Visualizza la versione completa : Appannamento visiera casco
lmeneghello
12-12-2007, 07:35
Voi, che avete molta più esperienza motociclistica di me, saprete indicarmi un casco, preferibilmente modulare, la cui visiera non si appanna in inverno?
Possiedo un Nolan 102, con il quale mi trovo abbastanza bene.
Da nuovo, con la doppia visiera antifog non si appannava. Ora che ho sostituito le due visiere (normale e quella interna antifog), mi si appanna costantemente. Probabilmente è perché non riesco a far aderire perfettamente le due visiere senza lasciare un'intercapedine. Ho provato e riprovato, ma niente. Non esiste un metodo più semplice, o un casco con un sistema veramente efficace?
Grazie
ma sono ben attaccate? verificalo perchè mi pare strano.
l'intercapedine deve esserci, ma deve aderire bene ai bordi.
lmeneghello
12-12-2007, 07:54
Se ho bene capito l'antifog deve aderire bene ai bordi e lasciare un'intercapedine al centro?
La discussione va nel forum degli accessori, dove se cerchi trovi che se ne é parlato tante volte. Comunque, anziché l'antifog adesiva sarebbe meglio la pinlock che si fissa con i piolini, ci sono dedicate e universali.
nautilus
12-12-2007, 08:12
confermo quello che dice cecco: anch'io ho uno Shoei integrale con visiera interna pinlock e funziona bene...
esatto! La controvisiera fissata coi nottolini è la migliore ;)
non ho mai provato la doppia visiera...ma ti garantisco che quella del C2 che spacciano per antiappannante...manco per il cavolo lo è..come chiudi mi si appanna tutto.
Infatti io ho trapiantato la visiera interna di un systen IV, e piolini Nolan, e ho risolto il problema.
Lamps
Ettore
Isabella
12-12-2007, 14:49
visiera interna adesiva sul C2, e ti cambia la vita....
mauro1709
12-12-2007, 15:13
visiera interna adesiva sul C2, e ti cambia la vita....
Scusami ma a quale ti riferisci...?
Shoei Multitec con pillolock
E via senza problemi!!!
Isabella
12-12-2007, 15:37
spetta che cerco...
Isabella
12-12-2007, 15:40
allora, l'ho presa da un rivenditore di Suzuki e altro vicino a casa mia, 10 € e passa la paura.
sull'etichetta leggo:
LOCATELLI S.P.A. 05SEA TR
LENTE ANTIFOG SR/SIL/SE/KR/SV/SC
e poi c'è un codice a barre, sotto il quale c'è questa sequenza di numeri:
8 029243 058137
si tratta di una visierina trasparente, con adesivo alle due estremità.
ho fatto 3 giorni di pioggia e nuvole basse in appennino a fine novembre, e non ho MAI avuto un appannamento, cosa che prima mi succedeva anche con il bel tempo....
Scusate scrivo un post perchè sono giunto a 17...
Shoei è veramente un ottimo casco!!! un pò caro ma consigliuo l'acquisto!!!
mauro1709
12-12-2007, 16:38
Scusate scrivo un post perchè sono giunto a 17...
Shoei è veramente un ottimo casco!!! un pò caro ma consigliuo l'acquisto!!!
meglio schuberth C2.... anche se lo devo ancora acquistare :-p
Meglio C2, meglio Multitec, meglio Nolan...
Io ho lo Shuberth C2 e posso solo dirne bene, chi ha lo Shoei altrettanto da quello che leggo, il 103 sarà sicuramente un casco ben fatto: provateli bene in negozio per quanto potete, la calzata magari è diversa a seconda del crapone che ognuno ha, la protezione è simile ma non identica e dipende in massima parte dalla moto, idem il rumore in marcia, se avete aria pulita (senza parabrezza o parabrezzino basso) oppure al contrario una vela (come l'RT per esempio) potete avere differenze notevoli per quanto riguarda il comfort di marcia...
Se potete: PROVATELO!
Fatevi prestare il casco da qualche amico, bastano 10 minuti con la propria moto per sentire spifferi, vibrazioni, scricchiolii, ecc. ecc. e per capire se il casco vi sta bene oppure no...
Personalmente la visiera del C2 ha un buon trattamento antiappannante che però ho contribuito con dei lavaggi assassini col sapone a togliere parzialmente sul lato destro.
Sicuramente lo studio dei flussi d'aria è ben studiato e si disappanna presto una volta in marcia ma a bassissima velocità si deve tenere aperto un filo la visiera e se piove non è il massimo.
Aspetto con impazienza la visiera con Pinlock per sostituirla alla mia ormai vecchia e segnata da due anni e mezzo e oltre 60000 km di usura...
mauro1709
12-12-2007, 17:47
Ammesso che si riesca ad uscire dal negozio dopo averli provati....
qualche consiglio per un eventuale acquisto on-line??
Compra quel che ti piace e lava l'interno della visiera con - acqua e + sapone prima di partire.
Ad ogni modo come ti hanno gia riferito vai qui "Consigli sull'abbigliamento Motociclistico " che ti schiariscono le idee.
Ammesso che si riesca ad uscire dal negozio dopo averli provati....
qualche consiglio per un eventuale acquisto on-line??
Ebay, c'è un sito giapponese che ha gli shoei al 35/40€ appena ritrovo posto il link io ho acquistato e 0 problemi, io ho avuto anche lo shubert e leggermente si appannava shoei per nulla
Scusate l'errore 35/40% in meno
Shoei Multitech con visierina antifog tipo pinlock di serie ;)
mauro1709
13-12-2007, 15:42
Scusate l'errore 35/40% in meno
ah!!! m'bè............!!!!! me pareva strano....
nautilus
13-12-2007, 15:46
se costavano 40 euro l'uno ne compravo 10...:lol::lol::lol::arrow:
nautilus
13-12-2007, 15:47
comunque penso che fin'ora sia quello che funziona meglio contro l'appannamento della visiera...
lmeneghello
18-12-2007, 07:56
Grazie a tutti per le risposte, ma ho finalmente risolto il problema: avevo montato il visierino antifog al contrario. Naturalmente, sulle istruzioni nulla diceva al riguardo di quale lato appoggiare alla visiera....
Ziofrenk
18-12-2007, 10:02
LOCATELLI S.P.A. 05SEA TR
LENTE ANTIFOG SR/SIL/SE/KR/SV/SC
e poi c'è un codice a barre, sotto il quale c'è questa sequenza di numeri:
8 029243 058137
E' la visiera antiappannante di ricambio di tutti i caschi Airoh !
Isabella
18-12-2007, 10:05
E' la visiera antiappannante di ricambio di tutti i caschi Airoh !
beh, funziona bene anche sugli schubert C2, e anche sull'integrale (credo J1 ma non son sicura della sigla, comunque sempre schubert)
Ziofrenk
18-12-2007, 10:07
beh, funziona bene anche sugli schubert C2, e anche sull'integrale (credo J1 ma non son sicura della sigla, comunque sempre schubert)
concordo, e' una visiera molto economica ma incredibilmente efficace !
mauro1709
18-12-2007, 15:39
magari qualcuno di voi sa dove acquistare questa visiera di ricambio, per tutti i caschi Airoh, on line??
tnx
Ziofrenk
18-12-2007, 17:57
Ciao Mauro, per una spesa di soli 10 euro ti consiglio di andare direttamente in negozio se no spendi altrettanto di spedizione.Qualsiasi rivenditore autorizzato Airoh dovrebbe soddisfare la tua richiesta .
Lamps
dr.Sauer
18-12-2007, 23:15
visiera interna adesiva ......., e ti cambia la vita....
Confermo 100 % .
Ho messo una da 10 euro, o poco più, sul Bmw System 4 . Ho risolto tutti i problemi.
flavioff
19-12-2007, 11:04
Il problema non si risolve se indossi degli occhiali però...
mauro1709
19-12-2007, 14:18
Il problema non si risolve se indossi degli occhiali però...
non è vero.....si può risolvere con la chirurgia refrattiva...... http://www.oftal.it/Rifrattiva.htm
lamps
moreno_adv
19-12-2007, 14:18
Ciao! Ti consiglio HJC modulare (non so come si chiama...) ha una visiera veramente atiappannante, credimi. Con il freddo di questi giorni giri con la visiera perfettamente chiusa senza problemi.
Auguroni
Moreno
flavioff
21-12-2007, 14:58
non è vero.....si può risolvere con la chirurgia refrattiva...... http://www.oftal.it/Rifrattiva.htm
lamps
...si lo sapevo ma ancora non mi fido.Grazie per il link.
E' la visiera antiappannante di ricambio di tutti i caschi Airoh !
e ne conosci anche il codice Airoh per caso ?..non la trovo sul sito...
mauro1709
22-12-2007, 17:32
...si lo sapevo ma ancora non mi fido.Grazie per il link.
io al contrario sto per fare il "grande passo" !!
a fine marzo appenderò gli occhiali al chiodo.....
se vuoi info.... non hai che chiedere....
cià
mauro1709
22-12-2007, 17:35
Ciao Mauro, per una spesa di soli 10 euro ti consiglio di andare direttamente in negozio se no spendi altrettanto di spedizione.Qualsiasi rivenditore autorizzato Airoh dovrebbe soddisfare la tua richiesta .
Lamps
Hai perfettamente ragione....
farò così
flavioff
23-12-2007, 00:33
io al contrario sto per fare il "grande passo" !!
a fine marzo appenderò gli occhiali al chiodo.....
se vuoi info.... non hai che chiedere....
cià
...magari mi puoi scrivere in mp dove e chi ti opera.P.S.non mi vergogno di dire che ho una fifa folle(per gli occhi):ho già fatto altre operazioni...
mandrake1
24-08-2017, 18:08
ciao a tutti, vi e' mai capitato che con il casco shoei multitec (modulare) si appanni dopo un po' che piove ?
pur avendo anche l'antiappannante ?
di inverno quando non piove funziona benissimo !
ma quando piove, quasi dopo pochi km , sia d'estate, che d'inverno, me lo fa' !
avete qualche consiglio da darmi ?
grazie a tutti !
L'antiappannamento è nuovo o forse va cambiato?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
piemmefly
24-08-2017, 20:43
Oltre che a porti lo steso quesito di Bedo (che saluto ;) ), prova a smontare il pinlock e rimontarlo come da istruzioni.E cioè appiattendo il più possibile la visiera "rigida" in modo che quando si ricurva la micro guaina in silicone del pinlock rimanga ben adesa e scongiuri eventuali infiltrazioni ;)
Ciao,
un buon antiappannante è sicuramente una lacrima di detersivo per i piatti o schiuma da barba strofinata orizzontalmente nell'interno della visiera fino a completo assorbimento.
buon viaggio ;)
mandrake1
25-08-2017, 16:27
quindi Piemmefly, mi stai dicendo di togliere la visiera/antiappanante, per poi reinserirla ?
non e' che si rovina ?
ho sempre paura di rompere la visiera !
mah...., riguardero' le istruzioni, o guardo se trovo qualcosa su youtube...
mandrake1
25-08-2017, 16:30
ho trovato questo su youtube
link:
https://www.youtube.com/watch?v=dvF9bMWA8Vg
ma e' proprio quello che ho fatto !
piemmefly
25-08-2017, 16:32
https://www.youtube.com/watch?v=HfKrmU_0T0k
Tra l'altro dal canale "pinlock"
mandrake1
25-08-2017, 16:38
ho provato a togliero e a inserirlo, premendo bene ai lati dove c'e' il silicone...
verdremo con la pioggia... quando pioveraì come si comporta !
piemmefly
25-08-2017, 16:51
Non è necessario premere.
Guarda attorno al 0:30 del mio filmato.La visiera viene stesa prima di posizionare il pinlock, per poi ritornare nella forma originale.
Così sei sicuro che aderisce perfettamente.
Certo, ripeto, la sottile guaina di silicone dev'essere in ottime condizioni per garantire la tenuta stagna della camera d'aria che si viene a creare tra interno visiera e pinlock.
mandrake1
25-08-2017, 17:06
ok !!!
molto bene !!
grazie !!!!
un lampeggio !!
alberto1250
20-12-2018, 16:16
Sulle istruzioni della visierina Pinlock c’è scritto di rimuoverla periodicamente per evitare che si incolli alla visiera...
A qualcuno è capitato?
Ora che l’ho messa, non vorrei toglierla fino a che le temperature non si rialzano un po’, quindi direi almeno altri 2-3 mesi.
C’è il rischio veramente di rovinare la visiera?
piemmefly
20-12-2018, 16:19
A me, mai successo.
manco a me e mai sentito sinceramente di doverla rimuovere ogni tanto....:confused:
Sapere che casco è aiuterebbe a capire chi dice certe cose....
robiledda
21-12-2018, 08:29
io lo metto a novembre e lo tolgo a marzo/aprile, mai successo nulla
alberto1250
21-12-2018, 22:08
Casco Shoei Neotec II
Lente Pinlock evo
Manualetto d’istruzioni della Pinlock, sezione “Avviso”, punto 8: “Togliere regolarmente la lente Antiappannante to PINLOCK dalla visiera. Se la lente rimane sempre montata, il bordo in silicone potrebbe incollarsi sulla visiera rendendo difficile la rimozione.”
Mah.... quel "togliere regolarmente" che vuol dire? Cosa è regolarmente? 1 a settimana, al mese, ogni tre mesi, ogni anno? Non ha senso davvero.
Secondo me lo fanno per pararsi in caso che uno lo lascia sempre su, lo usa anche all'equatore e il silicone si squaglia.
Anche il mio Nolan ha il pinlock bordato in silicone, quella nota nel libretto non c'è e non si è mai incollato. Ovviamente a primavera lo tolgo anche se non è scritto.
pierachi
22-12-2018, 18:58
io invece vorrei che gli occhiali da vista indossati con visiera chiusa non si appannassero, altro che pinlock!!!!
e il silicone si squaglia.
non si è mai sentita una roba del genere ne men che meno che una strisciolina di silicone asciutta da tempo, possa incollarsi ad alcunchè.
e in ogni caso io le pinlock non le tolgo mai, se non dopo qualche anno per cambiarle.
Non vedo perchè toglierle in estate.....come se in estate non ci fosse la possibilità che la visiera si appanni.
Anni fa, sul Grossglockner, un 16 agosto, trovai 4 gradi con pioggia battente mista a nevischio.
Io la pinlock la rimuovo ogni volta che lavo la visiera, e la lavo spesso (la visiera). L'ultima volta ho lavato anche la pinlock e una volta asciutta non era più bella e trasparente come da nuova, mi sa che ho fatto una cacata, o forse dopo 4 anni ha fatto semplicemente il suo dovere. Qualcuno lava mai la pinlock?
Io ogni tanto la lavo. Il "cascaro" mi ha detto che è molto delicata, si graffia con un niente, quindi quando la asciugo tampono con uno straccio morbido ed evito di sfregare, come mi ha consigliato. Anche facendo così qualche micrograffio si crea, ma niente di drammatico.
Per quanto riguarda l'incollaggio del silicone c'è scritto sulle istruzioni, in effetti (Sheoi Neotec). Non mi sembra impossibile che succeda, visto che subisce vari sbalzi termici e prende parecchio caldo. Comunque basta smontarlo ogni tanto, quando si lava la visiera (è un'operazione semplicissima), ed avere cura che sia perfettamente asciutto prima di rimontarlo.
Non mi sembra impossibile che succeda,
un silicone di qualità perfettamente polimerizzato non ha alcuna adesività residua.
solo nei siliconi di scarsa qualità rimane una "appiccicosità" perenne, ma non mi sembra questo il caso.
.
piemmefly
14-01-2019, 13:40
Anch'io a volte la smonto e la lavo.
Nell'ultima occasione ho avvicinato un po' i pin perchè mi si appannava in una zona (e in effetti era filtrata anche un po' di polvere).
Fatto giro domenica con passaggi zone assolate e zone ombra.
Temperature da 0 a 11 gradi (a volte con sbalzi repentini di 3-4 gradi), nessun problema.
Questo su Shoei X-spirit II.
Idem con BMW System 6. Con quest'ultimo, mai smontato se non nel caso della "revisione" interni di fine stagione (anche se poi lo uso anche d'inverno).
@Cit: non lo sapevo, ho imparato una cosa nuova :)
Evidentemente ciò che scrivono sulle istruzioni gli serve per paracularsi, come sempre, ormai.
Comunque smontarla e pulirla ogni tanto male non fa.
Lamps
Comunque smontarla e pulirla ogni tanto male non fa.
certo, però l'importante è usare detersivi non aggressivi, asciugarla con panni in microfibra morbidi (guai ad usare la carta) e fare tutta l'operazione con guanti usa e getta perchè anche con le unghie c'è il rischio di segnarla.
si graffia con un niente, quindi quando la asciugo tampono con uno straccio morbido ed evito di sfregare.......
Ecco, ho fatto la cacata. Usato prodotto per visiere avuto in omaggio con acquisto olio, e asciugato con microfibra. Rovinata. Ho imparato una cosa nuova.
La prossima la rivetto alla visiera, così evito genialate.
Mi spiace :confused:
Per pulirla di solito basta l'acqua tiepida, visto che - al contrario della visiera esterna - difficilmente è sporca di roba tenace.
Dai, è tutta esperienza. Si vive e si impara.
Pensa che io, pur avendola da anni, ho imparato la sua utilità solo quest'anno ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |