Visualizza la versione completa : Coprire La Targa - Aiuto
Alexetadv
15-12-2007, 12:22
siamo tutti d'accordo che coprire la targa non è civile, nè tantomeno lecito.
ma, visti gli agguati che vengono effettuati, nemmeno questo dovrebbe essere tanto civile e lecito. specie se vengono effettuati in strade dove non esistono pericoli, e al solo scopo di far cassa da parte dei vari enti.
detto ciò, sono arrivato ad una decisione che non ritengo degna di plauso, anzi:(............ma trovo necessaria come forma di autotutela. in poche parole NON NE POSSO PIU'.
e visto che non l'ho mai fatto e non pensavo di arrivarci mai, cerco info sui medoti più efficaci e meno lesivi.
C'E' QUALCUNO CHE MI PUO' AIUTARE?????????
se non sbaglio da agosto le postazioni imboscate non possono esserlo più quindi puoi contestare...
per quanto riguarda l'occultamento volontario della targa non te lo consiglio, siccome cominciava ad essere diffuso hanno cominciato anche a sanzionarlo come previsto... penalmente
nto k1200r
15-12-2007, 12:28
sono d'accordo con reka, ho visto fare una multa in un autogrill ad un motociclista (moto parcheggiata) perchè aveva la targa alzata :(
Alexetadv
15-12-2007, 12:28
infatti era a questo che mi riferivo, con metodi non lesivi
nto k1200r
15-12-2007, 12:35
non lìho mai fatto ma non credo che esistano metodi non lesivi...
una volta mi è parso di aver visto su youtube un alzatarga elettrico da azionare quando serve... ma credo che si sia passibili di multa solo per avere installato il congegno...
in quanto a spry e lacche varie non so cosa dirti ma non ci credo.
John MacMoglin
15-12-2007, 12:43
Il "penale" è applicabile quando è evidente il dolo e l'intenzione di fare il reato, vedi manomissione della targa, variazione inclinazione, sabbia "incollata" che non la tiri via manco se ...., occultamento globale (sacchetto) ecc..
Diverso è se può succedere per incuria, distrazione, caduta di "qualcosa" sulla targa per effetto buche o altro, cioè dove è difficilmente ravvisabile l'intenzione dell'azione.
In questi casi vi è la sanzione amministrativa di circa 35 Euro, senza decurtazione di punti.
Finchè la legge non cambierà.
Bye
Io giro sempre con la targa coperta! Da quando ho preso 5 telecamere nella stessa strada e tot. punti!!!!!
Comunque è un rischio fermi in sosta in area di servizio è arrivata una pattuglia al mio amico con porta targa non omologato ma regolare 400 euri punti e sequestro del libretto, in totonda tre moto tre targhe coperte io e l altro pirlone nulla al terzo sfigato un 36 euretti ... vedio tu
SMONTALA!
Poi fammi sapere dove spedire le arance...
briscola
15-12-2007, 12:59
vai piano:(
levrieronero
15-12-2007, 13:06
Attento:
girare con la targa coperta o modificata è un reato grave, ritiro della carta di circolazione ed il veicolo posto sotto fermo amministrativo + contravvenzione da 71 a 286 euro.
girare senza targa comporta una sanzione da 76 a 286 euro e finisce lì.
Mi sembra sempre da "pirati" ma almeno è meno grave...
raz.anus
15-12-2007, 13:14
l unika e metter un bel katenaccio ke kasualmente scivola su di essa.!!!
Alexetadv
15-12-2007, 13:15
allora non c'è verso........!?!?!?
borsa, satenacci o simili.............
Paolo Grandi
15-12-2007, 13:19
Senza moralismi, intanto puoi leggere qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=133200
Diciamo che se accidentalmente ti scende una cinghia portapacchi o una catena sopra la targa rischi € 36 di multa...
vero, ma se per caso trovi quello che vuole applicarti il penale devi farti tutta la trafila o sbaglio?
giusto per citare l'esempio di un malcapitato che ancora oggi è in ballo
Salve mi serve un consiglio urgente. Nel gennaio 2007 mi ha fermato la polizia la quale senza foto o indaggini trovando la targa sporcata e una lettera C che effettivamente somigliava ad un G mi ha sequestarto lo scooter 250. In questi 9 mesi nessuna indaggine malgrado il mio avvocato abbia scritto al giudice dicendo di ridarmi lo scooter e mantenere la targa se non altro per non pagare il deposito, solo ora dopo 9 mesi il giudice decide di ridarmi lo scooter ma manterrebbe la targa perche e prova d'indaggine, in quanto quando mi hanno sequestrato lo scooter non hanno fatto ne foto ne altro. Io dal mio canto, gia da subito ho dichiarato di aver la targa sporca di grasso e quindi mi sarei preso le mie responsabilita gia 9 mesi fa. Insomma il giudice ora vuole vedere se davvero sporca di grasso o di vernice come hanno scritto i polizziotti "presumibilmente con vernice"...
ma ki ve lo fa fare... andate piano e con l'occhio attento... ;)
sapete che è illegale? e che se la polizia postale mi chiede l'IP di chi posta questo io devo darlo ?
quindi sul forum è vietato parlare di queste cose perchè gradirei non avere rogne a riguardo.
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |