Entra

Visualizza la versione completa : Gpl!


briscola
12-12-2007, 16:53
Che goduria vere il BIFUEL


in questi giorni alla faccia degli sciperanti me son fatto il pieno


http://www.ladestra.info/public/wordpress/wp-content/uploads/2007/11/vitelloni2.jpg

guidopiano
12-12-2007, 16:58
guarda che hai preso un'abbaglio :lol:

chi non ha problemi semmai è chi va a Metano e non a GPL ..... quest'ultimo viene portato con apposite autobotti ai distributori mentre il metano è una derivazione che viene fatta alle stazioni di rifornimento dalle condutture della Snam con stazioni di riduzione di pressione :lol:

3alista
12-12-2007, 17:08
Si ma se hai il pieno di tutti e due i serbatoi vai avanti cinq ott venti quattordicimila chilometri...

Zio Silvio
12-12-2007, 17:11
guarda che hai preso un'abbaglio :lol:

chi non ha problemi semmai è chi va a Metano e non a GPL ..... quest'ultimo viene portato con apposite autobotti ai distributori mentre il metano è una derivazione che viene fatta alle stazioni di rifornimento dalle condutture della Snam con stazioni di riduzione di pressione :lol:
Si ma ai distributori il GPL c'è ancora...;)

briscola
12-12-2007, 17:13
appunto....

e almeno 1000km li faccio


durerà quanto lo sciopero!??!

si configura già il reato di omissione di pubblici servizi quindi....

per il momento viste i benzinai chiusi e il traffico in diminuzione la situazione mi sembra molto preoccupante

brewer
12-12-2007, 17:15
Briscola pero'..da GLIsta...
Guarda che la benzina ti serve quando accendi la macchina poi passa al GPL...
(la mia pero' fa sui 450km col pieno di gpl 42 litri)

reghino
12-12-2007, 20:49
io ho il metano... quoto in assoluto briscola, soprattutto nella foto...:lol::lol::lol:

walter58
12-12-2007, 20:58
Io ho ben 2 macchine alimentate a metano, ieri sona andato dall'impiantista per farlo anche sulla moto.

reghino
12-12-2007, 21:22
walter ma la bombola dove la metti? :rolleyes: sotto la sella? :lol:

Kilimanjaro
12-12-2007, 23:35
Metano, metano.....;)
Gran figata....
Ogni volta che vado a fare rifornimento, all'atto di pagare, azzero il contakm e rido.... :)

Charly
13-12-2007, 08:52
Ha ragione Briscola.
La prossima macchina la prendo a GPL/metano.
Il diesel oramai è ingestibile.
Da noi il GPL è diffuso, il metano no.

aspes
13-12-2007, 10:45
briscola, ma il gpl in liguria non si trova tanto facilmente...

squalo
13-12-2007, 11:16
Il metano...mi spiace solo di averlo scoperto tardi... ;)

Tano
13-12-2007, 17:03
Io vado a GPL da ormai 15 anni e sicuramente c'è un buon risparmio oltre che una buona rete di distribuzione, al prossimo giro vorrei passare al metano ma i pochi distributori mi fammi passare la voglia.

briscola
13-12-2007, 17:54
briscola, ma il gpl in liguria non si trova tanto facilmente...
lo dici tu a Genova ce ne sono due a Molassana.....

a Levante c'è a Sestri Levante e a Borghetto
a Ponente c'è a Savona, Andora, Ventimiglia e anche sull'autostrada nell'altro senso prima di Imperia....quanto basta e avanza....

Giagio
13-12-2007, 18:07
ma quanto costa un impianto a GPL e/o metano ??

diciamo in una auto di media cilindrata (facciamo 1.600) in quanto tempo si ammortizza il costo dell'impianto ??

e poi ancora

è vero che col GPL il motore perde meno potenza rispetto al metano ??

a leggervi sono tentato di modificare la mia carretta

grazie

ildanese
13-12-2007, 19:24
Anche a Borzoli e a Pontedecimo!! :D

top
13-12-2007, 19:30
4x4 3.0 V6 automatica, 180hp, 9cent al km.
L'altra faccia del gpl

Diavoletto
13-12-2007, 19:34
azzzz..............

Michele
13-12-2007, 19:49
ma il gpl può essere installato su tutte le auto a benzina?
Molti concessionari mi hanno sconsigliato.

Bugio
13-12-2007, 20:39
Di fatto penso che si possa gasare il 90 % del parco circolante a benzina. Ci sono alcune auto che possono avere problemi per via delle sedi valvole tenere, tipo che io sappia le Toyota e le Honda.
Ma per il resto...il mio ferro turbo benzina da 250 cavalli e 18 quintali percorre sempre almeno 450 km con 30 euro, con gli stessi soldi a benza ne farei se va bene 200.

west
13-12-2007, 20:46
panda a metano 10 euro fatti 300km circa, con quello che risparmio in benza ci pago la rata della macchina e mezza moto!!!!, faccio circa 45000 km l'anno per lavoro figurati alla fine dell'anno che risparmio, .........metano a vita

reka
13-12-2007, 20:59
Giagio il costo varia a seconda del tipo di impianto e la cilindrata conta poco, un 4 cilindri 1600 o 2000 non cambia ad esempio..
Secondo me sei poco sotto i 2000 per un impianto fatto e finito senza incentivi.. in quanto te lo ripaghi devi farti i conti tu, detto terra terra se prima ci mettevi 200€/mese dopo che ne metterai forse 100 e quindi in un anno e mezzo vai in pareggio..

tieni conto che se hai un euro1/2/3 poi risparmierai anche sul bollo visto che sarà equiparata ad un'euro4

reka
13-12-2007, 21:02
ma il gpl può essere installato su tutte le auto a benzina?
Molti concessionari mi hanno sconsigliato

ormai con gli impianti moderni penso di sì...
in teoria la manutenzione è addirittura minore rispetto al benzina...

l'unica controindicazione è la garanzia, se non esce dalla conce già con l'impianto credo che decada su alcune componenti.

Charly
14-12-2007, 09:04
GPl e metano comportano anche una minore usura degli organi del motore con conseguente maggiore resa Km.

mototour
14-12-2007, 09:09
GPl e metano comportano anche una minore usura degli organi del motore con conseguente maggiore resa Km.
....meno residui soprattutto sul cielo dei pistoni:D:D

Kilimanjaro
14-12-2007, 09:17
Io con la Punto a metano, dal 12 gennaio 2005 ad oggi, ho percorso 110mila km. L'olio lo cambio per scrupolo, dato che dopo 20000 km è ancora trasparente. Con un pieno di metano (10 euro circa) ci percorro in media 300 km.
Mai un problema. di benzina la Punto ne ha sempre vista pochissima... :)
Ho acquistato da quindici giorni circa, anche una Panda "natural power" a metano (stesso motore della Punto).
Per tre anni non pagherò il bollo auto più ho goduto del bonus di 2000 (duemila) euro all'acquisto, previsto dalla finanziaria 2007.
Oggi gli impianti di distribuzione del metano sono dappertutto. Scarseggiano solo in autostrada, ma basta uscire un attimo..

Charly
14-12-2007, 09:19
In efffetti è una scelta razionale.
Oggi si lavora per mantenere la macchina......

mototour
14-12-2007, 09:29
Oggi gli impianti di distribuzione del metano sono dappertutto. Scarseggiano solo in autostrada, ma basta uscire un attimo..
Purtroppo la particolare modalità di rifornimento delle auto a metano limitano molto la presenza di rifornimenti in autostrada, da quel punto di vista il GPL è molto meglio.

Charly
14-12-2007, 09:31
Adesso ci indurranno ad impiegare GPL e Metano e nell'arco di qualche anno il loro prezzo triplicherà. Dopo di che si andra in bici.....

squalo
14-12-2007, 09:45
Purtroppo la particolare modalità di rifornimento delle auto a metano limitano molto la presenza di rifornimenti in autostrada, da quel punto di vista il GPL è molto meglio.

me la spieghi come se fossi un bambino??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

aspes
14-12-2007, 09:56
discorso assai interessante. Prendiamo ad esempio la mia volvo T4 da 200 cv.
Pago 525 euro di bollo, e' euro2. Se mettessi un impianto a gpl passerebbe al bollo come una euro4? io sono indeciso perche' quella macchina fa solo 5000 km/anno ,non so in quanto ammortizzerei,anche perche' l'auto ha 135000 km, vero che va a perfezione, ma e' del 99 e la terro' ancora non oltre un paio di anni...

brewer
14-12-2007, 09:59
Ricordati che la modifica costa sui 2000 euro e gli incentivi statali sono finiti...fai i calcoli se ti conviene ;)

mototour
14-12-2007, 11:29
me la spieghi come se fossi un bambino??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se non ricordo male, se sbaglio qualcuno mi corregga, il rifornimento a metano prevede solamente il pieno, non si può rifornire parzialmente, lo si può fare solo in appositi box in cemento, devono scendere tutti i passeggeri (in questa stagione, brrr....).
Diventa quindi più complicato ed impegnativo come investimento iniziale, l'allestimento da parte del gestore di tutto quanto serve.
Tutto quanto sopra non vale per il gpl.

reka
14-12-2007, 11:31
discorso assai interessante. Prendiamo ad esempio la mia volvo T4 da 200 cv.
Pago 525 euro di bollo, e' euro2. Se mettessi un impianto a gpl passerebbe al bollo come una euro4? io sono indeciso perche' quella macchina fa solo 5000 km/anno ,non so in quanto ammortizzerei,anche perche' l'auto ha 135000 km, vero che va a perfezione, ma e' del 99 e la terro' ancora non oltre un paio di anni...


esatto, stessa auto e pago ancora "solo" 380 euro circa.. però con 5000km/anno di carburante risparmi solo 500 euro circa, se devi tenerla solo due anni non ce la fai ad ammortizzare la spesa

squalo
14-12-2007, 11:38
Se non ricordo male, se sbaglio qualcuno mi corregga, il rifornimento a metano prevede solamente il pieno, non si può rifornire parzialmente, ...


no, il rubinetto si può chiudere quando si vuole, come per la benzina...solo non ci sono i "tagli" (5, 10 20 ecc) di prezzo già preimpostati


lo si può fare solo in appositi box in cemento, devono scendere tutti i passeggeri (in questa stagione, brrr....).


no si puo rimanere a bordo e non servono box di cemento (era una vecchia normativa non più in vigore da anni)


Diventa quindi più complicato ed impegnativo come investimento iniziale, l'allestimento da parte del gestore di tutto quanto serve.
Tutto quanto sopra non vale per il gpl.

L'unica differenza è che devi mettere un compressore...però hai il vantaggio che non devi acquistare prima il carburante...quindi direi che sei alla pari...;)

mototour
14-12-2007, 11:42
Grazie delle precisazioni.:)
Vorrei sapere se a livello di pericolosità ci sono differenze, grazie.

aspes
14-12-2007, 11:48
supponendo di comprare una auto media da famiglia usata recente, qualcosa che da nuova venga sui 20.000 euro. Probabilmente usata di un anno o due la versione benzina svaluta almeno 2-3000 euro in piu' della diesel, ci uscirebbe tranquillamente l'impianto. A quel punto, a pari costo iniziale, il minor costo del gpl compensa il maggior chilometraggio per litro che fa un diesel?
ovvero, ribaltando la domanda, se uno ha gia' un benzina la scelta e' obbligata, ma risulta conveniente rispetto al diesel anche "prima", ovvero comprando volutamente una auto a benzina e convertendola?

reka
14-12-2007, 11:55
certo, in proporzione siamo circa così: se Benza =100 / Gasolio = 75 / Gpl =50 / Metano =30


tieni conto che se rifinanziano gli incentivi come probabile, l'auto per ottenerli non deve avere più di tre anni

Charly
14-12-2007, 11:56
wow... cosi tanto!

reka
14-12-2007, 12:04
vediamo se riesco a mettere una tabellina (oggi la benz va verso i 1,4 mentre il gpl è fermo ancora a 0,6)

squalo
14-12-2007, 12:27
....
Vorrei sapere se a livello di pericolosità ci sono differenze, grazie.

pericolo di incendio in ordine crescente:

1) gasolio
2) metano
2) benzina
4) gpl

il metano è più leggero dell'aria = puoi parcheggiare ovunque (e se trovi cartelli che dicono il contrario sono illegali)
il GPL è più pesante dell'aria = rischio "accumulo" = non si può parcheggiare nei sotterranei salvo eccezioni (gli ultimi impianti dotati di dispositivi anti-perdite).

L'impianto a metano (non conosco il GPL) è la parte più sicura dell'auto...ha talmente tante sicurezze che non può succedere nulla...
;)

edicolambulante
14-12-2007, 12:31
Briscola pero'..da GLIsta...
Guarda che la benzina ti serve quando accendi la macchina poi passa al GPL...
(la mia pero' fa sui 450km col pieno di gpl 42 litri)
...guarda che si puo' accendere la macchina anche direttamente a gpl...basta mettere il contatto, e spostare l'interruttore prima sulla posizione "benzina" e poi su quella "Gpl" e poi avviare il motore...certo e' meglio non farla capitare spesso come evenienza poiche' non e' il massimo avviare l'auto a Gpl, pero' si parte...si deve soltanto aspettare un minuto per far stabilizzare la carburazione e il minimo, ma come manovra e' prevista proprio per i casi in cui c'e' poca benzina o non c'e' per niente...e' sempre meglio non far finire completamente la benzina in auto, la morchia del fondo e la pompa che pesca a vuoto sono 2 cose da evitare...

aspes
14-12-2007, 12:44
reka, dove hai pescato la tabellina? per me va bene 7 km/l ma il chilometraggio e' sui 5000, facendo una proporzione risparmierei circa 400 euro anno

reka
14-12-2007, 12:58
anche gli ultimi impianti a GPL possono parcheggiare nei sotterranei..


Aspes, la tabellina è presa sul sito landi.it , mi pare ci sia un "calcola la convenienza" da qualche parte

cmq i conti si fanno in fretta, il consumo sulla nostra non cambia tra benza e gpl quindi per ogni litro che metti oggi risparmi 0,65€ circa quindi direi che un 450 di carburante più un 140 di bollo ... purtroppo con le tue percorrenze ci metti tre anni ad ammortizzare...

aspes
14-12-2007, 13:11
certo che il T4 consuma , ma quando schiacci il gas e' musica, per me passare al diesel sarebbe dura, lo so che oggi vanno fin troppo forte, ma quel rumoraccio rispetto alla musica di un benzina....

reka
14-12-2007, 13:20
eh già è una bella bestiolina assetata :D


ps: quando te ne disfi avvisa che ti smonto via qlc pezzo :lol:

Michele
14-12-2007, 17:45
Ho chiesto dai concessionari della Jeep ( compass) ma su questo modello non installano il gpl sul nuovo altrimenti decade la garanzia. Così anche per opel Antara. Andrò a sentire dalla Chevrolet per la Captiva.