Visualizza la versione completa : Dalle Steppe alla Bassa -Asia Centrale- Agosto 2007
Ciao a tutti... approfitto di una piccola febbre (acchiappata forse a S.Stefano quando, complice il sole e 5°, ho scorrazzato per le strade basse del Po..) che mi tiene inchiodato in casa, per postare un piccolo reportage del viaggio che con una coppia di amici ho fatto ad agosto 2007…
Ecco alcuni dettagli:
Viaggio: Agosto 2007
durata 30 giorni
inizio del viaggio 1° agosto
km percorsi 11.800
Tappe:
Reggio Emilia – Aeroporto di Fiumicino
(spedizione delle moto Roma-Tashkent UZB)
Uzbekistan (Tashkent-Samarcanda-Khiva-Bukhara)
Kirghizistan (Bishkek-Lago issik kul-Karakol e song kol)
Kazakhistan (in diagonale da Shimkent ad Oral passando per il Lago d'Aral)
Russia (Saratov e Volgograd)
Ucraina (Donetsk è Vinnitsa)
Romania...Ungheria Croazia e Slovenia
infine Reggio Emilia
alcune foto…
:oops::oops::oops::oops:
ehmmmm appena imparo come si inseriscono le foto.... sorry
Partenza da Fiumicino
http://img246.imageshack.us/img246/364/1romafc2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=1romafc2.jpg)
Samarcanda
http://img89.imageshack.us/img89/195/2samarcandahn4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=2samarcandahn4.jpg)
primi inconvenienti... un ciòld (chiodo) di 10 cm dopo soli 300 km
http://img246.imageshack.us/img246/4831/34wi2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=34wi2.jpg)
il deserto.. strada Bukhara Khiva con tempesta di sabbia
http://img84.imageshack.us/img84/671/4ildesertodd7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=4ildesertodd7.jpg)
Khiva
http://img241.imageshack.us/img241/1613/23432067zc3.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=23432067zc3.jpg)
http://img135.imageshack.us/img135/8278/35510727fo3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=35510727fo3.jpg)
le mura della citta vecchia...
http://img100.imageshack.us/img100/2686/53269352pz9.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=53269352pz9.jpg)
Bukhara
http://img135.imageshack.us/img135/1282/10bukhararm5.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=10bukhararm5.jpg)
verso il Kirghizstan
http://img135.imageshack.us/img135/4710/12versong7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=12versong7.jpg)
Kirghizstan: finalmente le montagne
http://img89.imageshack.us/img89/8678/14bi9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=14bi9.jpg)
il primo passo...
http://img89.imageshack.us/img89/8339/13yy0.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=13yy0.jpg)
verso la Cina...
http://img246.imageshack.us/img246/3747/141na5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=141na5.jpg)
passo Chongashou alt. 3800mt ..oltre le montagne la Cina
http://img227.imageshack.us/img227/5461/15qn9.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=15qn9.jpg)
ospitalità Kirghisa
http://img227.imageshack.us/img227/1673/16pl9.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=16pl9.jpg)
greetings from KGZ
http://img84.imageshack.us/img84/6421/161ar1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=161ar1.jpg)
vadocomeundiavolo
29-12-2007, 21:17
azzz e basta.
ci vuoi far morire d'ividia,qui l' inverno e' appena iniziato.
comunque belle foto ,complimenti.
Lago Issyk Kul
http://img227.imageshack.us/img227/1062/19tf8.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=19tf8.jpg)
qui l'ho presa un po forte...
http://img247.imageshack.us/img247/5980/191fv8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=191fv8.jpg)
Song Kol: il nostro splendido hotel, a 3000mt ..no luce ..no cellulare ..no spaccaballe
http://img140.imageshack.us/img140/9953/192vs2.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=192vs2.jpg)
ancora un po...dai ;)
ps. ho un po d'invidia per quello che compare nel tuo avatar
brontolo
29-12-2007, 21:38
(..)
Reggio Emilia – Aeroporto di Fiumicino
(spedizione delle moto Roma-Tashkent UZB)
(..)Costo della spedizione?
zero strade... zero traffico:D
http://img244.imageshack.us/img244/9503/193mk3.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=193mk3.jpg)
scenari indimenticabili
http://img247.imageshack.us/img247/6266/194ju4.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=194ju4.jpg)
gli Yak hanno sempre la precedenza
http://img144.imageshack.us/img144/9308/211jm2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=211jm2.jpg)
GEPPETTO
29-12-2007, 21:47
Complimenti, bel viaggio .
curiosita', x la benza avete mai avuto problemi ?
e giusto x farmi gli affari tuoi quanti eurini ci vogliono x un viaggetto cosi ? ( anche in modo generico )
per inviare la moto 850 euro... (calcolato su 250kg circa ..3,4 euro al kg)
Complimenti, bel viaggio .
curiosita', x la benza avete mai avuto problemi ?
e giusto x farmi gli affari tuoi quanti eurini ci vogliono x un viaggetto cosi ? ( anche in modo generico )
per la benzina... problemi solo in Uzbekistan spesso era 80 ottani (avevamo l'additivo e decatalizzata... con la Y) e batteva un po in testa..
in kirghiz e kazak spesso si trovava la 91 o 93
una curiosità: il prezzo in Kazakhstan 0,45 euro al lt.:rolleyes:
Complimenti, bel viaggio .
curiosita', x la benza avete mai avuto problemi ?
e giusto x farmi gli affari tuoi quanti eurini ci vogliono x un viaggetto cosi ? ( anche in modo generico )
scusa non avevo visto il finale del messaggio...
850 di sped. moto
600 di volo passeggero
300 di visti e varie
1300 circa per 30 giorni da la fino a casa (spesa irrisoria rispetto alla preparazione e invio). Mangiare, dormire e benza costano pochissimo..
cmq in totale se ci aggiungo il cambio gomme e la Y arrivo a 3500.. su per giù..
meglio del gs...? questi vanno ovunque..;)
http://img227.imageshack.us/img227/945/213ns0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=213ns0.jpg)
dopo quasi 5000 km giriamo le moto verso casa... benvenuti in Kazakhstan.. 2500km di.... niente..
http://img100.imageshack.us/img100/8374/22mc7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=22mc7.jpg)
anzi.. qualcuno c'è
http://img100.imageshack.us/img100/6751/23ya9.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=23ya9.jpg)
harry potter
29-12-2007, 22:22
complimenti per le foto e il viaggio :D
Aral... dove una volta c'era il mare (o il lago)... il più grande disastro ambientale dell'uomo... DESOLAZIONE & POLVERE
http://img149.imageshack.us/img149/496/24il2.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=24il2.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/5171/25mf1.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=25mf1.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/9350/26tq8.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=26tq8.jpg)
Le strade kazake.. non sempre al top.. where's TARMAC????:rolleyes:
http://img242.imageshack.us/img242/6849/27vc8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=27vc8.jpg)
http://img80.imageshack.us/img80/5100/29fa0.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=29fa0.jpg)
http://img80.imageshack.us/img80/3469/28jk1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=28jk1.jpg)
http://img80.imageshack.us/img80/8215/30lt1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=30lt1.jpg)
datemi una gomma...
http://img80.imageshack.us/img80/2880/31jv6.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=31jv6.jpg)
finalmente... Europa! al di là del fiume Ural
http://img80.imageshack.us/img80/2253/32tb9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=32tb9.jpg)
Stalingrado... pardon.. Volgograd (RUSSIA)
http://img242.imageshack.us/img242/7059/33yc5.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=33yc5.jpg)
Ucraina
http://img80.imageshack.us/img80/908/34qu6.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=34qu6.jpg)
Romania
http://img147.imageshack.us/img147/8278/35lv9.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=35lv9.jpg)
saluti dalla Croazia
http://img242.imageshack.us/img242/8918/36gb6.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=36gb6.jpg)
bene..
Auguri a tutti per un 2008 pieno di kilometri e soddisfazioni con la vostra moto..
Ciao
guntergs
30-12-2007, 10:58
vedendo le vostre belle immagini mi è capitato di ripercorrere nuovamente con la mente le stesse strade del Uzbekistan, Kazakhistan (un incubo), Ucraina, ecc....
Percorse durante il viaggio del 2006 vi faccio i complimenti per essere riusciti da soli ad organizzare un itinerario abbastanza complesso in particolar modo per la burocrazia e le formalità doganali.
Buon 2008 ricco di altrettanti viaggi interessanti :D
Immagino avete una certa esperienza di viaggi simili? Nel senso che occorre avere competenza nella guida in off, riparazioni meccaniche, gestione delle distanze per acqua/benzina etc? Avete organizzato tutto da soli, o vi siete appoggiati a qualche agenzia?
Immagino avete una certa esperienza di viaggi simili? Nel senso che occorre avere competenza nella guida in off, riparazioni meccaniche, gestione delle distanze per acqua/benzina etc? Avete organizzato tutto da soli, o vi siete appoggiati a qualche agenzia?
Ciao, diciamo che ci piace molto viaggiare...e non solo in moto...(che però rimane la più bella compagna di viaggio che si possa desiderare :eek:)
l'esperienza è venuta così.. viaggio dopo viaggio, negli ultimi anni spesso in moto.
Per la competenza in off.. non so, l'anno scorso siamo andati in Armenia, io avevo un TDM850, nei tratti di off o di semplici strade bianche UN INCUBO:rolleyes::rolleyes::rolleyes:, finivo le giornate stremato e solo grazie alla fortuna l'ho riportata a casa intera.. Quest'anno con il GS :D nell'off ero molto più tranquillo tranne nei tratti sabbiosi dove, senza i tassellati, stare in piedi era una scommessa.. discorso diverso per i miei amici (in due sulla moto) dove le buce più profonde hanno causato qualche piccolo problema...(nonostante gli ohlins :lol:)
Per organizzare il viaggio sono stati fondamentali prima di tutto i racconti e le esperienze di chi vi era già stato (e qui voglio ringraziare anche Ario59.. Mimmo).. che abbiamo raccolto nei mesi precedenti...
Poi occorre un certo anticipo per ottenere i visti (qui supportati ottimamente da un agenzia di Maranello -MO-) e per organizzare la spedizione delle Moto
infine abbiamo utilizzato un agenzia locale a Tashkent per sdoganare le moto in tempi rapidi.. e poi via in piena libertà:walk:
Intanto complimenti per il viaggio e per le foto! Sono contento anche di sentire che in uzbekistan ormai sia possibile sdoganare una moto senza cadere in un pozzo burocratico senza uscita. Sono stato in uzbekistan anni fa, quando mi pareva che gli apparati statali fossero ancora molto "sovietici", e la mia impressione (sopratutto riguardo ai funzionari corrotti all'aeroporto di Tashkent, dove siete arrivati) era confermata anche dalla guida lonely planet.
Ultimamente ho sentito che l'uzbekistan sta facendo enormi passi per aprirsi al turismo, e nonostante la sua brutta dittatura pare che siano stati dati ordini specifici alla polizia di non infastidire i turisti.
Comunque, la mia domanda, dato che mi avete fatto sognare....riguarda proprio lo sdoganamento delle moto, volevo sapere se e' stata una spesa esorbitante? eventualmente in futuro puo' darsi che io vi chieda qualche info precisa riguardo all' agenzia di tashkent che avete usato.
Intanto Grazie..!
Antonio
Intanto complimenti per il viaggio e per le foto! Sono contento anche di sentire che in uzbekistan ormai sia possibile sdoganare una moto senza cadere in un pozzo burocratico senza uscita. Sono stato in uzbekistan anni fa, quando mi pareva che gli apparati statali fossero ancora molto "sovietici", e la mia impressione (sopratutto riguardo ai funzionari corrotti all'aeroporto di Tashkent, dove siete arrivati) era confermata anche dalla guida lonely planet.
Ultimamente ho sentito che l'uzbekistan sta facendo enormi passi per aprirsi al turismo, e nonostante la sua brutta dittatura pare che siano stati dati ordini specifici alla polizia di non infastidire i turisti.
Comunque, la mia domanda, dato che mi avete fatto sognare....riguarda proprio lo sdoganamento delle moto, volevo sapere se e' stata una spesa esorbitante? eventualmente in futuro puo' darsi che io vi chieda qualche info precisa riguardo all' agenzia di tashkent che avete usato.
Intanto Grazie..!
Antonio
Ciao e grazie per i complimenti... ti posso dire che cmq l'Uzbekistan è quello ancora più legato alla burocrazia sovietica... sono rimasti praticamente solo loro ad avere i posti di blocco lungo le strade, anche se i poliziotti non rompono più di tanto e si limitano alle domande classiche... Atkuda!!! cioè da dove venite, e poi quanto fa la moto... prova a impennare... toto cotugno e celentano.. :lol:
Solo uno, in pieno deserto, ha provato a scroccarci dei soldi perchè non mi ero fermato alla linea dello stop (posta 50mt prima del blocco) ma l'avevo attraversata a passo d'uomo.. tutto risolto con un sorridente "vaderviaalc##" in italiano e che lui ha contraccambiato con un sorriso.
Per sdoganare le moto MEGLIO appoggiarsi a loro altrimenti occorrono giorni..
a Tashkent cè un ottima agenzia che ha impiegato quasi una giornata (nel frattempo ci ha messo a disposizione una macchina e un autista che per tutto il giorno ci ha scarrozzato per la città) il tutto se non ricordo male a 200/220 dollari (per tutte e due le moto)..
P.s. se un giorno ci tornerai in moto, passa in Kirghzstan e giralo..soprattutto nelle zone meno abitate e infestate da turismo Kazako..
la zona sud orientale del lago issik kul e centrale del song kol.. sono qualcosa di STREPITOSO!!!!:eek::eek::eek:
ragazzi complimenti, tutto bellissimo!!
io sto scalpitando come un torello!
http://img295.imageshack.us/img295/8965/img0747fc1.jpg (http://imageshack.us)
mi riservo di romperti le palle per qualche dritta in primavera!!
ciao!
alla grande ragazzi :D:D
invidio un pò :confused:
Grande avventura la vostra, spettacolari i paesaggi!
Ora ti assillo con qualche domanda......
Che tempo hai trovato?
Non hai utilizzato le tassellate, te ne sei pentito per le strade che hai incontrato?
E la gente come era???
Aspettiamo impazienti le altre foto, saranno tutte bellissime!!!!
:!:
Grande avventura la vostra, spettacolari i paesaggi!
Ora ti assillo con qualche domanda......
Che tempo hai trovato?
Non hai utilizzato le tassellate, te ne sei pentito per le strade che hai incontrato?
E la gente come era???
Aspettiamo impazienti le altre foto, saranno tutte bellissime!!!!
:!:
Il tempo sempre ottimo... solo nel deserto un po di pioggia :rolleyes: e una tempestina di sabbia..
Uzbek: molto caldo
kirgh: sopra i 3000mt meraviglioso e una notte è nevicato..
kazak: SOLE SOLE SOLE ma si stava bene in moto
Russia e Uk: 40° invivibile, smotavi dalla moto distrutto dal caldo afoso
poi finalmente l'h2o con bella centrifugata nel finale in Ungheria e a Venezia.
Per le tassellate.. sarebbero servite solo per una parte del percorso in Kazak ma non potevano durate per tutto il viaggio di quasi 12mila km (non riuscendole e caricare con noi..per sostituirle in viaggio) abiamo optato per le Tourance... quindi un po di sofferenza nei tratti (pochi per fortuna) sabbiosi.
La gente strepitosa ovunque, la vita scorre lungo le strade.. quando abbiamo avuto bisogno cè sempre stato qualcuno che ci ha aiutato... compresa una sera in Uzbk, quando siamo arrivati in pieno buio in un paese con un solo hotel gestito da una stronza Russa che non ci ha dato da dormire... con l'aiuto di un taxista siamo finiti ospiti a casa di una ragazza e la sua gentile famiglia...
Sono le cose che ti lasciano di più di un viaggio.. centinaia di incontri ognuno con la sua storia.. ognuno che a suo modo ha qualcosa da insegnarti...
Ps. appena posso posto altre foto
Ciao
Fabrizio
ragazzi complimenti, tutto bellissimo!!
io sto scalpitando come un torello!
http://img295.imageshack.us/img295/8965/img0747fc1.jpg (http://imageshack.us)
mi riservo di romperti le palle per qualche dritta in primavera!!
ciao!
che bello preparare un viaggio!!!:eek::eek::eek: ogni volta che lo faccio è un'emozione fortissima...quasi quanto fare il viaggio stesso!!
Ecco altre immagini
piatto tipico Uzbeko
http://img218.imageshack.us/img218/7796/dsc01900we5.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dsc01900we5.jpg)
finalmente un distributore
http://img136.imageshack.us/img136/5697/dscn0862hf8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=dscn0862hf8.jpg)
L'uaz on the road
http://img221.imageshack.us/img221/1074/dscn1008yk0.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dscn1008yk0.jpg)
confine Uzbk-Kirghz
http://img218.imageshack.us/img218/6232/dscn1022on9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dscn1022on9.jpg)
da qualche parte in Kirghizstan
http://img228.imageshack.us/img228/2131/dsc01990tk9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=dsc01990tk9.jpg)
http://img86.imageshack.us/img86/5927/dsc01953uf3.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=dsc01953uf3.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/58/dscn1155ye2.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dscn1155ye2.jpg)
Piccoli Gengis crescono...
http://img143.imageshack.us/img143/9914/dscn1094dq8.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=dscn1094dq8.jpg)
Sarò appena tornato dalla Libia...ma che voglia di ripartire! Se per caso mi andasse male il Sudamerica...avrei già in mente di fare un viaggetto simile, tentando di sconfinare in Cina a Kasghar e rientrando poi dall'Iran.
A presto
Mimmo
Per chi è interessato e ha l'abbonamento (io no:()... stasera alle 19.00 e poi in replica nei prossimi giorni, su MOTO TV (canale 237 di SKY).. una piccola intervista con racconto e immagini di questo viaggio..
Per chi è interessato e ha l'abbonamento (io no:()... stasera alle 19.00 e poi in replica nei prossimi giorni, su MOTO TV (canale 237 di SKY).. una piccola intervista con racconto e immagini di questo viaggio..
Ti hanno contattato loro o li hai contattati tu? ;)
Ti hanno contattato loro o li hai contattati tu? ;)
Li ha contattati Cris (la ragazza che era con noi) poi qualche mese dopo ci hanno chiamato...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |