra wp ohlins e wilber in relazione alla tasca
sono tutti buoni

vivamax
13-01-2008, 21:28
Comunque c'è veramente da chiedersi come faccia BMW ad avere la faccia " commerciale" di vendere una moto come pronto gara ad un prezzo fuori mercato , quando poi è logico che il cliente, neanche troppo tecnico, si rende conto che un bel motore un bel telaio non è supportato da una altrettanto valida componentistica .......
Perlomeno BMW abbia l'onestà di mettere in commercio dei KIT per rendere il suo mezzo più performante e ne ammetta i limiti .
Purtroppo e lo dico con amarezza, da giessista da sempre , chi come me confidava in BMW perchè considerava questo marchio gestito da appassionati per appassionati , deve ricredersi perchè BMW si è piegata non in due ma in quattro ai dettami del profit come primo obbiettivo. E Hp2 che pensavo fosse fuori dal giro ne è l'esempio più eclatante.
Con questo me la tengo e me la performo

condor
14-01-2008, 08:58
andrea:
credo siano quelle.

vigamax:
l'HP2 non è una moto pronto gara, e non viene venduta come tale, se guardi bene.
Questo non toglie che, dato il prezzo, le sospensioni lascino un po a desiderare.

vivamax
14-01-2008, 19:41
Scuste il mio piccolo sfogo tra le altre cose fuori thread
Volevo semplicemente dire che prezzo alto per prezzo alto potevano farla costare 1000 eu di più e usare il top della componentistica.

Per Andrea : il kit Andreani costa intorno ai 450 eu ....tanto si ma ti vendono i pompanti dx e sx così da avere due steli gemelli che lavorano in compressione e rilascio all' unisono.

Per Condor : hai ragione non dicono "ready to race" ma ti ricordi i filmati che BMW ha fatto circolare prima della presentazione con Simon Kirsky che ci faceva di tutto . D'accordo lui è un professionista......e correrebbe anche con un harley comunque non cambia il fato che la moto ufficiale che gareggia nel cross country non è la nostra hp2