Visualizza la versione completa : sciopero TIR
cldcrt62
10-12-2007, 17:07
sono con loro, così si fa!!!!!
avanti metalmeccanici !!!! sciopero ad oltranza altrimenti il rinnovo lo fanno alla pensione......:lol::lol::lol::lol:
angelor1150r73
10-12-2007, 17:22
c'e' pure domani?
claudioo
10-12-2007, 19:09
ok sciopero ! ma servirà ......secondo me domani tutti ritornato a lavorare ! hanno ragione ....vediamo quanto resistono !
Calidreaming
10-12-2007, 20:57
da ex camionista e figlio e nipote di camionista spero che duri tutta la settimana il fermo (non è proprio uno sciopero anche se all'atto pratico di quello si tratta ;)) però anche io nutro dei dubbi soprattutto perchè i sindacati negli ultimi anni hanno fatto veramente schifo.
Per ora forza e resistete !
Devilman83
10-12-2007, 21:01
In azienda mi occupo anche della Logistica, inutile dire che è un disastro. Anche i corrieri espressi tutti fermi. :confused:
Questa mattina vicino casa tanti comizi di camionisti che fermano i pochi camionisti in corsa.
Un po di casino.
e gli effetti si fanno sentire anche in canton ticino !
mannaggia a voi che avete il traffico tutto su gomma!
ieri sera per fare 25 km c ho messo un ora !
non hanno la mia solidarietà.
ok lo sciopero...........ma fermare gli altri camionisti che non vogliono scioperare non lo concepisco..........!
neoelica_bis
11-12-2007, 09:36
.....massì, dai....so' ragazzi...
blocchi stradali non autorizzati, rotonde con tir parcheggiati di traverso, uscite dall'autostrada coi i tir ad imbuto per creare disagio, falò sull'A4 i corrispondenza delle uscite....
ieri buttato un raccolto di una nostra azienda di agroindustria.
sarà ma il cittadino è l'unico che ci rimette, il gruppetto di padroncini ha i mezzi grossi, è strategico perchè tutto va su gomma..quindi otterranno quello che vogliono.
bello, bello.
La maggior parte sono delinquenti quando guidano e anche quando scioperano.
neoelica_bis
11-12-2007, 09:43
bah..delinquenti è una generalizzazione, ce ne saranno tra loro come in altre categorie...
però sta' storia dei blocchi non mi è corretta.
barbasma
11-12-2007, 09:49
la colpa è dell'italia che per 50 anni ha considerato solo il trasporto su GOMMA......all'estero tutti sul treno e via.
è per colpa di questa gestione demenziale che ogni volta che aumenta il prezzo del petrolio... aumentano anche i prezzi del dentifricio nel supermercato.
il camionista è un lavoro infame e duro, però anche chi è costretto ad usare la rete stradale italiana per andare al lavoro tutti i giorni.... si incazza non poco.
a quanto ho visto ieri la bergamo/milano era bloccata.... e già normalmente è un inferno.
comunque il 19 sciopera anche il mio settore... elettrico... contratto scaduto... si fermano pure le centrali...
mi attengo alla circolazione stradale... la maggior parte guida un 40t scrivendo sms, telefonando (con il cell in mano non viva voce), guardandosi un dvd.... sorpassano.... decidono di sorpassare forzando perché sono più grossi. Tante di queste cose le fanno anche gli autisti di auto ed é già gravissimo perché ti possono ammazzare, a maggior ragione un camion! Mi aspetterei (invano purtroppo) maggiore responsabilità dalla categoria.
Poi scioperano (e potrebbero avere anche le loro ragioni) ma per cosa optano? per un blocco del traffico ...in pratica inaspriscono quello che fanno quotidianamente.
Deleted user
11-12-2007, 10:03
Le merci trasportate a qualche centinaio di km dovrebbero viaggiare in ferrovia senza se e senza ma.
Come si vede che siete tanti ignorantoni del settore!!! :(
Avete idea di cosa comporti far viaggiare la merce in treno con le ns ferrovie del dopo 1^ guerra mondiale??? E con tutti i ritardi annessi e connessi???
Ma che ne sapete voi belli al calduccio dietro le vs scrivanie a cazzeggiare su questo e su altri forum della vita che fanno i camionisti buttati sulle strade notte e giorno all'acqua ed al vento, lontano dalla famiglia.
Sapere quando si parte e non sapere se si torna, perdersi i compleanni dei figli o gli anniversari con la moglie.
Siamo tutti bravi a generalizzare su questo e su quest'altro ma stare in mezzo alla strada vi assicuro non è una vita facile.
strano io sento che fare il camionista é bello perché nn si sta chiusi in ufficio...
La soluzione qual é? sciopero selvaggio? sommiamo illegalità su illegalità... tanto chi se ne frega.
Evitando di entrare in discorsi dai quali non si esce più caro Deck, a te sembra normale pagare il diesel quanto la benzina???
Forse il problema non ti segna da vicino visto che in Svizzera non esiste.
..stamattina tutti i benzinai son stati presi d'assalto per la paura di restare senza benza. Ma cosi' si fa il gioco dei petrolieri e dello stato che guadagna dalle accise sui carburanti. E intanto i petrolieri continuano ad incassare. Ma non ci rendiamo conto che siamo in balia loro e dei mezzi di informazione? Ma che necessita' cé' di creare panico. Di benzina ce né'in quantita'.
E poi...che bello avere una Adventure 1200 col pieno (38 litri e quasi 1000 km di autonomia)! Ste cose mi rimbalzano.
CARA Clacon...
Il diesel l abbiamo anche noi e il prezzo non é molto concorrenziale rispetto alla benzina.
La Svizzera é un semplice corridoio di transito per i camion specialmente perché l Italia ha deciso che le merci circolano su gomma. Fortunatamente tra qualche anno l'Alptransit sarà una realtà e tutti i camion che vorranno passare per la Svizzera dovranno farlo su rotaia. Sarà un gran giorno!
Premesso che il gasolio dovrebbe costare di più della benzina ;)
Premesso che non entro nel merito delle rivendicazioni (che saranno giustissime) della categoria..
Ieri un amico medico ha dovuto operare d'urgenza una paziente che non è potuta arrivare all'ospedale dove era diretta (Padova) a causa dei blocchi operati dai camion. Fatto salvo il diritto di sciopero, queste cose non sono semplicemente accettabili.
Deleted user
11-12-2007, 10:27
Come si vede che siete tanti ignorantoni del settore!!! :(
Avete idea di cosa comporti far viaggiare la merce in treno con le ns ferrovie del dopo 1^ guerra mondiale??? E con tutti i ritardi annessi e connessi???
Ma che ne sapete voi belli al calduccio dietro le vs scrivanie a cazzeggiare su questo e su altri forum della vita che fanno i camionisti buttati sulle strade notte e giorno all'acqua ed al vento, lontano dalla famiglia.
Sapere quando si parte e non sapere se si torna, perdersi i compleanni dei figli o gli anniversari con la moglie.
Siamo tutti bravi a generalizzare su questo e su quest'altro ma stare in mezzo alla strada vi assicuro non è una vita facile.
beh allora dato che ne sai piu' di noi che non facciamo un cazzo dietro le nostre scrivanie potresti spiegarcelo tu che sicuramente avrai una esperienza diretta ....
Potresti anche spiegare come mai in Italia si e' preferito incrementare il trasporto su gomma rispetto alla rotaia . A proposito con che camion lavori?
Cosi' quando ti vedo ti riconosco dato che io in strada in mezzo ai camion e camionari ci sto per davvero.
Non vedo come si possa giustificare un simile atteggiamento per portare avanti delle richieste legittime. Quando si vedono simili azioni ... le richieste non vanno nemmeno prese in considerazione.
Hai ragione paolo.
Povera Italia.
Beh stuka difficile non vederci...
Hai presente quei bei camion rossi con la scritta bianca "Bartolini"... beh in uno di quelli chissà che un giorno non ci trovi anche me!!! ;)
Poveri Italiani lo dico anch'io visto che non facciamo altro che calare la testa e sottostare a tutto quello che ci impongono di fare senza una valida motivazione e soprattutto senza darci ascolto... poveri noi!!! :(
barbasma
11-12-2007, 10:53
è ovvio che lo sfacelo delle ferrovie italiane è la conseguenza del fatto che si è sempre e solo considerato il trasporto su GOMMA.
ma per fare un piacere ad AGNELLI... questo ed altro.
esiste il progetto del treno fino a Bormio fin da inizio 1900... ma per colpa della lobby degli autotrasportatori e delle linee bus... non si è mai fatto.
risultato... in estate... 150 camion al giorno carichi di LEVISSIMA... intasano la statale 38 che già di suo è una fogna.
per andare da Milano a Bormio con i mezzi pubblici ci vogliono 5 ore!!!
I camionisti di Bartolini sono i + delinquenti... deposito vicino al dove lavoro... entrano negli incroci alla dog dick tanto sono grossi.
Tutti su rotaia devono andare..... fora dai bal!
però poi non volete la TAV... ecchepalleeeeee ;)
barbasma
11-12-2007, 10:58
io la TAV la voglio... vorrei anche un traforo sotto lo stelvio... ferroviario... se fosse possibile... trafori ovunque col treno... come in svizzera!
Deleted user
11-12-2007, 11:07
Qui al nord ogni giorno centinaia e centinaia di camion attraversano il nostro paese da trieste a ventimiglia , solo per evidenziare una tratta , per tragitti di queste lunghezze istituirei l'obbligo di viaggare in treno adeguando la logistica e la rete ferroviaria, purtoppo pero' siamo un paese che preferisce parlarsi addosso per decenni invece di risolvere i problemi.
I camionisti di Bartolini sono i + delinquenti... deposito vicino al dove lavoro... entrano negli incroci alla dog dick tanto sono grossi.
Tutti su rotaia devono andare..... fora dai bal!
Li conosci tutti uno x uno??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ragazzi, c'è gente di noi che ci lavora con gli autotrasporti e porta da mangiare alle proprie famiglie con questo lavoro, non dimentichiamolo.
Purtroppo in Italia siamo molto più propensi, a dare contro a delle categorie piuttosto che a capirne le motivazioni per cui si indica uno sciopero.
Probabilmente non sapete i reali motivi per cui lo sciopero è stato indetto, sapete che ogni ditta di autotrasporti paga con i propri soldi questo fermo, che ogni giorno ha dei costi esorbitanti da sostenere con dipendenti fermi, mezzi che non producono e capannoni da migliaia di mq che continuano a succhiare denaro nonostante vengano inutilizzati, io credo che se stanno fermi non lo facciano per divertimento e per fare delle ferie.
Lo stato gli ha ridotto i finaziamenti dal una cosa come 450 mln di euro a 150 mln di euro.
Il costo del gasolio è aumentanto, ma non il minimo ammisibile in ambito tariffario.
Si permette agli abusivi di fare l'autotrasportatore (gente che guida x 24 ore ininterrottamente) questi sono quelli che danno fastidio a Deckard e che questo sciopero potrebbe portare via. Poi l'informazione è tremenda nel nostro paese avete notato che prima di questo sciopero, su Striscia la Notizia hanno trasmesso le immagini, dove i camionisti erano al telefono, tv, ecc.ecc., chissà perchè solo immagini di camionisti scorretti, nemmeno un'automobilista al telefono un motociclista che sorpassa da sinistra o in corsia di emergenza sulla stessa tratta? che sia un'azione di governo per tirare addosso a questa categoria l'opinione pubblica prima delo sciopero?
Non facciamoci incantare sempre da quello che ci viene messo nel piatto!
Abbiamo un ministro degli autotrasporti (Alessandro Bianchi) che non ha voluto ascoltarci è da tempo che gli vengono messe davanti al naso queste problematiche, probabilmente non ha un'idea di cosa voglia dire questo lavoro, lo sciopero era evitabile se solo ci fossero stati i presupposti di un'intesa.
Mi spiace per quelli che sono bravi ad additare, (molto più semplice) ma questa volta bisogna avere paura... perchè se non si arriva ad una intesa gli scioperi saranno ripetuti dopo le festività natalizie e non è una bella cosa per tutti, vi renederete conto da soli (purtroppo) che cosa voglia dire rimanere senza.
Non c é bisogno di striscia per vedere cosa combinano i camionisti nella maggior parte dei casi. Hanno fatto vedere quello che tutti sanno.
neoelica_bis
11-12-2007, 11:20
ma poi scusate: ma il rispetto della legge?
ci sono regole da rispettare per scioperare, periodi in cui per il servizaio pubblico è vietato, preavvisi...per tante categorie....
e questi così, di punto in bianco decidono di paralizzare le infrastrutture?
che scioperino ma fuori dall p@lle, scusate!
Non c é bisogno di striscia per vedere cosa combinano i camionisti nella maggior parte dei casi. Hanno fatto vedere quello che tutti sanno.
Beh gli scorretti ci sono in tutte le categorie, fatti un giro su Youtube per vedere cosa combinano certi motociclisti, visto che ti senti tirato fuori.....potresti essere additato come uno scorretto
SON RAGAAAAAAAZZI!!!!!
Lasciateli fare, prima o poi si stuferanno, tanto non ottengono proprio nulla.
Il perchè non otterranno nulla non lo posso dire in questo forum perchè è bandita la politica.
Il treni sono anche ecologici.
Impariamo da altre nazioni che sono piu avanti di noi.
Abbiamo un paese difficile dal punto di vista geografico - sfruttiamo di piu le ferrovie e diamo una boccata di ossigeno alle strade.
Un Paese che mantiene nella bambagia Alitalia e compagnie marittime, che ha gestito le ferrovie non per gli utenti ma per i ferrovieri e per la carriera di certi sindacalisti inadeguati persino a gestire una bancarella, che ha permesso blocchi illegali a chiunque, purchè politicamente protetto, con politici che considerano usurante fare la maestra d'asilo e non il camionista, non può fare il moralista per lo sciopero dei "padroncini", termine che la dice già lunga sull' educazione al lavoro dei suoi abitanti. :cool:
ma poi scusate: ma il rispetto della legge?
ci sono regole da rispettare per scioperare, periodi in cui per il servizaio pubblico è vietato, preavvisi...per tante categorie....
e questi così, di punto in bianco decidono di paralizzare le infrastrutture?
che scioperino ma fuori dall p@lle, scusate!
E' un bel po che che lo sciopero è indetto ti sono delle circolari governative che lo regolano, io ho avvisato di persona i miei clienti dello sciopero che ignari non mi credevano......purtroppo il governo non ha nemmeno avvisato i cittadini come succede di solito
neoelica_bis
11-12-2007, 11:26
bagno:
e le aziende che per questa storia ci rimettono il fatturato?
chi produce per la Gdo ci sta perdendo a nastro, in questi minuti.
come la mettiamo?
cosa diciamo al lavorante che rimane a casa perchè la linea è bloccata perchè non si riesce a consegnare per via delle strade bloccate?
inoltre: ah c'era il preavviso...preavviso di blocco stradale?
Il treni sono anche ecologici.
Impariamo da altre nazioni che sono piu avanti di noi.
Abbiamo un paese difficile dal punto di vista geografico - sfruttiamo di piu le ferrovie e diamo una boccata di ossigeno alle strade.
Piacerebbe anche a noi fosse possibile, ma non sono pronte per il trasfermineto di milioni di tonnelate di merce su rotaia, purtroppo è ancora fantascienza conti alla mano
Straquoto!!!!!
Purtroppo da noi bisogna usare i camion perche qualcuno li produce!
bagno: allora rileggi cosa ho scritto un po prima... non ho difeso nemmeno gli automobilisti e se vuoi aggiungo i motociclisti.
Evito di spiegarti la differenza tra fare zig zag in moto e con un camion (piccolo esempio) .
Il camionista nella maggior parte dei casi se ne frega degli altri perché é piu grosso. Ma magari quando sono in giro non vedo bene, mi confondo.
Anche il motociclista spesso se ne frega degli altri ma tra una moto e un camion c é una leggera differenza...in tutto.
bagno:
e le aziende che per questa storia ci rimettono il fatturato?
chi produce per la Gdo ci sta perdendo a nastro, in questi minuti.
come la mettiamo?
cosa diciamo al lavorante che rimane a casa perchè la linea è bloccata perchè non si riesce a consegnare per via delle strade bloccate?
inoltre: ah c'era il preavviso...preavviso di blocco stradale?
Hai perfettamente ragione su questo, ma purtroppo i problemi sono grossi al punto tale da pensare di portare un disservizio momentaneo ( sciopero) ora piuttosto che avere un settore in crisi (utile alla comunità) che sara costretto per mancanza di pssibilità a dare un servizio decente (vedi ferrovie dello stato)
Capisco i disagi che la gente ora tocca con mano, ma vi assicuro che è un mondo realmente difficile ora, gli scorretti non sono quelli che scioperano ma chi non ha ricevuto ascolto per nulla, è da un bel po' di anni che questa categoria non sciopera, non riduciamoci come le ferrovie dello stato che scioperano ogni quarto d'ora
Devilman83
11-12-2007, 11:32
E' una legge di mercato, aumenta la domanda aumenta il prezzo. Ecco il motivo del gasolio che arriva a -5 cent dalla benzina, che tra l'altro richiede un processo di raffinazione più semplice.
Purtroppo la nostra morfologia non aiuta il trasporto non su gomma, in Francia e Germania usano molto le via fluviali qua l'unica soluzione potrebbe essere il Treno ma a patto di una ristrutturazione della rete... E immaginatevi con che costi, meglio inquinare e far soldi con le accise sui carburanti. :(
un ex tk
11-12-2007, 11:33
Nel 2007 ho l'impressione che in uno stato di dirittto, ci sono leggi che si fanno rispettare ed altre no.
Un extracomunitario ruba in un supermercato, qualcuno lo manderebbero alla ghigliottina, altri peggio.
Si blocca l'attività per strade aeroporti, centri cittadini, contravvenenedo palesemente a leggi esistenti, e queste categoria godono di immunità.
Forre vorranno anch'essi entrare nella casta di politici, immuni appunto.
A me non frega un cazzo se uno ha ragione o no, se si infrange la legge, si delinque.
E 'sta storia di chi sta dietro le scrivanie e non capisce nulla ha francamente rotto le palle.
....................
un ex tk
11-12-2007, 11:34
Purtroppo la nostra morfologia non aiuta il trasporto non su gomma, in Francia e Germania usano molto le via fluviali qua l'unica soluzione potrebbe essere il Treno ma a patto di una ristrutturazione della rete... E immaginatevi con che costi, meglio inquinare e far soldi con le accise sui carburanti. :(
Il problema è esattamente in questi termini.
Deleted user
11-12-2007, 11:34
Io posso essere solidale e comprendere le motivazioni di chi con questo lavoro porta a casa la pagnotta tutti i dì. Quello che trovo allucinate e' far viaggiare merci per migliaia di km su gomma! Quale costo economico e sociale puo' avere un camion che trasporta patate da Algeciras a Lubiana? tutto qui.
Io posso essere solidale e comprendere le motivazioni di chi con questo lavoro porta a casa la pagnotta tutti i dì. Quello che trovo allucinate e' far viaggiare merci per migliaia di km su gomma! Quale costo economico e sociale puo' avere un camion che trasporta patate da Algeciras a Lubiana? tutto qui.
Purtroppo ce ne sono molte di cose allucinanti, il modo di trasportare le merci nel nostro paese lo è ma non si è potuto fare meglio, io vedo più allucinante far vendere le sigarette con scritto sopra "provoca il cancro" e poi metterci il monopolio dello stato mi sembra una presa per il culo nei nostri confronti, vedere le amminsitarzioni comunali lamentarsi per i fondi a loro disposizione per questo e quello, poi girare nelle scuole in inverno e vedere le maestre che tengono le finestre aperte per il troppo caldo, asfaltare in continuo le strade per poi riaprirle per mettere una nuova fognatura, tutte cose che se venissero fatte da ognuno di noi con i propri denari sarebbero fatte meglio, questo è davvero assurdo
Bisogna pensare di piu in chiave ecologica. I camion non lo sono.
Non esiste solo la FIAT in Italia.
neoelica_bis
11-12-2007, 11:44
eppoi: il primo pirla che parcheggia male (magari col suvve..;)) lo multiamo e gli suoniamo...
questi che con gli autoarticolati si mettono apposta alle rotonde delle statali o vicino alle autostrade...i caramba son lì che fumano assieme a loro.
i vigili "regolano" il traffico...la collettività paga i tutori dell'ordine per questo??
LoSkianta
11-12-2007, 11:47
In azienda mi occupo anche della Logistica, inutile dire che è un disastro.:
Anch'io. Stamani sono andato di persona a ritirare un pacco presso la filiale dello spedizioniere dov'era in giacenza. Meno male che qualcuno degli impiegati era al lavoro.
Sono d'accordo con la possibilità di fare sciopero, ma non con i blocchi delle strade. Già i disservizi nella distribuzione dovrebbero bastare a scuotere l'albero...
Mi viene in mente Grillo quando diceva che le idee, le ricette devono girare e non i camion.
La battuta era sui biscotti danesi.... che mandino la ricetta e ce li produciamo noi senza far scendere dalla danimarca camion carichi di biscotti.
Ecco a voi la regolamentazione della commisione di garanzia:
http://www.commissionegaranziasciopero.it/delibere/0193.htm
;)
Ma che c'entra la pagnotta??????
Ma dobbiamo sempre TUTTI pensare alle pagnotte degli altri a scapito nostro!?!?!?!?!?
La situazione TRAFFICO è allucinante.... se 2 corsie su 3 sono SEMPRE impegnate dai camion c'è qualcosa che non funziona.... stop.
I camion devono diminuire.... o le corsie aumentare del doppio.....
NON SE NE PUO' PIU'.... possibile che bologna-firenze sia sempre un incognita?!?!?!?!?!?!!?!? Puoi metterci 1 ora come 8 ore.... basta che un camion si metta di traverso sotto una galleria che si piantano le tende.....
BASTA CAMION ZIO PORK
Deleted user
11-12-2007, 11:58
Purtroppo ce ne sono molte di cose allucinanti, il modo di trasportare le merci nel nostro paese lo è ma non si è potuto fare meglio,
e qui sbagli Bagno, non si e' VOLUTO fare meglio, non si e' voluta scontentare la lobby dei costruttori di camion (fiat) che detto per inciso facevano anche motrici ferroviarie, solo che vendere un milione di camion e piu' redditizio che vendere 100 motrici ferroviarie.
io vedo più allucinante far vendere le sigarette con scritto sopra "provoca il cancro" e poi metterci il monopolio dello stato mi sembra una presa per il culo nei nostri confronti, vedere le amminsitarzioni comunali lamentarsi per i fondi a loro disposizione per questo e quello, poi girare nelle scuole in inverno e vedere le maestre che tengono le finestre aperte per il troppo caldo, asfaltare in continuo le strade per poi riaprirle per mettere una nuova fognatura, tutte cose che se venissero fatte da ognuno di noi con i propri denari sarebbero fatte meglio, questo è davvero assurdo
tutto vero, ma qui stiamo parlando di camion, la domanda resta sempre la stessa :perche' spedire un bilico di patate da Algeciras a Lubiana via gomma e non caricarlo su treno ?
ciao stuka
Stukino caro che domande...
Xchè costa di meno ed arriva prima... no?! ;)
La tratta BO-FI ha quasi mezzo secolo di vita, ma la colpa è di Agnelli :lol::lol:
Dai....adottiamo un camion !
Ciao Stuka, mi sa che ci troviamo in un paese dove POTERE e VOLERE sono la stessa cosa è persino agosciante da dire :(
Ripeto che quoto quello che dici sulle tratte allucinanti a livello logico ;)
Ma non credo che questo sia un problema dell'operatore che porta a spasso un camion perchè fa traffico perchè inquina ecc.,ecc., parlavo di tabaccherie perchè guardandolo sotto questo punto di vista anche un tabaccaio in sciopero dovrebbe essere vista come una categoria maledetta, dal punto di vista di un fumatore.
Sappiamo tutti cosa è peggio ma non capiamo mai i servizi che queste cose seppur con tutti i loro limiti ci riescono a dare.
Parlavo poco tempo fa con una persona che criminalizzava le antenne per i telefonini, poi il cellulare lui lo usava (poi magari si lamenta pure quando non prende) ne aveva regalato uno a ciascuno dei suoi figli e lo usava anche la moglie, a volte si creano paradossi nei nostri pensieri ;)
Vogliamo tutti le cose subito, spendere poco, e di buona qualità............poi è normale in qualche cosa ci si debba rimettere
ma parlate di conformità di territorio!??!?!!?!?
ahahhahahahahahahaha ma la svizzera secondo voi è una pianura?!?!?!?!?
no perchè arrivi al confine e scompaiono i camion......si vede che lì li fanno volare ;)
L'Italia è stretta e lunga, sovraffollata sulle direzionali principali, le infrastrutture ferroviarie fanno pena e quando si vogliono ampliare... apriti cielo...
I camionisti fanno extra-work, spesso sono stanchi, ci sono molti mezzi pericolosi guidati da autisti pericolosi...
Siamo l'unico paese in cui un TIR entra a Siena in occasione della sagra... assurdo.
Negli altri paesi il trasporto è per lo più via ferro e ci sono centri di smistamento moderni e computerizzati...
Puah, non vedo soluzione.
Non amo particolarmente i camionisti, anzi mi stanno in genere sulle palle...
Un mio amico tanti anni fa, fermo in auto, è stato travolto da un camionista che è piombato al casello a tutta velocità...
Non hanno la mia solidarietà...
Anzi, possono andare aff...
Quando non ci sono si guida molto meglio, in moto e in auto...
:mad:
barbasma
11-12-2007, 12:13
x piac
esatto... le uniche code dei tir in svizzera sono causate.... DALL'ENTRATA IN ITALIA... ziocane!!!
e le autostrade sono tutte a DUE corsie... non a 4-5....
idem in austria...
ma parlate di conformità di territorio!??!?!!?!?
ahahhahahahahahahaha ma la svizzera secondo voi è una pianura?!?!?!?!?
no perchè arrivi al confine e scompaiono i camion......si vede che lì li fanno volare ;)
Beh che nel nostro bellissimo paese ci siano tante belle cose lo sappiamo, tra queste non c'è la spiccata capacita di renderlo fruibile a livello di viabilità
Diavoletto
11-12-2007, 12:17
a me sta storia che chi porta a casa la pagnotta ha diritto di rompere la minkia agli altri mi ha un po' rotto le palle. allora tutti hanno il diritto di ledere le libertà a tutti mei modi e nei tempi che desidera?
e badate bene ....vale per tutti non che la mia categoria sia diversa
neoelica_bis
11-12-2007, 12:31
ribadisco: altre volte sono stati fatti scioperi da parte degli autostrasportatori, ma mai con il disprezzo totale del codice della strada come stavolta.
non mi frega un cazzo se sei un palombaro o tirarighe di mestiere, o se di lavoro attacchi i tacchi delle scarpe o sei manager telecom...non mi ti piazzi col bilico in mezzo all'uscita A4.
provate a mettere 40 moto di traverso sulla Treviglio-bg di lunedì mattina, vedete in quanto la celere ve le pialla.
siete indifendibili...ma tranquillo, avrete quelo che chiedete perchè è natale ed i consumi, la benza ecc.
quindi....
Quello che trovo allucinate e' far viaggiare merci per migliaia di km su gomma! Quale costo economico e sociale puo' avere un camion che trasporta patate da Algeciras a Lubiana? tutto qui.
E' vero, è allucinante, ma per quel produttore di patate è "forse" il modo più immediato per far arrivare le patate a Lubiana ... ci sono altri modi, ma quel produttore ha altri primari problemi da risolvere, meteo ... la modifica genetica :lol: ... e poi magari se ha tempo e risorse può ricercarsi ulteriori soluzioni logistiche.
L'incremento del trasporto su gomma è anche dato imho dai nostri diversi modi di intendere la globalizzazione ... ebay, paccocelere ... ci stiamo abituando che in massimo tre giorni vogliamo le nostre cose, e siamo disposti a pagare!!!
... e le aziende si organizzano ... io non ho mai visto come negli ultimi anni un incremento di tir di spedizionieri in giro per l'Italia ... Bartolini, Traco, Dhl ... e tutti a girare avanti ed indietro come matti, con le nostre "cianfrusaglie" ;)
Le ferrovie ... se si volesse seriamente ristrutturarle (non è impossibile, con le poste ci siamo riusciti!) anche come trasporto merci ... sarebbe un concorrenziale spedizioniere ... metri e metri di magazzini quasi vuoti e dismessi nel centro di tutte le nostre città!
TUTTE le strade per uscire da Padova sono ora bloccate!!!
Deleted user
11-12-2007, 12:42
iban ho fatto l'esempio delle patate, bene primario ma non deperibile a breve termine... Non dovrebbe fregarcene una bella eva averlo disponibile dopo due giorni o dopo 4.... Detto questo dubito che un sistema ferroviario efficiente ed organizzato sia piu' costoso.
El Gringo
11-12-2007, 12:44
io organizzerei uno sciopero della moto... zio kane... tutti fermi per un mese... così per protestare sulla sicurezza delle strade... ma tanto.. .fregherebbe un supercazzone a nessuno mi sa...
barbasma
11-12-2007, 12:48
i camionisti hanno tutto il diritto di fare sciopero.
però se ne dovrebbero stare fermi a casa loro col tir parcheggiato, come fanno tutti i lavoratori quando c'è sciopero, non vanno a lavorare.
le aziende dell'indotto avrebbero comunque disagi, i cittadini comuni che usano le strade NO.
non è corretto uno sciopero del genere, vanno tutti precettati e multati.
allora organizziamo anche noi motociclisti uno sciopero così... ci mettiamo in autostrada a 70kmh e rallentiamo tutto.
se i TIR vogliono protestare sul gasolio... che parcheggino davanti al parlamento.
Vero!!!!
Questa mattina i pochi camions che ho trovato in giro andavano - in segno di sciopero - a 35 Km/h.
Che due balle.
Qui c'è da lavorare.
questa foto dice tutto:
http://www.corriere.it/gallery/Cronache/vuoto.shtml?2007/12_Dicembre/tir/1&11
in galera!
L'Italia è lunga e stretta e circondata dal mare aggiungo io, era fin troppo facile, meglio complicarci la vita costruendo autostrade a gogo sempe più intasate, la scorsa settimana tornando da Alessandria e transitando verso le 23 fra Firenze nord e Valdardo ho contato + di 150 TIR che formavano un unico grande serpentone molto bene.
Io sono nel settore costruzioni stradali ;)
Deleted user
11-12-2007, 13:06
a nocera inf....
c'e' tanto di Polizia che deve intervenire, qui a Vr sud il piazzale e' tenuto libero dalla PS , questione di ordini ricevuti dal prefetto del luogo ....
In un paese serio queste cose non succedono.
In UE facciamo ridere.
Tante chiacchiere tante tante tante.
i camionisti hanno tutto il diritto di fare sciopero.
però se ne dovrebbero stare fermi a casa loro col tir parcheggiato, come fanno tutti i lavoratori quando c'è sciopero, non vanno a lavorare.
le aziende dell'indotto avrebbero comunque disagi, i cittadini comuni che usano le strade NO.
non è corretto uno sciopero del genere, vanno tutti precettati e multati.
allora organizziamo anche noi motociclisti uno sciopero così... ci mettiamo in autostrada a 70kmh e rallentiamo tutto.
se i TIR vogliono protestare sul gasolio... che parcheggino davanti al parlamento.
Quoto quello che dici chi infrange le regole va multato, non esiste intralciare il traffico, solo che gente non era informata dello sciopero (pensava non si facesse) alcuni camionisti si sono trovati all'ingresso delle autostrade ad essere bloccati ignari ad alcuni hanno addirittura tagliato le gomme.......dopo i casini e gli ingorghi con dei mezzi di quel tipo vengono fuori per forza, ovviamente non è nemmeno giusto che in uno sciopero dove il 90% delle associazioni di categoria hanno aderito qualcuno scorazzi cmq con la merce per la strada.
Ripeto per non essere frainteso che io giro molto in moto e nulla in camion, però mi sento di spezzare una lancia a favore di quei camionisti corretti (non quella immagine di camionista che i più anno) che svolgono il loro lavoro correttamente che rischiano di vedersi chiudere la ditta per cui lavorano in maniera onesta per mancanza di riscontri economici.
Di conseguenza il mercato lasciato libero verrà preso da ditte scorrette, provenienti da altri paesi (tipo Est Europa) dove fanno viaggiare gli autisti per 24 ore continuative non rispettando le tabelle di marcia, di questo mi preoccupo, molto probabilmente se non si raggiungerà un'intesa lo standard dell'autisat medio sarà destinato a peggiorare
qui quando controllano i camionisti hanno il 2.5 per mille di tasso alcolico e guidano da 18 ore senza sosta (vedi disco...) e per "fortuna" dei camionisti che la polizia svizzera riesce a controllare forse 1% dei camion...
E' vero, è allucinante, ma per quel produttore di patate è "forse" il modo più immediato per far arrivare le patate a Lubiana ... ci sono altri modi, ma quel produttore ha altri primari problemi da risolvere, meteo ... la modifica genetica :lol: ... e poi magari se ha tempo e risorse può ricercarsi ulteriori soluzioni logistiche.
L'incremento del trasporto su gomma è anche dato imho dai nostri diversi modi di intendere la globalizzazione ... ebay, paccocelere ... ci stiamo abituando che in massimo tre giorni vogliamo le nostre cose, e siamo disposti a pagare!!!
... e le aziende si organizzano ... io non ho mai visto come negli ultimi anni un incremento di tir di spedizionieri in giro per l'Italia ... Bartolini, Traco, Dhl ... e tutti a girare avanti ed indietro come matti, con le nostre "cianfrusaglie" ;)
Le ferrovie ... se si volesse seriamente ristrutturarle (non è impossibile, con le poste ci siamo riusciti!) anche come trasporto merci ... sarebbe un concorrenziale spedizioniere ... metri e metri di magazzini quasi vuoti e dismessi nel centro di tutte le nostre città!
Molto vero molte volte siamo noi stessi il nostro problema, ma non vogliamo nemmeno per sogno che qualcuno ce lo venga a dire
Senza entrare nei meriti, penso che se le nostre moto fossero state ingombranti come tir, forse la nostra pacifica manifestazione contro le restrizioni euro 0 avrebbero avuto piu' efficacia, e tanti che replicano perchè infastiditi la penserebbero un pò piu' pacificamente.
In Francia Motociclisti e camionisti sono solidali, inutile dirvi come vengono trattati i motociclisti in Francia.
Ma avete ragione siamo in italia il paese delle lagne e piagnistei...
Spero di non aver offeso nessuno e se lo avessi fatto mi scuso in anticipo.
Purtroppo quelli prima di essere camionisti sono alcolizzati......questo non lo posso davvero accettare.........Visto che qualche anno fà sono stato investito da un'auto di giorno in piena estate, che mi ha colpito frontalmente in rettilineo (piena visibilità) purtroppo io ero quello in moto, colonna vertebrale fratturata, scusate lo sfogo........
Però non è giusto fare associazioni di questo tipo......ci son sempre le mele marce, ma il raccolto dipone anche di ottime mele anche in italia
Inviato da Deckard:
qui quando controllano i camionisti hanno il 2.5 per mille di tasso alcolico e guidano da 18 ore senza sosta (vedi disco...) e per "fortuna" dei camionisti che la polizia svizzera riesce a controllare forse 1% dei camion...
A Chiasso-Brogeda i camion hanno già fatto tutte le pratiche doganali ma gli é impedito di circolare sul suolo italiano...
Da Chiasso a Basilea si stanno intasando le piazze previste per questi casi (per fortuna...così almeno non mi ritrovo un camion in sosta qui sulle ginocchia).
Bloccare il traffico e ostacolarlo é la regola ! Altro che storie e storielle!
BlekMacigno
11-12-2007, 14:15
Le cose assurde sono diverse...
ad esempio non capisco come mai in Italia si debba arrivare sempre alla manifestazione o allo sciopero duro per vedere solo affrontati i temi che riguardano i diritti delle categorie.
In questo modo chi puo' far danno ha visibilita' e di conseguenza l'interesse del mondo politico, chi invece non crea danno al Paese rimane nell'ombra, dimenticato.
Noi siamo in sciopero da oltre un mese. Non se n'e' accorto nessuno. Non ci sono disagi, non abbiamo modo di bloccare il traffico stradale ne' ci e' consentito fermare le centrali telefoniche.
Scioperiamo e allegramente ce la pigliamo... in saccoccia.
L'ultimo contratto e' stato rinnovato con due anni di ritardo. 94 euro lordi in due anni di aumento. Con lo sciopero fatto ci siamo mangiati 5 anni di aumento contrattuale.
Pero' i camionisti bloccano il traffico, i controllori di volo paralizzano il Paese, i medici trasformano una semplice visita in un calvario.
Gli agricoltori... be'... meglio lasciar perdere.
Lo sciopero, a mio avviso, dovrebbe avere lo scopo, almeno uno degli scopi, di mostrare ai cittadini il disagio vissuto dalla categoria e trovare solidarieta'.
Cosi' si fomenta l'odio sociale.
Se un controllore di volo in sciopero mi abbandona a Fiumicino per ore, a dormire su una scomodissima poltroncina in pelle senza sapere quando potro' tornare a casa non ha la mia solidarieta'.
Ma il mio godimento quando quella grandissima testa di "patata" perdera' il posto di lavoro.
Sentito un mio amico di Padova che lavora in farmacia.... farmaci oncologici non arrivano.
The Lock
11-12-2007, 14:25
A Chiasso-Brogeda i camion hanno già fatto tutte le pratiche doganali ma gli é impedito di circolare sul suolo italiano...
Da Chiasso a Basilea si stanno intasando le piazze previste per questi casi (per fortuna...così almeno non mi ritrovo un camion in sosta qui sulle ginocchia).
Bloccare il traffico e ostacolarlo é la regola ! Altro che storie e storielle!
Oggi non so come sia la situazione a Brogeda..ma ieri rientrando da una trasferta in Canton Thurgau la prima corsia dell'autostrada era bloccata dai TIR da Mendrisio fino alla ramina...
Nella nostra azienda un autista è in sede..l'altro, per strada, probabilmente starà bestemmiando come pochi....
Beh io ieri alle 17.45 ho iniziato la colonna da Bissone fino a Mendrisio....
Stasera esco a Melide e percorro la cantonale fino a casa.... spero che nn facciano tutti questo ragionamento...
pazientate fino a venerdì....
http://new.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=43045&rubrica=15
..............................
e noi facciamo tanta politica estera?
sara meglio risolvere le lacune nazionali.
The Lock
11-12-2007, 14:33
Beh io ieri alle 17.45 ho iniziato la colonna da Bissone fino a Mendrisio....
Stasera esco a Melide e percorro la cantonale fino a casa.... spero che nn facciano tutti questo ragionamento...
Non fermarti a "La Romantica" neh! :lol:
Guarda...se becco la colonna sulla cantonale non mi fermo alla romantica ma a Maroggia.... :-))) e telefono a Bea che sono ad un apero con un amico....
Mi giunge adesso notizia che vicino casa alcuni camionisti che sono usciti hanno preso delle badilate sulle portiere.
ma dai ? non capisco il motivo....
gnuransa della gente che boicotta chi cerca di lavorare
se lo sciopero proseguirà fino a venerdì...ci scappa il morto.
1/3 di serbatoio nella macchina.... PER PRINCIPIO non vado a fare gasolio ora che son tutti lì che fanno il pieno... FANCULOOOOO
Se finisce la benza vado a lavorare in bici e nel w.e. stò a casa... che si fottano loro i loro camion e sti ricatti da 2 soldi!
Questa mi sembra una bella idea.
calimero
11-12-2007, 14:45
Sono con loro.
Mettiamo in condizione i nostri EROI DEL TRASPORTO AUTARCHICO, camionisti italici, di essereconcorrenziali con slavi, extracomunitari e gentaglia del genere.
La concorrenza sleale sta ammazzando l'Italia e quiesto governo (ladro) non fa niente.
Siete fuori come i balconi!!! :rolleyes:
Proprio non ci arrivate a comprendere che se anche il caffè che bevete la mattina è arrivato a costare tanto è anche colpa del trasporto!!!???
Clacon...... dimmi che stanno protestando per abbassare le tariffe ai consumatori e non per aver un margine maggiore!
Se è così non ho capito un caz.....
ahaha
i sindacati hanno messo in ginocchio l'italia..............
sono una delle cose peggiorni al mondo dopo le 7 piaghe
MICHELETN
11-12-2007, 14:53
Grazie al nostro Governo e a chi ha votato sinistra.
però é strano.... i sindacati di sinistra mettono in crisi il governo di sinistra? capivo fosse stata la passata legislazione.
sono con loro, così si fa!!!!!
avanti metalmeccanici !!!! sciopero ad oltranza altrimenti il rinnovo lo fanno alla pensione......:lol::lol::lol::lol:
Certo che se bloccassero le strade intorno ai palazzi del potere (Roma) e le numerose auto blu che bazzicano nelle vicinanze sarei contento molto ma molto più contento di così ove si intralciano più o meno anche altri onesti lavoratori che poco o nulla c'entrano con la loro vertenza...:D:D:D:D
i sindacati hanno rovinato l'italia a prescindere dai governi di destra, sinistra, centro avanti o dietro...........
mi sa che andrà in cantina questa discussione....
;)
L'Italia è una realta a se......
ANARCHIA e basta...
Per prima cosa lasciamo fuori la politica visto che non siamo in cantina! OK? ;)
X rispondere a Piac... è tutto un circolo vizioso!
Ti rispondo solo dicendoti che ogni anno a Gennaio siamo costretti a mandare una raccomandata a tutti i clienti con aumenti non inferiori al 5% sul fatturato del trasporto solo x l'aumento carburante.
Secondo te il mio cliente cosa farà? Subirà passivamente l'aumento mettendoci i soldi di tasca o lo girerà a sua volta?
E di clienti in Italia solo noi ne abbiamo a milioni, sommaci tutti gli altri corrieri noti, mettici quelli più piccoli ed i padroncini locali.
Ho lasciato fuori la categoria più importante, l'alimentare!!!
OroMatto
11-12-2007, 15:00
Non voglio entrare nel merito delle rivendicazioni dei camionisti perché non conosco i termini, però chi blocca un paese intero e mette in crisi i rifornimenti di prodotti essenziali e di prima necessità va punito severamente. 1 anno di sospensione della licenza o della patente, come minimo. Sequestro definitivo del mezzo nei casi più gravi.
Scioperare è un diritto sacrosanto e intoccabile, mettere in ginocchio un paese è un atto di prepotenza intollerabile e inaccettabile.
Io ogni anno aumento i listini del 5% perche alluminio/motori/vernici/lavorazioni esterne/elettricità/riscaldamento etc etc etc mi costano sempre di +......
QUINDI?!?!?!?!!?!??
Non riesco a capire quale sia la protesta..... i costi aumentano... e allora?!?!?!!?!? Aumentate i prezzi... se saranno competitivi bene.. altrimenti si cambia. E' la legge del mercato
Se non riesco a far tornare i conti di tanti presi tanti spesi (meno un pò per il guadagno).... non posso dare colpa ad altri.
SMETTETELA DI LAGNARE....... siete messi come tutte le altre categorie.
ecco come si difende lo sciopero ad oltranza ! iniziano ad avere veramente la mia solidarietà e comprensione!
dal sito della repubblica:
Picchiato camionista irlandese
Un camionista irlandese è stato colpito con alcuni pugni al viso da autotrasportatori che effettuavano un presidio all'interporto (Cim) di Novara. E' accaduto questa mattina attorno alle 6. Il camionista è giunto davanti al picchetto ed è stato bloccato dai manifestanti, ma non sapendo dello sciopero ha pensato che lo volessero rapinare. In pochi istanti si è infatti trovato attorniato da un gruppo di 3-4 persone. Alcune sono salite sulla motrice, altre sul retro nel tentativo di sganciare il rimorchio. L'irlandese ha reagito e cercato di bloccarli ed è stato colpito al volto.
Diavoletto
11-12-2007, 15:09
minkia una cosa pero' siamo riusciti a farla
a far girare i maroni a quei maledetti SFIZZERI
HAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
clanclanclaclon preside della BOCCONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AHAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Io non lagno, sono solo solidale con loro.
Che ti pare che non mi dia fastidio fare la fila x tornare a casa o fare la fila x fare benzina?
X Diavoletto... xchè??? :rolleyes: (clanclanclaclon preside della BOCCONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) che ho scritto??? :rolleyes:
mandare fuori l'esercito, dare fuoco ai camion e rimuoverli dai blocchi con le ruspe..............
Devilman83
11-12-2007, 15:24
Quelli del settore trasporti devono lamentarsi con i loro colleghi che per aumentare la competitività nel settore assumevano extracomunitaria pagandoli 1000 € e magari affittandogli la cabina della motrice a 500 €.
Un po' come chi affitta le case a famiglie di extracomunitari a prezzi furiosi e poi si lamenta del degrado delle periferie....
I motivi dello sciopero non sono certo quelli del fatto che la merce costi di più all'utente finale.
I motiv del blocco sono:
Prezzo del gasolio alle stelle, guadagni limitati, poche aree di sosta attrezzate, pochi provvedimenti sulla sicurezza: sono questi i campi di interevento nei quali, secondo i camionisti, il Governo dovrebbe intervenire."All'inizio dell'anno il Governo aveva assicurato uno stanziamento di 575 milioni di euro a favore del mondo dell'autotrasporto. Poi in sede di discussione della Finanziaria, la cifra è scesa a 195 milioni.
Ci pare una presa in giro, un modo per confermare che l'autotrasporto non ha alcun peso secondo chi ci governa. Si potrebbe contestare che sul mercato devono rimanere solo le aziende più competitive che applicano le tariffe più basse, ma io contesto questo ragionamento. Nel nostro settore è rischioso affidarsi a chi fa gli 'sconti' più consistenti. Dietro ad un prezzo stracciato può nascondersi un mezzo poco sicuro, con poca manutenzione, oppure un autista costertto a guidare per ore senza sosta.
E' in gioco la sicurezza di tutti, si parla tanto dei mezzi poco iquinanti e più recenti hanno il bollino euro 5. Molti camionisti sono ancora fermi all'EURO 1.
Ma capiamoci: se potessero acquisterebbero volentieri un mezzo moderno, confortevole e poco inquinante. Il fatto è che mancano i soldi. I costi aumentano sempre di più mentre i profitti calano.
E' per questo che lo sciopero è stato indetto, si deve introdurre un minimo tariffario ammisibile per evitare l'incontrollata insorgenza di tutto quello sopraelencato, poi sono del parere che è giussto punire chi non rispetta le regole, ma bisogna rendere possibile anche il lavoro.
Sapete tutti che cmq rimarrà sempre e cmq lo scellerato in giro per le strade se gli si dà la possibilità di poterlo essere......bisogna cercare di dare la possibilità alle aziende che lavorano in modo corretto (lavoro più costoso) di poter essere competitive, in questo modo si agevolano le scorrettezze
MICHELETN
11-12-2007, 15:28
A bene,
sei solidale con loro. Perchè è aumentato il costo del Gasolio.
Vieni nella mia azienda e ti faccio vedere quali e quanti costi in 6 anni sono aumentati come e più del gasolio, eppure cosa facciamo? Andiamo avanti.
Solo in Italia accadono certe cose!
Lo voglio vedere il Piac in bicicletta :lol:
Sono tuti finocchi con il culo degli altri:lol:
QUOTO
:lol::lol::lol::lol::lol:
A bene,
sei solidale con loro. Perchè è aumentato il costo del Gasolio.
Vieni nella mia azienda e ti faccio vedere quali e quanti costi in 6 anni sono aumentati come e più del gasolio, eppure cosa facciamo? Andiamo avanti.
Solo in Italia accadono certe cose!
Beh potresti venire nella mia vederesti che oltre al resto è cresciuto anche il gasolio:lol::lol:
Cmq non pensare che non si vada avanti........a forza di andare avanti lo si prende nel didietro, ogni tanto meglio voltarsi a guardare :lol:
mandare fuori l'esercito, dare fuoco ai camion e rimuoverli dai blocchi con le ruspe..............
Non sò perché, ma questa idea mi piacerebbe tantissimo!!!!!!!!
11/12/2007
Quanto ci costano i Tir?
La protesta degli autotrasportatori provocherà un ulteriore aumento dei prezzi di beni di consumo
FLAVIA AMABILE
Si annuncia un week end difficile per i trasporti. Oggi, infatti, è il giorno dei 'Tir-lumaca'. I tir andranno a passo d'uomo sulle strade di 13 regioni: Sardegna, Sicilia, Campania, Umbria, Abruzzo, Liguria, Lazio, Friuli, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, Lombardia e Piemonte'. Vi sembra la cronaca di quel che sta accadendo in queste ore ed invece è solo un articolo preso a caso dall'archivio su uno dei tanti scioperi dei Tir degli anni scorsi, quello del 2002.
Sappiamo già tutto di quel che accadrà quindi. Il presidente della Commissione di garanzia sugli scioperi Antonio Martone ha avvertito tutti, bisogna rispettare il codice: "Non si possono effettuare blocchi stradali o adottare altre iniziative vietate dal Codice della strada ed ha chiesto che di tale disciplina sia data informazione a tutti i Prefetti". Altrimenti? Altrimenti arriveranno delle sanzioni. Ma i Tir se non sono fermi vanno a 60 km. l'ora, sono decine e decine e tanto basta a bloccare l'Italia. Il problema è sempre lo stesso: l'84% delle merci viaggia su strada e solo l'1,43% su ferrovia. Dunque basta che tutti i Tir si riversino sulle autostrada a passo di lumaca e il gioco è fatto, l'Italia è sotto scacco, il governo deve trattare.
Gli autotrasportatori hanno fatto alcuni calcoli Dal 2000 al 2005 il costo del gasolio per le imprese di autotrasporto e' aumentato del 34,4%. L'incidenza media della componente fiscale sul prezzo del gasolio tra il 2000 e il 2005 è del60,5%. Contemporaneamente i costi per l'assicurazione degli automezzi sono cresciuti del 31,2% e, sempre dal 2000 al 2005, i pedaggi autostradali hanno fatto registrare aumenti del 14,8%. In totale, quindi, negli ultimi 5 anni, ogni azienda italiana di autotrasporto merci ha subito incrementi del 30,7% dei costi.
Forti di queste cifre sono passati all'attacco chiedendo strumenti per ridurre i costi, e una revisione degli studi di settore per non essere costretti a pagare tasse secondo loro spropositate. Risultato? Sono scesi in strada. E la commissione di garanzia? Quando le categorie hanno un simile potere non può fare molto. E così se si hanno quattromila taxi a disposizione si può bloccare Roma passando sopra a tutte le regole, e se si può contare su migliaia di Tir si può avere l'Italia nelle proprie mani.
Le cifre sono corrette ma l'analisi da fare sarebbe un'altra. Sempre riferendoci al 2005 diciamo che un Tir medio consuma 3 litri di gasolio e fa 1 chilometro, quindi in un anno dal 2004 al 2005 ogni chilometro è passato da un costo di 0.32 € a un costo di 0.40 €. Supponendo di fare autostrada (80 Km/h) per 8 ore, 5 giorni, 4 settimane, si è passati da 4100 euro a 5100 euro mensili. In pratica un TIR sopra le 11 tonnellate spende mille euro in più ogni mese. Visto che il prezzo del gasolio continua ad aumentare, il calcolo tende a crescere se lo riferiamo a oggi. E visto che il prezzo del gasolio continuerà ad aumentare, i costi dell'autotrasporto continueranno a salire. Questo vuol dire che parliamo di un settore in perdita e senza futuro. Alla fine sul mercato probabilmente rimarranno solo i camionisti dell'est che hanno costi fino al 40% inferiori a quelli degli autotrasportatori italiani. Non sul gasolio ma sulle paghe sì. Quindi ha senso per il governo continuare a investire in un settore in perdita e senza futuro?
Che cosa succederà? Come per i tassisti si arriverà ad una trattativa, si raggiungerà un accordo, nessuno ripagherà le centinaia di migliaia di italiani che in queste ore devono mettersi in viaggio non dico per andare in vacanza ma anche soltanto per andare in ospedale a fare la loro chemioterapia e dovranno fare i salti mortali. Per di più - avverte l'Adiconsum - rischiamo di avere un ulteriore aumento dei prezzi visto che siamo alla vigilia di Natale. E i costi sulle famiglie di questi scioperi chi li calcola?
Vignetta 'Regali di Natale' - Copyright Blog 'Diritto di cronaca'
Bravo Bagno... bel concetto (a forza di andare avanti lo si prende nel didietro, ogni tanto meglio voltarsi a guardare)! :D:D:D
In tutto ciò non ho messo in conto il solito divario NORD/SUD xchè altrim facciamo notte... :mad::mad::mad:
Pensa che noi la produciamo pure la benzina...
"le centinaia di migliaia di italiani che in queste ore devono mettersi in viaggio non dico per andare in vacanza ma anche soltanto per andare in ospedale a fare la loro chemioterapia"
... ammazza come stiamo messi male!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non esageriamo......con il pessimismo, insomma in città si gira una favola in questi giorni, qui la centrale dell'arpa addiritura rileva un abbassamneto sostanziale dei livelli di inquinamento da gas oggi, ci sono anche gli aspetti positivi, pur rimanendo quelli negativi che paghiamo tutti, ma a volte meglio soffrire un po' ma farlo in maniera solidale tutti pe riceerne benefici ;)
Trovo che l'odio sia aumentato in maniera esponenziale alle tasse
Grazie Clacon ;)
barbasma
11-12-2007, 15:49
A bene,
sei solidale con loro. Perchè è aumentato il costo del Gasolio.
Vieni nella mia azienda e ti faccio vedere quali e quanti costi in 6 anni sono aumentati come e più del gasolio, eppure cosa facciamo? Andiamo avanti.
Solo in Italia accadono certe cose!
esatto.
molte famiglie italiane faticano ad arrivare a fine mese perchè aumenta tutto... eppure non fanno sciopero sdraiandosi per strada... e sarebbero i più in diritto di farlo!
con le banche italiane LADRONE che hanno consigliato i tassi variabili quando in europa invece tutti hanno fatto i fissi!!! roba da buttarci le molotov dentro! ladri loro... fessi chi gli ha creduto!
ziocane... rompono il cazzo con l'euro3-4-5... e i camion buttano fuori merda pura dagli scarichi...
Paolillo Parafuera
11-12-2007, 15:56
Me ne sbatto. Casa-Lavoro in 10 minuti senza mai smadonnare... priceless! Per me possono andare avanti per sempre. :D
Se mancano gli approvigionamenti vado a Chiasso a fare spesa :cool:
Commento di Massimo Giannini sulla Repubblica on line, ....assolutamente condivisibile!
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/sciopero-autotrasporto/commento-giannini/commento-giannini.html
Che si dice ai traghetti Cpelle??? Si sono fermati anche quelli?
no, quelli vanno sempre..:mad: , ma per ora il buon franza non becca una lira... non ci sono tir !
Vabbeh.... allora fate venire a nevicare!
Sono d'accordo con Sirjo al 100%
tommygun
11-12-2007, 17:29
D'accordissimo con Massimo Giannini.
Non è possibile che qui chiunque gli giri il culo faccia uno sciopero e blocchi tutto... la vita dei romani poi ormai è un incubo, visto che il 100% degli scioperi e dimostrazioni li fanno qua!! :mad:
Io, nel mio piccolo, avendo una riunione di lavoro al nord domattina e non potendo andarci in auto come avevo previsto, ho speso mezzo pomeriggio per trovare un aereo, strade provinciali per arrivare all'aeroporto, una macchina a noleggio per spostarmi quando arrivo, il tutto con un aggravio sulle spese previste di oltre il 300%
Basta questa considerazione per capire in che stato è il trasporto pubblico in Italia, INESISTENTE.
Appoggio i camionisti anche contro i miei interessi, semplicemente perchè questo è una famoso Point Break dove o si corregge il tiro o si va in malora definitivamente.
L'italia degli agnelli e degli amici politici che hanno spesso i soldi dei contribuenti per far vendere auto, auto ed ancora auto, si deve prendere le sue responsabilità, non saranno le false notizie amplificate ad arte di intemperanze a salvare la faccia, oggi ho visto personalmente vedere togliere il blocco per un corriere che trasportava medicinali, ho chiesto se era l'unico, i camionisti mi hanno risposto che sono padri di famiglia, mai lederebbero direttamente i diritti dei bisognosi, solo che qualcuno spinge già a "colorare" la protesta a tinte fosche che fanno facilmente presa sui fragili sistemi intellettivi degli italiani.
LA BENZINA FINIRA' COME FINIRA' IL PETROLIO, dove sono le alternative ecologiche che oggi non ci vedrebbero in questo stato?
P.S. ai distributori di Metano e GPL non ci sono code e neanche problemi di riserve....
Paolillo Parafuera
11-12-2007, 17:40
Grande Giannini!
Con la sinistra al governo vien più facile essere di destra!!!
brontolo
11-12-2007, 17:42
(..)Ma poi protestare contro chi?(..)
Contro coloro che detengono il potere oggi (il governo insomma) forse?
Chi è che può diminuire il prezzo della benza?
Togliendo magari dal prezzo della benza il contributo per i terremotati del Belice, ad esempio!
NON CONDIVIDO le modalità, ma per ottenere qualcosa bisogna strillare forte, molto forte e avere potere contrattuale, i camionari ce l'hanno!
I prezzi della benza salgono e basta e non fanno un caz....blablablablablabla....e basta!
tommygun
11-12-2007, 17:47
oggi ho visto personalmente vedere togliere il blocco per un corriere che trasportava medicinali, ho chiesto se era l'unico, i camionisti mi hanno risposto che sono padri di famiglia, mai lederebbero direttamente i diritti dei bisognosi
Sono molto felice di apprendere che lì da te i camionisti sono così buoni e comprensivi, e che la protesta non creerà grossi problemi.
Purtroppo qui a Roma non stiamo avendo la stessa fortuna, visto che in alcuni alimentari già ci sono le file alle casse e scarseggiano i generi di prima necessità.
(non l'ho letto sul giornale, me l'ha detto la mia ragazza che è appena tornata dal fare la spesa...).
Che poi questo sia una causa più dell'isterìa collettiva più che della mancanza di approvvigionamenti possiamo discuterne, ma il risultato finale non cambia di una virgola.
Almeno per me che ho il serbatoio della mukka a 2/3 e il frigo semivuoto.
"Ha perfettamente ragione Romano Prodi, quando esprime la sua più totale "riprovazione" per certi metodi, che al posto della sana concertazione privilegiano il conflitto sistemico...."
La sana concertazione?!!:rolleyes: Ma dove vive sto giornalista??
Per farsi sentire in questo paese di m....bisogna solo compiere azioni come
quella attuata dai camionisti :mad:
Il caro Romano e Company (compresi i filo Berlusconiani) se ne sbattono i
belini di Noi Signori che ci svegliamo tutte le mattine per produrre PIL:(
Tommy ho regalato (ripeto regalato) la mia riserva personale, tanica di 20 litri, ad una autombulanza rimasta a secco, quello che piu' mi fa ridere e che mi hanno detto che non era la prima volta a causa del razionamento delle finanziarie..
tommygun
11-12-2007, 18:02
Lungi da me difendere lo stato in cui versano i trasporti dell'Italia, sia su scala locale che nazionale.
Basti dire che quando finirò al benzina non sarò fisicamente in grado di andare al lavoro, visto che per me un collegamento ragionevole casa/ufficio con i mezzi pubblici non esiste.
neoelica_bis
11-12-2007, 18:04
il bello è che la discussione è partita con un :w lo sciopero dei camionisti.
ma la celere non serve contro chi turba l'ordine pubblico?
se non sono vicino ad uno stadio no.....
il bello è che la discussione è partita con un :w lo sciopero dei camionisti.
ma la celere non serve contro chi turba l'ordine pubblico?
Io farei interevenire i cingolati dell'Esercito per liberare le strade dai blocchi!!!!
Lungi da me difendere lo stato in cui versano i trasporti dell'Italia, sia su scala locale che nazionale.
Basti dire che quando finirò al benzina non sarò fisicamente in grado di andare al lavoro, visto che per me un collegamento ragionevole casa/ufficio con i mezzi pubblici non esiste.
Dillo a me: per arrivare al lavoro non impiegherei meno di 1h e 45 minuti, ...altro che terzo mondo!!!!!!!
Finisce la benza? Me ne starò a casetta!
Se un giorno avrò modo di rifarmi su qualche camionista non avrò nessuna esistazione, questo è certo.
Caspita!!! Questa frase sembra scritta da me. Che ti succede SirJo?
Sanno di essere forti e ne approfittano!
Ero un bambino quando il Cile di Allende venne travolto da Pinochet, non a caso tutto iniziò con uno sciopero ben orchestrato prorio dei camionisti.:rolleyes::rolleyes:
Chi ha in mano i trasporti ha un potere dirompente e dall'effetto immediato, molto peggio dell'informazione, questi signori lo sanno bene....;);)
alterplato
11-12-2007, 18:20
secondo il mio modesto parere, che tra le varie categorie non c'è comprensione tutti tirano l'acqua al proprio mulino. Bisognerebbe sforzarsi per capire il prossimo...
a ben vedere sembra che tutti abbiam ragione
E' proprio vero che in Italia non c'è democrazia nè educazione nè tantomeno senso civico.
Ma proprio da nessuna parte, ne da quella politica nè da quella privata.
Mi pare che tutto funzioni sulla regola "mors tua vita mea".
Non condivido proprio il metodo di queste proteste. Avranno le loro ragioni: il lavoro sarà usurante, si sta lontano da casa, si lavora la notte, è pericoloso, ecc. ma anche chi lavora in fonderia non se la passa meglio (ed ho pure il dubbio che percepisca "un po'" di meno a fine mese...
Ma è il solito luogo comune...:confused:
ildanese
11-12-2007, 18:28
alterplato, magari è proprio che tutti ce l'hanno!!!! :mad:
Ah be' allora siamo a posto.
Se Merlino ha regalato 20 litri di benzina al serevizio* ambulanze siamo tutti più tranquilli.
Può anche venire uno tsunami, tanto ci sarà comunque Super Merlino che regalerà tre merendine ferrero scadute a un senzatetto..
Commento del menga, io non sono nessuno, ma te lo sei ancora di meno, ma l'importante e che tu creda il contrario.
* vedi di scrivere in italiano corretto, è una forma di educazione anche quella.
Bierhoff
11-12-2007, 18:35
era meglio che la saltavo del tutto questa discussione :(
ogniuno pensa ai cavoli proprio, alla propria scrivania e al proprio portafoglio ... gli atri? tutti pezzi di mer*a
clacon, sei il mio portavoce su questa discussione ... quoto al 100% tutto
barbasma
11-12-2007, 18:36
tra un paio di anni le badanti russe con uno sciopero ci metteranno tutti in ginocchio peggio che i camionisti... dato che nessuno riesce più a badare agli anziani senza di loro.
x liuc
posso applaudirti a scena aperta?
cldcrt62
11-12-2007, 18:38
Vedo che l'argomento ha colpito nel segno, ho letto i pro e i contro, hanno ragione tutti quanti.
E' un malessere generalizzato, colpisce tutti in maniera indiscriminata, siamo al declino civile che porta agli eccessi.
COSI' NON VA!!!!!
il futoro Italia????? sono pessimista, ho una figlia 18enne vivo per lei, vorrei darle fiducia, ma con quali prospettive.......
barbasma
11-12-2007, 18:39
x nossa
in valtellina la lobby degli autotrasportatori è in mano ad una sola famiglia da 50 anni.
mio padre era dirigente alla levissima, mi ha raccontato che era peggio della mafia... se non eri affiliato non lavoravi... se sgarravi finivi male... non dico sparato... ma forse peggio.
alla thyssen bruciano vivi... e questi scioperano per il prezzo del gasolio... MAVAFFANCULOVA.
neoelica_bis
11-12-2007, 18:40
boh...qusta cosa mi ricorda molto il blocco di Linate tanti anni fa da parte degli allevatori del latte: fila di gente sotto la pioggia che andabva a piedi all'aereoporto perchè loro nn volevano pagare le quote latte.
ildanese
11-12-2007, 18:41
Fortuna che tutti i governi (questo compreso)che si sono succeduti hanno puntato tutto sulla rotaia......
Ovviamente le accise del gasolio rendono più che il biglietto del treno!!!
Calidreaming
11-12-2007, 18:54
mi auto casso il post che non vorrei rovinare la lettura a nessuno
Beh dopo tutti questi disagi........nemmeno un'intesa ne è uscita fuori, Bianchi dopo la seduta avvenuta questa mattina a Palazzo Chigi non ha ceduto........quindi prepariamoci ad altri giorni di disagi.......:mad::mad::mad:
Calidreaming..... ILLUMINACI tu che sei il nostro faro!
Grazie di esistere e dell'ottimo contributo... ora vado a vedere se c'è qlc camion in giro da rigare.
perchè i loro "datori di lavoro" non li minacciano? non so qualcosa come "dal 2008 cercheremo di spostare il più possibile su rotaia e acqua" ... sarà forse perchè tanto IL datore di lavoro per eccellenza se ne fotte e chiude una settimana sfruttando la cassa integrazione che paghiamo tutti? naaaa... :clown:
i miei complimenti per la conoscienza del settore soprattutto a personcine a modo come l'amico elvetico Deckard... complimenti davvero ... tutti esperti di logistica e trasporti qui dentro neh... tutti con le idee chiare e i dati alla mano per poter smerdare chiunque...
davvero bravi ... magari sapete anche quanti vagoni merci potrebbe assorbire ogni singola tratta se domani decidessimo di passare alla ferrovia i trasporti...
La svizzera mi è sempre sembrato il paese meno interessante al mondo e i commenti di deckard non fanno che confermarlo, spero che l'italia diventi tutto tranne che la svizzera ... se dovessimo prendere anche solo l'1% dello stile di vita degli svizzeri mi ammazzerei subito ...
ziokane che tristi che siete... ma magari informarsi, documentarsi prima, sapere che succede, cosa c'è dietro sto casino, perchè oggi si fa tanto casino e fino a ieri niente?
ma non vi viene il dubbio che ci sia qualche stortura nell'informazione che vi arriva?
ma davvero sapete cosa sta succedendo e soprattutto perchè?
State parlando della vita di altra gente come se steste parlando della stelvio o di un ktm denigrando così per sentito dire perchè a striscia han detto o al TG3 han fatto vedere...
denota una superficialità enorme questo comportamento, finchè si scherza parlando di come faccia schifo una moto a vedersi evvabbè... ma belin qui si va un pelino oltre si dovrebbe essere seri e informati ... davvero non pensavo che su questo forum ci fossero tante persone così poco serie.
QUOTO AL 100% ;)
W lo sciopero dei camionisti !!!!!!:D:D:D:D:D:D
Finalmente qui da noi si riesce ad andare in macchina bene e veloci (rispettando i limiti....) i camion sono spariti e con loro anche code, rallentamenti, inquinamento e rotture di maroni:)
Le strade finalmente sono degli automobilisti e dei motociclisti !!!!!!
GIANFRANCO
11-12-2007, 19:01
Credo che qui di esperti di Logistica, ce ne siano ben pochi.
Per il resto, mi astengo da commenti.
Calidreaming
11-12-2007, 19:01
Calidreaming..... ILLUMINACI tu che sei il nostro faro!
Grazie di esistere e dell'ottimo contributo... ora vado a vedere se c'è qlc camion in giro da rigare.
chiedo scusa non volevo dire nulla sono solo un povero coglione.
E' evidente che si parla senza cognizione di causa e le persone da illuminare non sono illuminabili........certo che se quelli al governo sono come voi la vedo dura uscirne........Si prospettano altri "disagi" dopo le festivita come da regolamento.......
la cognizione di causa non c'entra nulla, noi subiamo i disagi e stop .. le categorie che possono se ne approfittano per creare scompiglio per il loro tornaconto...
avrete anche tutte le ragioni di sto mondo ma create problemi a chi nulla può e nulla c'entra
a me la vostra saccenza mi irrita.....
Calidreaming
11-12-2007, 19:14
auto casso il post per evitare di rompere ulteriormente le palle ad altri forumisti.
Parliamo di cose che non sappiamo!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
HAHAHAHAHAHAHAHAHAH
ma scendi dal pero dai..... io non so se sei camionista o meno.... ma davvero chi vi credete di essere?????
Calidreaming
11-12-2007, 19:17
nessuno piac non sono nessuno sono una merda di dimensioni colossali...
lascia perdere va...anzi scusate il disturbo.
SirAndrew
11-12-2007, 19:17
E' evidente che si parla senza cognizione di causa e le persone da illuminare non sono illuminabili........certo che se quelli al governo sono come voi la vedo dura uscirne........Si prospettano altri "disagi" dopo le festivita come da regolamento.......
la cognizione di causa c'entra ben poco.....il comprendere i motivi di questo "sciopero" o meno, non significa accettare la forma illegale che ha preso.
forse lo sciopero dei metalmeccanici o di altre categorie vale meno perchè non si mettono in auto a bloccare le autostrade o le statali d'Italia ?
o forse chi può approfitta di una posizione di forza per compiere atti illegali che attirano l'attenzione sulla propria (magari anche giusta) causa....
boh....
Forse voglioni farci arrabbiare a tutti questi camionisti........bisognerebbe rivolgere tutta questa rabbia nei confronti del governo, non vedo grandi prosepettive per l'Italia di questo passo finiremo male......poi chi lavora in proprio non potrà che confermare di aver visto sulla propria pelle (tasche) quanto sono peggiorate le cose negli ultimi anni, bisogna cercare di scuotere il governo e se c'è qualche categoria che ha la forza di farsi ascoltare che lo faccia......se potessi essere un gigante cammineri sulla testa di molti politici....per questo che credo che se qualcuno li può toccare nell'interesse personale che lo faccia devono sentirsi schiacciati almeno si toglieranno questo senso di onnipotenza che li circonda....poi i disagi danno fastidio anche a me....;)
Ok, grazie per l'ottimo contributo
Me lo rileggerò questa sera prima di dormire così avrò modo di riflettere approfonditamente su questo sacrosanto sciopero.
Fai una buona serata
in-uit
ma le motivazioni dovete spiegarle a chi ci può fare qualcosa, noi non ci possiamo far nulla se non dirvi un bel "vaffa!"
voglio vedere lunedì quanti diranno "ho fatto sciopero" e qunti come sempre "ma si può non ti facevano girare manco se volevi"
i sindacati hanno rovinato l'italia a prescindere dai governi di destra, sinistra, centro avanti o dietro...........
Aggiungerei anche i politici (sia di destra che di sinistra naturalmente);)
Bagno..... tu credi davvero che faranno calare il prezzo del gasolio? Che ci sarà qlc benificio per tutti i cittadini???
suuuu daiiii non diciamo eresieeeeeeeeeeeeeee
la cognizione di causa c'entra ben poco.....il comprendere i motivi di questo "sciopero" o meno, non significa accettare la forma illegale che ha preso.
forse lo sciopero dei metalmeccanici o di altre categorie vale meno perchè non si mettono in auto a bloccare le autostrade o le statali d'Italia ?
o forse chi può approfitta di una posizione di forza per compiere atti illegali che attirano l'attenzione sulla propria (magari anche giusta) causa....
boh....
Ciao Sir,
Gli atti illegali in quanto tali vanno tutti perseguitati e puniti, ma non si deve giudicare uno sciopero sulla base delle violazione dei regolamenti e del buon senso civico, purtroppo credo che in ogni sciopero in quanto atto di forza nei confronti di qualcosa sia facile che qualche testa calda si faccia scappare la mano (ripeto non giustificatamente)
;)
Bagno..... tu credi davvero che faranno calare il prezzo del gasolio? Che ci sarà qlc benificio per tutti i cittadini???
suuuu daiiii non diciamo eresieeeeeeeeeeeeeee
No io credo che ci sia la possibilità come già detto prima che una categoria a quanto pare non ben voluta in italia giri in maniera più sicura ed efficiente per tutti con mezzi meno inquinanti e autisti più riposati......non parlo per sentito dire sono nel settore di famiglia da più di una generazione
O poi Piac 73 con tutto rispetto nei confronti dei tuoi pensieri
Joe Falchetto
11-12-2007, 19:24
...
I motiv del blocco sono:
Prezzo del gasolio alle stelle,
guadagni limitati,
poche aree di sosta attrezzate,
pochi provvedimenti sulla sicurezza:
...stanziamenti...
Mi spiace, ma da che mondo è mondo, se un'impresa non fa profitti è meglio che chiuda, perchè evidentemente non funziona. Alitalia docet. Chiudano, dunque, gli inefficienti, così magari si ricomincia ad usare le ferrovie. E almeno c'è un'equità di trattamento, visto che a me di stanziamenti non me ne danno (anzi...).
E anzi, calci nel sedere, al posto dei tariffari minimi.... nel mio settore i tariffari minimi non esistono...non vedo perchè qualcuno i debba avere (visto che ormai neanche medici notai eccetera non li possono più avere).
Quindi tutto il lato economico della protesta è infondato, si tratta anzi solo di un'estorsione.
Sono invece favorevole all'intervento governativo, con stanziamento di fondi, per la sicurezza, le aree di sosta e la riduzione dell'impatto ambientale.
Questo però vuol dire che i camion con troppe emissioni o che non passano standard di revisione più stringenti si buttano via (e ben venga).
Come sempre, propendo per le sanzioni più dure nei confronti di chi, esercitando un diritto sacrosanto (anche se lo esercita sbagliando, come in questo caso) impedisce la libertà di scegliere di non aderire ai colleghi che la pensano diversamente e anzi deliberatamente creano difficoltà... se ci provo io, a scioperare chiudendo un'autostrada, prima mi sparano e poi mi portano in manicomio e strada facendo fan passare la mia patente nel tritacarne.
Le leggi per i meno inquinanti ci sono: DOVETE SEGUIRLE PURE VOI
Le leggi sulla sicurezza ci sono: DOVETE SEGUIRLE PURE VOI
Oppure il fatto che comporti avere 2 autisti o + soste e quindi vi entrino meno soldi è una scusa per non rispettarle?
E tutti noi altri italiani che queste regole le dobbiamo seguire cosa stramink. dovremmo dire?!?!?!!?!?
NON AVETE SCUSE......
Se vedo un blocco do gas
Da quello che mi risulta i sindacati chiedono una migliore regolamentazione sui costi d'impresa e sulle tariffe, l’eliminazione dell’abusivismo e un maggior controllo sui rincari del gasolio, bene.......ancora una volta hanno dimostrato di sapere come mettere in ginocchio un intero Paese.
Per me è solo una grave lesione del diritto dei cittadini alla libertà di circolazione e basta, gli scioperi si fanno rispettando le regole e non danneggiando nessuno.
Nei casi estremi si può giungere alla precettazione. Le rivendicazioni, quali che siano, vanno comunque discusse, fino allo stremo, sui tavoli negoziali e non si può mettere in ginocchio una Nazione usando la prepotenza come parola.E' anche vero che scioperare è un sacrosanto diritto se svolto nei limiti del Diritto.
è gente che si fa il mazzo (i camionisti lavoratori dipendenti);
è gente che subisce la concorrenza sleale dagli stranieri (facile fare il pieno in slovenia/albania/croazia e calare le tariffe al cliente italiano, facile pagare disperati camerounensi o albanesi quattro soldi e in nero) - le aziende;
è gente che, con il proprio lavoro, consente a tutti noi di avere in casa e sui banchi del mercato quello che serve;
ci si accorge che il sistema nazionale dei trasporti è in crisi quando gente che si fa il mazzo protesta e crea disagio;
le arance fresche la mattina sui banchi del mercato al nord italia fanno piacere a tutti: ci vogliono 20 22 ore di camion da catania a milano/torino/verona/trieste...chi se le fa?????
se non avessero protestato avremmo avuto anche stamattina le nostre belle arance di sicilia (clacon ti quoto integralmente e su tutto) sui banchi, lamentandoci pure del prezzo, senza sapere che 22 ore di camion sono 22 ore di camion per tutti;
lavoro nella logistica di un'azienda messa in un angolino (incantevole, spettacolare ecc..) d'italia: ma siamo in un angolino!!!!!!
ridimensionato l'aeroporto di brindisi, tagliati i treni PASSEGGERI a lunga percorrenza, intermodalità è una parola difficile anche da scrivere; sarà scomodo, inquinante, pericoloso, caro, ma il trasporto su gomma è vitale per l'economia nazionale e non solo
il just in time (scorte zero) necessita di trasporti overnight (che sta per: qualcuno si deve fare il mazzo stanotte per far pervenire domattina le mie merci a....)
sono solidale: creare il disagio purtroppo è l'unico modo di farsi ascoltare
Mi spiace, ma da che mondo è mondo, se un'impresa non fa profitti è meglio che chiuda, perchè evidentemente non funziona. Alitalia docet. Chiudano, dunque, gli inefficienti, così magari si ricomincia ad usare le ferrovie. E almeno c'è un'equità di trattamento, visto che a me di stanziamenti non me ne danno (anzi...).
Se non ha profitti vuol dire che non funziona ma se è il sistema nazionale intero a non funzionare qualche dubbio sul fatto che non sia solo colpa loro mi verrebbe, poi ora lo tocchi con mano che vorrebbe dire se chiudessero tutti.
E anzi, calci nel sedere, al posto dei tariffari minimi.... nel mio settore i tariffari minimi non esistono...non vedo perchè qualcuno i debba avere (visto che ormai neanche medici notai eccetera non li possono più avere).
Beh scusa ma medici e notai vicino a questa categoria non li devi nemmeno mettere in quanto a profitti, fidati se potessi vedere che su che utili girano gli autotrasposratori capiresti, poi i tariffari minimi sarebbero una cosa giusta in tutte le categorie, onde evitare risparmi sulla sicurezza dei trasporti, anche nelle imprese edili esiste un minimo ammissibile da dedicare alla sicurezza sotto al quale non è possibile che le cose vengano fatte a dovere, non capisco poi perchè il governo metta degli studi di settore sempre più restrittivi in fatto di fatturati e non metta restrizioni per evitare che altri di paesi esteri con agevolazioni a livelli fiscali la possano venire a far da padroni nel nostro paese
Quindi tutto il lato economico della protesta è infondato, si tratta anzi solo di un'estorsione.
Sono invece favorevole all'intervento governativo, con stanziamento di fondi, per la sicurezza, le aree di sosta e la riduzione dell'impatto ambientale.
Questo però vuol dire che i camion con troppe emissioni o che non passano standard di revisione più stringenti si buttano via (e ben venga).
Il problema è come già detto prima che hanno ridotti i finanziamenti da come previsti in maniera drastica e molto probabilmente tra un po' non c'è da meravigliarsi se oltre a non darti una lira di incentivo ti buttano pure il camion, insomma ma siamo italiani o no!!!!
Come sempre, propendo per le sanzioni più dure nei confronti di chi, esercitando un diritto sacrosanto (anche se lo esercita sbagliando, come in questo caso) impedisce la libertà di scegliere di non aderire ai colleghi che la pensano diversamente e anzi deliberatamente creano difficoltà... se ci provo io, a scioperare chiudendo un'autostrada, prima mi sparano e poi mi portano in manicomio e strada facendo fan passare la mia patente nel tritacarne.
Hai la patente fatta di carnaccia...oddio un kannibale :lol::lol:
Le leggi per i meno inquinanti ci sono: DOVETE SEGUIRLE PURE VOI
Le leggi sulla sicurezza ci sono: DOVETE SEGUIRLE PURE VOI
Oppure il fatto che comporti avere 2 autisti o + soste e quindi vi entrino meno soldi è una scusa per non rispettarle?
E tutti noi altri italiani che queste regole le dobbiamo seguire cosa stramink. dovremmo dire?!?!?!!?!?
NON AVETE SCUSE......
Se vedo un blocco do gas
Scusa piac ma chi dice il contrario?
Hai capito che lo sciopero lo fanno per quello? :mad::mad::mad:
zio pork non mi arriva la roba in magazzino zio brek:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
zio pork non mi arriva la roba in magazzino zio brek:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Grande Garaaaaaaa
Joe Falchetto
11-12-2007, 19:53
Se non ha profitti vuol dire che non funziona ma se è il sistema nazionale intero a non funzionare qualche dubbio sul fatto che non sia solo colpa loro mi verrebbe, poi ora lo tocchi con mano che vorrebbe dire se chiudessero tutti.
Ma non chiuderano mai tutti. Ne chiuderanno alcuni, forse molti e l'offerta di trasporto diminuirà, saliranno i prezzi e finalmente manderemo le merci in treno.
...i tariffari minimi sarebbero una cosa giusta in tutte le categorie, onde evitare risparmi sulla sicurezza dei trasporti...
No, guarda, col crescere dei prezzi unitari crescono solo gli utili, mai visto un imprenditore mettersi mano suilla coscienza e ridurre il profitto a beneficio della sicurezza. La sicurezza si ottiene imponendola per legge e verificandola ispettivamente con assiduità.
Il problema è come già detto prima che hanno ridotti i finanziamenti da come previsti in maniera drastica e molto probabilmente tra un po' non c'è da meravigliarsi se oltre a non darti una lira di incentivo ti buttano pure il camion, insomma ma siamo italiani o no!!!!
Incentivo? a me l'incentivo non me lo da nessuno. E fosse per me, di incentivi non ne andrebbero a nessuno, tranne quelli sulla formazione del personale e dell'avviamento delle imprese. Se i camionisti bulgari sono più efficienti dei nostri, se l'Air France è più efficiente di Alitalia al punto di comprarsela dopo KLM, è precisamente perchè queste imprese sono state lasciate languire nell'inefficienza proprio grazie ad incentivi ed aiuti di Stato.
Ti faccio solo un altro esempio: a Milano un taxi (anche una FIAT) costa 1,62 euro/km con partenza da quando li chiami. Ad Amsterdam (tutte Mercedes con interni in pelle) costa 0,92-0,94 da quando sale il cliente. Ed i tassisti di Milano hanno pure la faccia tosta di protestare quando si parla di ampliare il parco licenze o liberalizzare il mercato. Poichè i tassisti di Milano passano più del 50% del loro tempo stando fermi, sarebbe più opportuno dimezzare le licenze e portare la tariffa per km a 0,92, così i tassisti lavorerebbero tutto il giorno (come tutti) e guadagnerebbero gli stessi soldi a fine mese, con grande guadagno per cittadini ed ospiti di Milano.
barbasma
11-12-2007, 19:56
la metà dei medici ospedalieri sono precari a contratto... prendono come impiegati e lavorano 12 ore al giorno... turni di guardia di 24 ore.
vediamo se fanno sciopero loro per una settimana.... che succede.
però non lo fanno... e non sanno manco se lavoreranno tra 6 mesi.
è sempre una guerra tra poveri... però ci sono poveri più civili.. e altro meno civili.
bloccare le strade è da incivili... ma è un classico italiano.
quando in francia hanno scioperato per un MESE anni fa... qualcuno se lo ricorda... non hanno bloccato le strade... sono stati fermi a casa loro e basta.
non menefrega un cazzo dei problemi dei camionisti... il punto non è questo.. ogni categoria ha i propri... il punto è che se nel mio settore dovessimo fare come loro... leviamo gas e luce e acqua alle case e alle industrie.
eppure non lo possiamo fare... per legge... se lo facessimo finiamo in galera!!!
perchè LORO possono bloccare una nazione anche se è illegale?????
appena arrivata la notizia, precettati a partire da mezzanotte, domani torna la benzina e gli alimentari.
Precettati? Ma non hanno un medico a disposizione? :lol:
precettati, se fossimo un paese dove le cose si fanno seriamente, dovrebbero avere a disposizione il medico militare o l'ospedale militare se del caso, e i tribunali militari per giudicare i comportamenti illeciti, secondo il codice militare di pace.
brontolo
11-12-2007, 20:39
quando in francia hanno scioperato per un MESE anni fa... qualcuno se lo ricorda... non hanno bloccato le strade... sono stati fermi a casa loro e basta.(..)Beh non è proprio così: anche qualche settimana fa, ci sono state code di 30km.....non ci si poteva muovere....erano tutti fermi, come sarebbe successo qui se non li avessero precettati!
Stasera hanno intervistato un rappresentante dei camionari......dice che è 40gg che chiedono di discutere 'ste cose!
Io sciopero se non vengo ascoltato.....se devo scioperare e nessuno se ne accorge, perdo tempo!
Loro hanno potere contrattuale e lo esercitano: non condivido gli attacchi a chi vuole lavorare e i blocchi stradali ma purtroppo se uno vuole farsi sentire, è l'unico modo....
Merlino, cosa pretendevi.
1-Intervieni ben due volte per reiterare una scemenza, il minimo era fare un commento del menga. :-o
2-l'infermità mentale senza nemmeno perizia tecnica.. :lol: :lol: :lol:
Sirjo per quanto riguarda:
-1 le mie due volte di cui parli nella prima un pensiero che puoi condividere o meno, il libero arbitrio è concesso, sul secondo punto, mi spiace che la prendi come una scemenza, ma è una cosa reale, non saprei come convincerti se non mi credi, ma non lo sei obbligato. ;)
- 2, in sintesi non saprei se come gira questo mondo ci sia da ritenersi intelligenti o dementi, senza che questo possa cambiare i fatti...;)
P.S. che tu sia la mia custodia come Mastrojka non ci sono dubbi, sulla poltiglia sanguinolente "le vie del signore sono infinite" ma io ti voglio bene.:lol:
brontolo
11-12-2007, 20:57
Merlino....posso dire.....la dico: c'era proprio bisogno di dire che hai regalato una tanica da 20lt di benza...che se non c'eri tu chissà che catastrofe succedeva?
sebastiano
11-12-2007, 21:03
Come si vede che siete tanti ignorantoni del settore!!! :(
Avete idea di cosa comporti far viaggiare la merce in treno con le ns ferrovie del dopo 1^ guerra mondiale??? E con tutti i ritardi annessi e connessi???
Ma che ne sapete voi belli al calduccio dietro le vs scrivanie a cazzeggiare su questo e su altri forum della vita che fanno i camionisti buttati sulle strade notte e giorno all'acqua ed al vento, lontano dalla famiglia.
Sapere quando si parte e non sapere se si torna, perdersi i compleanni dei figli o gli anniversari con la moglie.
Siamo tutti bravi a generalizzare su questo e su quest'altro ma stare in mezzo alla strada vi assicuro non è una vita facile.
io non sono camionista ma vivo allo stesso modo...ma non perche' sto mesi lontano da casa buttato su una nave e sottopagato che blocco una nazione.....
Posso capire ma devono esserci dei paletti dei limiti...
Guarda che non succedeva niente, ma vedere dei ragazzi fermi su una statale senza gasolio, e tu lo hai, penso che sia una questione personale quello che ho fatto, non cerco approvazioni, ma rimarcavo una situazione. ;)
GSCONROTELLE
11-12-2007, 21:15
Il Trasporto Su Treno Non Funziona Ovunque.
Non E' Incapacita',ma Proprio Un Problema Logistico/tempi;
Proviamo A Pensare,ad Esempio, Un Carico Di Frutta Dal Meridione
Al Nord: Su Gomma 12/14 Ore, Su Rotaia Minimo 5 Giorni (scambi Ferroviari Nelle Stazioni + Importanti Etc.)
Se Poi Si Analizzano I Costi Di Magazzino ,x Le Merci,si Scopre Che Le Aziende Tendono A Stoccare Il Minimo Con Riassortimenti Piuttosto Urgenti.
Il Problema E' Un Po' Piu' Complesso Di Come Si Possa Immaginare,e Quindi,come Dico Sempre, Prima Di Esprimere Concetti Cazzuti Prego Collegare Il Cervello (sapete, Serve X Pensare)
Resta il fatto che in italia abbiamo la piu alta percentuale di merce trasportata su gomma...via treno non va nulla, diametralmente opposto a quanto succede nell'europa Civile...vedi germania francia austria Olanda
Isabella
11-12-2007, 21:24
ma questa volta bisogna avere paura... perchè se non si arriva ad una intesa gli scioperi saranno ripetuti dopo le festività natalizie e non è una bella cosa per tutti, vi renederete conto da soli (purtroppo) che cosa voglia dire rimanere senza.
'azz....
in Cile sì, che se ne sono resi conto per benino.... :mad: :mad: :mad:
(scusate se quoto dalla prima pagina ormai che siamo alla decima.
Ma questa frase l'ho trovata parecchio preoccupante....)
brontolo
11-12-2007, 21:25
Eddai con 'sta Francia!!!!!!!!!!!!!
Ma avete presente cosa è successo quando i camionisti francesi si sono incazzati?Si andava a lavorare coi roller!
Gianby_motopass
11-12-2007, 21:29
Sono stati precettati e devono terminare lo scioprero entro la mezzanotte...
Lo faranno???
I benzinai sono senza prodotto già da ore...
ildanese
11-12-2007, 21:43
Trovare un punto comune tra sciopero dei camionisti italiani e l'ascesa al potere di Pinochet in cile mi sembra....diciamo fuori luogo!! :confused:
Raccolto notizie da chi a Palazzo Chigi era presente questa mattina:
Viceministro ai trasporti in cortile a fumare una sigaretta mentre si tentava di discutere i punti, e questi li paghiamo noi, nemmeno presenti nel momento in cui la loro presenza dovrebbe essere fondamentale, queste cose si che fanno incazzare, della serie che me ne fotte a me......Poi alla fine Bianchi i punti non li ha voluti nemmeno vedere, ha detto che hanno già fatto alcune cose....
Mah.......c'è veramente da preoccuparsi se son tutti messi così.....ah pensare che a me tocca ascoltare anche le più insignificante puttanata di ogni mio cliente......
Bisognerebbe incazzarsi tutti con il governo, tutte le categorie.....polizia compresa, altrimenti tra un po' per comandare il popolo useranno l'olio di ricino e il manganello :(
Sono stati precettati e devono terminare lo scioprero entro la mezzanotte...
Lo faranno???
I benzinai sono senza prodotto già da ore...
Il precetto fatto in questo modo non essendo un ente unico non sarebbe formalmente valido, andrebbero precettati tutti uno ad uno vabbehhh sorvoliamo, piuttosto speriamo visto che si dice che lo sciopero va avanti che non si faccia male nessuno, alcune situazioni degenerano in questi casi
barbasma
11-12-2007, 22:06
cosa faranno le ambulanze senza benza?
e la polizia e i caramba che già di solito non hanno i soldi per mettercela?
harry potter
11-12-2007, 22:55
barbasma la storia delle ambulanze a secco come le volanti mi lascia un pò ridere.. avranno le loro cisterne sicuramente.;)
cristo io che ho ditta e 2 mezzi che vanno a nafta ho il cisternone da 800 litri
Paolillo Parafuera
11-12-2007, 23:00
Mi spiace,....
quasi quasi quoto...
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
cosa faranno le ambulanze senza benza?
e la polizia e i caramba che già di solito non hanno i soldi per mettercela?
:lol::lol::lol::lol::lol:
barba svegliati
:rolleyes::rolleyes:
solo le persone comuni lo prendono dietro...........e soffrono i disagi degli scioperi.............
piu sali e piu se ne fottono :)
siamo in italia.....
il paese di pulcinella
ma perchè pensi davvero che auto blu, caramba , pula ed ambulanze vadano dal benzinaio come fai tu???
hai mai visto una macchiana dele forze dell'ordine in fila dal benzinaio?
Mi spiace, ma da che mondo è mondo, se un'impresa non fa profitti è meglio che chiuda, perchè evidentemente non funziona. Alitalia docet. Chiudano, dunque, gli inefficienti, così magari si ricomincia ad usare le ferrovie. E almeno c'è un'equità di trattamento, visto che a me di stanziamenti non me ne danno (anzi...).
se parliamo di funzionamento.. le ferrovie sarebbero le prime a fallire...
Non dimentichiamoci che sono in questo stato perchè non hanno mai avuto come scopo l'efficienza, ma solo il mangiare soldi ed a sistemare i parenti dei potenti...
Io non sono un "camionaro" ma conosco abbastanza il loro mondo, ti garantisco che rischi di fallire anche se sei efficiente.. semplicemente perchè sei in balia della concorrenza sleale dei camionisti dell' est europa.
Questi vengono da noi con mezzi dell' anteguerra, con autisti che guidano 20h al giorno, senza contributi, senza pagare le tasse, con serbatoi rafazzonati da oltre 1000L per non dover far rifornimento da noi ed usare i loro miscugli.. FUMO NERO a manetta..(in slovenia ad esempio esiste il gasolio per riscaldamento che costa molto meno perchè meno raffinato.. non si potrebbe usare per autotrazione mah...)
Bene, contro una concorrenza del genere, prova ed essere efficiente rispettando le regole, non è possibile, si fallisce.
e non è questione di esser più bravi, la questione è che si parte con un handicap incolmabile.
Sono invece favorevole all'intervento governativo, con stanziamento di fondi, per la sicurezza, le aree di sosta e la riduzione dell'impatto ambientale.
Questo però vuol dire che i camion con troppe emissioni o che non passano standard di revisione più stringenti si buttano via (e ben venga).
ed invece saranno sempre più numerosi i camion rottame, perchè le nostre aziende serie li buttano veramente, ma in compenso dovresti vedere dalle mie parti che rottami entrano ogni giorno dal valico di gorizia.. cose sconcertanti, roba da sequestro immediato.. eppure entrano e circolano indisturbati e vanno a far prezzi stracciati..
Le forze dell' ordine preferiscono far la multa a noi, piuttosto che fermarli.. che poi non si capisce cosa dicono, alla fine finisce che non pagano.. che palle.. fermiamo un italiano che si fa prima :mad:
Bisognerebbe agevolare chi rispetta le regole e mantiente un parco macchine aggiornato ed efficiente (che poi vuol dire maggior sicurezza per tutti gli utenti della strada). Personalmente metterei delle tasse altissime per ogni KM percorso sul territorio italiano da tutti gli autocarri non EURO3 o Euro4 o a scaglioni come si fa con il bollo delle auto..
(con il cronotachigrafo si può fare tranquillamente)
Introdurrei inoltre dei seri controlli sulle emissioni, chi non rientra nel target va fermato e multato immediatamente..
Detto ciò dico anche che non condivido assolutamente i modi incivili dello sciopero.
La cosa più giusta sarebbe stata fermare i mezzi a casa propria, senza creare casini alla normale circolazione.
walter58
11-12-2007, 23:41
Auguri a tutti gli autotrasportatori.
Spero che questa protesta porti il giusto risultato.
Paolillo Parafuera
12-12-2007, 00:20
Paese Pulcinella? :confused:
Ma anche no!!
OroMatto
12-12-2007, 02:22
però é strano.... i sindacati di sinistra mettono in crisi il governo di sinistra? capivo fosse stata la passata legislazione.
In questa affermazione del tutto errata c'è molta verità.
Bisogna però partire dicendo che i sindacati non sono solo di sinistra... E quindi si deve ribaltare il discorso di 180 gradi.
Infatti il FAI (federazione Autotrasportatori Italiani) che sta organizzando questa serrata e tutt'altro che di sinistra.
Il suo presidente è Paolo Uggé, ex almirantiano di ferro e oggi in Forza Italia, che è stato niente di meno che il Sottosegretario al ministero delle Infrastrutture con delega al settore dei trasporti nel precedente governo Berlusconi.
Solo una coincidenza ?!?
Direi proprio di no... I veri motivi che stanno alla base di questa situazione sono infatti principalmente politici, un sindacato di destra sta tentando di dare il suo contributo al tentativo di mettere in crisi il governo di centro sinistra (in un momento già molto delicato per mille altre motivi), cavalcando e strumentalizzando il malcontento di una categoria. Categoria che tra le altre cose ha strumenti che altre categorie non hanno per ricattare l'intero paese.
Quindi se siete di destra forse vi conviene soprassedere per i vari disagi e solidarizzare con i camionisti, siete entrambi dalla stessa parte e volete la stessa cosa (nera).
Scommeto che non lo sapevate...
Deleted user
12-12-2007, 07:36
lo sapevo, lo sapevo , lo sapevo!!!!!
dovevo immaginarlo!!!!
Che dietro a tutto cio' ci doveva essere il solito
fascista golpista
ahhahahahhahahhahahhah
ahahhahahahhahahhahah
Sapere che i sindacati dei camionisti sono di destra allora mi fa vedere lo sciopero tutto sotto un altra ottica !
ahaahahahahahahahahaahahahah
nautilus
12-12-2007, 08:10
caramba e pula li vedremo a cavallo....:lol:
Uggè, non Uggiai.
http://www.fai.it/
barbasma
12-12-2007, 08:18
x oromatto
ah... adesso tutto si spiega.
mi pareva strano che i camionisti di colpo volessero fare casino appena prima delle feste.
tengono famiglia anche loro.
Deleted user
12-12-2007, 08:22
casso che mohmed, il mio vicino di casa arabo e mussulmano fosse pure fascio non me lo sarei mai aspettato.
ah ah ah ah ah a
ildanese
12-12-2007, 08:24
Non avrei mai immaginato che i camionisti fossero tutti votanti di forza italia e alleanza nazionale.....
barbasma
12-12-2007, 08:24
:lol::lol::lol::lol::lol:
barba svegliati
:rolleyes::rolleyes:
solo le persone comuni lo prendono dietro...........e soffrono i disagi degli scioperi.............
piu sali e piu se ne fottono :)
siamo in italia.....
il paese di pulcinella
ma perchè pensi davvero che auto blu, caramba , pula ed ambulanze vadano dal benzinaio come fai tu???
hai mai visto una macchiana dele forze dell'ordine in fila dal benzinaio?
si... l'ho vista.
dipende da zona a zona... non tutte hanno la cisterna in caserma.
vediamo se una ambulanza non arriva... e magari è il parente di qualche deputato.
Chi mi sa dire a che ora finisce lo sciopero?
Dicono solo venerdì, ma venerdì mattina o sera'
Insomma venerdì ci sarà benzina?
Scrivere in ROSSO e così grande non é simpatico....
Io sono contro gli sciperi! li abolirei e li vieterei! ragione o non si puo bloccare un paese e il lavoro di chi non ha colpa! Ieri scene apocalittiche a Napoli che tagliavano le gomme ai furgoncini!!! ma siamo matti? Un mio autista con il DUCATO quindi un privato bloccato all'entrata dellautostrada a Bercamo dai tir??? scipero dei benziani ho il mio bimbo che non puo andare all'asilo perchè senza nafta??? ma dove siamo finiti? siamo pazzi? bambocci rincoglioniti tutti alzatevi la mattina e andate a lavorare e finite tardi tutti i giorni e vedrete che la pensione ve la farete da soli!!! lancio una bomba: quanti di noi prenderanno la pensione con il sistema attuale? ora bisogna discutere! non fare scipero quando esplode il problema!!! bisogna piantarla di prendere il buono e il comodo fino a quando c'è poi da un momento all'altro scoppia un problema e si blocca un paese.
ho il nervoso si vede?
La colpa è degli italiani.
Non è colpa dello sciopero se anche il pensionato che non prende mai l'auto la mattina prima dello scipero fa il pieno così tanto per stare tranquillo
brontolo
12-12-2007, 08:59
Finisce venerdì sera....e la benza si riuscirà a trovare capillarmente da lunedì....così ha detto il rappresentante degli esercenti stamattina alla radio!
@ Fun.....da quando in Italia le cose si risolvono in maniera "pacifica"....ripeto....è l'unico modo per farsi sentire, rompere i coglioni al prossimo!
NON APPROVO....ma fanno bene (non devono rompere le palle a chi vuole lavorare)....è l'unica maniera per avere qualcosa, salvo rarissimi casi!
Deleted user
12-12-2007, 09:00
La colpa è degli italiani.
Non è colpa dello sciopero se anche il pensionato che non prende mai l'auto la mattina prima dello scipero fa il pieno così tanto per stare tranquillo
mi sa che non hai proprio tutti i torti ...
vediamo se una ambulanza non arriva... e magari è il parente di qualche deputato.
magari...................
ieri sembrava il giorno prima di un conflitto :confused:
quellodellessetì
12-12-2007, 09:15
io istituirei una BANCADATI NAZIONALE nella quale si raccolgono obbligatoriamente TUTTI i viaggi dei camionisti: tragitto, orario e soprattutto DISPONIBILITA' DI CARICO (vedi i rientri dopo una consegna)
ziocan, non è possibile che più della metà dei camion giri vuoto,
con questa BANCADATI almeno le ditte di autotrasporti potrebbero ottimizzare i viaggi.
E non penso che costerebbe una follia
lo so che non si risolvono mai le cose in modo pacifico ma solamente perchè si spreme il sistema fino al collasso e quando tagliano le risorse esplode il paese!!! se il pensionato vole fare il pieno e che lo faccia è un suo diritto ma il problema non è in coda è in testa!!! è che siamo un popolo di cazzoni che accantonano il problema e non lo affrontano aspettando che forse qualcuno lo risolva!!! e GUAI A CHI MI CONTRADDICE! ECCO!
brontolo
12-12-2007, 09:18
(..) è che siamo un popolo di cazzoni che accantonano il problema e non lo affrontano aspettando che forse qualcuno lo risolva!!! (..)
Esattamente......e non c'è differenza fra destra e sinistra!
Domanda: quanti contratti di lavoro nazionali sono scaduti da anni?
Mi si dirà: non ci sono soldi!
Bene...anzi male: i soldi per pagare la lasagnetta alla scamorza alla camera a quei nullafacenti ci sono....e allora i nullafacenti si portano la michetta o panino che dir si voglia, da casa, come faceva mio padre in fonderia, e vediamo di provare a rinnovare i contratti!
Giusto x stemperare un pò gli animi e visto che i MEDIA sanno dire solo cazzate la situazione reale stamattina a Palermo è di una città che vive come ogni altra giornata dell'anno. Il solito maledetto traffico. C'è una leggera e silenziosa fila ai benzinai, stop.
Non c'è panico xchè le scorte alimentari stanno finendo, ho visto diverse volanti fare il solito giro ed un paio di ambulanze purtroppo in soccorso.
NON E' SCOPPIATA ALCUNA GUERRA E NON STIAMO X MORIRE!
RILASSATEVI...
brontolo
12-12-2007, 09:22
La benza qui non c'è!
Paolillo Parafuera
12-12-2007, 09:25
Quoto Clacon. Si sta molto meglio senza quegli ubriachi mortidisonno tra i coglioni!
facciano quello che vogliono (un pò di rivoluzione in italietta non guasta), però siano riforniti di benza ospedali, pompieri e forze dell'ordine...sennò NON va bene....
A Roma e nei dintorni il carburante è praticamente introvabile.
Stavo però leggendo che alcune aree di sosta sul GRA (tipo Selva Candida) siano state rifornite da camion sotto scorta della Polizia).
In compenso c'è meno traffico del solito.
Una curiosità: si cominciano a vedere parecchie macchine ferme per mancanza di carburante: ieri sera sulla Flaminia verso fuori Roma ne ho contate una ventina!
http://www.corriere.it/cronache/07_dicembre_11/tenta_tir_femrare_blocco_ferito_0b5db9a4-a7fe-11dc-9708-0003ba99c53b.shtml
che simpatici...
neoelica_bis
12-12-2007, 09:39
massì c'è il solito traffico, mica ci dobbiamo preoccupare visto che chi deve andare a lavorare ci va lo stesso....
ma che discorsi sono?
cldcrt62
12-12-2007, 09:43
discorsi del menga
ritengo la situazione un sintomo della decadenza del sistema.
Il trasporto su gomma, rappresenta il passato, gli investimenti in Europa non vanno piu' in questo settore, ma, giustamente verso un trasporto sostenibile, su rotaia.
Il governo svizzero ha investito milioni per poter eliminare i camion entro il 2010. Il bello è che gli HUB sono stati costruiti all'estero. Un esempio è quello enorme di Gallarate, presso Malpensa, un vero porto di interscambio container e rimorchi tra tir e ferrovia.
Inoltre la polverizzazione delle aziende è una realta' solo italiana. I cosi' detti "padroncini" , artigiani che possiedono il mezzo che guidano, non sono presenti negli altri paesi europei.
In Spagna, in Francia, in UK, in Germania... i mezzi son di proprieta' delle aziende, grosse societa' di logistica, spesso si occupano di trasporto con ogni mezzo, ferro, nave, aereo e solo se non c'e' alternativa gomma.
Questa organizzazione risolve i problemi legati alla razionalizzazione della logistica, dell'inquinamento, del consumo di risorse.
Gli autisti sono dipendenti, e non imprenditori. Esistono si' i sindacati degl'autisti, che pero' lottano per turni umani, rispetto delle regole (tachigrafi ecc.) e dall'altra parte ci sono le societa' di logistica. (Gondrand, Danzas...) che non farebbero mai scioperi, in quanto aziende.
La situazione italiana è alquanto peculiare, uno sciopero di imprenditori è in un certo modo surreale.
fast_robby
12-12-2007, 10:08
Magari se i signori camionisti invece che bloccare l'Italia che lavora e che si sbatte per arrivare alla fine del mese bloccavano in casa coi loro tir tutti i nostri deputati e senatori.... o se magari chiudevano in una bella morsa i vari Palazzi del potere... o gli splendidi hotel a 5 stelle dove i nostri onorevoli fanno le loro lussuose convention ogni we...
La lotta che portano avanti è senza dubbio giustissima, però alla base di tutto ci deve essere il rispetto per la libertà e i diritti altrui. Io ho il diritto-dovere di lavorare e di portare i soldi in casa alla fine del mese, un diritto sacrosanto come lo è il il loro di protestare contro le cose che ritengono ingiuste. Ma io non vado a ledere la loro libertà o i loro diritti col mio lavoro o con le mie proteste.
Manga R80
12-12-2007, 10:39
il fatto che qualcuno sia nella menta perchè non è riuscito a fare il pieno per tempo è triste, ma lo ritengo un male necessario.
che paese è quello in cui persino gli approvvigionamenti essenziali strategici sono in mano ad una unica categoria?
Non si parla tanto di differenziare le fonti di approvvigionamento?
Cominciamo dalle verdure e dalla distribuzione, altro che gazprom.
Joe Falchetto
12-12-2007, 11:24
Sulla concorrenza sleale dei mezzi dell'Est vecchi ed alimentati male, la cura è una sola: non entrano e se entrano, entrano vedendo grandi cartelli multilingue e appena beccati vengono sequestrati e confiscati subito.
Ne basta uno, e la voce si sparge. Costo zero.
The Lock
12-12-2007, 11:26
Ottima soluzione...
Peccato che il buonismo italico la renda impraticabile..
Sulla concorrenza sleale dei mezzi dell'Est vecchi ed alimentati male, la cura è una sola: non entrano e se entrano, entrano vedendo grandi cartelli multilingue e appena beccati vengono sequestrati e confiscati subito.
Ne basta uno, e la voce si sparge. Costo zero.
sicuro, non riusciamo a espellere i delinquenti e figuriamoci se siamo in grado di controllare i camion..
Joe Falchetto
12-12-2007, 11:46
Leggo che lo sciopero, oltre alle ragioni di cui sopra, è anche motivato dall'esoso costo dei pedaggi autostradali.
Bella roba.
Joe Falchetto
12-12-2007, 11:49
sicuro, non riusciamo a espellere i delinquenti e figuriamoci se siamo in grado di controllare i camion..
I delinquenti hanno dei diritti, i camion no: all'autista possiamo anche regalare un biglietto del treno per tornare a casa :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |