Entra

Visualizza la versione completa : Ai patiti del tarocco motoristico


Wotan
13-12-2007, 01:03
Per pura curiosità personale, ho qualche domanda da rivolgere ai patiti del tarocco motoristico, che mi sembrano essere parecchio numerosi:

vi interessa qualcosa il fatto che ogni modifica a motore e scarico (salvo - credo - quelle effettuate direttamente dalla casa costruttrice) è illegale e quindi comporta il rischio di fermo del veicolo e di sanzioni economiche?
vi interessa qualcosa il fatto che ogni modifica a motore e scarico (salvo ovviamente quelle effettuate direttamente dalla casa costruttrice) comporta la decadenza della garanzia e quindi il rischio di spese anche ingenti in caso di guasto prematuro?
vi interessa qualcosa se la modifica prevede l'eliminazione del catalizzatore, con conseguente assai maggiore inquinamento?
pensate che la modifica cambi poi così tanto in termini di prestazioni?

Grazie a chi risponderà.

giogio
13-12-2007, 01:25
scusa ma a parte il punto 4, su cui potremmo discutere per ore (per esempio se cambio la camma o la camera di scoppio, elaboro si il motore, ma è un miglioramento in efficienza, quindi consumi minori).. a te cosa cambia?

non ti arrabbiare, il tono è pacifico, non prenderla come una risposta incazzata!

ciao

ps: a me piace mettere mano, ma solo perche è una passione e tutti i lavori li faccio da solo, quindi alla fine il miglioramento delle prestazioni è un piacere quasi marginale in tutto il lavoro..

webex
13-12-2007, 01:37
Io non sono un patito, anzi.....

comunque 4 no con targa coperta :lol:

Achille
13-12-2007, 08:24
comunque 4 no con targa coperta :lol:

:lol::lol::lol:
+ 10 catene che ops senza accorgersene cadono sulla targa

quellodellessetì
13-12-2007, 08:26
5. vi interessa qualcosa se in caso di incidente l'assicurazione ha diritto di rivalsa sull'assicurato?

Deckard
13-12-2007, 08:33
ecco... io a novembre ho portato la mukka a fare alcune modifiche per dargli una rinfrescata dopo 60mila km percorsi. La garanzia é comunque scaduta e le modifiche apportate non sono radicali. Potrei avere problemi in caso di controllo della polizia ma questo vorrebbe dire presentarmi alla motorizzazione con "il pezzo" originale e forse una multa. Ma al lato pratico devo pur dire che sia per come guido che per la marca di moto (bmw appunto) raramente sono stato fermato e solo per controllo documenti. Sono abbastanza tranquillo. La bxc é una moto che tra 20 anni vorrei ancora nel mio garage. Nel frattempo forse prenderò un gs usato come moto per tutti i giorni e a questa dubito che farei delle modifiche....forse aggiungerei dei faretti ma nn quelli allo xenon.

Una moto che non taroccherei mai é una supersportiva sia perché di cavalli ne ha e perché con quel tipo di moto vieni fermato dalla polizia tutte le volte che capita.

MyWay
13-12-2007, 09:07
Io quoto Wotan al 100%.

Motopoppi
13-12-2007, 09:14
1. si
2. si
3. si
4. no

Sulle mie moto metto le mani su quasi tutto, ma non su motore e scarico. Secondo me e' tempo perso e soldi buttati.

Pacifico
13-12-2007, 09:16
Wotan

[1]vi interessa qualcosa il fatto che ogni modifica a motore e scarico (salvo - credo - quelle effettuate direttamente dalla casa costruttrice) è illegale e quindi comporta il rischio di fermo del veicolo e di sanzioni economiche?

Domanda ininfluente... dovrebbero mettere la moto su un banco e smontarla per verificare le modifiche... Per lo scarico, ci sono anche quelli omologati e venduti dalla stessa casa madre.. L'importante è non esagerare sul rumore..

[2]vi interessa qualcosa il fatto che ogni modifica a motore e scarico (salvo ovviamente quelle effettuate direttamente dalla casa costruttrice) comporta la decadenza della garanzia e quindi il rischio di spese anche ingenti in caso di guasto prematuro?

Non è sempre vero... la mia garanzia rimane valida..

[3]vi interessa qualcosa se la modifica prevede l'eliminazione del catalizzatore, con conseguente assai maggiore inquinamento?

E' l'unico punto che mi sensibilizza:-o... ma la domanda che mi rivolgo è: La guideresti una moto da 250 kg senza coppia ne potenza sufficente per una maggiore sicurezza? e perchè no.. un pizzico di divertimento in più?;)

[4]pensate che la modifica cambi poi così tanto in termini di prestazioni?


Tantissimo... non solo in termini di prestazione, ma anche in termini di sicurezza (se con la testa sempre collegata ;) ) Spesso non si cercano i CV puri in più ma una coppia maggiore per spingere e superare o togliersi dagli impicci.... Un esempio pratico... Prova a guidare un GS di serie e poi un GS Taroccato... io mi sono sentito decisamente più sicuro in tutte le andature, soprattutto in due...

;)

Mcfour
13-12-2007, 09:23
Domanda ininfluente... dovrebbero mettere la moto su un banco e smontarla per verificare le modifiche... Per lo scarico, ci sono anche quelli omologati e venduti dalla stessa casa madre.. L'importante è non esagerare sul rumore..

Non è sempre vero... la mia garanzia rimane valida..

E' l'unico punto che mi sensibilizza:-o... ma la domanda che mi rivolgo è: La guideresti una moto da 250 kg senza coppia ne potenza sufficente per una maggiore sicurezza? e perchè no.. un pizzico di divertimento in più?;)


Tantissimo... non solo in termini di prestazione, ma anche in termini di sicurezza (se con la testa sempre collegata ;) ) Spesso non si cercano i CV puri in più ma una coppia maggiore per spingere e superare o togliersi dagli impicci.... Un esempio pratico... Prova a guidare un GS di serie e poi un GS Taroccato... io mi sono sentito decisamente più sicuro in tutte le andature, soprattutto in due...

;)

:confused::confused::confused::confused::confused:

sailmore
13-12-2007, 09:27
ti interessa qualcosa se mi sto grattando nel sottocoppa della zona a sud in segno di scaramanzia?
per il resto sono fatti miei... ma con riferimento all'inquinamento.... i 15000 km/anno di una moto senza cat non sono che una goccia rispetto a quello che combinano un paio di camion e di bus... per non parlare di una nave.

emmegey
13-12-2007, 09:30
Non mi interessa nulla di tutti i punti che hai scritto e sui miei mezzi faccio o non faccio senza alcuna considerazione di ciò...:mad::lol::mad::lol:

rednose
13-12-2007, 09:44
Mi sembra che solo Wotan e chi lo quota abbia ragione. Il resto e' il tipico esempio degli italioti ipocriti e menefreghisti, quelli che buttano i mozziconi a terra, purche' non nel loro giardino curato.

Deckard
13-12-2007, 09:45
allora mi salvo... sono schwyzzero... :-)))))

Supermukkard
13-12-2007, 09:50
1) no
2) no
3) no
4) si

la moto è passione non razionalità

Mcfour
13-12-2007, 09:50
Mi sembra che solo Wotan e chi lo quota abbia ragione. Il resto e' il tipico esempio degli italioti ipocriti e menefreghisti, quelli che buttano i mozziconi a terra, purche' non nel loro giardino curato.
Devo quotarti..100%...purtroppo.

TAFFO
13-12-2007, 09:56
Wotan For President e/o Wotan Santo Subito :D:D:D

Supermukkard
13-12-2007, 09:57
Mi sembra che solo Wotan e chi lo quota abbia ragione. Il resto e' il tipico esempio degli italioti ipocriti e menefreghisti, quelli che buttano i mozziconi a terra, purche' non nel loro giardino curato.
scusa, ma di cosa ti nutri? [cit. Guanaco]

1) se mi fermano il veicolo son cazzi MIEI
2) se decade la garanzia son cazzi MIEI
4) se aumentano o no le prestazioni son cazzi MIEI

punto 3)...ehhh behh si sa che il pù grande pobblema di palemmo..è il ciaffico

Cagnaro
13-12-2007, 09:57
Quoto Pacifico 100/100

Toro
13-12-2007, 10:11
Per pura curiosità personale, ho qualche domanda da rivolgere ai patiti del tarocco motoristico, che mi sembrano essere parecchio numerosi:

vi interessa qualcosa il fatto che ogni modifica a motore e scarico (salvo - credo - quelle effettuate direttamente dalla casa costruttrice) è illegale e quindi comporta il rischio di fermo del veicolo e di sanzioni economiche?

Azz... vuoi dire che il documento di omologazione della mia GPR non è valida pur essendo, appunto, omologata per la mia moto e con tanto di tappino sempre montato?


vi interessa qualcosa il fatto che ogni modifica a motore e scarico (salvo ovviamente quelle effettuate direttamente dalla casa costruttrice) comporta la decadenza della garanzia e quindi il rischio di spese anche ingenti in caso di guasto prematuro?

la moto 9 anni, i km 135.000


vi interessa qualcosa se la modifica prevede l'eliminazione del catalizzatore, con conseguente assai maggiore inquinamento?

Non lo avevo già di partenza il catalizzatore...


pensate che la modifica cambi poi così tanto in termini di prestazioni?

Assolutamente nessun incremento ma, sette chili risparmiati

aspes
13-12-2007, 10:35
per me modificare/personalizzare la moto e' parte integrante del piacere di possederla.Irrinunciabile.
Per la garanzia etc. il mio conce non fa alcun problema, le prestazioni sono aumentate in maniera consistente e per l'inquinamento una moto moderna a iniezione anche senza kat inquina sempre assai di meno della stragrande maggioranza del circolante di qualunque categoria

fast_robby
13-12-2007, 10:36
per me modificare/personalizzare la moto e' parte integrante del piacere di possederla.Irrinunciabile.
Per la garanzia etc. il mio conce non fa alcun problema, le prestazioni sono aumentate in maniera consistente e per l'inquinamento una moto moderna a iniezione anche senza kat inquina sempre assai di meno della stragrande maggioranza del circolante di qualunque categoria
quoto totalmente.....

BurtBaccara
13-12-2007, 10:52
Ecco le mie risposte:
1 NO
2 NO
3 NO
4 NO

Buona giornata

Deckard
13-12-2007, 10:58
burt...potevi essere piu sintetico però.....

Toro
13-12-2007, 11:03
burt...potevi essere piu sintetico però.....

era obbligato a tenerla lunga.
non sai che ci vogliono almeno dieci caratteri? :lol:

fluido
13-12-2007, 11:06
Tantissimo... non solo in termini di prestazione, ma anche in termini di sicurezza (se con la testa sempre collegata ;) ) Spesso non si cercano i CV puri in più ma una coppia maggiore per spingere e superare o togliersi dagli impicci.... Un esempio pratico... Prova a guidare un GS di serie e poi un GS Taroccato... io mi sono sentito decisamente più sicuro in tutte le andature, soprattutto in due...


Questa equazione maggior potenza == maggior sicurezza non l'ho capita... La mia baracca ha 50 miseri CV (o quanti gliene restano oramai), lo so e mi adeguo... Se devo superare aspetto che ci sia abbastanza spazio, magari mi diverto meno di te che riesci a superare in un fazzoletto con una manata di gas senza scalare, ma in fatto di sicurezza non ho mai sentito la necessita' di piu' potenza
Magari freni piu' potenti... o gomme migliori... o sospensioni decenti... quello si' che mi farebbe la differenza

Flying*D
13-12-2007, 11:11
1) non e' sempre vero
2) non e' sempre vero
3) si, se avessi una moto catalizzata non lo toglierei mai
4) non e' sempre vero

fredbulsara
13-12-2007, 11:17
NOx4

Siamo tutti itaGLiani.......

Termy
13-12-2007, 11:32
non ho mai attaccato nemmeno un adesivo...nemmeno alle auto che ho avuto
i miei mezzi mi sono sempre piaciuti così
però...al K mi è venuto il trip dello scarico...e l'ho sostituito!
senza cat, ma omologato

egoista nei confronti dell'ambiente?

forse si...ma mi passano tutti i complessi di colpa ogni volta che mi trovo dietro ad un qualunque mezzo a gasolio! (perfino quelli pubblici!!!!!)

Achille
13-12-2007, 11:53
5. vi interessa qualcosa se in caso di incidente l'assicurazione ha diritto di rivalsa sull'assicurato?

le compagnie non sono (quasi) mai riuscite a rendere concreta questa posssibilità...

Piripicchio
13-12-2007, 11:53
non ho fatto niente alla mia moto e per ora non intendo fare nulla..
pero penso che mettere qualcosa come camme e camere di scoppio ai fini di migliorare le prestazioni aiuti anche il motore ad avere meno sforzo e consumar di meno, penso che sia una cosa ottima!
per tutte le menate dell'assicurazione, della garanzia e della legge... ma chi se ne frega?!?!?!
sono regolamentazioni fatte da chi non capisce una cippa di moto e comunque ne gli sbirri ne le assicurazioni, ne tanto meno i meccanici ti fanno problemi sull'argomento perche non se ne accorgono neanche!

queste tue domande ti vengono durante gl'incubi notturni? :lol:

invece sarebbe bene pensare alel cose serie e regolamentare pesantemente le harley visto che sono quelle che scassano la santissima banana quando passano di notte e svegliano chi sta dormento!

Andreino
13-12-2007, 12:12
...senza cat, ma omologato


Omologato dove? Nello Sri Lanka? :mad:

Se hai uno scarico senza cat ed è omologato, vuol dire che il cat ce l'hai a monte del terminale ;)


Per i perbenisti del catalizzatore: anni fa mi dilettavo a fare qualche piccola modifica sulle auto di qualche cliente che lo chiedesse (nel tempo libero aiutavo un'amica proprietaria di un autoricambi) e per sfida andavo a fare le revisioni alle auto alle quali avevo tolto il catalizzatore (e al suo posto uno splendido tubo Devil :D)...tutte le auto passate regolarmente, e senza conoscenze o favoritismi!
Questa si che è serietà. :-o

Gary B.
13-12-2007, 12:17
La mia compagnia (RAS) sulla polizza specifica che non si rivale sull' assicurato.

raz.anus
13-12-2007, 12:46
votan ...mettiiiti appooostooo!!!!!

Termy
13-12-2007, 12:47
Andreino:
Omologato dove? Nello Sri Lanka? no...a BARI....sembra ;)

Se hai uno scarico senza cat ed è omologato, vuol dire che il cat ce l'hai a monte del terminale
mi risulta che il K1200R abbia il cat solo nel terminale (e in effetti, una volta smontato il terminale, i collettori mi sono sembrati vuoti, mentre si vede chiaramente il nido d'ape all'ingresso del terminale originale.....)

Tricheco
13-12-2007, 12:58
poi mi piacerebbe capire lo scopo delle modifiche ....4 cv in piu?mah

bias
13-12-2007, 13:01
NON esiste un Motociclista non tentato dall'elaborare /personalizzare la propria moto.
Invecchiando mi sono calmato ,ma condivido ASPES al 100%.

ilcobecio
13-12-2007, 13:07
Non capisco perché tanto astio verso le domande fatte da Wotan.

Deckard
13-12-2007, 13:29
astio? non da parte mia...

ilcobecio
13-12-2007, 13:41
astio? non da parte mia...
:-)

Massì Sfizzerotto mio, dicevo in generale!

webex
13-12-2007, 13:47
Ma, che astio?
4 no + una targa coperta ti sembrano astio?

Pacifico
13-12-2007, 13:54
Questa equazione maggior potenza == maggior sicurezza non l'ho capita... La mia baracca ha 50 miseri CV (o quanti gliene restano oramai), lo so e mi adeguo... Se devo superare aspetto che ci sia abbastanza spazio, magari mi diverto meno di te che riesci a superare in un fazzoletto con una manata di gas senza scalare, ma in fatto di sicurezza non ho mai sentito la necessita' di piu' potenza
Magari freni piu' potenti... o gomme migliori... o sospensioni decenti... quello si' che mi farebbe la differenza

Taroccare la moto non significa solo aumentare Cv e coppia ma modificare e migliorare tutti quegli aspetti che di serie sono tarati per prestazioni di base..

Non sono uno che aumenta le prestazioni del motore e poi dice che impenna di terza.. peforza, con le schifezze di ammortizzatori di serie che si comprimono facilmente rischi anche il cappottamento :lol:

Taroccare la moto significa Taroccarla proporzionalmente... Più CV e coppia, ammortizzatori adeguati, Pasticche più aggressive, ecc... e la moto rimane, se non migliora, nella sicurezza globale.. nella tenuta di strada, nella frenata, nelle sitiazioni al limite. Salire per i passi e superare con facilità dove gli sapzi sono brevi, è una sicurezza. Superare una fila di Tir in autostrada a 110 con la tua transalp da 50 cv con passeggero dietro è una avventura..

Comunque, questi aspetti sono personali... il taroccamento è una filosofia e spesso se ne abbusa senza sapere cosa si fà.. ;)

E poi... la moto non è un mezzo di trasporto.. per quello ci sono gli scooter.. :lol:

Wotan
13-12-2007, 14:28
scusa ma a parte il punto 4, su cui potremmo discutere per ore (per esempio se cambio la camma o la camera di scoppio, elaboro si il motore, ma è un miglioramento in efficienza, quindi consumi minori).. a te cosa cambia?
Fermo restando che se tutte le moto avessero uno scarico legale la nostra qualità della vita sarebbe un pochino migliore, sia a livello di timpani che di polmoni, ti rispondo con una domanda: sei mai stato curioso in vita tua?

Gary B.
13-12-2007, 14:46
Chi e' curioso muore peloso.

aspes
13-12-2007, 15:01
certo che l'avatar severo di wotan rende giustizia alle domande vagamente inquisitorie, mi sento un po' in colpa....:lol::lol:

Guanaco
13-12-2007, 15:07
1) Ci sono scarichi aftermarket che sono legali. La polizia una volta mi ha fermato, controllato libretto e scarico Akra omologato... Tutto a posto, può andare...

2) Ovviamente, il decadimento della garanzia per un eventuale tarocco è scontato; bisogna tenerlo presente, hai ragione.

3) Io sono in una situazione anomala: Akrapovic senza cat su moto del 2006 e il tutto perfettamente legale, in virtù di un buco legislativo (su cui non mi soffermo). Kit peraltro fornito dal concessionario in base ad accordi KTM. Tutto legale: per quanto sembri assurdo, sono euro3. Stando dietro ai miei scarichi si sente eccome che non ho i cat (odore tipico). Se m'interessa qualcosa? Beh, in tutta onestà, non ne vado proprio fiero. Sono un inquinatore. Non posso non riconoscerlo.

4) Certe modifiche cambiano parecchio l'erogazione. Talvolta basta solo una rimappatura, abbinata a una migliore respirazione del motore (immissione e scarico). Non è però facile ottenere miglioramenti, quasi impossibile restando nei limiti legali. Il 90% dei kit di tuning proposti sul mercato fanno poco e, in alcuni casi, peggiorano la resa. Bisogna saper scegliere. Con la bbpower + altri accorgimenti il mio GS andava molto di più. Ma io avevo prima parlato al telefono con Bludau (il "kittatore" tedesco) per farmi un'idea della serietà della cosa.

;)

Wotan
13-12-2007, 15:13
certo che l'avatar severo di wotan rende giustizia alle domande vagamente inquisitorie, mi sento un po' in colpa....:lol::lol:
:lol: Vuoi che lo cambio? :lol:

aspes
13-12-2007, 15:14
beh, curiosamente il mio scarico completo laser e' nella stessa situazione di guanaco, moto euro2 ed omologato senza kat,quando l'ho preso la legge era cosi'

aspes
13-12-2007, 15:17
:lol: Vuoi che lo cambio? :lol:
giammai, per associazione mentale sono portato a identificare la persona con l'avatar, se dovessi incontrarti de visu ricordati la benda sull'occhio !
ps:il mio avatar non mi piace piu', poi la moto ora e' diversa, poi non mi piace identificarmi con una moto, poi non ho voglia di cambiarlo....pigrizia pura

calcas
13-12-2007, 15:18
se metti solo il terminale la garanzia resta e anche se levi il cat, basta rimettere i pezzi originali in caso di guasti. modificando centraline, camme e robe varie allora credo che decada, infatti io non vado oltre lo scarico. le prestazioni migliorano con uno scarico completo senza cat e poi mi piace il rombo e l'estetica. l'inquinamento lasciamo perdere, la differenza tra cat-no-cat è ridicola e sono altre le cose su cui stare attenti: raccolta differenziata, moderare il riscaldamento a casa, auto euro4(per chi può permettersela e fà molti Km come me in auto), moderare il consumo di acqua, elettricità, comprare alimenti e cose con imballaggi giusti e non sproporzionati a quello che c'è dentro e potrei dire altro, tutte cose alle quali faccio molta attenzione. poi se ho tolto il cat vabè, nessuno è perfetto ma magari fossero tutti come me.
per quanto riguarda l'assicurazione basta pagare la rinuncia alla rivalsa e sei apposto.

aspes
13-12-2007, 16:01
Wotan.......:lol::lol::lol:

Wotan
13-12-2007, 16:03
Soddisfatto? :lol:

Supermukkard
13-12-2007, 16:06
almeno il vetrino delle frecce lo possiamo da cambià?

levrieronero
13-12-2007, 17:45
miiiiiiiiiii, quanti tamarri... :lol:

si a 4 domande (anche alla 5° che mi sembra la più importante ma che è stata ca@@ta poco... :-o),
no a quella sull'inquinamento dell'aria (rintego la moto non catalizzata un elemento di secondo piano rispetto ad altri problemi...) mentre concordo con quello acustico.

fluido
13-12-2007, 18:37
Taroccare la moto significa Taroccarla proporzionalmente... Più CV e coppia, ammortizzatori adeguati, Pasticche più aggressive, ecc... e la moto rimane, se non migliora, nella sicurezza globale.. nella tenuta di strada, nella frenata, nelle sitiazioni al limite.


Beh allora sul taroccamento "proporzionale" come l'hai definito ti do' ragione


Superare una fila di Tir in autostrada a 110 con la tua transalp da 50 cv con passeggero dietro è una avventura..


Su questo non ci piove... infatti sto dietro (quando non mi passano loro) :lol:

greenmanalishi
13-12-2007, 19:24
domanda 1: mi interessa ma non posso fare a meno di taroccare,è una malattia incurabile.

domanda 2 : il mio gs sta girando la boa dei 120mila e non ha mai visto il meccanico ufficiale anche quando era in stilnovo (i primi 20mila li ha percosi il primo proprietario), la tuono è nuova e come per le altre moto nuove che ho avuto i primi 2 tagliandi li faranno "loro" poi non la vedranno piu' perchè cosi non correrò il rischio di ritrovarmi con aria nel circuito frenante,viti lente,coppa dell'olio torppo piena o troppo vuota ecc ecc.
percorro parecchi km in moto e tutti per svago ma le ore passate in garage hanno per me quasi la stessa valenza in termini di appagamento,potevo fare il meccanico e l'ho fatto (avevo 17-18 anni) ma non si poteva far uscire dall'officina uno yuma o una yamachina carburata come dio comanda,non c'era tempo, non era per me.

domanda 3 mi interessa ma la mia mania ha comunque il sopravvento e quindi tarocco!

domanda 4 assolutamente no ma il tarocco non avviene per il raggiungimento delle prestazioni, non avrebbe senso torturare il povero gs che tanto piu' di quello non può dare.

CMB
13-12-2007, 21:53
Parlare dell'inquinamento di una moto è abbastanza comico.. :-| non mi riferisco all'intero parco delle due ruote, ma proprio alle moto, che nella stragrande maggioranza dei casi vengono usate solo nel finesettimana e da aprile a settembre. Un'auto viene usata più volte al giorno, ha motori di cilindrata maggiore, ed il parco macchine è di molto più ampio. E quanti cambiano il chip della centralina della propria auto turbodiesel guadagnando cavalli ma fumando e inquinando come una motrice in accelerazione? Per non parlare dei furgoni e furgoncini, dei camion e dei tir, che non rispettano alcuna normativa, e che anche loro vengono pesantemente taroccati nell'elettronica. :(
Mi piace sperare sia evidente che la lotta all'inquinamento non passa per le moto.. :?

Fil8
14-12-2007, 00:38
.......No.

mapa
14-12-2007, 01:33
per me modificare/personalizzare la moto e' parte integrante del piacere di possederla.Irrinunciabile...........per l'inquinamento una moto moderna a iniezione anche senza kat inquina sempre assai di meno della stragrande maggioranza del circolante di qualunque categoria

100% + qualche precisazione: la mia è del '94 quindi garanzia estinta, ci sono scarichi performanti anche Kat, io ho il Laser Duotech con kat metallico a nido d'ape che pesa 10 kg meno dell'orginale ma è perfettamente libero, quindi moto + leggera= meno consumo, poi le ottimizzazioni a livello di condotti, testa etc. non sono modifiche (fatemi ridere con un perito che controlla la rugosità superficiale di un condotto originale e di un condotto levigato :lol::lol::lol: per dimostrare che se era originale il pirla che ti è uscito dallo stop senza vederti non ti centrava !!!!! perchè è chiaro che se tu non avevi la moto truccata non potevi essere lì davanti a lui, il pirla, in quanto eri 50 mt. indietro ed allora il pirla uscendo dallo stop senza guardare non poteva stenderti, QUINDI concorso di colpa da parte tua :(:(:(), il mio vicino di casa mi ha chiesto se mi diverto di + a smontarla che ad andarci ed io ho risposto che è come dice aspes "irrinunciabile"
lamps
marco

Piripicchio
14-12-2007, 10:11
non capisco...
se cambiando alcune cose nella moto si ha come risultato una moto con prestazioni migliori, meno deterioramento della del propulsore, meno consumi, piu sicurezza.... apparte lo scarico non catalizzato che non condivido assolutamente, mi spiegate che razza di problemi vi fate voi se la polizia, meccanici, periti e altri interessati non si fanno il minimo problema se la moto ha qualche pezzo non originale????
no.. cosi, tanto per capire ;)

Pacifico
14-12-2007, 10:53
dai.. spiegatecelo...

levrieronero
14-12-2007, 13:20
non capisco...
se cambiando alcune cose nella moto si ha come risultato una moto con prestazioni migliori, meno deterioramento della del propulsore, meno consumi, piu sicurezza.... apparte lo scarico non catalizzato che non condivido assolutamente, mi spiegate che razza di problemi vi fate voi se la polizia, meccanici, periti e altri interessati non si fanno il minimo problema se la moto ha qualche pezzo non originale????
no.. cosi, tanto per capire ;)

ciao,

premetto che per me ognuno può fare ciò che più gli piace (nel rispetto degli altri), ma credo ci sia un'inesattezza in quel che dici perché la polizzia, meccanici, periti e quant'altro di problemi non se ne fanno fin che va tutto bene, ma in caso di guai stati ben sicuro che cambiano decisamente direzione. E questo mi sembra l'unico motivo vero per evitare taroccamenti. Tutto il resto lo reputo - personalmente - molto più marginale.

ciao.

giuseppe

Piripicchio
14-12-2007, 14:22
guarda che per capire se un motore ha un albero a camme diverso p un pistone modificato devi smontare mezzo mondo!
dici che il perito assicurativo ad ogni incidente o un poliziotto al posto di blocco ti cala il blocco del motore???
ma che state dicendo?

l'unica cosa visibile, per chi ne capisce, è la remus che oltretutto sono omologate e la legge non ne vieta l'utilizzo.
ma anche se la legge ne vietasse l'utilizzo, vorrei vedere quale perito o quale poliziotto riuscirebbe a capire che non si tratta della marmitta originale, figuriamoci di pezzi che sono nei meandri meccanici del propulsore!

insomma, stiamo parlando di piccole miglioria prestazionali, di consumi e di durata che non danneggiano nessuno!
...quele problema ci dovrebbe essere se qualcuno modifica la propria moto?

io non ho modificato niente del propulsore e non intendo farlo al momento, oltretutto non condivido neanche chi vuole qualche cv in piu su una moto come il GS, ma ogniuno è libero di fare quel che vuole se non nuoce agl'altri.

non detesterei neanche le harley se non facessero quel rumore che rompe le palle a centinaia di metri di distanza... mi farebbero solo cagare esteticamente ma non vorrei sparargli a sale grosso quando passano di notte vicino casa mia...

Zio
14-12-2007, 14:39
Si, siamo Italiani, senza le minkiate che scrive il NYtimes, siamo Italiani a tutto tondo: si accusano gli avvocati di lucrare troppo con le parcelle? rispondono gli avvocati "si, però i notai di più!!"; si accusano i chirurghi di non emettere quasi mai fattura? rispondono i chirurghi "effettivamente ne facciamo poche, ma i dentisti nessuna!".
La tua moto senza catalizzatore inquina? si, ma un camion molto di più...chissà poi un 747....
Quoto "rednose", purtroppo.

levrieronero
14-12-2007, 14:59
guarda che per capire se un motore ha un albero a camme diverso p un pistone modificato devi smontare mezzo mondo!
dici che il perito assicurativo ad ogni incidente o un poliziotto al posto di blocco ti cala il blocco del motore???
...

E' effettivamente molto ma molto improbabile. Ma io temo sempre quella parte restante di probabilità... :-o ... specie per quanto riguarda i periti assicuraztivi in caso di incidente con colpa (e magari con danni gravi per la controparte). Forse il mio è un eccesso di prodenza, ma la cosa mi fa stare più tranquillo. Tutto quì. :)

Piripicchio
14-12-2007, 15:04
bah... io oserei dire impossibile, a meno che non monti il motore di una ferrari su un GS, sarebbe davvero evidente ;)

CISAIOLO
14-12-2007, 15:21
Ha ragione aspes al1000 x 100

desideriogs
14-12-2007, 16:02
premettendo che ognuno,sulla propria moto,è libero di fare ciò che vuole;),mi pongo spesso una domanda,soprattutto quando leggo i post nella sezione tuning:che senso ha comprare un gs(ma vale per la maggior parte dei modelli bmw),notoriamente moto tranquilla,con poca cavalleria,e pomparla con modifiche importanti a scarico-centralina-motore:rolleyes:ottenendo qualche cavallo in più,non bastano quelli che ha?
ne vale la pena?
non si rischia,snaturandone le caratteristiche,di avere problemi di affidabilità e accorciarne la "vita"?
non è meglio comperare una supersport,che ha cavalleria da vendere senza metterci mano(e soldi)?
nessuna polemica,solo curosità,come wotan:thumbup:

Alex1972
14-12-2007, 16:25
premettendo che ognuno,sulla propria moto,è libero di fare ciò che vuole;),mi pongo spesso una domanda,soprattutto quando leggo i post nella sezione tuning:che senso ha comprare un gs(ma vale per la maggior parte dei modelli bmw),notoriamente moto tranquilla,con poca cavalleria,e pomparla con modifiche importanti a scarico-centralina-motore:rolleyes:ottenendo qualche cavallo in più,non bastano quelli che ha?
ne vale la pena?
non si rischia,snaturandone le caratteristiche,di avere problemi di affidabilità e accorciarne la "vita"?
non è meglio comperare una supersport,che ha cavalleria da vendere senza metterci mano(e soldi)?
nessuna polemica,solo curosità,come wotan:thumbup:

Faccio anch'io la premessa dai....premettendo che ognuno é libero di fare quel che vuole vivendo la sua passione come meglio crede.

Io ho un GS del 2005 FRESCO DI SUPERTAROCCAMENTO e credo che:
1) Spesso i cavalli in più non sono "solo "qualche ma "parecchi" di +, tutto é in relazione a quanto si va giù duri con il tuning. Ma questo potrebbe essere un dato marginale. Non contano solo i cavalli!! Ci sono molti altri parametri da tener presente.
2) Rischio in affidabilità? Snaturalizzazione delle caratteristiche? E se invece le definiamo migliorie, incrementi, aggiustamenti...che cazzo mica saranno poi sta perfezione.
3)La supersport???:rolleyes::rolleyes::rolleyes: si si, potrebbe essere una valida alternativa se si usasse la moto 20 volte l'anno ma per chi, come me , la usa ogni santo giorno diventerebbe un pò impegnativo. O no? In fondo meglio mettere mano alla mia piccola rimanendole fedele piuttosto che soffrire le pene dell'inferno nella maggior parte dei luoghi di utilizzo...tutti tranne che la pista.

Lamps;)

aspes
14-12-2007, 16:46
aggiungo che il taroccamento spesso non fa altro che tirar fuori la potenzialita' inespressa, per motivi tecnici ma piu' spesso economici. Il gs non e' una supersportiva? e allora? se monto sospensioni di qualita' che la casa non mi da' andro' meglio, se alleggerisco andro' meglio, se tiro fuori dal motore quello che puo' darmi con camme originali bmw di un modello piu' spinto o stappandolo allo scarico e ingrassando la carburazione, non perdo affidabilita' , forse ne guadagno, dato che di serie e' magra e tappata, non mi stupirei se abbasso le temeprature medie di funzionamento.Ovviamente supero i parametri di consumo e inquinamento che la casa non puo' ignorare.
I margini di miglioramento ci son sempre e consistenti se si e' disposti a spendere per superare i compromessi che la casa deve fare sul fronte economico(per es. uno scarico leggero in titanio lo trovi di serie solo su una supersport) e sul fronte della fruibilita' media (la casa deve dare sospensioni confortevoli e poco costose, consumi bassi , inquinamento a norma, etc.).

Gab70
14-12-2007, 17:18
Personalmente quoto intergralmente Wotan...ad essere onesto però non sono mai stato un appassionato mettimanoallamoto, quindi forse non sono statisticamente rilevante.
In più non ho proprio tanta simpatia per chi nelle notte di afa estiva, quando non si muove una foglia, ti passa sotto la finestra con lo scarico aperto, sgasando come un forsennato, nel momento esatto in cui finalmente eri riuscito a prendere sonno, e poi ti tocca sorbirti per alcuni minuti il suo allontanamento con effetto doppler...

Capitan Booster
14-12-2007, 17:27
..... comunque si, mi interessa.

Senza Polemica ma con Godimento

Sbraz
14-12-2007, 17:33
Sulla mia moto, essendo di piccola cubatura, si, ho sentito il bisogno di metterci mano.
Il 90% delle modifiche le ho trovate giù su.
Io soltanto messo le mani sulle sospensioni.

Con la moto precedente, 4 cilindri 750, non ho toccato nulla, perchè era abbastanza, per esempio. ;)

ilcobecio
14-12-2007, 17:45
Posto che anche io ho cambiato scarico e sistemato qualche cosetta, seconodo me si sta ribadendo un principio sbagliato ovvero che "sulla propria moto ciascuno ha il diritto di fare quel che vuole".

IMHO taroccare la moto è una possibilità che le persone si concedono, non un diritto inalienabile. Ed è una azione illegale: tanto o poco non importa, così come non importa se la legge in questione sia sensata o meno.

Che poi qui dentro nessuno voglia fare il legalista a tutti i costi e che per prassi, buonsenso o distrazione chi deve controllare sorvoli su tanta roba è un altro conto. Ma che che la moto sia per "diritto di possesso" taroccabile mi pare eccessivo.

dr.Sauer
14-12-2007, 23:11
Per pura curiosità personale, ho qualche domanda da rivolgere ai patiti del tarocco motoristico, che mi sembrano essere parecchio numerosi:

vi interessa qualcosa il fatto che ogni modifica a motore e scarico (salvo - credo - quelle effettuate direttamente dalla casa costruttrice) è illegale e quindi comporta il rischio di fermo del veicolo e di sanzioni economiche?
vi interessa qualcosa il fatto che ogni modifica a motore e scarico (salvo ovviamente quelle effettuate direttamente dalla casa costruttrice) comporta la decadenza della garanzia e quindi il rischio di spese anche ingenti in caso di guasto prematuro?
vi interessa qualcosa se la modifica prevede l'eliminazione del catalizzatore, con conseguente assai maggiore inquinamento?
pensate che la modifica cambi poi così tanto in termini di prestazioni?

Grazie a chi risponderà.

Hai ragione.

come pure ha ragione Quellodellesseti.

"5. vi interessa qualcosa se in caso di incidente l'assicurazione ha diritto di rivalsa sull'assicurato?"

:D:D:D:D:D:D