Visualizza la versione completa : finalmente posso fare contento Piripicchio
Dopo 30.000 km esatti, precisa come un orologio, anche la batteria del mio GS, dopo un mese di agonia e di accensioni sempre più difficoltose, è finalmente morta! Meno male, ero in pensiero.
Nota positiva: dopo averla fatta partire con i cavi, alla Autoclass di Olgiate Olona mi hanno sostituito la batteria al volo e senza battere ciglio. Tempo totale dell'operazione, comprese scartoffie varie: 9 minuti. GRAZIE! :!:
ps: il tutto a un mese dalla fine della garanzia.. devo ringraziare anche la mia ex-batteria per il tempismo.. al pelo! :lol:
Piripicchio
06-12-2007, 10:34
non sono felice se rimani a piedi...
pero in alcune e piccolissime cose ho ragione, prima o dopo i plasticosi un problemino lo hanno avuto e negare qesto vuol dire essere un talebano
è innegabile che la gs1200 è meno affidabile delle precedenti versioni bmw!
detto questo spero che mai nessun plasticoso rimanga a piedi ;)
grazie piri, lo so, il tutto era scherzoso ;)
ma per curiosità: le batterie del 1150 erano oggettivamente migliori o duravano come le attuali? O forse era l'assorbimento derivante dall'elettronica inferiore?
30.000 km per una batteria sono onesti o fa cahare??
Piripicchio
06-12-2007, 11:14
per quanto riguarda la batteria della 1200 credo che la colpa sia da attribuire all'elettronica che non gestisce bene la ricarica e poco invece da attribuire alla qualità della batteria.
pero la cosa strana è che alcuni plasticosi fighettini che conosco, i quali vergognosamente non usano mai la loro GS1200Adv lasciandola alla polvere del loro garage... non hanno mai avuto problemi di batteria.
in generale penso che il cambio batteria si effettui per colpa del tempo e non per i km, alcune 1150 non hanno cambiato la batteria per 5 anni filati... per quanto ne so, anche se ne so poco, è difficile arrivare a 5 anni di durata.
più che migliori direi più grandi, le batterie del 1150 sono da 19 Ah mentre quelle del 1200 sono da 12 Ah :rolleyes:, non credo che l'elettronica centri molto...;)
io ho avuto un 1150 RS e la batteria (da 19 Ah) è durata 5 anni. L'ho cambiata prima di una vacanza non perchè andasse male ma ero preoccupato che dopo 5 anni mi potesse mollare in viaggio.
Sul GS la prima batteria l'ho cambiata dopo 4 mesi (a loro detta era nata male). La carica che fornisce l'alternatore è comunque scarsa sul 1200. Se uno usa la moto per giretti brevi (tipo in città) credo che la batteria da più di quello che riceve, o quasi.
IMHO
Piripicchio
06-12-2007, 11:47
mambo mica stiamo parlando della capacita di attaccare l'albero di natale sul GS, stiamo parlando solo del deterioramento della batteria...
per Piripicchio...credevo fosse facile capire che essendo più piccola è anche più impiccata ( il motore è praticamente lo stesso ),...e che è sufficiente un percentuale inferiore di deterioramento per rimanere a piedi...senza necessariamente fare l'albero di natale ;)
Ps io per non saper ne leggere ne scrivere ho montato una Odyssey, dovresti sentire come frulla anche col freddo
benvenuto nel club...
io sono rimasto a piedi domenica scorsa
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=149503&highlight=piripicchio
non ho ancora avuto tempo di portarla dal conce, penso di andarci domani pomeriggio.
più che migliori direi più grandi, le batterie del 1150 sono da 19 Ah mentre quelle del 1200 sono da 12 Ah :rolleyes:, non credo che l'elettronica centri molto...;)
Dunque, sul sito uff. BMW vengono indicati 14 Ah per le batterie dei 1200 GS, R, ST e GS ADV, mentre solo la RT monta una 19 Ah.
Si hai ragione :confused: 14 Ah, comunque non cambia la sostanza...quasi un terzo in meno dei 1150 :mad:
infatti, un terzo di capacita' in meno per avviare un motore piu' compresso e alimentare un casino di elettronica in piu'.D'altronde i kg di meno li han rosicchiati un po' da tutte le parti.Io penso che oltre agli assorbimenti il grosso cimento sia l'pavviamento di 2 pentoloni da 600 cc senza nemmeno un decompressore automatico come c'era nelle enduro 600. Io l'avrei previsto, almeno su 1 cilindro.
Piripicchio
06-12-2007, 13:13
aspes, quindi dici che hanno messo una batteria di qualche grammo in meno e permettere hai fighettini di non cadere quando posteggiano davanti a bar sacrificando pero l'affidabilità per chi usa veramente la moto e non attacca il mantenitore di carica?
una teoria...
potrebbe essere! :lol:
bravi i crucchi ;)
Caro Piripicchio, io preferisco spedere qualche euro per cambiare la batteria e metterne una decente per qualità e capacità piuttosto che dovere sostituire i telai che si rompono!!!!! :lol:
Perché al 1150 si sono rotti i telai, diciamolo a chi non lo sa ;)
ciaooooooooooo :)
potrò sbagliarmi...ma la batteria mi risulta che serva solamente per l'accensione, una volta in moto potresti anche non averla...quindi che c'entra l'elettronica, il consumo mentre viaggi, ecc ecc?
Piripicchio
06-12-2007, 13:56
Mansuel... non farmi ridere, vatti a riguardare LWR che è la rottura di telaio al quale ti riferisci, il camerman si è preso un masso di petto ed è caduto con tutto il peso della moto stracarica su una roccia impattando precisamente su un pezzo di telaio che poi si è spezzato!
cosa vuoi fare capire, che sulla 1150 i rompono i telai se incidentati e sulla 1200 si rompono le cose da sole?
...beh, si puo essere in effetti ;)
Smart, prova a staccare la batteria mentre il motore gira...
forse quello che dici tu è vero per le moto da gara ma qui si parla di moto da usare tutti i giorni quindi sono costruite un po diversamente.
varamukk
06-12-2007, 14:03
Non prendertevela con la batteria... la colpa è del batterista...:lol: (la cazzata l'ho detta e mo' non parlo più)
pennanera
06-12-2007, 14:06
potrò sbagliarmi...ma la batteria mi risulta che serva solamente per l'accensione, una volta in moto potresti anche non averla...
si certo, come l'sh 50 ...:lol::lol::lol:
Che riposi in pace nel paradiso delle batterie da moto defunte prematuramente (speriamo trovi posto, è molto affollato) :lol::lol::lol:
Mansuel... non farmi ridere, vatti a riguardare LWR che è la rottura di telaio al quale ti riferisci, il camerman si è preso un masso di petto ed è caduto con tutto il peso della moto stracarica su una roccia impattando precisamente su un pezzo di telaio che poi si è spezzato!
[...]
Il LWR l'ho visto, io.
Di telai se ne sono rotti due, uno secondo le modalità che dici tu e l'altro da solo :lol:
Uno sono riusciti a ripararlo con una saldatura (quello con la rottura spontanea) e l'altro no.
Comunque ho visto foto anche qui su QdE di telai rappezzati in quel preciso punto, che infatti sulla 1200 è stato completamente ridisegnato ;)
Ma sono dettagli... non ti preoccupare, nel tuo tragitto casa-bar non può succedere nulla ed è più giusto che ti preoccupi della batteria di serie ;)
credo che la scelta della batteria piccola sia stata dovuta un po' ai costi un po' a ingombri e peso. In marcia come si e' detto mille volte se hai un sacco di accessori elettrici, manopole riscaldate, servofreno in citta' etc. ci sono buone probabilita' se fai brevi percorsi di non soddisfare il bilancio energetico, non dimentichiamo che in citta' il motore gira basso e quindi anche l'alternatore carica poco. Aggiungiamo al quadretto le batterie al gel considerate unanimemente scarse ed ecco i risultati. Io ho l'originale, ma la mia moto ha circa 2 anni, avviamenti pochi seguiti da percorrenze discrete, optional nessuno.
BMW ha dovuto trovare un posto sulla luna per smaltire tutte quelle batterie difettose, sulla Terra non c'era più posto:lol::lol:
Piripicchio
06-12-2007, 14:27
Mansuel, non è andato ok il telaio, si è dissaldato... forse per questo pensi che se ne siano rotti due :)
aspes... ma scusa, stai per caso dicendo che in bmw hanno scelto una batteria con meno potenza perche con i 18.000€ che fanno pagare un GS1200Adv non ci escono con le spese? :lol:
poveri bmw, certo che sono davvero altruisti! :)
io penso che non sia colpa della batteria, credo che sia l'impianto che non riesce a mantenere carica la batteria e che quindi il problema si avrebbe anche con una batteria da 19Ah....
pero quello che penso io vale bene poco, per maggiore chiarezza sarebbe interessante sapere l'opinione di un esperto alla domanda:
perche le GS1200Adv hanno problemi di batteria?
deriva dalle batterie di scarsa qualità che bmw ha messo perche altrimenti non en usciva con le spese oppure è colpa dell'impianto che pecca di rigenerazione energetica dando problemi di carica?
P.S.
propongo una colletta per aiutare la BMW :lol:
Mansuel...
Smart, prova a staccare la batteria mentre il motore gira...
forse quello che dici tu è vero per le moto da gara ma qui si parla di moto da usare tutti i giorni quindi sono costruite un po diversamente.
facciamo un esempio pratico: quando hai la batteria totalmente a terra e metti in moto con i cavi pensi forse di aver ricaricato la batteria defunta o di averla solamente bypassata per dare energia al motorino d'avviamento e far entrare in funzione l'alternatore che prende in carico tutto?
...io penso che non sia colpa della batteria, credo che sia l'impianto che non riesce a mantenere carica la batteria e che quindi il problema si avrebbe anche con una batteria da 19Ah.... NO
Io ne ho cambiato 3 in 6 mesi, poi ci ho montato una Odyssey e magicamente si è riparato l'impianto elettrico, da poco più di un anno mai la benchè minima incertezza all'avviamento, cosa che non potevo dire con le batterie originali...era sempre un terno al lotto
Sicuramente la scelta della dimensione e della qualità della batteria sul Gs 1200 non è stata una scelta felice, e nemmeno di poca spesa per Bmw, dal momento che ne ha dovuto cambiare un'infinità in garanzia.
Io penso che comunque il problema più grande allo stato attuale sia il vano di alloggiamento che non permette di montarne di più grandi...di conseguenza penso che le modifiche introdotte sul mod 2008 siano un ripiego per cercare di arginare un errore progettuale.
IMHO
Ps : credo anche che il telaio rotto o dissaldato del 1150 non c'entri una cippa
piripicchio, capisco che il risparmio di pochi euro su 18000 di moto possa sembrare ridicolo e lo e'!!! ma allora cosa volgiamo dire della ridicola dotazione attrezzi che han dato dopo il primo anno di produzione? cosa diciamo della dotazione della F800ST di mio fratello costituita da 1 (uno!) cacciavite incastrato sotto la sella E BASTA!! pensa che c'e' l'incastro previsto anche per una altra chiave che non viene piu' consegnata!.La dotazione dello sputer di mia moglie e' molto piu' ricca di quella del mio gs.
Quindi mi chiedi se cercano di risparmiare pochi euro? la risposta e' SI
L'Emarginato
06-12-2007, 17:01
...però nessuno dice anche che oltre al fatto di essere più piccole, queste batterie che usano nel gs sono di livello qualitativo peggiore, al gel, ovvero per i giochi elettrici dei bambini...
Se prendete una batteria al piombo anche di 14 Ah, come le odissey/spark, queste dureranno molto di più anche in condizioni peggiori, pur avendo la stessa capacità.
A mio avviso è una scelta commerciale legata solo alla ricerca del massimo guadagno...tanto poi te la cambiano...con una uguale!
Piripicchio
06-12-2007, 17:35
tutto questo fa parte delle motivazioni per le quali penso che la BMW sta facendo moto al risparmio lasciando stare la concezione di passione per fare posto al solo ed unico scopo: GUADAGNARE PIU POSSIBILE A DISCAPITO DELLA CLIENTELA!
prima NON ERA COSI!
forse pensano che gli attrezzi i fighettini da bar non ne hanno bisogno e loro sono convinti di aver indirizzato i loro prodotti verso quell'utenza ma... c'è anche gente come la maggior parte qui dentro che usa la moto come dev'essere usata e ci si rompe i coglioni a restare a piedi dopo aver speso 18.000€!!!
ok, il passato è passato, pensiamo al futuro... me la voglio vedere tutta se hanno fatto nel modelli 2008 magagne come quelle fatte dal 2004 ad oggi :(
[B]Mansuel[/B
[...]
io penso che non sia colpa della batteria, credo che sia l'impianto che non riesce a mantenere carica la batteria e che quindi il problema si avrebbe anche con una batteria da 19Ah....
pero quello che penso io vale bene poco, per maggiore chiarezza sarebbe interessante sapere l'opinione di un esperto alla domanda:
perche le GS1200Adv hanno problemi di batteria?
deriva dalle batterie di scarsa qualità che bmw ha messo perche altrimenti non en usciva con le spese oppure è colpa dell'impianto che pecca di rigenerazione energetica dando problemi di carica?
A te forse non fregherà una beamata mazza, però rispondo lo stesso perché magari qualcuno legge il tuo intervento e può pensare che sia veritiero :rolleyes:
L'argomento lo conosco assai bene giacché l'ho vissuto in prima persona.
La batteria originale del mio GS si è fatta 18 mesi senza alcun problema, utilizzata al massimo ed in TUTTE le situazioni.
Dalle frequenti accensioni dei brevi tratti cittadini, al servofreno sempre in funzione anche per rimanere fermi al semaforo (qui ci sono i famosi 7colli), ai -15°C dell'Elefantentreffen, a tenere accesi manopole riscaldate con guanti riscaldati e GPS, a tenerla ferma un mese e riaccenderla al primo colpo.
In questi 18 mesi qualsiasi problema strutturale o di progettazione sarebbe EMERSO!!! non trovi? :mad:
Poi come post iniziale di questo 3d ho iniziato a sentirla moscia, finché una volta non mi ha abbandonato per la strada, al benzinaio non si è più riaccesa :mad:
Ho riavviato coi cavi ed ho fatto un'altra settimana senza problemi, poi di nuovo mancate accensioni alla mattina finchè l'ho sostituita in garanzia :D
Quella nuova non è mai partita :rolleyes:
era difettosa pure quella!!! :lol:
Me l'hanno smontata subito e rimessa un'altra con mille scuse :!:
Chissà quanto durerà? :confused:
Quando arriva a termine questa qui ci metto una bella Odissey e non ci penso più :)
Questo è quanto riferito alla batteria.
In merito invece a BMW penso che stia facendo una politica che medio/lungo termine porterà delle conseguenze.
Difatti non ho gradito trovare la borsa degli attrezzi vuota, degli ammortizzatori di bassa qualità, una batteria della Chicco e diversi interventi di riparazione in garanzia.
Ma questa è la politica aziendale e bisogna prenderne atto.
In fondo tutto il mondo è paese, ci siamo accorti tutti che gli amministratori, direttori e presidenti durano al massimo qualche anno per cui perché mirare a ottenere risultati sul lungo periodo???
I premi di produzione li danno valutando periodi molto più brevi :evil3:
Per cui chi fa guadagnare in quell'anno è osannato :king: e premiato, magari fa il fagotto e si rivende a qualche altra azienda che lo pagherà profumatamente :!: per ottenere gli stessi magnifici risultati :mad:
Tornando a noi...
preferisco cambiare una batteria, che è comunque materiale di consumo, piuttosto del TELAIO spezzato del vecchio GS :lol::lol::lol::lol::lol:
Piripicchio
06-12-2007, 18:17
Mansuel, tranquillo che la bmw ha il telaio portante, praticamente non ne ha!!!
se si spezza una parte di telaio la cambi e ti costa meno di una batteria ;)
per il resto, si è vero e ti do ragione in tutto ma se la bmw fosse stata sempre cosi oggi non staremmo parlando in un forum bmw ma in uno generale... non ci sarebbe stato il nome grande grande in ogni citta BMW....
siamo a livelli di storia e tradizione di moto costruite per passione e che hanno fatto la storia giorno per giorno, non certo in 2 anni per qualche vendità in piu!
è vero quello che dici ma la regola non dovrebbe valere per la bmw, solo per le altre marche inquanto la bmw prima non era una marca commerciale come tante altre.
la qualità in una moto da 18.000€ dovrebbe essere qualitativamente superiore, se poi è bmw si sa che costa in maggior parte per la nomina che si è fatta ma... non deve mancare la qualità costruttiva che attualmente manca del tutto!
per quanto riguarda la batteria, io ho specificato che quello che penso io è molto relativo e sarebbe interessante l'opinione di chi veramente ne capisce, intendevo un meccanico, un elettrauto, ecc...
Questa faccenda della qualità BMW secondo me va chiarita.
Ma chi l'ha detto che la BMW fa moto di qualità????????? :confused:
la storia di BMW??? :mad:
Proprio qualche giorno fa avevo per le mani un motocatalogo del 1973 in cui la pubblicità BMW recitava qualcosa del tipo "Il bicilindrico compassato, la moto di classe, qualità superiore"
Poi su Motociclismo d'Epoca leggevo che la R75 di quegli anni aveva avuto un mucchio di problemi progettuali che solo dopo qualcje anno sono riusciti a risolvere :rolleyes:
Questa è storia :!:
E' che sono bravi a fare pubblicità :D
Piripicchio
06-12-2007, 18:51
in tv mai vista pubblicità di moto bmw...
come pensi che siano diventati una azienda cosi discussa pur tenendo fuori dalla loro clientela tutti i fighettini fino al 2004?
Poi su Motociclismo d'Epoca leggevo che la R75 di quegli anni aveva avuto un mucchio di problemi progettuali che solo dopo qualcje anno sono riusciti a risolvere :rolleyes:
Questa è storia :!:
In quegli anni tutte le moto avevano problemi, senza distinzione alcuna (come le auto, daltronde)
Anzi, la BMW ne aveva meno delle altre marche, ed anche questa è storia.
Il "mito dell'affidabilità" non è mai stato prerogativa di marche giapponesi o altro... e si è affinato non con la pubblicità (che in quegli anni non "pesava" sicuramente quanto pesa adesso, ma con i pareri degli utilizzatori.
Qualcuno si ricorda di Kawasaki o Suzuki alla fine degli anni 70? Andavano molto meglio le Laverda...
IMHO
prima NON ERA COSI!
:(
Lo dice sempre anche mia nonna!;)
Piripicchio
07-12-2007, 01:45
e zi.. pero tua nonna non aveva speso 18.000€ per rimanere a piedi con una moto di qualità scadente ;)
pacpeter
07-12-2007, 09:33
sarà quel che sarà ma la bmw con queste batterie fa una figura di m........ anche io con il kappone ho avuto problemi. pensa che al ritiro della moto non è partita e hanno attaccato i cavi. risultato: al benzinaio dopo 50 km non è partita.
cambiata batteria e ora anche dopo 2 sett di immobilità parte benissimo.
per me sono le batterie di qualità scadente. magari a questo ci aggiungiamo un impianto elettrico avaro in ricarica e generoso in uscita, abbiamo delle batterie di scarsa qualità che cedono presto. una cosa è sicura: la fallosità delle batterie nuove che montano è veramente alta . incomprensibile come la bmw non ponga rimedio. quale? cambiare fornitore di batterie.............
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |