Visualizza la versione completa : BOXER HONDA ??? no sogliola!
VeryStrongAle
04-12-2007, 22:53
http://canali.libero.it/motori/im/a2_ITA_21004_1.htmlhttp://canali.libero.it/motori/im/foto/N/art_21004_2_art_21325_2_hondamoto_010.jpg
secondo me quanto riporta l'articolo e' sbagliato : e' un sei cilindri contrapposti ( tre da un lato e tre dall'altro )
lasciando da parte per un attimo la differenza tra motori a cilindri contrapposti e boxer direi che e' un boxer ( in effetti il boxer bmw dovrebbe essere un motore a cilindri contrapposti poiche le due bielle non sono separate da un supporto di banco)
camelsurfer
05-12-2007, 04:59
Quello che ha sritto l'articolo non se ne intende di pesci, nella fattispece di sogliole. E scrive da cani (leggi boxer).
Ma il 6 cilindri Honda ha due alberi? Non ne capisco niente di botanica...
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_cilindri_contrapposti
E' il motore della GoldWing ed e' un boxer come lo e' il bmw e non un motore a cilindri contrapposti (detto anche a V di 180°)
fluido avevo proprio letto l'articolo di Wikipedia : se le due bielle sono montate sulle stesso collo dell'albero a gomiti ( detto albero motore ) senza intermezzo di un supporto dovrebbe essere a cilindri contrapposti. Analizzando un disegno del "boxer" BMW si evince ( ma posso sbagliarmi ) che le due bielle sono montate appaiate senza un supporto di banco che li separi.
Per carità , nessuna lezione di meccanica , solo capire se il boxer bmw e' un vero boxer o un motore a cilindri contrapposti di 180 gradi
Dogwalker
05-12-2007, 11:26
http://static.howstuffworks.com/gif/engine-flat-4.gif
Questo è un boxer. Ogni biella ha la sua manovella dedicata. In un bicilindrico, i pistoni raggiungono il PMS nello stesso momento.
Il Boxer Alfa Romeo funziona così.
http://alfasud.alfisti.net/tech01.jpg
In un motore a V di 180° le teste di biella sono accoppiate, due a due, sulla stessa manovella (come succede di solito, ma non sempre, nei motori a V, ad es nei motori Guzzi e Ducati), quindi, in un bicilindrico, i pistoni raggiungeranno il PMS a 180° l'uno dall'altro.
In un bicilindrico, lo schema a V di 180° ha solo svantaggi, dato che è naturalmente squilibrato quanto il boxer è naturalmente equilibrato, ma se hai 4 cilindri le differerenze di equilibratura ed erogazione scompaiono (basta mettere le manovelle a 180°). In pratica il V 180° è squilibrato su motori con cilindri che non siano multipli di 4, mentre per il boxer va bene qualsiasi numero di cilindri pari, ma il V 180° ha il vantaggio di essere più corto.
DogW
Dogwalker
05-12-2007, 11:53
La Ferrari Testarossa del 1984 aveva un motore a V di 180°
DogW
Sarebbe interessante se la honda cominciasse a produrre una naked con motore a sogliola o boxer MOLTO interesssante credo non mancherebbero i probabili clienti :eek:
bugiardo
05-12-2007, 12:08
Sarebbe interessante se la honda cominciasse a produrre una naked con motore a sogliola o boxer MOLTO interesssante credo non mancherebbero i probabili clienti
Magari , ma dopo tanta attesa hanno tirato fuori quella cagata del nuovo TA , per cui penso sia inutile sperarci . Certo strano che abbiano lasciato tutta una eftta di mercato in mano a bmw
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |