PDA

Visualizza la versione completa : smontaggio cat. gs 1150


ginobmw
11-01-2008, 15:56
sto' per montare un catalizzatore svuotato e mi accorgo pero' che
1 non si svitano le fascette (neanche una)
2 ma che tipo di viti anno messo per fermare il kat al cavalletto ?
volevo :!::!: pietosamente qualche consiglio
GRAZIE

top
11-01-2008, 16:07
1 svitol svitol svitol.
2 se non ricordo male sono delle normalissime brugole.
Che problema hai? non riesci a svitarle o non hai gli attrezzi adatti?

Omega
11-01-2008, 18:33
Le viti che fissano il kat al cavalletto dovrebbero avere un sacco di frenafiletti, prova a scaldarle.

Per le fascette usa svitol in abbondanza, magari lascialo agire tutta la notte poi riprova.

All'epoca non mi ricordo di aver faticato molto per le viti, di più per allentare la sonda lambda e per far uscire il kat dai collettori.

A lavoro terminato, ritieniti "obbligato" ad un esauriente report per la resa della moto.

Potresti anche descrivere il lavoro di "svuotatura" del kat.

Buon lavoro.

jiango70
11-01-2008, 19:25
sono viti normalissime svitol se non si svitano per la ruggine al limite le tagli e le metti nuove io ho messo anche le fasciette nuove comprate in un autoforniture non alla bmw poco prezzo e poco impazzimento ciao.

ginobmw
12-01-2008, 15:04
AGGIORNAMENTO
finalmente alle 1,38 di sctanotte ho finito di smontare il tutto e stamani mattina ho rimontato il kat non kat .
grazie per le indicazioni e grazie a DIO svitol ed anche al wd 40 .
per quanto riguarda il kat per svuotarlo bisogna per forza aprirlo in due tagliando la parte superiore dopodiche' si molano le saldature per fermare il kat interno dopo ho tagliato l'imbocco interno del kat per levare il cilindro filtrante ed il gioco e' fatto dopodiche' e' stato richiuso con saldatura a filo ( a tigh sarebbe venuta meglio ) .
ora non rimane che portarla da un mio amico a fargli la eprom poi sabato prossimo vi diro' le impressioni e magari faro' anche qualche foto

omega1
12-01-2008, 18:08
ma così non e mica matematico che migliorino le prestazioni....si viene a modificare il lusso ed il controflusso allo scarico!
Comunque facci sapere!!!!

jiango70
12-01-2008, 19:25
scusa ma secondo me hai rovinato il kat i kat sono calcolati e omologati per i gas di scarico non è che svuotarli vada meglio magari va anche peggio,poi ti voglio vedere quando dovrai andare al collaudo non pensare costi poco. se volevi che rendesse di più dovevi pensare ad una Y avresti risolto il problema e non avresti rovinato il kat,scusa se ti dico la mia opinione ciao.

ginobmw
13-01-2008, 10:35
per jiango70 il kat che ho svuotato l' ho aquistato su ebay a € 80 sicche' mi e' costato meno della y e per la revisione posso anche rimettere l'originale,le opinioni ed i pareri sono sempre bene accetti senno' perche scriviamo sul forum, comunque per ora e' a casa di un mio amico che fa' le eprom e martedi' mi contattera' per dirmi come reagisce la mucca dopo l'intervento.

SEMPRE E COMUNQUE GRAZIE A TUTTI

nio974
13-01-2008, 11:46
E tu facci sapere...

top
13-01-2008, 12:32
Anche io monto un cat svuotato, preso su ebay come quello di Gino (tengo sempre ogni pezzo originale, se devo modificare qualcosa ne compro un doppione).
Vantaggi:
- nessun problema se ti fermano le forze dell'ordine, perchè una volta montato la manomissione è invisibile;
- perde meno ai bassi rispetto ad una Y

Svantaggi:
- probabilmente regala meno in alto rispetto ad una Y.

Io lo associo ad una Power Commander, perchè modificare lo scarico senza intervenire sull'alimentazione è sempre controproducente (e infatti Gino si farà fare una mappatura ad hoc, io ho preferito intervenire a valle della eprom originale, più che altro perchè posso giocare con le mappe come voglio e se devo rimettere la moto originale per la revisione lo faccio in 10 secondi collegandola al pc).

jiango70
13-01-2008, 20:38
si se hai modificato un doppio ma hai tenuto l'originale hai fatto bene fammi sapere che sono curioso.

ginobmw
15-01-2008, 17:13
eprom rimappata cosi' mi ha detto il mecca e la moto va benissimo ai bassi e medi e fa' solo qualche botto solo nel rilascio ,
cosi' mi ha riferito il mecca ma purtroppo io posso andarla a prendere soltanto sabato
POI VI DIRO' COME VA
per top una domanda ma per la revisione rimetti il kat originale oppure no?

top
16-01-2008, 19:20
Gino, se sbotta in rilascio è magra. La mia faceva così quando giravo con il cat senza il terminale e ha smesso di colpo con la power commander, che tiene il titolo della miscela aria/benzina costante.
Si comporta così perchè la miscela magra tende a non accendersi ed esce incombusta, poi ogni tanto si accende nello scarico e borbotta.
Per la revisione: bella domanda, anche perchè la devo portare a giorni, volevo rischiare senza (secondo me passa uguale), ma poi ho deciso di rimontare il kat originale, l'ho fatto domenica pomeriggio.
La cosa positiva è che per rimontare padellone+terminale originale ci ho messo mezz'ora, dopo la prima volta è tutto più facile :-p

Io al tempo sono impazzito a smontare il cat originale perchè una delle due torx che lo fissa al motore aveva la testa spezzata (non so perchè).
Non era stretta, girava libera di qualche grado, ma il gambo residuo non era sufficiente per afferrarla con un qualche attrezzo per svitarla, ma più che sufficiente per tenere tutto bloccato.
Alla fine ho dovuto smontare i supporti dal motore e ti garantisco che è stato un incubo.
cià

ginobmw
29-01-2008, 10:47
allora fatto giretto di prova praticamente il rumore non e' cambiato pero' e' cambiato il tiro naturalmente sara' anche l'eprom pero' la moto risponde molto piu' pronta ai bassi e medi e non ha vuoti o scoppetti vari neanche a lasciarla in discesa a 5000 giri i seghettamenti e ciottolii vari oramai sono un ricordo

insomma e' diventata perfetta per il mio scopo

l'unico test che gli devo ancora fare e' in autostrada praticamente voglio provare se fa degli scoppettii a tenerla con il gas costante

comunque e' diventata docile come un agnellino ai bassi ma se spalanchi ai medi comincia a tirare molto ed il tutto completamente lineare

ciao a tutti