Visualizza la versione completa : Test BMW HP2 Sport
Mandrogno
03-12-2007, 11:35
Una moto del menga insomma...:arrow::arrow::arrow:
http://static.blogo.it/motoblog/test-bmw-hp2-sport/bmw_hp2_sport_1.jpg
Lorenzo Baroni di Special ha provato sul circuito di Ronda in Spagna la BMW HP2 Sport.
La nuova supersportiva tedesca è frutto delle esperienze maturate nel Campionato Mondiale Endurance, la più potente BMW con motore boxer mai prodotta in serie (130 CV e 115 Nm), grazie a testate bialbero a 4 valvole, camere di combustione riprogettate e pistoni forgiati.
L’HP2 Sport è una moto leggera, 199 kg dichiarati con il pieno di benzina, ha il codone monoscocca portante (cioè privo di telaietto) in fibra di carbonio, stesso materiale usato per il resto delle sovrastrutture. Immancabile ovviamente la trasmissione ad albero cardanico con braccio Paralever.
Le sospensioni sfruttano ammortizzatori Ohlins pluriregolabili e all’anteriore, diversamente da quanto successo sull’enduro HP2 che utilizza una tradizionale forcella rovesciata, la forcella è Telelever, come tradizione BMW.
Poderoso l’impianto frenante, tutto Brembo, con dischi di grosso diametro e pinze monoblocco a 4 pistoncini. L’allestimento racing è completato dalle pedane in alluminio, dal sistema di scarico ad alte prestazioni, dagli pneumatici sportivi montati su cerchi in alluminio forgiato (il posteriore con canale da 6,00″), dalla strumentazione computerizzata con sistema acquisizione dati incorporato e dal cambio elettronico.
Entusiasta Lorenzo al termine della sessione di test sul circuito di Ronda: “Il livello di sportività raggiunto dalla sportiva boxer in questa versione HP2 è davvero convincente. Come al solito occorre un minimo di apprendistato per abituarsi alla dinamica di queste moto, con motore trasversale, frizione monodisco a secco e trasmissione a cardano, ma appena digerito il cocktail se ne apprezzano le grandi doti di coppia e stabilità, unite ad una maneggevolezza insospettabile e, nel caso di questa versione HP2, ad un peso limitato che ne migliora l’efficacia nei rapidi cambi di direzione.
Rimane comunque una moto che va guidata di forza per ottenere i risultati migliori, soprattutto mano a mano che la guida si sposta dallo sportivo al racing.
Le maggiori soddisfazioni si hanno in staccata, grazie ad un impianto frenante davvero super, e nei curvoni in appoggio dove la HP2 Sport sfodera una stabilità notevole che dà fiducia e invita ad osare precoci riaperture del gas a moto ancora molto inclinata. Le pedane sono molto alte e il rischio si sfregare a terra i coperchi delle teste esiste ma in misura decisamente ridotta rispetto alla meno specialistica sorella R1200S.
Più si gira e più ci si prende gusto in sella a questa nuova creatura della serie High Performance. Il motore romba cupo ed ha tanta spinta sin dai medi regimi, mostrando anche un allungo sconosciuto agli altri boxer 4 valvole, reso ancor più grintoso dal cambio assistito elettronicamente di serie, che permette di buttare dentro le marce a gas spalancato dando ancora maggiore efficacia alla progressione del motore. La posizione in sella è sportiva ma non estrema.
Dal vero è molto bella, l’accostamento cromatico tra il blu di ruote e telaio e il bianco/carbonio delle sovrastrutture è riuscitissimo perché dà alla HP2 Sport una sua indentità ben precisa che la rende inconfondibile.
L’unico appunto, che non può certo definirsi un difetto, è la presenza, sempre percepibile, della trasmissione a cardano, più lenta e rumorosa della tradizionale catena”.
La HP2 Sport sarà in vendita da aprile 2008 ad un prezzo di 20.000 Euro. Il test completo con tutti gli approfondimenti tecnici potrete leggerlo sul numero di febbraio di Special.
Derapper
03-12-2007, 11:37
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
e non dico altro....
Deleted user
03-12-2007, 11:38
la prendiamo Beppe?
Derapper
03-12-2007, 11:39
per te non è abbastanza racing...
continuo a nutrire forti perplessità sul senso di un boxer (da 20.000 euro) tra i cordoli, ma ciò detto la trovo davvero bellissima
aaaaaaaaaaaaaAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaa
SMETTILA!!! :mad: :mad: :mad:
Mandrogno
03-12-2007, 12:24
Anche su Motociclismo:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I0F1058306D16EEACC12573A500732E84?OpenDocument
C'è una gallery da paura! :rolleyes:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/97327D4A68D3D078C12573A5006B713E/$file/01.jpg
Mandrogno
03-12-2007, 12:26
Adesso corro in bagno... :arrow::arrow::arrow:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/AACB6AB36973E60BC12573A5006B9C13/$file/13.jpg
Luponero
03-12-2007, 12:28
Se non sbaglio la BMW sul suo sito dichiara 133cv, non me li levate!
Tricheco
03-12-2007, 12:34
sapere a cosa serve una moto del genere
Beemer2V
03-12-2007, 12:36
se solo potessi, ne avrei già prenotate TRE!
se solo potessi, ne avrei già prenotate TRE!
Una lasciamela :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
sapere a cosa serve una moto del genere
A emozionarti, come tutte le altre moto...
...quando la guardi in garage
...quando la lasci parcheggiata e ti volti a guardarla
...quando l'accendi e parti
...quando sei in montagna e ti senti un tutt'uno con lei
BELLISSIMA :!: :!:
iceunstable
03-12-2007, 12:59
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
sapere a cosa serve una moto del genere
Probabilmente, non è efficace come le jap in circuito. Le mancano almeno 50 CV e il cardano non è il massimo in quelle condizioni.
Ma sono certo che su strada normale rende moltissimo e, soprattutto, diverte.
Forse non impone nemmeno una posizione sacrificata a bordo...
A ben vedere, non è niente di speciale.
Il solito boxer potenziato con valvole maggiorate e maggiore respirazione.
Un po' di carbonio qua e là, le Ohlins... et voilà i 20000 euro (che sono cmq più giustificati che i 18000 della Megamoto).
Una chicca il cambio elettronico (con possibilità di regolarlo con la prima in su).
Bella ed esclusiva, anche se una CBR dà di più a 7000 euro in meno.
Ma a noi (a me sicuramente) piacciono i boxer, e questa è bellissima. Trovo che sia un gran lavoro di ingegneria.
Una delle boxer piu' belle di sempre.........fortunatamente per me , non è biposto.
Fabio
sarebbe la mia terza moto perfetta se:
- avessi i soldi per comprare prima la seconda
- avessi il tempo per usare almeno un po' la prima
- avessi il manico di sfruttare almeno 66.5 dei 130CV
- avessi un altro box in cui mettere tutta la paccottiglia motociclistica che mi trascino nei miei deliri degli ultimi vent'anni!
comunque fascinosa.
Aristoc@z
03-12-2007, 14:15
è orribile!
El Gringo
03-12-2007, 14:42
inutile.........
vara el drugo... HAHAHAHA... zio kane è già li con tutti i kit immaginabili possibili pronti all' agganciamento...
Grande DRUGO!!!!
sailmore
03-12-2007, 16:33
sapere a cosa serve una moto del genere
a godere come pazzi nel guidare e possedere qualcosa di speciale :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
M E R A V I G L I O S A!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
Se avessi i soldi me la comprerei per affiancarla alla R1150R.
Solo il gusto di aprire il garage e trovarla li.......mamma mia.....e poi con quella si che ti diverti, se hai un minimo di manico....va be lasciamo stare tanto non potrò mai permettermela quindi!!!!! E poi non sono un manico per cui neanche la sfrutterei........:mad::mad::mad::mad::mad::mad: Meglio dire così va!
... per 20 k euri mi prendo un 1098S... senza neppure pensarci...
... " telaio posteriore monoscocca in carbonio " non voglio pensare ai danni dopo una banale scivolata :(:(:mad::mad:
... detto cio', se BMW me ne da una per 12 K euri la prendo ;)
su questa moto c'è tanto carbonio da fare arrizzare i capelli
che cazz però...
potevano anche integrarle nella carena le frecce anteriori
oizirbaf61
03-12-2007, 19:15
Ma il passeggero dove si mette????:lol::lol:
http://it.youtube.com/watch?v=6n3xZBR4jhY
http://it.youtube.com/watch?v=tfdMYbnbUEE
oizirbaf61
03-12-2007, 19:26
Ci sono pure i ferri di serie. :rolleyes:Porc..... Certo una super sportiva non poteva essere venduta senza il kit ferri.
Ma vaff...... Ho speso anch'io 20k neuri per l'rt , ma di ferri neanche l'ombra.
Stanno a diventa' tutti dei trans!!!!!
Indubbiamente è bellissima, poi x me che ho amato profondamente la BoxerCup è un sogno, ma dovendo spendere 20000 euro... ci metto quelche eurozzo in più però....
http://img231.imageshack.us/img231/3787/sbk1098r08src01s1024x76iz7.jpg
Il solito boxer potenziato con valvole maggiorate e maggiore respirazione.
testata completamente rifatta: distribuzione due alberi a camme in testa "vera", non monoalbero piu' astine e bilancieri come il solito boxer.
http://www.quellidellelica.it/images/hp2s/12.jpg
:dontknow:
mangiafuoco
04-12-2007, 11:18
ma secondo voi se fanno una comparativa in pista con le varie 1098, R1, GSX, RSV, ecc...come ne esce?
Mandrogno
04-12-2007, 11:22
ma secondo voi se fanno una comparativa in pista con le varie 1098, R1, GSX, RSV, ecc...come ne esce?
Ragionando col cronometro credo non bene (ma dipenderà dal tipo di tracciato).
Nei voti sul feeling o sulla parte estetica/emozionale a pieni voti sicuramente.
Per il prezzo voti bassini immagino...:lol::lol::lol:
barbasma
04-12-2007, 11:30
ma secondo voi se fanno una comparativa in pista con le varie 1098, R1, GSX, RSV, ecc...come ne esce?
come tutte le bmw, nei confronti diretti prestazionali, perderebbe alla grande.
130cv di potenza ormai li hanno le naked di media cilindrata.
ma chi spende 40milioni dei confronti se ne frega.
mangiafuoco
04-12-2007, 11:37
ma chi spende 40milioni dei confronti se ne frega.
a parte quando si presenta al bar per l'aperitivo e la parcheggia tra varie japs.
Mandrogno
04-12-2007, 11:42
Non vedo l'ora di leggere la comparativa con la KTM RC8...:eek:
barbasma
04-12-2007, 11:49
a parte quando si presenta al bar per l'aperitivo e la parcheggia tra varie japs.
beh se arriva uno con la desmosedici... si mette a piangere e brucia la sua HP2 SPORT.
Non vedo l'ora di leggere la comparativa con la KTM RC8...:eek:
Straquoto Mandrogno. Da Essista adoro la HP2S però a quel livello di spesa, anzi a 4000 euri in meno, andrei a manetta sulla RC8.
testata completamente rifatta: distribuzione due alberi a camme in testa "vera", non monoalbero piu' astine e bilancieri come il solito boxer.
http://www.quellidellelica.it/images/hp2s/12.jpg
:dontknow:
Beh, se vogliamo entrare nei dettagli bisogna citare soprattutto le bielle di nuovo stampo accoppiate ai pistoni forgiati. Senza contare il disegno degli scarichi che per la prima volta nell'epopea del boxer si sviluppano sotto il motore.
Ciò non toglie che il tutto sia stato ricavato partendo dalla base della R1200S.
E' pur sempre un boxer con le limitazioni di un boxer. Salti mortali per arrivare a 130 CV su un 1200 cc, ma vi rendete conto?
Ciò non toglie che sia bellissima, ma se la si vede come una gran conquista tecnologica i giapponesi si mettono a ridere per almeno 5 anni di seguito...
Semmai, come relativa novità è interessante il cambio elettronico e la strumentazione (GP-Dashboard) che è predisposta per ricevere dati in telemetria.
Azzo, stiamo parlando di 20000 euro per un boxer un po' pepato e circondato da un po' di carbonio e ottime sospensioni.
La RC8 sì che è nuova.
Non facciamo confronti, please.
Ripeto, la HP2 sport è bellissima, specie per la strada, ma se la fate competere in pista con una RC8...
:lol:
Aristoc@z
04-12-2007, 16:08
si ricomincia il giro dei 2000 post dell'Eicma?
Non pensare che i giap si mettano tanto a ridere......non mi sembra che loro abbiano bicilindrici raffreddati ad aria che arrivano o passano i 130cv
E' proprio il fatto di avere un motore raffreddato ad aria che potrebbe farli ridere, dai...
cmq per la hp2 sport fanno 21600 euri
non 20.000
Beemer2V
04-12-2007, 16:19
Una lasciamela :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
vabbè dai, crepi l'avarizia, ne prenoto 4 e una te la regalo!
:lol:
Mandrogno
04-12-2007, 17:08
si ricomincia il giro dei 2000 post dell'Eicma?
Ma tornatene tra i tuoi paitoni squilibrati...:lol::lol::lol:
...qui si parla di moto mica sebo e secrezioni.. :lol::lol::lol:
Aristoc@z
04-12-2007, 17:12
e tu che ci fai qui?
Deleted user
04-12-2007, 17:31
qui c'e' gente seria, scherzi?
....... ma porca miseria, ero così felice, così appagato dalle mie due cocche in box, una BELLISSIMA R1150R ed una altrettanto STUPENDA 916. A oggi nulla mi aveva fatto palpitare come loro, e poi, questi ..zzo di crucchi mi tirano fuori l' HP2Sport. Ora sono in crisi! Mi ritrovo a leggere di tutto e di più su questo nuovo, magnifico, attrezzo; mi trovo a pensarla nei momenti di relax; me che goduria deve essere guidarla?
Che faccio, tradisco la mia più che decennale vena ducatista? lascio a casa la moglie? me le vendo entrambe e faccio la pazzia? SONO IN CRISI!!!!!!
Se puoi prendila...............io lo avrei gia fatto
kandinsky
04-12-2007, 18:05
che facciamo aspettiamo e vediamo come sarà l'hp4 da 190 cv destinata alla sbk 2009?:arrow::arrow:
Io mi emoziono solo a guardarla... e odio il mio direttore che è andato a provarla.
Non mi interessa della razionalità, dei cavalli, dei cilindri che sporgono, del prezzo. Mi piace da impazzire.
Kandinsky.............. heheheheh hai capito tu!;)
sailmore
04-12-2007, 18:36
ma secondo voi se fanno una comparativa in pista con le varie 1098, R1, GSX, RSV, ecc...come ne esce?
ne esce a pezzi!!!
ma chi se ne frega :D
ma quanta gente c'è in grado di tirare il collo ad una 1098? io sinceramente ritengo davvero pochi.
quindi a quel punto vai più forte e sicuro con 130 cv e un bel telaio che non con 160 cv e un telaio buono uguale.
questa è una moto da fascino... non ha nulla di sensato. grazie a dio :lol:
sailmore
04-12-2007, 18:42
Io mi emoziono solo a guardarla... e odio il mio direttore che è andato a provarla.
Non mi interessa della razionalità, dei cavalli, dei cilindri che sporgono, del prezzo. Mi piace da impazzire.
ESATTO!! :lol:
è questo l'atteggiamento corretto... sana irrazionalità!!
per usare il cervello ci sono le "moto intelligenti".... anche se poi io ho provato a chiedere ad una kawasaki en6 che ore sono ma non mi ha risposto... non mi pare un genio :D
http://it.youtube.com/watch?v=6n3xZBR4jhY
http://it.youtube.com/watch?v=tfdMYbnbUEE
Il secondo video e' esaltante... ci insegna come non tamponare un' auto che ci riprende :D:D:D:D
... anche il primo non esalta certo uno smanettone ;)
piace_77
05-12-2007, 12:15
Però è bella bella bella........
chissà che sound in accelerazione :arrow::arrow::arrow:
barbasma
05-12-2007, 12:17
Io mi emoziono solo a guardarla... e odio il mio direttore che è andato a provarla.
Non mi interessa della razionalità, dei cavalli, dei cilindri che sporgono, del prezzo. Mi piace da impazzire.
è il giusto approccio... la HP2 SPORT di razionale non ha nulla... per fortuna.
un razionale si comprerebbe una R1.
un razionale si compra una 600, pisquano :)
Aristoc@z
05-12-2007, 12:44
non la fan più, Marina!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |