Entra

Visualizza la versione completa : Burgman Vs Rt


vadocomeundiavolo
23-12-2007, 16:55
discussione da un forum:


utente A:
Su Motociclismo non tanto tempo fà c'è stata addirittura una prova comparativa diretta fra burgman 650 e RT.... il Ciccio ha fatto la sua OTTIMA figura.....


risposta:


direi che mi trovo meglio sul b650 per comodita, posizione di guida, soddisfazione nei tornanti a raschiare il cavalletto centrale, la possibilita di stendere-piegare-alternare le gambe. in piu se monti le manopole riscaldate......non dimenticare il prezzo....con la cifra di un rt ti prendi un b650, bauletto maxi, borse varie, navigatore gps, manopole riscaldabili,tuta turistica impermeabile stivali guanti casco integrale e jet per l'estate, piu bed & breakfast per un mese intero per tutta europa....e forse ti rimangono degli euri...



liberta' di pensiero:rolleyes:

Brusca
23-12-2007, 17:02
che dire....ho avuto due burgman650 (e ho fondato il primo club in Italia e Europa)......non e' affatto un semplice scooter...il K5 che ho avuto arrivava di gps a 180 kmh e kittato di sospensioni era una moto travestita....
Poi mi sono ripreso la "moto"....ma per l'uso quotidiano e non e' sicuramente più versatile di una RT

Tino
23-12-2007, 17:26
sono contento per lui:cool:

63roger63
23-12-2007, 17:55
Io lo cambiai dopo un viaggio in Corsica dove nelle strade sterrate per scendere alla spiagge toccavo sempre sotto...un martirio. Da allora solo enduro ;)

briscola
23-12-2007, 18:16
scooter per scooter allora meglio un t-max

Brusca
23-12-2007, 18:19
avuto anche quello...più sportivo ma 10 cv in meno...ottimo anche lui...
Proprio il mese scorse avevo il dilemma...dare via il gs...riprendermi uno scooterone o la moto...poi mi son detto: "se prendo uno scooter....come faccio ad impennare?".
Ed ho preso la R1200R.....:-)

Deleted user
23-12-2007, 19:20
non ho ancora capito a cosa serva uno scuter che ha un ingombro da petroliera

Brusca
23-12-2007, 19:51
ad andare come una moto ( avolte anche di più...fidati), a non bagnarsi, a riporre due caschi sotto la sella, a fare le stesse cose che faresti con una RT...poi è solo questione di gusti e di non farsi troppe seghe mentali inutili..come i discorsi motociclisti/scooteristi
Logico...ci sono anche oltre i pro i contro...sia chiaro.

Deleted user
23-12-2007, 20:15
le cose che hai elencato tu si fanno anche con un banalissimo Leonardo 125 che pesa , ingombra e costa 1/3 di un burgman650 poi ovviamente...
al mondo c'e' spazio per tutti.

Brusca
23-12-2007, 22:11
stuka....io ho fatto il motoraduno night di piacenza. Tutto di notte...400km con un Bandit 600...e l'hanno fatto anche dei ragazzi con la Vespa 50. Al mondo c'è spazio per tutti...ma il ragionamento non c'entra na mazza....
Comunque...ora ho la mia R, lavorando a 5 km da casa....ma quando ero a 30....beh...il b650 mi andava più che bene....meglio sicuramente di un Leonardo o di un SH (che avevo). Fare la Tangenziale coi piccolini era solo un rischio quotidiano..

Mauro Venturini
23-12-2007, 22:49
Io non ho mai avuto il B650, ma ho una R1200RT accetto le critiche di molti, ma io mi diverto come un riccio.

Cosa volete che vi dica, non saro` bravissimo a giudicare le moto, ma l'importante e` che ognuno si trovi bene con la propria.

Un augurio a tutti di Buon Natale.
Mauro

il franz
24-12-2007, 00:37
Ho sempre apprezzato sia scooter e scooteroni, in città sono meglio di qualunque altro veicolo, anche nei viagggi lunghi possono dare grandi soddisfazioni, per utenti medi può essere fatto senza dubbio il paragone se meglio un RT, un Paneropean, un Gold Wing o uno scooter.
Ma le soddisfazioni che ti da un RT sono molto più sofisticate, sono un gusto prelibato per palati fini. Poche moto al mondo possono essere paragonate all'RT su strada, non scherzo.

Berghemrrader
24-12-2007, 00:47
Come scrissi una volta su questo forum la tanto sbandierata "comodità" degli scooteroni è paradossalmente proprio il loro limite.

Il mio parere è che la stessa postura comoda e rilassante dei moderni maxi ruba sensibilità alla guida, non hai la percezione del comportamento del mezzo quando ci sei "seduto sopra".
Vedo sfrecciare molti maxiscooter e mi chiedo fino a che punto possono governare quei giganti in situazioni di emergenza, come possono evitare un ostacolo improvviso con la stessa disinvoltura che una moto ti permette per via della sua maggiore integrazione con il pilota.
Ho avuto modo di provare vari scooter, in particolare un Burgman650 (quello figo, Business o Executive, non ricordo) e non riesco a rilassarmi, mi sembra di essere uno che apre il gas ed aziona a leva del freno, punto.
Tutto il resto sfugge alla mia sensibilità.
Per questo motivo non mi piacciono, perfino vederli in autostrada quando piove (comodi e protetti) non li invidio.

calcas
24-12-2007, 00:52
Io credo che lo scooter ideale sia un 400, non troppo pesante, abbastanza potente, agile ed economico. Un 650 come il burgman o T-max (500) a mio avviso sono visti i costi e prestazioni generali meglio farsi una moto. Lo scooter in città rimane il mezzo ideale, la moto perde questo confronto decisamente, però il confronto tra rt e burgman650 è improbabile, direi umoristico.

harry potter
24-12-2007, 01:21
berghem.. non hai tutti i torti, però anche una GW o RT non mi sembra agilissima in una situazione di pericolo...

Unknown
24-12-2007, 02:10
La cosa peggiore degli scooteroni è che scarichi tutto il peso del corpo sulla zona sacrale,ed in più non puoi usare il tuo peso agevolmente come per dirigere una moto.

Berghemrrader
24-12-2007, 08:37
berghem.. non hai tutti i torti, però anche una GW o RT non mi sembra agilissima in una situazione di pericolo...

Questo è vero in parte se parliamo solo di ingombri o di peso Harry.
Ma qualsiasi moto la puoi gestire "anche di corpo".
Scherzando con amici anni fa provammo a guidare come dei manichini, senza spostare il sedere dalla sella, senza muovere le gambe, in curva sembravamo un gruppo di pensionati su una pista Polystil. ;)
Con questo non voglio certo dire che sono pericolosi sia chiaro, semplicemente secondo me "è lo scooterone che ti porta in giro" mentre sulla moto la padronanza della situazione è maggiore.

Kilimanjaro
24-12-2007, 09:28
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

63roger63
24-12-2007, 09:46
Quoto Kilj! :) ;)

vadocomeundiavolo
24-12-2007, 09:58
con un maxi scuter ci vai dove vuoi come una moto.
io nei numerosi viaggi che ho fatto,non ne ho mai incontrato nessuno.
vorrei vederne uno tutto carico sulle autobhan tedesche per 6/7 ore a 180 km/h.:rolleyes:

attiliocasati
24-12-2007, 16:59
questa è una discussione senza senso.Ma come si fa a paragonare uno scooter con una moto????La maggior parte di noi forumisti è competente in merito no ?
Se poi vogliamo parlare di comodità degli scooter per le faccende di tutti i giorni ok,ma non oltre!!!!

faggio
24-12-2007, 17:06
discussione da un forum:


utente A:
Su Motociclismo non tanto tempo fà c'è stata addirittura una prova comparativa diretta fra burgman 650 e RT.... il Ciccio ha fatto la sua OTTIMA figura.....


risposta:


direi che mi trovo meglio sul b650 per comodita, posizione di guida, soddisfazione nei tornanti a raschiare il cavalletto centrale, la possibilita di stendere-piegare-alternare le gambe. in piu se monti le manopole riscaldate......non dimenticare il prezzo....con la cifra di un rt ti prendi un b650, bauletto maxi, borse varie, navigatore gps, manopole riscaldabili,tuta turistica impermeabile stivali guanti casco integrale e jet per l'estate, piu bed & breakfast per un mese intero per tutta europa....e forse ti rimangono degli euri...



liberta' di pensiero:rolleyes:




Domanda:Hai mai provato un RT?(sicuramente no!!)

Buon Natale:santa::?:

Skipper
24-12-2007, 17:16
questa è una discussione senza senso.Ma come si fa a paragonare uno scooter con una moto????La maggior parte di noi forumisti è competente in merito no ?
Se poi vogliamo parlare di comodità degli scooter per le faccende di tutti i giorni ok,ma non oltre!!!!
Mi hai levato le parole di bocca, discussione inutile, ma come si può solo immaginare....

BurtBaccara
24-12-2007, 17:25
Quoto Kilimanjaro e 63roger63 ero tentato di farmelo quel bel adesivo.

Sampei
24-12-2007, 18:09
Quando ho preso il V-strom 1000 k5 il conce mio amico mi ha chiesto di portargli alla sede dove di trovava il VS un burgman 400 nuovo di zecca. Ho avuto diverse moto ma mai scooter e mi sono detto che poteva essere la mia 1 volta. Così ho accesso lo scooter e mi sono diretto verso la zona comm.le della mia città. Comodissimo e con motore brillante. il problema è sorto quando stavo per distruggerlo su una stupidissima rampa della tang.le che ho preso a 70 kmh. ho piegato normalmente come faccio con la moto (e con il gs lo faccio anche di più)e ho sentito in piena curva un rumoraccio di struscio con conseguente imbarcata del mezzo. Strada asciutta, primavera. Risultato ho strusciato il cavalletto con un non niente e a momenti m'imbarcavo sul guarda rail...Mi sono cagato sotto. Non parlatemi piu' di scooter.

bobino
24-12-2007, 18:39
... il confronto tra rt e burgman650 è improbabile, direi umoristico.....

.......e anche di cattivo gusto :mad:

BUON NATALE :-p

Enzofi
24-12-2007, 20:52
maxi scooter : moto = suv: automobile

biancoblu
24-12-2007, 22:50
ritengo che lo scooter sia l'ideale per gli spostamenti urbani ed abbia un senso con cilindrate contenute max 300,indubbiamente nel proprio habitat è imbattibile,puoi usarlo anche per lunghi viaggi però....La RT e tutte le Tourer lasciatemi dire che permettono ben altre soddisfazioni non per nulla si chiamano moto....;)

nossa
25-12-2007, 00:05
Non vedo sta grande differenza, ci fai le stesse cose e anche esteticamente si somigliano non poco:rolleyes:

briscola
25-12-2007, 00:08
la moto è aria in faccia


sputer o rt è la stessa zuppa

bmwfranco
25-12-2007, 00:13
Non ho mai avuto scooteroni, ma oggi ho fatto un giro con mio fratello (SH 300) e sotto i baffi ridevo come un riccio!

BurtBaccara
25-12-2007, 01:24
Non ho mai avuto scooteroni, ma oggi ho fatto un giro con mio fratello (SH 300) e sotto i baffi ridevo come un riccio!

Siete quelli della foto del tuo avatar ?? :lol::lol::lol::lol::lol:

ipotenus
25-12-2007, 06:53
Sono alla terza RT (1100,1150 e 1200), ed ho posseduto non so più quanti Scooter.
L'unica cosa che posso dire è che a volte questo Forum fa cadere le braccia.
Vi prego, disertiamo questa discussione, l'esistenza stessa della quale scredita l'intero QDE.
E con questo mi rivolgo cortesemente sia a chi l'RT ce l'ha, sia a chi non sa di cosa sta parlando.

melobiker
25-12-2007, 19:13
sono d'accordo con Ipotenus e quoto pure Berghemraider...non è tanto che corro sull'RT ma paragonarla ad uno scooter, a 360°, anche se questo è un Burgman o TMax, mi sembra quanto meno pressappochista.:(

BuonNatale :D

Tino
25-12-2007, 19:17
Sono alla terza RT (1100,1150 e 1200), ed ho posseduto non so più quanti Scooter.
L'unica cosa che posso dire è che a volte questo Forum fa cadere le braccia.
Vi prego, disertiamo questa discussione, l'esistenza stessa della quale scredita l'intero QDE.
E con questo mi rivolgo cortesemente sia a chi l'RT ce l'ha, sia a chi non sa di cosa sta parlando.
giusto!!!! addio da questa discussione

Piripicchio
25-12-2007, 19:34
scooter.... si, ottimo un bel 100cc piccolo, leggero e poco ingombrante per passare tra le macchine del traffico cittadino!
serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a questo, per il resto è ridicolo anche il pensiero ;)

ho fatto un viaggio insieme ad uno scooter Piaggio 500...
lento
strana posizione di guida alla vista
scomodissimo per uno zaineto
capacità di carico ridicola
comodita di carico scarico pseudo bauletti davvero penosa
ruotini piccoli che in condizioni di scarsa aderenza fa paura a guardarlo
impacciato nel misto stretto
autonomia ridicola
impossibilità di percorrere alcuni tipi di strade non asfaltate inquanto piu basso dell'RT
sospensioni penose.. da scooter!
mancanza totale di piacere di guida per via della presa diretta

...in poche parole, gli scooteroni fanno CAGARE!

Enzofi
25-12-2007, 20:10
Ogni veicolo è ottimo usandolo per quello che è e per quello per cui è stato progettato.
Anche il Piaggio Porter ha quattro ruote, ma non è un'automobile.
E' imbattibile per il trasporto leggero in un centro storico. Per la Parigi - Dakar no e non lo si può confrontare con un Pajero.
stessa storia per gli skuteroni: hanno due ruote ma tutto finisce qui.

Mikey
26-12-2007, 00:18
Si può dire che il burgman è anche un oggetto di una bruttezza agghiacciante ?

.... poi il confronto (qualsiasi esso sia...dinamico estetico...tecnico/meccanico) tra un Burgman e una Rt è un'eresia

sempre a mio personalissimo avviso ovviamente

cocmas
26-12-2007, 00:50
io ho avuto in partenza un burgman 250, poi ho preso un burgman 650, poi un K1200LT e poi sono tornato al 1150RT, ho percorso oltre 30.000 km con gli scuteroni e oltre 40.000 km con i BMW in sette anni. Analisi: ottimi per imparare e creare il desiderio di moto gli scuteroni, io ho 56 anni molti miei coetanei li sento percorrere le mie stesse tappe. Quando i figli ormai sono cresciuti, e la loro indipendenza ti permette più svago, ti viene la voglia di moto, e lo scuterone come primo passo è ottimo. Poi il confronto, la acquisita esperienza, e diciamo la verità anche un pò di ambizione ti portano a comprare la prima moto. Guarda caso una BMW, perchè fra le poche moto che unisce gran turismo e affidabilità,
comodità e anche sportività. nel mio caso forse ho un pò esagerato, passando subito al top di gamma, la K1200LT, e dopo due anni e qualche "coricata" ho deciso che era troppo grossa per me. Adesso con il 1150 RT mi trovo da grande, agile quanto basta, per me addirittura "troppo" leggera, ma sempre una bella gran turismo.Lo zainetto è molto più tranquilla, perchè con LT aveva l'apprensione del cadere, e quindi per ora tutto bene. Che dire, quindi, scuterone per iniziare alla grande e poi moto per godersi veramente altre sensazioni. Tecnicamente il burgman 650 ha un bel motore, grande comodità di carico, con bauletto e borse laterali + sottosella è una vera auto, le ruote piccole ti danno meno sicurezza, la frenata meno potente, in autostrada però è comodissimo, riparato dal vento, comsuma poco (io facevo 15 con un litro)
certo che vederti passare con quelle gambe distese sei un pò "buffo"...
la BMW è vera moto, alta il giusto, sono 1,77 e tocco bene con i piedi, l'RT1150 docilissima ai comandi, frenata anche troppo potente, specialmente il dietro, consuma il giusto, comoda e con il bauletto della Givi carico molte cose. Però ragazzi, una cosa devo dirla: quando avevo lo scuter, caz.z.o, non mi salutava nessuno!!! manco esistevo per gli altri motociclisti. Eppure mi sentivo motociclista anchio!!! Adesso che sono motociclista e non saluto gli scuter qualche volta mi domando: però che stron.zo che sono!!
finisco ripetendo quanto detto all'inizio. benissimo lo scuter per imparare, poi 9 su 10 si passa alla moto.

vadocomeundiavolo
26-12-2007, 12:25
eccolo in assetto da viaggio.

anche carico mantiene una linea pulita e armonica come una RT.


no comment.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

faggio
26-12-2007, 13:10
Vedo una tua irrefrenabile :arrow: verso il Burgman...:lol::lol:
Buon S.Stefano!!!:D:D

Enzofi
26-12-2007, 13:41
x cocmas

tu sei fortunato perchè hai visto la luce, abbandonando l'abisso dell'abominio.
fai alcune osservazioni utili a capire cosa muove il maxi-skuterista.
Dici: è una piccola auto. Vero, metà ruote, metà spazio occupato, metà spazio utile, metà motore, metà prezzo. L'automobilista cerca la riproduzione della sua realtà. Vedi piaggio mp3.
Consumi: 15 con un litro è raccapricciante. E' il consumo di un'auto 2000 cc , non di un msero 650. Il mio 1200 a velocità codice fa 20 con un litro.
Saluto si - saluto no: una volta in moto ti sei reso conto di essere di un'altra categoria. Adesso sei adulto.

buon natale

Skipper
26-12-2007, 13:46
ancora qui?

jocanguro
26-12-2007, 13:55
Per Vadocomeundiavolo....

ma.... non ti ci vedo ad andare a capo nord con il burgman.... eppure di esperienza ne hai !!!
Per tutti:
Gli scuter sono buoni solo per tirarevia gente dalle 4ruote, molto meglio gli spuuterooni che non le auto che nel traffico ingombrano 12 mquadri...
e poi possono sempre passare alle moto infoltendo la nostra schiera !!
comunque pure per me gli scuter giusti sono al massimo da 400 cc per uso cittadino e basta, in questo caso sono piu comodi di una moto... ma solo cosi...
poi la moto è la moto !!!!!

vadocomeundiavolo
26-12-2007, 13:59
x jocanguro

non ci penso minimamente ad un burgman o a qualsiasi altro scuter.

per la citta' ho un 150 e e' anche troppo.

saluti a te e signora. (moira)


fabio e chiara.

Ross
26-12-2007, 14:12
Oh gente io ne' ho uno da vendere spettacolare 650 exe abs k6.

L'anno scorso avevo un problema con un ginocchio e pur di non star fermo ho preso un 650 exe,mi sono divertito come un bimbo ,12000km e ho trovato tanta bella e brava gente che ha anche tanta passione, non sono per me' , persone di serie B,accettano e vivono serenamente una dimensione, per noi c'e' la Moto per loro c'e' il "Ciccio".

La moto e' la moto,molti di questi hanno molllato la macchina per non far code e per non prendere multe in citta , pensano con un caschetto e due ruotine di essere cantauri e' li' il problema,non erano capaci prima , sono pericolosi adesso !!!

Ad ogni modo il Burgman 650 exe va' bene va' veramente bene !!!!!

Ps. Per quanto riguarda le foto dei due 650 diciamo "attrezzati " piu' in basso, quelli erano al Suzuky Day Luglio 2007 a Vallelunga , e stavano per partire, alla volta di Capo North.
http://picasaweb.google.it/rossanogs/Burgman650ExeK6/photo#5148277647302496898
Per la cronaca sono andati e son tornati "INTERI", ma non e' l'unica eccezione.

Brusca
26-12-2007, 16:15
e lo stemma che hanno sui musi.....l'ho disegnato io!!!!! (burgman650 club)
hihihihiihihihih

Ross
26-12-2007, 16:18
Capito capito,complimenti Brusca

Tricheco
26-12-2007, 21:09
ci vuole una bella forza a guidare quella vasca da bagno

cocmas
27-12-2007, 00:14
x enzofi
dicevo una piccola auto nel senso di capienza carico: 46 lt bauletto, 62 lt borse,
45 lt vano sottosella+ 25 borsa tunnel = 178 lt totale ditemi chi carica di più!
poi se uno vuole intendere altre cose, padrone di farlo.
Però una considerazione mi permetto di farla: non voglio difendere nessuno o tantomeno accusarlo, ma chi va in scooter non va disprezzato, ha solo scelto un altro modo per andare su due ruote.
A proposito, vorrei lanciare un quesito. Quanto consumate di media con un litro?
a me sinceramente 15 non mi sembrano molti, escludendo naturalmente andature a passo d'uomo o tirate autostradali a 180..

vadocomeundiavolo
27-12-2007, 08:25
io consumo in 2 a pieno carico :
tra i 16/20 km/lt

dipende dall'andatura.


con un autonomia intorno ai 400km.


quanta autonomia ha la vasca da bagno?

Ross
27-12-2007, 14:54
Si chiama "BOILER" o "CICCIO" eh eh ...non vasca da bagno, 230-240 max ,il serbatoio e da 15 lt 12+ 3 di riserva tanto per avere un'idea Vallelunga -Torino,son partito col pieno, 1° rifornimento a Firenze, 2° a Piacenza.

cocmas
27-12-2007, 15:09
con un avatar così con un pieno neanche un quarto d'ora:lol::lol::lol:

Piripicchio
27-12-2007, 15:21
dai, ancora con sta discussione inutile... ma lasciate perdere, è ridicolo solo il parlarne :lol:
chi ha solo in mente di fare un paragone simile non capisce una mazza di moto e non è mai stato su una moto, oltretutto è certamente un fermone!

dai.. su, fateli giocare in pace e non disturbiamo

DIELLE
27-12-2007, 17:55
in effetti,come paragone,sembra un po' di sentire parlare quelli(parlo dagli anni 80' in poi,data di nascita di tante piccole auto-suicida, tipo uno turbo ecc) in cui si diceva"certo che e' da coglioni spendere(allora ) 30.000 milioni di lire per una Bmw serie 5 quando con 12.500 fai sepre i 200km/H, a cui veniva semplicemente fatto osservare che poi bisogna sfortunatamente anche curvare e frenare...e magari i mezzi rispondono leggerissimamente in maniera diversa...ma comunque i geni nascono ogni giorno ed e' bello che sia cosi',personalmente trovo gli scooter imbattibili in citta' e prima periferia,ma su strade aperte ed autostrade (provati) me la faccio addosso ogni colpo di vento o tir che devo passare...

Capitan Booster
27-12-2007, 21:57
se questo post arriva a 1000 aperture .... effettivamente credo ci sia un problema :confused::confused::confused:

Emi
27-12-2007, 22:35
Non tutti sanno guidare una moto, alcuni vogliono provare le brezza delle due ruote e comprano uno scooter, rispettiamoli. MA PER FAVORE niente paragoni tra una gran moto (rt) e qualsiasi scooter!

Enzofi
27-12-2007, 22:36
certamente, tmax e burgman sono il lato oscuro della personalità motociclistica.
presenti esclusi, naturalmente.

briscola
28-12-2007, 00:03
oggi sono salito su di un burgman 650....

l'apoteosi della frustazione motociclistica...una vera vasca da bagno.....il T-max al confronto è una moto da pista

meglio rt + 10 caratteri

la Topolona poi...ve la ricordate!?!?

slow_ahead
28-12-2007, 00:41
.......la Topolona poi...ve la ricordate!?!?....

eccome no? l'unica RT che parte anche con il cavalletto laterale abbassato! :lol::lol: ...una vera rarita' che solo tu potevi avere (ereditandola da pio ..se nonnsbaglio!:lol:)

briscola
28-12-2007, 00:45
eccome no? l'unica RT che parte anche con il cavalletto laterale abbassato!

e la prima inserita....azz......mi ero quasi spappolato uno stinco:mad: