Visualizza la versione completa : Nuova miniauto
bugiardo
10-01-2008, 09:30
La fa la Tata e in onore del leader del popolo della libertà l'ha chiamata NANO
http://www.la7.it/img/news/fotonews/big_20080110_084422_B46ECE68.jpg
fedrangelo
10-01-2008, 09:40
costa 1800 euro... uina figata pazzesca.. ma ovviamente nn sarà commercializzata in italia..
Deleted user
10-01-2008, 09:51
il motore cellà ?
in italia, con una media di un'auto per abitante virgola cinque, ci manca solo l'inviasione delle miniauto hard discount: una panacea per traffico e inquinamento
in italia, con una media di un'auto per abitante virgola cinque, ci manca solo l'inviasione delle miniauto hard discount: una panacea per traffico e inquinamento
mica male invece. se considferi che con quel cesso ci fai cinque suv o tre berline; se consideri che casomai è un euro 5 8casomai) e che dato il peso consuma 10 volte meno le sopraindicate auto; se consideri che essendo piccola è fatta di latta la gente casomai ci pensa un po di più a fare l'idiota perchè si sente meno sicuro...
insomma...
mica male.
e poi 1800! zero abs, zero aria condizionata: la gente ci cazzeggia meno in auto, e sta più attenta.
Deleted user
10-01-2008, 10:21
la gente pero' la prenderebbe come quarta auto, mica in sostituzione del berlinone.
la gente pero' la prenderebbe come quarta auto, mica in sostituzione del berlinone.
è vero. che stupido :lol:
Deleted user
10-01-2008, 10:28
un po' come e' successo per le Smart , carina, compatta maneggevole, peccato che e' la terza auto in famiglia ...
confermo. ho parlato senza pensare.
io però, dato che ho la panda di 20 anni, che utilizzo solo quando nevica o in totale per 1000km all'anno, un pensiero a quella cosa ce la farei. 1800 sono davvero pochi. potrei aggiornarmi con la questione inquinamento che mi farebbe piacere.
bugiardo
10-01-2008, 10:41
Si ok ragazzi sara' anche la 4^ auto ma uno nn le guida mica tutte e 4 !
Se uno ha un SUV o una monovolume familiare che usa fuori citta' o quando ha tutta la famiglia al seguito , e tutto il resto della settimana si muove con una Smart io nn ci vedo nulla di male , anzi !
Io penso che queste microauto siano l'unica risposta possibile nelle grandi citta' , ovvio pero' che se costano troppo molti nn potranno permettersi la doppia auto , ma se i prezzi fossero molto bassi il discorso cambierebbe
cmq la notizia era questa
10/01/2008 08:44:32
INDIA, LANCIATA MINI CAR, SI CHIAMERA' NANO
Prodotta dalla Tata costerà 2.500 dollari
(fonte: APCOM)
ecco, me lo immaginavo. il prezzo è già salito
mangiafuoco
10-01-2008, 10:48
2500 USD sono meno di 1800 EUR al cambio attuale..
lord_randal
10-01-2008, 10:49
toro, ma l'abs non è obbligatorio in ogni macchina?
lord_randal
10-01-2008, 10:56
Questa vetturetta, essenziale nella costruzione, poco attenta alla sicurezza e all'ambiente, se raffrontata con gli standard delle Case europee, che, è bene chiarirlo subito, difficilmente si vedrà circolare sulle strade europee, in India potrebbe avere un ruolo strategico.
http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_10/auto_india_tata_fd504f8a-bf44-11dc-a9fc-0003ba99c667.shtml
Paolillo Parafuera
10-01-2008, 11:00
dovrebbe superare i crash test ed avere air bag + abs per essere presa in cosiderazione.
Immagino che per India e Cina sarà ciò che fu per noi la 500 :)
Deleted user
10-01-2008, 11:01
Si ok ragazzi sara' anche la 4^ auto ma uno nn le guida mica tutte e 4 !
pero' bollo e assicurazione lo pago per tutteqquattro ,boiaeva!
non so per l'india, ma so che per la cina sarebbe stata adattissima la "vecchia" panda, ma un mio amico che lavora in qualita' fiat mi disse che non potevano omologarla la' perche' non rispettava le normative sui crash test.La cosa sa di protezionismo pero', perche' le macchina originali cinesi non li rispettano nemmeno...
lord_randal
10-01-2008, 11:08
i cinesi sono piu' furbi di noi mi sa :)
Balalaika
10-01-2008, 11:19
....e pensare che costa quanto il kit di bauletti dell' Adv :mad:.
C'è qualcosa che non mi quadra.
Paolillo Parafuera
10-01-2008, 11:25
....e pensare che costa quanto il kit di bauletti dell' Adv :mad:.
C'è qualcosa che non mi quadra.
atrocemente vero! :( ;)
considerate che in cina viene regolarmente prodotta la palio della fiat.La vecchia panda come auto da motorizzazione di massa per paesi emergenti mi sembra che sarebbe stata fenomenale, robusta,semplice,stracollaudata.
2500 USD sono meno di 1800 EUR al cambio attuale..
ok... vuoi sparare alla croce rossa? L'ho già detto di non avere il cervello collegato alla tastiera oggi :-o
non solo oggi :lol:
toro, ma l'abs non è obbligatorio in ogni macchina?
davvero?
allora ho già trovato come spendere i 1800 soldi: in un impianto a metano sulla panda... senza abs.
GEPPETTO
10-01-2008, 12:34
per fortuna che non viene commercializzata in Italia ...
un SUV cinese non ha i requisiti di sicurezza , nemmeno paragonabili alle nostre utilitarie
però leggendo queste affermazioni, giustissime ci mancherebbe (perchè si parla di sicurezza) mi nasce una domanda stupida (ne approfitto perchè oggi non ragiono :lol:).
Chi è quarantenne o cinquantenne e non è figlio di papà, di conseguenza non ha avuto a 18 anni l'ammiraglia mercede o bmw... ma bensì si è fatto le ossa sul 127 o col 128 o ancora peggio con la R4 (braccio sinistro sul fuinestrino e destro appoggiato al cambio con due dita sul volante), R5 (la barca) perchè mi parla di sicurezza?
Cioè, adesso sparo una stronzata... abbiamo disimparato a guidare?;
non sarà mica che pretendiamo sempre più tecnologia perchè così possiamo essere meno attenti noi eh?;
non sarà mica che pretendiamo tutta quella roba perchè ci stiamo adagiando eh?
Io con la mia panda da barbone sento ancora la velocità che faccio... questa è, per me, la maggiore sicurezza in una macchina, perchè interagisce sul cervello, o meglio, te lo fa lavorare.
sia chiaro. è una domanda, non una accusa. è solo per capire ;) (anche se so già che è il mio cervello a ragionare male)
Deleted user
10-01-2008, 13:17
Toro, hai detto delle sacrosante verità
sacrosante verita' stuka, hai ragione. Il macchinone silenzioso, confortevole, sicuro, con mille controlli elettronici, infonde senso di sicurezza anche all'incapace, rimedia vistosi errori di guida senza che questi se ne accorga, non da il senso della velocita'. E son sempre piu' grosse e pesanti, e cosi' per dissipare l'energia cinetica di un urto bisogna irrobustirle, e allora ancora piu' grosse e pesanti, e allora per andare come una volta si andava con 100 cv ce ne vogliono 200 e quindi ancora piu'....grosse e pesanti! minchia!
Non bisogna essere poi cosi' vecchi per ricordare che una fior di sportiva negli anni 70 aveva circa 100 cv? e la prima golf gti negli anni 80 ne aveva 110!
La fiat con la vecchia panda aveva reinventato il concetto dell'auto essenziale, erede della R4.E' stato un successo epocale.
Cosa si aspetta a rievocare il concetto? qualcosa sul principio della dacia logan ma non "triste", senza l'apparenza del vorrei ma non posso, ma un'auto che faccia della semplicita' ,leggerezza ,costo basso una specie di vanto e nuova filosofia questa si intelligentemente ecologista e moderna,senza ammantarsi del concetto di vorrei ma non posso,ma scelta consapevole ed orgogliosa.
ED IL POLSO
10-01-2008, 13:47
Io ne comprerò 2 e le regalerò ai miei migliori amici (:!::!::!:;))......
Il Nano e Andreino.....Voglio proprio vederli........:lol::lol::lol:
ED
lord_randal
10-01-2008, 13:57
mah, si parlava di requisiti minimi.. tipo airbag e abs, non mi pare che facciano cosi' marcatamente la differenza!
mi pare che nella mia ka si senta assolutamente la velocita' che faccio, con almeno un po' di sicurezza in piu' in caso di pericolo..
poi sui macchinoni che fra un po' si guidano da soli posso essere d'accordo con voi!
Tricheco
10-01-2008, 14:49
a me num me pias
boundless
10-01-2008, 15:08
Come VESPASIANO non è male... :pottytra:
effettivamente non è un gran chè..ma sempre meglio di quell'apini che te li trovi davanti e fanno 25 km all'ora sempre quando non puoi sorpassarli e con un bollo e un'assicurazione (quando l'hanno) da scooterino ed occupa la corsia come me che spendo tre mesi di stipendio per pagare assicurazione e bollo.
...beh, che dire....se le minchiacar, le macchinette che ci appestano le strade e l'aria, costano 12000 €....questa è regalata....vuoi che non si trova qualche apostrofato che si cimenti in omologazioni come le nostre macchinette ?....così il prezzo sale automaticamente ai nostri 12000....non guariremo mai....:)
in cina viene regolarmente prodotta la palio della fiat
Palio e Siena dovevano essere le macchine FIAT per sfondare nei mercati "emergenti"...
Peccato che fossero troppo care per la massa e troppo da pezzenti per i ricchi (vendono di più le Ferrari :cool:)
Occasione gettata alle ortiche :(
Cosa si aspetta a rievocare il concetto? qualcosa sul principio della dacia logan ma non "triste", senza l'apparenza del vorrei ma non posso, ma un'auto che faccia della semplicita'
C'è un problema di fondo...
Una macchina così al giorno d'oggi la compreremo in tre o quattro :confused:
Le stesse case produttrici praticamente non commercializzano più modelli "base" perchè rimarrebbero invenduti... servono solo per fare le promozioni "a partire da..." :confused:
Chi è quarantenne o cinquantenne e non è figlio di papà, di conseguenza non ha avuto a 18 anni l'ammiraglia mercede o bmw... ma bensì si è fatto le ossa sul 127 o col 128 o ancora peggio con la R4 (braccio sinistro sul fuinestrino e destro appoggiato al cambio con due dita sul volante), R5 (la barca) perchè mi parla di sicurezza?
Cioè, adesso sparo una stronzata... abbiamo disimparato a guidare?;
No Toro, è solo che c'erano altre condizioni di traffico e girare con una di quelle macchine (sarà un caso ma è proprio la sequenza delle auto che ho iniziato a guidare) non era pericoloso.
Se penso che a 3 anni (inizi favolosi anni 60) andavo in Lambretta con i miei in piedi aggrappato al manubrio:rolleyes::rolleyes::rolleyes: e tutti senza casco, ovviamente (allora esisteva sola scodella come quella del mio avatar). Oggi sarebbe una follia, a meno di non volersi assicurare un posto al campo santo:(
clacla, e' vero quel che dici, e poi io sono uno che e' convionto che se c'e' una domanda viene l'offerta, quindi sicuramente le cose stanno cosi'.Resta il fatto che quando la panda vecchia usci' di produzione, con le attrezzature di produzione straammortizzate, costava nuova 5000 euro di oggi , ed era ancora la terza auto piu' venduta in italia.QUel mio amico in fiat mi disse che gli garantiva un utile notevolissimo nonostante quel prezzo, e non si sarebbero mai sognati di toglierla di produzione, al limite affiancarla alla nuova, se non che son stati obbligati dal fatto che non risepttava piu' i crash test ed erano gia' 2-3 anni che la producevano con una deroga europea che non e' stata piu' prorogata. La dacia logan dimostra che si puo' fare una auto essenziale ma spaziosa ed economica.Solo che e' penalizzata dal fatto di avere l'immagine da auto per sfigati in una italia che fa dell'immagine un fattore essenziale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |