Visualizza la versione completa : Protestiamo per cambiare i limiti di velocitÃ*
Ciao a tutti. Vorrei sottoporvi un quesito:
QUALE POTREBBE ESSERE LA FORMA DI PROTESTA MIGLIORE PER FARE CAPIRE AL NOSTRO GOVERNO CHE SAREBBE ORA DI CAMBIARE I LIMITI DI VELOCITA' SULLE STRADE ITALIANE?
Possibile che non si rendano conto che abbiamo un codice della strada che impone limiti di velocità di un'epoca in cui il mio bisnonno guidava la Topolino?
Possibile che non si rendano conto che i veicoli che oggi marciano sulle strade italiane permettono velocità più elevate, ma con lo stesso margine di sicurezza di allora?
Possibile che ci credano così ignoranti da non aver capito che il sistema si riperquote in maniera drastica sulle nostre tasche? Il procedimento sanzionatorio della violazione del codice della strada è in continua evulozione adottanto misure punitive sempre maggiori!
Possibile che non si rendano conto che riempire le strade di sistemi di controllo della velocità comporti una diminuzione dell'attenzione della persona alla guida?
Possibile che non si rendano conto che siamo stanchi di vedere pattuglie delle forze dell'ordine infrattarsi a bordo strada con l'unico scopo di fare cassa senza pensare alla vera sicurezza stradale? Questo comportmento è tutt'ora in voga nonostante le ultime disposizioni in merito!!!
Io che vivo a Modena trovo assurdo una Via Emilia a 50 km/h ed una tangenziale a 70 km/h, ma di queste realtà l'Italia è piena!!
Credo sia giunta l'ora di chiedere al nostro caro Governo di mettersi attorno ad un tavolo a riflettere.
Abbiamo il diritto di protestare? Allora facciamolo! ORA!
Internet ci dà la possibilità di discuterne e trovare una soluzione per manifestare in modo pacifico il nostro pensiero!
Scusatemi, ma io non ne posso più!!!
gne
N.B.: a discrezione dei moderatori mettere in evidenza il thread. Grazie
sono d'accordo!!! cambiamo i limiti!
considerando la distrazione media dell'utente medio delle strade italiane, i limiti attuali sono troppo alti e le sanzioni troppo blande.
correggere le assurdità su alcune strade sì...
ma in generale io li abbasserei i limiti vista la quantità di mezzi che circolano !!
o comunque se veramente venissero rispettati vanno bene così.
sono d'accordo!!! cambiamo i limiti!
considerando la distrazione media dell'utente medio delle strade italiane, i limiti attuali sono troppo alti e le sanzioni troppo blande.
;) hai tristemente ragione
soloboxer
14-12-2007, 10:50
alzerei limiti e sanzioni!
sul come..?!?!?!?
forse prenderei spunto dai francesi :lol:
sono d'accordo!!! cambiamo i limiti!
considerando la distrazione media dell'utente medio delle strade italiane, i limiti attuali sono troppo alti e le sanzioni troppo blande.
Caro CIDI forse non ricordo bene, ma al Tortellini e Tornanti non mi sembravi così rispettoso dei limiti di velocità....:(
quoto in pieno +10 sanzioni .....
archirapo
14-12-2007, 11:23
Vorrei capire chi dice di abbassare ulteriormente i limiti, dove vive! Possibile che non abbia mai percorso una superstrada con limiti a 60 km/h? Sono d'accordissimo nello studiare qualcosa. Parliamone. Un'iniziativa potrebbe essere "Io lo dico". Ogni volta che si incontra un appostamento, fermarsi e far presente ai Signori cosa stanno facendo. Io l'ho fatto.
Mah, i limiti fissati dal CdS di per sé sono corretti, e sono praticamente gli stessi in vigore in tutta Europa:
50 km/h in città, con la possibilità di elevare tale limite fino ad un massimo di 70 km/h per le strade urbane le cui caratteristiche costruttive e funzionali lo consentano;
90 km/h sulle strade extraurbane secondarie e locali;
110 km/h sulle strade extraurbane principali (identificate dagli appositi cartelli blu);
130 km/h sulle autostrade (identificate dagli appositi cartelli verdi), elevabili fino a fino a 150 km/h sulle autostrade a tre corsie più corsia di emergenza per ogni senso di marcia, sulla base delle caratteristiche progettuali ed effettive del tracciato, previa installazione degli appositi segnali, sempreché lo consentano l'intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti ed i dati di incidentalità dell'ultimo quinquennio.
Il problema vero (a parte il mancato innalzamento del limite autostradale a 150, fatto a mio parere poco rilevante, visto che tra 130 e 150 la media non cambia un granché) è il fatto che gli enti gestori fissano spessissimo limiti a dir poco arbitrari, privi di alcuna motivazione apparente e molto al di sotto dei massimi previsti dal CdS.
Trovo ignobile viaggiare per ore su lunghissimi tratti di strada assolutamente extraurbani con limite a 50 km/h, per i quali non esiste alcuna alternativa (come ad esempio la Statale della Valtellina).
Trovo altrettanto ignobile il fatto che su strade urbane di grandissimo scorrimento, perfettamente rettilinee e dotate complessivamente di 5 corsie per ogni senso di marcia (caso classico, la Via Cristoforo Colombo a Roma), il comune se ne infischi di elevare il limite a 70 km/h.
Trovo ancora ignobile viaggiare su autostrade con il limite a 130 km/h, che viene abbassato improvvisamente a 80 km/h in corrispondenza delle uscite (è così in un lungo tratto dell'autostrada tra Livorno e Genova).
Accanirsi contro lo Stato non serve: bisogna martellare sugli enti locali e sulle società di gestione.
1. Rivedere i limiti;
2. evitare di produrre macchine così potenti;
3. aumentare i controlli e le sanzioni;
In Italia muoiono 16 persone al giorno a causa di incidenti, visto che non si possono "educare" persone prudenti, almeno si cerca di reprimerle.
Se poi a qualcuno piace correre, ci sono le piste, sia di automobili che di moto
facile: prendete i camion con ruote bucate fermi in tutta Italia e li mettete di traverso e paralizzate tutto finché non ottenete quello che volete! garantito il buon esito!
Vorrei capire chi dice di abbassare ulteriormente i limiti, dove vive! Possibile che non abbia mai percorso una superstrada con limiti a 60 km/h? Sono d'accordissimo nello studiare qualcosa. Parliamone. Un'iniziativa potrebbe essere "Io lo dico". Ogni volta che si incontra un appostamento, fermarsi e far presente ai Signori cosa stanno facendo. Io l'ho fatto.
Ok, forse i limiti sono solo da aggiustare, magari evitando di avere dei limiti eccessivamente bassi in strade che permettono velocità più elevate.
Piuttosto di abbassare i limiti, consiglierei, o meglio, PROTESTEREI, per le condizioni delle strade!!!:mad:
Chi di voi gira nel resto d'europa, sa di cosa parlo! :)
tommygun
14-12-2007, 11:33
Se non erro in Italia i limiti sono i seguenti:
130 in autostrada
110 sulle superstrade extraurbane a carreggiate separate
90 selle extraurbane secondarie
70 sulle tangenziali cittadine
50 nei centri abitati
Questi limiti mi sembrano generalmente ragionevoli, forse in alcuni casi le tangenziali potrebbero avere un limite di 80/90 all'ora e le strade extraurbane con caratteristiche adeguate (come il primo tratto di Aurelia dal GRA verso Nord) potrebbero avere limiti equiparabili alle autostrade.
Ma a parte questo, ha perfettamente ragione CiDi: la disciplina, attenzione e correttezza di guida dell'italiano medio fa talmente orrore... :confused:
Quanto alle strade con limite "10" o "30" sono situazioni assolutamente ridicole che andrebbero eliminate, ma non è un problema generale di CdS quanto piuttosto di amministrazioni locali.
Insomma, NON mi unisco alla protesta. ;)
tommygun
14-12-2007, 11:36
Ops, se avessi letto prima il post di Wotan non avrei fatto il mio.
Concordo pienamente!
mototour
14-12-2007, 11:39
Limiti?
Mai considerati
Punti della patente?
Non me ne importa un fico secco, finché li ho li utilizzo, se li perdo aspetto due anni (già fatto, grazie!) e mi ritornano a 20 oppure pago la sanzione accessoria (275,00? 375,00? Non importa) e continuo.
Qualcuno non è d'accordo con me?
Faccia pure......:)
vitamina
14-12-2007, 11:44
Se non erro in Italia i limiti sono i seguenti:
Quanto alle strade con limite "10" o "30" sono situazioni assolutamente ridicole che andrebbero eliminate, ma non è un problema generale di CdS quanto piuttosto di amministrazioni locali.
Insomma, NON mi unisco alla protesta. ;)
Beh, le zone "30" per le strade dei quartieri residenziali mi sembrano giuste. Più che altro anch'io porrei la protesta sullo stato pietoso delle strade e sull'educazione degli utenti delle stesse..
Ops, se avessi letto prima il post di Wotan non avrei fatto il mio. Concordo pienamente!
Due corpi, un'anima! :lol:
Caro CIDI forse non ricordo bene, ma al Tortellini e Tornanti non mi sembravi così rispettoso dei limiti di velocità....:(
si puo' anche andar forte e non rappresentare alcun pericolo per gli altri,e andar piano e distratti ed essere un vero e proprio pericolo per l'incolumita' altrui !
Copro la targa!!
criminale !!!:lol:
tommygun
14-12-2007, 11:53
le zone "30" per le strade dei quartieri residenziali mi sembrano giuste.
Sì, sono d'accordo.
Mi riferivo infatti ai limiti messi a cavolo nelle città, magari "10" in corrispondenza di una curva pericolosa o "30" per via di lavori in corso che magari sono finiti tre anni prima...
Il problema dei limiti urbani, zone residenziali o meno, è che tanto non li rispetta nessuno. A Berlino ci sono moltissime zone "30" nelle strade cittadine secondarie, per via dei numerosi bambini che girano a piedi e cose simili... ma sono rispettatissimi da tutti. Qui già se vai a 50 ti suonano...
Inoltre concordo sullo stato delle strade. Peggio che a Roma le ho viste solo a Sarajevo... solo che lì avevano appena avuto una guerra, mentre non ho ancora capito che scusa abbiamo noi. :(
penso che funzioni più o meno così:
io responsabile della decisione di alzare il limite di velocità, lo alzo di 20 km orari.....incidente demente con ragazzo demente appena sotto nuovo limite.....mamma del ragazzo che fa causa contro nuovo limite con super avvocato....vince causa grazie a super avvocato con super cavillo....mi tocca chiedere scusa, rimborsare e riabbassare limite.
lascio tutto com'è.....se fai incidente o sei demente tu o quello che l'ha provocato, io non centro....metto velox e mi riempio le tasche.....e non devo chiedere scusa a nessuno.
Isabella
14-12-2007, 12:47
la ns rete stradale andrebbe rivista in toto
è stato detto da altri sopra, chi gira anche all'estero e ha fatto caso, si rende ben conto delle incongruenze della ns segnaletica e di come siano disposti alla cazzo di cane i limiti
un esempio per tutti: collegamento tra due centri abitati, km e km di statale con linea continua e limite di 50 km/h, continuativi: assurdo, noioso, sorpassare è sempre violazione.
in francia la norma è la linea tratteggiata, i divieti di sorpasso sono SOLO nei punti effettivamente pericolosi o ciechi, e la circolazione è sempre più snella, anche nei momenti di congestione
L'Emarginato
14-12-2007, 12:54
http://www.repubblica.it/2007/12/motori/motori-dicembre-2007/motori-tutor-spento/motori-tutor-spento.html
Mi aggancio sparando questa non-notizia.
Che mi pare sacrosanto in quanto il tutor, come tutti gli altri mezzi per la rilevazione delle infrazioni, non presidiati, deve essere usato come deterrente (psicologico e non) e non come forma repressiva, cosa che si vede sempre più applicata nei piccoli centri urbani.
Se stesse accesso 24 ore su 24 sarebbe scorretto, ed in effetti funziona sapevo che funzionava "a campione" come sono e dovrebbero essere i controlli di polizia.
Patologo
14-12-2007, 12:55
e' qui che si parla di cazzi di cane ?......che cio' in piedi uno studio di anatomia comparata.........mi pare tanto comunque il limite 50....fosse anche un alano.....
nto k1200r
14-12-2007, 12:59
Nel principio mi unisco allo NON protesta di Tommygun e Wotan anche se devo ammettere che sopratutto in extraurbano non riesco proprio a rispettare i limiti di 70km (della E45 verso Spoleto per es) quando la strada è libera, anzi mi incaxxo con il vecchietto occhialuto e cappellato che con la sua Ritmo viaggia da solo al centro della corsia rispettando i suddetti limiti :(
...è un mondo difficile :(:(
Dolomiten
14-12-2007, 13:03
Imporre limiti di velocità assurdi in tangenziali ed altre strade al solo fine di far cassa o solo perchè l'ente che dovrebbe occuparsi della manutenzione evita di farlo è vergognoso.
Purtroppo dobbiamo rassegnarci.
sebastiano
14-12-2007, 13:10
si protesta!!! ora faccio come i camion vado al casello di Venezia con il gs e mi fermo di traverso in corsia di sorpasso......o cacchio...lotta dura senza paura.... pero' mi metto la casacchetta arancio!!!!
tommygun
14-12-2007, 13:36
anzi mi incaxxo con il vecchietto occhialuto e cappellato che con la sua Ritmo viaggia da solo al centro della corsia rispettando i suddetti limiti :(
Esatto... i limiti di velocità sono sono una (piccola) parte del problema...
parlando meno scherzosamente, io nel mio piccolo la mia protesta la faccio gia': rispetto pedissequamente i limiti dove so/immagino/temo che ci possano essere autovelox imboscati apposta per far cassa: io i miei soldini non glieli do piu' ai pessimi amministratori delle cose pubbliche.
anche se si tratta di fare 5 chilometri di stradone a 4 corsie a 50 all'ora.
in auto, sempre. in moto dipende dalla strada: se so che e' certamente "libera" vado come mi sento.
per evitare noie da chi ha fretta, ho un cappello in macchina: quando qualcuno mi si attacca al culo lo indosso e o mi superano subito o mantengono la distanza di sicurezza :lol:
sebastiano
14-12-2007, 13:42
il cappello da puffo? o quello da mago merlino?
cappello modello "signore anzianotto, potenzialmente rimbambito, sicuramente pericoloso alla guida".
e' un bel deterrente nel traffico: mi stanno tutti lontani, mi danno la precedenza anche quando non mi spetta, mi cedono il passo alle strettoie, non mi seguono da vicino.
ovviamente, per indossarlo ci vuole un certo physique du role
:lol:
sebastiano
14-12-2007, 13:54
hahaha.......ma sei diabolico...e davvero funziona?!
mototour
14-12-2007, 14:15
ci vuole un certo physique du role
:lol:
Dovete sapere che il caro Cidi è un vero smanettone.
Beato lui, se lo può permettere, gli autovelox gli fanno un baffo.
In realtà, più che un baffo, gli autovelox a lui fanno un.......naso.
Difatti il suo "nasino" precede la sagoma della moto e tutte le foto ricevute non inquadrano la targa ma solo il suo casco, i tempi di reazione degli autovelox sono tarati per una normale distanza tra cupolino e targa, in questo caso non funzionano......:lol:
Ovviamente nel mio caso posso dire di aver lo stesso problema di Cidi ma non per il naso bensì leggermente più in basso. :D:D:D
Ecco i due soggetti sopracitati durante un MukkenRomagna a caso:
Ciao a tutti. Vorrei sottoporvi un quesito:
QUALE POTREBBE ESSERE LA FORMA DI PROTESTA MIGLIORE PER FARE CAPIRE AL NOSTRO GOVERNO CHE SAREBBE ORA DI CAMBIARE I LIMITI DI VELOCITA' SULLE STRADE ITALIANE?
Credo che una risposta efficace possa essere:
"Far saltare tutti i velox fissi installati...." :lol::lol::lol:
Piripicchio
14-12-2007, 14:33
beh... capisco che ci sono gli impediti i queli si confondono ad andare a 130km/h, pero ci sono anche quelli che non sono impediti per le strade italiane, oltre a fracassarsi i coglioni alla volocita di 130km/h si rischia anche di beccarsi un bel colpo di sonno!!!
tommygun
14-12-2007, 14:49
Questa del colpo di sonno a 130 è vecchia, non fa più ridere nessuno, dovresti cercare di rinnovare il repertorio....
Ah no, scusa: sei Piripicchio.
:lol: :lol: :lol:
Piripicchio
14-12-2007, 14:59
a me non fa per nulla ridere perche mi è successo sia con la macchina che on la moto, se dovessi ridere su queste cose mi sentirei un cretino perchè significherebbe scherzare con la vita!
secondo me la velocitù giusta per l'autostrada è 150/160, non ci sono piu le fiat 500 antiche in autostrada ed è piu pericoloso un incapace che va in autostrada a 80km/h che un capace che va a 160km/h.
siccome non siamo piu con le carrozze e al giorno d'oggi necessita spostarsi con rapidità per via del lavoro e di mancanza di tempo penso che sia assurdo avere dei limiti incoerenti!
mi sembra come il discorso dell'alcool, siccome c'è quelche mentecatto che si scola bottiglie intere di vino o birra prima di mettersi al volante allora tutti si è costretti a non bere piu manco un bicchiere...
se ci sono impediti facciano una corsia apposta per loro, magari insieme ai camion ;)
Ecco i due soggetti sopracitati durante un MukkenRomagna a caso:
bella foto! ma non mi rende giustizia, probabilmente in quel momento mi scappava una scoreggina, per quello son tutto storto sulla sella :lol:
e, comunque, "naso prominente persona intelligente" :lol:
per sebastiano: funziona, provare per credere.
tommygun
14-12-2007, 15:20
Piripicchio, buona lettura:
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20061127_00/testointegrale.pdf
Io non ho intenzione di sprecarci una parola di più. ;)
se alziamo i limiti di velocità ci autoestinguiamo.
Sono d'accordo, alziamoli!
Io nel frattempo resto in casa ad aspettare la schiarita......
I limiti andrebbero bene come sono, l'unica cosa bisognerebbe dare ai sindaci, ai prefetti o a chi ne abbia titolo la possibilità di ridurli solo in caso di calamità naturale o situazioni di pericolo contingente,dando contemporanea comunicazione al magistrato e per un massimo di 15 gg necessari a ripristinare lo stato di sicurezza preesistente, dopo di che scatta la denuncia penale per interruzione di pubblico servizio verso chi ha abbassato il limite. Ergo sulle statali si va sempre e comunque a 90, mettetele in sicurezza come vi pare e solo se cede il terreno avete 15gg per rimandare tutti a 90.
.....se pensate che sia giusto seguire una linea dove i limiti sono più alti fate pure protesta personale. superate questi limiti imposti e se arriva una multa non pagatela e fate appello, poi si vedrà.
Levare i polizziotti dalle strade??....si bene, tanti comuni fanno controlli per tirare su soldi ma consideriamo tutti quelli che sequestrano patenti prima che un ubriaco di 18 anni vada a schiantarsi su per un palo con altri 3 amici....e non parlo solo del weekend, sappiamo tutti che ce ne sono anche di giorno.
Sarebbe bello vivere in un mondo ideale dove non ci sono limiti, dove ci sono solo fighe e non bruttone, dove la birra costa come a praga e dove al posto di pagare in denaro paghi in sassi.....
Vediamo di evitare di fare figure di m**a come quella di Luuca Zaia (Vicepresidente della Giunta Regionale del Veneto) fermato a 193 km/h e replicando che chi lavora non può perder tempo....ma stiamo scherzando???
Comunque sono sempre punti di vista mooooolto personali e molto soggettivi. Non critico nessuno e non condanno i punti di vista delle altre persone.
;)
Leggendo il post di Isabella mi chiedevo: ma perché diciamo alla cazzo di cane? Ma come ce l'ha 'sto pisello?
LoSkianta
14-12-2007, 15:50
Alzare i limiti di velocità equivale a diminuire gli introiti per le multe dovute al superamento degli stessi....................Quindi...........:mad:
grattaballe
14-12-2007, 15:52
Credo che una risposta efficace possa essere:
"Far saltare tutti i velox fissi installati...." :lol::lol::lol:
Copiamo i francesi, per una volta l'idea buona l'hanno avuta loro (vedi notizie di oggi di Parigi)
criminale !!!:lol:
Ca@@o, l'unica volta che era "pulita" ho beccato un velox ai 68 km/ora dove c'erano i 50.......pensa mò come andavo forte!!
Per giunta l'ho presa sullo stradone di Bagni di Lucca che, per chi la conosce, è larghissima, ma ci sono i 50!!
Piripicchio
15-12-2007, 11:46
tommygun, ti sei risposto da solo, anche se non vuoi sprecare una parola in piu forse dovresti sprecare un paio di secondi per leggere tutto il papello che hai linkato....
la percentuale di incidenti in autostrada è meno del 10% e forse ci dovremmo chiedere anche quanti di questi sono stati causati da colpi di sonno!
http://img155.imageshack.us/img155/5893/incidentihz8.jpg
...piccola considerazione...
come mai con rosso pieno mi fermo ad un semaforo di un attraversamento di un grande corso e il terzo dietro di me sorpassa in contromano e attraversa il corso (tra l'altro in ora di punta...) con il suo S.U.V. in piena accelerazione?!?
Come mai fermo ad un altro semaforo rosso per una svolta uno mi suona e mi insulta? Alchè dopo la venuta del verde parto e ad un successivo incrocio con rosso mi affianco e gli chiedo gentilmente perchè mi avesse suonato... la risposta è stata che solo le "signorinette" si fermano ai semafori... a tale persona dopo che mi ha poi insultato pesantemente ho solo fatto un augurio...
...dopo aver percorso oltre 1.000.000 di km. in auto e in tempi non "sospetti" anche a velocità elevate (ma responsabili...) sto vedendo per le strade un "imbarbarimento" generale... gran parte delle persone sottovalutano le difficoltà della guida... e spesso riescono con manovre "fantastiche" a generare incidenti dove poi magari non restano neanche implicati... le distanze di sicurezza ( a mio parere la cosa più importante durante la guida!!!) non vengono quasi mai rispettate... il mantenimento della traiettoria in strade a più corsie è assolutamente un optional... comunque per finire uno schifo e a tutto questo si aggiungono le condizioni schifose delle strade... sembra folle ma erano molto meglio 25 anni fa...
viviamo in un paese di pazzi e/ rincoglioniti...
che fare...???!!!???
Cordiali saluti a tutti...
Paolo Grandi
15-12-2007, 18:43
Rimango dell'idea che il sistema migliore sia quello tedesco:
- dove metto il limite lo devi rispettare altrimenti ti faccio il mazzo (veramente)
- i limiti sono messi con cognizione
- dove non lo metto puoi andare come ti pare
E la riga continua è l'eccezione, non la regola, e quando supero con la tratteggiata me ne assumo la responsabilità.
Sono convinto che il tutto porterebbe a snellire la circolazione e i comportamenti "barbari" diminuirebbero drasticamente.
Piripicchio
15-12-2007, 19:30
che facciano le strade decent invece di mettere i limiti, persino la croazia li ha migliori delle nostre!
GEPPETTO
15-12-2007, 21:13
Personalmente ritengo che i limiti nei centri urbani vadano rispettati cosi come vengono imposti .
Se pensiamo agli incidenti soprattutto x noi motociclisti la maggior parte succedono propio nei centri.
x quanto riguarda le exra urbane gas aperto traffico permettendo, i 70 km/ h
sulle tangenziali fanno ridere.
Siamo pure dotati di ABS!!!!!!!!!!!!!
In croazia ci sono stato 10 anni fa e mi ricordo solo asfalto viscido.
In croazia ci sono stato 10 anni fa e mi ricordo solo asfalto viscido.
non è cambiato niente :mad:
Piripicchio
16-12-2007, 02:15
no... in croazia se prendi le autostrade principali sono piste di F1, ottimo asfalto, ottima illuminazione e larghezza della carreggiata perfetta, a 150km/h sembra di essere fermi!!! altro che italia....
e sono morti di fame!
in italia preferiscono mangiarsi i soldi in altri modi :(
robi_pal
16-12-2007, 10:47
Vado spesso in Svizzera in moto e devo dire che è tutto un altro andare.
La riga continua non esiste, quasi, c'è solo nelle situazioni di vero pericolo.
I limiti sono messi con criterio : dopo l'ultima casa del paese finiscono i 50 e si può andare a 80.
TUTTI e dico TUTTI rispettano i limiti, puoi fare senza guardare il contaKm se hai davanti qualcuno, tanto vai sicuramente alla velocità giusta.
Da noi penso che manchi la cultura del rispetto degli altri utenti della strada, ognuno fa per se infischiandosene degli altri.
Un ultima considerazione , salendo al passo Forcola di Livigno dalla Svizzera , fino alla dogana si può andare a 80 e l'asfalto è perfetto, entri in Italia e c'è il limtite dei 50 e la strada è una buca continua, sembra di fare un salto indietro nel tempo di 60 anni.
Il top è comunque il cartello posto appena prima di Tirano, venendo dalla Svizzera :rolleyes::rolleyes:
come già detto da molti, se tutti e dico TUTTI, rispettassero i limiti e chi li oltrepassa venisse veramente punito (un mio collega ha fatto una notte in gabbia in California per 5miglia di eccesso di velocità) non ci sarebbero ingorghi e il traffico sarebbe per alcuni lento ma scorrevole e alla fine forse il tempo è lo stesso
Il top è comunque il cartello posto appena prima di Tirano, venendo dalla Svizzera :rolleyes::rolleyes:Quel cartello è fuori legge. Non so a quando risale, ma di sicuro a prima del 1992. :mad::mad::mad:
robi_pal
17-12-2007, 13:55
Il cartello l'ho fotografato il 22 febbraio 2007 !!!
Non pensate che se i limiti fossero GIUSTI tutti li rispetterebbero ? O per lo meno la maggioranza ( bisogna sempre considerare l'eccezione, purtroppo :mad: ).
Tornando al viaggiare in Svizzera, io mi sento BENE :) a rispettare i limiti, mentre in Italia mi sento MALE :( a pensare ai limiti assurdi e a tutti i divieti messi solo per sanzionare il cittadino !
Credo che i limiti e i divieti siano come le tasse , se fossero GIUSTI, tutti li rispetterebbero .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |