Entra

Visualizza la versione completa : Il tutor? Nella maggior parte dei casi è spento


Davide
14-12-2007, 21:08
http://img147.imageshack.us/img147/7306/este1409032103390wc3.jpg (http://imageshack.us)

Tutti conoscerranno il Tutor, sistema di rilevamento automatico delle infrazioni che calcola la velocità media di un’auto su un lungo tratto di autostrada. Bene, sappiate che è quasi sempre spento. In linea teorica il sistema dovrebbe funzionare per 24 ore al giorno, ma nei fatti funziona al massimo per quattro o cinque ore complessive.

Il motivo? La Polstrada non ha personale sufficiente per gestire la valanga di multe che il Tutor “sparerebbe” se funzionasse in maniera continuativa. Roba da matti. Basti sapere che questo sistema, nonostante sia in funzione per una minima parte della giornata è in grado di accumulare una mole spropositata di contravvenzioni, che ingolfa puntualmente tutto il sistema di contestazione delle multe della Polizia.

Ovviamente il Tutor non viene spento a caso: si fa sempre in modo che dopo una postazione disattivata ce ne sia almeno una accesa, in modo tale da assicurare almeno un minimo di controllo su un determinato tratto di autostrada. Ma non basta: è solo l’ennesima, triste contraddizione, del complesso sistema di sicurezza stradale, che ha proprio nella carenza dei controlli la sua falla più grande.
Fonte Motoblog http://www.autoblog.it/post/11678/il-tutor-nella-maggior-parte-dei-casi-e-spento

Siamo in Italia.......la giustizia è uguale per tutti:mad:

vadocomeundiavolo
14-12-2007, 21:22
letto oggi su tutti i giornali.
comunque assurdo.
si spendono soldi per montare sti aggeggi e poi non li usano.

Plo
14-12-2007, 21:24
:rolleyes::rolleyes:

...ancora una dimostrazione degli "usi e costumi" del nostro bel paese..cioè "ad minchiam"...

:violent1:

fred94
14-12-2007, 21:35
...e quando li usano..perche' li usano....e quando non sono in funzione perche' non funzionano....aufff.... ;)

faggio
14-12-2007, 21:45
Be'..come deterrente fanno il loro lavoro,io nel dubbio rallento!!;)

GianniC
14-12-2007, 22:17
Senza dubbio sono soldi dei contribuenti spesi male(sotto ogni punto di vista).
Io comunque rallento, se me ne accorgo: l'altro giorno, andando a Novegro ho incontrato una pattuglia della stradale con l'autovelox. Procedevo a circa 120 kmora in autostrada,non ho assolutamente rallentato,peccato che in quel punto ci fosse un lavoro in corso(inesistente) con limite a 90:mad::mad:! Adesso attendo la contravvenzione!:(:(

fabgal
14-12-2007, 22:30
dai nel dubbio sempre meglio star tranquilli con la velocità... ;)

pacpeter
14-12-2007, 23:22
da quanto ne so i soldi per montarli li ha messi società autostrade. non ho capito bene perchè e che ritorno abbia........... la polizia stradale poi li gestisce

Andreino
15-12-2007, 00:07
Beh...sulla A4 non sfidate la sorte almeno fra Milano e Brescia...potreste fare la fine di Berghemrrader ;)

Unknown
15-12-2007, 02:29
L'avevo questo presentimento,soldi nostri spesi in estate per poter diminuire gli incidenti(sic)ora disinseriti o abbandonati ma,inpossessandocene potrebbero risultare utili?in fondo sono nostri!

geko
15-12-2007, 02:34
da quanto ne so i soldi per montarli li ha messi società autostrade.
quanto ne sai è quanto ne so anch'io

non ho capito bene perchè
perché è la società preposta alla gestione e quindi, a rigor di logica, responsabile

e che ritorno abbia
una percentuale della sanzione

Dave
15-12-2007, 09:35
cmq.............fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio:lol:

Berghemrrader
15-12-2007, 09:58
Saranno pure posticci ma a me mi hanno colto in fallo di notte per ben due volte di fila 'sti Tutor del menga!
Forse non sono tutti operativi, ma io da due settimane sono diventato un vero Gentleman Biker e non è infrequente che qualche Fiat Panda mi lampeggi per passare... :(

Diabolerik
15-12-2007, 11:37
Ma quando sono in funzione dovrebbe essere segnalato, o no? :scratch:
Ieri ad esempio ho fatto la MI-BG e non c'era la solita insegna luminosa che avvertiva del controllo della velocità, erano in funzione cmq?

squalo
15-12-2007, 18:48
a me invece suscita un'altra riflessione...
che troppi corrono! :(

Davide
15-12-2007, 18:50
Vogliono mettere il Tutor ?
Che lo mettano su tutta la rete autostradale, e che funzioni 24 ore su 24, così almeno la legge sarà finalmente uguale per tutti.
Quello che mi fa incavolare di più è che la Polstrada non ha personale sufficiente per gestire la valanga di multe e l'apparecchio è in funzione solo per una minima parte della giornata :rolleyes:
Quindi passa uno alle 18 (apparecchio non in funzione) ai 200 all'ora, niente multa, passo io alle 20(apparecchio in funzione) ai 160 e mi arriva la multa a casa........ :mad:
E la chiamano prevenzione, ma vaffanchiulo:(

brontolo
15-12-2007, 18:56
Beh, consolatevi....se applicassero il cds alla lettera in Italia non ci sarebbe una patente "sana"......al corso di recupero punti mi si è aperto un mondo......:mad::mad::mad:....ZIOSTRAPORKKKKKKKK!

abii.ne.viderem
15-12-2007, 18:59
brontolo, raccontaci!

brontolo
15-12-2007, 19:08
Ci sono delle infrazioni che "commettiamo" normalmente, nella normale guida, normali manovre che fai tutti i giorni e che sono infrazioni da 5 punti......senza contare che se un giorno mentre te ne vai per la tua strada e un vigile particolarmente zelante o perchè non ha trombato e gli girano i maroni potrebbe succedere che decide che in quel particolare momento non ci sono le condizioni ideali per guidare e ti può appioppare la guida pericolosa, lui può decidere che anche se vai ai 50, i 50 sono troppi in quel particolare momento e quindi guida pericolosa....-5 credo!

Cioè lui a sua discrezione può decidere che guidi pericolosamente!:mad::mad::mad::mad:

Per non raccontare dei quiz che si fanno all'esame di guida........fatti per provare........le classiche macchinine negli incroci per stabilire chi ha la precedenza:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :mad::mad::mad:

Wotan
15-12-2007, 19:22
E' vero, praticamente nessuno di noi si rende conto di quante infrazioni commette alla guida.
Averne almeno la consapevolezza consentirebbe di rischiare molto meno: un conto è commettere un infrazione con coscenza (=posso evitarla quando necessario), altro è girare ad minchiam giocando alla roulette russa.

Wotan
15-12-2007, 19:34
Comunque, di questo thread mi sfugge il senso: perché trovare sorprendente e da Italietta il fatto che il tutor non sia acceso h24? E' così anche con gli autovelox, e questo non avviene solo in Italia, perché ovunque ci sono fermi macchina tecnici e spegnimenti per varie ragioni di opportunità legate all'utilizzo e ai costi.
Senza contare che il fatto che i tutor possano essere parzialmente spenti non diminuisce di un millimetro il loro potere deterrente (a proposito, non c'è alcuna correlazione tra il messaggio sui pannelli luminosi e l'accensione dell'impianto, perché esso è comunque segnalato dai cartelli fissi).

Il problema vero non sta nel fatto che la polizia non abbia personale sufficiente per inviare tutte le migliaia di multe che il tutor sfornerebbe, ma nel fatto che la maggior parte dei conducenti viaggia a velocità illegale.
Comunque, state tranquilli: tra qualche mese il tutor potrà restare acceso sempre senza alcun problema di organico, ve l'assicuro.

Wotan
15-12-2007, 19:59
Esatto. Siamo sempre i più furbi, no?

multiste
15-12-2007, 21:15
per esperienza personale........vi posso assicurare che quelli sulla A14 funzionano anche in piena notte!?!?!?!

Wotan
15-12-2007, 21:32
!?!?!?!Facci capire, è un'affermazione o una domanda?