Visualizza la versione completa : la moto ideale per l'elefantentreffen....
.....e' contemporaneamente la moto ideale per il deserto.
Pensateci bene:
avviamento a pedale per non dipendere dalla batteria.
carburatori ed elettronica al minimo
raffreddamento ad aria per non congelare l'acqua all'elefante e non rompere radiatori nel deserto (o all'elefante)
leggera e maneggevole
a prova di caduta senza danni che la fermino
che consumi poco e buona autonomia
buona velocita' di crociera e discreto confort
affidabile
sospensioni a lunga escursione
insomma, siamo alle solite, pensa che ti ripensa la moto ideale e tutt'ora compromesso imbattuto per uso a 360 gradi l'avevano , anzi le avevano fatte oltre 20 anni fa.
sono le enduro jap di allora.
La stessa nuova riedizione della tenere' si scorda tutti i pregi sopracitati.
Le endurone bicilindriche pure,le enduro agonistiche anche.
Facciamocene una ragione.....
Stavo per scrivere...TEnerè 660...:lol:
FULL ZEX
19-12-2007, 15:41
NON ESISTE UNA MOTO IDEALE PER L'ELEFANTENTREFFEN COME NON ESISTE UNA MOTO IDEALE PER QULSIASI VIAGGIO
e lo spirito che conta che sia fatto con un mono che sia fatto con un LT iper riscaldato
se sdrai per terra nella neve un LT iperriscaldato pero' le cose van diversamente...
tra l'altro la recente yamaha xt660 o la nuovissima tenere', sono intrinsecamente inferiori alle progenitrici, causa normative varie per avere la stessa potenza devono avere iniezione, catalizzatori, raffreddamento da acqua, tutto peso e fonte di possibili rotture. I materiali sembrano piu' economici e la costruzione meno curata (quelle erano fatte in giappone, queste in italia..) . Non so se hanno nemmeno la pedivella di avviamento. pesano sicuramente di piu'
tommygun
19-12-2007, 15:50
Già... come minimo ti ci vogliono 3 persone per rimetterlo dritto
(io ero una delle tre! :lol: )
Pacifico
19-12-2007, 15:55
Ultimamente sono più i problemi esistenziali che altro..
Quasi quasi vendo la moto e mi compro un bel paio di pattini in linea.. :lol::lol:
Buon Natale... :D:D
FULL ZEX
19-12-2007, 15:58
quante menate che vi fate per venire............ girate la chiave della moto e partite moto ideali, mente della neve, ma fara freddo, ma ci sara' il lupo cattivo...............................e cosi via
Ultimamente sono più i problemi esistenziali che altro..
Quasi quasi vendo la moto e mi compro un bel paio di pattini in linea.. :lol::lol:
Buon Natale... :D:D
di che marca? lame in plastica o ferro? :-o
Bhò... la moto ideale? Non saprei. Partirei dal concetto che bisogna avere due discreti maroni, molta calma, una discreta capacità... ma sopratutto cervello acceso.
Poi ci vai anche con una supersportiva ;)
Io ci vorrei andare quest'anno.
Avrei l'opzione del DR che non ha la batteria, pesa la metà del GS e a tirarla su è una sciocchezza... ma cazzarola... non ha le manopole riscaldate :-o e io soffro tanto il freddo. Posso affrontare qualsiasi cosa... ma devo essere a posto mentalmente per farlo. Pertanto preferisco il GS così non impazzisco in autostrada.
Appena viene a nevicare faccio un test ;)
e cosi via
la carta igenica bisogna portarsela dietro o ci sono i bagni organizzati? :lol:
io ho la risposta............!
da usare con un paio di queste (foto 3)
FULL ZEX
19-12-2007, 16:07
la carta igenica bisogna portarsela dietro o ci sono i bagni organizzati? :lol:
i bagni ci sono ma falla fuori perche in bagno e' inproponibile
FULL ZEX
19-12-2007, 16:10
foto bagni notare lo sarico
http://img139.imageshack.us/img139/5969/elefantentreffen114vs9.jpg (http://imageshack.us)
Panda, così dopo 100 km, ti fermi a fare l'autostop! ;)
Aspes, hai ragione...la mia XT è un mezzo d'attacco sotto il punto di vista economico, ma ha 30.000 km e va da dio! :notworth:
Altro mezzo per raci tutto??? :cool: XR600!!! :eek:
Panda, così dopo 100 km, ti fermi a fare l'autostop! ;)
Aspes, hai ragione...la mia XT è un mezzo d'attacco sotto il punto di vista economico, ma ha 30.000 km e va da dio! :notworth:
Altro mezzo per raci tutto??? :cool: XR600!!! :eek:
bhe che ti pensavi di mettere nelle zega??
pezzi di ricambio nhè.....:lol:
scherzo
ma sono convinto che con l'elleciquattro si va benissimo in qualsiasi situazione....a patto di prendere una sella piu imbottita per i tragitti autostradali (elevatesollecitazioniprostatiche :lol:)
il franz
19-12-2007, 16:20
Lo sapete che c'è un gruppo di Milano con 3 Gold Wing che ci va tutti gli anni vero?
Tipo....un motore completo??? :lol:
Comunque...come dici tu, vibrazioni a parte...se solo fosse affidabile!!! :!:
Franz , come detto con la volonta' si fa tutto, io non tenevo particolarmente al concetto elefante quanto al concetto vera moto a 360 e veramente affidabile sotto ogni profilo. Sotto questo aspetto resto convinto che quelle moto essenziali di circa 20 anni fa siano a oggi imbattute come polivalenza complessiva. Al limite quelle un po' piu' carenate che sono venute nei primissimi anni 80 (tipo suzuki dr650 rse) con un lieve aggravio di peso risolvevano anche il problema della protezione aerodinamica, ancor piu' polivalenti.
ASPES tag
avviamento a pedale per non dipendere dalla batteria. GS o G/S dotati di kick
carburatori ed elettronica al minimo GS o G/S
raffreddamento ad aria per non congelare l'acqua all'elefante e non rompere radiatori nel deserto (o all'elefante) GS o G/S
leggera e maneggevole G/S
a prova di caduta senza danni che la fermino GS o G/S
che consumi poco e buona autonomia GS o G/S Paris Dakar (32/33 lt di benza)
buona velocita' di crociera e discreto confort GS o G/S (150/160 di vel. max corrispondenti anche alla velocità di crociera)
affidabile GS o G/S (salvo alcuni casi sporadici ritorni a acsa anche con un cilindro solo)
sospensioni a lunga escursione GS (anteriore 22.50 cm retro 18.00 cmq sufficienti per il brutto)
insomma
per quanto semplici ed economiche, gira che ti rigira, la soluzione dei problemi è la semplicità...Indianlopa insegna, ne ha un paio di cerote nel garage, eppure è in viaggio con un 800 HPN...meditiamo...:D:D:D:D
Franz , come detto con la volonta' si fa tutto, io non tenevo particolarmente al concetto elefante quanto al concetto vera moto a 360 e veramente affidabile sotto ogni profilo. Sotto questo aspetto resto convinto che quelle moto essenziali di circa 20 anni fa siano a oggi imbattute come polivalenza complessiva. Al limite quelle un po' piu' carenate che sono venute nei primissimi anni 80 (tipo suzuki dr650 rse) con un lieve aggravio di peso risolvevano anche il problema della protezione aerodinamica, ancor piu' polivalenti.
non entrare su quei discorsi di moto essenziale, semplice... che mi svegli la simmia polemica :lol:
Tricheco
19-12-2007, 18:27
io quest'anno vado con la vespa
Come hanno detto, basta la voglia e un po' di tenacia.
Quando sono stato su nel 2004 ho visto tutte e dico TUTTE le tipologie di 2 ruote: dal motopaperino alle motoGP replica.
E nessuno mi venga a dire "no, con la mia non si può fare"!!!
Ho due amici di cui 1 Mary che quest'anno lascia la sua K1200RT e sale su di una Scarabeo 200 per farsi 1000 e rotti Km per arrivare lassù. Poi non so come torna... :lol::lol:
Scherzo.
Ciao Mary. :D:D:D
Piripicchio
19-12-2007, 18:49
ma che senso ha andare all'elefantreffen?
qualcuno c'è stato, mi spiegate cosa c'è di bello nell'andare in un posto del genere in mezzo a 1000 buzzurri per farsi ghiacciare le palle?
FULL ZEX
19-12-2007, 19:07
che senso ha predere la moto ed andare a capo nord.
che senso ha andare al tt a vedere moto che sfrecciano a 300 km orari in citta
che senso ha andare in moto col caldo di agosto senza l'aria codizionata
tutto fa parte del essere motociclista
l'elefantentreffen non e' un obbligo farlo ma se uno e appassionato di moto una volta lo deve provare poi giudica
Pacifico
19-12-2007, 19:12
Piripicchio.. ha lo stesso senso di quando prendi quel pezzo di ferro che hai e ti organizzi un giro per andare a mangiare 4 ore con i piedi sotto il tavolo... :lol:
ma che senso ha andare all'elefantreffen?
qualcuno c'è stato, mi spiegate cosa c'è di bello nell'andare in un posto del genere in mezzo a 1000 buzzurri per farsi ghiacciare le palle?
pensarla così porta anche a dire... perchè andare da quella tipa alle 3 di notte che c'è il marito a casa che mi fa un culo così se mi becca?
E' la gnocca che fa girare tutto :lol: allo stesso tempo, anche la passione per determinate cose, ti porta a fare cose strane (che strane però non sono perchè spinte da una voglia).
ad esempio io esprimerei il tuo stesso stupore se uno rischiasse di andare a casa dell'amante... ma per farsi infilonare perchè è ghai :lol:
oh... se piace a lui ;)
scusate ma non vi sembra di esagerare??
ho fatto 8 elefanti consecutivi dimostrabili, r 100 rs N°3, honda transalp 600 n°2 3 con r 80 gs , tra modifiche varie ruota da 19 scaraico vattier e cc ecc non c'è bisogno di costruire la moto apposta è la moto di tutti i giorni.
Per i piacentini, mauro stefanoni ne ha 22, alle spalle di elefanti, a cominciare da un morini 350 e a finire tuttora con un 800/7 (se non dico strafalcioni sul modello) chiedete al 9 che lui mauro lo conosce benissimo.:-o
e poi non sono 1000 buzzurri ma almeno quattro o cinque mila...
elpaso10
19-12-2007, 23:27
i finocchi rimangono a casa al calduccio ,le besctie vanno all'elefante a divertirsi !
come ripeto, il discorso non era incentrato sull'elefante, ma da quellot raevo spunto per dimostrare che alla fine la moto piu' adatta all'elefante (estremo freddo), e' la stessa adatta all'estremo caldo. e COMUNQUE LA PIU' SEMPLICE E AFFIDABILE.Mi son fatto la convinzione, che sia per le moto che per le auto il massimo della affidabilita' complessiva si sia raggiunto fine anni 80 primi anni 90.
La meccanica era affidabile come adesso, non ci sono stati passi avanti sostanziali se non alla ricerca di prestazioni(l'affidabilita' meccanica e' pari o inferiore ad allora, i motori sono piu' tirati).L'elettronica era limitata a quello che veramente e' stato un passo avanti, ossia l'accensione, liberandosi delle puntine. Oggi se guardiamo il panorama auto/moto e le lamentele sulle riviste non leggeremo mai di pistoni bucati o bielle strappate, ma mille piccole stupidate su parti accessorie non indispensabili ma che a volte lasciano per strada.
......................ci vogliono moto d'assalto :lol::lol:
Deleted user
20-12-2007, 10:32
stupenda sta foto!
Come hanno detto, basta la voglia e un po' di tenacia.
Quando sono stato su nel 2004 ho visto tutte e dico TUTTE le tipologie di 2 ruote: dal motopaperino alle motoGP replica.
E nessuno mi venga a dire "no, con la mia non si può fare"!!!
Ho due amici di cui 1 Mary che quest'anno lascia la sua K1200RT e sale su di una Scarabeo 200 per farsi 1000 e rotti Km per arrivare lassù. Poi non so come torna... :lol::lol:
Scherzo.
Ciao Mary. :D:D:D
beh...c'è Alebacci di perugia che quest'anno va su con il liberty 50 ...lo stesso che ha usato per farsi perugia->pechino qualche anno fa...e come lel stesse gomme di allora ;)
foto bagni notare lo sarico
http://img139.imageshack.us/img139/5969/elefantentreffen114vs9.jpg (http://imageshack.us)
allora visto e constatato che i bagni fanno schifo..............la direzione consiglia di venire con una dual....:lol:
Supermukkard
20-12-2007, 10:58
stupenda sta foto!
panda postala senza la scritta che me la salvo ;)
cn o senza ricvuta??? :lol:
Deleted user
20-12-2007, 11:04
grassie, salvata.
Piripicchio
20-12-2007, 11:07
a divertirsi...???
ma, una volta fatta la strada in pieno inverno, arrivati in quella valle innevata e desolata (fino a qui potrebbe essere un po divertente) il piacere di stare fermi con le tende in un posto a prendere freddo.... qual'è?
a divertirsi...???
ma, una volta fatta la strada in pieno inverno, arrivati in quella valle innevata e desolata (fino a qui potrebbe essere un po divertente) il piacere di stare fermi con le tende in un posto a prendere freddo.... qual'è?
Piripicchio non mi sarei aspettato tutto ciò da te,il duro e puro,solo ghisa & Basta, ma da uno di quei fighetti con la moto di plastica non più Bmw,dentisti,motociclisti da bar...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
a divertirsi...???
ma, una volta fatta la strada in pieno inverno, arrivati in quella valle innevata e desolata (fino a qui potrebbe essere un po divertente) il piacere di stare fermi con le tende in un posto a prendere freddo.... qual'è?
nessuno. è la sfida, l'esperienza. il poter dire mi è piaciuto o meno.
ad esempio una cosa che non farò mai non è andare all'elefante, bensì andare a fare compere per Natale in un centro commerciale a fare la fila anche per pisciare in mezzo a centinaia di scoreggioni, puzzoni, gente che spinge, urla si incazza ecc. ecc.
... o allo stesso tempo andare in una località turistica in agosto in mezzo a milioni di persone dove per parcheggiare è un casino.
dipende piri... ci sono cose che per una persona sono normali, per altre no. Il fatto che molti non facciano quella cosa però non vuoldire che siano fulminati... semlicemente hanno la predisposizione a farlo. Io, ad esempio, non ho la predisposizione per fare fila in auto
Cinsietta
20-12-2007, 11:47
io ci sono andata con il Multistrada ... e ho detto tutto! :lol:
Piripicchio
20-12-2007, 11:51
bah... in inverno preferisco uscire in posti miti come la sicilia e la calabria, freddo si ma non quello che ti crea il ghiaccio a terra, andare sul chiaccio non fa motociclisti duri ;)
poi lo stare li fermi... io mi fracasserei i maroni ma visto che voi la pensate diversamente devo considerare che saranno gusti personali.
per quando riguarda agosto, fin'ora non sono mai andato in posti incasinati, romania, bulgaria, e d'intorni... un po su e giu di quelle zone e casino manco a parlarne, anche perche quando vado li non cerco la balneazione ma le stradine di campagna per l'esplorazione ;)
l'elefantreffen una sfida con se stessi..? alla fine ci stai poco sulla moto, perdi piu tempo a stare appollaiato davanti al fuoco che altro e in questo di motociclismo ci vedo ben poco!
per mia concezione di viaggio quando parto non devo stare mai piu di 1 giorno in un posto altrimenti mi rompo le balle... a me del viaggio piace stare in sella e non le fermate...
FULL ZEX
20-12-2007, 12:00
dalle tue parole si sente che di esperienze in moto del genere non hai mai fatte
se fai un esperienza del genere con amici le tute opimioni cambieranno
bah... in inverno preferisco uscire in posti miti come la sicilia e la calabria, freddo si ma non quello che ti crea il ghiaccio a terra, andare sul chiaccio non fa motociclisti duri ;)
no non fa motociclisti duri. fa semplicemente persone che hanno intrapreso un'avventura diversa dal solito.
poi lo stare li fermi... io mi fracasserei i maroni ma visto che voi la pensate diversamente devo considerare che saranno gusti personali.
devo ancora farlo. ti saprò dire. casomai trovo una tedesca bella gnocca e passo le giornate a scaldarmi diversamente dallo stare davanti al fuoco. non si sa ;) o casomai mi annoio. non lo so.
per quando riguarda agosto, fin'ora non sono mai andato in posti incasinati, romania, bulgaria, e d'intorni... un po su e giu di quelle zone e casino manco a parlarne, anche perche quando vado li non cerco la balneazione ma le stradine di campagna per l'esplorazione ;)
non stavo parlando di te. parlavo in generale ;)
l'elefantreffen una sfida con se stessi..? alla fine ci stai poco sulla moto,
:lol: magari
perdi piu tempo a stare appollaiato davanti al fuoco che altro e in questo di motociclismo ci vedo ben poco!
bhè... ci trovi le moto coperte di neve che casomai hanno fatto 1000km per arrivare di fianco al fuoc; le persone che hanno guidato quelle moto; motociclisti che hanno avuto tutti un'esperienza da raccontare (se ti interessa ascoltarla) se la strada era bianca o altro. Ci trovi solo motociclisti, non massaie o automobilisti. ovunque ti giri hai un motociclista.
di motociclistico c'è tanto
per mia concezione di viaggio quando parto non devo stare mai piu di 1 giorno in un posto altrimenti mi rompo le balle... a me del viaggio piace stare in sella e non le fermate...
bhè... un giono in albergo e un giorno all'elefante... poi torni indietro
la moto ideale è un sidecar!! anche perchè l'evento è nato per i sidecar. come moto ho visto andare molto bene le r80gs sulla neve, andature impensabili per i 1100 e 1150, un pò meglio i 1200. con la vespa con gomme tassellate, come ho fatto io 2 anni fà e rifaccio quest'anno è bellissimo. passare per le statali invece che la noiosa autostrada e sulla buca vai come con trattore, mi sono divertito come un pazzo!
X Piripicchio: l'elefante non fà a tutti lo stesso effetto, ma alla maggioranza delle persone che lo provano una volta poi rimane nel cuore. ogni anno che vai su e incontri delle difficoltà, dei rischi, pensi e dentro di te dici: ma chi cazzo me lo fà fare? poi ogni volta che prendi la strada del ritorno mentre vai cominci a pensare a quello che puoi fare/portare il prossimo anno, è una malattia. la vita nella buca ha qualcosa di magico, in maniera particolare di notte, una tendopoli in mezzo alla neve con tutti i fuochi accesi non è una immagine che si vede tutti i giorni. ti assicuro che c'è poco da stare davanti al fuoco a rompersi le balle, c'è tanto da fare, si ritorna ad uno spirito primitivo. c'è una solidarietà e sintonia tra gli abitanti della buca bellissima, difficile da spiegare. io sto preparando la vespa e non vedo l'ora di partire!!
FULL ZEX
20-12-2007, 15:30
calcas l'elefante non e' nato per i sidecar ti sbagli col cristal relly
calcas l'elefante non e' nato per i sidecar ti sbagli col cristal relly
no ti sbagli tu, l'elefante è nato come raduno dei vecchi Zundapp soprannominati Elefante, ed erano dei sidecar.
in seguito fu aperto a tutti i tipi di moto.
FULL ZEX
20-12-2007, 15:35
L'Elefantentreffen è un famoso raduno motociclistico invernale che nel 2007 ha festeggiato la sua 51° edizione annuale. Si svolge tutti gli anni alla fine del mese di gennaio per una durata di tre giorni, in località site in centro Europa (Germania, Austria).
La elefanten che diede il nome al radunoLa prima edizione risale infatti al 1956 come raduno delle motociclette Zundapp -KS-601-Gespanne, le mitiche moto color verde militare utilizzate dall'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale. Mezzi questi soprannominati appunto "Elefanten". La storia cominciò con un gruppo di amici che sognava un raduno annuale di sidecar Zundapp, con il passare del tempo il raduno divenne un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati prima di sidecar e poi di moto in genere.
Negli ultimi anni, dal 1988, il luogo di ritrovo è fissato in Germania, precisamente nella foresta di Loh Thurmansbang-Solla, ad una sessantina di chilometri da Passau. In passato luogo del raduno sono stati il circuito del Nürburgring e quello di Salisburgo. Queste riunioni in città sono state eliminate a causa dell'altissimo numero di partecipanti ed al conseguente disagio creato. Le temperature molto rigide, quasi sempre di molto sotto lo zero, la neve e le precipitazioni ne fanno una meta difficile da raggiungere in motocicletta o sidecar, particolarità che accresce il valore dell'impresa da parte dei frequentatori, aumentata anche dal fatto che l'organizzazione non prevede alberghi o camere attrezzate, ma solamente posti tenda.
Il posto finale si raggiunge con diverse stradine ed è situato in una vallata chiusa su tutti i lati (presumibilmente potrebbe essere stata una cava in quanto il fondo della valle è un grande piazzale in cui si trova una fontana, rigorosamente ghiacciata). Nella zona esistono solo piccole frazioni servite da alcuni negozi di alimentari.
Il numero di motociclisti è sempre molto elevato, sull'ordine dei tre -quattromila persone, tutti in tenda o in capanne di tende e legno con stufa interna. Queste ultime sistemazioni sono per lo più di gruppi ben organizzati che rimangono in zona anche tutta la settimana. Il luogo di provenienza è da tutta Europa ed anche dai paesi baltici e dell'Est. La birra scorre a fiumi, ma non ci sono intemperanze. L'organizzazione fa pagare un biglietto di ingresso e dona una medaglia ricordo, inoltre fornisce una balla di paglia per ciasun partecipante.
hai ragione
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::cool:
Linguaccia
20-12-2007, 16:39
se volete informazioni precise,chiedete al franz,credo che qui dentro è quello che ne ha fatto più di tutti,anche con il figlio di 9 anni:!::!:
Evangelist
20-12-2007, 16:53
X Piripicchio: l'elefante non fà a tutti lo stesso effetto, ma alla maggioranza delle persone che lo provano una volta poi rimane nel cuore. ogni anno che vai su e incontri delle difficoltà, dei rischi, pensi e dentro di te dici: ma chi cazzo me lo fà fare? poi ogni volta che prendi la strada del ritorno mentre vai cominci a pensare a quello che puoi fare/portare il prossimo anno, è una malattia. la vita nella buca ha qualcosa di magico, in maniera particolare di notte, una tendopoli in mezzo alla neve con tutti i fuochi accesi non è una immagine che si vede tutti i giorni. ti assicuro che c'è poco da stare davanti al fuoco a rompersi le balle, c'è tanto da fare, si ritorna ad uno spirito primitivo. c'è una solidarietà e sintonia tra gli abitanti della buca bellissima, difficile da spiegare. io sto preparando la vespa e non vedo l'ora di partire!!
Io l'anno scorso ci ho lasciato la moto... mi è toccato tornare la settimana dopo a riprenderla (causa ghiaccio è esplosa la dorsale elettrica del G/S Pa Dak)..
Puoi ben immaginare con che spirito sono tornato a casa...:cussing::cussing:
Beh... quest'anno si ritorna, l'atmosfera che vivi durante il tragitto (nel buio di un casello incontrare loschi figuri che recano le insegne QDE è senza prezzo...:D:D)... la definizione più bella che ho letto è: "il più grande tributo di affetto ALLA moto"... e a mio avviso calza alla perfezione...
per capirlo e decidere se lo si ama o lo si odia esiste UN solo metodo...:cool:
Io l'anno scorso ci ho lasciato la moto... mi è toccato tornare la settimana dopo a riprenderla (causa ghiaccio è esplosa la dorsale elettrica del G/S Pa Dak)..
Puoi ben immaginare con che spirito sono tornato a casa...:cussing::cussing:
Beh... quest'anno si ritorna, l'atmosfera che vivi durante il tragitto (nel buio di un casello incontrare loschi figuri che recano le insegne QDE è senza prezzo...:D:D)... la definizione più bella che ho letto è: "il più grande tributo di affetto ALLA moto"... e a mio avviso calza alla perfezione...
per capirlo e decidere se lo si ama o lo si odia esiste UN solo metodo...:cool:
azzzz! succede, io la prima volta che sono andato, nel 2001, ero con la F650........ma aspetta, mi è venuta voglia di aprire un post apposito.....!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |