PDA

Visualizza la versione completa : CONSIGLIO - Prendo un GS/1100 o il 1150??


stefanov1
10-01-2008, 13:29
Aiuto!!
Ho bisogno di un vostro consiglio "spassionato"

Ho deciso di affiancare alla K un GS usato per fare qualche viaggio con lo zainetto su strade non proprio tutte asfaltate.

Ho trovato alcune offerte di GS/1100 ABS a un buon prezzo credo (attorno ai €4200) e alcuni GS/1150 sui €5500-€6000.

Cosa ne pensate..i prezzi sono corretti??
Quali sono le percorrenze attorno alle quali bisogna stare attenti a fare interventi di manutenzione significativi?

Quali sono le differenze tra i due modelli..non intendo quelle meccaniche che le conosco, ma quelle di comportamento di guida, affidabilità, utilizzo, etc.

Ogni consiglio sarà moltoooo prezioso.

Grazie !!!

3alista
10-01-2008, 14:02
la differenza tra un 1100 e un 1150 2spark (moto che ho avuto) sono:
1150 piu' fluido meno nervoso, sembra addirittura che vada meno ma non e' cosi', 1150 meglio protetto aerodinamicamente (non tantissimo) e fa' un po' di rumore in piu' dall'aspirazione del 1100.
Il fanale quadrato davanti e' orendo e fa' meta' della luce del faro polliessoidale (si scrive cosi'?) della 1150.

Non ci penserei un attimo, 1150, la differenza di prezzo e' pochissima anche pensando che domani la rivendi meglio (e ti riprendi tutti i soldi e anche di piu')

IMHO

Il Maiale
10-01-2008, 14:04
prendi il GS di Piac è un 1100 ma nuovo.....

Bobbe
10-01-2008, 14:06
io andrei sul 1100.
avuti tutti e due e non ci penserei.
tra l'altro il 1100 non batte in testa

Toro
10-01-2008, 14:09
la differenza tra un 1100 e un 1150 2spark (moto che ho avuto) sono:
1150 piu' fluido meno nervoso, sembra addirittura che vada meno ma non e' cosi', 1150 meglio protetto aerodinamicamente (non tantissimo) e fa' un po' di rumore in piu' dall'aspirazione del 1100.
Il fanale quadrato davanti e' orendo e fa' meta' della luce del faro polliessoidale (si scrive cosi'?) della 1150.

Non ci penserei un attimo, 1150, la differenza di prezzo e' pochissima anche pensando che domani la rivendi meglio (e ti riprendi tutti i soldi e anche di piu')

IMHO


il fanale del volvo fa meno luce dell'occhio sguercio? :rolleyes:
ricontrollerò ma a me sembra proprio l'inverso.

Tricheco
10-01-2008, 14:48
1150 tutta la vita

boundless
10-01-2008, 15:11
Prendi il 1200 :occasion:

guglemonster
10-01-2008, 15:22
ascolta il vigliak, e poi non abs, lascia perdere i servosistemi ;))

il 1150 è più agile, ma il 1100, a mio modesto parere, più affidabile, assicurati che ci sia la piastra rinforzo cambio/telaio (il piac ce l'ha ehehhehe) e vai tranquillo

occhio solo alla omologazione euro.... poi apposto...

Toro
10-01-2008, 16:07
anche il discorso dell'agilità mi lascia un po perplesso. pesa meno il 1100, come fa ad essere meno agile?
ha le stesse quote mi sembra (non ne sono sicuro).

Toro
10-01-2008, 16:13
l'unica casa che ha il 1150 meglio del 1100 è la sigla dell'euro (il mio è 1 ed è del 1998); un motore un pochino più cicciottello nella prima fase di erogazione e se proprio volete, un'estetica più carina ma entriamo nel personale... del resto c'è chi dice che il plastichino è favoloso ;)


ah, cazzarola, il 1150 ha la frizione idraulic, la mia a filo

fred94
10-01-2008, 16:19
il 1100 è un po' nervosetto...io preferirei il 1150...

Devilman83
10-01-2008, 16:22
Il GS1100 potrebbe avere solo un difetto, al quinta corta. Dico potrebbe perchè se si fa autostrada e la si fa tranquilla non è un grosso problema, se volete fare autostrada e avete il polso ben slogato la quinta risulta corta. Per me non è un difetto, è una sua caretteristica. Ma io faccio pochissima autostrada e a ritmi bradipi...

Per il resto IMHO il 1100 non catalitico ha un caratter eben diverso dal 1150, single o twin spark... A discapito però della fluidità!

Toro
10-01-2008, 16:29
Il GS1100 potrebbe avere solo un difetto, al quinta corta. Dico potrebbe perchè se si fa autostrada e la si fa tranquilla non è un grosso problema, se volete fare autostrada e avete il polso ben slogato la quinta risulta corta. Per me non è un difetto, è una sua caretteristica. Ma io faccio pochissima autostrada e a ritmi bradipi...

Per il resto IMHO il 1100 non catalitico ha un caratter eben diverso dal 1150, single o twin spark... A discapito però della fluidità!


vero il discorso della quinta. oltretutto il 1150 ha pure una marcia in più e in autostrada è meglio. per fortuna che io non sopporto l'autostrada (però ammetto che la mia è stata un'omissione grave. cazzo da 5 a sei marce c'è una bella differenza :-o).

per il discorso carattere, a discapito della fluidità, bhè, parliamo sempre e comunque di motori BMW ;)

Decibel
10-01-2008, 16:34
1150 senza storie!

gancio
10-01-2008, 16:41
Io ho avuto il 1150 e mi sono pentito di averlo venduto. non ho mai provato un 1100.
Esteticamente non c'è paragone, 1150

andreawake
10-01-2008, 16:43
faro polliessoidale (si scrive cosi'?) polielissoidale

Piac73
10-01-2008, 16:50
prendi il 1200 che è + bello

Muttley
10-01-2008, 16:54
tra il motore 1100 e 1150 molto piu divertente il 1100...

mototopo1973
10-01-2008, 17:00
assolutamente 1150, per estetica, 6' marcia, fanale, rivendibilità (se ti interessa sto vendendo un 2002, in favore di un vecchio gs100...)

motomix
10-01-2008, 17:02
nessun dubbio, 1150 gs. Potendo scegliere, direi che faresti un brutto errore a prendere il 1100...... per l'estetica e per tutto il resto.

Toro
10-01-2008, 17:06
di che anno è l'orribile 1100?

calcas
10-01-2008, 17:26
io ho avuto una 1100 del 96 e ci ho fatto parecchia strada, grande moto, più nervosa del 1150, meno elettrica, poi con una eprom scarico e filtro andava veramente da dio, non era catalitica. Il cambio era delicato, sostituito, la frizione bisogna stare attenti a lasiare sempre un pò di gioco, sostituita, la carburazione perfetta è pressochè impossibile, vuoti, gargarismi, rutti, botti insomma una bestia, però mi dava un gusto!! Se però vuoi la prima bmw che ha cominciato a comprare chiunque, allora fai la 1150.

gancio
10-01-2008, 17:30
tra il motore 1100 e 1150 molto piu divertente il 1100...
Che vuol dire più divertente?

Muttley
10-01-2008, 17:33
Che ha una erogazione piu cattiva, ti da il "calcio in culo" che il 1150 non da... Poi de gustibus......

vadocomeundiavolo
10-01-2008, 17:33
fotina.;)

cosi decidi meglio.

sono tutte e 3 belle moto, ma solo il 1150 quando mi avvicino mi fa' battere il cuore.

calcas
10-01-2008, 17:33
Che vuol dire più divertente?
perchè è così, il 1100 essendo pià cattivo e scorbutico regala sensazioni più appaganti del 1150, a scapito però della fluidità precisione ecc...

Toro
10-01-2008, 17:40
a livello di meccanica, per continuare sulle tue domande, ci sono parecchi boxer con oltre 100.000km. nuovi e vecchi. avevo aperto un messeggio prima che ci fosse il casino che parlava di un 1100 con 240.000km. il mio ne ha 135.000.
in pratica, sul motore, nulla da dire se è trattato bene.

max70
10-01-2008, 17:41
con il mio gs 1100 del 99 ho fatto ben 165'000 senza mai un problema, la frizione è ancora originale. Ho solo sostituito per usura, a 100'000km, le sospensioni e i dischi dei freni. Per il resto. Pensa che a 150'000 uno mi è venuto addosso, circa 2500 euro di danni, e l'ho fatta ancora sistemare. Però questa è una questione di cuore ed al cuore non si comanda.

Piac73
10-01-2008, 17:50
confermo (avuto 1150 e 1100) miglior erogazione, minor consumi del 1100
poi de gustibus

Jack_27
10-01-2008, 17:54
1150 secondo me, anche se con il 1100 ho fatto pochi chilometri.
Ne preferisco assolutamente l'estetica e prediligo la fluidità. ;)
Altro discorso per il 1200, al quale sto facendo un pensierino... :arrow:

Devilman83
10-01-2008, 17:56
Insomma!

http://www.senzafreni.com/mkportal/modules/coppermine/albums/userpics/10363/normal_IMG_2320.JPG

Aggiungo altro? Poi si muove discretamente bene tra le curve. :D

Jack_27
10-01-2008, 18:16
Beh, di lato od, ancora di più, da 3/4 sono quasi identiche!:eek:
Maneggevolezza idem. Forse il 1150 piu facile per l'erogazione "morbida"...;)

Toro
10-01-2008, 18:24
col 1100 becchi più gnocca

guglemonster
10-01-2008, 18:25
1100 ooooooooooooooooooooooooooooo

non avere dubbi, uiltimo anno, preferibilmente un 98'/'99 o megli non catalizzato, heeheehh e basta sorci verdi ;)

Toro
10-01-2008, 19:17
il 1100 lo ha avuto maradona, bruce sprinstin, silvio, pippo baudo e barba

marcellobrnt
10-01-2008, 22:16
Tutti ce l'hanno con il faro del 1100: è stupendo e poi distingue il ''vero GS'' dagli altri 'plasticosi e fluidi??'.
Il 1100 ha grinta da vendere e dà emozioni uniche!

IL 1100 LOGORA CHI NON CE L'HA!!!

emmegey
11-01-2008, 07:59
Prendi il 1200. E' molto meglio delle altre 2....:D:D:D

enzy
11-01-2008, 08:11
Ti hanno gia' detto tutto... comunque se lo prendi per viaggiare il 1150 ha una marcia in piu'... la sesta!!! Nei trasferimenti autostradali e' utile e per quella poca autostrada che ho fatto ne ho sentito la mancanza.
Inoltre ha una protezione aerodinamica maggiore e questo l'ho sentita parecchio con il rispetto al mio vecchio 1100.
A parte queste 2 precisazioni il 1100 mi e' rimasto proprio nel cuore...

Per il fattore estetico i gusti son gusti e quindi non si discutono...

stefanov1
11-01-2008, 09:00
Grazie mille per i consigli, veramente impagabili !
Un ultima domanda sull'ABS del 1100 e del 1150.
Che differenza c'e' tra i due modelli.. lo consigliate o nel 1100 era ancora troppo "primitivo" ?
Io sulla mia K non ne potrei fare a meno, ma stiamo parlando di una moto di 10 anni dopo..quindi non so.

Grazie !!

Toro
11-01-2008, 09:13
Grazie mille per i consigli, veramente impagabili !
Un ultima domanda sull'ABS del 1100 e del 1150.
Che differenza c'e' tra i due modelli.. lo consigliate o nel 1100 era ancora troppo "primitivo" ?
Io sulla mia K non ne potrei fare a meno, ma stiamo parlando di una moto di 10 anni dopo..quindi non so.

Grazie !!

ahia... cominciare la mattina con discorso abs mi rovina tutto il resto della giornata, pertanto passo :lol:

mangiafuoco
11-01-2008, 09:13
Premesso che non ho mai provato nessuna delle 2, io prenderei il 1100...saro' strano....ma a me piace di più!!

Muttley
11-01-2008, 09:20
Quello del 1100 è abbastanza primitivo, i 1150 post 2002 montavano quello con il servofreno.

Devilman83
11-01-2008, 10:26
Abche????? Lascia perdere questi inutili orpelli, è più redditizio affinare il senso di "ragno" che affidarsi a trasduttori e servomotori. Eppoi il primo principio della meccanice enuncia che tutto quello che non c'è non si rompe e noi il culo eni calci non lo vogliamo mettere! :lol:

guglemonster
11-01-2008, 11:39
noooooooooo il servofreno nooooooooooooooo.....lascialo perdere, sono davvero rogne e dolori, scolta me ;))

Panda
11-01-2008, 11:45
Ho deciso di affiancare alla K un GS usato per fare qualche viaggio con lo zainetto su strade non proprio tutte asfaltate.
(io prenderei il 1150 visto che il 1100 ha la 6a corta..........ma se ti serve per giretti in off allora vai di 1100)
Ho trovato alcune offerte di GS/1100 ABS a un buon prezzo credo (attorno ai €4200) e alcuni GS/1150 sui €5500-€6000.
Cosa ne pensate..i prezzi sono corretti??
(prezzi in linea secondo me...poi dipende sempre da come sono stati tenuti i mezzi)
Quali sono le percorrenze attorno alle quali bisogna stare attenti a fare interventi di manutenzione significativi?
(come ogni altra moto....diciamo ogni primavera come faccio io:lol:)

Quali sono le differenze tra i due modelli..non intendo quelle meccaniche che le conosco, ma quelle di comportamento di guida, affidabilità, utilizzo, etc.

Ogni consiglio sarà moltoooo prezioso.

Grazie !!!

grazie??.........fanno 50 euro prego :)


IMHO.........!

guglemonster
11-01-2008, 11:52
panda, boia faus, la VI????? é davvero corta, non l'avevo mai vista in un 1100 :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

Toro
11-01-2008, 12:25
panda, boia faus, la VI????? é davvero corta, non l'avevo mai vista in un 1100 :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:


e se ce l'avesse davvero la sesta il 1100? e noi polli che da libretto abbiamo letto 5 e non abbiamo mai provato a esplorare con la levetta del cambio mondi nuovi?
oggi ci provo.

Snupi3
23-03-2008, 22:25
Il 1100,in finale,è davvero l'ultima moto "orribile" che era riservata ai soli convinti BMW,ai quali non importava un fico secco della moto autostradale o per fighettare in giro con protezioni aereodinamiche e fari allo xeno di dimensioni imprecisate.
Scherzi a parte,il motore del 1100 è davvero per "pochi":consumi,avvi se non con parole magiche,abs "giusto per",candele arcobalenanti,attacchi deboli per un difetto di ecletticità...ma che dire,mica ce ne son molti in giro.Personalmente,guidare una moto che quando ne incontri una uguale per strada magari sotto un diluvio o su un passo sconosciuto a migliaia di km da casa...sembra di ritrovare un fratello,un gusto di famiglia,una cosa per poche persone,le quali tendono ad esserne gelose e a pubblicizzare il meno possibile,appunto è appagante oltremodo. Qualcosa che già ci accomuna noialtri maleducati. Perciò,ti esorterei a prendere il 1150,trovi tutto per lui,qualsiasi modifica,qualsiasi miglioria. Sul 1100 dà già fastidio il farazzo da 128 (o 127) per mandare in bestia chi ha la BMW di tutti,di tutti coloro che apprezzano la "moda",perchè è questo a cui pian piano arriveremo....a comprare la moto che non scegliamo noi stessi,ma quella che gli altri sceglierebbero. Per quanto mi riguarda,io sono stato scelto dal 1100,e non credo lo venderò mai. Al massimo potrei affiancarlo, ma finchè avrò culo e strada,tra i due ci sarà un 1100!
Scusate se alcuni si sentiranno offesi...ma in questo caso, il mio ponderato sfogo era giusto rivolto a loro. E che a loro il 1100 dia sempre più fastidio. Come chiunque guidi una moto solo per esserne convinti.
E comunquesia,in gamba ragazzi....siamo i più migliori! ^_^
(ma in finale,che c@kkio ti sei preso???)

Boxerrader
23-03-2008, 22:33
Quando il mio 1100 passerà a miglior vita.... comprerò un'altro 1100.;)

craa
24-03-2008, 10:22
Ho il 1200. Ho provato sia il 1150 che il 1100 e non avrei dubbi. Il 1100 è più divertente (quoto Muttley).

Ross
24-03-2008, 23:56
Prendi quel che piu ti garba, tanto con pregi o difetti avrai sempre un BMW r 11.. gs............... vera ghisa !!!

37960

GUL1959
25-03-2008, 00:01
se il 1150 è l'evoluzione del 1100.....ci sarà un suo motivo!!!!
fidati degli ingenieri tedeschi che è il loro mestiere!

Piripicchio
25-03-2008, 02:38
non ci posso credere, c'è gente che consiglia i 1200 al posto del 1100 o del 1150, ma siete seri???

jjerman
25-03-2008, 07:29
scusa, hai detto che ti serve per fare strade alternative, magari fuoristrada??
e allora che ci vuoi fare con l'abs???
schiantarti?? :lol:

von Enrik
25-03-2008, 12:17
io ho avuto una 1100 del 96 e ci ho fatto parecchia strada, grande moto, più nervosa del 1150, meno elettrica, poi con una eprom scarico e filtro andava veramente da dio, non era catalitica. Il cambio era delicato, sostituito, la frizione bisogna stare attenti a lasiare sempre un pò di gioco, sostituita, la carburazione perfetta è pressochè impossibile, vuoti, gargarismi, rutti, botti insomma una bestia, però mi dava un gusto!! Se però vuoi la prima bmw che ha cominciato a comprare chiunque, allora fai la 1150.
....e qualcuno "degli storici" vuole dimenticare questo "roseo passato":ad ogni rosa le relative SPINE.

Devilman83
25-03-2008, 12:29
Io sono uno di quelli che gode fortemente con un GS1100 del '98 non catalitico con scarico-filtro-eprom. L'erogazione perfetta non esiste, adesso è bella lineare e meno nervosa, esco tranquillamente dai tornanti a medio raggio in terza senza nessun strappo, vuoto ne esitazione. Non tira botte e non ha vuoti, l'unica pecca è qualche segheggimaneto di troppo parzializzando il ga sin discesa, si è attenuato cambiando i tre cavi bodwen.
Per il resto va, va bene, consuma poco, danza come una libellula e godo come un porcello che si rotola nel suo paciugo. A buon intenditor poche parole. :cool:

Lone Land
25-03-2008, 13:03
Tirando le somme ti suggerirei di prendere fra tutti i 1100 ed i 1150 che trovi quello che ti sembra migliore :cool:.
Così ho fatto io e mi sono ritrovato in garage un bellissimo GS del 98 con soli 20.000 Km... :eek:.

bardino
25-03-2008, 13:27
ho il 1150 e mi rtovo benisssimo ma se mi trovassi nella condizione di comprare un gs oggi forse mi orienterei sul 1100 98/99 che ancora trasmette un fascino unico e va da DIO .......E NON TI LASCIA A PIEDI

Dolomiten
25-03-2008, 14:52
Non ho un GS ma ho comunque un 1100.
Va benissimo e si guida da moto (leva per frenare con l'anteriore e pedale per il posteriore).
L'unico problema in 10 anni è stata la rottura del sensore di Hall.
Per il resto una "vera" BMW

GUL1959
25-03-2008, 16:17
........se vuoi stare sul vecchio ................puoi anche prendere una bella R 65.........