Visualizza la versione completa : Tagliando da Collalti: second take.
tommygun
08-01-2008, 18:12
Appena ritirata la mukka da Collalti qui a Roma.
Piccolo riassunto delle puntate precedenti: sono sempre stato pro-CoMo a FR, ma vista la vicinanza attuale con Collalti (500mt!) e le buone recnsioni di Bierhoff e Pennanera ho deciso di fare un secondo tentativo in occasione dei 90.000 km del mio GS.
Ma passiamo ai gelidi fatti...
Tempo per avere l'appuntamento: 10gg
Tempo per eseguire il lavoro: 1 giorno (consegna alle 9 di mattina, pronta alle 17.00)
Costo totale: 268 Euro, così divisi:
- Servizio Manutenzione BMW: 102
- Filtro olio: 16
- Olio Castrol GP (375 cl): 50
- Sost. Pastiglie posteriori: 66
- Microswitch frizione (era rotto): 16.50
(più altre piccolezze, manodopera inclusa)
E ora qualche commento....
La moto va molto bene, ma questo è normale.
Il prezzo è alto, avrei sperato di spendere molto meno ma ero pronto a una cifra simile vista l'esperienza di due anni fa.
In parte è colpa mia, dato che non mi ero accorto che il freno posteriore era quasi finito... altrimenti l'avrei cambiato io come ho fatto per gli anteriori. Ma anche togliendo la voce freni il conto resta salato.
Mi hanno lubrificato il comando del gas, operazione non richiesta ma molto gradita.
Una delle due lampade del faro Touratech era fulminata e tale è rimasta, segno che non hanno controllato le luci.
Insomma.... la prossima volta mi sa che torno da CoMo. Si tiene la moto meno tempo, risparmio soldi e assisto al lavoro. L'unica rottura di palle è che è lontanoooo!! :mad:
Nota di colore (ma manco tanto): quando sono arrivato uno dei meccanici stava lavorando al banco un gruppo strumenti di una "R", totalmente aperto e con il contakm esposto.
"Ah, si ringiovanisce una moto, eh?" - dico io
"Eh già" - ride lui.
...
Visto il relativismo morale tipico del nostro belpaese non mi avventuro in commenti. Ognuno tragga la morale che vuole.
no no, io vado da CO.MO.
Almeno telefono, prenoto e in mattinata mi fanno tutto e posso anche vedere quello che fanno
nto k1200r
08-01-2008, 19:04
Lunedì tagliando 30.000 km a Co.Mo. vi farò sapere....;)
scusate posso una domanda? Ma come cavolo fanno a farVi il tagliando all'istante quando la lista delle lavorazioni prevede anche il controlo del gioco valvole??:confused: Mio padre meccanico "con le palle" mi ha sempre insegnato che per potertle registrare bene, il motore e quindi le stesse, devono essere freddissime....boh....:-o
GEPPETTO
08-01-2008, 19:59
e ti lamenti x 268 € del tagliando dei 90000
me ne hanno ciuciati 300 eurini x quello dei 10000
ovviamente non mi vedono piu.
flavioff
08-01-2008, 20:10
eh già dico io:a Roma è tutto normale...ma non è che da altre parti...sembra che co.mo. sia l'unico che si salvi.Molto molto triste
tommygun
08-01-2008, 20:24
scusate posso una domanda? Ma come cavolo fanno a farVi il tagliando all'istante quando la lista delle lavorazioni prevede anche il controlo del gioco valvole??
Infatti non è "all'istante".
Da CoMo per esempio arrivi la mattina, diciamo alle 9.00 e come prima cosa ti mettono la moto sul ponte sollevatore, aprono i coperchi valvole e scaricano l'olio finché è caldo.
Poi ti offrono il caffè ;-)
Poi fanno altre cose, tipo cambiare i filrti, freni e controllare/riparare tutte le altre parti che ne hanno bisogno.
Come ultima cosa (di solito sono passate almeno un paio d'ore nel frattempo) regolano le valvole.
Devilman83
08-01-2008, 20:38
268 € per un cambio olio, un coppia di pastiglie posteriori e lo switch frizione??? :mad:
er-minio
08-01-2008, 20:57
Perdonami Tommy, ma con il traffico di moto che c'è a Roma, 10gg per prendere un appuntamento (anni fa aspettavi mesi) ed il tagliando fatto in giornata... mi sembrano, se non ottime, almeno normalissime tempistiche.
....è troppo caro.....!!:-o
biancoblu
08-01-2008, 21:25
scusami Tommy,visto che presumo,la moto è fuori garanzia perchè ostinarsi,specie per lavori semplici,ad utilizzare i conce?i loro costi di gestione sono pazzeschi,ma allora non converrebbe valutare un mecca esperto di Bmw?Qui a Torino ne abbiamo 4 validi(che io sappia)ti assicuro che sono sempre strapieni,alcuni validissimi e meno onerosi.;)
::zinco::
08-01-2008, 21:35
premetto che stra quoto CO.MO. per infiniti motivi che non sto ad elencare... comunque so che a Roma c'è anche Dragoni (il mago dei panzoni) che si occupa di moto BMW specialmente se con qualche anno di troppo sul groppone... qualcuno lo ha già provato??
chiedi a dopz.....è un intimo
Sai quanto costa una UL da Collalti? A me non sembra caro (relativamente parlando) considera che da CoMo le pastiglie post l'ho pagate 54 nel 2004 l'olio 45 e l'ispezione 129 ...
Comunque da CoMo ci si va perché sono gentilissimi ed educati e perché c'e' piena fiducia in loro, sono molto competenti ... ecc ecc.
PS ovviamente nei 102 c'e' la registrazione valvole, allineamento CF, cambio olio, filtro, controllo con il computer e smenate varie ...
Non vi lamentate dei prezzi...
L'altro ieri ho fatto sostituire olio ( 1 lt. di IP ) e filtro olio ad uno Scarabeo 250 Aprilia in una concessionaria di Pescara che vende pure H.D. ( premetto che è modernissima e bellissima...), il tutto con un quarto d'ora, ed ho pagato...37 € ! :mad: :rolleyes:
...olio IP pagato 15€ e filtro olio pagato 15€, raba da pazzi !
Bierhoff
09-01-2008, 13:01
mi dispiace che non ti sei trovato bene.
l'unica cosa che posso dire è di vedere cosa ti avrebbe fatto pagare CO.MO. per gli stessi interventi.
La moto se la tengono di meno ma:
1. sono 200Km tra andata e rotorno e in inverno non è piacevole
2. benzina e casello li paghi
3. mezza giornata di permesso
4. varie ed eventuali :lol:
Bierhoff
09-01-2008, 13:04
scusate posso una domanda? Ma come cavolo fanno a farVi il tagliando all'istante quando la lista delle lavorazioni prevede anche il controlo del gioco valvole??:confused: Mio padre meccanico "con le palle" mi ha sempre insegnato che per potertle registrare bene, il motore e quindi le stesse, devono essere freddissime....boh....:-o
e su questo sono pienamente d'accordo.
in 2 ore il motore non è freddo
nto k1200r
09-01-2008, 13:08
chi come me prende la moto quotidianamente, lasciarla tre giorni dal mecca significa noleggiare la moto di cortesia, che non è gratis,
Preferisco di gran lunga Co.mo. dove vedo il tagliando e posso (da ignorante) rubare con gli occhi :lol:
Perdonami Tommy, ma con il traffico di moto che c'è a Roma, 10gg per prendere un appuntamento (anni fa aspettavi mesi) ed il tagliando fatto in giornata... mi sembrano, se non ottime, almeno normalissime tempistiche.
Pienamente d'accordo. E aggiungo che competenza e cortesia da Collalti non sono da meno rispetto a quelle di Co.Mo..
Sull'episodio del contakm, non so ma mi sembra strano (forse era una battuta).
Anni fa, un mio conoscente (è vero:lol:) provò a chiedere la stessa cosa e ricevette un cordialissimo vaff......
...senza nessuna polemica su chi è meglio o peggio.....su chi è gentile o meno e quant'altro.......quello che non capisco come si fà a fare i conti alla mano su un tagliando (evitando altresì polemiche sul come farlo).......e parlare di convenienza!!!.......bhò.....a meno che uno non abita a 10 kilometri da Co.Mo.........dovè tutto stò risparmio io proprio non lo vedo.....magari a frosinone risparmi 20/40 euro e sei contento......mà i soldi in benzina, autostrada ,il tempo.....non vanno messi in conto??? :confused:
e su questo sono pienamente d'accordo.
in 2 ore il motore non è freddo
Vero, verissimo! Io non ho voluto replicare....ma dopo due ore i materiali non si sono raffreddati...per una perfetta registrazione le valvole devono essere freddissime, gelide, non a caso le migliori registrazioni si effettuano nei mesi invernali...
il mio meccanico mi fa portare la moto alla sera e la ritiro il giorno seguente....
poi ovvio, ognuno fa quello che crede;)
chissa', magari questo potrebbe essere il futuro... :confused:
http://farm1.static.flickr.com/154/401926159_3a034ddec3.jpg
Secondo me non è una questione di soldi..., il tagliando deve essere fatto bene, è solo quello che conta..., secondo me.;)
Vero, verissimo! Io non ho voluto replicare....ma dopo due ore i materiali non si sono raffreddati...per una perfetta registrazione le valvole devono essere freddissime, gelide, non a caso le migliori registrazioni si effettuano nei mesi invernali...
il mio meccanico mi fa portare la moto alla sera e la ritiro il giorno seguente....
poi ovvio, ognuno fa quello che crede;)
Non esageriamo..., ora non ricordo, comunque c'è una temperatura sopra la quale non bisognerebbe andare, ma non è freddissima come dici tu..., col motore appena tiepido, dopo 2/3 ore che il motore è fermo, la regolazione delle valvole sim può fare benissimo...; un bravo meccanico può regolare le valvole a 0,30 o 0,40 cercando di tenere lo spessimetro più o meno " serrato "..., è solo questione di pratica.;)
x mary
mah non penso che sia come dici tu...col motore tiepido il gioco valvole non potrà mai essere regolato alla perfezione...è una questione di dilatazione dei materiali, che prescinde dal "manico" del meccanico...
+ sono fredde e meglio è;)
tommygun
09-01-2008, 15:17
Perdonami Tommy, ma con il traffico di moto che c'è a Roma, 10gg per prendere un appuntamento (anni fa aspettavi mesi) ed il tagliando fatto in giornata... mi sembrano, se non ottime, almeno normalissime tempistiche.
Infatti i tempi sono molto buoni, se leggi bene il mio post vedrai che non mi sono lamentato di quelli.
E' anche vero però che mezza giornata è meno di una giornata...
tommygun
09-01-2008, 15:23
Ciao Biro... non è esatto che non mi sia trovato bene. Dico solo che da CoMo mi trovo meglio. ;)
La moto se la tengono di meno ma:
1. sono 200Km tra andata e rotorno e in inverno non è piacevole
Molto vero. Infatti questo è un problema. Forse l'unico. ;)
2. benzina e casello li paghi
Molto meno di quanto risparmio.
3. mezza giornata di permesso
Che è meno di una giornata di permesso.
Io oltre al GS non ho altri mezzi per muovermi, e lavoro dalla parte opposta della città. Aggiungici che Collalti chiude alle 18, ed ecco che mi sono dovuto prendere un giorno di ferie per fare il tagliando. :(
4. varie ed eventuali :lol:
Beh da CoMo non ci sono top model ninfomani, ma nemmeno da Collalti, mi pare. :lol:
Quanto alla quantificazione del risparmio... beh da CoMo pagai 155 euro per il tagliando dei 70.000 km, comparabile in quanto a interventi.
(al netto dei freni, ovviamente)
tommygun
09-01-2008, 15:26
scusami Tommy,visto che presumo,la moto è fuori garanzia perchè ostinarsi,specie per lavori semplici,ad utilizzare i conce?
Hai perfettamente ragione, il problema è che non conosco nessun meccanico "freelance" a Roma che si occupi di BMW e che sia:
- bravo
- onesto
- non costoso
Ovviamente si accettano suggerimenti. ;)
tommygun
09-01-2008, 15:28
Ultima cosa: la storia delle valvole non si possono regolare dopo due ore di motore spento e con i bilancieri esposti all'aria per me è ridicola.
IMHO. ;)
Ciao Tommygun. Non ci posso credere. Hai tradito Co.Mo. Dopo tanti thread in cui osannavi Co.Mo. Comunque se andavi da motorrad Roma andava molto peggio. Io da Collalti ci vado da nni e mi trovo benone. Ma il prossimo lo faccio da CoMo.
Una domanda: da co.mo. accettano la carta di credito? E per i tempi di appuntamento quanto ci vuole? A primavera intendo.
P.S. bello il tuo avatar, hai a che fare con lo spazio come me?
guradate che c'è anche Bmw Monaco Motors a Latina..anche li appuntamenti a breve..assisti ai tagliandi e sono molto professionali...e prezzi contenuti..io mi ci trovo molto bene.
Bierhoff
09-01-2008, 15:58
+ 268,oo (costo tagliando)
- 66,oo (pasticche posteriori)
- 10,oo (benzina per arrivare a frosinone)
- 11,oo (costo autostrada)
- 2,50 (cappuccino e cornetto all'autogrel)
- 2,80 (costo di 3 caffè che pagherai tu ai meccanici per non fare il barbone)
= 175,oo €
= 20,oo€ di differenza
se poi aggiungi che consumi anche il 2% di gomme per arrivare da CO.MO.
= TIRCHIO, CHIAMAMI LA PROSSIMA VOLTA CHE TE LI DO IO 10,oo€
Oltretutto ti sei fatto pure un giorno a casa anzichè mezza giornata in autostrada e mezza in ufficio :lol:
Bierhoff
09-01-2008, 15:59
e ti ha detto bene che non c'ho messo il fattore pioggia :lol: e rischio autovelox :lol:
Appena ritirata la mukka da Collalti qui a Roma.
Piccolo riassunto delle puntate precedenti: sono sempre stato pro-CoMo a FR, ma vista la vicinanza attuale con Collalti (500mt!) e le buone recnsioni di Bierhoff e Pennanera ho deciso di fare un secondo tentativo in occasione dei 90.000 km del mio GS.
Ma passiamo ai gelidi fatti...
Tempo per avere l'appuntamento: 10gg
Tempo per eseguire il lavoro: 1 giorno (consegna alle 9 di mattina, pronta alle 17.00)
Costo totale: 268 Euro, così divisi:
- Servizio Manutenzione BMW: 102
- Filtro olio: 16
- Olio Castrol GP (375 cl): 50
- Sost. Pastiglie posteriori: 66
- Microswitch frizione (era rotto): 16.50
(più altre piccolezze, manodopera inclusa)
E ora qualche commento....
La moto va molto bene, ma questo è normale.
Il prezzo è alto, avrei sperato di spendere molto meno ma ero pronto a una cifra simile vista l'esperienza di due anni fa.
In parte è colpa mia, dato che non mi ero accorto che il freno posteriore era quasi finito... altrimenti l'avrei cambiato io come ho fatto per gli anteriori. Ma anche togliendo la voce freni il conto resta salato.
Mi hanno lubrificato il comando del gas, operazione non richiesta ma molto gradita.
Una delle due lampade del faro Touratech era fulminata e tale è rimasta, segno che non hanno controllato le luci.
Insomma.... la prossima volta mi sa che torno da CoMo. Si tiene la moto meno tempo, risparmio soldi e assisto al lavoro. L'unica rottura di palle è che è lontanoooo!! :mad:
Nota di colore (ma manco tanto): quando sono arrivato uno dei meccanici stava lavorando al banco un gruppo strumenti di una "R", totalmente aperto e con il contakm esposto.
"Ah, si ringiovanisce una moto, eh?" - dico io
"Eh già" - ride lui.
...
Visto il relativismo morale tipico del nostro belpaese non mi avventuro in commenti. Ognuno tragga la morale che vuole.
l'ho scritto orami non so quante volte, ma dato che in questo messaggio si parla proprio del 1100, lo ripeto.
Il mio TratToro ha 135.000km. Durante i tagliandi, quelli grossi, il prezzo non supera 220 euro; nei piccoli 150. Naturalmente esclusi interventi extra come la sostituzione delle pastiglie o il cambio del disco posteriore con uno, logicamente, non originale ma di discreta marca come brembo (conoscete?).
Il bello è che la mia moto, quando la ritiro, è sporca ovunque meno nei punti di controllo. olii freno davanti e dietro, ecc. ecc. segno, molto chiaro, che la moto, anche se non richiesto, viene controllata in ogni sua singola parte.
Nota non indifferente: è un meccanico Guzzi... ma ancora più importante è che il meccanico è un motociclista.
Antonio Tempora
09-01-2008, 16:21
Scusate se intervengo nella discussione.
Sono stato un cliente felice di Collalti per più di 10 anni.
Ero talmente soddisfatto dei loro interventi sul mio GS1100 da rinunciare allo sconto sui prezzi dei ricambi dovuto ai soci BMW Italia che non potevano applicarmi.
Tutto questo fino all'anno scorso quando il capo meccanico Tonino ed il suo vice se ne sono andati, per incomprensioni con i nuovi proprietari, alla filiale BMW di via Prenestina.
Io come molti altri l' ho seguito pur essendo Via Prenestina più scomoda da raggiungere e con una pessima reputazione anche espressa in questo Forum.
Io la mia Diavolina, GS1200 del 2006, la faccio toccare solo da Tonino ed i risultati sono ottimi.
Ritengo che il prezzo per l' assistenza sia un elemento importante ma non essenziale di fronte alla qualità del lavoro eseguito.
Collalti a Roma ha sempre avuto un' ottima reputazione, dovuta al proprietario ed ai suoi meccanici.
Andati via loro ho seguito quest' ultimi come moltissimi vecchi clienti.
Saluti
Scusate se intervengo nella discussione.
Sono stato un cliente felice di Collalti per più di 10 anni.
Ero talmente soddisfatto dei loro interventi sul mio GS1100 da rinunciare allo sconto sui prezzi dei ricambi dovuto ai soci BMW Italia che non potevano applicarmi.
Tutto questo fino all'anno scorso quando il capo meccanico Tonino ed il suo vice se ne sono andati, per incomprensioni con i nuovi proprietari, alla filiale BMW di via Prenestina.
Io come molti altri l' ho seguito pur essendo Via Prenestina più scomoda da raggiungere e con una pessima reputazione anche espressa in questo Forum.
Io la mia Diavolina, GS1200 del 2006, la faccio toccare solo da Tonino ed i risultati sono ottimi.
Ritengo che il prezzo per l' assistenza sia un elemento importante ma non essenziale di fronte alla qualità del lavoro eseguito.
Collalti a Roma ha sempre avuto un' ottima reputazione, dovuta al proprietario ed ai suoi meccanici.
Andati via loro ho seguito quest' ultimi come moltissimi vecchi clienti.
Saluti
...non mi risulta che Tonino tocchi piu' le moto...in Via Prenestina mi pare si occupi di altro... ma magari e' tornato al vecchio amore... illuminateci...
Da " BMW Motorrad
RepROM K Models K4x
3a Edition:
-----------------------------------
Dati tecnici
Gioco valvola di aspirazione
a motore freddo max 35 °C
0,18...0,28 mm
Gioco valvola di scarico
a motore freddo max 35 °C
0,3...0,4 mm
-------------------------------------
Quando dico " motore non freddissimo " dico appunto una temperatura non da frigorifero e, come vedi, non oltre 35 ° per il motore K non vuole dire gelato..., comunque c'è pure una certa tolleranza ( 0,30/0,40 le valvole di scarico e 0,18 / 0,28 quelle di aspirazione )...
Considera pure che il calore, per quanto riguarda i motori raffreddati ad acqua, viene conservato più a lungo appunto per la presenza del liquido di raffreddamento.
Su un bicilindrico il calore si dissipa un pochino più velocemente e, magari non dopo solo 2 ore, ma non dopo molto di più, il motore avrà raggiunto una temperature tale da poter essere " manomesso " da un meccanico esperto...
Il meccanico esperto, e che ha una testa che cammina, potrà fare dei raffronti tra un motore tiepido ed uno freddo e vedere subito che grado di dilatazione può raggiongere lo stesso motore ad una temperatura leggermente più alta, ma ti posso assicurare che la differenza è assolutamente minima tra un motore " tiepido " ( non ho detto caldo ! ) ed uno completamente a temperatura ambiente, questo lo ricordo pure io quado mi regolavo le punterie sule mie Guzzi..., tanti anni fà...!
E poi non crediate che i bicilindrici BMW siano degli " orologi " i cui ingranaggi devono, necessariamente, essere regolati al centesimo di mm.:rolleyes:
Quando si passa lo spessimetro tra il martelletto e la valvola, si fà a mano...e la mano non è un micrometro.;)
Non so se mi sono spiegato..., quando si parla bisogna anche interpretare quanto si dice.
Secondo me..., ma gradirei anche un intervento di un meccanico...possibilmente, che bbia capito quello che hodetto, senza offesa per nessuno.;) :D
...senza nessuna polemica su chi è meglio o peggio.....su chi è gentile o meno e quant'altro.......quello che non capisco come si fà a fare i conti alla mano su un tagliando (evitando altresì polemiche sul come farlo).......e parlare di convenienza!!!.......bhò.....a meno che uno non abita a 10 kilometri da Co.Mo.........dovè tutto stò risparmio io proprio non lo vedo.....magari a frosinone risparmi 20/40 euro e sei contento......mà i soldi in benzina, autostrada ,il tempo.....non vanno messi in conto??? :confused:
su benzina ed autostrada posso capire, sul tempo no, perchè se vado la mattina e torno il pomeriggio con la moto fatta almeno non devo stare due o tre giorni a piedi (ed andare con i mezzi dove lavoro io significa due ore e mezza ad andare e altrettanto al ritorno).
domani vado da Co.mo. ho prenotato oggi :):)
lavorando a turni non posso prendere appuntamenti a dieci giorni quindi per me è perfetto, domani sono di riposo e mi faccio questa passeggiata :):)
KappaElleTi
09-01-2008, 17:03
aggiungo che se potessi vedere e chiaccherare col meccanico (senza romper le palle o stare addosso) mentre mi fa il tagliando ci starei mattina e pomeriggio ;)
x mary
mah non penso che sia come dici tu...col motore tiepido il gioco valvole non potrà mai essere regolato alla perfezione...è una questione di dilatazione dei materiali, che prescinde dal "manico" del meccanico...
+ sono fredde e meglio è;)
dilatazione va bene, ma quanto pensate che si dilatino ste valvole?? tra 10 gradi e 35 la dilatazione è relativa sennò con il motore in temperatura le valvole diventano quelle di un caterpillar. ;);)
la mia moto è andata sempre benissimo dopo i tagliandi di Co.Mo, ma anche dopo quelli di BMW Roma. solo che da Co.mo se non mi cambiano un pezzo me lo dicono (e conoscendoli mi fiderei lo stesso) dalla BMW no. quando ho montato le manopole riscaldate (che come uno scemo non avevo ordinato con la moto) mi hanno cambiato i comandi di destra per mettere quelli col pulsante di accensione, ho chiesto di riavere il blocchetto vecchio ma se lo sono tenuto e visto che era quasi nuovo lo useranno come ricambio :(:(:(
p.s. co.mo è ufficiale BMW e ovviamente prende carte di credito, anche Amex (ho chiesto conferma poco fa). :):)
KappaElleTi
09-01-2008, 17:07
theduke, mi meravigli
ma tu non porti a regolare le valvole solo nelle officine con condizionatore regolato su 14,5 gradi?
theduke, mi meravigli
ma tu non porti a regolare le valvole solo nelle officine con condizionatore regolato su 14,5 gradi?
io le volevo portare a Monaco ma il proggettista del boxer è morto e ora non mi fido più di nessuno :lol::lol::lol::lol:
caro Kappa, dovresti sentire come va la mia moto prima del tagliando, fa uno scoppio ogni quarto d'ora e vibra come un carro abrahams m4 oltre a consumare come lo shuttle in decollo. Pure se mi regolano le valvole col cacciavite e il martello andrà meglio :lol::lol::lol:
domani sono di riposo e mi faccio questa passeggiata :):)
Domani piovera' .....:lol::lol:
Barney Panofsky
09-01-2008, 17:26
Se passate da Collalti e vedete un KS giallo e nero sul banco....
Salutatemelo. Lasciato oggi a pranzo il mio :)
Bierhoff
09-01-2008, 18:26
Domani piovera' .....:lol::lol:
vero, proprio una bella passeggiata piacevolo sulla Roma - Napoli :lol::lol::lol:
A me non mi vedranno più.......... :mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=153493
Ormai è rimasto solo Palma, unico e affidabile! Il re del boxer! :!:
Un po lontanuccio, ma tanto vado a trovare la bella essemme e quel ciccione di SerJo! :lol::lol::lol::lol:
er-minio
09-01-2008, 21:13
ma tanto vado a trovare la bella essemme
Si devo dire che Massimo rimane sempre un bel pezzo d'uomo. :evil4:
Ehhhhh!!!!! Bastardo! :pottytra:
Intendevo dire Effemme, la signorina BoxerCup!!!!! :eek:
Essemme può dormire sonni tranquilli....... :-o
Te invece brutto busone quando torni nella capitale??? :confused:
dilatazione termica: un centesimo di mm x grado x metro
dilatazione termica: un centesimo di mm x grado x metro
Buono a sapersi...!:D
Vuole dire che mezzo metro di barra di acciaio si allungerebbe di mezzo centesimo di mm.x grado e così via?
Allora, secondo te, un fungo di una valvola quanto potrebbe allungarsi intorno a 40°/50°..., perchè queste temperature già sembrano calde al tatto...
Insomma..., voglio dire..., non esageriamo.
Ripeto, sono convinto che un bravo e pratico meccanico possa registrare le valvole anche a motore non del tutto freddo.;)
robiledda
10-01-2008, 07:50
e ti lamenti x 268 € del tagliando dei 90000
me ne hanno ciuciati 300 eurini x quello dei 10000
ovviamente non mi vedono piu.
Geppetto dove l'hai fatto il tagliando? visto che siamo vicini mi interessa
Hellon2wheels
10-01-2008, 09:19
A proposito della mezza giornata persa per portare la moto da Collalti :
La moto (a meno che non si abiti sopra Collalti) bisogna lasciarla e tornare a casa o al lavoro con i mezzi o tramite qualcuno che si è prestato ad accompagnarci con un altro mezzo, stesso discorso per andarla a riprendere. Tutto questo impegna più di mezza giornata.
pacpeter
10-01-2008, 09:38
ma tanto vado a trovare la bella essemme
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma qual'era il mecca dove la avevi portata?
Sarò sincero e vorrei che nessuno ne facesse un caso personale: fare 200 km per un tagliando mi sembra una cosa da matti. Intendo solo che io non lo farei.
Sono stato da Collalti per i 10.000, tutto ok. C'era pure la moto di Bierhoff ma la mia è più bella anche se nun ci ho gli orsetti pendenti...Competenti veloci e gentili, a cominciare da Roberto il capo officina.
Per gli spostamenti da Collalti c'è la stazione del trenino: sono salito a Trastevere e in venti minuti ero lì. Ci torno senza dubbio.
Hellon2wheels
10-01-2008, 10:36
x pm1964
Scusa, ma per trenino intendi la linea orte-roma che ferma a Staz. Tiburtina ?
Chiedo perchè la cosa mi interessa ed anche perchè la Staz. Tiburtina non è proprio a due passi da V.le Etiopia.
tommygun
10-01-2008, 10:55
aggiungo che se potessi vedere e chiaccherare col meccanico (senza romper le palle o stare addosso) mentre mi fa il tagliando ci starei mattina e pomeriggio ;)
Bravo ciccio, hai centrato il punto. ;)
Bierhoff
10-01-2008, 10:57
x pm1964
Scusa, ma per trenino intendi la linea orte-roma che ferma a Staz. Tiburtina ?
Chiedo pershè la cosa mi interessa ed anche perchè la Staz. Tiburtina non è proprio a due passi da V.le Etiopia.
si, saranno si e no 100m a piedi :lol:
Bierhoff
10-01-2008, 10:58
C'era pure la moto di Bierhoff ma la mia è più bella anche se nun ci ho gli orsetti pendenti...
giuro che te ne regalo uno alla prima occasione :lol:
mototour
10-01-2008, 11:57
Prossimamente tra gli accessori vorrei vedere anche gli "Orsetti pendenti personalizzati QDE by Bierhoff-style"....:lol:
Si prega di postare foto, grazie.:)
...non mi risulta che Tonino tocchi piu' le moto...in Via Prenestina mi pare si occupi di altro... ma magari e' tornato al vecchio amore... illuminateci...
...purtroppo...anche per lui.....Tonino è il capo officina e se tocca le moto è solo per riparare i danni causati da qualcun'altro......mà stanno migliorando molto nel complesso......mi riferisco ai "sottoposti" ;).....certamente hai bei tempi di Collalti era tutto un'altro andazzo.....potevi scambiare due chiacchiere.....stare lì a guardare e magari a metterci le mani anche tu....ahimè i tempi sono cambiati ma.......forse un giorno.......;)
josecuervo
10-01-2008, 12:30
tagliando dei 40.000 km su una R1150R
€.610,00 circa per tagliando completo dei 40.000 + pasticche freni anteriori + revisione + bollino blu
Ed io me lamentavo della mia vecchieta Sportster Harley
Mah!!!!!!!!!!! Speriamo meglio in futuro
Mi è stato detto che quello dei 40.000 è il tagliando più caro. Vi risulta?
Sono nuovo con il mondo BMW ma già mi brucia il posteriore
Fatto oggi il tagliando dei 10k. Totale E. 234,76
Manutenzione tagliando + ispezione 37,50
olio motore 60,00
filtro 10,98
sostituzione pasticche freno post.+
sostituzione olio impianto freni 87,15
Nella fattura è compresa anche la regolazione valvole (operazione fatta per ultimo a circa 35° rilevati dal termometro avvicinato alle valvole) e check centralina.
Il tutto fatto presso il conce di Terni dove ho acquistato la moto. Assistito a tutto il lavoro in piacevole ed illuminante compagnia del mecca Roberto.
Da Collalti, dove conosco anche un meccanico da quando lavorava in una precedente officina e pilotava una 125 del team Paolucci, non sono mai andato. Troppo caro per la mia vecchia K100, e con la nuova, almeno finché dura la garanzia, vado a Terni. Mi sono trovato bene invece da Dragoni dove portavo la K. L'importante è stargli dietro del tipo "nun ve 'nventate gnente!" Di certo conoscono bene le moto.
G&B, mi sembra un prezzo giusto
tommygun
10-01-2008, 18:26
fare 200 km per un tagliando mi sembra una cosa da matti.
Anche a me... ecco perché la prossima volta mi limiterò a farne poco più di un terzo. ;)
Prossimamente tra gli accessori vorrei vedere anche gli "Orsetti pendenti personalizzati QDE by Bierhoff-style"....:lol:
Si prega di postare foto, grazie.:)
Ecco le prove.
p.s. Il trenino l'ho preso alla stazione di Trastevere e dopo qualche fermata (san Pietro e stazione tiburtina di sicuro) mi ha portato a 40 metri da collalti.
Bierhoff
10-01-2008, 18:49
Ecco le prove.
che bellino il mio orsetto :lol:
fatto oggi, tagliando dei 40.000 (diciamo 45.000) 400 compresi una bobina rotta (100 euri) e 65 euro di revisione che non fanno loro ma un altro mecca.
arrivato alle 9.45 (partito di casa alle 9 meno 10) tornato a casa alle 14.30 senza prendere acqua.
ora la moto va che è un'orologio, le candele le avevo già cambiate io ma in compenso hanno cambiato le manopole perchè la gomma era cotta e a brandelli.
quello dei 40.000 prevede anche cinghia alternatore, filtro benzina (con smontaggio e rimontaggio del serbatoio), olio cardano e olio cambio (oltre all'olio motore).
se non fosse stato per la bobina il prezzo sarebbe stato ottimo :):) ma una rottura in 5 anni e 45000km ci può anche stare :):)
Attenzione! corretto dopo le indicazioni di Bandit sulla dilatazione dell'INVAR degli steli valvole
L'INVAR delle valvole ha un coefficiente di dilatazione lineare di circa 1 parte per milione per ogni grado.
Quindi una valvola che ha lo stelo lungo circa 3 volte il diametro del fungo (facciamo 33 mm) facciamo circa 100 mm si allungherà per ogni grado di temperatura rispetto alla temp ambiente di 1/1.000.000*100 = 0,0001 mm
Se la temperatura in camera di scoppio varia dai 500 ai 700 gradi possiamo presumere che la valvola di scarico se li becchi quasi tutti scaldandosi ad almeno 700 gradi (quelle di aspirazione invece sono raffreddate da ogni "carica" di miscela aria benzina a temp ambiente che arriva) vuol dire che la variazione di lunghezza da freddo (20 gradi ) a caldo (mettiamo 700 gradi) è di 0,0001*680 = 0,068 mm
Come riportava Mary:
Gioco valvola di aspirazione
a motore freddo max 35 °C
0,18...0,28 mm
Gioco valvola di scarico
a motore freddo max 35 °C
0,3...0,4 mm
Quindi è valutabile che il gioco di 0,3 mm MINIMO indicato per le valvole di scarico sia cmq MOLTO MAGGIORE della massima dilatazione che può avere lo stelo valvola che altrimenti punterebbe e farebbe sfiatare
Quindi anche regolando il gioco valvole a 100 gradi (per fare un esempio) la differenza di lunghezza dello stelo rispetto alla temp ambiente sarebbe di circa 0,0001*80 = 0,008 mm
Una differenza IMHO assolutamente irrilevabile con uno spessimetro manuale come quello usato dai meccanici....
Generalmente le valvole sono fatte di INVAR una lega di acciaio (64% di ferro + 36% nickel + una spruzzatina di cromo) che ha una dilatazione 10 volte inferiore (1 parte per milione per grado) a quella dell'acciaio.
Quindi credo tu possa dividere per 10 il conto che hai fatto ... notte ...
Mi inchino alle parole di Paro e Bandit, sono ottime informazioni...; a questo punto, però, vorrei sapere, da Paro e Bandit, se le cose da me dette negli interventi precedenti ( leggere attentamente ...) sono ragionevoli o no...;), e cioè se può essere concepibile effettuare la regolazione delle punterie con un motore , non dico caldo, ma ancora appena tiepido..., da parte di un meccanico professionista.
Attendo una vostra risposta..., ed anche quella di chiunque voglia portare una sua testimonianza tecnica.
Antonio Tempora
11-01-2008, 11:49
...non mi risulta che Tonino tocchi piu' le moto...in Via Prenestina mi pare si occupi di altro... ma magari e' tornato al vecchio amore... illuminateci...
la mia moto la fa lui, così come mi risulta operi su altre moto di clienti che lo hanno seguito come me.
Mi è capitato di consultarlo anche telefonicamente nel corso dei miei viaggi e si è sempre mostrato disponibile.
Quando mi accingo ad un viaggio impegnativo ( Turchia Est 2005 - Siria e Giordania 2007 ) la porto da lui per il tagliando che cerco di fare sempre poco prima della partenza e gli consegno una ceck-list supplettiva al tagliando base e non solo l' ha sempre rispettata ma a volte ha aggiunto di suo.
Di ritorno dal Marocco 2003, dove avevo rotto il vetrino indicatore dell' olio con connseguente tappo fatto con ramo d' olivo tagliato sul lato dell' autostrada Barcellona-Valencia e successiva riparazione con tappo di alluminio e bi-adesivo, si è dato da fare con un lavoro di cesello per riportare tutto all' originale e montare il pezzo nuovo.
Nel casino di quella succursale è l' unica sicurezza su cui contare nel reparto officina...
Ciao
Ho corretto la discussione (grazie Bandit) e come già scritto ritengo che la regolazione valvole possa essere fatta anche a motore "tiepido" in quanto le deformazioni sono comunque molto contenute e non danno luogo a problemi...
Con un pò di esperienza penso che un meccanico sappia fare una regolazione ottima sia a freddo che a "tiepido", per cui non mi preoccupo assolutamente!
GEPPETTO
11-01-2008, 12:26
x ROBILEDDA
scusa ,ho visto solo ora .
non faccio nomi , ma ti dico che l'ho fatto a ARCENE.
devo dire che il meccanico e' veramente bravo ed e' una persona cordialissima .
x il costo be' mi sembra un po' tantino , soprattutto xche' quando sono stato
in accettazione ho chiesto il preventivo , e mi era stato detto circa 150 €
alla faccia del circa !!!!
la mia moto la fa lui, così come mi risulta operi su altre moto di clienti che lo hanno seguito come me.
...
Ciao
.......non temere....non sei l'unico.....non a caso il tagliando della mia adv dei 40.000 è durato due giorni...........la vecchietta poi.....non ne parliamo.......hehehehehe ;)
Ciro_kappino
11-01-2008, 12:36
vi ricordo che a Roma in zona Montespaccato esiste anche Polimanti ;)
vi ricordo che a Roma in zona Montespaccato esiste anche Polimanti ;)
....si...ma la zona....nun cià un'ber nome :lol::lol:
...ma polimanti e' ufficiale BMW? Mai sentito prima...
Ho corretto la discussione (grazie Bandit) e come già scritto ritengo che la regolazione valvole possa essere fatta anche a motore "tiepido" in quanto le deformazioni sono comunque molto contenute e non danno luogo a problemi...
Con un pò di esperienza penso che un meccanico sappia fare una regolazione ottima sia a freddo che a "tiepido", per cui non mi preoccupo assolutamente!
Grazie, sei stato chiarissimo.;)
Dai conti freddo o tiepido non dovrebbe cambiare molto anche
perché tra il freddo percepito dalla mano (15-20°?) ed il tiepido
(40°?) ci sono solo 20°. Poi come in tutte le cose c'è sempre
un po' ... d'arte ... :lol:
Aprii una discussione simile più di un anno fa
il risultato è stato che i 35° sono una "una pura
pignoleria ..." [Luigi - 09/2006] :lol::lol::lol:
Dai conti freddo o tiepido non dovrebbe cambiare molto anche
perché tra il freddo percepito dalla mano (15-20°?) ed il tiepido
(40°?) ci sono solo 20°. Poi come in tutte le cose c'è sempre
un po' ... d'arte ... :lol:
Aprii una discussione simile più di un anno fa
il risultato è stato che i 35° sono una "una pura
pignoleria ..." [Luigi - 09/2006] :lol::lol::lol:
Anche tu sei stato chiarissimo, grazie.;)
robiledda
12-01-2008, 09:18
x ROBILEDDA
scusa ,ho visto solo ora .
non faccio nomi , ma ti dico che l'ho fatto a ARCENE.
devo dire che il meccanico e' veramente bravo ed e' una persona cordialissima .
x il costo be' mi sembra un po' tantino , soprattutto xche' quando sono stato
in accettazione ho chiesto il preventivo , e mi era stato detto circa 150 €
alla faccia del circa !!!!
Grazie Geppetto, ho capito. Continuerò ad andare su quel ramo del lago di Lecco...
GEPPETTO
12-01-2008, 13:39
e quale sarebbe il ramo ?
qualcuno mi saprebbe dire come ci si trova al conce di Bergamo citta, se non sbaglio si chiama TAG
robiledda
13-01-2008, 10:30
Io la porto a Lecco Lario Bergauto. Mi trovo bene, sono puntuali, attenti e personalmente non mi sembrano cari. Quando lascio la moto torno a Bergamo con il treno e lo stesso faccio quando vado a riprenderla.
Per quanto riguarda TAG non so dirti molto. Li ho fatto solo il tagliando dei 1000 km.
tommygun
14-01-2008, 09:40
Leggendo meglio la fattura e osservando con cura la moto m'è venuto un dubbio.
E' evidente che le rondelle di tenuta delle viti di scarico dell'olio del cardano e della coppia conica della ruota non sono state sostituite, sono ancora quelle vecchie. Dalla morchia che c'era e c'è tutt'ora sulle viti stesse e nella zona di lavoro circostante viene da pensare che l'olio della trasmissione non sia proprio stato toccato!
Al tagliando dei 90.000 che voi sappiate è prevista la sua sostituzione?
Perché se la risposta è SI, vuol dire che nel migliore dei casi non m'hanno cambiato le rondelle di tenuta, nel peggiore non hanno proprio cambiato l'olio.
Se la risposta è NO, allora qualcuno mi spieghi come mai ho speso più di 100 euro di "servizio manutenzione", visto che a quanto pare si sono limitati a cambiare 2 candele e a registrare le valvole. :confused:
Sempre che non stia dimenticando/ignorando qualche particolare importante, ovvio. ;)
Fatto tagliando sul mio GS ADV. 1200 del 2006 da Co.Mo. a Frosinone. Ho anticipato a 9300 km quello dei 10.000. Anche perche' mancava solo un mese alla scadenza della garanzia. Appuntamento preso due giorni prima. Ho potuto assistere a tutta l' operazione. Ho fatto un sacco di conoscenze e di piacevoli chiacchiere coi clienti. Mi hanno offerto il caffe' , mi hanno controllato tutto il controllabile, mi hanno aggiornato il S/W e alla fine mi e' costato 168 euro. E' vero che ho speso circa 8 euro di autostrada e 8 di benzina, ma ho fatto tutto in 3-4 ore e ho passato un piacevole pomeriggio. Esperienza che consiglio a tutti i romani (e non).
E' ben diverso che presso BMW Roma. Non ce l' ho con BMW Roma, e nemmeno con l' ottimo Collalti, ma credo sia normale trovarsi meglio in provincia. A Roma e' tutto piu' complicato.
Grazie a Tommygun per avermi fatto conoscere Co.Mo.
Tank
-Piggei-
03-04-2008, 15:43
scusate posso una domanda? Ma come cavolo fanno a farVi il tagliando all'istante quando la lista delle lavorazioni prevede anche il controlo del gioco valvole??:confused: Mio padre meccanico "con le palle" mi ha sempre insegnato che per potertle registrare bene, il motore e quindi le stesse, devono essere freddissime....boh....:-o
Perfettamente d'accordo. Sabato scorso, prima di tirare dritto per Civita di Bagnoregio, mi sono fermato da Natili (conce Viterbo). A parte che hanno ristrutturato tutto(ora è davvero bello) ma ho chiesto se nella mezza mattinata di sabato, prenotando in anticipo, avrebbero potuto farmi il tagliando dei 10mila km.. mi hanno risposto di no visto che la registrazione delle valvole è fondamentale e il motore deve essere freddo...
Ciao
Piggei :wave:
...beh, arrivi dal conce alle 14:00, loro aprono alle 15:00 e poi aspetti fino alle 18:00.
Dopo 4 ore le valvole son ben fredde.... nel frattempo pero' cambiano l'olio, ti offrono il caffe' etc. etc... non temete fanno bene il loro lavoro.
-Piggei-
03-04-2008, 19:47
Ma Co.Mo il sabato lavora tutto il giorno o è aperto solo la mattina?
Piggei
...non saprei se co.mo e' aperto di sabato. Di solito le officine non sono aperte. ma basta chiamarli. Il tel. e' sul sito BMW motorrad.
tommygun
04-04-2008, 14:43
Sono contento che ti sia trovato bene, Tank!
Ne ero certo... ;)
Sono contento che ti sia trovato bene, Tank!
Ne ero certo... ;)
Tommygun, ho chiesto al meccanico se ti conoscesse, mi ha detto che ormai siamo in tanti ad emigrare in Ciociaria...
-Piggei-
04-04-2008, 15:37
Ma Co.Mo il sabato lavora tutto il giorno o è aperto solo la mattina?
Piggei
Grazie!
Piggei
Bierhoff
04-04-2008, 16:38
è bello anche telefonare, spiegare molto bene il lavoro che ti dovrebbero fare (smontare completamente la moto), prendere un appuntamento, organizzarsi un sabato, farsi accompagnare dalla propria ragazza in macchina e poi ... siccome non gli va di fare il lavoro, ti rimandono a casa con la moto e con la macchina ... dovendo continuare così i giri organizzati apposta in 2 con una moto e una macchina ... e in pieno luglio l'autostrada non è poi così piacevole ...
:(
io grazie a loro ho scoperto collalti :D ... ci vado da solo, gli lascio la moto e prendo il treno metropolitano per tornare a casa ... oltre al fatto che c'ho trovato molta professionalità.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
e poi non mi fido a priori di tommygun ... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
...azz...Bierohof, sei il primo che sento denigrare Co.Mo....
Comunque anche io da Collalti son sempre stato accolto bene. Il problema e' solo la tempistica degli appuntamenti, ed una certa difidenza ora che Pino e Tonino se ne sono andatai in BMW Roma alla Prenestina
Bierhoff
04-04-2008, 17:34
l'ho detto più volte nei vari post ... non voglio parlare male di co.mo.
quelle poche volte che ci sono stato sono sempre tornato soddisfatto e ne ho sempre parlato bene ... l'ultima volta è successa una cosa che non mi è piaciuta ed è una cosa che non si fa a chi parte da roma sud con macchina al seguito.
alla fine nessuno ti regala niente. quando finirà la garanzia quello che posso me lo farò da solo e quello che non posso lo farò fare dove mi è più comodo.
per la tempistica so all'incirca quanti km faccio e mi regolo di conseguenza.
da collalti la moto se la sono tenuta 4gg ... e l'hanno smontata tutta per cambiare un cuscinetto che perdeva, non era un normale tagliando.
tommygun
04-04-2008, 23:13
Tommygun, ho chiesto al meccanico se ti conoscesse, mi ha detto che ormai siamo in tanti ad emigrare in Ciociaria...
Ahahah...
dovevi dirgli "quello altissimo che ha portato il 1100 sulle Ande"
Allora sì che capivano ;)
Ciao,
io tra poco verrò a stare a sud di Roma zona Infernetto ...........mi dovrei fare tutta quella strada per andare da Collalti o ci sarebbe qualche altra officina BMW più vicina???
Grazie,
Anto.
flavioff
05-04-2008, 12:57
...non saprei se co.mo e' aperto di sabato. Di solito le officine non sono aperte. ma basta chiamarli. Il tel. e' sul sito BMW motorrad.
co.mo sabato mattina è aperto fino all'una.P.S. Forse ci siamo incrociati.Ricordi l'rt della polizia?
flavioff...si che mi ricordo, quello della adventure sotto tagliando ero io, Tank...
E' piccolo il mondo vero?
Per Ansid: da Roma sud fai prima ad andare da Co.Mo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |