Visualizza la versione completa : sciopero TIR
Sulla concorrenza sleale dei mezzi dell'Est vecchi ed alimentati male, la cura è una sola: non entrano e se entrano, entrano vedendo grandi cartelli multilingue e appena beccati vengono sequestrati e confiscati subito.
Ne basta uno, e la voce si sparge. Costo zero.
Eh.. appunto.. è una delle cose che chiedono con lo sciopero eh ;)
Invece fan passare tutti...
Probabilmente basterebbe, in caso di comprovata e grave inefficienza del mezzo, aggiungere una multa anche a chi ha commissionato il trasporto.. a quel punto forse non si preoccuperebbero solo del minor prezzo, ma anche di come viene effettuato il servizio ;)
Joe Falchetto
12-12-2007, 12:02
Eh.. appunto.. è una delle cose che chiedono con lo sciopero eh ;)
Scusami, ma allora che scioperassero per quello e basta. Guadagnerebbero moltissimi consensi, compreso il mio.
Il fatto che scioperino contro il rialzo del prezzo del gasolio, contro i prezzi dei pedaggi, contro i rialzi dei premi assicurativi lascia davvero interdetti: sembra che scioperino contro il fatto che piova.
Quando poi scopri che lo sciopero -anzi, chiamiamolo col suo nome: il blocco delle strade- è contro la riduzione di quasi 300 mld degli aiuti di Stato al settore, sparisce ogni dubbio: è una pura e semplice estorsione.
Joe Falchetto
12-12-2007, 12:03
E la sola multa è insufficiente, non la pagherebbero. Confisca e amen.
Poi glieli rivendiamo a prezzo di mercato al Paese loro.
barbasma
12-12-2007, 12:19
Leggo che lo sciopero, oltre alle ragioni di cui sopra, è anche motivato dall'esoso costo dei pedaggi autostradali.
Bella roba.
sono i tir che distruggono il manto autostradale... basta vedere la differenza tra la corsia di destra e le altre... dopo un anno si abbassa e si infossa.
anche le statali molto trafficate dai camion sono sempre sfondate.
quindi che paghino!
dovrebbero pagare il doppio e noi con la moto GRATIS!!!
Su questo non ci sono dubbi.
Senza contare che quelli che trasportano ghiaia o cemento.....
si potrebbe anche pensare, nel nostro piccolo, di ridurre i consumi inutili....a Pavia l'acqua del rubinetto è di ottima qualità ma in tantissimi comprano le bottiglie di plastica che se non ben conservate, inquinano l'acqua contenuta.....spesso si va a comprare il giornale a meno di 1 km da casa, in auto o si lava quest'ultima tutti i we....e così via.
Forse si potrebbe ridurre il continuo via vai di rifornimenti vari e anche impedire l'alleggerimento del portafogli.
marktbike
12-12-2007, 12:47
Infatti...
Ho smesso di bere acqua minerale da tantissimo tempo e sono d'accordo sul fatto di fare pagare le strade a chi le sfascia (la corsia di destra e' impraticabile o rappezzata su troppe autostrade). E' una vergogna tutta italiana quest'eccesso di trasporto su gomma, quando via mare e ferrovia si arriverebbe dovunque senza intralciare la viabilità stradale già congestionata dall'italico amore per le auto.
tommygun
12-12-2007, 12:51
L'acqua minerale è stata bandita da casa mia tanti, tanti anni fa.
E ogni volta che capito in casa di amici faccio opera di evangelizzazione a favore di quella che esce dal rubinetto. (che scassamaroni che sono!! :lol: )
barbasma
12-12-2007, 12:53
l'acqua del rubinetto è molto più controllata di quella in bottiglia... ma ovviamente il sapore dipende da alte cose... a cepina è praticamente la levissima che viene imbottigliata...a sondrio sa un pò di più di calcare...
ma non compro acqua in bottiglia.
barbasma
12-12-2007, 12:55
si potrebbe anche pensare, nel nostro piccolo, di ridurre i consumi inutili....a Pavia l'acqua del rubinetto è di ottima qualità ma in tantissimi comprano le bottiglie di plastica che se non ben conservate, inquinano l'acqua contenuta.....spesso si va a comprare il giornale a meno di 1 km da casa, in auto o si lava quest'ultima tutti i we....e così via.
Forse si potrebbe ridurre il continuo via vai di rifornimenti vari e anche impedire l'alleggerimento del portafogli.
io scommetto che se si facesse il conto vero tra quello che si risparmia all'ipermercato rispetto al negozio sotto casa... e poi si somma il tempo perso e la benza che si usa per andare e tornare... avremmo GROSSE SORPRESE.
senza contare che all'ipermercato spesso si riempie il carrello di cazzate... mentre nel negozietto sotto casa compri solo quello che ti serve.
....l'altra cosa che mi lascia perplesso è il voler mangiare le fragole in pieno inverno e così tutta la frutta fuori stagione, chiaro che la frutta non "nostra", tipo le banane, le dobbiamo importare ma quando leggo di arance della spagna, mi viene da ridere, magari per mangiarle a ottobre....tra l'altro si perde anche un pò il fascino delle stagioni (secondo me)......e intanto i camions viaggiano carichi di frutta "golosa".
barbasma
12-12-2007, 12:57
concordo... e poi ci si lamenta che la frutta e la verdura costano care... azzo se pretendi le fragole in agosto... ci credo che costano.
il pane aumenta... e poi si va a vedere che la metà viene buttato... e che ormai non esiste più il pane normale... ce ne sono 500 tipi diversi... quello arabo... quello con le olive... quello col sesamo... evaffanculo.
Bierhoff
12-12-2007, 12:58
le merci vanno su ruote perchè costano meno e arrivano prima.
ci provano ad intensificare le linee ferroviarie ma poi bloccano la TAV perchè non la vuole nessuno.
in italia ci si lamenta un pò troppo ma siamo i primi a non voler far niente:
ci lamentiamo delle ferrovie ma poi blocchiamo la tav
ci lamentiamo dei rifiuti ma non vogliamo le discariche dietro casa
ci lamentiamo del traffico ma tutti in macchina per fare 3km
ci lamentiamo che il telefonino non prende ma non vogliamo l'antenna sul terrazzo
ecc ecc ecc
considerando che un camion fa 1,5 km con un litro...
considerando che il 70% del prezzo lo incamera lo stato
le strade sono più che pagate anzi sarebbero le loro ...
consirendo che poi non ne hanno la piena fruibilità....
in germania la quantità di merce che viaggia su gomma è spaventosa...ma le strade sono decenti.....chissa perchè
poi che i servizi li deve pagare chi ne usufruisce è un altro discorso...
io non ho figli....perchè devo pagare asili ? treno? puttanate varie?
paghi vi ricorre ....
strano che a questo non ci si pensi mai.....
ebigatti
12-12-2007, 13:03
premetto che non ho letto le 11 pagine di discussione......e non voglio assolutamente dire se questo sciopero è giusto o meno..................io dico che quando uno sciopera dovrebbe creare problemi alla parte con cui ha in ballo la trattativa......non a noi che possiamo ben poco nei confronti della classe politica........invece di bloccare un povero rappresentante perchè non bloccano l'ingresso a palazzo madama o a qualche altro palazzo del potere?
considerando che un camion fa 1,5 km con un litro...
considerando che il 70% del prezzo lo incamera lo stato
le strade sono più che pagate anzi sarebbero le loro (..)
Io sarò tonto, ma questa non la capisco.. il costo del gasolio (e relative tasse), il costo dei pedaggi autostradali.. non vengono forse "scaricate" sull'utente finale.. cioè quello che compra le zucchine a 4 euro al kg, protesta e si sente rispondere che è "rincarato il trasporto"?
Capisco la protesta/sciopero (che a casa mia significa astenersi dal lavoro e non parcheggiare sulle rotonde, tanto per ribadire) per la concorrenza sleale, per le aree di sosta, per i controlli sugli "abusivi".. ma quella sopra, no. Cosa mi sfugge?
neoelica_bis
12-12-2007, 13:10
ebigatt:
vero, ma sai che bello per un sindacato di dx poter dire che:
è colpa dei comunisti se vi blocchiamo le strade! priceless.
mi fa troppo ridere come motivazione il caro petrolio: ma perchè gli altri non pagano la benza?
le autostrade? ah perchè noialtri non paghiamo...
Io sarò tonto, ma questa non la capisco.. il costo del gasolio (e relative tasse), il costo dei pedaggi autostradali.. non vengono forse "scaricate" sull'utente finale.. cioè quello che compra le zucchine a 4 euro al kg, protesta e si sente rispondere che è "rincarato il trasporto"?
Capisco la protesta/sciopero (che a casa mia significa astenersi dal lavoro e non parcheggiare sulle rotonde, tanto per ribadire) per la concorrenza sleale, per le aree di sosta, per i controlli sugli "abusivi".. ma quella sopra, no. Cosa mi sfugge?
Forse è proprio li la chiave di lettura, i traporti non sono aumentati in maniera proporzionale agli aumenti subiti a causa della concorrenza sleale che il governo italiano lascia passare nel bel paese, se potessero essere liberi di aumentare i prezzi senza perdere il lavoro lo farebbero purtroppo verrebero segati da un irregolare che prende il lavoro con possibilità di tariffazione più bassa per tutti i motivi precedentemente elencati.....
Paolob
scegli tu tra le due ipotesi.... :-)
era chiaro.....da un pieno lo stato ottiene un cospicuo gettitto.....
o per dirla in brave i tir contribuiscono al mantenimento delle strade...non solo a sfasciarle
poi se le zucche costano 2 euro al kg o 4 euro per me poco cambia ;-)
e poi....
vi lamentate che il trasporto viaggia su gomma...
vi lamentate che non avete benzina per andare a lavorare
è colpa dei questo o di quello...
e pijate il treno e non rompete i maroni no !!!! ;-)
macfranz5
12-12-2007, 13:56
...ma com'è che io povero metalmeccanico quando la mia azienda ha chiuso nel 1996 e siamo andati a protestare bloccando i binari, ci siamo presi, oltra a un sacco di legnate dalla celere, anche una bella denuncia???:confused:
...E questi niente???
P.S. La stazione l'avevamo bloccata un paio d'ore mica una settimana....:confused:
P.S. Poi siamo finiti tutti in mobilità....:(:(:(
ebigatti
12-12-2007, 13:59
x macfranz5
evidentemente la legge non è uguale per tutti....o meglio c'è chi conta + di altri......
barbasma
12-12-2007, 14:13
Forse è proprio li la chiave di lettura, i traporti non sono aumentati in maniera proporzionale agli aumenti subiti a causa della concorrenza sleale che il governo italiano lascia passare nel bel paese, se potessero essere liberi di aumentare i prezzi senza perdere il lavoro lo farebbero purtroppo verrebero segati da un irregolare che prende il lavoro con possibilità di tariffazione più bassa per tutti i motivi precedentemente elencati.....
benvenuti nel mercato!
e gli altri commercianti come fanno? gli edili... i liberi professionisti... i negozi... sono problemi che ha chiunque apre una impresa... mica solo i camionisti!!!!
l'italia è l'unico paese dove una stessa categoria (varie categorie neh) chiede meno vincoli ma contemporaneamente anche più tutele.
la concorrenza tutelata per chi la deve fare... e non per il cliente finale... un abominio socio/economico.
negli USA gli sceneggiatori (quelli che scrivono per lo spettacolo... ovvero TUTTO) stanno scioperando ad oltranza perchè le major lucrano... e loro prendono le briciole.
sono ferme le telenovelas... i telefilm...è fermo tutto lo spettacolo.
non hanno bloccato strade.
briscola
12-12-2007, 14:17
ma chi era quel furbo che ha cambiato l'euro a duemilalire!??!?!?
peggio ancora: si parla di sciopero dei Tir, ma è improprio.
Sono dei lavoratori autonomi e come tali stanno facendo una serrata;
come se tutti i panettieri o i farmacisti decidessero di chiudere le loro botteghe.
barbasma
12-12-2007, 14:21
x briscola
non fare populismo.... la lira è stata cambiata per quello che valeva... idem il franco francese... idem il marco tedesco... mica l'hanno deciso tirando i dadi... il rapporto tra le monete europee è rimasto quello.
se l'iva non valeva un cazzo... il merito è di 50 anni di sperperi... poi il resto ce l'hanno messo quelli che hanno raddoppiato i prezzi di colpo... e i clienti fessi che hanno comprato senza considerarlo.
se l'inflazione non ci sta massacrando è solo merito dell'euro che tiene bassi i tassi di interesse e il cambio sul dollaro/petrolio.
per quelli col mutuo a tasso variabile... potrebbe andare MOLTO PEGGIO se ci fosse la lira.
io scommetto che se si facesse il conto vero tra quello che si risparmia all'ipermercato rispetto al negozio sotto casa... e poi si somma il tempo perso e la benza che si usa per andare e tornare... avremmo GROSSE SORPRESE.
senza contare che all'ipermercato spesso si riempie il carrello di cazzate... mentre nel negozietto sotto casa compri solo quello che ti serve.
stradaccordo con te!
il dubbio resta per le famiglie numerose... (che tanto pero' non esistono piu')
x briscola
non fare populismo.... la lira è stata cambiata per quello che valeva... idem il franco francese... idem il marco tedesco... mica l'hanno deciso tirando i dadi... il rapporto tra le monete europee è rimasto quello.
se l'iva non valeva un cazzo... il merito è di 50 anni di sperperi... poi il resto ce l'hanno messo quelli che hanno raddoppiato i prezzi di colpo... e i clienti fessi che hanno comprato senza considerarlo.
se l'inflazione non ci sta massacrando è solo merito dell'euro che tiene bassi i tassi di interesse e il cambio sul dollaro/petrolio.
per quelli col mutuo a tasso variabile... potrebbe andare MOLTO PEGGIO se ci fosse la lira.
quoto barba
critico il qualunquismo di Briscola
barbasma
12-12-2007, 14:25
aggiungo che negli anni 80-90 gli americani arrivavano in italia come se fossero sceicchi a spendere... e noi a dire... avessimo il dollaro forte...
adesso volendo andiamo noi negli USA e facciamo lo stesso...con l'euro forte...
ma non va bene comunque... non siamo mai contenti.
Una cosa la chiedo io!!! A me chi mi paga lo stipendio in questi giorni che dovrei viaggiare per i miei clienti e nn posso farlo perchè nn c'è più un goccio di benzina???
Se sciopero io che sono un venditore tutti se sbattono i c@@@@@@!!!
e se provo a bloccare qualcosa mi sparano!!!
Ma stiamo scherzando!!!!
Cmq. i camionisti il gasolio lo pagano molto meno di noi!!!
Non è giusto cmq che per colpa loro siamo tutti incazzati!!!
Io ho smesso di andare all'ipermercato e vado alla bottega sotto casa, pago veramente poco di più!!! Avendo un risparmio legato alla benzina e bestemie per parcheggio la monetina del carrello ecc ecc
tommygun
12-12-2007, 14:37
C'è poco da prendersela con la quotazione ufficiale dell'Euro.
Bisognerebbe prendersela con chi ha deciso, subito dopo l'introduzione della moneta unica, che il cambio "vero" con un Euro era 1.000 lire anziché 2.000, tanto per fare "cifra tonda". :mad:
E vi faccio presente che nella solita Germania i commercianti potevano benissimo fare lo stesso giochetto, visto che il loro cambio ufficiale era 1 Euro = 1,95 DM.
Ma, guarda caso, lì hanno continuato a cambiarlo a 2 Marchi, non a uno.
Colpa di Prodi, sicuramente!* :confused:
Adesso mi metto qui buono buono e continuo a leggere certi espertoni di macroeconomia che ne parlano con siffatta perizia...
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::h appy1::happy1:
....ambo terna tombola e cinquina.......a a a .........
........se vinco mi danno un litro di..........benzina.......
sembra che trent'anni non siano mai passati!!!!!!!!!
passa Domenico passa!!...che tanto ne hai tanti te..
allora!!??...passi o no??...:lol::lol::lol: che devo tenere in allenamento le ganasce!!!
...
ve la posso dire la mia prima di riempirmi la bocca di belinate??...
nei prossimi anni ci sarà una involuzione dle mercato tale per cui l'Italia diventerà una nuova Russia...fatta di SUV blindatissimi pieni di ricchissimi e straarricchiti...mentre dall'altra parte i poveri in canna...via la classe media...
moneta pesante e via dicendo...una baby argentina!!...:D:D :(:(
per il resto sono solidale con i camionisti...almeno loro sono riusciti in una mobilitazione che NOI motociclisti dovremmo aver fatto da molto - troppo tempo - per il caro assicurazioni, il bollo euro zero, i guard rail, ecc ecc...
la colpa è di Prodi cmq...straquoto Tommygun...il presidente della UE in quel momento era lui...a lui dobbiamo la moneta unica...:mad::mad::mad:
guidopiano
12-12-2007, 15:15
il pane aumenta... e poi si va a vedere che la metà viene buttato... e che ormai non esiste più il pane normale... ce ne sono 500 tipi diversi... quello arabo... quello con le olive... quello col sesamo... evaffanculo.
evaffanculo è un tipo di pane che non ho ancora assaggiato :confused:
lo fanno in Valtellina ???
è buono con la Bresaola :lol:
bugiardo
12-12-2007, 15:20
.ma com'è che io povero metalmeccanico quando la mia azienda ha chiuso nel 1996 e siamo andati a protestare bloccando i binari, ci siamo presi, oltra a un sacco di legnate dalla celere, anche una bella denuncia???
...E questi niente???
P.S. La stazione l'avevamo bloccata un paio d'ore mica una settimana....
P.S. Poi siamo finiti tutti in mobilità....
Più o meno situazione simile , nell'azienda dove lavoravo , quasi 300 persone hanno perso il lavoro e durante proteste civilissime alcuni di noi sono stati identificati dai carabinieri e minacciati di denuncia , perchè ( secondo loro ) attraversavano troppe volte la strada ( passando su striscie pedonali ) NB veniva fatto unicamente perchè la protesta era sui marciapiedi ai lati della strada e nn per bloccare il traffico.
Evidentemente ci sono leggi per alcuni e poi leggi particolari per tassisti e camionisti ........
Cmq questi ci tengono per le palle , se ne strafegano della legge e delle precettazioni , alla fine dovremo piegare il capo e accettare l'estorsione .....
guidopiano
12-12-2007, 15:22
Io ho smesso di andare all'ipermercato e vado alla bottega sotto casa, pago veramente poco di più!!! Avendo un risparmio legato alla benzina e bestemie per parcheggio la monetina del carrello ecc ecc
io odio :
parcheggio l'auto, a volte molto distante dall'ingresso
metto la monetina e prendo il carrello
metto le cose nel carrello ( e 1 )
mi incazzo con quelli che lasciano il carrello di traverso nelle corsie e se ne fottono degli altri
arrivo alla cassa
metto le cose sul nastro trasporatatore ( e 2)
le rimetto nel carrello ( e 3) dopo aver cristonato con la cassiera che va a 1000 all' ora
arrivo in auto e svuoto il carrello nel baule ( e 4 )
arrivo a casa e svuoto il baule ( e 5 )
metto tutto al suo posto ( e 6 )
ho preso le stesse cose in mano 6 volte :mad::mad:
= fare la spesa è uno stress :mad::mad:
io penso che se come motociclisti avessimo la capacita' di fare altrettanto casino .....
e poi penso (come gia' detto) alla fragilita' del sistema. Ora non si trova la benzina e per molti gia' non si puo' lavorare. Immaginate un fermo di un mese, se non si riforniscono le centrali si resta pure senza corrente elettrica, ogni fabbrica si ferma,i treni, tutto! si piomba nel medioevo e guerra civile ....in un mese!
fiiico :cool::cool::cool: :lol::lol::lol::lol::lol:
:confused::confused::confused::confused:
Dal sito della FAI (già segnalato, date magari un'occhiata alla sequenza temporale delle comunicazioni), dal "Codice di autoregolamentazione dell’esercizio dello sciopero nel settore dell’autotrasporto in conto terzi (..)":
Al fine di contemperare le azioni di autotutela con gli interessi più generali e di assicurare un livello di prestazioni indispensabili non inferiore a quelli indicati dalle vigenti norme, durante l’effettuazione delle azioni di sciopero saranno assicurati i seguenti servizi: (cut)
- Trasporto di carburante alla rete di pubblico approvvigionamento, nella misura del 50%, che si realizzerà tramite il concorso degli automezzi in disponibilità del conto proprio.
Dallo stesso sito:
"Senza alcuna efficacia la precettazione del ministro Bianchi.
Il fermo continua e deve continuare con la massima vigilanza su tutto il territorio nazionale. Le associazioni non cedono alle minacce e alle lusinghe del Governo.
Ora tocca agli operatori, che gia' hanno dato tanto, continuare nell'ultimo sforzo per non vanificare i sacrifici e gli investimenti sopportati in questi giorni.
Vigilanza massima per garantire il proseguimento della fase conflittuale nel rispetto delle regole. (il grassetto è mio)
Noi stiamo esercitando un nostro diritto costituzionalmente garantito.
Le federazioni sono e saranno al fianco di quegli operatori che, nel rispetto delle regole, continueranno nella battaglia di liberta' intrapresa.
Forza noi e voi insieme possiamo farcela.
Paolo Ugge' (Presidente FAI) "
Lo stesso Uggè che ho visto al TG affermare che i blocchi del traffico (peraltro documentati da riprese andate in onda appena prima) erano solo "raggruppamenti spontanei" fatti per "informare i cittadini" (o qualcosa del genere). Mah.
A proposito: mi son trovato e letto il "protocollo di intesa" di qualche mese fa.. il capitolo "concorrenza sleale" mi è sembrato decisamente minoritario rispetto a quello "richiesta di sovvenzioni economiche".
Sempre pronto a leggere/ascoltare pareri di persone esperte del settore.
tommygun
12-12-2007, 15:45
Aklm75... non entro nel minestrone di argomenti insensati che hai buttato a caso nel tuo post per mancanza di tempo e di voglia, mi limito solo a farti notare che l'ultima riga del mio intervento n.291 era ironica... :(
(+ 6 megatoni di faccine rassegnate)
Tanti cari saluti.
neoelica_bis
12-12-2007, 16:03
bello!
c'è da ringraziare questo qui (http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/sciopero-autotrasporto/paolo-ugge/paolo-ugge.html):
la prossima settimana poi butteranno via la roba scaduta di cui han riempito le case, e i benzinai potranno stare in ferie una settimana per tutti quelli che han fatto il pieno pur facendo 100 km /mese
barbasma
12-12-2007, 16:05
nel mio settore lo stato ha segato i margini delle aziende del 40% per legge... nel nome di una liberalizzazione che i clienti finali hanno subito solo come un abbassamento spaventoso della qualità del servizio... vedere callcenter con personale co.co.co. schiavizzato al posto degli uffici aperti al pubblico... dove forse ti incazzavi ma almeno ricevevi una risposta.
nessuna delle azienda ha tagliato luce... gas... acqua... nessuno ha scioperato... nessun disagio... tanto sono servizi che arrivano dallo spirito santo... nessuno si chiede mai da dove arrivano... vengono pagati sempre mesi dopo la prestazione (come se il supermercato ti facesse pagare la spesa due mesi dopo).
complimenti ai camionisti, voglio vedere se uno di quelli che vanno a livigno a fare gasolio per centinaia di litri alla volta (magari per riempire perfino la caldaia a casa)... ha scioperato.
Nicholas
12-12-2007, 16:23
oggi sono uscito per andare a scaricare.la prefettura ci ha concesso la scorta e con due volanti ho raggiunto la stazione di servizio.all'arrivo scene di ordinaria follia.chi riempiva il serbatoio e tanche varie,chi litigava per la precedenza,chi inveiva contro tutti.mah.......
Aklm75... non entro nel minestrone di argomenti insensati che hai buttato a caso nel tuo post per mancanza di tempo e di voglia, mi limito solo a farti notare che l'ultima riga del mio intervento n.291 era ironica... :(
(+ 6 megatoni di faccine rassegnate)
Tanti cari saluti.
diciamo che volevo dare un seguito a quell'asterisco che hai messo..ma forse hai ragione te...ho detto un mare di belinate..spero che quello che ho scritto non si avveri...altriementi povera la nostra bella nazione...
...per Prodi invece un piccolo discorso lo avrei da fare, nonstante il tuo appunto fosse ironico in me ha risuonato come un'espressione incompiuta...
da qui la questione che per me non lo è affatto, anzi assume quasi il connotato di un'anatema...ma senza criticare la tua ironia, intendiamoci, solo per rimarcare che se leggo Prodi in un topic del genere...
diciamo che in questo istante vedrei bene lui...e non solo lui! (ci metterei pure Amato)...sull'atollo di mururoa!!!
cmq vediamo di restare in tema...
a me stamattina è successo di dover dividere due personaggi che si scannavano per riempire il serbatoio di 5€.."giusto per stare tranquillo diceva uno dei due"...insomma è finita a botte con quell'altro per una presunta non precedenza nella coda formatasi alla torretta "dell'automatico"...
...:(:(:(:(
barbasma
12-12-2007, 16:30
pregherei di evitare commenti politici, prima di tutto non servono a NULLA dato che è innegabile che i mali dell'italia non dipendono certo da un singolo governo... ma decenni di malgestione... dei quali hanno approfittato TUTTI... in primis chi sciopera contro le liberalizzazioni.
secondo... finiremo in cantina.
i camionisti dovevano piazzare i camion davanti alle ville di tutti i parlamentari... e non rompere le palle a chi va a lavorare.
come avviene per chi sciopera nei trasporti pubblici... alla fine la gente non solidarizza... anzi già i camionisti stanno poco simpatici perchè secondo la morale comune sono un pericolo per la strada... figuriamoci dopo sto sciopero.
è ovvio che dietro a questo sciopero ci sia la POLITICA... perchè solo un sindacato suicida può organizzare uno sciopero dove saranno comunque a perderci gli scioperanti stessi.
o credono che le ditte che hanno spedito la roba... poi non si incazzeranno con chi la trasporta?
nessuna delle azienda ha tagliato luce... gas... acqua... nessuno ha scioperato... nessun disagio... tanto sono servizi che arrivano dallo spirito santo... nessuno si chiede mai da dove arrivano... vengono pagati sempre mesi dopo la prestazione (come se il supermercato ti facesse pagare la spesa due mesi dopo).
Poveracci, quasi verso una lacrima da coccodrillo per la tristezza di questi sventurati....
guidopiano
12-12-2007, 16:33
pregherei di evitare commenti politici, prima di tutto non servono a NULLA.............
i camionisti dovevano piazzare i camion davanti alle ville di tutti i parlamentari... e non rompere le palle a chi va a lavorare.
bhè se scrivi così andiamo di sicuro in cantina :lol:
credo che sei in contraddizione con te stesso
barbasma
12-12-2007, 16:36
x guidopiano
nessuna contraddizione... non ho detto di QUALE PARTITO... se i camionisti ce l'hanno con la "politica"... che lottino contro la "politica"... non contro la gente.
ma è chiaro che questo sciopero non va contro la "politica"... perchè è uno sciopero "politico" appositamente organizzato.
il solito becero populismo all'italiana... dove alla fine dei conti i padroncini singoli (quelli con i veri problemi) la prenderanno nel didietro... mentre le grosse ditte di trasporti otterranno i maggiori vantaggi e continueranno ad usare albanesi sottopagati come autisti.
lo sciopero finira' esattamente appena gli autisti comunicheranno ai parlamentari che e' finita la benzina nelle auto blu. In quel preciso momento verra' concesso di tutto e di piu', a patto che la prima autobotte piena disponibile si diriga a montecitorio.Non sia mai che debbano tornare a casa con l'autobus
guidopiano
12-12-2007, 16:47
x guidopiano
nessuna contraddizione... non ho detto di QUALE PARTITO... se i camionisti ce l'hanno con la "politica"... che lottino contro la "politica"... non contro la gente.
ma è chiaro che questo sciopero non va contro la "politica"... perchè è uno sciopero "politico" appositamente organizzato.
il solito becero populismo all'italiana... dove alla fine dei conti i padroncini singoli (quelli con i veri problemi) la prenderanno nel didietro... mentre le grosse ditte di trasporti otterranno i maggiori vantaggi e continueranno ad usare albanesi sottopagati come autisti.
così mi è più chiaro ......... e concordo.
briscola
12-12-2007, 16:50
e io per ora ho fatto il pieno di GAS
http://www.ladestra.info/public/wordpress/wp-content/uploads/2007/11/vitelloni2.jpg
Premesso che capisco il momento difficile degli autotrasportatori e le loro giuste ragioni, comunque augurerei loro di subire presto le medesime conseguenze cui hanno condannato la nazione, per mano di qualche altra categoria in grave difficoltà e con ragioni altrettanto giuste.
Naturalmente spero che non accada, sennò con tutte le categorie che si lamentano non finirebbe più...
secondo...finiremo in cantina.
non sarei capace di andare oltre nei commenti di tipo politico, mi fermo e chiedo scusa se ho potuto alimentare correnti a-politically correct
bugiardo
12-12-2007, 17:08
Le federazioni sono e saranno al fianco di quegli operatori che, nel rispetto delle regole, continueranno nella battaglia di liberta' intrapresa.
Forza noi e voi insieme possiamo farcela.
Paolo Ugge' (Presidente FAI) "
Ah ecco perchè sono così determinati ........ stanno lottando per la libertà
A questi eroi la nostra eterna gratitudine .......
Se questo è il capo stiamo messi proprio bene .........
cldcrt62
12-12-2007, 17:19
NO BENZINA NO PROBLEM vado in discesa....
(..) alla fine dei conti i padroncini singoli (quelli con i veri problemi) la prenderanno nel didietro... mentre le grosse ditte di trasporti otterranno i maggiori vantaggi e continueranno ad usare albanesi sottopagati come autisti.
Allora: posto che quello della "concorrenza sleale" (trasportatori esteri che pagano molto meno il gasolio, autisti che sforano gli orari consentiti senza controlli, ecc) è un problema vero e reale.. mi chiedo: ma è possibile che una categoria che ha dimostrato nei fatti di essere compatta e pronta alla "lotta dura" non riesca a trovare metodi più efficaci per combatterla.. che non bloccare le strade? La denuncia sistematica e continua dei "furbi" e disonesti (per esempio) non è possibile/realistica?
Bierhoff
12-12-2007, 17:31
lo sciopero finira' esattamente appena gli autisti comunicheranno ai parlamentari che e' finita la benzina nelle auto blu. In quel preciso momento verra' concesso di tutto e di piu', a patto che la prima autobotte piena disponibile si diriga a montecitorio.Non sia mai che debbano tornare a casa con l'autobus
oggi ho visto in fila (kilometrica) ad un distributore un auto blu con tanto di lampeggiante acceso ... MA ERA IN FILA COME TUTTI :lol:
fast_robby
12-12-2007, 17:34
il lampeggiante acceso in fila.... :lol::lol::lol:
bugiardo
12-12-2007, 17:56
IL problema della manovalanza dell'est sottopagata nn esiste solo nel campo dell'autotrasporto........ pensiamo ad es all'edilizia, un edile italiano si trova costretto a competere sul mercato del lavoro con stranieri che si affittano in nero a pochi soldi ....... e che poi molte volte nn sono nemmeno operai edili specializzati , ma semplice bassa manovalanza o laureati che cercano di racimolare qlc euro.....
Condivido anche la riflessione di paolo_b ...alla fine questi stanno solo battendo cassa , vogliono soldi dallo stato , cioè da noi ...... questi combattenti per la libertà
Va' benissimo scioperare, ma obbligare chi e' contrario a farlo ugualmente e' assurdo, e' come costringere un' altro a pensarla come te.
Purtroppo sono molti, ma molti di piu', quelli che vorrebbero lavorare di quelli che stanno bloccando l' Italia.
Ho due camion carichi di merce deperibile che sta' marcendo... due camion bloccati domenica molto prima delle ore 24:00...
Stavo rispettando le regole perche' prima delle 24:00 di Domenica entrabi i camion sarebbero stati in Austria... me li hanno bloccati prima delle 20:00... e come sempre chi infrange le regole non paga...
Se gli autotrasportari fossero veramente uniti non si farebbero la guerra sui prezzi dei trasporti e vivrebbero tutti meglio... caro gasolio ? Aumenta il prezzo del trasporto ! E non diamo la colpa a quei 4 camion dei paesi dell' est che certo non distruggono il mercato.
Di una cosa sono certo : se il governo dara' sgravi fiscali o altri bonus, da Lunedi' ricevero' offerte con tariffe basse dai concorreti degli autotrasportatori con cui lavoro attualmente...
Ringraziamo lui visto che adesso è lui al potere:
http://www.governo.it/Governo/Biografie/ministri/bianchi_alessandro_it.html
diciamo che volevo dare un seguito a quell'asterisco che hai messo..ma forse hai ragione te...ho detto un mare di belinate..spero che quello che ho scritto non si avveri...altriementi povera la nostra bella nazione...
...per Prodi invece un piccolo discorso lo avrei da fare, nonstante il tuo appunto fosse ironico in me ha risuonato come un'espressione incompiuta...
da qui la questione che per me non lo è affatto, anzi assume quasi il connotato di un'anatema...ma senza criticare la tua ironia, intendiamoci, solo per rimarcare che se leggo Prodi in un topic del genere...
diciamo che in questo istante vedrei bene lui...e non solo lui! (ci metterei pure Amato)...sull'atollo di mururoa!!!
Quoto, tanto non se accorgerebbe nemmeno :lol::lol::lol:
brontolo
12-12-2007, 20:44
Lo sciopero dovrebbe essere finito.......dovrebbe.....i giornalisti dicono che è finito, intervistati alcuni camionisti han detto che non sanno un caz e che non si muovono....solita cosa all'itagliana.....non si capisce una mazza...tutti avanti in ordine sparso......intanto la benza....nisba!
brontolo
12-12-2007, 20:48
No, arrivo a Forlì, forse!
greenmanalishi
12-12-2007, 20:52
se fai uno sforzo qua a ravenna si trova quasi dappertutto.....
Mauro Venturini
12-12-2007, 20:56
Io ho bestemmiato per 2 giorni e dopo un distributore a 1km da me oggi alle 5 mi ha fatto il pieno che botta di culooooo
Nicholas
12-12-2007, 20:58
domani pian piano si torna alla normalità.forse rimarrà qualche presidio ma il transito dei beni di prima necessità è garantito
Che fortuna aver la cisterna a casa.........:lol:
Ti lamenti x un giorno cosi? guarda che x un camionista sono tutti cosi e anche peggio io mi alzavo alle 2 per rientrare alle 20 ma se proveresti a chiedere a quelli del sud che portano la frutta fanno di peggio. e questo me lo chiami una protesta asssurda? se proprio ti devi lamentare lamentati con questo governo che non fa nulla per far finire la cosa non certo con chi cerca di far valere le proprie ragioni
Da quello che ho capito, ma non ho avuto ancora modo di avere notizie da fonti dirette, lo sciopero dovrebbe andare avanti, sembra infatti che nemmeno oggi a palazzo Chigi le cose siano andate come dovevano........vabbeh aspettiamo qualche ora
x dekard ma dove vivi in sfizzzera? perchè io con il camion ci venivo tutti i giorni a scaricare e non mi sembra che ero il solo. poi non vi lamentate quando le fila
e alle dogane le facciamo per pagare la tassa sui km?prima di dire cag@te informati meglio e come ti hanno detto altri non e perchè un camionaro e str@nz@lo sono tutti
[QUOTE=barbasma;2492362]nel mio settore lo stato ha segato i margini delle aziende del 40% per legge... nel nome di una liberalizzazione che i clienti finali hanno subito solo come un abbassamento spaventoso della qualità del servizio... vedere callcenter con personale co.co.co. schiavizzato al posto degli uffici aperti al pubblico... dove forse ti incazzavi ma almeno ricevevi una risposta.
nessuna delle azienda ha tagliato luce... gas... acqua... nessuno ha scioperato... nessun disagio... tanto sono servizi che arrivano dallo spirito santo... nessuno si chiede mai da dove arrivano... vengono pagati sempre mesi dopo la prestazione (come se il supermercato ti facesse pagare la spesa due mesi dopo).
complimenti ai camionisti, voglio vedere se uno di quelli che vanno a livigno a fare gasolio per centinaia di litri alla volta (magari per riempire perfino la caldaia a casa)... ha scioperato.[/QUOTE
si vede che non sai un c@zz@ guarda che qui la paga e a 90 giorni se va bene, l'operatrice del callcenter o il personale co.co.co non hanno 300.000 € di debito da pagare (piu interessi vari) x poter lavorare e in piu se va bene te lo devi cambiare dopo 5 anni. certo come dici tu chi te lo fa fare ma se prendi giu al sud non e che hai tanta scelta come lavoro e cmq parli tanto di sicurezza poi ti lamenti se fanno sciopero ma prima informati che e meglio
caro paso...vivo in svizzera e se scrivo che i camion sono stati obbligati a non circolare (proprio tutti erano solidali con voi? tutti tutti.... e quelli che non lo erano cosa gli avete fatto?) Ho anche scritto che per paralizzare il paese bastava restare a casa... invece NO !
La tassa sul camion che pagate é ancora poco visto che facciamo da corridoio di transito.... comunque tra qualche anno vi sarete tolti dalle palle o meglio dalla strada. Sarà un gran giorno.
Capisco che non avrai avuto voglia di leggere 14 pagine di post e ti posso comprendere ma non ho mai scritto che tutti i camionisti sono stronzi (anche se TANTI lo sono) quindi non mi rompere le scatole! La prossima volta che vuoi scioperare stai a casa!
brontolo
13-12-2007, 08:45
Da quello che ho capito, ma non ho avuto ancora modo di avere notizie da fonti dirette, lo sciopero dovrebbe andare avanti, (..)Da quello che si è sentito ai tg, radio e tv, dovrebbe esser finito
neoelica_bis
13-12-2007, 09:26
Brontolo: deo gratia.
OroMatto
13-12-2007, 09:33
Chi pagherà i danni che questi "signori" hanno causato?!?
Collaboro con un settimanale che grazie allo sciopero dei padroncini non è stato distribuito nelle edicole e più del 75% del numero di questa settimana finirà al macero. Almeno 30.000 euro di danni.
Chi pagherà ?!?
Quoto sirjo al 100%. Punto.
Paolillo Parafuera
13-12-2007, 10:53
Non vi nascondo che da oggi provo un pizzico di fastidio alla vista di un camion.
Nei giorni scorsi il mondo era anche più bello e pulito senza loro.
Fosse per me potrebbero anche organizzare uno sciopero al mese, no?
se fossero rimasti a casa probabilmente saremmo stati piu solidali.
Ieri Roma era meravigliosa. Sul GRA era come a Ferragosto. Sembrava di galleggiare nell'aria..tersa e pulita. Che bello sarebbe l'Italia col trasporto su rotaia anziche' su gomma. E magari con tanta gente sui mezzi pubblici.
Forse saremmo davvero piu' Europei
.... guarda che qui la paga e a 90 giorni se va bene, l'operatrice del callcenter o il personale co.co.co non hanno 300.000 € di debito da pagare (piu interessi vari) x poter lavorare e in piu se va bene te lo devi cambiare dopo 5 anni. certo come dici tu chi te lo fa fare ma se prendi giu al sud non e che hai tanta scelta come lavoro e cmq parli tanto di sicurezza poi ti lamenti se fanno sciopero ma prima informati che e meglio
Terminato il blocco dei camionisti, ma pare che gli accenti continuino lo sciopero ad oltranza...
Ieri Roma era meravigliosa. Sul GRA era come a Ferragosto. Sembrava di galleggiare nell'aria..tersa e pulita. Che bello sarebbe l'Italia col trasporto su rotaia anziche' su gomma. E magari con tanta gente sui mezzi pubblici.
Forse saremmo davvero piu' Europei
Roma in questi 3 giorni senza TIR è stata spettacolare!!!!!
Stamattina, Flaminia da fuori Roma per prendere il GRA interno, un grazioso autoarticolato da 2 Km/l di gasolio, ha ben pensato di entrare a raffica e per di più direttamente sulla corsia centrale: per poco non centra in pieno una grande punto che non poteva spostarsi in corsia di sorpasso perché già occupata!
:mad::mad::mad:
Io ero poco dietro il camion, ......con la mukka, ovviamente, .....mi è preso un colpo!
Quoto Sirjo
Paso lascia stare va là....
io sono solidale....
ma è chiaro fin quando si rimane nella legalità tutto ok, chi va oltre merita manganellate....e tante..... come se le sono meritate i noglobal al g8 o come se le sarebbero meritate i no tav....
chi delinque (perchè di delinquenza in certi casi si parla) deve pagare
....per quanto riguarda gli utilizzatori della strada :
non ci nascondiamo i più str@nzi sono i motociclisti
neoelica_bis
13-12-2007, 12:19
tutte ste' seghe e poi ancora una volta vogliono soldi pubblici "per il settore in forte difficoltà".
poi si lamentano dei dipendenti pubblici e di tutti quelli che magnano contributi e finanziamenti dallo Stato.
presi i soldi = scappati in un battibaleno dalle uscite dell'A4, eh?
quanto mi siete costati in termini di Forze dell'Ordine?
Una cosa che bisognerebbe fare è potenziare la linea ferroviaria... così sti rompipalle potranno scioperare veramente per qualcosa!!!
Se inizio la lista dei problemi che mi hanno causato finisco domani mattina aazzzzzz!!!!
La verità è che in tutti i lavori in cui non è richiesta una particolare specializzazione la concorrenza fa molto male e i salari si abbassano.
E' così anche per i tassisti. Tutti con una licenza in mano e una patente sarebbero in grado di guidare un taxi. Per questo non vogliono altre licenze e bloccano la città di Roma...Non è molto diverso per i TIR...:(
Sai che voglio fare?
La prossima volta mi metto in macchina un paio di bottoglie piene di benzina.
Quando passo vicino a qualche camion gliele tiro e gli do fuoco (magari per farla grassa ci metto in mezzo anche qualche macchina.. ).
Tanto tutto sarà perfettamente spiegabile: sarà una forma di protesta nei confronti del governo per le condizioni in cui versa il comparto in cui lavoro (perché sai, lavoro anch'io, fatico come tutti e quel che faccio non mi ha obbligato nessuno a farlo..). Certo sarà una protesta un po' forte e sopra le righe ma del resto.. che si deve fare per farsi notare?
Spero anzi di beccare te, il tuo camion o la tua macchina, perché visto che hai queste brillante visione della democrazia, non ti incazzerai affatto perché ti ho dato fuoco al mezzo, ma anzi.. capirai perfettamente e un giorno, quando andrai a protestare anche tu perché le tasse sono alte, magari prenderai in ostaggio dei bambini dell'asilo o inquinerai l'acqua delle condotte pubbliche.. (solo un paio di suggerimenti intelligenti per "far valere le proprie ragioni").
Il fine giustifca i mezzi.
Sirjo: cominci ad essermi veramente simpatico! :eek:
fast_robby
13-12-2007, 14:37
Ti lamenti x un giorno cosi? guarda che x un camionista sono tutti cosi e anche peggio io mi alzavo alle 2 per rientrare alle 20 ma se proveresti a chiedere a quelli del sud che portano la frutta fanno di peggio. e questo me lo chiami una protesta asssurda? se proprio ti devi lamentare lamentati con questo governo che non fa nulla per far finire la cosa non certo con chi cerca di far valere le proprie ragioni
e se tu e i tuoi colleghi vi foste lamentati col governo invece che rompere il ca@@o a 50milioni di italiani? voi la democrazia e la legalità non sapete nemmeno cosa sia e dove si trovi.
Ma se lo sciopero, così come è stato fatto, viene considerato un'espressione di democrazia perchè i tanti danneggiati (i camionisti) pur se hanno trasceso difendevano le proprie ragioni, sarebbe stato altrettanto democratico se i cittadini bloccati, anch'essi tanti e anzi più dei camionisti, per far valere le proprie di ragioni avessero lanciato le molotov sui camion fermi? certo sarebbe stato un trascendere ma visto che se si è in tanti si può fare....
N.B. non ho scritto questo a sciopero in corso perchè magari qualcuno avrebbe preso per buona l'idea
neoelica_bis
13-12-2007, 17:22
aver lasciato fare a sta' gente ha creato un precedente grave, questa per me è un'amara verità.
ora se io fossi parte di una categoria che "subisce il mercato", e che magari è in crisi, mi invento qualcosa per bloccare le strade.
Ricordo che quando gli allevatori fecero lo stesso a linate, i blocchi nei mesi successivi si moltiplicarono: trattori vicino alle autostrade, spangimerda sulla polizia ecc.
lì intervenne la celere e le cose finirono.
ora aspettiamo le repliche tra n mesi...
Joe Falchetto
13-12-2007, 21:26
Gli autotrasportatori escono soddisfatti dal match a Palazzo Chigi dove erano convocati nel primo pomeriggio: portano a casa 70 milioni in più nei prossimi tre anni - di cui 30 per il 2008 - e riduzioni sui pedaggi. Sommando le vecchie risorse previste per il comparto, la Cna Fita calcola che i contributi saliranno così a circa 441 milioni di euro, poco meno dei 500 milioni (http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/sciopero-autotrasporto/piattaforma-camionisti/piattaforma-camionisti.html) della richiesta iniziale alla base della protesta. Per trovare i fondi da destinare agli autotrasportatori, il Governo ha deciso di tagliare sull'assegno destinato alle tv locali, al riassetto della Salerno-Reggio Calabria, e alla sicurezza stradale.
Come volevasi dimostrare adesso loro hanno i soldini "tessorro"... e intanto la gente crepa.
VERGOGNA!!!
si aggiunga:
600 milioni di euro di danni all'agricoltura causati dallo sciopero.....
ma sciopero di chi? di quelli con le valvole tagliate?
nel mio settore lo stato ha segato i margini delle aziende del 40% per legge... nel nome di una liberalizzazione che i clienti finali hanno subito solo come un abbassamento spaventoso della qualità del servizio... vedere callcenter con personale co.co.co. schiavizzato al posto degli uffici aperti al pubblico... dove forse ti incazzavi ma almeno ricevevi una risposta.
nessuna delle azienda ha tagliato luce... gas... acqua... nessuno ha scioperato... nessun disagio... tanto sono servizi che arrivano dallo spirito santo... nessuno si chiede mai da dove arrivano... vengono pagati sempre mesi dopo la prestazione (come se il supermercato ti facesse pagare la spesa due mesi dopo).
Il tuo settore è sicuramente invidiabile visto che ti consente d' avere 14,000 post solo su questo forum.. :lol: :lol:
ma sciopero di chi? di quelli con le valvole tagliate?
Il servizio che hanno fatto a Striscia la Notizia oggi è raccapricciante :confused::confused::confused:
Paolillo Parafuera
14-12-2007, 00:00
Ok passiamo oltre le VERGOGNOSE concessioni.
Ora ci vogliono CONTROLLI a tappeto: tasso alcolemico, ore di guida, emissioni inquinanti...
seeee...
quotone a Paolillo
vi consiglio caldamente di leggervi l'allegato di Sirjo
molto rispettosi del diritto allo sciopero ma ancora di più se qualcuno non voleva scioperare.... vedere i gesti "affettuosi" ieri nel servizio di striscia....
fast_robby
14-12-2007, 08:22
come ha detto quello stronzo che ha tagliato le valvole ai camion dei suoi colleghi???
"La notte pòtta consiglio aaahhhhhh......."
che testa di cazzo!!!!
spero solo tiri una bella legnata contro un viadotto DI NOTTE....
E l'altro fenomeno di fianco a lui:
"non le abbiamo tagliate noi le gomme... si sono sgonfiate col freddo della notte"
Penso: ma allora i camionisti del nord europa cambiano 7000 pneumatici al mese....
Bella razza di delinquenti, davvero complimenti!!! Ma a buon rendere....
ecco...hai scritto giusto: delinquenti.
bugiardo
14-12-2007, 10:38
Delinquenti ........ comportamenti delinquenziali nn ci sta dubbio , ma voi pensate che questi siano comportamenti individuali , che cioè l'azione da gangster messa in atto in questi gg sia una somma di comportamenti individuali ?
Ci stava una regia dietro questo , è stata un azione di tipo militare , il blocco di tutti gli snodi di comunicazione del paese e il controllo con bande organizzate delle principali vie di comunicazione per colpire chiunque nn si fosse allineato alle direttive imposte , il tutto ha richiesto un organizzazione molto impegnativa.
Hanno ovviamente avuto partita vinta su tutta la linea , questi combattenti per la libertà , chi sono i galantuomi che hanno gestito le trattative e le proteste ( ovviamente non quelle creunte , quelle le hanno stignatizzate tutti ma ne hanno incassato senza alcun pudore i benefici ) , ve lo potete andare a vedere , cosi' come pure di quale FORZA politica facciano parte , alla faccia del liberismo e della libertà.
neoelica_bis
14-12-2007, 13:28
quoto bugiardo.
una vergogna nazionale sta' storia.
come volevasi dimastrare, visto che i camionisti hanno vinto usando la forza anche alitalia decide di fare lo stesso...
vuole scioperare a natale e nelle feste "Se non ci consultate, siamo pronti a una reazione durissima senza il rispetto di forme e garanzie per tutto il settore".. maledetti
Si l alitalia ha proprio bisogno di scioperare....
The Lock
14-12-2007, 13:53
Alitalia è da parecchio un buco nero succhiasoldi. La facciano fallire e si ricominci da zero! ..vedi Swissair...
Ma questa è un'altra storia..
I trasportatori hanno "rilasciato" il nostro autista (nonchè loro "collega")..senza riscatto ( o quasi...)..
the lock: e quante gomme o valvole gli hanno tagliato?
The Lock
14-12-2007, 13:57
Nessuna..ma gli hanno fatto aria con dei bastoni sotto il naso per fargli capire che era meglio si fermasse.....tappa di 10 ore circa ..:confused:
come diceva un rappresentante sindacale a Brogeda: "fermati i camionisti e spiegate loro le ragioni dello sciopero, decidono SPONTANEAMENTE di aderire alla protesta."
bugiardo
14-12-2007, 14:15
Poi nn torno + sull'argomento perchè ci si fa il sangue amaro e basta , ma qui ormai è il far west .
Ultras del calcio , camionisti ,taxisti , rom ecc ecc .... chi se ne strafega delle regole (e meglio se è un violento ) la fa sempre franca , e se ancora qlcs funziona , è perchè ,per fortuna , in tanti hanno ricevuto in ,tempi lontani, un educazione e alcuni valori basilari che un minimo di rispetto per il prossimo lo hanno trasmesso , ma poco alla volta anche questo si va perdendo .
L'onestà, il rispetto per gli altri o per la cosa comune sono ormai sinomino di coglionaggine , in questa società che ormai ha come modelli i furbetti e i violenti
fast_robby
14-12-2007, 17:05
tutti pronti per restare a terra durante le feste di fine anno????
evviva l'Alitalia..... :D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |