Visualizza la versione completa : 4wd
chi mi sa dire se è più sicuro andare con una vettura a trazione integrale oppure andare con una vettura a trazione anteriore equippaggiata con 4 pneumatici invernali?
un 4wd con 4 gomme invernali
Flying*D
11-01-2008, 11:40
Dipende da dove devi andare....
In genere le 4wd hanno gomme m/s quindi più sicure in ogni condizione di marcia.
Ovviamente trazione anteriore con 4 gomme invernali. Se le ruote non hanno trazione, cosa cambia averne 2 o 4? E quando devi frenare?
Dipende da dove devi andare....
Quoto
+ è importante imparare a guidare un 4x4 perchè la trazione integrale ha una risposta molto differente sulla conduzione.
Se non devi fare fuori strada, anche con strada a scarsa aderenza è meglio trazione anteriore con controllo elettronico della trazione + gomme invernali.
sinceramente io avrei optato per una 4WD, ma da più parti mi suggeriscono che è meglio avere pneumatici invernali che una trazione integrale (!)
chi mi sa dire se è più sicuro andare con una vettura a trazione integrale oppure andare con una vettura a trazione anteriore equippaggiata con 4 pneumatici invernali?
andare dove?
se devi andare su neve o fondi ghiacciati o anche solo su asfalto al di sotto dei 7 gradi centigradi servono le gomme termiche (gomme che devono avere la dicitura M+S e la stilizzazione di una piccola montagna con un fiocco di neve). queste gomme con mescola a base di silice sono le uniche che forniscono un adeguato grip su neve e ghiaccio.
Una vettura a trazione integrale (anche se è una dicitura troppo generica visto che di tipologie di trazione integrale ce ne sono moltissime) ha, ovviamente, una maggiore capacità di trazione e regala una sicurezza attiva enormemente superiore a una 2wd ma su neve e ghiaccio necessita di comunque delle gomme termiche.
Flying*D
11-01-2008, 11:54
sinceramente io avrei optato per una 4WD, ma da più parti mi suggeriscono che è meglio avere pneumatici invernali che una trazione integrale (!)
Si ho capito, ma che devi fare il rally di Montecarlo o la spesa in centro a Milano?
Io vivo in Olanda, le strade sono sempre pulite, quando gela e fanno -10 sono piene di sale, io le gomme invernali non le ho mai usate e ho una trazione anteriore.. mai avuto un problema..
Se tu vivi a Cogne e' un'altro paio di maniche...
Poi 4wd.. intendi un fuoristrada o semplicemente un'auto con 4 ruote motrici? anche li' c'e' la differenza...
sinceramente io avrei optato per una 4WD, ma da più parti mi suggeriscono che è meglio avere pneumatici invernali che una trazione integrale (!)
jameson c'è un equivoco.
la scelta corretta non è trazione integrale o gomme termiche (le due cose non sono alternative). su neve e ghiaccio servono sempre le termiche sia che guidi una 2wd che una 4 wd.
Poi è chiaro che con i pneumatici adatti quindi termiche sulla neve ed estive su asfalto oltre i 10 gradi una 4wd (sopratutto se parliamo di 4wd ad alto contenuto tecnologico) offre un livello di di sicurezza attiva inarrivabile per una 2wd
Se tu vivi a Cogne e' un'altro paio di maniche...
...
...preoccupati di altro....
:)
Allora trazione integrale sempre superiore alla 2wd, su fondo a bassa aderenza gomme invernali sempre superiori a quelle normali....poi in certi casi non c'è 4wd o gomme invernali che tengano!
poi potremmo parlare di che tipo di 4wd....
allora saro' piu preciso:
domani dovrei fare un percorso sull'appennino tosco emiliano, Passo del cerreto....,ed è prevedibile incontrare , specie se tornero di notte, neve o ghiaccio.
Posso scegliere tra l'autovettura che uso normalmente, una VW Sharan con pneumatici invernali, ed una VW Tiguan con pneumatici tradizionali.
Quale prendereste per essere più tranquilli?
Subaru + 4 termiche.
Ettore
davvero?...io avrei preso l'altra...
davvero?...io avrei preso l'altra...
vuoi la migliore macchina del mondo per l'inverno?
panda, quella vecchia e non c'è nemmeno bisogno del 4x4
Specialr
11-01-2008, 12:36
sharan
+ 10 gomme termiche
barbasma
11-01-2008, 12:41
sulla neve o qualsiasi superfice scivolosa la differenza la fanno LE GOMME... e non la trazione.
una 4x4 con le gomme lisce non serve ad un CAZZO.
dalle mie parti POCHISSIMI HANNO IL 4X4... nessuno dei miei amici ha il 4x4... e tutti andiamo a fare benza a livigno (valico a 2300metri) nel we inverno compreso.
una 4x4 su strada serve solo a consumare più carburante e gomme.
una 4x4 non ha più tenuta di strada di una auto a trazione normale.
tutto questo su strade NORMALI.
non è solo la mia opinione ma quella di QUATTRORUOTE... comprovata da dati tecnici.
il 4x4 su strada è puro marketing.
se l'auto è leggerissima... tipo utilitaria... sale ovunque quasi senza gomme invernali.
più l'auto è pesante più servono le gomme.
più le gomme sono larghe... meno trazione avrete sulla neve e anche in frenata sarà da pregare la madonna.
le auto da rally hanno gomme neve talmente strette che sembrano delle carrette.
io ho una subaru legacy e d'inverno é gommata invernale. Vado spessissimo sulle alpi a sciare, quindi percorro passi alpini innevati.... MAI avuto problemi (solo sul ghiaccio puro non si può far nulla). Inoltre piccolo dettaglio... ai piedi dei passi spesso la polizia in basso ferma le auto e controllano come sono equipaggiati. I 4x4 gommati inverno passano subito. Tutte le altre anche se hanno gomme invernali devono montare le catene prima di salire.
Flying*D
11-01-2008, 12:44
davvero?...io avrei preso l'altra...
Sharan sicuro al 1000%...
La trazione integrale puo' dare dei margini superiori in certe circostanze rispetto all'anteriore o alla posteriore, pero' alla fine e' il peumatico che sta' a contatto con il fondo stradale ed e' quello che fa la differenza..
Gomme invernali..
Piac, ho detto Cogne perche' ci sono andato in ferie a fine settembre.. non seguo molto le vicende in Italia, ho capito poi...:-o
sulla neve o qualsiasi superfice scivolosa la differenza la fanno LE GOMME...
piccole ;) inteso come 165
briscola
11-01-2008, 12:46
Jameson sai che sono esperto di scarpette.......è tutto lì....come dice il barba non chi spinge
Difficile aiutarti, una 2wd ma con gomme termiche, l'altra 4wd automatico, ce l'ho sull'x3, sulla neve o fango funziona poco, in più l'x3 ha le m/s.....sharan credo.
Flying*D
11-01-2008, 12:51
una 4x4 su strada serve solo a consumare più carburante e gomme.
una 4x4 non ha più tenuta di strada di una auto a trazione normale.
tutto questo su strade NORMALI.
non è solo la mia opinione ma quella di QUATTRORUOTE... comprovata da dati tecnici.
La trazione integrale da' piu' "trazione" non piu' tenuta.. la tenuta e' data da altri fattori come le gomme, gli ammortizzatori, il tipo di molle, architettura della sospensione, barre anti-torsione etc etc etc
Quindi non capisco....:-o
Sharan senza alcun dubbio. Ovvio che se monti 4 termiche sulla Tiguan il discorso cambia, ma stante così le cose, i pneumatici invernali sono decisamente meglio che non il 4wd, soprattutto in curva e in discesa dove conta l'aderenza gomma-asfalto.
La trazione integrale garantisce una miglior motricità e, in minor misura, una maggior stabilità, ma solo a parità di gomme. Ha ragione il barba quando dice il 4wd su strada è fondamentalmente una questione di marketing, ma lui è comunque troppo drastico, nel senso che comunque, soprattutto in montagna, in vari casi ti può cavare d'impiccio (parcheggi selvaggi intorno ai rifugi, piazzali congelati alla base degli impianti di risalita, ecc.)
p.s. io ho un RAV4, ma d'inverno lo gommo a dovere
Mi risulta che con le m/s non siano necessarie catene anche se la macchina è 2wd, che mi dite?
barbasma
11-01-2008, 13:01
Mi risulta che con le m/s non siano necessarie catene anche se la macchina è 2wd, che mi dite?
in italia DI SICURO.
in svizzera non so... ma mi pare assurdo che costringano a montare le catene a chi ha 2wd e le gomme invernali.
sulla neve o qualsiasi superfice scivolosa la differenza la fanno LE GOMME...
aggiungo che più piccole sono e meglio è.
un'altra cosa di enormemente vantaggiosa è il peso.
un 4x4, casomai suv e se vogliamo con quattro ruote motrici, alla mia panda gli fa una pippa (e non ho la trazione integral) perchè lui, in una curva in discesa ha da fare i conti con una massa notevole; io gli unici conti che devo fare sono le volte dico "va al to paes"
Un esempio classico: Julier e Maloja....senza catene non salite (l ho visto con i miei occhi... comunque posso sempre chiedere). Secondo me perché se per un motivo qualsiasi una 2wd si ferma su una salita del Maloja senza le catene non riparte più. Ma non sono un professore, per quanto mi riguarda... 4wd per sempre.
Toro con tutto il rispetto, in discesa possiamo anche essere d' accordo, è un pò il discorso del tmax che paga il gs. Ma in salita, per considerando il pandino un grande arrampicatore, ho grossi dubbi che tu faccia meglio di molti suv. E non voglio parlare di fuoristrada veri..
sicuramente le gomme invernali m+s ( mud+snow quelle con il simbolo della montagna ed il fiocco di neve) danno la possibilita alle normali auto di caversela nella maggior parte dei casi, e come dicono le 4wd senza questo tipo di pneumatico non possono fare molto.
se poi hai una 4wd + gomme invernali sei al massimo
cmq le trazioni integrali sono sempre superiori alle due ruote motrici in fatto di sicurezza, non cè terreno dove questo non sia dimostrabile se parliamo di vetture normali come a4 a6 legacy ecc...... è sempre meglio ripartire la coppia motrice su due assi invece che uno....
poi per fuoristrada veri o per i suv ci sono altri parametri da considerare che potrebbero far perdere molti vantaggi....
dipende dal numero degli airbag:lol:
Pacifico
11-01-2008, 15:01
AH AH AH ... bella questa... le 4x4 sono solo Marketing... me la salvo come postulato la prossima volta che tiro fuori una 2wd dal fossato con mezzo metro di neve sul Maloja a -14° AH AH AH AH
Le auto, o i mezzi in generale bisogna averli prima di dire sciocchezzuole da rivista... AH AH AH
dico solo che dove va mio padre con la sua panda 4x4 vecchio modello con gomme m+s non ci va nessuno :lol:
barbasma
11-01-2008, 15:08
Secondo me perché se per un motivo qualsiasi una 2wd si ferma su una salita del Maloja senza le catene non riparte più.
sbagliato... con le gomme giuste... e se dai il gas giusto... riparti eccome.
vado a livigno quasi tutti i we e non mi pare che maloja e julier siano più in pendenza.
mi pare impossibile che gli svizzeri obblighino ad usare le catene anche chi ha le gomme neve... sarebbero gli unici in europa!
con tutti i turisti che vanno e vengono.
barbasma
11-01-2008, 15:09
Toro con tutto il rispetto, in discesa possiamo anche essere d' accordo, è un pò il discorso del tmax che paga il gs. Ma in salita, per considerando il pandino un grande arrampicatore, ho grossi dubbi che tu faccia meglio di molti suv. E non voglio parlare di fuoristrada veri..
il panda 4x4 (quello vecchio) sulla neve è la macchina migliore del mondo.
inarrestabile.
ARANCIA67
11-01-2008, 15:12
Non avete considerato una macchina con trazione e motore posteriore! :lol:
barbasma
11-01-2008, 15:12
cmq le trazioni integrali sono sempre superiori alle due ruote motrici in fatto di sicurezza, non cè terreno dove questo non sia dimostrabile se parliamo di vetture normali come a4 a6 legacy ecc...... è sempre meglio ripartire la coppia motrice su due assi invece che uno....
strano che le riviste auto dicano proprio il contrario... il 4x4 non dà più tenuta di strada di un 2.
trazione è una cosa.... tenuta è un'altra.
la sicurezza non cambia con la trazione.... ma il marketing può tutto... a questo mondo.
Tricheco
11-01-2008, 15:13
4wd sicuramente
Come ho già detto, tanto di cappello alla panda 4x4 (veramente) ma la migliore sulla neve, ok leggera e tutto il resto...ma un grasso defender?mi pare di capire che hai esperienza, che mi dici?
il panda 4x4 (quello vecchio) sulla neve è la macchina migliore del mondo.
inarrestabile.
la trazione integrale i montanari la inseriscono solo se sono costretti in quanto basta andare con la sola trazione anteriore dato che, ripeto, quella macchina si porta dietro meno della metà di un suv e ha delle gommine piccolissime.
se non procedi con la panda normale è perchè sei in una pendenza da demente o ti sei andato ad ingargamellare in fuoristrada, allora si che la 4 per 4 diventa meglio della normale
e non l'ho letta su una rivista... ;)
barbasma
11-01-2008, 15:29
x emi
il defender sulla neve non va affatto bene... nel senso che essendo pesante... sopratutto in discesa è un mattone... lo salva il fatto di avere le gomme molto più strette degli altri fuoristrada moderni che girano con roba da F1...
ma tutti i fuoristrada sulla neve hanno bisogno di gomme invernali obbligatorie... in discesa... si va pianissimo... con molta cautela...
con un panda 4x4 in discesa invece vai come un razzo... pesa poco.
Come ho già detto, tanto di cappello alla panda 4x4 (veramente) ma la migliore sulla neve, ok leggera e tutto il resto...ma un grasso defender?mi pare di capire che hai esperienza, che mi dici?
un grasso defender, quando non nevica, è peggio di una panda in quanto consuma di più, ma tanto di più, ed è comodo come la camionetta che ti portava al campo quando eri a militare.
Non l'ho provato un defender però. potrei sbagliarmi. piuttosto però, se devo sarlo tutto l'anno, un suzukino jimmy.
AH AH AH ... bella questa... le 4x4 sono solo Marketing... me la salvo come postulato la prossima volta che tiro fuori una 2wd dal fossato con mezzo metro di neve sul Maloja a -14° AH AH AH AH
Le auto, o i mezzi in generale bisogna averli prima di dire sciocchezzuole da rivista... AH AH AH
mi fa piacere tu sia contento :lol: :lol:
ma quello che intendeva il barba e con cui io sono d'accordo è che nel 99% dei casi la trazione integrale è peggiorativa, aumentando i consumi e il peso della vettura. Il caso da te citato non è proprio comune , diciamo che ricade nell'1% rimanente. Il punto è che su una strada innevata corri più rischi su una 4wd con gomme estive che con una normale berlina da famiglia ma con gomme termiche (che è poi la domanda che ha dato origine al topic).
Per quanto riguarda la maggior sicurezza, i vantaggi certi della traz.integrale sono limitati alle condizioni di scarsa aderenza e i ogni caso riferiti alla "trazione", non a momenti di frenata (che è BEN più importante ai fini della sicurezza). La trazione integrale, se ripartita equamente su entrambi gli assi (come Subaru, ad es.) da anche un leggero vantaggio in termini di stabilità, ma purtroppo la stragrande maggioranza dei sistemi 4wd di normale produzione adotta la ripartizione della coppia motrice "intelligente", nel senso che si trasferisce coppia ad una asse solo dopo che l'altro ha cominciato a slittare, vanificando così il discorso stabilità.
;)
barbasma
11-01-2008, 15:32
x toro
azzo... io sono un montanaro!:lol:
ho avuto vecchie PUNTO... PANDA... TWINGO... senza nessun 4x4... e con la twingo non usavo manco le gomme neve!!!;)
da me girano meno 4x4 che in centro a milano!
ho iniziato a usare le gomme neve proprio con la MODUS che ho adesso perchè con le 185... sulla neve in discesa non tiene una mazza... troppo larghe.. e io ho la casa con una bella salita che puliscono una volta al giorno... se va bene.
barbasma
11-01-2008, 15:37
x marci72
su questo forum c'è gente che fa servizio di rimorchio con il suo 4x4....
per tutto l'inverno... è pagato perfino dalla proloco svizzera!
e poi lo sanno tutti che in lombardia fa freddo e nevica 365 giorni all'anno... me l'ha detto mezzacapa... lo chiamano il milanese!
http://cinemascope85.files.wordpress.com/2007/08/toto-peppino-e-la-malafemmina.jpg
Sulla discesa concordo con voi che il peso, le gomme strette contano.
Premesso che chi è abituato alla neve, come alcuni di voi, non ha bisogno ne di 4wd ne gomme termiche...se dovessi domani andare all'Abetone (non so se c'è neve) con una punto std non ci dormirei la notte e come me penso quasi tutti!
Ok l'abilità personale ma non diamo info sbagliate.
anche io sono mezzo montanaro barba e non lo faccio per moda avere una panda. la reputo la migliore macchina da inverno in quanto... è la migliore e basta (a parte qualche raro caso di auto con motore boxer che abbassa ancora di più il baricentro). Io però la macchina la uso solo quando nevica o devo caricare della roba, pertanto capisco che il mio ragionamento non ha senso. chi è quel deficente che si vende il BMW serie 5 per comprarsi una panda per andare in montagna? ;)
quasi tutti abbiamo auto normali e con buone gomme da neve ormai si va quasi ovunque (è ovunque asfaltato, cazzo). al massimo ci si porta le catene da neve se ci si trova in difficoltà.
Pacifico
11-01-2008, 15:53
mi fa piacere tu sia contento :lol: :lol:
ma quello che intendeva il barba e con cui io sono d'accordo è che nel 99% dei casi la trazione integrale è peggiorativa, aumentando i consumi e il peso della vettura. Il caso da te citato non è proprio comune , diciamo che ricade nell'1% rimanente. Il punto è che su una strada innevata corri più rischi su una 4wd con gomme estive che con una normale berlina da famiglia ma con gomme termiche (che è poi la domanda che ha dato origine al topic).
Per quanto riguarda la maggior sicurezza, i vantaggi certi della traz.integrale sono limitati alle condizioni di scarsa aderenza e i ogni caso riferiti alla "trazione", non a momenti di frenata (che è BEN più importante ai fini della sicurezza). La trazione integrale, se ripartita equamente su entrambi gli assi (come Subaru, ad es.) da anche un leggero vantaggio in termini di stabilità, ma purtroppo la stragrande maggioranza dei sistemi 4wd di normale produzione adotta la ripartizione della coppia motrice "intelligente", nel senso che si trasferisce coppia ad una asse solo dopo che l'altro ha cominciato a slittare, vanificando così il discorso stabilità.
;)
Non sò da quali esperienze trai queste conclusioni... hai mai guidato una Delta 2wd e una 4wd? su strada?... Al di là del consumo?
Che le gomme facciano la differenza ormai lo sanno anche gli affricani... forse AH AH
Su scarsa aderenza ci sono miglia di 4wd e sistemi più o meno intelligenti... sparare nel mucchio mi sembra di parlare di niente..
Quando si fanno considerazioni generali su aspetti tecnici così vari forse è meglio parlare specificatamente di questo o quel modello...
SOno d'accordo che i %wd come x5 e similari sono tutto fuorchè fuoristrada veri... ma ci sono 4wd che pesano 3 tonnellate che vanno ovunque...
E poi certe volte sentire di velocità su fondi nevosi o ghiacciati mi sembra ridicolo...
Il 4, mentre scendevo dal bernina, visto che l'entrata a Livigno era chiusa :rolleyes: tutte le auto 2wd erano li che scendevano come dentro ua vascha da bagno piena di sapone.. mentre con 3 tonnellate di 4wd e gomme da neve superano e frenavo quasi come sull'asciutto... con una trazione "intelligente" :lol:
e poi... se in montagna ci sono solo macchinette piccole tanti quanti SUv a Milano... sarà anche che il reddito procapite ... :lol::lol::lol::lol:
mangiafuoco
11-01-2008, 15:55
E' vero che le auto piccole trazione anteriore vanno molto bene anche senza le gomme termiche. Con la Clio 1.2 feci molta strada, completamente bianca senza problemi, ma era prevalentemente in salita. In un piccolo tratto in discesa sono stati cazzi...
Per quanto riguarda la tenuta di strada delle 4X4..dipende. Molte 4x4 attuali di fatto sono delle 2WD con inserimento elettronico delle 4WD. E quindi non danno vantaggi di tenuta. Ma il discorso e' diverso con 4x4 serie, tipo Audi Quattro, con differenziale centrale Torsen e ripartizione 50/50. La tenuta cambia eccome, e' molto superiore, non ci sono cazzi.
Sto ovviamente parlando di auto non di carrozzoni (SUV). Per esempio paragonate la tenuta di una Passat 4motion e di una A4 Quattro. Stesso pianale...ma differente trasmissione.
Per i SUV il discorso e' diverso...anche perche' chi si compra quelle bare generalmente e' un 2cumenda" che appena slittano le ruote si caga sotto...:)
Ho visto un Avvocato fare dei disastri con un Range Rover che voi umani non potete neanche immaginare....:)
In effetti solo un 4wd non basta, con le sole gomme "estive" non ha assolutamente maggiore tenuta di una normale trazione anteriore (si sta parlando di fondi a scarsa aderenza) Il top è un trazione integrale con 4 pneumatici invernali
Allora.....se il Tiguan non è gommato da neve non avrei alcun dubbio........Sharan con gomme termiche.....
Poi il discorso sul fatto che il 4wd non serve ad un cazzo ma solo per consumare...mah.....direi di provare le due tipologia di trazione quando piove....chiaro per la frenata due o 4 ruote motrice è li stesssssss: in questo caso contano i pneumatici installati.
Quando nevic ail problema secondop me non è tanto partire ma riuscire a frenare in tempo!
Un lampeggio.
Scusate se dico sempre la stessa cosa: le m+s tengono meglio anche senza neve e ghiaccio ma con temperatura <di 5-6 gradi sopra zero.
Le auto alte da terra tengono di solito meno ma se la neve e' alta o bisogna passare su cumuli di neve puo' aiutare (?).
Cmq prima le gomme termiche buone, poi la 4wd, provato la a6 quattro con gomme estive sulla neve e per fermarsi si possono riempire 4 diversi set di mutande!!!!
dite quel caxxo che volete,io le ho provate quasi tutte non ho voglia di elencarvi tutte le 2 e le 4 che ho avuto,(adesso ho una serie 1 e un terios:lol:) e chi dice che su in montagna basta una 2wd con le termiche fà solo il solito discorso da BARISTAMONTANARO:cool: la storia è che se io abitassi fisso in montagna non ci penserei un secondo di comprarmi una 4wd vera!!! mi ricordo solo 4 anni fà (avevo una subaru wrx con i 17 con gomme sportivebrigston s03 al 50%) dovevo andare a prato piazza (2000m con tornanti dove vengono giù con gli sci:cool:) bene io sono arrivato in cima e(sono anche sceso x la cronaca) a destra e a six c'erano auto 2 ruote motrici con le catene che si erano fermate!!!! adesso con il terios farrò le stesse cose (ancora meglio anche se non ho delle M+S con il simbolo neve) e la serie la lascio in garage quando nevica:lol:
ultimo intervento e poi rinuncio:
x Pacifico:
secondo te allora Jameson dovrebbe usare la Tiguan? perchè questa era la domanda....e non credo sia un africano
mi ripeto: io attualmente ho un 4WD, ma d'inverno monto le invernali
Io credo che alla fine siamo tutti d'accordo.
silversurfer
11-01-2008, 16:21
Mi ha detto un amico che suo cugino, che lavora in BMW, gli ha detto che le 4wd sono peggio delle 2wd...
Per curiosità esistono m/s e m/s con simbolo neve. Non è che il simbolo neve lo aggiungono solo alcune case di pneumatici?
Se non si era capito, potendo tutta la vita 4wd sia col sole che con la neve ( in generale, non nello specifico della domanda iniziale)
Flying*D
11-01-2008, 16:24
Non sò da quali esperienze trai queste conclusioni... hai mai guidato una Delta 2wd e una 4wd? su strada?... Al di là del consumo?
Scusa ma tu mi fai il paragone tra una delta 2wd e una delta integrale? li' la differenza non sono solo le 4 ruote motrici ma tutto l'assetto...
Le ruote vengono tenute sull'asfalto dalle sospensioni non dalla trazione..
Provate a mettere 4 ammortizzatori scarichi su una 4wd e poi vedete che testacoda..:-o
Per chi parla del defender.. imparate a GUIDARE, con ghiaccio e neve si mettono le RIDOTTE non si tocca il freno e l'auto scende a 7km l'ora in prima senza un problema..
Se e' una lastra di ghiaccio invece non ce n'e' per nessuno, o metti le catene o vai di bob..:lol:
questo è un bel punto:
le gomme M+S non sono tutte invernali. La mia toyota ad esempio usciva di serie con i Bridgestone Dueller che sono marcati M+S ma non hanno la agoma con la montagna e il fiocco di neve. Di fatto, possono contare su un battistrada più scolpito ma non su mescola dedicata per le basse temperature. Non so se l'equiparazione gomme termiche=catene valga anche per queste...
Io in inverno monto delle gomme specificatamente invernali per poi ricambiarle in primavera, e credo che sia un consiglio di sicurezza attiva che sia valido per tutti e in tutte le condizioni di traffico, a partire dal cumenda col Range che non esce dal centro di Milano
a parità di gomme io preferisco 4wd in salita, in discesa poco cambia...
Mi ha detto un amico che suo cugino, che lavora in BMW, gli ha detto che le 4wd sono peggio delle 2wd...
Si vede che han molte 2wd da vendere:lol:
....dovro' mica restare a casa domani?
Pacifico
11-01-2008, 16:36
x Marci72... per l'amico Jameson il consiglio è quello di utilizzare, sulla neve, l'auto che ha le gomme termiche... se poi può scegliere di metterle sulla 4wd, meglio! Okey?
I miei riferimenti erano rivolti ai lettori di quattroruote.. AH AH AH
X Fying .. e ci mancherebbe... come in tutte le auto a 2 e quattro dello stesso modello... quello che contestavo è dire che le 4wd non sono più sicure delle 2wd, è solo marketig... e se lo dice quattrorute bisogna crederci... AH AH AH
Del resto... qui si fà a gara a chi scende più velocemente sulla neve... mica con prudenza...
Comunque, sono d'accordo con te... IMPARATE A GUIDARE.... io nella mia, in discesa ho un dispositivo elettronico Intelligentissimo che interviene sul motore... praticamente aumenta il freno motore senza toccare i freni e diminuisce le marce da solo.... io devo solo stabilire la velocità di discesa... e alleggerisce la sensibilità dell'accelleratore elettronico quando devo ripartire, controllando la trazione e bloccando il differenziale centrale quando necessario... eventualmente anche quello posteriore nei casi più estremi...
W la Panda 4x4! AH AH AH
barbasma
11-01-2008, 16:42
dite quel caxxo che volete,io le ho provate quasi tutte non ho voglia di elencarvi tutte le 2 e le 4 che ho avuto,(adesso ho una serie 1 e un terios:lol:) e chi dice che su in montagna basta una 2wd con le termiche fà solo il solito discorso da BARISTAMONTANARO:cool: la storia è che se io abitassi fisso in montagna non ci penserei un secondo di comprarmi una 4wd vera!!! mi ricordo solo 4 anni fà (avevo una subaru wrx con i 17 con gomme sportivebrigston s03 al 50%) dovevo andare a prato piazza (2000m con tornanti dove vengono giù con gli sci:cool:) bene io sono arrivato in cima e(sono anche sceso x la cronaca) a destra e a six c'erano auto 2 ruote motrici con le catene che si erano fermate!!!! adesso con il terios farrò le stesse cose (ancora meglio anche se non ho delle M+S con il simbolo neve) e la serie la lascio in garage quando nevica:lol:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
di dove sei... di bologna?
nota località con nevi perenni... è l'alaska italiana... lo sanno tutti.
mettiamoci in testa che mica tutti sono ricchi o possono spendere per auto inutili... esistono persone che la 4x4 non possono permettersela.
dato che una familiare 4x4 a parità di capienza costa un sacco di più... e dato che la neve sulle strade c'è... sotto i 1000m... 2 volte all'anno... (sopra i 2000... 10 volte all'anno...) comprare un 4x4 è veramente un lusso... se non uno spreco.
da me gli unici che comprano le 4x4 sono gli anziani che comprano le piccole come panda... ignis... giapponesi varie... vetture piccole che salgono ovunque... perchè sono anziani e un pò rincoglioniti.
quindi non venitemi a raccontare minkiate... se vi comprate una 4x4 perchè vi piace... e vi sentite più sicuri... ok... ma per favore... non andate oltre.
a me la neve non mi ha MAI fermato... e non ho mai avuto una 4x4.
non mi pare di essere LEUB... ne altro campione rally... anzi... è solo questione di saper usare l'accelleratore.
mi serve un accendino? ma si... compriamoci un lanciafiamme non si sa mai.
ma in questo forum ormai sono abituato.
HO LA MOTO DA 150CV QUINDI VADO FORTE.
HO LA MOTO PER FARE I VIAGGI E QUINDI SONO UN VIAGGIATORE
HO LA 4X4 E QUINDI SULLA NEVE VADO FORTISSIMO.
ziobono... la prossima volta che vado a livigno mi fermo e faccio le foto dei fessi che vanno a 5km all'ora con vetture da 2 tonnellate che costano come un appartamento.
....dovro' mica restare a casa domani?
nooo, vai tranquillo.....però se hai dei dubbi fatti dare il cellulare da Pacifico, che se ti pianti in mezzo alla bufera potrà venire a trarti d'impaccio :lol: :lol: :lol:
mode serio on:
scherzi a parte, domani probabilmente sul Cerreto troverai la neve, ma non dovrebbe essere un disastro per via delle temperature sopra la media.
dr.Sauer
11-01-2008, 16:50
Quoto in pieno Barbasma.
Un 4x4 con gomme non adatte è peggio di un'auto normale con gomme invernali.
Lo dice il TCS :
"Bisogna montare degli pneumatici invernali anche sui fuoristrada?
Si, perché nella marcia in curva il fuoristrada non ha nessun vantaggio rispetto alla vettura di turismo. Equipaggiato con pneumatici errati, il fuoristrada slitta via più facilmente con tutte le quattro ruote motrici, per via del suo peso superiore."
Copiato da: http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen/faq.html
Comunque, sono d'accordo con te... IMPARATE A GUIDARE.... io nella mia, in discesa ho un dispositivo elettronico Intelligentissimo che interviene sul motore... praticamente aumenta il freno motore senza toccare i freni e diminuisce le marce da solo.... io devo solo stabilire la velocità di discesa... e alleggerisce la sensibilità dell'accelleratore elettronico quando devo ripartire, controllando la trazione e bloccando il differenziale centrale quando necessario... eventualmente anche quello posteriore nei casi più estremi...
curiosità. posso sapere che auto è? :-o
Flying*D
11-01-2008, 16:53
io nella mia, in discesa ho un dispositivo elettronico Intelligentissimo che interviene sul motore... praticamente aumenta il freno motore senza toccare i freni e diminuisce le marce da solo.... io devo solo stabilire la velocità di discesa... e alleggerisce la sensibilità dell'accelleratore elettronico quando devo ripartire, controllando la trazione e bloccando il differenziale centrale quando necessario... eventualmente anche quello posteriore nei casi più estremi...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma che macchina hai?:rolleyes:
range? :confused:
barbasma
11-01-2008, 16:58
tutti i suv moderni hanno controlli della trazione incredibili... anche sui freni.
il problema è che questi controlli in discesa fanno andare l'auto pianissimo... dato che la fisica mica si annulla.
col risultato che poi sulla neve un renault 5 marcio vi sorpassa in scioltezza... mentre voi create code di km sui passi... peggio dei camper.:lol:
Pacifico
11-01-2008, 16:59
nooo, vai tranquillo.....però se hai dei dubbi fatti dare il cellulare da Pacifico, che se ti pianti in mezzo alla bufera potrà venire a trarti d'impaccio :lol: :lol: :lol:
Volentieri... non sò però se ti conviene mettere le termiche sulla 4wd o pagare il mio servizio... :lol:
un'altra cosa che preferisco non avere su fondi con scarsa aderenza è il cambio automatico
Pacifico
11-01-2008, 17:02
Ci rinuncio... :lol::lol:
Ci sono congegni elettronici di tutti i tipi... quelli che hanno la velocità di discesa fissa e quella che si imposta...:read:
In montagna comprano quello che possono ma quattroruote non se lo fanno mancare.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
che nessuno si permetta di contraddire barbablindo!
Cribbio!!
briscola
11-01-2008, 17:10
io con poca trazione do gasssssssssssssssssssssss!!!!:lol:
http://img443.imageshack.us/img443/9720/immag017tg8.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immag017tg8.jpg)
Pacifico
11-01-2008, 17:19
se verso Bormio, mentre salgo col carrozzone per sciare, raggiungo una Modus... giuro che la spingo fino a Bormio due mila... compreso discesa... AH AH AH
postilla11
11-01-2008, 17:37
boh.. io non sono un grandissimo esperto come Barba però posso portare la mia esperienza, ho avuto prima una golf normale e poi una 4motion.
1. Contano prima di tutto le gomme (larghezza e ripologia, se l'aderanze non c'è non c'è nessun sistema elettronico che te la da...)
2. 4motion è più divertente da guidare, soprattutto quando accelleri in curva, ti da la sensazione di incollarsi all'asfalto
3. Difetto rilevato al 4 motion, non peso o consumi, ma se perdi aderenza in curva è più difficile da recuperare..
tutte sensazioni di un besugo non montagnino markting addicted ;)
mangiafuoco
11-01-2008, 19:06
Ma non e' che dietro al nick barbasma si nasconde per caso Kankkunen??? :)
Ma non e' che dietro al nick barbasma si nasconde per caso Kankkunen??? :)
naturalmente scherzo eh... però non è che se per caso che molti di noi salgono su un 126... non riescono nemmeno a partire eh?
minchia mi tocca difendere il barba :mad: la pagherò molto cara
la 126:D che ferro,è stata la mia prima auto,con le ricoperte stradali, andavo ovunque anche con mezzo metro di neve ,l'ho venduta a un baristamontanaro perchè all'epoca non aveva i soldi x il 4x4 ........ poveretto:lol:
PS: poi ho saputo che come tutto il paese (si tutto compreso sindaco/vigili/postini ecc....) anche lui si convertì alla panda 4x4:lol: quando 10anni dopo la vendette gli spiegarono che per inserire la trazione dietro bisognava tirare la leva!!!!!!!!! e sti montanari:rolleyes: vabbe oggi è tutto più facile:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |