Visualizza la versione completa : ..I video della SCHOOL!!
Il Maiale
08-01-2008, 08:11
Son spariti, dopo il bekuppo.....e siccome ho fatto troppa fatica!!
Zio Brek li rimetto.
Sto facendo una versione LONG per DVD....chi li volesse al prezzo di un euro, cosa costa un DVD? + il trasporto CON CALMA li farò....
VIDEO (http://www.adventureschool.it/index.php?option=com_expose&Itemid=54&album=24)
:)
Come avevo scritto ieri.........bella iniziativa, si impara anche da quelli.:D:D
Per il montaggio se hai bisogno di qualche dritta molto volentieri, i video potrebbero interessarmi........ consegna a mano e in moto però, così mi fai anche un corso accellerato:lol::lol::lol:
Stefano....mi hai fatto arrapare a prima mattina.....:lol::lol:..ottimo.
sì maaaaa quel piede in terra non dicevi che non bisogna MAI metterlo con i pachidermi bi?
Vigliac, senti con Mambrio...che fate un video professionale ;)
Bello anche il tuo!!! :lol::lol:
...Come ti avevo scritto ieri, vedere i video dei tuoi corsi mi ha fatto venire .......
UNA GRAN FAME :lol: ...
Non so perche' :confused: ...
Mi sa che in mezzo c' era qualche messaggio subliminale, perche' dopo averli visti ho mangiato con un gran appetito (non che prima mi mancasse, ma ieri e' andata cosi' :-o ) ...
O forse perche' associo il sentire la tua voce e le tue uscite in moto con la scuola ( utili e divertenti :thumbrig:) a grandi baracche post - lezione :-p ...
Comunque bravo Stefano (e chi ti aiuta) , e' proprio una bella cosa quella che porti avanti :!: ...
Un abbraccio, Dalfy ;) .
Io prenoto un DVD.
la cosa di far dei dvd e metterli in vendita (sarebbe giusto che almeno lo sbattimento venisse pagato) non credo che sia malvagia...
non so in quanti, una volta visto il dvd, rimarrano lucidi e sani da non cercar immediatamente un week end per venire a fare un corso laiv.
Oppure, per salvare le spese, lo metti daunlodabile sotto passuord a pagamento, dovrebbero esserci dei programmi apposta..
Il Maiale
08-01-2008, 11:26
che? troppo casino.....ok cerco un socio.
io ne faccio uno, l' altro fa le copie e per me un grazie basta......
dai belin, su sto forum ci sono mille maestri del computer e non c'è nessuno che dia una mano al sacchini che gli basta un grazie? roba da matti..
grazie vigliac!:lol:
AleConGS
08-01-2008, 12:46
Belli belli, complimenti :)
Potresti anche (se i "protagonisti" non si offendono) postare un video sulle cose da NON fare...
Il Maiale
08-01-2008, 12:48
non esistono cose da non fare.....anche quelle vanno fatte...sennò non si impara....
Pacifico
08-01-2008, 13:34
Posso fare una domanda tecnica su quello che ho sentito sul video e che poi fanno anche gli allievi.. nella parte della simulazione pericolo...!?!?
SI !?!? Grazie.. :lol:
Perchè guidando moto come la 990 o il gs, che sono agilissime e che non necessitano di una guida di forza, si insiste a far uscire il bacino e tutto il corpo dal baricentro della moto? SU queste moto basta la semplice inclinazione delle spalle per piegare in maniera estrema mantenendo il culetto e soprattutto le ginocchia in assetto composto e con un pò di stile..
Ho la netta sensazione che affrontare un pericolo in quella posizione rallenti moltissimo la capacità reattiva di evitare l'ostacolo e comunque di gestire l'eventuale raddrizzamento o una piega maggiore.. Considerando che l'esposizione del corpo rimane maggiore in caso di urto per un maggiore ingombro stradale... lo vedrei molto adatto in pista dove le velocità in curva sono basilari.. ma sulla strada lo vedo molto più pericoloso...
Non sò.. forse mi sbaglio e mi sfugge qualcosa... non ho mai fatto un corso di guida sicura quindi prendetemi come un pivello.. :-o Magari mi convincerò a farne uno... :)
Comunque complimenti per il sito e per i filmati..:!:
Il Maiale
08-01-2008, 13:54
non non ti sfugge, è solo che non hai capito..ahahahah
meno gomma usi, più sicuro sei
meno la moto è inclinata meglio è
sulla ghiaia è meglio passarci a moto dritta che a moto inclinata....poi ognuno fà come vuole è....
Pacifico
08-01-2008, 14:04
non non ti sfugge, è solo che non hai capito..ahahahah :lol::lol: mi sembrava anche a me... :confused:
meno gomma usi, più sicuro sei ... :confused: non ho capito.. :confused:
meno la moto è inclinata meglio è .. daccordo... ma per eccesso se vado al trapezio, in pieno stile derive a vela, per tenere la moto dritta !?!?!? :confused:
sulla ghiaia è meglio passarci a moto dritta che a moto inclinata.... parlavo di strada asfaltata.... sulla ghiaia sono bravi tutti a rimanere dritti.. :lol::lol:
poi ognuno fà come vuole è.. :!:
Il Maiale
08-01-2008, 14:09
quella è una simulazione di ghiaia, nafta o merda a centro curva....
Più inclini la moto, più gomma usi, è un modo di dire......molto usato dai biemwuisti, che grazie alle sosp dei bmw, ti portono ad usare in tre curve l' 80% della gomma anche andando a 16 KM/h.....è logico che con la moto a 40°, le forza laterale è elevatissima, e tutto è legato alla tenuta della gomma....appunto USARE LA GOMMA.
Questo non è salutare, my opinion, finchè tiene tiene, quando non tiene più, non tiene più!
Il trapezio tipo surf, funziona, con la giusta inclinazione, ne troppo ne troppo poco....io li faccio esagerare, perchè poi gli rimane il 30% e son giusti......
mi piace...mi posso prenotare per il divvuddi' ?!?.. ;)
Pacifico
08-01-2008, 14:24
Okey... ora mi è più chiaro... grazie..
Quella del surf era solo una mia opinione... per uscire con il sedere al 30% bisogna anche avere una certa velocità... è tutto proporzionato... io penso che sia meglio diminuire la velocità in curva e scomporsi di meno con il corpo.. uscire con il sedere dal baricentro significa allungare enormemente la propria reazione corporea che alla fine è quella che ci fà guidare meglio... in una uscita di curva con un ostacolo da evitare, nel rientrare sulla moto per raddrizzarla dai una spinta unteriore alla moto stessa che tenderà a proiettarsi dal lato opposto mentre se hai già il sedere nella posizione centrale fai fulcro e crei eqilibrio da gestire con corpo e manubrio, addirittura invertendo la piega con più velocità... gli ostacoli non sono soltanto la ghiaia o nafta o quant'altro a terra ma anche un ciclista lento, una macchina che rallenta.. un incrocio assurdo, una palla, ecc.. e l'assetto sulla moto deve essere costante proprio per l'imprevisto e casuale pericolo..
Non condivido molto questa pratica del 30% fuori... My opinion.. naturalmente.. ;)
Il Maiale
08-01-2008, 14:27
tu resta della tua, ma io resto della mia.....:)
però coi se e coi ma in moto si va coi se e coi ma....:)
Il Maiale
08-01-2008, 14:29
http://www.sportautomoto.it/cgi-bin/images/news/bmw_hp_2.jpg
Pacifico
08-01-2008, 14:30
guarda che è solo un confronto... io in moto non ho ne se ne ma... sono convinto di quello che faccio... e anche quando esagero. :lol:
non sei il solo che la pensa in quella maniera... volevo solo confrontarmi, magari un giorno riesco a farne uno e contesto tutto.. :lol::lol::lol:
Scherzo.. ;)
Pacifico
08-01-2008, 14:33
Vigliac... quello è in pista... e ci stò tutto... ci mancherebbe... non dovrebbe mai fare correzioni... almeno si spera..
Tò! Ciapa...
http://img217.imageshack.us/img217/8999/88354026yz7.jpg[/URL]
Il Maiale
08-01-2008, 14:36
Guarda questo sono io, questa curva, è come dico io sbagliata, perchè uso il 100% della gomma, però:
Conosco l' asfalto, conosco la curva, l'ho fatta quel giorno 13 volte....
e con moglie e bagagli e difficile spostarsi velocemente dx e sx...poi dovrebbe spostarsi anche lei...quindi vien così!
però se ci fai caso, la moto è appoggiata, più di così, se non togli le borse non piegheresti, è in una situazione limite......se vai fuori tu, nella misura giusta, la moto la inclineresti meno.
useresti meno gomma e cosa molto importante avresti la possibilità di chiuderla ANCORA all' interno la curva o all' esterno..alzandola.
Nella posizione della foto pouoi solo allargarla, se hai bisogno di chiuderla sei cotto; se ti parte l' anteriore o il posteriore, con la moto STESA è una frazione di secondo...e sei steso del tutto.
Se mi dici che se vai più piano inclini meno, abbiam già finito di parlare, però io allora ti dico, che anche se vai più piano, rischi sempre meno a usare meno gomma...
Questa è la foto
http://www.adventureschool.it/images/stories/tecnicaonroad/700.jpg
Il Maiale
08-01-2008, 14:37
Pacifico, se mi fai una piega così, io ti mando a ripetizione ma tanto.....sei in piedi grazie al 100% della qualità gomma.....gurda la gomma anteriore, mettici una buccia di banana sotto...poi telefonami!
lord_randal
08-01-2008, 14:51
sulla moto si tira fuori il culo per abbassare il baricentro, in tale modo posso piegare meno e quindi andare piu' veloce.. non è necessario mettere il ginocchio a terra, anzi, ma provando a fare le curve variando il proprio assetto si sente assolutamente la differenza in termini di velocita' di percorrenza e stabilita'...
non sempre chiudere le gomme è virtuoso, d'inverno se ne puo' fare sicuramente a meno..
barbasma
08-01-2008, 15:30
in discesa sullo stelvio ho grattato le pedane in un tornante.... con zainetto... senza valige... la robi mi ha dato i pugni sul casco... HAHAHA
con le valige son buoni tutti di grattare in curva... HAHAHAAHAH
in discesa la ktmadv non va un cazzo e che con la 21 non si piega... vigliac... dillo... è un fotomontaggio... AHAHAHAAH.
comunque se si vuole piegare forte... meglio non toccare troppo freni e accelleratore... sennò si vola di sicuro.... credo... sempre conoscendo bene la strada.
al romagna tour a ottobre... mi pareva di avere le rotelle... da tanto tenevo la moto dritta... HAHAHAH
sempre da ignorante... se si usano tanto freni e accelleratore... sempre e solo a moto dritta... sopratutto su sterro.
io il culo lo tengo sempre ben centrato sulla sella... azzo l'ho fatta rifare per cosa... per non usarla???? HAHAHAAH...
comunque continua a mancarmi sempre la seconda fase.
Il Maiale
08-01-2008, 15:34
in discesa sullo stelvio ho grattato le pedane in un tornante.... con zainetto... senza valige... la robi mi ha dato i pugni sul casco... HAHAHA
con le valige son buoni tutti di grattare in curva... HAHAHAAHAH
in discesa la ktmadv non va un cazzo e che con la 21 non si piega... vigliac... dillo... è un fotomontaggio... AHAHAHAAH.
comunque se si vuole piegare forte... meglio non toccare troppo freni e accelleratore... sennò si vola di sicuro.... credo... sempre conoscendo bene la strada.
al romagna tour a ottobre... mi pareva di avere le rotelle... da tanto tenevo la moto dritta... HAHAHAH
sempre da ignorante... se si usano tanto freni e accelleratore... sempre e solo a moto dritta... sopratutto su sterro.
io il culo lo tengo sempre ben centrato sulla sella... azzo l'ho fatta rifare per cosa... per non usarla???? HAHAHAAH...
comunque continua a mancarmi sempre la seconda fase.
difatti tu non sai andare in moto......
difatti tu non sai andare in moto......
porco dinci!!!
Vigliac maestro di vita!!!
Domanda sulla piega di Pacifico a Vigliac:
è troppo carico davanti con un'inclinazione troppo accentuata?, o il pericolo è che in quella situazione sei impiccato quindi qualsiasi correzione diventa un terno al lotto se la gomma non tiene?
Il Maiale
08-01-2008, 15:55
Scusa, ma se tu devi camminare, o anche semplicemente restar fermo sul balcone senza parapetto, ci stai in punta di piedi e sullo spigolo, o cerchi di stare più indietro e magari sbilanciato all' interno?
io 2 hot dog una guinnes (ma non calda....) e una selezione di torbati...
poi tiè .. ci caccio pure un sigaro in cop!
brontolo
08-01-2008, 16:01
(..)vigliac santo subito
Io ho il suo busto in gesso....va bene lo stesso?!!?:lol::lol::lol:
io il capitello ce l'ho in titanio.... l'originale si era rottooooooooo
Commodoro
08-01-2008, 16:26
Boh, secondo me su un'enduro stradale lo spostamento del busto è più che sufficente a diminuire l'angolo di piega, nel misto stretto poi spostare il culo sporca molto la guida e toglie fluidità.
Evito di postare foto, di sboroni ce n'è a sufficenza senza che mi ci metta anch'io. :lol:
Scusa, ....all' interno?
sì, su questo non c'è (da parte mia) nessun dubbio, mi riferivo solo a ciò che è più pericoloso... se l'angolo in sè o il fatto che da lì non ti muovi più..
Il Maiale
08-01-2008, 16:34
tutti e due, uno è la causa dell' altro....
Il Maiale
08-01-2008, 16:36
se guardi il video, gne (gs 1150 adv nero) sembra che pieghi poco, ma gira tondo e veloce....il giorno prima grattava le pedane...era in rischio ogni curva.
Alla stessa velocità di percorrenza di curva, una minor piega comporta minor rischio!
Al bar, a guardare le gomme per veder chi piega di più no....ma lè divers
barbasma
08-01-2008, 17:03
x vigliac
ovvio che non so andare in moto... c'erano dubbi?
ho iniziato ad usare il freno posteriore l'anno scorso.
x vigliac
ovvio che non so andare in moto... c'erano dubbi?
ho iniziato ad usare il freno posteriore l'anno scorso.
hai finito quello davanti?
Al bar, a guardare le gomme per veder chi piega di più no....ma lè divers
oh, era questa la frase che volevo... e che sbandiero da anni!!!
Pacifico
08-01-2008, 18:28
Guarda questo sono io, questa curva, è come dico io sbagliata, perchè uso il 100% della gomma, però:
Conosco l' asfalto, conosco la curva, l'ho fatta quel giorno 13 volte....
e con moglie e bagagli e difficile spostarsi velocemente dx e sx...poi dovrebbe spostarsi anche lei...quindi vien così!
però se ci fai caso, la moto è appoggiata, più di così, se non togli le borse non piegheresti, è in una situazione limite......se vai fuori tu, nella misura giusta, la moto la inclineresti meno.
useresti meno gomma e cosa molto importante avresti la possibilità di chiuderla ANCORA all' interno la curva o all' esterno..alzandola.
Nella posizione della foto pouoi solo allargarla, se hai bisogno di chiuderla sei cotto; se ti parte l' anteriore o il posteriore, con la moto STESA è una frazione di secondo...e sei steso del tutto.
Se mi dici che se vai più piano inclini meno, abbiam già finito di parlare, però io allora ti dico, che anche se vai più piano, rischi sempre meno a usare meno gomma...
Questa è la foto
http://www.adventureschool.it/images/stories/tecnicaonroad/700.jpg
Vigliac.. per capirci meglio... io non ho osservato l'inclinazione della piega ma ho fatto caso che su moto come la 990 e GS, ma in genere tutte le "maxienduro" (moto facili da portare ed agili, compreso la Caponord:lol:) non è necessario scomporsi ed uscire dal baricentro anche con il sedere... lo reputo inutile ed ininfluente per una guida sicura... La posizione scomposta non agevola la velocità di gestione della moto rispetto al sedere centrato ma con il solo movimento del busto. Sicuramente su moto dall'impostazione stradale, tipo la K gt o similari, questa pratica diventa necessaria, ma sulle maxienduro la reputo eccessiva.
Sulla mia foto, non volevo far vedere l'angolo di piega ma la facilità con cui si piega con certe moto nonostante la posizione apparentemente centrale (quello scatto è in fase di recupero e a bassa velocità, stavo riaccellerando per recuperare l'inclinazione). Poi, sbalgiata anche quella, perchè eccessiva ed al limite ma è proprio qui la questione...
Sulla velocità ti dò ragione, ma la sicurezza di percorrenza stà proprio nel misurare il massimo equilibrio tra gestione del corpo rispetto alla moto e la sua stabilità. Voglio dire.. che con 2km/h in meno, pieghi molto meno e conservi comunque una velocità accettabile, ma soprattutto gestisci il recupero della moto o eventuali cambiamento con maggior velocità.
Non solo, per spostare il culetto devi fare pressione sulle pedane e quindi la cosa si complica ancora... prova a misurare il tempo di recupero del culetto rispetto al recupero con culetto centrato, rapportandolo allo spostamento laterale che la moto subbisce proprio in questa fase ed avrai qualche sorpresa..
Mi piace questa disccussione.. ;)
Il Maiale
08-01-2008, 18:33
mi arrendo....è inutile che tu ti faccia dire comè se tanto già lo sai di aver ragione tu....a me non mi convinci.
Ciulare lo fanno tuuti, bisogna veder come....
Pacifico
08-01-2008, 18:36
minchia... nooo... non voglio avere ragione... volevo solo confrontarmi...
se mi dai ragione così sembra che debba avere torto per forza... su dai... sono solo esperienze mie personali...
cosa credi... ho letto attentamente quello che suggerisci e già da domani proverò... non sono un talebano del pensiero..
Il Maiale
08-01-2008, 18:38
....ti mancano le basi:):)
Il Maiale
08-01-2008, 18:40
mi dici che NON vuoi spingere sulle pedane, la moto si guida coi piedi, mi dici che basta andare più piano, non andare rischi ancora meno.....io ti dico comè, chiunque anche quelli dell' altro post vedrai che te la dicono così, però tu non ci credi.....:)
Ciulare lo fanno tuuti, bisogna veder come....
ecco bravo....perchè ai prossimi corsi non includi anche un corso di quel tipo?
magari in quel frangente riuscirai a farti capire meglio da pacifico....:lol::lol::lol:
ora si che il 3ad prende ancora più significato!!!
FULL ZEX
08-01-2008, 18:45
io sono del opinione che si e' vero ci sono delle basi per guidare una moto ma poi ognuno di noi a il suo stile di guida poi e' anche vero che se non hai una (eperienza) fin da piccolo ragiungere guide sciolte e pulite e' molto difficile
Pacifico
08-01-2008, 18:45
é una discussione che bisogna prendere dal vivo... altrimenti non ci si comprende... non dico di non premere sulle pedane... è la posizione decentrata che contesto, in fase di recupero... la reputo più lenta su moto del genere... tutto qui... semplicemente.. e che ti diminuisce l'agilità .. tutto qui.. non andare in altre direzioni...
Il Maiale
08-01-2008, 18:56
invece è proprio la liberta di non essere in asse con la moto che ti permette di avere più agilità....è perchè tu guidi col manubrio...non ti preoccupare fan tutti così, invece la moto si guida coi piedi.
possiam parlare tre ore......ma è uguale.
Se tu sei in asse e sei in piega, al massimo della piega e all' improvviso vedi un' ostacolo, ghiaia, MERDA, cassetta della frutta, palla, quel che vuoi!
Cosa fai?
A) alzi la moto e finisci contro il terrapieno (uscita di curva)
B) non c'è perchè sei già a piega massima.
Se invece, spostandoti col corpo QUEL CHE BASTA, non con le orecchie per terra, inclini la moto al 60% e inocntri lo stesso pericolo di prima, cosa fai?
A) Se è GHIAIA, MERDA, NAFTA, ecc alzi la moto e contrasti ancora di più col corpo, mantieni lo stesso raggio di curva e passi sull' ostacolo dosando gas, MA NON TOGLIENDOLO, con la moto dritta! Rischio ridotto del 90%
B) Se è una cassetta della frutta, Spingi sulla pedana interna e tiri nel manubrio( ti piace di più) toccando il frreno POST, che ci chiude la moto e chidi il raggio di curva, perchè hai ancora margine...la eviti la cassetta.
Secondo mè, cambia il risultato.....però tutto può essere.
Anche perchè se mi sbaglio ho sulla coscenza 350 persone dal 2004 ad oggi:)
duca_di_well
08-01-2008, 18:59
Sarà che sono nato storto....ma io le curve sò farle solo così:
http://duca.smugmug.com/gallery/3754492#215986626
http://duca.smugmug.com/gallery/3754492#215986678
http://duca.smugmug.com/gallery/1423841#67601983
Il Maiale
08-01-2008, 19:02
si duca, vieni dal fuori, un tornante con 30 metri di raggio lo fai così e va bene, fai prima, lo vedi bene...io mi riferisco a una curva da terza o seconda bella abbondante....un curvino da prima, sicuramente tu lo fai meglio col freno dietro bloccato...
Pacifico
08-01-2008, 19:20
Faccio fatica a seguirti ma ci provo...
In una guida sicura non credo di andare in massima piega... per me la massima piega in strada è un errore di fondo... e tu me lo confermi... e sono d'accordo con te nella difficolta di gestire un ostacolo in questa posizione..
Mettiamola in un'altro modo, visto che sono io quello che deve capire :-o
Se pieghiamo la moto in ambe due i casi al 60% che senso ha decentrare il sedere quando con il sedere in asse riesci ad essere più veloce nelle correzioni e non ripercuoti sula moto variazioni indesiderate? Questo è il nocciolo.. :)
Che io guidi con il manubrio... non ne sarei molto sicuro... tra freno post ed accelleratore e piedi non sò chi dei tre uso più frequentemente.. ;)
X IL DUCA... Ti si riconosce lontano miglia.. :cool:
Il Maiale
08-01-2008, 19:24
Zio pork PACIFICO..mi ci vogliono DUE megafoni con te!!
Se pieghi al 60% in asse fai i 40 all' ora
Se pieghi fuori asse fai i 60 all' ora
Il tutto con lo stesso rischio!
NON TI INTERESSA la velocità?
Giusto!
Se permetti però tutti e due a 40 km orari, c'è una differenza di rschi NOTEVOLE!
Altra cosa, il terrapieno se c'è la cassatta lo prendi ugualmente e se c'è la ghiaia ti sdrai, perchè se alzi la moto c'è sempre il terrapieno.....adesso basta però!
Pacifico
08-01-2008, 19:29
ah ah ah ... ora mi faccio il prossimo tuo corso e ti distruggo psicologicamente a fine week end.. AH AH AH
Non esagerare.... il rapporto sarà 60/58... ci può stare.. AH AH AH
vado a casa... cià..
abii.ne.viderem
08-01-2008, 19:29
vigliac, ma se io vengo a fare il corso da te non mi sgridi come sgridi pacifico, vero? (no, perché sono sensibile...)
Il Maiale
08-01-2008, 19:31
ah ah ah ... ora mi faccio il prossimo tuo corso e ti distruggo psicologicamente a fine week end.. AH AH AH
Non esagerare.... il rapporto sarà 60/58... ci può stare.. AH AH AH
vado a casa... cià..
no no lascia stare...iscrizioni chiuse fino al 2010....
brontolo
08-01-2008, 19:33
vigliac, ma se io vengo a fare il corso da te non mi sgridi come sgridi pacifico, vero? (no, perché sono sensibile...)
Di +, di +, sul campo usa il bastone!
ho letto tutto ma a parole non capisco... forse servono due megafoni o forse è meglio vedere!:lol::lol::lol:
Ancora meglio sarebbe poter frequentare un corso!!!:D:D:D
A proposito, come si fà a prenotare un DVD???:arrow::arrow::arrow:
Anche perchè se mi sbaglio ho sulla coscenza 350 persone dal 2004 ad oggi:)
ti offendi se ti denuncio?
da quel giorno sono diventato ghay :lol:
...
B) Se è una cassetta della frutta, Spingi sulla pedana interna e tiri nel manubrio( ti piace di più) toccando il frreno POST, che ci chiude la moto e chidi il raggio di curva, perchè hai ancora margine...la eviti la cassetta.
....
tirare???? mi hanno sempre detto che bisogna spingere e MAI tirare :confused:
Il Maiale
09-01-2008, 13:19
e tu spingi allora.....
grazie per la spiegazione tecnica!
Ale&ester
09-01-2008, 14:01
ho letto tutto...
ma non ho capito niente..
pero' ha ragione Vigliac!
Pacifico
09-01-2008, 14:19
Minchia.. ma metteteci un pò di stile... col culo di fuori sembrate al cesso senza carta igenica.. :lol::lol::lol::lol:
O ricchioni... fà lo stesso.. :lol:
dalla vostra discussione a parole ho capito poco ....l'unica cosa che mi è veramente chiara è che avrei bisogno anche io di un bel corso su strada ho come l'impressione di sbagliare molte cose infatti su strada non mi sento molto sicuro:(:(
Pacifico
09-01-2008, 16:23
anche tu non sai come ciulare!?!' AH AH AH
Calidreaming
09-01-2008, 19:28
Ma prendi anche quelli con il california ai corsi o solo quelli con l'ADV?
Il Maiale
09-01-2008, 19:30
Ma prendi anche quelli con il california ai corsi o solo quelli con l'ADV?
ho paura che fra un pò ne prenderò parecchie di aquile:):)
Calidreaming
09-01-2008, 19:32
è una cosa che mi sarebbe sempre piaciuto fare però ogni volta rinvio, oddio quest'anno ho dei dubiti di riuscire.... però hai visto mai...
Pacifico
09-01-2008, 19:48
ho paura che fra un pò ne prenderò parecchie di aquile:):)
:lol::lol:
Li volgio vedere i 70enni col culo di fuori.. :lol::lol::lol:
Calidreaming
09-01-2008, 21:12
belin va be che son vecchio ma mica così tanto :lol:
occhio PACIFICO ai settantenni... Ho beccato un tedesco in Corsica con un g/s che a scendere alla Girolata mi spingeva e non poco... e spostava il culo dalla sella..cacchio se lo spostava!!!
se guardi il video, gne (gs 1150 adv nero) sembra che pieghi poco, ma gira tondo e veloce....il giorno prima grattava le pedane...era in rischio ogni curva.
Alla stessa velocità di percorrenza di curva, una minor piega comporta minor rischio!
Al bar, a guardare le gomme per veder chi piega di più no....ma lè divers
Ringraziando Vigliac per avermi preso come esempio, posso solo dire a tutti che l'unico modo per imparare a guidare la moto è fare un corso di guida.
Si imparano cose che è impossibile capire leggendo un libro o qualsiasi forum.
Bisogna essere al corso con il kulo sulla propria moto!!!!
Utilissimo il sistema di essere ripresi con telecamera durante gli esercizi e poi rivedersi in tv con l'istruttore che spiega in cosa si sbaglia e ci esalta quando facciamo bene!
Sono passati pochi mesi dal corso che ho fatto con Vigliac all'Adventureschool, ma posso solo dire che non è finita qui!
Ogni tanto una "rinfrescata" ci vuole!!!
Posso solo essere grato a Stefano (Vigliac) per quello che mi ha insegnato e per la bella esperienza che ho vissuto in compagnia di persone legate dalla stessa passione.
I corsi di guida (che siano fatti all'Adventureschool o altrove) servono davvero tanto.....forse esagero, ma possono salvarci la vita!
Se un giorno avrò un figlio o una figlia con la passione della moto sono certo che farle frequentare un corso di guida sarà una priorità!
E con questo ho concluso!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |