Visualizza la versione completa : Mercato dell'usato crollato
Secondo voi è solo per questo che non riesco a vendere una moto perfetta con accessori e pochi chilometri del 2005 a circa 1000 euro sotto il prezzo valutato?
Oppure sbaglio qualcosa io?Cioè non dovrei nominare i km,il perfetto stato,ed il prezzo nell'annuncio sperando che mi chiamino per informazioni maggiori e poi in qualche modo vendergliela?
Possibile che le persone diffidino vedendo un'offerta così?
Seguo un po i mercatini dove posto gli annunci e ho notato che un paio di moto come la mia, offerta a prezzo più alto non ci sono più,deduco le abbiano vendute.
Addirittura un ragazzo è venuto a prendersi il codino monoposto che ho venduto a parte e mi ha detto che aveva acquistato la mia stessa moto la settimana prima a 600 euro in più e con più km,sullo stesso mercato dove io stavo vendendo gli accessori e la moto.
Ho ricevuto solo alcune proposte di permute con scooter,è troppo!!
Isabella
06-12-2007, 19:44
un po' il fattore C, un po' è appena iniziato l'inverno...
pazienta, non aver troppa fretta di vendere, da marzo in avanti avrai ben più riscontri
briscola
06-12-2007, 19:46
bah......credo sia dovuto al proliferare dei...finanziamenti
ma chi è che tira fuori il contante oggi:rolleyes:
anche io sto nella tua stessa situazione
per ora ho avuto solo proposte inferiori di 100€ alla mia richiesta o permute (anche con auto :lol: )
cmq concordo con Briscola: con tutti i finanziamenti che fanno, è difficile che qualcuno cacci i soldi tutti insieme:(
barbasma
06-12-2007, 20:07
beh ma le banche te li prestano comunque anche per comprare un usato.
o no?
la questione è che la moto usata è da barboni.
Be' .. sicuramente non e' crollato per gli ADV 1150. Io la sto cercando usata e trovo dei prezzi allucinanti :rolleyes: ! Spero che entro breve crollino anche questi perche' altrimenti dovro' cambiare obbiettivo.
.. ! Spero che entro breve crollino anche questi......
speriamo di no :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
grattaballe
06-12-2007, 20:28
questo è il periodo peggiore, o la svendi o non dai via niente. l'anno scorso in questo periodo ho tribolato a dare via una GS1200 imballato di accessori a 1500 euro sotto il prezzo di mercato. Tra un paio di mesi si risveglia tutto.
Deleted user
06-12-2007, 20:28
ormai ti finanziano pure due paia di mutande alla Standa , figurati su moto nuove!
E' da aprile che l'ho messa in vendita,il periodo migliore.
La penso come Barbasma,la gente ancora non si rende conto che con tutta la concorrenza che c'è le banche ti danno prestiti a tassi sicuramente più bassi delle finanziarie e puoi acquistare mezzi ottimi usati.
Anche perchè non ci sono più quelli che compravano la moto perchè gli piaceva e la tenevano per sempre,ora si seguono le mode,e si cambia moto ogni stagione.
piace_77
06-12-2007, 20:38
io ho dovuto svendere il mio YZF450 del 2005.... non c'era verso di venderlo
:(
è sempre così, se cerchi ci sono prezzi allucinanti e nessuno cala il prezzo, se vendi devi calare il prezzo perchè nessuno la vuole.:mad:
Io non ci provo neanche piu' a vendere privatamente,i conce devono rilasciare la garanzia di legge sull'usato ed e' un incentivo non da poco.;)
Guarda caso le auto o moto che inserzionavo da mesi messe in vetrina dai conce poche settimane ed erano vendute!!:mad:
Consolati, anche io non sono riuscito a svendere privatamente la Z750, ho dovuto darla dentro e smenarci anche parte dello sconto.
Paradossalmente invece gran parte degli accessori che avevo montato, li ho venduti con una minima svalutazione.
Ormai con la storia della garanzia, vendere privatamente è una mazzuolata.
bah......credo sia dovuto al proliferare dei...finanziamenti
ma chi è che tira fuori il contante oggi:rolleyes:
Esatto hai detto la cosa giusta Briscola, stessa cosa con la mia che non riesco a vendere a 13000 €:mad:
E' così...
Oggi, la gente si fa infinocchiare dai pagamenti rateali e dai finanziamenti.
Se sapesse fare un paio di conti su inflazione, sconti, costo del denaro, tassi e taeg capirebbe che una moto (un'auto, una casa, una portaerei) acquistata in contanti costa sempre e comunque molto meno.
Con i finanziamenti ci guadagnano le banche, gli istituti mobiliari, i concessionari... tutti fuorché il privato.
Meglio non fare debiti e comprarsi la moto usata...
Una considerazione a parte merita l'aspetto fiscale, ma anche qui...
Comunque, dicembre non è proprio il mese ideale per vendere una moto...
La verità è che non vogliamo accettare l'idea che il prezzo lo fa il mercato.
Ci ostiniamo a chiedere prezzi irrealistici e intanto il tempo passa e le moto si svalutano.
Un primo passo è vedere le quotazioni eurotax (quelle di rientro), togliere 500 euro e la moto quasi sempre va via tranquilla.
Beh questo non è periodo migliore, anche io ho un tmax da vendere ma in questo periodo non è interessante
Appena inizia la primavera......ecco che si vendono anche i garelli
Non dimentichiamoci che da privato la pago e sono azzi miei da Conce 1 anno di garanzia è d'obbligo averlo. Morale anche io non sono mai riuscito a vendere niente!
Calidreaming
06-12-2007, 21:39
spero non sia una BMW perchè si sa che non si svalutano le mukke, semmai son le guzzi a svalutarsi ;)
scherzi a parte mi sa che l'unica verità è che non ce ne sono di soldi molto più semplicemente e logicamente qualunque vendita è rallentata enormemente.
BMWBOXER
06-12-2007, 23:16
Beh io il mese scorso ho venduto la mia vecchia-16 anni-F650 per 1200,00 euro ed ho comperato in contanti una bellissima R850R Confort del 2004 con Km.16500 per 5.500 euro con la garanzia Stilnovo BMW.
La verità è che non vogliamo accettare l'idea che il prezzo lo fa il mercato.
Ci ostiniamo a chiedere prezzi irrealistici e intanto il tempo passa e le moto si svalutano.
Un primo passo è vedere le quotazioni eurotax (quelle di rientro), togliere 500 euro e la moto quasi sempre va via tranquilla.
Hai perfettamente ragione. Io non ho mai faticato a vendere i miei usati, basta siano ben tenuti e che il prezzo richiesto sia nel range che hai indicato.
Se consideriamo poi che molti di noi vendono un usato per acquistare un modello nuovo, bisogna considerare che il prezzo senza permuta è a sua volta suscettibile di forti sconti.
Dpelago KTM 990 Adv.
[QUOTE=Guanaco;2480118]E' così...
Oggi, la gente si fa infinocchiare dai pagamenti rateali e dai finanziamenti.
Se sapesse fare un paio di conti su inflazione, sconti, costo del denaro, tassi e taeg capirebbe che una moto (un'auto, una casa, una portaerei) acquistata in contanti costa sempre e comunque molto meno.
QUOTE]
Come spesso accade hai ragione da vendere ;)
Ma non esiste un obbligo di legge che rende necessario indicare chiaramente quale importo totale aggoiuntivo si paga rispetto all'acquisto in contanti?
Senza scomodare il computo degli interessi e le relative capitalizzazioni....
Dpelago KTM 990 Adv.
Devilman83
07-12-2007, 08:48
Se dovessi vendere la Speed penso che più di 6.000 € non riuscirei a prenderli nemmeno a piangere e contanto gli acessori a metà prezzo alla fine la moto mi verrebbe pagata circa 4.700 €.
Me la tengo finchè campa! :D
Gattonero
07-12-2007, 09:03
La verità è che non vogliamo accettare l'idea che il prezzo lo fa il mercato.
Ci ostiniamo a chiedere prezzi irrealistici e intanto il tempo passa e le moto si svalutano.
Un primo passo è vedere le quotazioni eurotax (quelle di rientro), togliere 500 euro e la moto quasi sempre va via tranquilla.
MMahhh...
sarà
Io so solo che a luglio misi in vendita il mio GS feb 2006 a 11.800€ (Eurotax diceva 12.000) e a parte una fugace apparizione di uno che chiese una foto e due richieste di permuta prima con un K-R e poi con uno Speed Triple, non ho visto nulla.
Poi, dato che l'unico motivo per cui la vendevo è che la uso molto poco perché sono spesso fuoi italia, ho deciso di tenermela e buonanotte.
Penso più che il motivo siano i finanziamenti... è difficile trovare di questi periodi uno con 12.000 Eury in bocca.
freedreamer11
07-12-2007, 09:12
Esatto hai detto la cosa giusta Briscola, stessa cosa con la mia che non riesco a vendere a 13000 €:mad:
Anche perchè se clicchi sul link che hai messo, l'annuncio non appare più ;)
MMahhh...
sarà
Io so solo che a luglio misi in vendita il mio GS feb 2006 a 11.800€ (Eurotax diceva 12.000)
Certo, non è una regola assoluta, poi bisogna vedere quale dei due eurotax hai consultato, se quello di rientro o di vendita.
probabilmente a 11000€ l'avresti venduta, chiaro che ora che è autunno si deve vendere a meno del valore che la moto avrà in primavera.
varamukk
07-12-2007, 09:21
Io so bene che la mia moto non ha mercato nonostante vada benissimo, per questo ho deciso di mantenerla fino a quando le vessazioni fiscali non diventeranno ancor più scandalose (eurominchia e altre cazzate che inventeranno).
Nel frattempo ho idea di montare PowerCommander terminali in Titanio e Ohlins per regalarle una nuova vita.
Poi si vedrà...
Aggiungerei ai vari commenti, che condivido per altro, il fatto che risulta molto più comodo rivolgersi direttamente dal concessionario per acquistare un usato, per tanti motivi.....
fra questi, vi è la possibilità di visionare la moto, prendersi il tempo per decidere, ritornare il giorno dopo per un'altra sbirciatina, usufruire di una certa garanzia dello stesso nel caso non vi sia più quella ufficiale, poter trattare il propio usato e di conseguenza non assumersi l'onere di trovare un acquirente prima e non ultimo, accedere a finanziamenti senza sbattersi con la propia banca.......ecc, ecc.....
Magari a conti fatti non conviene, ma è senza dubbio più comodo e veloce..
Del resto rimane un servizio, che come tale ha un suo costo.;)
e la cosa buffa è che la mia l'ho presa da un concessionario, con garanzia, perché il prezzo era migliore di quello che trovavo da privati...
il che la dice lunga sulla falsata percezione del valore che abbiamo quando vendiamo
Andreas69, perchè non metti due foto della moto allegate all'annuncio...aiutano..
ho letto che le puoi spedire, ma se le inserisci in annuncio secondo me vedendo la moto uno si rende conto meglio della situazione.
Cmq io volevo mandare il link a due miei amici, mandamele in email.
Il problema è che di soldi non ce ne sono, tirare fuori dai 10,000 neuri in su, in contanti è un casino per moltissime persone, meglio pagare a rate anche se si paga un botto di interessi, perchè forse la rata mensile si sostiene.....e comunque non è questione di nuovo, usato, con garanzia o senza, manca il denaro e l'unico modo per avere un "bene di lusso" come una moto è pagare la rata....io ho un usato del 2002, che terrò, probabilmente, per anni anni e anni e lo sto pagando a rate...
Certo, non è una regola assoluta, poi bisogna vedere quale dei due eurotax hai consultato, se quello di rientro o di vendita.
probabilmente a 11000€ l'avresti venduta, chiaro che ora che è autunno si deve vendere a meno del valore che la moto avrà in primavera.
Concordo in pieno con i mex di Frenco :D
Vedo moto (BMW) in vendita a 1500 euro in meno della nuova scontata, per giunta dopo l'uscita del nuovo modello, che determina fisiologicamente un calo del modello precedente.
Una cosa sono le discussioni fra di noi o le valutazioni"affettive", un'altra è il mercato :mad:
L'Eurotax ed il mercato la fanno da padroni, Davide si lamenta (giustamente) che non riesce a vendere la Rt 1200, io l'ho venduta in piena estate con una valanga di accessori ad un prezzo moooolto inferiore anche allo stesso Eurotax :rolleyes:
Teniamolo presente quando compriamo una moto, così poi non si rischiano delusioni.
Purtroppo però la :arrow: consumistica imperversa e il mercato se ne approfitta !
Ora, per esempio, fanno tanto i preziosi per venderti un ADV che, con tre cose sopra e sconto regale ti viene 16.000 euros, voglio proprio vedere a quanto verranno messe in vendita usate queste rarità nel 2009/2010 ! :rolleyes:
Ad un mio amico del nord, per ritirare un ADV 2007, senza sconto alcuno sul nuovo,un conce bmw ha offerto 11.000 euro !
Ovviamente l'amico se l'è tenuto, però, volendo/dovendo venderlo, o trova un amico/appassionato/ha fortuna, oppure se lo vende a quello che gli offre il privato di turno :confused:
Gattonero
07-12-2007, 09:58
Il problema è che di soldi non ce ne sono, tirare fuori dai 10,000 neuri in su, in contanti è un casino per moltissime persone, meglio pagare a rate anche se si paga un botto di interessi, perchè forse la rata mensile si sostiene.....e comunque non è questione di nuovo, usato, con garanzia o senza, manca il denaro e l'unico modo per avere un "bene di lusso" come una moto è pagare la rata....io ho un usato del 2002, che terrò, probabilmente, per anni anni e anni e lo sto pagando a rate...
Alberto, la tua R1150R del 2002 è nera, presa usata alla Nova Moto? Chiedo perché potrebbe essere la mia (amata) ex
Direi che piazzare un usato da privatista è un po' complesso.
Il fattore C è determinante:trovare il tipo che la vuole di quel colore , con gli accessori che hai , ecc, è il massimo , se indovini che gli piace davvero , gli sconti qualcosina e la moto è venduta.
Io personalmente il mio Gs l'ho comprato usato di 1 anno ( anzi 11 mesi) e ho risparmiato circa 3000 Euro sul nuovo , c'erano anche a meno, ma non avevano piu' la garanzia BWM, che per un prodotto così costoso è essenziale , e lo è stato (dopo sei mesi mia hanno cambiato un paraolio a costo 0, un lavoretto di 5 ore ).Un usato di 1 anno conviene da un privato . Usata di 2 o 3 anni conviene prenderla da un concessionario che ti da 1 anno di garanzia.
Da un privato costa un po' meno. E te la da' subito. I due conce da me consultati mi davano il nuovo dopo 6 mesi e dicevano di non aver usato ( che poi magicamente spunta a settembre ottobre quando hanno raggiunto le quote vendita stabilite da BMW) . Quindi verso marzo aprile , secondo me il mercato dell'usato si riprende come tutti gli anni.
Il mercato dell'usato sarà pure fermo (anzi lo è) i soldi sono pochissimi in giro (vero che avere 12.000 euro cash per un bene essenzialmente voluttuario come una motocicletta è una rarità)...ma allora mi chiedo: come mai su moto.it i Gs usati hanno molto spesso prezzi lunari.
Voi mi direte, un conto è la richiesta e un conto è la vendita....ok....ma se moltissima gente chiede cifre senza un senso compiuto il sospetto è che comunque i pazzi che comprano moto (Gs) con due stagioni sulle spalle (e casomai 30.000 km) a 1500 euro meno del nuovo alla fine poi ci sono
no, stanno fermi lì per tanti mesi e alla fine se si vendono si vendono a molto meno
barbasma
07-12-2007, 11:15
in inverno si compra... in primavera si vende.
tutti sti GSADV a prezzi folli... e credete che li vendano?
jenk ha dovuto ribassare il suo 2002 a 8200 euro per poterlo vendere, ed aveva sospensione post nuova e cardano nuovi cambiati in garanzia.
chi l'ha preso ha fatto un SUPERAFFARE.
come mai su moto.it i Gs usati hanno molto spesso prezzi lunari.
direi che è abbastanza semplice, il tipo va dal conce per cambiare moto, questo gli offre 10.000 euro senza sconto sul nuovo, lui chiede ma se non ti do' l'usato quanto sconto mi fai? questi gli dice tot. (facciamo 1500) che è quello che ha aggiunto alla permuta per far vedere che il ritiro non è da pezzenti... quindi il tipo
pensa "visto che su motociclismo la mia moto è valutata 12000 io la metto in vendita a 12000 anzi 12500 trattabili" così se la vendo a 12000 anzi anche a 11000 risparmio un po' di soldi, il problema è che non pensa che la valutazione reale del conce era 8500 ed è quella la cifra alla quale forse la venderebbe immediatamente ;)
se tu provi a fargli un offerta a 9000/9500 ti risponde no perchè il conce ne da' "sulla carta :cool: "10.000.
Imho io ho sempre venduto le mie moto a privati facendo la giusta quotazione che è quella eurotax Blu, se invece sopravvalutiamo le moto ovviamente non si vende una mazza perchè a parità o poco piu' la si compra dal conce in garanzia e con il finanziamento ;)
per dare un esempio una R1150R con 4000km del 2004 con ABS fulloptional è valutata da eurotax 5500 euro, provate a trovare su moto.it qualcuno che "Cerca" di vendela a quella cifra....
barbasma
07-12-2007, 11:53
amen!:!::!::!:
Supermukkard
07-12-2007, 12:01
ziocane 5500€ una erre seminuova?
Su moto.it sono tutte dai 7.500 in su (in effetti 5.500 mi pare pochino, vorrebbe dire che dopo tre anni la moto vale meno della metà del suo valore originario....in rapporto un Gs del 2004 dovrebbe essere venduto a 6.000 - 6.500 quando in realtà è arduo trovarne sotto i 10.000)
purtroppo è il mercato se la valutazione è quella... poi solo sperare di spuntare un 6000 perchè i km sono proprio pochi, il tipo (mio conoscente) ne voleva 7000 e la moto è ancora nel suo box da ormai un anno ;)
per
Imho io ho sempre venduto le mie moto a privati facendo la giusta quotazione che è quella eurotax Blu, se invece sopravvalutiamo le moto ovviamente non si vende una mazza perchè a parità o poco piu' la si compra dal conce in garanzia e con il finanziamento ;)
Quello che affermi è sacrosanto. Il prezzo di listino (che è quello applicato dal conce nel caso di permuta) è in realtà gonfiato, poichè la quotazione reale risente di sconti piu' o meno cospicui per acquisti cash , senza permuta.
Fa eccezione il mezzo nuovo appena presentato (Es GS 800) , dove per i primi mesi anche i modelli acquistati senza ritiro usato, sono di fatto offerti a listino senza sconti.
Dpelago KTM 990 Adv.
per andreas69
avevo un attimo di tempo ed ho fatto un controllo veloce come farebbe un possibile acquirente, ne decudo quanto segue:
tu devi vendere un kawa 750, che già da nuovo ti scontavano alla grande, è uscita la nuova versione oggettivamente piu' bella, inoltre a cifre analoghe 3700/3900 compri la stessa moto dal concessionario secondo te, un privato, perchè dovrebbe comprarla da te?
se fosse un amico forse lo farebbe perchè ti conosce e sa come hai tenuto la moto, ma un tizio qualunque tra dare 3500 a te e 3800 ad un conce non credo abbia molti dubbi.
poi prima l'avevi fuori a 4300... ;)
le moto per noi hanno un gran valore affettivo ma sono dei pessimi investimenti.
la migliore cosa che si puo fare e tenerle ed usarle fino ad esaurimento.
"direi che è abbastanza semplice, il tipo va dal conce per cambiare moto, questo gli offre 10.000 euro senza sconto sul nuovo, lui chiede ma se non ti do' l'usato quanto sconto mi fai? questi gli dice tot. (facciamo 1500) che è quello che ha aggiunto alla permuta per far vedere che il ritiro non è da pezzenti..."
secondo me in questo caso se decide di vendere privatamente può provare a prendere almeno quello che gli offre il conce....in tal modo va a pari con la vendita e guadagna lo sconto.
chiaro poi che tutti vorrebbero sempre di più, anche per il solo valore affettivo o per non pensare quanto hanno pagato la moto dopo xx rate e quanto poco rimettono in tasca.
poi ci sono quelli che non sono convinti di vendere il proprio mezzo e dicono "a me piace ancora, se la vendo, almeno non devo perderci, se va male, la tengo".....e penso che siano tantissimi.
Faccio cosi anche con le auto.
Al momento dell'acquisto del nuovo mi presento senza usato o con usato da demolire.
una ADV. 1200 del 2006, acquistata a 17000, la trovi su ebay a 12800. Meno male che non dovevano svalutare....
E' che non ci sono soldi.... Chi ce li ha le compra nuove. Chi non ce li ha, non e' disposto a spendere migliaia di euro per un usato.
E' che non ci sono soldi.... Chi ce li ha le compra nuove. Chi non ce li ha, non e' disposto a spendere migliaia di euro per un usato.
Concordo.
In particolare su bmw: è da un paio di mesi che penso ad un acquisto e tengo d'occhio il mercato dell'usato. E' vero che non mi ammazzo in ricerche (la scimmia c'è ma non è ingestibile diciamo) ma mai e dico mai ho visto un Gs STD a cifre realmente interessanti (no forse uno... qui sul mercatino sotto i 10 mila e relativamente fresco). Chiaro che si tratta ma se una Bmw nuova costa X e una usata di due anni viene proposta a X - 2000 euro non ci penso nemmeno.
Su cifre comunque alte, avessi mai la disponibilità economica, a quel punto, per duemila euro o poco più in rapporto a cifre nell'ordine dei 15.000, è molto più invitante il nuovo, con tutti i vantaggi connessi.
La penso come Barbasma,la gente ancora non si rende conto che con tutta la concorrenza che c'è le banche ti danno prestiti a tassi sicuramente più bassi delle finanziarie e puoi acquistare mezzi ottimi usati.
....comunque è esattamente il contrario.........;)
Mi sento di quotare in pieno il GV :!:
Ricordo ancora le sue parole "non la vendi alla cifra che chiedi" ed aveva ragione .... avendo messo la richiesta che ritenevo corretta da possessore ....
Anche le BMW non sono esenti dalla logica del mercato.
L'iva và detratta appena pagata .... per ogni mezzo.
Svalutazione tra i 700 e 900 euri/anno.
La mia GS adv l'ho piazzata (diciamo "regalata") quando la richiesta l'ho adeguata al mercato.
Prima chiedevo il giusto dal mio punto di vista ....
punto di vista sbagliato per il mercato.
Memore di questa esperienza le due vendite successive le ho chiuse in meno di due settimane.
KTM EXC450 '04 a 4500€
KTM LC8 adv '05 a 8100€
Per la LC8 mi davano del pazzo a sottoquotarla (discorso da possessore) ....
Per me ho guadagnato 2000€ .... 1000€ sulla quotazione di ritiro del conce e 1000€ di sconto sul nuovo .... e mi sono tornati i conti.
Il mercato è uguale per tutte le marche .... BMW (salvo rarissime occasioni) non è più l'assegno circolare che si pensa .... ammesso che ci sia stato questo periodo .... se non nelle convinzioni di chi le compera.
Da questa ultima considerazione tolgo la G/S .... questa è solo moda del momento .... visto che una moto pagata 12milioni di lire (ai tempi) ora si vedono richieste (e acquisti) di 6mila e passa euro .... più o meno la stessa cifra pagata da NUOVA per una moto di oltre vent'anni.
Infatti chi la compra nuova per non perderci tanto e per rendere appetibile la propria moto, e' bene che aspetti almeno 3 anni. A quel punto la differenza col prezzo del nuovo e' giustificatamente piu' marcata.
" ed aveva ragione ....
Il GV ha sempre ragione :cool::lol:
anzi ti mando un MP :)
GV, dove trovi ET blu?
Io uso In Sella... ma è bignamesco
concessionario oppure sul sito, ma paghi, il conce è gratis ;)
ah, ok, pensavo avessi una fonte online che non trovavo (gratis)
grazie
Insella non vale una cippa
Andreas69, perchè non metti due foto della moto allegate all'annuncio...aiutano..
Io quando cerco su Moto.it (che secondo me è il più visitato) 'checkco' sempre il box "annunci con foto" :-p
E' la base.
Senza quello stiamo a zero :(
Aggiungi una bella foto senza strane prospettive e vedrai che svolti :D
Insella non vale una cippa
ma pubblica i listini eurotax
per dare un esempio una R1150R con 4000km del 2004 con ABS fulloptional è valutata da eurotax 5500 euro, provate a trovare su moto.it qualcuno che "Cerca" di venderla a quella cifra....
Concordo in pieno :D:D:D
Se si applicassero questi criteri il mercatino sarebbe vuoto, i motociclisti che cercano moto sicuramente più contenti, i concessionari dovrebbero abbassare la cresta e le finanziarie andrebbero a......lo
Per Dpelago : i conce (non tutti, quelli con un pò di sale in zucca) fanno sconti anche sui vari ADV 1200 e GS800 2008, si arriva al 5% :cool:
Altrimenti invece di vendere fanno la fine delle finanziarie di cui sopra :lol:
L'Eurotax blu il mio assicuratore lo usa come la Bibbia :lol:
per andreas69
avevo un attimo di tempo ed ho fatto un controllo veloce come farebbe un possibile acquirente, ne decudo quanto segue:
tu devi vendere un kawa 750, che già da nuovo ti scontavano alla grande, è uscita la nuova versione oggettivamente piu' bella, inoltre a cifre analoghe 3700/3900 compri la stessa moto dal concessionario secondo te, un privato, perchè dovrebbe comprarla da te?
se fosse un amico forse lo farebbe perchè ti conosce e sa come hai tenuto la moto, ma un tizio qualunque tra dare 3500 a te e 3800 ad un conce non credo abbia molti dubbi.
poi prima l'avevi fuori a 4300... ;)
Mammamia,quado appare quell'avatar tremo.
Comunque la mia moto l'ho messa in vendita a primavera,aveva ancora 4 mesi di garanzia della casa,era carica di accessori e la vendevo al prezzo quotato senza accessori,non s'è fatto sentire nessuno.
Il fatto è spiegabile perchè era appena uscita la versione '07 e le rimanenze come la mia te le tiravano dietro.
Tutto ok,ora il mezzo monta accessori x circa 700 euro,la vendo a 3500.
Sono l'unico,tutti gli altri la vendono minimo 4100,trattabili forse,ma quanto?
Conoscete Porta Portese?Impossibile prendere fregature,perchè abitiamo tutti in un raggio di 80km e le cose te le vai a vedere sul posto,senza foto.
Sicuramente il culo conta,quando decisi di prendere il mio amato adv,mi ci misi di punta,uscì l'inserzione di un dottore abitante a Nuovo Salario,medico del policlinico,andava al lavoro collo scuterino 50.
La moto Immatricolata nel 2004,accessioriata con 9200km reali l'ho presa a 8600 euro.
....comunque è esattamente il contrario.........;)
Sei sicuro?finora a me m'è sempre convenuto.
andreas
gli accessori non valgono mai una mazza quando vendi, meglio smontare e vendere la moto originale, è anche meglio dal punto di vista di chi acquista, perchè la moto è originale e da l'aria di essere stata in mano ad uno tranquillo ;)
e poi questi sono conce
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1396602
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1372053
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1369409
solo per fare un esempio....
purtroppo hai scelto una moto che conviene tenere per sempre.... ;)
Ragà,spiegatemi come si fa a pubblicare le foto sul forum,non sono capace.
Faccio l'idraulico.
Bumoto
Sono moto con più km e più vecchie della mia.
Io la vendo a 3500.
Cosa mi consigli di fare?
http://www.moto.it/usato/foto/1298877.jpg
bumò,'n do cazzo ai presa?
mettimela pure sull'annuncio del mercatino a sto punto.
grazie,però non so ancora come si fa.
BMWBOXER
07-12-2007, 17:12
Certo che sembra propio uno schiaffo alla miseria,una moto così bella solo 3500? BOH
barbasma
07-12-2007, 17:28
tra l'altro gran bel motore... una bicicletta.
3500 euro... manco uno sputer a ruote alte.
Non so se qualcuno l'ha guidata mai,è veramente un giocattolino con 110 cavalli.
In curva scende da sola,poi con la forcella regolabile che ho montato è molto più stabile dell'originale.
Il GV ha sempre ragione :cool::lol:
anzi ti mando un MP :)
Volevo ringraziare il grande BU perche':
Guarda caso Ultimamente sto' cercando un r1150r dal 2004 in poi
chi ha recchie per intendere.....intenda
Un caffe pagato dal mitico renato
ciao
gigi
Sei sicuro?finora a me m'è sempre convenuto.
....fidati....di secondo nome faccio......finanziato ;)
Spiegami come,se puoi pubblicamente,non vedo perchè no.
Senno manda MP
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |