Visualizza la versione completa : [R1100RT] Non regge il minimo in montagna
Dolomiten
07-12-2007, 11:55
Questa estate ho riscoltrato uno strano problema.
In alta quota (2.200 metri) non mi reggeva il minimo.
Qualcuno sa cosa può essere e come porvi rimedio.
Hellon2wheels
07-12-2007, 12:04
Forse hai il minimo basso in generale. A caldo dovrebbe attestarsi sui 1.100 +/- 50 rpm. Se gira più basso di così evidentemente in condizioni di rarefazione di ossigeno la carburazione ne risente ed il minimo ti si abbassa ulteriormente.
Dolomiten
07-12-2007, 12:50
Ok x il minimo da regolare.
Ho cercato nella mukkoteca ma non ho trovato come fare.
Help :mad:
Lo fa anche la mia sul Gavia.
E' fisiologico.
Alle R manca il debimetro.
qui.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=12469
Dolomiten
07-12-2007, 16:20
Grazie Charly
Quindi anche con l'allineamento dei corfi farfallati cambia poco :sad2::sad2::sad2:
Ma con le viti in ottone poste sui corpi farfallati regoli anche il regime del minimo.
Dolomiten
07-12-2007, 16:42
Sono proprio un bel 'gnurante:confused:
uvonrats
07-12-2007, 21:55
Mezzo giro alle viti (di ottone)in senso antiorario sempreche' i corpi farfallati siano allineati e i tappi in gomma integri e innestati in loco.
In questo caso, oltre a regolare il minimo e l'allineamento è da regolare anche il TPS, perchè probabilmente c'è un'alimentazione troppo grassa.
Le R1100 (con Motronic 2.2) sono molto sensibili alla regolazione del TPS.
Per contro, le R1150 (con motronic 2.4) sono quasi insensibili a ciò.
motorold
24-01-2008, 11:41
Visto che ho lo stesso problema su una 850 e ne il minimo ne l'allineamento hanno dato frutti mi diresti come regolare il TPS (e cosa é).
Io ho collegato la questione al fatto che la carburazione è già magra in pianura quindi peggiora in montagna ma non so come ingrassare.
Poi se non chiedo troppo: vorrei costruirmi una Y artigianale per recuperare qualche cavallo ma la sonda lambda lavora ugualmente? C'è qualche diavoleria elettronica (low cost) che può darmi un po di benza ? Grazie
guglemonster
24-01-2008, 12:12
motorold é esattamente il contrario, se va male in pianura e peggiora in montagna sei grasso non magro.
in montagna l'aria é piú rarefatta e la moto ingolfa ;)
la Y ne trovi a sassate nel mercatino dell'usato ;))
.... mi diresti come regolare il TPS (e cosa é).
E' tutto spiegato nelle FAQ.
motorold
24-01-2008, 14:33
Mi sa che sono un Pollo, apro le faq ma qualsiasi cosa digito non trovo nulla!
guglemonster
24-01-2008, 14:35
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/SensorePosizioneFarfalleTPS.pdf
heheheh cccocooooodéeeeeeeeeeee haahahahaahahhaha:cool::cool::cool:
guglemonster
24-01-2008, 14:37
http://xoomer.alice.it/qdefaq/FAQ/SensorePosizioneFarfalleTPS-RiparazioneBMWR1100-1150RT.pdf
altro mangime :lol::lol::lol::lol::lol:
motorold
24-01-2008, 17:19
GRAAAANDE Grazie!!
Hellon2wheels
24-01-2008, 19:07
Eppure, sarà solo una impressione ma sulla rt dopo aver regolato a 390 mV il tps che avevo trovato con un voltaggio basso (320 mV) la moto mi sembra che risponda in maniera più pronta. :confused:
Forse mi sono perso qualcosa, ma in quota c'e' meno ossigeno e la miscela diventa meno esplosiva e da questo derivano "minimi bassi" e spegnimenti vari. Non e' che sia un dramma, almeno che tu non viva oltre i 2000m. Alzando il minimo dopo, alla fine della anno hai sicuramente consumato di piu'...
Lapo
Vitellino
25-01-2008, 21:14
E' un problema che succedeva anche al Chiappucci
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |