Entra

Visualizza la versione completa : ELEFANTENTREFFEN: forse non tutti sanno che...


Fancho
17-12-2007, 11:45
Sono tornato stanotte da un piacevolissimo weekend nella ridente Germania del nord, tra Amburgo e Lubecca.
L'altra sera chiacchieravo col mio amico di Amburgo e gli ho chiesto se conoscesse l'Elefantentreffen. Lui m'ha risposto che il "raduno degli elefanti", che chiamano proprio Elefantentreffen, è la riunione di tutti i capi dei partiti politici (Merkel, Schroeder etc etc...) che si tiene ogni quattro anni, subito dopo le elezioni.
Io gli ho spiegato cosa fosse per noi l'Elefantentreffen. E abbiamo imparato una cosa tutti e due.

Quanti lo sapevano??? :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Mansuel
17-12-2007, 11:49
Ecco perché il mio capo da quando gli ho detto che partecipo a tutti gli Elefantentreffen ha molta più considerazione di me! :lol:

fluido
17-12-2007, 12:02
In Germania si vota ogni 4 anni... Cmq probabile che il tuo amico di Amburgo sappia dell'Elefantentreffen come un motociclista di Lecce del motoraduno dello Stelvio ;)

Fancho
17-12-2007, 12:21
probabile che il tuo amico di Amburgo sappia dell'Elefantentreffen come un motociclista di Lecce del motoraduno dello Stelvio

Il raduno delle motociclette non lo conosceva, ma credo sia ben più conosciuto il significato che lui conosceva. Dopotutto il tedesco è lui, mica io. :-o

FULL ZEX
17-12-2007, 14:07
il tuo amico e fuori come un terazzo del decimo piano

eccoti la storia del ELEFANTENTREFFEN.

L'Elefantentreffen è un famoso raduno motociclistico invernale che nel 2007 ha festeggiato la sua 51° edizione annuale. Si svolge tutti gli anni alla fine del mese di gennaio per una durata di tre giorni, in località site in centro Europa (Germania, Austria).


La elefanten che diede il nome al radunoLa prima edizione risale infatti al 1956 come raduno delle motociclette Zundapp -KS-601-Gespanne, le mitiche moto color verde militare utilizzate dall'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale. Mezzi questi soprannominati appunto "Elefanten". La storia cominciò con un gruppo di amici che sognava un raduno annuale di sidecar Zundapp, con il passare del tempo il raduno divenne un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati prima di sidecar e poi di moto in genere.

Negli ultimi anni, dal 1988, il luogo di ritrovo è fissato in Germania, precisamente nella foresta di Loh Thurmansbang-Solla, ad una sessantina di chilometri da Passau. In passato luogo del raduno sono stati il circuito del Nürburgring e quello di Salisburgo. Queste riunioni in città sono state eliminate a causa dell'altissimo numero di partecipanti ed al conseguente disagio creato. Le temperature molto rigide, quasi sempre di molto sotto lo zero, la neve e le precipitazioni ne fanno una meta difficile da raggiungere in motocicletta o sidecar, particolarità che accresce il valore dell'impresa da parte dei frequentatori, aumentata anche dal fatto che l'organizzazione non prevede alberghi o camere attrezzate, ma solamente posti tenda.

Il posto finale si raggiunge con diverse stradine ed è situato in una vallata chiusa su tutti i lati (presumibilmente potrebbe essere stata una cava in quanto il fondo della valle è un grande piazzale in cui si trova una fontana, rigorosamente ghiacciata). Nella zona esistono solo piccole frazioni servite da alcuni negozi di alimentari.

Il numero di motociclisti è sempre molto elevato, sull'ordine dei tre -quattromila persone, tutti in tenda o in capanne di tende e legno con stufa interna. Queste ultime sistemazioni sono per lo più di gruppi ben organizzati che rimangono in zona anche tutta la settimana. Il luogo di provenienza è da tutta Europa ed anche dai paesi baltici e dell'Est. La birra scorre a fiumi, ma non ci sono intemperanze. L'organizzazione fa pagare un biglietto di ingresso e dona una medaglia ricordo, inoltre fornisce una balla di paglia per ciasun partecipante.

Fancho
17-12-2007, 15:49
il tuo amico e fuori come un terazzo del decimo piano

eccoti la storia del ELEFANTENTREFFEN.
...


Non capisco cosa c'entri la storia del raduno (che peraltro conosco), col fatto che in Germania il termine Elefantentreffen possa avere ANCHE un altro significato... :confused: :confused: :confused:

In amicizia né! ;)

Emocromo
17-12-2007, 16:25
***
Lui m'ha risposto che il "raduno degli elefanti", che chiamano proprio Elefantentreffen, è la riunione di tutti i capi dei partiti politici (Merkel, Schroeder etc etc...) che si tiene ogni quattro anni, subito dopo le elezioni.
***

Da noi si potrebbe chiamare "Il Consiglio delle Volpi" ... ma non credo che esista un raduno motociclistico con simil nome....!!!!

Evangelist
17-12-2007, 16:32
La elefanten che diede il nome al radunoLa prima edizione risale infatti al 1956 come raduno delle motociclette Zundapp -KS-601-Gespanne, le mitiche moto color verde militare utilizzate dall'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale. .


Solo un appunto "obsoleto": le 601 NON parteciparono alla seconda guerra mondiale in quento prodotte.... DOPO!!!

Quelle che parteciparono alla guerra furono le KS 750 ... molto simili alle "ns" Bmw R 75 (con le quali condividevano gran parte della meccanica)...

;)

mangiafuoco
17-12-2007, 16:34
Da noi si chiama Ali Babà e i 40 ladroni..