PDA

Visualizza la versione completa : F 800 GS che moto!!


MICHELETN
08-12-2007, 22:52
E' già, ora posso proprio dirlo.

Chia sa dove sono stato sa perchè.

Perchè non ve lo dico, ma ve lo garantisco!!!!!!

Fra qualche mese la proverete bene e capirete le mie parole.

Io non posso dire nulla, nemmeno sotto tortura.

pepot
08-12-2007, 22:54
ne venderanno a vagonate

doic
08-12-2007, 23:03
I puristi continueranno a turarsi il naso ? ahahahahah

MICHELETN
08-12-2007, 23:12
Io dico che venderà come il 1200.

Forse non così tanto, ma li vicino.

Ne parliamo tra un annetto...

nautilus
08-12-2007, 23:23
Michele, ma se non puoi dire nulla perchè hai aperto questo TD???:rolleyes:

Dani 1
09-12-2007, 01:13
Sto cercando di ordinarla, ma finchè non arrivano i listini non mi fanno firmare nulla, già sono infatuato in modo irrimediabile...poi leggo questo tuo messaggio!!!!!
Dani

Alexetadv
09-12-2007, 01:55
quando è prevista la prova???

Yanez
09-12-2007, 10:58
Accipicchia telefono adesso e ne fermo un paio.....meglio 3 và.

Loki
09-12-2007, 11:08
La F 800 GS uscirà a marzo.

abii.ne.viderem
09-12-2007, 11:11
sono sicuro anch'io che sarà un successo

FULL ZEX
09-12-2007, 11:15
Io dico che venderà come il 1200.

Forse non così tanto, ma li vicino.

Ne parliamo tra un annetto...
per vendere come il gs e un paragone azzardato il gs e' una moto che prende una bella fetta di utenti e e' una moto che per parecchi motocilisti la considerano come un tragurdio l f 800 anche' se come dici deve essere una buona moto sara' difficile che raggiunga la gs....

soopat
09-12-2007, 12:43
Considerando anche che il nuovo transalp non mi sembra una grande moto...

Dani 1
09-12-2007, 13:09
Insomma, ci confermi che non è una bufala......

giuvea
09-12-2007, 13:28
L'unica cosa che posso aggiungere è che Honda ha servito su un piatto d'argento a BMW il mercato della Transalp

Wotan
09-12-2007, 13:35
Pres, se va come la ST, ti assicuro che non è poco potente. Non sarà come il Karotone, ma filerà almeno quanto il GS.

Guanaco
09-12-2007, 13:55
In quanto alle prestazioni... l'ho vista e seguita in mano a uno che ci dava dentro.
Intendo la ST.

Cammina, cammina...
Notevole accelerazione... non avrei detto.

:)

Ste02
09-12-2007, 13:56
ma il motore che carattere ha? Non mi interessa se insistendo col gas ha 70-80-92 hp... La ST è una specie di lavatrice.
Il GS è energico o no?

alpneus
09-12-2007, 15:15
Il GS è energico o no?

il GS è asfittico ... :lol::lol::lol::lol:

Dani 1
09-12-2007, 15:18
non mi piace l'idea d'avere una moto poco potente.
è un pò come avere l'uccello più corto x il motociclista.
non credo ad un successo.
Poco potente??forse non sai di cosa stiamo parlando, forse pensavi alla nuova Tenerè? la potenza è proprio una delle sue(tante) prerogative, 180 Kg per 85 hp, la preferivi forse di 130Kg e 200 Hp?

wetto
09-12-2007, 19:06
E' già, ora posso proprio dirlo.

Chia sa dove sono stato sa perchè.

Perchè non ve lo dico, ma ve lo garantisco!!!!!!

Fra qualche mese la proverete bene e capirete le mie parole.

Io non posso dire nulla, nemmeno sotto tortura.
Scusa Michele, capisco che dovevi startene muto come un pesce quando tutti noi mettevamo delle gran fotoscioppate sul forum e tu eri al corrente della prova Touratech in Africa con tanto di foto, ci mancherebbe altro......ma adesso la moto è stata presentata in tutte le salse, dove è il problema?

Lamps!

Tricheco
09-12-2007, 19:13
a me num me pias

albi
09-12-2007, 19:26
Giuvea ha scritto:L'unica cosa che posso aggiungere è che Honda ha servito su un piatto d'argento a BMW il mercato della Transalp

Sicuro? la TA costava poco, la vecchia costerà 8000 euro con abs....scommettiamo che per la 800 accessoriata ce ne vorranno più di 12k?

BASICO
09-12-2007, 21:13
si e con il motore Kimco!!

emmegey
09-12-2007, 21:17
Io dico che venderà come il 1200.

Forse non così tanto, ma li vicino.

Ne parliamo tra un annetto...

Al di là dei numeri di vendita non sarà mai una vera BMW...Senza boxer ma soprattutto con quella convenzionale catena....:clown::clown::clown:

Calidreaming
09-12-2007, 21:31
Sicuro? la TA costava poco, la vecchia costerà 8000 euro con abs....scommettiamo che per la 800 accessoriata ce ne vorranno più di 12k?

beh ragionando così di GS non ne dovrebbero vendere gran chè e invece ne vendono a carrettate (per fortuna di BMW) quindi ho idea anche io che la piccola 800 GS venderà parecchio soprattutto se va bene come pare suggerire tra le righe l'amico Micheletn ;)

doic
09-12-2007, 21:33
si e con il motore Kimco!!
se le cose non si sanno meglio tacere ;)

Merlino
09-12-2007, 21:35
La Kimco produce solo quello della 450, e poi non vedo dove sia il problema visto le capacità della kimco, mica sono cinesi.......

Come ha scritto Doic, meglio informarsi bene prima di....;)

briscola
09-12-2007, 21:36
comprate Ducati;)

Flying*D
09-12-2007, 22:01
Vendera' parecchio......

E chi la dovrebbe comprare?
l'utente GS 1100/1150/1200???? non ci credo manco se lo vedo...

l'utente GS mono? quattro gatti..

Chi viene dalle varie AT/TA?? se avessero avuto 11000 euro da spendere per una moto avrebbero preso il GS...
Poi i maniaci del bicilindrico a V un motore zoppo come un parallelo lo cagano per niente...

bah, vedremo, sono curioso di vedere chi comprera'... :-o

pacpeter
09-12-2007, 22:12
E chi la dovrebbe comprare?
l'utente GS 1100/1150/1200???? non ci credo manco se lo vedo...

e perchè no? guarda che a parte questo forum, non sono mica tutti talebani del giessone.................
voglio dire, una bella moto ma sia economicamente che come stazza meno impegnativa. non credo che i possessori delle ta ecc siano tutti pezzenti . magari lo hanno comprato perchè a loro piaceva, non solo per il prezzo.
non capisco perchè se non è un boxer non può vendere o non può essere una buona moto. mah..................

Merlino
09-12-2007, 22:16
Sapessi quanti hanno comprato il Gs a denti stretti per mancanza di opzioni, ed altri ancora si mordono le mani per aver speso per un lc8.

Ci sono gli utenti della fascia di mezzo che erano rimasti senza moto.......e sono tutti quelli che amavano le Vecchie "Africane".......

Kilimanjaro
09-12-2007, 22:21
Non serve un fottio di cavalli per avere una buona moto per l'off leggero. Serve invece coppia, poco peso, ammortizzatori adatti e ant da 21".
Secondo me invece sarà un successone.
Prenderà il testimone dell'Africona.
;)

pacpeter
09-12-2007, 22:23
Sapessi quanti hanno comprato il Gs a denti stretti per mancanza di opzioni

???????????????????????????:rolleyes::rolleyes::ro lleyes:

Merlino
09-12-2007, 22:23
???????????????????????????:rolleyes::rolleyes::ro lleyes:
Io per esempio.....:lol:

pacpeter
09-12-2007, 22:25
Serve invece coppia, poco peso,

sul poco peso potevano far di più, secondo me.
il motore 850 invece lo conosco e va benissimo

melì............. ci hai il giesse??????????'

brontolo
09-12-2007, 22:26
Le opzioni c'erano e c'è eccome.....solo che ha un prb....non ha il marchietto elicato che fa tanto figo ed esclusivo!

Merlino
09-12-2007, 22:27
Brontolo escludi i mono, e dimmi quali?

brontolo
09-12-2007, 22:30
Stiamo parlando di alternativa al Gs1200, no?

madagascaaar
09-12-2007, 22:38
ragazzi non so voi, ma avendolo conosciuto personalmente, credo che micheletn sia piuttosto titolato per esprimere un giudizio.
Io mi fiderei......e a questo punto sono curioso come una scimmia!!!!!


ciao mike!

raz.anus
09-12-2007, 22:49
sekondo me l unika kosa negativa per un vero sucessone sara il prezzo!!!...nn costera meno di 10500€ ... e la komparativa ke q kuno dice ..cioe il transalp...costa ben 3000€ in meno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Merlino
09-12-2007, 23:08
No alternative al t.A alla A.T fascia 700/850 max bicilindriche.

Brontolo non al 1200 li c'era LC8 ed ora guzzi, morini e ben vengano altre...;)

Merlino
09-12-2007, 23:09
Raz di transalp è rimasto il nome, si parla di uso in OFF

Dani 1
09-12-2007, 23:15
Raz di transalp è rimasto il nome, si parla di uso in OFF
Quoto in pieno

TheBoss
09-12-2007, 23:24
non ha importanza com'è e come va, venderà perchè ha riempito un vuoto nel mercato, e chi l'ha pensata è un dritto!!! ;)

Flying*D
09-12-2007, 23:30
e perchè no? guarda che a parte questo forum, non sono mica tutti talebani del giessone.................

Il GS 1200 ha venduto non hai talebani ma alla massa.. per qualche motivo (a me sconosciuto) ha sfondato in un mercato composto da sportive e/o scooter vendendo numeri incredibili...

Chi vede bmw vede boxer, i numeri parlano chiaro..;)

Io da amante del twin a V un parallelo non lo monterei neanche su un tosaerba...
faccina che vomita..:lol:

Poi magari vendera' 200.000 moto in 4 anni, ma ancora devo capire a chi...
Specialmente in un mercato fighetto come l'Italia...:confused:


Merlino, chi ha deciso di lasciare AT e TA , quei pochi, e' passato principalmente ad KTM LC8 e GS 1150.. poi Varadero.. Io che sono ancora piu' taleBBBano ancora mi tengo la mia..:cool:

Il transalp e' uguale da 20 anni, anche questo nuovo , cerchio da 21 a parte, e' la stessa identica moto..

Wotan
10-12-2007, 00:45
si e con il motore Kimco!!Motore Kymco un tubo! La collaborazione con la Kymco riguarda il mono della G450X e non il bicilindrico della F800, che è prodotto in Austria (a Gunskirchen) dalla Rotax.
Blablablabla...

Her
10-12-2007, 01:48
Esatto! E, poi, la Kymco non è una fabbrichetta di pianelle ugandesi e ha una rete distributiva veramente globale. Comunque il Gs 800 ha più di 85 cv. :cool:

eNdhj
10-12-2007, 02:19
cioè come il 1150 ma con un tot di kg in meno ;)

Paraomao
10-12-2007, 02:35
Ho un gs 1200 da circa trè mesi, è una bomba, ma non è esattamente la moto che cercavo, l'ho comprata perchè praticamente tra i mono e le over 1000 c'è il deserto (e qualche bidone)... l'800gs è proprio qello che mancava, leggera, brillante, vera tuttoterreno, ho letto le prove delle altre f800 e non mi sembrano affatto male, anzi, per i miei gusti direi un gran bel motore :-p
Fosse uscita prima ci avrei fatto più di un pensierino!! :eek:

Lamp lamp
Mauro

BMWBOXER
10-12-2007, 08:55
Premesso che è senza dubbio una moto accattivante per molti aspetti, non ultimo la mole che ben si confà magari a chi è un pò mingherlino ed anche al pubblico femminile,i motori Rotax sono ben collaudati,l'unico pensiero negativo che mi viene in mente,perché è quello che ho pensato quando a settembre il mio conce me l'ha proposta,è che sia "un voio ma nun posso"nei riguardi della sorellona 1200:(

pacpeter
10-12-2007, 09:00
Il GS 1200 ha venduto non hai talebani ma alla massa.. per qualche motivo (a me sconosciuto) ha sfondato in un mercato composto da sportive e/o scooter vendendo numeri incredibili...

infatti è quello che stavo dicendo. ossia, la massa ha comprato il gs1200 per moda, perchè è fico ecc (anche perchè gli piaceva ovvio), ma non è per forza attaccata alla architettura boxer, cosa che noto in molti qui nel forum.

io personalmente me ne frego di come sono messi i cilindri, potrebbero metterli uno su e uno giù. l'importante è che sia un buon motore

barbasma
10-12-2007, 09:43
Motore Kymco un tubo! La collaborazione con la Kymco riguarda il mono della G450X e non il bicilindrico della F800, che è prodotto in Austria (a Gunskirchen) dalla Rotax.
Blablablabla...
adesso salta fuori che è KTM... HAHAHAHAHA

fluido
10-12-2007, 10:10
Motore Kymco un tubo! La collaborazione con la Kymco riguarda il mono della G450X e non il bicilindrico della F800, che è prodotto in Austria (a Gunskirchen) dalla Rotax.
Blablablabla...
Anche secondo me e' cosi', ma qualcuno qui non aveva affermato in occasione della fiera di Milano che la cartella stampa dell'800 riportava motore costruito in Cina etc. etc. ?

Her
10-12-2007, 11:14
Non è possibile, anche perchè quelli di Taiwan non scriverebbero mai "China" su un loro prodotto. :lol:

antanik
10-12-2007, 11:58
da quel che so nel 2008 i mono per X-country etc. etc. NON avranno più il motore fatto in Rotax ma in Cina.

I Bicilindrici 650 e 800 non so.

FabCap
10-12-2007, 12:41
Mah, finchè non esce è dura parlarne.
Certo che chi ha, come me, una moto come l'R80GS e ancora ne attende l'erede legittima, a ben vedere, deve ancora attendere un po'. Al di là della sigla GS, è chiaro che si tratta di una moto diversa. Sicuramente venderà come il pane perchè è bella e probabilmente anche fatta molto bene e perchè c'è il marchio che, in Italia, tira come il famoso pelo rispetto i buoi.
Tuttavia, non mi soddisfa. Non è quello che attendevo un bicilindrico di quel tipo con trasmissione a catena. Non che sia un estremista, tutt'altro, ma sono gusti e aspettative personali.
Personalmente credo che potrebbero anche tenersi più bassi col prezzo, visto quel che si offre rispetto la concorrenza. L'estetica, certo.... mah, sono troppo scettico e coinvolto emotivamente per dare un giudizio obiettivo, specie sulla base di qualche foto e di pochi dettagli tecnici.
Vedremo.

gancio
10-12-2007, 17:25
VEdrai dopo aver provato l'endurino 450... allora si sarai davvero entusiasta, altro che 800GS

Mikey
10-12-2007, 17:46
è una motaretta furba perchè riempie un vuoto di mercato (una concorrente di fatto non l'ha) ma da qui a dire che venderà sicuramente a vagonate ce ne passa.
Il Gs è un'altro (a mio modestissimo parere ovviamente)....o meglio un'altra cosa.

KappaElleTi
10-12-2007, 20:06
AHAHAHAHAHAHAHA

mi son letto tutto la discussione...spettacolo

Devilman83
10-12-2007, 20:46
Da quanto ne avete parlano ne venderanno a vagonate! :lol:

Personalmente piace, dovrei solo provarla per vedere come mi trovo! Tutto il resto son chiacchiere da bar.

nautilus
11-12-2007, 08:01
perfetta per chi?

segnika
11-12-2007, 08:52
E' già, ora posso proprio dirlo.

Chia sa dove sono stato sa perchè.

Perchè non ve lo dico, ma ve lo garantisco!!!!!!

Fra qualche mese la proverete bene e capirete le mie parole.

Io non posso dire nulla, nemmeno sotto tortura.
Mike, almeno un piccolissimo accenno al cambio, come ti sembra?, sara' identico all'ST?

doic
11-12-2007, 08:55
azzo ha il cambio dell'St ? :confused: :confused:

El Gringo
11-12-2007, 08:57
Mike... qui quando si tratta di 800... vedi che il doic spunta dappertutto come i funghi... lui non ha coraggio di chiedertelo... ma nelle rotonde strette come si comporta la moto?... e in quelle belle ampie?... l' hai provata in zona industriale? a lungo intendo... il doic ti sarà grato per le risposte...

P.S. Ciao Doic. Sani!

wetto
11-12-2007, 12:57
Premesso che è senza dubbio una moto accattivante per molti aspetti, non ultimo la mole che ben si confà magari a chi è un pò mingherlino ed anche al pubblico femminile,i motori Rotax sono ben collaudati,l'unico pensiero negativo che mi viene in mente,perché è quello che ho pensato quando a settembre il mio conce me l'ha proposta,è che sia "un voio ma nun posso"nei riguardi della sorellona 1200:(
Adatta al pubblico femminile non penso visto che sarà 88 o 85 di sella.......piuttosto il nuovo F 650 (800) che di default sarà 78 cm....

Lamps!

nautilus
11-12-2007, 13:05
beh, ci sono sempre le cavallone che gradiscono le moto...;)

thebike
11-12-2007, 19:46
Allora precisiamo, il motore Kimco verrà montato sulla x 450 da enduro.
Per il gs f 800 ci sto facendo un pensierino anch'io e meditavo di vendere l'r850r e pure il vecchio r80g/s del 1986.
Per il prezzo pare,dico pare, sarà attorno ai 10.500/11.000 EU.
Il TA Honda nuovo viene mi sembra sui EU 7.500.
Però faccio anche un pensiero sporco e la Triumph Tiger 1050 a EU 10.300?!

pacpeter
11-12-2007, 19:57
Però faccio anche un pensiero sporco e la Triumph Tiger 1050 a EU 10.300?!

e ci avresti pure ragione di farlo................................ gran moto con poche pecche

Zel
11-12-2007, 22:05
puoi almeno dirci se su strada è all'altezza del gs col boxer, almeno nei guidati medi e/o lenti? e, questione non da poco, altrettanto facile da spremere?

calcas
11-12-2007, 22:29
ne venderanno molte, è la nuova africa twin, era tanto attesa, eccola!

FabCap
12-12-2007, 10:39
ne venderanno molte, è la nuova africa twin, era tanto attesa, eccola!
A me pare che l'erede dell'Africa Twin, con tutto il rispetto, sia proprio la KTM Adventure. Non la prenderei, come non presi l'Africona... ma mi pare proprio che il passaggio naturale sia quello.

gattoplano
12-12-2007, 10:50
Credo sia la moto che in tanti sognavano da tempo, seguendo tanti forum.
Per quanto mi riguarda amo i motori boxer, e la mia prossima moto sarà quasi sicuramente un BMW con cui fare un po' di off e lunghi viaggi anche in posti remoti, quindi fino a poco tempo fa non vedevo alternative al 1200 o all'altrettanto bello (per me) 1150 gs.

Ora però avrò assolutamente bisogno di provare questa moto per capire se questa del boxer è una fissa mia che ho guidato regolarmente solo una R850R.

Perché l'800 mi sembra davvero un'ottima alternativa all'Africa Twin.

Certo, resta da dire che se costasse così tanto (11-12k), cosa che peraltro già succede per il GS, per avere il coraggio di portarla in Off (e SICURAMENTE rovinarle perlomeno carrozzeria) devi avere il portafogli pieno.

E vabbè, alla fine basta guadagnare di piu', se abbiamo una passione è un prezzo da pagare.

Flying*D
12-12-2007, 11:26
puoi almeno dirci se su strada è all'altezza del gs col boxer, almeno nei guidati medi e/o lenti? e, questione non da poco, altrettanto facile da spremere?
storicamente il bicilidrico parallelo e' un 4 zoppo..

Non e' un'architettura molto sfruttata visto che vibra molto e piu' di tanto non si puo' sfruttare..

Le vibrazioni adesso possono essere limitate grazie ad alberi controrotanti, supporti etc etc, le prestazioni sono relative al tipo di moto, 85 cv sono piu' che sufficenti (per me), ma se pensiamo ai motori a V e' un'altra storia...

Il grande vantaggio sono i costi di produzione (i piu' bassi tra i bicilindrici) e la compattezza del motore che permette di infilarlo un po' ovunque..

Storicamente ci sono le triumph, poi la yamaha e la kawasaki.. la honda cb 500 non ho idea se sia parellale o no..

Diciamo che la moto che piu' si avvicina al GS800 come prestazioni su strada e' il TDM 900... ottima moto,ottimo motore, ma niente di che...

Emi
12-12-2007, 11:46
Sicuramente non è una moto che fa sognare... sarà razionale, coprirà un buco nella gamma mondiale ma non paragonatela all'AT, con quel serbatoio da 16 litri, sulle distanze lunghe la vedo dura. Quindi bel mezzo ma sognare , almeno me , no di certo.

Paolillo Parafuera
12-12-2007, 12:00
io ho girato un po con l'AT.. seondo me non fa più di 15 km/l.
credo che l'F/GS abbia maggiore autonomia

Emi
12-12-2007, 12:50
Potresti avere ragione. L' AT ha un serbatoio da 23 l, se fa 15, sono 345 tot. Il gs 800 ha un serb da 16, mettendo faccia 20 ( ipotizzo, non ho idea), siamo a 320 l. Probabilmente è più un blocco psicologico.

Flying*D
12-12-2007, 12:58
L'At ce l'ho io... faccio 17 km/lt con 2 denti in piu' alla corona accelerando sempre come un digraziato ...:lol:

Andando tranquilli e a velicita' di codice fa i 20...

wetto
12-12-2007, 13:00
Allora precisiamo, il motore Kimco verrà montato sulla x 450 da enduro.
Per il gs f 800 ci sto facendo un pensierino anch'io e meditavo di vendere l'r850r e pure il vecchio r80g/s del 1986.
Per il prezzo pare,dico pare, sarà attorno ai 10.500/11.000 EU.
Il TA Honda nuovo viene mi sembra sui EU 7.500.
Però faccio anche un pensiero sporco e la Triumph Tiger 1050 a EU 10.300?!
E' il mio stesso dilemma........oltretutto la Tiger l'ho anche provata con una mappatura aggressiva ed è uno spettacolo.....sono IMHO due moto diverse...

aspes
12-12-2007, 13:09
il bicilindrico parallelo in passato era usatissimo, poie' caduto un po' nell'oblio, ma secondo me ha moltissimi pregi anche nei confronti di quello a V.
Se moderno e compatto ha in pratica gli ingombri di un mono, solo un poco piu' largo, ma non costringe a far la moto lunga come quello a V.Costa meno perche' ha i cilindri e le testate in blocco, pesa meno, ha disposizione razionale di aspirazione e scarico senza costirngere a contorcimenti il collettore posteriore.
Unica controindicazione le vibrazioni, efficacemente superata dai moderni contralberi.
Quello della F800 di mio fratello fa 20 a litro andando forte e 25 andando a spasso. Oltretutto il serbatoio sotto sella abbassa bene il baricentro e se in futuro ne facessero una versione adv potrebbero integrarlo con due serbatoietti laterali sul davanti di un 5 litri per parte senza aggravare gli ingombri complessivi .

Emi
12-12-2007, 13:26
Sui consumi aspetteremo le prove ma 16 l continuano a sembrarmi pochi.
Per tutti gli interessati alla Tiger, il ritiro dell'usato è MOLTO sconveniente, quindi i 10500 € di listino sono "virtuali".

Zel
12-12-2007, 13:40
storicamente il bicilidrico parallelo e' un 4 zoppo..

Non e' un'architettura molto sfruttata visto che vibra molto e piu' di tanto non si puo' sfruttare..

Le vibrazioni adesso possono essere limitate grazie ad alberi controrotanti, supporti etc etc, le prestazioni sono relative al tipo di moto, 85 cv sono piu' che sufficenti (per me), ma se pensiamo ai motori a V e' un'altra storia...

Il grande vantaggio sono i costi di produzione (i piu' bassi tra i bicilindrici) e la compattezza del motore che permette di infilarlo un po' ovunque..

Storicamente ci sono le triumph, poi la yamaha e la kawasaki.. la honda cb 500 non ho idea se sia parellale o no..

Diciamo che la moto che piu' si avvicina al GS800 come prestazioni su strada e' il TDM 900... ottima moto,ottimo motore, ma niente di che...

flying, la mia domanda si riferisce a tutto meno che al motore, che peraltro mi risulta molto buono da giudizi di cui mi fido, anche se non l'ho mai provato. io ho avuto un solo twin parallelo, lo storico 500 kawa, e mi sono trovato malino perché come prima moto strappava troppo e girava troppo alto. riguidandolo dopo, mi è parso divertente. peccato quel sound da lavatrice. cmq con esso questo rotax ha pochissimo in comune, a parte il sound da lavatrice stesso.

85 cavalli per 190 kg è più di quanto basta per fare fuoco e fiamme nei guidati stradali che interessano a me, mi frega un po' meno di niente arrivare in fondo al (sperabilmente breve) rettilineo a 130, 150, 190 o 230, almeno sinché nella curva dopo non mi aumenta il manico fino ad entrarci a quella stessa velocità meno una marcia e/o il gas su. personalmente aspiro a una guida che tratti i freni come un utile accessorio in caso di imprevisti; quando tutte le percorrenze saranno perfette, cioè mai, e quando tutti i velox saranno spenti, allora comincerò a usare i freni. salvo che non abbia fretta, ma è un altro discorso. farlo prima mi sembrerebbe di barare, tra l'altro ai danni del mio successivo apprendimento motociclistico.
il quesito è se il resto della moto, cioè LA moto, su tali tipi di percorsi è in assoluto pari o superiore al gs boxer e sospensioni antidive, e soprattutto se "in relativo" è altrettanto facile da spremere parecchio, sempre in guida briosa da misto medio e stretto.

Tourer55
12-12-2007, 14:45
sembra un 3d post fiera..uguale identico.
Io ribadisco che 2 settimane dopo fiera a Motorrad-Milano mi hanno detto che i prezzi saranno intorno ai 10.500 euro(++ che -). Allora 3 clientoni, avevano già prenotato 800GS (siiii, lo so che non potrebbero farlo, ma con i clientoni lo fanno tutti).
Sarà un successone, ma io non lo compro. Troppo esoso. Tengo la mia e cerco un 100GS.

Mikey
12-12-2007, 16:06
Altra moto altra destinazione non c'è dubbio ma per 10 e mezzo ci si compra la tiger....quanto a motore non c'è nemmeno da parlarne.
Peccato che la tiger sia una moto da single (ma perchè non le hanno fatto una sella decente per due, e due borse degne di questo nome ....mah mistero).

Comunque osservata bene da vicino per me 10.500 liscia (se il prezzo viene cofermato) è una fucilata per una moto come il Gs 800. Ne vale almeno 2500 di meno (a star stretti)

wetto
12-12-2007, 16:10
Altra moto altra destinazione non c'è dubbio ma per 10 e mezzo ci si compra la tiger....quanto a motore non c'è nemmeno da parlarne.
Peccato che la tiger sia una moto da single (ma perchè non le hanno fatto una sella decente per due, e due borse degne di questo nome ....mah mistero).

Comunque osservata bene da vicino per me 10.500 liscia (se il prezzo viene cofermato) è una fucilata per una moto come il Gs 800. Ne vale almeno 2500 di meno (a star stretti)
Questo vale per tutti i modelli, comprando BMW si spende mediamente un 30% in piu' del valore di mercato per non parlare poi di modelli tipo HP2, Megamoto.......

Lamps!

Tourer55
12-12-2007, 16:25
Questo vale per tutti i modelli, comprando BMW si spende mediamente un 30% in piu' del valore di mercato per non parlare poi di modelli tipo HP2, Megamoto.......

Lamps!
Ormai stanno uscendo di senno...per me e per quello che considero giusto spendere per una moto.

Mikey
12-12-2007, 16:32
Questo vale per tutti i modelli, comprando BMW si spende mediamente un 30% in piu' del valore di mercato per non parlare poi di modelli tipo HP2, Megamoto.......

Lamps!
E' vero in parte wetto.
All'eicma di fianco all' 800 Gs c'era il 1200 Gs.....un abisso. Non 3500 euro di differenza ma un vero e proprio abisso (sempre a mio modesto parere).

In rapporto non c'è minimamente paragone: il gs 1200 è una moto cara, ma una moto straordinaria. Il Gs 800 è una moto qualsiasi ad un prezzo da moto di lusso....qui sta, a mio modestissimo avviso, la differenza.

wetto
12-12-2007, 18:31
E' vero in parte wetto.
All'eicma di fianco all' 800 Gs c'era il 1200 Gs.....un abisso. Non 3500 euro di differenza ma un vero e proprio abisso (sempre a mio modesto parere).

In rapporto non c'è minimamente paragone: il gs 1200 è una moto cara, ma una moto straordinaria. Il Gs 800 è una moto qualsiasi ad un prezzo da moto di lusso....qui sta, a mio modestissimo avviso, la differenza.
In effetti 3500 euro sono un abisso......per me l'800 è addirittura piu' completa del 1200, piu' adatta a strade sterrate ed impervie, piu' agile e leggera e con le stesse capacità di carico per lunghe percorrenze......la preferisco anche esteticamente ma qui mi rendo conto che è una questione estremamente soggettiva........tieni inoltre presente che con 85 cv e 50 chili in meno corre il rischio di sverniciare anche i 1200.......poi te lo confesso, a me il boxer esteticamente mi fa caxare....

Lamps!

Tourer55
13-12-2007, 10:32
X Wetto: "la preferisco anche esteticamente ma qui mi rendo conto che è una questione estremamente soggettiva......."

Questione estremamente soggettiva. Ben detto! Per me la 1200 è bellissima, più completa, più rifinita, con componenti qualitativamente migliori (plastiche sono mooolto diverse). l'800 è una gran bella moto, ma io la giustifico per 9000/9500 euro. 1.000euro per l'elica sul serbatoio questa volta non li do. Qualcuno dirà che 1000 euro non sono niente. Forse è vero, ma mi sono un po' stufato di questa esosità. Anche perchè quando vendi BMW hai gli stessi problemi degli altri marchi, anzi, forse peggio perchè un GSusato a + di 10.500 adesso non lo venderai più, perchè c'è il nuovo alla stessa cifra! Senza contare che molti Conce non ritirano + e se vuoi ti propongono il conto vendita.

Mikey
13-12-2007, 10:44
Wetto sono perfettamente d'accordo che l'agilità è una gran dote. Da grande estimatore del Gs (quello vero...) non ne amo il "tonnellaggio".
Tuttavia messa di fianco al 1200 trovo che l'800 non regga minimamente il confronto.
Poi sono d'accordo che sarà piu agile, che è più adatta allo sterrato, che ha la potenza giusta, che non è una corriera e che quindi è più abbordabile per molti.
Tutte cose giustissime tuttavia la moto non è solo ragione ma anche passione....e a parte le considerazioni motoristiche (a mio modesto parere il boxer è sia arte sia storia della motocicletta mentre il bi rotax è solo un motore qualsiasi) e quelle estetiche (l'800 mi è piaciuta zero virgola zero....l'ho trovata non brutta ma "sciapa"...una moto qualsiasi ecco) rimango convinto che il Gs sia una moto di lusso (nel concetto piu ampio del termine) ad un prezzo extralusso...mentre la 800 è una moto nulla più che normale ad un (probabile) prezzo di lusso.

ps ....già basta guardare il cardano del Gs, sempre quello vero intendo, (quella scultura) per capire che siamo su due universi lontanissimi.
ciò detto l'F probabilmente andrà benissimo e piacerà tantissimo ma, a mio modestissimo parere, rimarrà sempre una moto qualsiasi ad venduta ad un (probabile) prezzo da moto di lusso.

Paolillo Parafuera
13-12-2007, 10:48
Mikey se è vero che chi disprezza compra, finirà che comprerai un F800GS.

Barbasma vs BMW a parte, non ho mai visto tanto accanimento contro una moto! ;)

Mikey
13-12-2007, 10:55
Mikey se è vero che chi disprezza compra, finirà che comprerai un F800GS.

Barbasma vs BMW a parte, non ho mai visto tanto accanimento contro una moto! ;)
Dai paolillo sono stato anche politicamente corretto.....mi sono limitato è dire che è una moto normale che con ogni probabilità andrà pure benissimo....
Vabbè mi fa c@gare a fischio è vero....però lo dico con garbo. le forme sono importanti :lol::lol:

Emi
13-12-2007, 12:14
Le bmw costano tutte più di quel che valgono realmente e questo vale anche per l'800. Personalmente il mezzo mi piace ma dal 1200 c'è un abisso, nel bene e nel male.

Zel
13-12-2007, 12:22
scusate, chi se ne importa delle congetture? la differenza rispetto ai fiumi di post precedenti, eicma e anche prima, è che uno di noi l'ha provata. la domanda e l'interesse deriva da questo. poi posso chiedere anche a mia madre come andrà l'800gs secondo lei, visto che ne sa quanto me e quanto quasi tutti noi :lol: meno chi ha aperto sto thread, evidentemente.

Wotan
13-12-2007, 12:49
Mi hai levato le parole di bocca. trovo particolarmente assurdi i commenti sul motore e le prestazioni in generale, come se tutti avessero guidato una qualsiasi F800.

KappaElleTi
13-12-2007, 12:59
allora rispondo io per michele

la moto è stupenda, certo è un po' moscia di forche, sarebbe meglio sostituire le molle con quelle che prossimamente avremo in catalogo

l'autonomia è molto buona se la usate sulle strade europee, e sempre che non vogliate affrontare uno sciopero dei distributori, per l'africa e per l'austerity consiglio vivamente i nostri serbatoi maggiorati

il cockpit è stupendo, e trova spazio armoniosamente tutta la serie dei navigatori satellitari Garmin e Magellan. I nostri supporti sono pensati per offrire la massima leggibilità senza vibrazioni.

le protezioni sono indispensabili per viaggiare e poi fan la moto figa e fan pandant coi faretti allo xeno, indispensabili di notte e soprattuto per la vs sicurezza nelle trafficate strade europee

le borse si intergano magnificamente.......
......ecc ecc
che dici michele? vado bene? mi assumi?

certe risposte sono sceme ma anche le domande possono esserlo......

Flying*D
13-12-2007, 13:17
KLT....:!::!::!:
:lol::lol:

Zel
13-12-2007, 13:48
chiedo scusa in anticipo se ho capito male.
KLT, questo forum ha migliaia, mi pare decine di migliaia di utenti. mi pare di capire che ironizzi sul fatto che michele lavori per una importante casa di accessori, e che chi fa certe domande è sciocco nel non tener conto che questo gli pone prevedibili obblighi e vincoli.
il fatto è che lo ignoravo completamente. cioè: era ovvio che è una persona "addentro" al mondomoto, perché ha provato una moto che a noialtri outsider è preclusa per ora; ma è un mondo molto ampio, può essere di tutto, chennesò io?

a me non piacciono i forum cricchetta in cui uno, se non conosce la rava e la fava di tutti quelli che "contano", ogni volta che apre bocca è condannato a dire una pirlata. pensa che questo è un clima che mi fa rabbia anche nei casi in cui, per puro caso, faccio parte della cricchetta.
io di ciascuno leggo ciò che scrive nelle discussioni che seguo, e non seguo le discussioni in base a chi partecipa ma in base a quanto m'interessa ciò che è discusso, e scegliendo tra ciò che è discusso quando posso leggere e mi va di farlo. non passo la vita scrutando al microscopio ogni dettaglio biografico relativo agli altri utenti che trapeli da loro o altrui messaggi. e, non per antipatia ma per caso, impegni e timidezza, non ho frequentato finora nessuno dei "circoli di eletti" di qde che si vedono tra di loro nella vita reale. è un bene che la gente si veda, faccia cose insieme, stringa amicizie: chi qua, chi là, l'abbiamo fatto tutti; e non escludo affatto di farlo un domani anche io, in qde. ma è un male se l'essere sprovvisti di un sottocodice un po' esoterico diventa un freno alla franchezza in forum, o un incentivo a misurare parole e domande per la consapevole "vergogna" di non essere aggiornati sul fitto retroscena.
ho fatto una domanda idiota perché ho chiesto al contadino, o almeno all'imbottigliatore, se il vino è buono. mea culpa.

p.s.: dai tuoi interventi che ho letto, non tutti perché non ti monitoro, mi sei simpatico.

KappaElleTi
13-12-2007, 13:54
è un mondo difficile, molto difficile.....

ma forse è bello proprio per questo....



a me non piacciono i forum cricchetta in cui uno, se non conosce la rava e la fava di tutti quelli che "contano", ogni volta che apre bocca è condannato a dire una pirlata. pensa che questo è un clima che mi fa rabbia anche nei casi in cui, per puro caso, faccio parte della cricchetta.


non si voleva fare ne crick ne criccketta, ho fatto la mia osservazione, colorita, perchè è un mondo a colori, forte perchè la grappa è buona ed il caffè è stretto, ma prendila come semplice esternazione di pensiero

se serve bene
se non serve uno passa oltre e legge dell'altro

ciao ;)

KappaElleTi
13-12-2007, 14:20
Aprendo una parentesi "semiseria", quello che mi da veramente noia di sta situazione non è certo che Michele parli bene di Touratech, faccia pubblicità, cerchi di capire come andrà il settore.

Quello che mi da veramente noia è il "sentore" (opinione personale ovvio) degli accordi che girano fra BMW e TT e idem fra KTM e TT
noi proviamo le vostre moto vi diciamo i difetti, voi ci fate vendere gli accessori ecc ecc. Noi vogliamo questo prodotto, posizionato commercialmente in sto modo, questo target cliente...... questa a me non sembra la serietà di una azienda che vuola fare un prodotto moto, ben fatto e vendere un prodotto moto ben fatto

I Jappi hanno tutta un'altra politica di produzione e commercializzazione e apprezzo molto di più la loro, in quanto a serietà.

Mikey
13-12-2007, 23:16
Mi hai levato le parole di bocca. trovo particolarmente assurdi i commenti sul motore e le prestazioni in generale, come se tutti avessero guidato una qualsiasi F800.
wotan ok che tu sei il sommo pontefice del bi rotax (vanti anche una violazione del diritto d'autore del tuo report sulla St) ma facci dir due cosette anche a noi piccirilli ogni tanto neh.....
Si può dire che una moto piace o non piace senza per forza averci fatto su 4.000 km? si può comunque parlar di sensazioni? di gusti e di preferenze? di passioni e tradizioni? se poi son pugnette saran pugnette...ma qui si chiacchiera e si cazzeggia anche ...o no?;)