PDA

Visualizza la versione completa : zumo 550


dex175
29-12-2007, 23:30
moderatori.....ma visto l'elevato numero di persone che hanno avuto problemi dopo l'aggiornamento dello zumo non sarebbe il caso di evidenziare il topic fino a risoluzione da parte della casa madre????
a me si è bloccato in modo irreversibile e per fortuna l'hanno cambiato.
mi è stato regalato, ma comunque non è meno grave l'aver buttato 700 euri!!!!!:mad::mad::mad::mad::mad:
grazie
altro topic: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=152522

marameo
30-12-2007, 09:00
ormai e' un'anno che mezzo mondo bestemmia con lo zumo.....ma c'e' ancora chi sostiene che e' una cosa normale.....
il ritornello piu' utilizzato e' ....tante vendite tanti guasti, la percentuale e' nella media.....
grosse balle per mascherare un bidone....visto che i guasti non sono causati dall'utilizzatore ( che non lo prende a calci ) ma da da problemi intrinsechi all'apparecchio e al suo software....
per me un navigatore che costa 700 euro ( non dimentichiamo che e' stato calato di prezzo rispetto a quando e' uscito sul mercato )......e', a dir poco, vergognoso che abbia tutti quei problemi...

http://www.zumoforums.com/index.php?PHPSESSID=dfaa6a08b33b1bb57904d73fe655df dc&topic=339.0

marameo
30-12-2007, 09:19
nel post precedente c'e' l'inizio dell'odissea ZUMO....

ad oggi non sono messi meglio...

http://www.zumoforums.com/index.php?topic=339.255

brewer
30-12-2007, 12:42
Hmm ho un sacco di amici con lo Zumo e nessuno ha avuto prob dopo l'aggiornamento.

Secondo me ci devono essere in giro delle serie di Zumo con dei difetti.

marameo
30-12-2007, 13:17
sarebbe ancora peggio......vista l'enfasi tutta americana.....a far notare la serieta' e la solerzia a richiamare i prodotti difettosi.

naga
30-12-2007, 15:18
Quale felice possessore di Zumo 550 "appena bloccato" ed in attesa di invio alla riparazione, plaudo all'iniziativa e sottoscrivo. :D:D:D

Interessante lo "zumoforum", qualcuno accenna alla versione 3.80 del SW, ma non credo sia (solo?) quello il problema.:(:(:(:(

Quello che mi preoccupa di + e che se si tratta di un errore di progettazione non ne verremo più fuori. :mad::mad::mad:

Spero dunque che non si verifichi quello che mi è capitato anni fa con uno dei primi lettori DVD con masterizzatore (della LG) ... ebbene non ha mai funzionato per un evidente difetto di progettazione che ha interessato pressochè tutti i lettori venduti. Ricordo che il centro assistenza ne era pieno.

Ebbene, durante i 2 anni di garanzia è stato inviato alla riparazione per ben tre volte senza risultato alcuno e poi (al termine della garanzia) l'ho dovuto buttare. Per la cronaca, il difetto è stato poi risolto introducendo nuovi apparecchi dotati di un HD interno.

Tornando allo Zumo, confido nella serietà finora dimostrata dalla Sinergy (vds. cuffietta in gomma).:notworth:

dex175
30-12-2007, 15:35
ho scritto alla garmin, non so se risponderanno mai, ma almeno provo ad informarli, magari faranno un'azione di richiamo, con tutti gli zumo in assistenza....

varamukk
30-12-2007, 20:33
Immaginate cosa penseranno gli utenti Honda (se avranno gli stessi problemi) che pagheranno il loro navigatore taroccato Garmin più di 900 Euri...

ffrabo
30-12-2007, 21:39
è un anno che uso lo zumo 550 e fino ad ora tutto bene, in questi giorni ho fatto l'aggiornamento 3.80 ma non vi sò dire perchè ancora non l'ho provato.
Ciao

marameo
30-12-2007, 23:31
nel 2006, il tormentone era il tomtomrider che veniva perso per strada e dotato di cavetto di sicurezza...:rolleyes::rolleyes:
il 2007 e' l'anno dello zummio con il suo software eccezionale.....:confused::confused:..
chissa' il 2008 cosa ci proporra' il mercato.....ovviamente a caro prezzo .....senno' non c'è gusto.....

ankorags
30-12-2007, 23:49
Capisco le incazzature; ma x la cronaca ho aggiornato subito lo Zumo con il nuovo firmware e sono a spasso x la Baviera (in auto) da una settimana e funziona come funzionava prima........molto bene.

marameo
31-12-2007, 07:49
L'eccezione che conferma la regola.....:lol::lol::lol:

dex175
31-12-2007, 10:44
meno male che qualcuno funziona!il problema è che sul totale ce ne sono diversi che hanno un problema e questo è un errore del costruttore!io vorrei solo informare gli indecisi dei possibili problemi, dopotutto è questo il valore del forum!
auguri a tutti!

slint
31-12-2007, 13:40
be' io aspettavo solo che calasse un po' il prezzo del 550..

quindi per andare sul "sicuro",dove dovrei dirigermi?

marameo,dai te che sei contro a bestia a garmin... dici cosa sarebbe interessante..

a me interessa che abbia un uscita e entrata con cavo e BT,e mp3.

reka
31-12-2007, 13:55
beh lo zumo honda ha i comandi al volante almeno :lol:
250 euro in più son giustificati:lol:

marameo
31-12-2007, 16:42
a me interessa che abbia un uscita e entrata con cavo e BT,e mp3.

ormai e' un anno che uso un navigatore robusto , semplice e senza troppi fronzoli....

ha l'uscita per la cuffia che ovviamente si puo' utilizzare per un modulo bluetooth ( jabra,sony o altro).....ha l'mp3 e il lettore di foto...

fino ad oggi ne ho fatto un uso veramente HEAVY DUTY....come dicono gli ammaricani..... e ho avuto un problema al touchscreen (dopo 6 mesi).....che mi e' stato risolto con la sostituzione dell'apparecchio ....( proprio come garmin..:lol::lol::lol:)

ma non E' GARMIN...ZUMMIO....anche se fa tutte le stesse cose......e direi qualcosina di piu' e piu' semplicemente...

per strada.... per boschi.... e per mare.

ma non e' molto figo perche' NON e' garmin....e costa un bel po meno..

brewer
31-12-2007, 17:00
Il mio aggiornato.. continua a funzionare (SGRAT SGRAT)... aggiornato il 28...

dex175
31-12-2007, 17:54
brewer, ma tu hai aggiornato con l'updater? hai una SD dentro?

slint
01-01-2008, 11:54
ormai e' un anno che uso un navigatore robusto , semplice e senza troppi fronzoli....

ha l'uscita per la cuffia che ovviamente si puo' utilizzare per un modulo bluetooth ( jabra,sony o altro).....ha l'mp3 e il lettore di foto...

fino ad oggi ne ho fatto un uso veramente HEAVY DUTY....come dicono gli ammaricani..... e ho avuto un problema al touchscreen (dopo 6 mesi).....che mi e' stato risolto con la sostituzione dell'apparecchio ....( proprio come garmin..:lol::lol::lol:)

ma non E' GARMIN...ZUMMIO....anche se fa tutte le stesse cose......e direi qualcosina di piu' e piu' semplicemente...

per strada.... per boschi.... e per mare.

ma non e' molto figo perche' NON e' garmin....e costa un bel po meno..
non capisco sei geloso?

che diavolo di navigatore hai?? :lol:

non hai scritto se è impermeabile... ;)

vadocomeundiavolo
01-01-2008, 12:00
e costa un bel po meno..

credo che comunque venga via a 500 euro,mica e' regalato.

marameo
01-01-2008, 22:25
non capisco sei geloso?

che diavolo di navigatore hai?? :lol:

non hai scritto se è impermeabile... ;)

al post n. 8
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=151132

posseggo 2 crossover, un 2250T e un explorer 500 europa......

E NON COMPRERO' MAI NE UNO ZUMMIO NE UN TOMTOMRIDER

lo zummio perche' comunque, completo di tutto ( cuffia bluetooth compresa... da acquistare a parte)....costa minimo, sempre 200 euro in piu' ( e perche' mai dovrei regalarli a garmin )....
che e' anche complicato nelle installazioni da quelle staffe insulse....

il tom tom perche' lo reputo un mezzo navigatore.....visto che ad oggi il programma ( terzo ) per l'offroad serve a poco ( per non dire niente.....prove fatte )...e quindi vai solo su asfalto.....o troppo poco in piu'.
e come lo zumo e' obbligato all'alimentazione con dei trespoli da cocorita....( entrambi hanno si e no tre ore di autonomia ).

ho tirato in ballo il tomtom.....perche' spesso lo paragonano allo zumo .....a mio parere erroneamente.
poi, e' vero che entrambi si possono installare su una moto.....ma sono un bel po' diversi...

tengo a precisare come al solito......che sono solo un'utilizzatore, coinvolto nell'eterna disputa fra garmin tom tom .....e in questo caso magellan...senza avere interessi diretti per nessuno ( non sono un commerciante e nemmeno lavoro per la magellan ).....