Visualizza la versione completa : Wind-stopper
Calze e sottoguanti in windstopper, veramente afficaci:D Provate oggi in bici, perfetti:D:D:D
paolo chiaraluna
27-12-2007, 18:03
lo sappiamo lo sappiamo
sono anni che li uso ...in moto però :)
kingcama
27-12-2007, 20:41
dove hai trovato le calze???
kingcama
27-12-2007, 20:58
me ne servono proprio un paio... cisalfa andrà bene lo stesso... quanto costano da decathlon?
non ricordo bene, ma mi sembra non oltre i 21-24 euro, il problema è stato trovare quelli XXL, al terzo magazzino!
vadocomeundiavolo
27-12-2007, 21:37
dove hai trovato le calze???
toglietemi una curiosita.
a cosa vi servono i calsini in windstopper?
se per il freddo ci sono materiali migliori.
questo tessuto e' nato come antivento ma se lo metti sotto gli stivali anche a piedi nudi non senti il vento.
E' roba da moto presa in un negozio abb. moto. Le calze sono ottime in bici, molto meglio degli orrendi sovrascarpe in neoprene, in moto non so a cosa possano servire, gli stivali in goretex sono sufficienti.
I sottoguanti invece li ho presi per la moto; tornato ora, Prowinter e sottoguanti in windstopper. I vecchi in seta non servivano a nulla, questi permettono di evitare le moffole, almeno fino ad una certa temperatura che credo sia soggettiva. Stasera non freddissimo, 0°.
PS, quando fa freddo e il clima è secco è una goduria circolare in moto, motociclisti proprio pochi, il marchio non conta più, ci si saluta tutti:D
Leonardo L'Americano
28-12-2007, 00:14
toglietemi una curiosita.
a cosa vi servono i calsini in windstopper?
se per il freddo ci sono materiali migliori.
questo tessuto e' nato come antivento ma se lo metti sotto gli stivali anche a piedi nudi non senti il vento.
io 2 anni fa all'elefante con le calze della Klan riscaldate non sentivo il calore, dovevo stare fermo 3-4 min. per sentire il calore e poi partivo, dopo qualche KM i piedi erano di nuovo gelati, dopo avere comprato le calze in Windstopper ho risolto il problema, dopo le solite 3-4 min. partivo è il piede restava caldo, parlo di condizioni estreme ( -15 ) con stivali Dainese in Goretex ( top di gamma di 3 anni fa )
harry potter
28-12-2007, 00:50
leonardo ma le usi sopra altre calze o direttamente a pelle?
ho usato dell calze in wind della biker a pelle e mi gelano i piedi in confro alle calze pesanti per alpinismo .. stivali sidi vertebra, stivale racing non da turismo
kingcama
28-12-2007, 07:56
io volevo proprio fare queste prove personalmente perchè gli stivali che ho non sono in goretex, perché non ho troppi soldi da spendere subito, e ora uso calze grosse e fine soprapposte di lana quasi normale.
Io metto i WS sopra una calza di lana con stivali protezione goretex e con temperature intorno allo 0 comincio a sentire appena le punte delle dita fredde dopo 300 km in autostrada a 130km/h
Leonardo L'Americano
28-12-2007, 20:49
leonardo ma le usi sopra altre calze o direttamente a pelle?
ho usato dell calze in wind della biker a pelle e mi gelano i piedi in confro alle calze pesanti per alpinismo .. stivali sidi vertebra, stivale racing non da turismo
le calze in WS le ho usate sopra quelli riscaldati in occassione dell'Elefante e adesso ( vivo in Sicilia ) le ho usati una sola volta sopra una calza normale, non li ho mai messi a pelle perchè sono corti, uso solo calze alte e mi danno fastidio le calze corte, forse a pelle non vanno bene come dici tu, ma a me hanno dato un grosso aiuto.
p.s. abbiamo la stessa marca, quelle tue sono basse come le mie o c'è pure una versione alta ?
harry potter
28-12-2007, 21:20
le ho messe a pelle per sperimentare.. ma sono troppo scomode anche per le cuciture, la cosa che mi ha deluso un pò è stato provarle sopra alle calze pesanti, sentivo quasi + freddo, però forse è colpa del tipo\misura di stivali ..
anche le mie sono basse, la versione alta dubito che esista (anche xchè quella zona la copri già con il pantalone).
vadocomeundiavolo
28-12-2007, 21:23
credo che senti piu' freddo con due strati ,per troppa pressione e quindi mancanza di circolazzione del sangue.
e' un errore comune anche con i guanti/sopraguanti.
harry potter
28-12-2007, 23:05
immaginavo... mai dato la conferma definitiva ;)
i prossimi stivali (tcx infinity) li prendo un pò + larghi ..
Lochness
28-12-2007, 23:52
...
e' un errore comune anche con i guanti/sopraguanti.
Questa volta non sono daccordo con te. I sopraguanti hanno ad esempio la stessa funzione dei soprastivali della tucano,non permettono al vento e quindi al freddo di passare,sono abbastanza grandi da permettere la circolazione sanguigna,e non potrebbe essere diversamente visto che sono sopraguanti ,sono in genere in NYLON PVC e Impermeabili al 100% sono quelli a 2 o 3 dita.
vadocomeundiavolo
29-12-2007, 07:16
hai raggione,volevo scrivere SOTTOGUANTI.:mad::!:
credo che senti piu' freddo con due strati ,per troppa pressione e quindi mancanza di circolazzione del sangue.
e' un errore comune anche con i guanti/sopraguanti.
Io prendo sempre stivali mezza misura + grandi proprio per poter indossare 2 paia di calze.
Lochness
29-12-2007, 12:00
Io prendo sempre stivali mezza misura + grandi proprio per poter indossare 2 paia di calze.
Questo fatto mi fa incrippare!!:mad::rolleyes:
1\2 misura + grande? quale e quante marche fanno N° 44 - 44 1\5 - 45 - 45 1\2 ......
:confused::confused::confused:
Questo fatto mi fa incrippare!!:mad::rolleyes:
1\2 misura + grande? quale e quante marche fanno N° 44 - 44 1\5 - 45 - 45 1\2 ......
:confused::confused::confused:
Infatti, per chi ha 41,5 di piede come me deve scegliere tra un 41 attillatissimo che poi col tempo diventerà comodo o un 42 che deve riempire con più paia di calze,forse è un vantaggio nel caso degli stivali.
Lochness
30-12-2007, 00:59
Infatti, per chi ha 41,5 di piede come me deve scegliere tra un 41 attillatissimo che poi col tempo diventerà comodo o un 42 che deve riempire con più paia di calze,forse è un vantaggio nel caso degli stivali.
Ah! ecco ,il 41 - 42 -43 - ecc ecc
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |