PDA

Visualizza la versione completa : Georeferenziazione foto


ospite
11-01-2008, 13:34
In pratica: sapere dove si è scattata una foto.
Strumenti necessari: fotocamera digitale con datario sincronizzato, gps che tiene traccia del percorso fatto, programma che sincronizza la traccia con le foto, un server hosting foto che permette tale servizio.
Il programma in questione è GPICSYNC (http://code.google.com/p/gpicsync/), sviluppato da Google, funziona su un tracciato in formato *.GPX (con il freeware GPSBabel si possono convertire tutti i formati esistenti).
In pratica sincronizza, con uno scarto temporale impostabile, i punti battuti dal gps con l'ora di scatto delle foto.
Esempio:
il sito dove appoggio le foto consente l'inserimento di coordinate geografiche, inseriamo nelle opzioni foto le coordinate ottenute da GPICSYNC
http://zav1974.smugmug.com/photos/242087880-L.jpg

poi il sito ci farà presente che la foto è visibile su una mappa

http://zav1974.smugmug.com/photos/242088408-L-0.jpg

e cliccandoci sopra otteremo un risultato simile a questo

http://zav1974.smugmug.com/photos/242087952-L.jpg

Se uno dispone del materiale necessario mi sembra una cosa abbastanza utile per le fotografie di viaggio, magari quando si sta via parecchio tempo e la memoria potrebbe ingannare.
Il sito di foto compatibile non è strettamente necessario, il programma si interfaccia direttamente con google maps, ed essendo fatto da google si integra (credo) perfettamente con Picasa. Probabilmente anche Flickr permette il referenziamento.

Averlo saputo prima del Portagallo mi strutturavo meglio :mad:

Sarà per la prossima! ;)

Vorrei aggiungere che è possibile farlo anche con il Mac con il programma gpsphotolinker (http://oregonstate.edu/~earlyj/gpsphotolinker/)

Tunga
27-01-2008, 15:41
io ho una Nikon 300, ma mi sembra che ci si possa installare un GPS che lo fa in automatico, o qualcosa del genre...

harry potter
27-01-2008, 15:44
quando faccio molte foto, per dividere le zone faccio una foto alla cartina ;)

poi difficilmente ti dimentichi a meno che sia la 100sima foto fatta al cane :lol:

Antonio Tempora
29-01-2008, 09:31
Ho letto una recensione della possibilità di marcare con il GPS la foto scattata ma mi sembra una funzione utile solo ai ricercatori scientifici od a chi si trova nel mezzo della ( buia ) foresta equatoriale....
Per tutti gli altri è sufficiente tenere un diario del viaggio con data e luoghi visitati, con le macchine fotografiche analogiche si etichettano i rullini con la data di scatto, con quelle digitali hai tutti i dati ( data, ora e modalità di scatto ) registrati automaticamente.
Penso che sia più che sufficiente per localizzare lo scatto, non credo ci sia bisogno di "marcare" il punto esatto per renderlo disponibile ad un altro fotografo.
L' esigenza, in fondo, è solo quella di spiegare dove si trova il luogo fotografato, per l' esatta posizione, se uno lo desidera, si alza il culo e si apre la cartina geografica...
Ciao