Entra

Visualizza la versione completa : E' NATO: il NAVIGATORE OFF-ROAD!!!


spale
04-12-2007, 18:22
Ciao a tutti.
Non ho ancora letto nulla sull'evento del decennio:

"Fuoripista addio bussola
c´è il navigatore off road
Marzio Fatucchi
Una guida vocale guiderà in mezzo a boschi e sentieri Costa 649 euro L´istituto geografico militare celebra i suoi 135 anni con una innovazione digitale, anzi tre. Quella più importante è il nuovo Gps off road a cui l´Igm, storica istituzione legata alla città, ha contribuito fornendo i dati a sua disposizione, i più aggiornati e completi dei percorsi fuoristrada. Si chiama Geosat 4x4 il Gps nato dalla collaborazione tra l´Igm e la AmMap di Marina di Massa, altra impresa toscana. Un apparecchio che consente di girare in fuoristrada guidati dalle mappe militari, ma senza tirare fuori carte geografiche e bussole.
Nel navigatore satellitare, il primo dedicato ai fuoristradisti con dati ufficiali (quelli attualmente a disposizione sono parziali o informali), sono presenti la cartine Tele Atlas, integrate con quelle dell´Igm, per l´esattezza con la cartografia raster in scala 1 a 50mila: una cartografia che include anche i punti Fif della Federazione italiana fuoristrada, le loro sedi e soprattutto i percorsi fuoristrada predefiniti. Il Gps, una volta inseriti inizio e fine dei percorsi, guida come un normale navigatore lungo le stradine, i sentieri ed i passaggi per raggiungere la destinazione, con le consuete indicazioni vocali. Ma la cartografia raster di Igm consente di avere a disposizione tutti i dati necessari per seguire anche i «fuori pista» possibili. Viaggi che è poi possibile registrare sul Gps, per poter essere ripercorsi.
La presenza dei dati dell´Igm fornisce anche un´altra funzionalità, poco usata nei Gps «standard»: una visione in «tre dimensioni» del percorso, attraverso curve di livello e un effetto sfumato, quelle delle normali carte geografiche, utili ad indicare l´altezza ed i dislivelli. Non è certo un oggetto da uso quotidiano o per trovare un percorso alternativo, in mezzo ai boschi, per evitare la coda in superstrada: ma comunque ha le normali mappe per girare in città, compresa l´opzione per il modulo Tmc che consente, se installato, di ricevere informazioni aggiuntive su code, incidenti ed ingorghi e segnalare percorsi alternativi. Costo non entry level (trattandosi di un prodotto di nicchia) di 649 euro, con mappe complete italiane e i dati di una delle 6 zone in cui è suddivisa l´Italia per le mappe off road.
Il Geosat 4x4 è una applicazione del lavoro dell´Igm, fatto di applicativi scientifici di più difficile divulgazione: due di questi sono stati presentati ieri, il nuovo algoritmo di trasformazione «Verto 2000» ed il progetto per una nuova «rete dinamica nazionale». E´ comunque la conferma del livello dell´istituto, un riconoscimento arrivato ieri durante la cerimonia per il suo anniversario da esponenti della Regione, della Provincia e, per il Comune, del consigliere dello Sdi Alessandro Falciani. «Le innovazione tecnologiche di questi ultimi anni hanno portato significativi cambiamenti nei metodi produttivi con una capacità di monitoraggio del territorio pressoché illimitata» ha detto Falciani parlando dell´attività dell´istituto che, oltre ad una collaborazione con gli enti locali, è aperto anche alle scuole: su prenotazione, si possono visitare le sale del Museo e della Biblioteca dell´Igm. (26 ottobre 2007)"

Il tutto si può vedere al seguente link:

http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local//1846508

(info tratte da Motociclismo Fuoristrada ultimo numero)

NESSUNO SA NULLA?

NON SE NE PARLA?

E' UN TABU'?

(sperando che non mi sia sfuggito l'argomento, magari già rattato..)

SARA' LA MORTE DEI VARI GARMIN, TOMTOM, MAGELLAN ETC...STRONCATI DEFINITIVAMENTE??

VENGHINO SIGNORI, VENGHINO!!!!

:D

Iena
04-12-2007, 18:37
Non vedevo l'ora....

"tra 200 mt. in prossimità del faggio secco prendere la prima mulattiera a destra...."

speriamo ci sia anche la possibilità di scaricare i WP con i luoghi di appostamento della Guardia Forestale....

CHE SI FOTTANO!

spale
04-12-2007, 19:06
Temo di non avere capito il vero senso del vostro intervento...

O, perlomeno, spero non sia da intendersi così come si potrebbe, leggendolo distrattamente...

Premesso che è indiscutibile l'utilità di quell'aggeggio che in molti, anche qui nel forum, apprezzeranno (dalle numerose richieste di mappe per fuoristrada che ho letto nel tempo) per una serie infinita di motivi, tralasciando la guida vocale per l'off-road hard,,,

Non capisco ...

Della serie, come se uno rispondesse sotto un vostro 3d:
- non se ne poteva fare a meno
- non dormirò più adesso che lo so
- mai più senza
- non ce ne poteva fregare di meno

Bah...o non avete MAI usato un GPS in fuoristrada (e allora siete scusati) o c'è qualcosa che non torna...

Unknown
04-12-2007, 19:07
Pensaci bene che c'arrivi da solo.....;)

KappaElleTi
04-12-2007, 19:14
Non vedevo l'ora....

"tra 200 mt. in prossimità del faggio secco prendere la prima mulattiera a destra...."

speriamo ci sia anche la possibilità di scaricare i WP con i luoghi di appostamento della Guardia Forestale....

CHE SI FOTTANO!
su non esageriamo

è un raster, non è digitalizzato

c'è da dire che su un 50.000....dell'IGM...secondo me ci trovi poco

comunque è quello che tutti han sempre desiderato, tutti quelli che amano la cartografie e le carte e tutti quelli che hanno usato Ozyexplorer ed uh palmare

chi odia la cartografia continuerà ad usare i GPS tradizionali

Iena
04-12-2007, 19:22
(dalle numerose richieste di mappe per fuoristrada che ho letto nel tempo)

... che sono sempre state gentilmente negate.... ;)

berta
04-12-2007, 21:05
c'è da dire che su un 50.000....dell'IGM...secondo me ci trovi poco


credo anch'io..

marameo
05-12-2007, 13:29
... che sono sempre state gentilmente negate.... ;)

HIHIHI....... .:cool:

vitamina
06-12-2007, 01:36
il 50.000 dell'IGM è poco leggibile.. a far una cosa seria avrebbero usato almeno il 25.000..

matth78
06-12-2007, 11:21
non nascondo che se avessi avuto il gps il primo novembre sui crinali dell'appennino mi sarei risparmiato 6 ore di deviazione e la discesa dal Libro Aperto ghiacciato e di notte....era una di quelle giornate di nebbia e vento che ghiaccia tutto dove non ti vedi nemmeno gli scarponi...

Ecco, in mtb o a piedi trovo il senso, ma è la mia personale e discutibile filosofia, io mezzi a motore in mezzo alla natura non ne vorrei nemmeno uno.

Mansuel
06-12-2007, 13:08
Temo di non avere capito il vero senso del vostro intervento...

O, perlomeno, spero non sia da intendersi così come si potrebbe, leggendolo distrattamente...

Premesso che è indiscutibile l'utilità di quell'aggeggio
[...]



Qui su QdE (ma in verità in tutto il mondo) c'è gente che si crede un padreterno perché magari si è iscritta un mese prima di te o ha qualche messaggio in più di te.
Non ci fare caso ;)

Relativamente all'oggetto è innegabile che l'utilità sia assoluta, almeno in teoria, poi andrà testato sul campo, come tutti i GPS.

Dato che alcuni non hanno il dono della parola (che caratterizza invece gli esseri umani) credo di poter interpretare certi grugniti come un dissenso al concetto che chiunque, senza sapere nulla di off e relative buone regole di comportamento possa accedervi con facilità estrema.

Di solito il solo cercare reperire informazioni sui tracciati da percorrere e sui posti da visitare porta l'avventore di turno a dovere intraprendere un cammino all'nterno di una cultura a lui sconosciuta, acquisendone così le basi fondamentali per potercisi muovere senza arrecare danno ai luoghi, alle persone ed all'immagine della categoria che lui rappresenta in quel momento (ossia i fuoristradisti).

Con questo GPS invece è sufficiente sganciare 600 euri e buttarsi a sgommare in massa per le montagne, tralasciando tutto il contesto.

Questo ci ho letto, con la palla di vetro...

ciao

marameo
06-12-2007, 13:27
Con questo GPS è sufficiente sganciare 600 euri e buttarsi a sgommare in massa per le montagne.

Questo ci ho letto, con la palla di vetro...

ciao

chi pensa che sganciando 600 euri .....si possa buttare in mezzo alle montagne ( inteso come sentieri e mulattiere ).....credo faccia un grosso errore di valutazione......

la montagna potrebbe essere molto piu' pericolosa del previsto.....e non c'e' nessun navigatore che ti puo' dare (nei boschi ) indicazioni certe.....

i locali conoscono i percorsi perche' ci vanno da decine d'anni ......quindi e' sempre meglio , oltre ad avere il navigatore, andarci con chi già conosce i posti.....almeno per un certo periodo.

poi se qualcuno ha una palla di vetro FUNZIONANTE....puo' andarci anche con il navigatore bello nuovo.....ma solo in questo caso.:D:D:D

Unknown
06-12-2007, 13:39
....Oltre all'innegabile pericolo più sopra sapientemente descritto da marameo.....il fascino di studiarsi i percorsi con le mappe, la curiosità poi di andare sul posto a verificare per tracciare.....e l'enorme soddisfazione di essere riusciti a preparare un bel percorso di 100km.....se ne andrebbero a fare in culo:)...........

igire
06-12-2007, 15:34
Spale, non capisco un pippi di GPS off-road, navigatori etc etc..

..ma ho letto con curiosità il tuo topic.

I primi commenti mi sono sembrati semplicemente da cafoni. Forse sbaglio e, se non vi era del tutto inutile intenzione polemica commista ad una buona dosa di saccenza, faccio ammenda :!:

Per l'intanto, abbi tutta la mia solidarietà! ;)

Unknown
06-12-2007, 15:40
....che manica di maschiacci......

spale
14-01-2008, 13:10
Bene, ho lasciato passare qualche tempo per stemprare un pò le mie reazioni.
Ringrazio di cuore sia Mansuel che Igire.

Non ho voglia di scrivere riflessioni sulla natura di un forum, del suo perchè e dello spirito con cui dovrebbe essere vissuto.

Certo è che, a distanza di tempo, non ho cambiato parere sul tono delle prime risposte avute.
Quello che è certo è che qualcuno si ritiene onniscente e anzichè aspettare di conoscere qualcosa in più, sentenzia come se avesse le risposte in tasca.
Sicuramente il tempo dirà se la novità è interessante o meno e soprattutto le vendite forniranno la risposta.
Io lo ritengo comunque un prodotto ancora interessante.
Qui c'è una foto con qualche info:

http://www.gpscomefare.com/php/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=93&mode=thread&order=0&thold=0

Sulla presunta utilità, lo stesso Marameo in altri post loda le curve di livello che gli consentono di non perdersi in valloni, ma qui si unisce al coro...
Se fosse stato un Magellan (solo questo è il vero navigatore, unico, insuperato ed insuperabile), chissà...intanto il display non mi sembra avere la squallida grafica da bambini del Magellan...

Per quanto riguarda le altre ovvietà scritte da Marameo e Leon sull'andare nei boschi, anche qui... ebbene sì, sappiate che non siete i soli!
Non siete gli unici eroici e romantici enduristi della terra...
Di boschi ne ho girati qualcuno anche io...
Il sapere che c'è un sentiero alla fine di un vallone oppure nei paraggi, magari a 100 km da casa, a volte ti potrebbe suggerire da che parte andare quando sei nei pasticci...:rolleyes:

Certo che se uno vede l'enduro come una pista da cross intorno a casa...

Macchettelodicccoaffffare!

Comunque a me la curiosità è rimasta e finchè non lo vedrò funzionare, non leggerò qualche recensione o comparativa, mi guarderò bene dal giudicare qualcosa che non conosco.
Non è un eccesso di prudenza, ma semplicemente un pò di umiltà!

Meditiamo gente, umilmente meditiamo...

:-o

slint
14-01-2008, 15:43
su non esageriamo

è un raster, non è digitalizzato

c'è da dire che su un 50.000....dell'IGM...secondo me ci trovi poco

comunque è quello che tutti han sempre desiderato, tutti quelli che amano la cartografie e le carte e tutti quelli che hanno usato Ozyexplorer ed uh palmare

chi odia la cartografia continuerà ad usare i GPS tradizionali
io da supernoob,non sono ancora riuscito a capire,(e non si trova nemmeno qui' ).

la differenza tra cartografico e gps?

non uccidetemi se ho scritto una caz@@ta:oops:

KappaElleTi
14-01-2008, 16:03
e penso che quello che ho scritto ti possa mettere ancora più in confusione, oppure far pensare l'esatto contrario di quello che ho scritto

comunque in soldoni GPS è uno strumento che ti dice le coordinate cartesiane su cui ti trovi (e atraverso le quali col righello riesci a fare il punto su una cartina) , longitudine e latitudine,
spesso poi le registra
ed infine ti dice che direzione tenere, con una freccia, per spostarti da un punto all'altro della traccia registrata precedentemente

cartografico è quel GPS che sotto al punto in cui ti trovi fa scorrere una cartina (che può essere una linea di una strada digitalizzata, oppure una immagine raster, cioè una fotocopia di una cartina ad es. questo secondo caso con pc palmari e programmi come ozyexplorer...)

infine esistono i navigatori che calcolano percorsi a seconda dei parametri che immetti (autostrade si, autostrade no) sulla base della cartografia digitale che hanno presente. Sono quindi dei cartografici in grado di calcolare un percorso e quindi non solo di visualizzare una mappa. O meglio, la mappa in essi contenuta ha tutta una serie di parametri che permette loro di decidere un percorso allo stesso modo (quasi) di come lo decideresti tu

spero di non aver detto troppe stupidaggini ;)

marameo
15-01-2008, 08:14
be SPALE.....

anche se e' passato un po' di tempo, il risultato non cambia......vale a dire che forse non hai ancora compreso che qui sulla sezione dei maiali (ma non solo )....il tono canzonatorio e guascone di come si chiacchiera di qualsiasi cosa ( ovviamente con qualche eccezione ).....lo trovi in tutti i 3d....quindi ....

riguardo la mia risposta nel merito dell'andar per boschi......potrai trovare il mio stesso modo di pensare su decine di altri 3d.....ovunque, ho sempre espresso il concetto di andarci accompagnati dai locali o....accompagnare i forestieri ( quello che faccio spesso durante l'anno, nelle zone che conosco bene)......

per ultimo .....visto che siamo in un forum dove si parla di off road con LA MOTO....e' lecito pensare che un navigatore da 5 pollici non impermeabile ....possa andar bene su una 4x4 (infatti cosi' l'han chiamato)....ma non su una moto...

per quanto riguarda il magellan......checche' se ne dica ....il punto di forza, e' proprio la grafica semplice che ti aiuta in off...(come del resto lo sono i piu' blasonati marini o da trekking...)....e ad oggi un cosiddetto all in one versatile come il crossover, NON ESISTE.....e probabilmente ha dato l'impulso a qualche altro produttore .....di provare a immettere sul mercato qualcosa di analogo( vedi anche www.MyNav.it )....non ti pare????

spale
15-01-2008, 09:03
be SPALE.....

anche se e' passato un po' di tempo, il risultato non cambia......vale a dire che forse non hai ancora compreso che qui sulla sezione dei maiali (ma non solo )....il tono canzonatorio e guascone di come si chiacchiera di qualsiasi cosa ( ovviamente con qualche eccezione ).....lo trovi in tutti i 3d....quindi ....

I toni "guasconi" e "canzonatori" sono un piatto forte di questo forum.
Moltissime volte leggo anche cose che non mi interessano proprio per farmi due sane risate. Ci sono dei 3d in particolare, veramente divertenti, che ho condiviso con la mia metà :eek:


riguardo la mia risposta nel merito dell'andar per boschi......potrai trovare il mio stesso modo di pensare su decine di altri 3d.....ovunque, ho sempre espresso il concetto di andarci accompagnati dai locali o....accompagnare i forestieri ( quello che faccio spesso durante l'anno, nelle zone che conosco bene)......

Quando si riesce, credimi che è una delle cose più belle per godersi percorsi, fare solo cose divertenti per tutti ed evitare problemi.
A volte però capita che si esca in cerca di "strade nuove" e ci si trovi infognato in boschi o valloni magari solo a 10-20 km da casa e penso che il sapere che ci sia un sentiero a 50 metri dopo il fondo del vallone, magari appena dopo 20 metri di rovi, sicuro ti evita di tirare su le moto con le corde

per ultimo .....visto che siamo in un forum dove si parla di off road con LA MOTO....e' lecito pensare che un navigatore da 5 pollici non impermeabile ....possa andar bene su una 4x4 (infatti cosi' l'han chiamato)....ma non su una moto...

Queste sono considerazioni validissime, così come tutta questa tua risposta rientra e va ben oltre i cirismi...ma mi devi concedere che per una discussione che non era trita-ritrita, che avrebbe (o avrà) potuto avere risbocchi interessanti...beh :( non siamo partiti al meglio...

per quanto riguarda il magellan......checche' se ne dica ....il punto di forza, e' proprio la grafica semplice che ti aiuta in off...(come del resto lo sono i piu' blasonati marini o da trekking...)....e ad oggi un cosiddetto all in one versatile come il crossover, NON ESISTE.....e probabilmente ha dato l'impulso a qualche altro produttore .....di provare a immettere sul mercato qualcosa di analogo( vedi anche www.MyNav.it )....non ti pare????

Per il Magellan, lo so, ma non ho mai potuto digerire quella grafica, che a me crea confusione e mi infastidisce proprio...degustibus...:lol:

Ciao e grazie della cortese risposta, mi ha fatto piacere leggerla.

__________________
MI DICHIARO....anzi di piu'....MI PROCLAMO PRIGIONIERO ENDURISTICO...

--------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica da marameo il Oggi alle ore 08.17.

spale
15-01-2008, 09:13
P.S. Ho dato un'occhiata a link...molto belli, in particolare questo non è male:

http://www.mynav.it/hwdoc/Promo_PND_Street+Mountain.pdf

Sai di qualcuno che li abbia comprati e come si trova?

:D

marameo
17-01-2008, 08:04
P.S. Ho dato un'occhiata a link...molto belli, in particolare questo non è male:

http://www.mynav.it/hwdoc/Promo_PND_Street+Mountain.pdf

Sai di qualcuno che li abbia comprati e come si trova?

:D

Martedi' 22 lo vado a provare...

slint
17-01-2008, 18:18
manca la staffa per la moto.

marameo
17-01-2008, 20:51
con un po' di ingegno......

http://www.mynav.it/mynavstore/store/catalog.ach/8DDF3C63EE7DCC6/NULL/251//1#