PDA

Visualizza la versione completa : Quesito su ABS (R1150RS del 2001).


Lapo
11-01-2008, 14:03
Ciao Raga,
dal pdf sui problemi e relative possibili cause di malfunzionamento del marchingegno malefico posso ricondurre il mio problema (mi lampeggiano di tanto in tanto le due spie ABS e tringolino in maniera alternata) ad una mancanza di liquidi.
Da come riporta il file pero':
ABS ok.
Servofreno ok.
Freno residuo ok.
Mi domando: quanto posso tirare la corda e continuare a circolare? Il buon Salvatore della Motor Sport di Pistoia infatti prima della prox settimana non puo' ricevere la mia motina (R1150RS del 2001).
Premetto che avvenendo ancora con modalita' spot l'accensione alternata delle spie, forse posso dedurre che non si tratti di perdita di liquido ma di "pochezza" dello stesso.
Resto in attesa di Vs illuminate indicazioni.
Lamps a tutti.
Lapo

Smart
11-01-2008, 14:15
puoi scherzare con tutto ma non con i freni e le gomme

Lapo
11-01-2008, 14:22
Opperbacco!! MI hai ghiacciato.. dici che la devo fermare?
Sigh... anyone else want to say something?
Thanx
Lapo

Wotan
11-01-2008, 14:40
Da quello che descrivi, avrai quasi sicuramente un po' basso il livello di uno dei due circuiti frenanti a valle della centralina idraulica ABS, per i quali non c'è una vaschetta ispezionabile a colpo d'occhio.

Le cause possibili sono 2:
- le pasticche freni sono vicine al limite (90% di probabilità)
- c'è effettivamente poco liquido nel circuito (10%).
Prova a verificare le pasticche e se sono prossime alla fine, cambiale. Lo puoi fare da solo, o presso un meccanico qualsiasi. Quasi certamente le spie si spegneranno.

A mio parere puoi circolare per qualche giorno senza particolari problemi, con l'ovvia raccomandazione di adottare una guida prudente e di risolvere al più presto l'inconveniente.

Lapo
11-01-2008, 14:44
Le pasticche effettivamente sono un po' che non le cambio. I,liquidi francamente vorrei augurarmi, avendo ritirato la moto prima di natale dal conce che li avessero controllati. Comunque grazie Wotan e Smart. Vedro' di fare il bravo.
;-)
Ormai ci sono pero' lo chiedo. Quale mitico pdf devo scaricare per individuare la prassi sulla sostituzione delle pasticche?
Grazie 1150
Lapo

Smart
11-01-2008, 14:49
quelle lucine che si accendono a qualcosa servono...e se quando meno te lo aspetti, magari prima di un incrocio o delle striscie pedonali, i freni decidessero di essere stanchi di aspettare un intervento?
oltretutto io non metterei le mani sui freni a meno che tu sappia esattamento quello che stai facendo, anch'io mi diletto in piccoli lavoretti meccanici ma mi sono imposto di non toccare mai i freni e l'impianto elettrico

Lapo
11-01-2008, 14:59
Tranquillo, io sono di quelli che benche si dilettano a farsi in casa alcune cose ha ben chiaro dove fermarsi. E poi come si dice.. anche i meccanici tengono famiglia no? La curiosita' pero' di sapere se ho le pasticche finite beh quella rimane. Anche solo per controllare che il mecca faccia il suo dovere!.
Grazie Smart
Lapo

Smart
11-01-2008, 15:20
qui puoi toglierti parecchie curiosità

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=12469

ROBBY
11-01-2008, 15:22
sicuramente hai il livello olio nelle due vaschette sulla centralina abs con il livello basso non e' una tragedia..ma e' meglio farlo controllare..

Ezio51
11-01-2008, 18:12
I liquidi francamente vorrei augurarmi, avendo ritirato la moto prima di natale dal conce che li avessero controllati.
Eccone un'altro che crede che le fate esistano, e anche Biancaneve e i sette nani. :lol::lol::lol::lol:
:(

uvonrats
11-01-2008, 21:26
Lapo...che lavoro fai?Di che ti occupi?

Lapo
14-01-2008, 09:28
Ci conosciamo?
Beh comunque non sono uno 007, quindi!
Lavoro per una software house e mi occupo nello specifico di fare da "parafulmine" con i clienti; in altre parole seguo avviamenti clienti e post vendita.
Lamps
Lapo

uvonrats
14-01-2008, 09:38
Era giusto per sapere...Piacere comunque

Lapo
18-01-2008, 09:19
Ok, sono stato dal conce ed ecco cosa e' successo: attaccata la mia motina al tester non risultava niente; Salvatore pero' mi ha spiegatp che talvolta il liquidio nel modulatore e' solo poco poco sopra il valore minimo e in marcia questo fa si che il galleggiante possa inviare l'indicazione alla centralina della mancanza del liquido. Quindi con perizia ha smontato il serbatoio e raggiunto il modulatore ha rabboccato il livello di dot4.
Rimontato tutto e' scomparso il lampeggio.
THE END.

Wotan
18-01-2008, 12:30
E così sia. :)