Entra

Visualizza la versione completa : (R1200GS) Caricabatterie LIDL che faccio ?...


cencio
27-12-2007, 16:30
L'ho preso tempo fa quando era alla Lidl,ma non ho avuto ancora il coraggio di attaccarlo....
che faccio procedo ?
senza staccare nulla ma solo morsetti del caricatore diretti ?
rischio ?

rassicuratemi :lol:

il prof
27-12-2007, 16:55
l'ho usato senza problemi.
segui la procedura indicata sul libretto del caricabatterie.

Charly
27-12-2007, 16:57
Aspetta un attimo.
La tua moto ha una batteria a gel?
Se si ci vuole un carica batteria ad impulsi.
Leggi bene le faq di Ezio.
Quello della LIDL va bene per batterie ad acido.

cencio
27-12-2007, 17:02
uhmmm sai che credo vada bene anche per le gel...
comunque ho letto le faq di Ezio.
il mio dubbio era più che altro sul collegamento diretto senza staccare nulla se si poteva fare

Charly
27-12-2007, 17:08
Non ne sono convinto.

C'è anche il CAN/GAT/RAT BUS!!!!!

Se vuoi proprio insistere almeno stacca la batteria.

cencio
27-12-2007, 17:18
attendo altri pareri..tks

webex
27-12-2007, 17:21
ancora??? :mad::mad:

provala che così ti togli il dubbio :lol:

e poi ce lo dici

cencio
27-12-2007, 17:28
procedo al harakiri (腹切り) ......

paolo chiaraluna
27-12-2007, 17:55
io ho sempre ricaricato le batterie al gel senza caricabatterie ad impulsi....boh...:rolleyes:

EagleBBG
27-12-2007, 18:43
Quello del LIDL è un caricabatterie ad impulsi. Specifico per le batterie al gel. Gli ho sostituito i morsetti con la presa hella e sul 1150 (no BUS) funziona egregiamente.

fatasco
27-12-2007, 18:54
La mia adv 1150 è attualmente collegata al caricabatterie Lidl. Poi qundo devo partire stacco e via.... (batteria al gel);)

framura
27-12-2007, 18:56
Ce l'ho continuamente attaccata ai morsetti della batteria e va egregiamente. Togli le selle e colleghi i morsetti e te ne freghi dello spinotto e del canbus.

cencio
27-12-2007, 21:02
ricevuto....many tks a tutti

STRESS
27-12-2007, 21:13
Ma fatele camminare queste moto, che la batteria non si scarica:!::!::!:

L'Emarginato
27-12-2007, 21:15
Cencio, attenzione quando attacchi il caricabatterie...devi fare la procedura corretta...senno rischi l'entropia muscolare del nervo ottico...o peggio...un buco nero si potrebbe materializzare nel serbatoio...io lo farei fare da un professionista....della lidl stessa...leggi le fak di Ezio...imparale a memoria e poi prega il tuo Dio...la scaramanzia non è mai abbastanza...

cencio
27-12-2007, 21:47
Ma fatele camminare queste moto, che la batteria non si scarica:!::!::!:

ero sul penice con la neve due settimane fa.....
solo per una frattura a falange del piede rimando di qualche tempo giri in moto....dunque pensavo al manutentore.
La moto gira e pure troppo! ;)

Mauro62
27-12-2007, 22:14
io lo tengo sempre attaccato, ho messo una presa supplementare attaccata direttamente alla batteria, come rientro inserisco lo spinotto, schiaccio il tastino sul caricabatteria e vado via tranquillo.

framura
27-12-2007, 22:22
Bella come idea!!

soloboxer
28-12-2007, 12:43
secondo voi per preservare la batteria e' meglio lasciare il caricabatteria/mantenitore collegato per settimane e settimane oppure (come uso fare io) per 2 gg ogni 7-10 gg?

dux
28-12-2007, 17:21
mi presti il tuo avatar?:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:: !::!::!:

Mauro62
28-12-2007, 17:43
x soloboxer: dipende proprio dal fatto che sia caricabatteria o mantenitore, nel primo caso meglio non lasciarlo sempre attaccato, nel secondo è fatto apposta per quello.

p.s. settimane e settimane?

dex175
29-12-2007, 11:17
usalo!!!!!

reghino
29-12-2007, 18:03
usalo... vedrai che i benefici ci saranno

cencio
31-12-2007, 18:19
Gs attaccato ....fuoco non ha preso.... :lol:

mi segna come batteria non totalmente carica(icona mezza piena/vuota), ed oggi infatti prima dell'ultimo giro del 2007 ha tossito un poco per mettersi in moto, dunque probabilmente ne aveva bisogno ! speremmm....ciao e buona anno a tutti !

davide71
02-01-2008, 18:21
io per paura che si scaricasse in queste notti di freddo ho lasciato il carica/manutentore tutte le sere attaccato alla moto e alla fine si e' scaricata uguale.....

top
02-01-2008, 18:33
Se si è scaricata allora il manutentore non funziona. Oppure la batteria è in fin di vita, ma il manutentore dovrebbe dirtelo (e quindi non funziona :D)

reghino
02-01-2008, 18:38
si penso anche io che sia andata così...

cencio
02-01-2008, 20:19
io quando l'ho attaccata l'altra sera mi dava icona mezza batteria,il giorno dopo segnava batteria piena....spero voglia dire che ha fatto il suo dovere.
vederemo.

Cavallopazzo
04-01-2008, 01:00
Il caricabatterie della LIDL è di tipo ad impulsi e quindi indicato (come specificato sul libretto istruzioni) sia per batterie ad acido sia per quelle a gel o AGM. Ho collegato il caricabatterie direttamente ai morsetti (senza scollegare la batteria dalla moto, come invece è consigliato sulle istruzioni).
Attenzione alla procedura di collegamento: prima il rosso (+) poi in nero (-) ed infine si collega il caricabatterie alla rete. Quando si scollega, procedura inversa: si toglie la rete, il nero e ultimo il rosso.
Una volta effettuato il collegamento, inizialmente si è acceso il led indicante mezza batteria (quindi carica parziale); dopo un solo minuto si è acceso quello della batteria carica. Ho dedotto che la batteria era carica a suffcienza pertanto ho rimosso il tutto. La moto (r 1200 GS) è ripartita regolarmente.

Ezio51
04-01-2008, 01:22
Certo che se collegavi prima il nero (-) e poi il rosso (+) avresti combinato un bel danno. O no?

E se collegavi il coso alla rete 220V subito, sarebbe successo qualcosa di grave? O no?

Achille
04-01-2008, 09:16
io per paura che si scaricasse in queste notti di freddo ho lasciato il carica/manutentore tutte le sere attaccato alla moto e alla fine si e' scaricata uguale.....
a me è successo con quello bmw
batteria fiacca, attaccato manutentore, funzionamento regolare (almeno a quanto dice il led) ma all'accenzione la batteria è morta lo stesso.
la mia esperienza mi ha portato alla conclusione che quando la batteria va troppo giù, il manutentore non serve (può anche darsi che sto sbagliando, bò...)

jocanguro
04-01-2008, 09:54
Io ho risolto cosi:
mi sono comprato una prolunga di corrente da 100 km , ho montato il "manutentore" sotto la sella, e quando faccio i miei giri in moto (certo non devo superare i 100 km...) la moto mi si mantiene carica grazie all'enel !!!!!!:arrow::arrow::mad:

Ma diamine "!"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: mad::mad:
perchè mai tutti questi problemi di batterie ???????????
sono io fortunato ????
la mia k (22000km 1,5 anni) sta ferma al massimo una settimana e mi parte sempre benissimo ..... e non ho mai ricaricato da me la batteria, e non l'ho mai misurata col tester... (anche se lo tengo in garage) ...
ma NON sono fortunato ... è NORMALE !!!!.....
se vi si scarica in meno di una settimana forse ci sono problemi di dispersione /scarica anormale della batteria.... o forse usate la moto a sprazzi (ovvero giro di 1000km e poi ferma per un mese...)
o forse statisticamente parlando qui essendo un forum dove è normale postare di problemi, e non di ---"ok, per me tutto bene."---- uno ha la sensazione che ci siano tanti problemi di batterie perchè legge di 4 casi , quando invece ci sono altre 200 moto cui va tutto bene....
Speriamo che sia questa l'interpretazione corrretta....:D

Achille
04-01-2008, 11:41
ma secondo te, uno ci prova piacere a restare a piedi ???
oppure spera che la batteria muoia per potersi lamentare ???

jocanguro
04-01-2008, 19:37
ma secondo te, uno ci prova piacere a restare a piedi ???
oppure spera che la batteria muoia per potersi lamentare ???

ma certo che no... scherzavo un po'....:arrow::lol:
e sopratutto volevo infondere ottimismo a tutti pensando che a tanti altri invece funziona tutto ok... :D
è giusto segnalare i problemi ed è giusto aiutarsi a vicenda con suggerimenti reciproci ... il mio piccolo aiuto voleva solo essere un timido: usiamo la moto piu spesso... non mi riferisco a nessuno, nessuno la prenda male ! :cool:
Se le usassimo piu spesso ci guadagnerebbero la batteria e sopratutto il MORALE !!!;)

con affetto .

framura
04-01-2008, 19:42
Attenzione alla procedura di collegamento: prima il rosso (+) poi in nero (-) ed infine si collega il caricabatterie alla rete. Quando si scollega, procedura inversa: si toglie la rete, il nero e ultimo il rosso.
Una volta effettuato il collegamento, inizialmente si è acceso il led indicante mezza batteria (quindi carica parziale); dopo un solo minuto si è acceso quello della batteria carica. Ho dedotto che la batteria era carica a suffcienza pertanto ho rimosso il tutto. La moto (r 1200 GS) è ripartita regolarmente.

Non ho mai seguito un criterio nel collegamento...mi sfugge la differenza...:confused:

jocanguro
04-01-2008, 19:49
La differenza teorica sta solo nel fatto che:
attaccando prima il polo positivo, se ti sfugge la pinza positiva e tocca qualcosa sulla moto non fa corto con niente; quindi a positivo attaccato se ti sfugge il morsetto del negativo e questo tocca la moto , quasi ovunque trova telaio e massa , quindi non fa corto. Viceversa se attacchi prima il negativo, poi quando attaccando il positivo ti sfugge il morsetto , questo toccherà qualcosa sul telaio e andrà a mettere in corto l'uscita dell'alimentatore. per lo stesso motivo quando si cambia la batteria si connette prima il positivo e poi il negativo.
Ma sono finezze, se uno è sicuro che non gli sfugge niente pu attaccare indifferentemente i morsetti o le batterie come gli viene comodo.

Per la spina corrente rispetto ai morsetti non lo so ma credo che sia veramente qualche sxxa mentale degli ingiegnieri di marte....
(ops.. ingegneri...):arrow:

framura
04-01-2008, 19:53
Tutto chiaro!! :!::)

Bagno
04-01-2008, 20:24
per la spina dell'alimentatore da collegare per ultima perche se ci scappano entrambe i morsetti e li facciamo toccare insieme o entrambe al telaio mettiamo incorto il caricabatterie che non è sano per lui....