Entra

Visualizza la versione completa : Turchia


Sampei
04-01-2008, 18:42
Ciao a tutti,
come ogni anno io e mio padre in sella a due GS (io 1200 e lui "rimasto")a pasqua partiremo per un viaggetto di circa 8 gg. L'anno scorso è stata Tunisia (con splendidi suggerimenti su contatti cazzutissimi dati da qde abbiamo fatto un esperienza bellissima). Ques'anno pensavamo alla Turchia e l'idea era di partire da Brindisi per CEZSNE, gironzolare per la Turchia e rientrare in Italia da Igouminiza.....
Qualcuno sa' darci consigli utili di qualsiasi natura?
Io penso che tutto sommato non dovrebbero esserci pericoli per la sicurezza ns e delle moto, concordate???
LAmps

giogio
04-01-2008, 20:38
pericoli nessuno.. ma 8 giorni non ci fai nulla... sei hai le chiappe di ferro riesci a fare i 1800 km che ci sono tra il confine turco e l'italia, il traghetto sono 2 giorni.. vuol dire che ti rimangono 4 giorni per un paese immenso e pieno di cose da vedere. 8 giorni sono veramente pochi ce ne vorrebbero il doppio

mallops
04-01-2008, 21:09
:cool:ci sono andato 2 anni fa. Concordo pienamente con Giogio, una settimana è poco, ma se proprio non hai più tempo punta dritto sulla Cappadocia è uno spettacolo unico al mondo, altri due posti eccezionali sono Pamukkale e Chiemera (sulla costa) questo è un giro alla portata di 7 gg.
Praticamente sei nel centro dell' Islam turco, niente paura, io sono rimasto meravigliato dall'ospitalità e lonestà di quella gente (anche perchè la polizia non scherza). Cerca sempre alberghi x europei e per sicurezza guarda prima le camere, quelli x i turchi sono molto sporchi, evita però gli alberghi inglesi o da loro frequentati (gli attentati sono spesso rivolti a loro).
Importante, non ostentare mai la tua superiore ricchezza :lol::lol:

mallops
04-01-2008, 21:44
:rolleyes:vedo adesso che sei di Ancona se vuoi più dettagli vieni a trovarmi a Pesaro, sarò ben lieto di darti qualche dritta :D io ho attraversato tutta la Grecia-Istambul-Ankara e sono sceso verso la costa, ma la tua mi sembra l'idea migliore :D

vadocomeundiavolo
04-01-2008, 22:21
sto pensando di andare questo mese di agosto in turchia.

volevo sapere se e' conveniente rimuovere il cat e montare la Y , o si trova tranquillamente la benzina verde?

grazie.

mallops
05-01-2008, 00:05
:rolleyes:la benza verde la trovi ovunque (almeno il colore della pompa) il problema è cosa ci mettono dentro, quindi cerca sempre distributori grandi e frequentati:Dno problem:D

Fancho
05-01-2008, 11:34
A me dall'estate scorsa sta montando la scimmia per la Turchia (con zainetto). Mi confermate che, essendo l'Anatolia tutta montuosa, anche in piena estate non ci si ammazza di caldo?? Tranne sulla costa, immagino...

Dite dite... :confused: :confused:

mallops
05-01-2008, 14:24
A me dall'estate scorsa sta montando la scimmia per la Turchia (con zainetto). Mi confermate che, essendo l'Anatolia tutta montuosa, anche in piena estate non ci si ammazza di caldo?? Tranne sulla costa, immagino...

Dite dite... :confused: :confused:

:rolleyes:passi da 0 a 1500 mt in un niente quindi dal caldo torrido al freddo ma vacci ne vale veramente la pena :D:D

giogio
05-01-2008, 15:30
caldo torrido no, ne ho trovato un po solo sul confine siriano, ma roba accettabile, per il resto si viaggia sempre a una certa altitudine e anche se magari ci sono 25-30 gradi si respira. problema benzina non esiste, hanno il culto della benzina, i loro distributori sono megagalattici e quasi sempre modernissimi.


se vai non avere paura a dare confidenza alla gente, accetta sempre i te e i dolci che ti offrirano quando ti fermerai a fare sosta..

la turchia è stupenda, tutto qua!

vadocomeundiavolo
05-01-2008, 15:40
come abbigliamento pensavo un completo con inseri in rete e eventualmente aggiungere strati legeri sotto.
che dite,troppo legero?

Fancho
05-01-2008, 15:57
come abbigliamento pensavo un completo con inseri in rete e eventualmente aggiungere strati legeri sotto.
che dite,troppo legero?

A quanto mi par di capire potrebbe essere un po' leggero. Io partirei con la Ergo e se proprio in certi posti fa caldo tengo lo scudo esterno tutto aperto.
Altrimenti ho anch'io la traforata... ma se poi soffri il freddo ti ciuli la vacanza... :confused: :confused:

Decibel
05-01-2008, 17:46
Io a Marzo, sulla strada a Istambul ad Ankara ho baccato la neve e meno sette...Non si scherza sull'altopiano anatolico!:confused:

P.S. La Turchia è splendida!:D:D:D

Sampei
06-01-2008, 23:43
Allora, visti i vs commenti, è proprio vero che potrebbe essere un viaggio indimenticabile. Lo so 8 gg sono pochini ma potremmo arrivare a 10 (forse). E' ancora tutto in fase di preparazione e sinceramente non so nemmeno quanto costa la tratta navale. PEr gli alberghi pensavo di rivolgermi a qualche operatore internazionale per evitare potenziali inconvenienti. Inoltre con l'esperienza della Tunisia dell'anno scorso ho visto che le persone di fede mussulmana del luogo erano di una straordinaria disponibilità e generosità nonostante l'evidente maggiore indigenza soprattutto nella parte meridionale del paese. Ogni sosta era un tè alla menta offerto e molti, vedendoci in moto, ci chiedevano addirittura se stavamo preparando qualche rally. La polizia Tunisina addirittura bloccava il traffico vedendoci arrivare e, nei posti di frontiera sperduti, mi hanno persino chiesto di fare qualche impennata. Sono contento di sapere da voi che la disponibilità sentita in Turchia è simile alla Tunisia...Per la ricchezza non credo che ostenteremo molto, visto che le moto sono il ns principale fondo economico x cui, proprio per la mancanza di altri fondi, in caso di furti potremmo avere danni quasi irrimediabili. Teniamo cmq conto che due BMW sono sempre sinonimo di benessere economico in paesi in cui l'agricoltura viene ancora effettuata con mezzi animali.
Per MAllops, grazie dell'offerta, sei molto gentile, intanto lascio la mia mail:
lucadeleonivitale@libero.it se ti va scrivimi o mandami foto della tua esperienza...

teo11
08-01-2008, 19:03
Io ci son stato questa estate: 23 giorni, traghetto da ancona, poi la grecia, istambul, ad est fino a trebisonda.....poi indietro per Erzurum, la cappadocia....Efeso...... poi fino in costa a bodrum......rientro con vari traghetti attraverso la grecia.....
Che dire!?!??! una meraviglia!!! e quoto tutto quello che ti hanno già detto: posti splendidi, gente a dir poco eccezzionale......ti offriranno quel poco o tanto che hanno sempre con un sorriso......sono rimasto incantato, in particolare pensando all'idea "falsata" che ci si fà di alcuni paesi/popoli grazie alla cara tv:(
In effetti più a est vai, più ti guardano come un ufo.....e per quanto concerne gli alberghi.....beh......puoi trovare di tutto......diciamo che la pulizia non è il loro forte......

Per il resto, mai avuto un problema, moto sempre al sicuro in qualche giardino di notte......o semplicemente davanti alla porta della casa/albergo/catapecchia che tanto nessuno si azzarda a toccare nulla.....

La benza non è mai un problema...tranne per il fatto che costa un botto!!!! circa 1,7 euro al cambio, se non ricordo male......

Se serve altro, chiedi pure
Matteo

mallops
08-01-2008, 21:47
La benza non è mai un problema...tranne per il fatto che costa un botto!!!! circa 1,7 euro al cambio, se non ricordo male......


:rolleyes:...azzo così tanto??? quando ci sono andato io,due anni fa, costava molto meno che da noi, cosa è successo ??? :rolleyes:

giogio
08-01-2008, 23:04
eeehhh la turchia.. non ho ancora sentito una persona che ci sia stata che non si sia innamorata...


sarebbe un crimine dedicarle cosi pochi giorni!:cool:

tiè:

http://img179.imageshack.us/img179/8831/015zn8.jpg (http://imageshack.us)
http://img142.imageshack.us/img142/7859/055vk6.jpg (http://imageshack.us)
http://img100.imageshack.us/img100/3083/083ak7.jpg (http://imageshack.us)
http://img100.imageshack.us/img100/8746/076on1.jpg (http://imageshack.us)
http://img142.imageshack.us/img142/6137/144yl9.jpg (http://imageshack.us)
http://img142.imageshack.us/img142/253/163jm3.jpg (http://imageshack.us)

mallops
08-01-2008, 23:14
:lol:condivido....e non fargli più vedere le foto...quando ci andrà rimarrà a bocca ...SPALANCATA...:toothy5:

GUL1959
09-01-2008, 00:13
più che due giorni in traghetto abbiamo optato per fare due giorni in moto...........agosto 2007 argenta(FE) bari,albania,macedonia,grecia,turkia,bulgaria,koss ovo,sarajevo,zagabria,trieste,casa................ ..............quel poco che abbiamo visto della turchia ci è piaciuta veramente tanto

GUL1959
09-01-2008, 00:33
http://img247.imageshack.us/img247/1732/turchia18tg4.jpg (http://imageshack.us)

eccoci arrivati!!!

mattia
09-01-2008, 01:06
argenta(FE)


Eravate tutti argentani? :confused:

GUL1959
09-01-2008, 01:06
vi consiglio un bell'albergo...............(neanche troppo costoso)


http://img156.imageshack.us/img156/7721/istambul144az7.jpg (http://imageshack.us)

...........con una bella piscina al 17° floor

http://img156.imageshack.us/img156/5232/istambul13db0.jpg (http://imageshack.us)

.............una cena con gli amici sotto al SECOND BRIDGE sul bosforo..........rigorosamente di sera.....

http://img165.imageshack.us/img165/9058/istambul133ef3.jpg (http://imageshack.us)

e non portate solo i guanti a braccia scoperte..........................

http://img85.imageshack.us/img85/1121/istambul16et5.jpg (http://imageshack.us)

............ci torneremo di certo!

GUL1959
09-01-2008, 01:08
si..............un pò "svalvolati on the road"..................dai 32 ai 60 anni,
solo argentani per occasione e non per volontà.....

GUL1959
09-01-2008, 01:10
bè,diciamo che a mettere le foto non sono un gran chè..............chiedo scusa

mattia
09-01-2008, 01:14
Bella l'abbronzatura turca! :lol::lol:

GUL1959
09-01-2008, 01:29
...............azzzz

GUL1959
09-01-2008, 01:31
:blob6::blob6::blob6: AZZZZZZZ........

teo11
09-01-2008, 10:19
Per Mallops:
eh già...la benza è stata una spiacevole sorpresa per tutti......non ero aggiornato sul prezzo, e anch'io pensavo costasse meno che da noi.......è praticamente un lusso, da quelle parti.....
Credo che la Turchia paghi il suo atteggiamento diciamo "moderato" rispetto ai paesi musulmani limitrofi produttori di petrolio....

Matteo

Sampei
10-01-2008, 18:19
...MIIIIIIIII che foto...slurp....che posti!!! ma da Ancona nessuno è a conoscenza del traghetto che va CEZSNE? e da Brindisi quanto impiegherei per arrivarci? Ragazzi mi avete ingrifato...postatemi i vs itinerari che magari per mancanza di tempo ci faccio un bel sunto....
Lamps

fabiolocci
10-01-2008, 18:22
ciao ci sono stat o ad agosto se vuoi ho il road book completo di mappa e descrizione dei luoghi

------------
gs 1200 adv
vrod screaming eagle
ducati sportclassic

giubba90
10-01-2008, 20:31
ciao ci sono stat o ad agosto se vuoi ho il road book completo di mappa e descrizione dei luoghi

------------
gs 1200 adv
vrod screaming eagle
ducati sportclassic
a me interessa molto perchè lo vorrei fare in agosto!!

mickywild
12-01-2008, 21:00
...MIIIIIIIII che foto...slurp....che posti!!! ma da Ancona nessuno è a conoscenza del traghetto che va CEZSNE? e da Brindisi quanto impiegherei per arrivarci? Ragazzi mi avete ingrifato...postatemi i vs itinerari che magari per mancanza di tempo ci faccio un bel sunto....
Lamps
Puoi prendere la nave ad Ancona per Igoumenitsa,
per Istanbul sono un migliaio di km,se parti la mattina presto,in serata sei ad Istanbul,poi scendi in Cappadocia,quindi giu' per Antalya e ti fai la costa fino a Cannakale passando lo stretto dei Dardanelli in traghetto,
quindi Ipsala (dogana) e giu' per la Grecia
In Turchia non rubano,cosi' come in Grecia,chiramente ad Istanbul ed Atene
fai piu' attenzione,occhio ai limiti in Turchia,la pula si nasconde e ti assicuro che non ti accorgi di niente,in Grecia solo telelaser,ma in genere le moto non le fermano.

mallops
12-01-2008, 21:10
:rolleyes:è dura da Igoumenitza a Istambul in un giorno, io sono arrivato fin sopra Salonicco però è anche vero che mi sono fermato alle Meteore e ho trovato nevischio e pioggia sui monti (maggio) penso che il traghetto diretto sia la soluzione migliore anche se più palloso

mickywild
13-01-2008, 14:58
:rolleyes:è dura da Igoumenitza a Istambul in un giorno, io sono arrivato fin sopra Salonicco però è anche vero che mi sono fermato alle Meteore e ho trovato nevischio e pioggia sui monti (maggio) penso che il traghetto diretto sia la soluzione migliore anche se più palloso
Non si passa dalle Meteore,dopo il passo Katara si gira a sx per Kosani,
in poco tempo sei in autostrada per Salonicco...

fabiolocci
15-01-2008, 13:04
Giubba,se mi dai un indirizzo ti mando il cd con le mappe e le informazioni

alemanga
15-01-2008, 13:19
per fabiolocci
me lo mandaresti pure a me???sono in piena scimmia turchia per quest'estate....
se sei d'accordo ti mando un messaggio privato con l'indirizzo

grazie mille

pinky
15-01-2008, 13:50
Turchi bellissima.
Fatta ad agosto nessun problema di benzina nessun problema di furti nessun problema di nulla vai ma non in dieci giorni
Ho fatto circa 30 giorni e questo e' il mio giro;)
La nave ad agosto costava 300 euro solo andata 1 moto e due persone ma io non l'ho presa.
http://img208.imageshack.us/img208/8317/turchiagsv2.jpg (http://imageshack.us)
http://img108.imageshack.us/img108/6403/turchhy7.jpg (http://imageshack.us)

Sampei
24-01-2008, 10:35
Per Fabio, scusa il ritardo, sei gentilissimo per le mappe...magari potrei approfittare della tua gentilezza???
Purtroppo abbiamo fatto tutti i ns calcoli e la cosa si fa difficile per la mancanza di tempo...8/9 gg sono pochi e rischieremmo di farci un'ammazzata senza goderci i posti incantevoli che mi avete mostrato...che dire...stiamo valutando anche altre opportunità d'itinerario lasciando la Turchia per un viaggio piu' lungo (almeno 2 settimane). Inoltre la nave parte da BR e significa altri 500 km (partire da AN non ha senso per il costo moto+passeggeri rispetto a Brindisi)che con 8 gg di tempo riduce le possibilità di viaggio.
Stiamo valutando anche altre destinazioni che posterò presto per consigli o altro...

pornoromantico
24-01-2008, 15:27
nel 2004 l'ho attraversata completamente in vespa arrivando in azierbaijan.
la gente è fantastica e cambia moltissimo dalle zone costiere all'interno tipo erzurum o la palude di van.
penso che ovunque tu vada ti troverai bene.
consiglio la cappadocia oppure la costa del mar egeo.
per andare la via più veloce e fare il traghetto brindisi igoumenitsa e poi farsela via terra passando per il passo di kathara, tessaloniki, alexandropoli, istambul. in questo modo in un giorno e mezzo sei a istambul.poi dipende da quanti km potete fare al giorno.
il mio max si attesta su un roma-barcelona dalla mattina alla sera.
oltre quello non sono più in rado di guidare in sicurezza.
diciamo che la tratta che ho descritto sopra sono circa 800 km.
ritorno via mare con traghetto turchia-rodi-pireo.

Sampei
24-01-2008, 17:42
Grazie per le tue esperienze porno...
Lamps

cencio
26-01-2008, 12:49
via email ti sarebbe possibile condividere il road book ?
ciao grazie

fabiolocci
26-01-2008, 13:39
mi sembra troppo pesante da mandare via mail...

Sampei
27-01-2008, 19:16
Passando dall'Albania, macedonia e Bulgaria la cosa potrebbe essere fattibile.
Dovremmo partire da Bari per Durazzo,arrivo mattina e poi 150 km e siamo fuori dall'albania, poi la macedonia e arrivare a Sofia verso sera dove con qualche aggancio dovremmmo dormire. Poi mattina presto si visita la citta e verso pranzo si riparte per Istanbul dove dovremmo arrivare di sera. Stiamo 3 gg e ripartiamo passando per il ritorno dalla grecia....Consigli per sicurezza ed altro per Albania e Macedonia, per la Bulgaria e la turchia non mi pongo alcun problema...

milkplus
27-01-2008, 22:30
Ciao Luca, mi inserisco in questo thread perchè molto probabilmente anche io con zainetto andrò in Turchia dal 25 luglio al 12 agosto (indicativamente) e farò Brindisi-Cesme con la Marmara Lines prendendo la cabina doppia per 600 euro circa andata e ritorno. Sto intanto raccogliendo informazioni generali per gli spostamenti in moto e per i posti da vedere: sicuramente 3 giorni a Istanbul e poi verso la Capadocia con rientro da sud verso Cesme. Molto probabilmente a giorni comprerò la guida della lonely planet per istruirmi un po' oltre alla consultazione di decine di siti e forum.

Domanda per tutti quelli che ci sono stati: siete sempre stai con alberghi aventi il parcheggio interno? O avete messo la moto in parcheggi custoditi a pagamento per la notte? Ovviamente mi riferisco alle grandi città.
Grazie :)

giogio
27-01-2008, 22:30
se istanbul è il capolinea te lo sconsiglio.. non ne vale la pena.. tanto è bella la turchia dopo istanbul tanto fa cagare e è monotona dal confine a istanbul.. tanto vale andarci in aereo e farsi un fine settimana!

va che sofia è un casino bestiale, non credere di sbrigartela in poco tempo. solo per entrare capire come sei girato e uscire ci vuole un bel po..

Sampei
28-01-2008, 18:28
Purtroppo Giogio il tempo è poco è il ns obbiettivo riamane istanbul. Certo che se mi dici che la tratta dal confine Turco alla capitale è brutta mi butto giu' parecchio, cmq i gusti sono soggettivi (spero).
Sofia è sul tragitto ma non penso che avremmo tempo per visitarla, anzi si credeva di pernottare fuori città proprio per essere già on the road appena possibile. Qualche consiglio ed esperienza mi servirebbero per quanto concerne L'Albania (da Durazzo al confine) e tutta la macedonia....esperienze od altro sono ben accette...

giogio
28-01-2008, 19:41
se sofia non vi interessa saltala pure al volo! troppo casino per entrare e uscire!

per la macedonia e albania prova a sentire Hippo.. (mi sembra si scriva cosi).. ha fatto un bel report un po di tempo fa!

Sampei
28-01-2008, 20:56
Mandata Mail a Gio64 che ha fatto il viaggio con Hippo (meraviglioso). Grazie per il consiglio giogio..preoccupazione per l'eventuale necessità della patente internazionale in Albania...aspetto cmq qualsiasi suggerimento su Albania,Macedonia e Bulgaria....

giogio
28-01-2008, 21:18
si ma la patente internazionale non costa molto, mi sembra sui 30-40 euro di marche e si fa in motorizzazione.. non devi fare nessun esame solo compilare dei moduli

ciao!

snella
28-01-2008, 22:11
ma l'autostrada che da Igoumenitza porta a Joannina l'hanno poi aperta?

Io ho fatto quella strada nel 2005 e credo che la differenza (in termini di tempo per Salonicco ed Istambul) la farebbe tagliare un pò di quelle curve!!!

mickywild
29-01-2008, 21:13
ma l'autostrada che da Igoumenitza porta a Joannina l'hanno poi aperta?

Io ho fatto quella strada nel 2005 e credo che la differenza (in termini di tempo per Salonicco ed Istambul) la farebbe tagliare un pò di quelle curve!!!
Solo in parte

lupetto68
30-01-2008, 01:27
guardate che esiste un traghetto merci che fa anche servizio passeggeri che parte da Venezia e arriva a Cesme, costa circa 400€ A/R (in agosto, quindi forse adesso meno...) e il prezzo include anche i pasti, con una sistemazione simile a quella della marmara

pornoromantico
30-01-2008, 02:02
parte anche da ancona quel traghetto, ma ci mette tipo due giorni.
a sto punto è meglio farsi via strada il percorso.
un bel giro sarebbe prendere il traghetto da ancona e andare in montenegro, girare fno a svalicare in epiro a tessaloniki e andare ad istambul; ritorno via traghetto fgacendo le cicladi o le sporadi.