bradipo
21-12-2007, 17:13
Ciao a tutti,
Sono Matteo e sono nuovo e appena iscritto.
Volevo chiedervi un consiglio su che moto prendere a Marzo.
Ho girato molti concessionari e marche di moto sia stradali che enduro
Alla fine ho tirato le somme e ne e’ venuta fuori una piccola lista di moto che rispondevano a queste
Richieste:Carattere del motore e della moto,fascino trasmesso dal marchio e dal mezzo,praticità d’uso quotidiano in citta’ e fuori, abitabilità per due ottimale,manutenzione annua globalmente non dispendiosa,affidabilità e serietà del mezzo,valore dell’usato,soddisfazione nella guida.
Alla fine di mille prove e preventivi ho deciso di passare da una stradale ad una enduro più pratica per la citta’.
Vado in moto 365 giorni all’anno e con tutti i tempi per 10.000 km l’anno.
La Norge 1200 GT era la moto dei miei sogni finché non ho visto tutte le rogne e rognette che l’ affliggevano.Ho seguito per sei mesi il forum A.G. per vedere come vanno le nuove Guzzi ma senza arrabbiarsi,vedo che c’e’ ne di strada da fare ancora per essere competitivi col resto del mercato,bisogna lavorare sull’ affidabilità e qualità.Abbandonata l’idea Norge sono rimaste quete moto che ho gia’ testato almeno una volta:
KTM 990 Adventure:ha un motore formidabile,e’ facile da guidare,ben fatta, ben bilanciata,chi c’e l’ha ne e’ contento.Sa fare tutto e bene.Non ha il cardano e bisogna ingrassare la catena spesso ma costa meno di BMW.Il conce ha parlato di un modello 1200cc che nel 2009 affiancherà la 990.
Mi piace molto questa moto.
KTM 990 SM: in arrivo a febbraio l’erede della 950SM,divertinolo allo stato puro, a guidarla ti viene il sorriso.Abbastanza comoda per due sulle piccole e medie distanze ha una guida gustosa ma
Si può guidare tutti i giorni perché non e’ estrema nell’ impostazione.Rispetto alla 690SM che e’ guida e basta,qua con la 990 SM oltre che divertirsi si può usarla anche in due, per tutto o quasi.
BMW 1200 GS:ha il cardano che non sporca il cerchio posteriore,non ha il fascino della KTM,la GS e’ piu’ civile della carota che trasuda gare Dakariane da tutti i pori.
Della R 1200 GS tutti ne parlano bene e la consigliano per la serietà del marchio e l’ affidabilità.
Costa un patrimonio,specie con gli accessori ABS,TCS ed ESA ma la rivendiblita’ e’ ottima.Su strada e’ comoda per due ma nella guida impegnata preferisco l’LC8 e le sospensioni WP.
BMW G800GS:a marzo arriva la baby GS,mi incuriosisce.Da verificare.
Guzzi Stelvio:mi piace ma e’ una incognita tutta da vedere e dimostrare.Sembra fatta con cura.
Le concorrenti sono veterane da anni sulla piazza la Guzzi deve crearsi i consensi,la moto e tutta nuova e l’ affidabilità una domanda.
Avrà successo o sara’ come la Norge con tanti piccole difetti di gioventù.
Honda Varadero:E’un cassone rispetto alla KTM 990 ADV sia per citta’ che a vederla sul cavaletto; ma per le gite fuori porta e’ molto comoda per due.Non mi piace l’ ABS legato al CBS.
Suzuki V-Storm 650:pochi soldi tanta sostanza,comoda per due,ha una linea pesante e sente il peso degli anni,mi piace il motore.Fa bene il suo lavoro.
Yamaha FZ1 FAZER: unica superstite della lunga lista delle stradali che includeva anche la FJR 1300 ABS,Honda VFR e la piccola Suzuki Bandit 650S.
La fazer ha motore,e’ ben costruita ma quel che mi frena e’ che non e’ comoda per due,non ha l’ABS ed e’ poco maneggevole in citta’.Meglio una buona enduro.
In pratica prenderei una KTM come sensazioni positive ma attendo consiglio da chi magari ha piu' esperienza di me che di enduro non ne guido da anni.
Ho fino ad ora avuto tre stradali Kawasaki.In 10 anni e 100.000 km mai un problema serio.
Scusate se mi sono dilungato e grazie se vorrete rispondermi.
Colgo l’occasione per augurarvi Buone Feste .
ciao
Sono Matteo e sono nuovo e appena iscritto.
Volevo chiedervi un consiglio su che moto prendere a Marzo.
Ho girato molti concessionari e marche di moto sia stradali che enduro
Alla fine ho tirato le somme e ne e’ venuta fuori una piccola lista di moto che rispondevano a queste
Richieste:Carattere del motore e della moto,fascino trasmesso dal marchio e dal mezzo,praticità d’uso quotidiano in citta’ e fuori, abitabilità per due ottimale,manutenzione annua globalmente non dispendiosa,affidabilità e serietà del mezzo,valore dell’usato,soddisfazione nella guida.
Alla fine di mille prove e preventivi ho deciso di passare da una stradale ad una enduro più pratica per la citta’.
Vado in moto 365 giorni all’anno e con tutti i tempi per 10.000 km l’anno.
La Norge 1200 GT era la moto dei miei sogni finché non ho visto tutte le rogne e rognette che l’ affliggevano.Ho seguito per sei mesi il forum A.G. per vedere come vanno le nuove Guzzi ma senza arrabbiarsi,vedo che c’e’ ne di strada da fare ancora per essere competitivi col resto del mercato,bisogna lavorare sull’ affidabilità e qualità.Abbandonata l’idea Norge sono rimaste quete moto che ho gia’ testato almeno una volta:
KTM 990 Adventure:ha un motore formidabile,e’ facile da guidare,ben fatta, ben bilanciata,chi c’e l’ha ne e’ contento.Sa fare tutto e bene.Non ha il cardano e bisogna ingrassare la catena spesso ma costa meno di BMW.Il conce ha parlato di un modello 1200cc che nel 2009 affiancherà la 990.
Mi piace molto questa moto.
KTM 990 SM: in arrivo a febbraio l’erede della 950SM,divertinolo allo stato puro, a guidarla ti viene il sorriso.Abbastanza comoda per due sulle piccole e medie distanze ha una guida gustosa ma
Si può guidare tutti i giorni perché non e’ estrema nell’ impostazione.Rispetto alla 690SM che e’ guida e basta,qua con la 990 SM oltre che divertirsi si può usarla anche in due, per tutto o quasi.
BMW 1200 GS:ha il cardano che non sporca il cerchio posteriore,non ha il fascino della KTM,la GS e’ piu’ civile della carota che trasuda gare Dakariane da tutti i pori.
Della R 1200 GS tutti ne parlano bene e la consigliano per la serietà del marchio e l’ affidabilità.
Costa un patrimonio,specie con gli accessori ABS,TCS ed ESA ma la rivendiblita’ e’ ottima.Su strada e’ comoda per due ma nella guida impegnata preferisco l’LC8 e le sospensioni WP.
BMW G800GS:a marzo arriva la baby GS,mi incuriosisce.Da verificare.
Guzzi Stelvio:mi piace ma e’ una incognita tutta da vedere e dimostrare.Sembra fatta con cura.
Le concorrenti sono veterane da anni sulla piazza la Guzzi deve crearsi i consensi,la moto e tutta nuova e l’ affidabilità una domanda.
Avrà successo o sara’ come la Norge con tanti piccole difetti di gioventù.
Honda Varadero:E’un cassone rispetto alla KTM 990 ADV sia per citta’ che a vederla sul cavaletto; ma per le gite fuori porta e’ molto comoda per due.Non mi piace l’ ABS legato al CBS.
Suzuki V-Storm 650:pochi soldi tanta sostanza,comoda per due,ha una linea pesante e sente il peso degli anni,mi piace il motore.Fa bene il suo lavoro.
Yamaha FZ1 FAZER: unica superstite della lunga lista delle stradali che includeva anche la FJR 1300 ABS,Honda VFR e la piccola Suzuki Bandit 650S.
La fazer ha motore,e’ ben costruita ma quel che mi frena e’ che non e’ comoda per due,non ha l’ABS ed e’ poco maneggevole in citta’.Meglio una buona enduro.
In pratica prenderei una KTM come sensazioni positive ma attendo consiglio da chi magari ha piu' esperienza di me che di enduro non ne guido da anni.
Ho fino ad ora avuto tre stradali Kawasaki.In 10 anni e 100.000 km mai un problema serio.
Scusate se mi sono dilungato e grazie se vorrete rispondermi.
Colgo l’occasione per augurarvi Buone Feste .
ciao