Visualizza la versione completa : Carotone O Giessone?
Ho letto un pò di tutto su queste due bellissime moto e francamente la mia scelta è veramente difficile.Cosa comprare la perfomante KTM considerata la vera MOTO TOTALE o l'intramontabile GS adv considerato nella rivendita un vero assegno circolare?la KTM con la sua estetica "particolare" e tecnicamente eccellente o l'accattivante GS vittima però di pareri discordanti riguardo la sua affidabilità?credetemi mai mi sono sentito così confuso nell'acquisto di una moto.:confused::confused:
P.S. Poichè trattasi di richiesta di un consiglio obiettivo e non di uno schieramento partitico tra KTiemmisti e Giessisti vi prego di esternare i giudizi con moderazione.GRASSIE
Flying*D
03-12-2007, 10:16
o l'intramontabile GS adv considerato nella rivendita un vero assegno circolare?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
brontolo
03-12-2007, 10:16
BMW....di sicuro!
Così evitiamo inutili flame!
Ragazzi l'umorismo ci sta pure bene ma io voglio un consiglio concreto ARIGRASSIE ;)
ok allora morini corsaro!
vi prego di esternare i giudizi con moderazione.GRASSIE
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Vai dove ti porta il cuore....:eek:
Deleted user
03-12-2007, 10:25
o l'intramontabile GS adv considerato nella rivendita un vero assegno circolare?
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!
barbasma
03-12-2007, 10:25
provale e compra quella che ti piace di più.
non capisco come si possa essere confusi tra le due... sono talmente diverse che o le si ama o le si odia.
Più che altro il consiglio te lo può dare solo chi ti conosce e sa come e perchè usi la moto...
Tutti gli altri ti consiglieranno la moto da loro preferita...
non capisco come si possa essere confusi tra le due...
Non lo capirai, però rimane il dubbio più frequente...
PS Concordo pienamente sul provarle entrambe...
Da sempre affermo KTM moto per "smaliziati"
GS moto che perdona tanto
Più centomila altre considerazioni che puoi fare soltanto tu.;)
Faccio un lungo viaggio l'anno(circa 7.000 km) ed uscite domenicali.Ho sempre la zainetta al seguito e nei miei viaggi ci sono lunghissime percorrenze autostradali.
Pier_il_polso
03-12-2007, 10:30
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:
Ragazzi si richiedono giudizi espliciti ed obiettivi e non ermetici.Secondo me tutta questa differenza tra queste due moto non esiste per il fatto stesso che sono due enduroni stradali.
Flying*D
03-12-2007, 10:34
Ragazzi si richiedono giudizi espliciti ed obiettivi e non ermetici.Secondo me tutta questa differenza tra queste due moto non esiste per il fatto stesso che sono due enduroni stradali.
KTM per l'enduro stradale..
l'ADV per lo stradale senza enduro..
Giudizio esplicito:
" PRENDI IL GS "
Faccio un lungo viaggio l'anno(circa 7.000 km) ed uscite domenicali.Ho sempre la zainetta al seguito e nei miei viaggi ci sono lunghissime percorrenze autostradali.
RT :lol:
;)
Ps Sono due enduroni, ma sono parecchio diversi.... come prestazioni, coclistica, immagine...
Le hai provate?
Se fai solo qualche sterratino e raramente vai col Gs, altrimenti carota, o prendi in considerazione il nuovo F 800.
Dani
Accantonata l'idea AT?
Dico: Bmw, Boxer.
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:
QUOTO IN PIENO............! :lol:
BMW possedute :
Giessino 650
R 1100 R
GS 1150 :D
GS 1200
RT 1200
Magari un'impressione me la sono fatta, così cercherò di trasmetterti le mie personalissime impressioni.
Dopo la vendita della RT 1200 mi sono posto anch'io il problema di quale moto poteva succedere a cotanto splendore :cool:
Le concorrenti erano (sono) l'ADV 1200 e L'ADV 990.
Ovviamente le ho provate tutte e due, anche se avendo avuto il GS 1200 qualche impressione l'avevo sui nuovi GS.
Alla fine sono arrivato alla conclusione che uno la moto se la deve sentire cucita addosso, insomma la deve sentire familiare, quasi una parte del corpo che muove e con cui gioca con abilità e agilità.
Avevo anche trovato una splendida ADV 1200 del 2006 con borse/modifica alle camme/full optional da un amico del nord a 12 e rotti perfetta :rolleyes:
Con gli stessi soldi mi posso comprare una 990 nuova con akra e borse.
Per cui non si tratta di una mera questione economica.
Arrivo al dunque:
sulla ADV 1200, dal basso dei miei 72 kg, non sono riuscito a sentirmi a mio agio, mi è sembrato di essere portato più che di guidare una moto; la sua mole (bellissima da vedere) mi trasformava in semplice passeggero con qualche funzione aggiuntiva.
con la 990 ADV sono subito entrato in sintonia, mi è sembrato di guidare un 125, insomma qui ero io a guidare, non mi sentivo trasportato, ero io il cavaliere di un mezzo agilissimo.
Come vedi sono considerazioni del tutto personali, che non tengono conto di motori/durate/marchio/svalutazioni varie/preferenze estetiche, ma solo delle sensazioni che ho provato guidandole.
Potendo, ovviamente, le comprerei entrambe :arrow:
Il mio consiglio è quello di dimenticare tutto quello che ti verrà detto su QDE o altro forum (me compreso :lol:) , di farti dare per almeno un'oretta dal conce (o dall'amico) di turno prima l'una poi l'altra, e di sentire dentro di te quale moto ti fa sentire una strana rilassante/eccitante musica dentro (licenza quasi poetica :cool:.
Poi, in punta di piedi, falla tua ;)
Deleted user
03-12-2007, 10:56
Faccio un lungo viaggio l'anno(circa 7.000 km) ed uscite domenicali.Ho sempre la zainetta al seguito e nei miei viaggi ci sono lunghissime percorrenze autostradali.
e allora vai di GS, anzi un Rt sarebbe piu' adatto...
El Gringo
03-12-2007, 11:01
a me la ktm è sempre stata sulle palle... fin dai "miei" tempi del motocross.. però ho sempre detto peste e corna anche della bmw... che moto del cazzo dicevo... è si... poi son salito su una due e tre... e fancazzoporco... ora mi piacciono anche... ste vacche
Vittorio72
03-12-2007, 11:08
Se devi fare molta autostrada soprattutto in due credo che il GS sia perfetto
silversurfer
03-12-2007, 11:14
Ma come Barth...non avevi scritto che ti piaceva il Guzzi Gabibbo 1200?
:lol:
Ragazzi si richiedono giudizi espliciti ed obiettivi e non ermetici.Secondo me tutta questa differenza tra queste due moto non esiste per il fatto stesso che sono due enduroni stradali.
Io le ho avute tutte e due, ma tra l'una e l'altra passa un abisso. Non basterebbero 10 pagine per descriverle.
Il Gs è piu' pacioso. Maggior protezione ereodinamica, vibra leggermente meno, è un poco piu' comodo, ma non di molto.
Il KTM fa piu' sangue. Tutta la moto ha una impostazioni piu' sportiva. Le sospensioni sono di un altro pianeta, ma se trotterelli lungo lago guardando il panorama, devi mettere la 5a perchè in sesta "strattona"...
Io, tra le due, riprenderei il KTM 100 volte, ma è un giudizio personale.
Ha ragione il Barba: devi provarle, sono in teoria due concorrenti, ma troppo diverse.
Dpelago KTM 990 Adv.
Saetta scrivebbe:
con la 990 ADV sono subito entrato in sintonia, mi è sembrato di guidare un 125, insomma qui ero io a guidare, non mi sentivo trasportato, ero io il cavaliere di un mezzo agilissimo.
Quoto.
E' una delle diversità principali tra le due moto.
Che si paga con un pizzico di stabilità in meno sul KTM.
Mi associo a quelli che dicono che sono molto diverse, anche se sono due enduro stradali.
Un GS è alla fine più simile a un RT e persino a una ST che non a un ADV 990.
Divera erogazione, diversa comportamento dinamico.
Ricorda che il telelever - nel bene e nel male - fa una differenza notevole.
Come pure il telaio cross vs. il motore portante.
Provale bene entrambe e senti cosa ti dice l'istinto.
Tieni però presente - è importante - che la GS è più immediata: dopo 5 minuti è come dopo 5 anni. La KTM, se non la conosci, potresti giudicarla male: richiede più tempo per entrare nella pelle.
;)
sulla ADV 1200, dal basso dei miei 72 kg, non sono riuscito a sentirmi a mio agio, mi è sembrato di essere portato più che di guidare una moto; la sua mole (bellissima da vedere) mi trasformava in semplice passeggero con qualche funzione aggiuntiva.
come non quotarti ...
anche dall'alto dei miei 100 e passa kg la sensazione è la stessa
poi, ieri, ho fatto il primo giretto con la "nuova" AT e ho ritrovato la sensazione di "portare" una moto
resta inteso, come già detto e ridetto, che le sensazioni sono strettamente personali
tornando all'eterno dilemma di Barth (:mad:) ...
provale Barth, provale
;)
Ziofrenk
03-12-2007, 11:54
Senzazioni personali dopo aver provato il GS 1200:
mi faceva venire voglia di fare un giretto di 2/3 giorni in maremma con le valigie laterali cariche
Senzazioni personali dopo aver provato il kappone:
harf...harf...voglio mettermi uno zaiono in spalla e partire subito per la Korea passando per il Marocco,Mauritania,Senegal,Sudafrica,Etiopia,Egitt o,tutti gli emirati arabi, la Turchia, la via della seta,Samarcanda e poi attraversare tutto il deserto del Gobi su una ruota sola avanti e indietro 3 volte, tutta l'asia, l'oceania, le Americhe.....ma dove' che volevo andare ???....so caz me....harf...DEVO PARTIRE....LASCIATEMI LIBERO!!!!!!
Tricheco
03-12-2007, 11:56
e te lo chiedi ancora????GS tutta la vita
Piripicchio
03-12-2007, 11:56
KTM piu divertente nei brevi tragitti ma forse un po scomoda nelle lunghe percorrenze, specialmente per lo zainetto!
GS piu comoda pero meno performante a livello di fuoristrada
contando che hai una yamaha YZ 250 4t mi sembra ovvio che la scelta piu logica sia GS1200Adv 2008, in questo modello hanno risolto tutto il problemi meccanici ed elettronici, se non sbaglio hanno messo un nuovo impianto elettronico a sostituzione di quella cagata fatta in precedenza.
Che si paga con un pizzico di stabilità in meno sul KTM.
Guanaco, sei sicuro?
Onestamente non è che il GS 1200 abbia tra le sue peculiarità una stabilità a prova di bomba.
Oltretutto, venendo io da moto tradizionali, ho sempre faticato a leggere l'anteriore BMW (sia del GS 1200 che del K 1200 R ), anche se , in onestà, fatta l'abitudine, ti fidi e la moto non tradisce.
Io non trovo il KTM 990 meno stabile del GS 1200, anzi mi pare abbia un avantreno piu' sincero, in virtu' forse anche delle sospensioni.
Un conto - mi dirai - è avere un avantreno sincero, un conto la stabilità del mezzo. Detto questo, tra le tante tue affermazioni che condivido, in questa proprio non mi ritrovo ;)
Dpelago KTM 990 Adv.
x Dpelago
Concordo con quanto scrivi.
Il telelever filtra parecchio, mentre la KTM è molto più comunicativa, anche per le dote telaistiche.
Il KTM è preciso e stabile, anche più di un GS; oltre a essere più svelto e maneggevole.
Trovo inoltre che le Skorpion facciano miracoli.
Quando dico che l'ADV990 paga un po' sulla stabilità mi riferisco alle velocità elevate.
E' lì che conta di più questo fattore.
In un curvone a 180 km/h preso un po' "allegramente" il GS mi sembra un po' più piantato, ma non è che la cosa sia molto marcata.
E' una mia sensazione.
All'atto pratico, nei lunghi trasferimenti veloci non c'è comunque differenza.
Senza contare che talvolta la stabilità del GS si tramuta fastidiosamente in inerzia direzionale, cioè difficoltà a correggerne velocemente la traiettoria.
el_conguero
03-12-2007, 13:25
provale e compra quella che ti piace di più.
non capisco come si possa essere confusi tra le due... sono talmente diverse che o le si ama o le si odia.
quoto il barba
ed aggiungo che entrambe possono essere considerate totali, con la differenza che il gs ha un accento più propenso per il turismo
mentre il kappone per il fuoristrda
pidienne
03-12-2007, 13:26
barth, dipende da 'come vuoi vivere la moto'.
la ktm è molto più cruda, naif, scorbutica. la bmw è più 'scontata', trasmette sicurezza.
sul comfort in due mi sento di spezzare una lancia a favore del gs, anche se questa estate ho fatto un viaggio di 6.000 km con 990... pochissima autostrada.
la moto che cerchi sarà presentata tra un anno. si chiama ktm 1190 travel. a te la scelta se aspettare o se...
la moto che cerchi sarà presentata tra un anno. si chiama ktm 1190 travel. a te la scelta se aspettare o se...
O almeno cosi' dicono.....
Dpelago KTM 990 Adv.
se i tuoi viaggi comprendono molta autostrada prendi in considerazione una moto tipo RT, se proprio vuoi una endurona allora in questo caso GS, però devi provarle prima.
Piripicchio
03-12-2007, 13:51
ma vendo gia una moto per andare a smaialare di brutto... meglio prendere una moto meno tecnica, piu comoda ma che permetta ugualmente di andarsi ad infognare nelle stradine sterrate di qualcunque posto ;)
ragazzi, è inutile che gli continuate a dire di prendere RT, nel garage ha pure una K1200GT!!!
A mio avviso le due moto hanno in comune solo il nome...
E per come è stata concepita la GS-Adv è diventata moto da viaggio perdendo qualcosa sulla guidabilità su strada e off.
Se ti dirotti verso un GS normale conservi tutto il buono della BMW guadagnando quella manovrabilità in più che ti fa divertire.
Opinione personale, ovvio.
Piripicchio
03-12-2007, 14:02
mansuel, opinione molto personale direi... specialmente quando dici che conservi il buono delle BMW prendendo una GS1200 standard ;)
comunque te lo anticipo gia io, il GS1200 standard a BARTH fa cagare, precisamente come a me :lol:
archirapo
03-12-2007, 14:28
Ma si, ma si. Dimentica tutto quello che hai sentito e provale, il più a lungo possibile.
O almeno cosi' dicono.....
Dpelago KTM 990 Adv.
Per la KTM 1200 "travel" o come cavolo si chiamerà a me il conce ha parlato della prima metà del 2009 (probabile commercializzazione). :confused:
Male che vada slitta alla seconda metà del 2009 o ad inizio 2010 :lol:
Piripicchio
03-12-2007, 14:35
anche secondo me sarebbe la miglior cosa sarebbe provarle entrambe ma come fà?
mica i conce gli danno le moto in prova!
[...]
comunque te lo anticipo gia io, il GS1200 standard a BARTH fa cagare, precisamente come a me :lol:
Ovvio che al bar fa più figura la GS-ADV :D
Per voi va bene quella infatti ;)
Per me che la uso nel traffico cittadino, in autostrada, in montagna, in off, per le ferie e per tour di ogni tipo è meglio la GS standard :!:
Conserva infatti la versatilità propria del concetto di GS :D
Buon flame a tutti :happy1:
anche secondo me sarebbe la miglior cosa sarebbe provarle entrambe ma come fà?
mica i conce gli danno le moto in prova!
Perchè no ?
A Roma ogni modello KTM in prova da Bi & Ti, BMW fino a poco tempo fa aveva stessa disponibilità, certo rimane difficile provare la nuova 1200ADV, però si può rimediare provando l'ADV 2007 di un amico :rolleyes:
TheDoctor
03-12-2007, 14:40
Faccio un lungo viaggio l'anno(circa 7.000 km) ed uscite domenicali.Ho sempre la zainetta al seguito e nei miei viaggi ci sono lunghissime percorrenze autostradali.
bha secondo me ti sei risposto da solo, zainetta, viaggi autostradali...BMW
Per la KTM 1200 "travel" o come cavolo si chiamerà a me il conce ha parlato della prima metà del 2009 (probabile commercializzazione). :confused:
Male che vada slitta alla seconda metà del 2009 o ad inizio 2010 :lol:
Povere le mie finanze :confused:
Dpelago KTM 990 Adv.
Piripicchio
03-12-2007, 15:00
Mansuel Mansuel... non c'è bisogno che ti dica che con la mia GS1150Adv ho fatto 45.000km in meno di 2 anni penso, anche perche se avessi dovuto fare i giretti in città come fai tu avrei tenuto di certo la mia GS1200 standard o magari mi sarei preso uno scooter che per quello è piu comodo ;)
io personalmente, che non ho una moto da smaialamento, non ho uno scooter, non ho una moto 4 cilindri per viaggio da vecchietto come la GT e mi piace viaggiare senza zainetto, quindi credo proprio che preferirei il KTM 990 Adv!
per quanto riguarda BARTH, il quale ha una moto da smaialamento serio e uno scooter, viaggia con lo zainetto ed è abituato a stare comodo visto che ha una K1200GT... credo che la miglior moto potrebbe essere una bmw GS1200Adv 2008.
saetta, non c'è bisogno di aspettare la 2008 per rprovarla perche è IDENTICA, cambia solo l'impianto elettronico per quanto ne so, hanno fatto tutto i necessario per rendere la moto come deve essere una moto da 18.000€ ...e c'hanno perso pure tempo sti crucchi!!!!
sabato scorso ho firmato per il 990 dopo cinque anni di onesto lavoro (non senza qualche problemino) del mio gs vedi in basso nella firma; la mia scelta difficile e lunga, è scaturita da un viaggio in tunisia dove l'ho provata e mi ha fatto pensare ai vecchi tempi quando andavo in enduro qualche decennio fa...anzi più di uno:lol: ho deciso di prenderla come moto totale perchè è quello che facevo col gs, quindi avendola provata, il kappone, credo proprio che sia la moto per farmi divertire un pò ovunque rimanendo dell'idea che per fare un uso solo stradale preferisco il gs naturalmente quello de ferro;)
pidienne
03-12-2007, 15:29
a me risulta che la ktm 1190 travel/dakar verrà presentata nell'autunno 2008 e commercializzata nella primavera 2009.
a me risulta che la ktm 1190 travel/dakar verrà presentata nell'autunno 2008 e commercializzata nella primavera 2009.
E' ragionevole attenderselo.
3 Anni di 950
3 Anni di 990.
Presentazione quest'anno della RC8......
Tutto quadra.
Dpelago KTM 990 Adv.
mangiafuoco
03-12-2007, 15:32
credo che sia un anno piu' tardi...per le due versioni dell'endurone (stradale e ADV) si parla del 2009/2010. L'hanno prossimo esce la Venom, su meccanica RC8.
pidienne
03-12-2007, 15:44
secondo un documento ufficiale di auditors di ktm sembrerebbe vera l'ipotesi 2008/2009. poi è chiaro che tutto può cambiare.
io ufficializzo che attendo di vedere/provare la 1190 prima di cambiare la mia. :arrow:
ma continueranno a fare il 990?
ma continueranno a fare il 990?
Il 990 rimarrà sicuramente su alcuni modelli (Es. Supermoto uscita adesso). Se la Adventure 990 rimarrà in listino...
Dpelago KTM 990 Adv.
Pacifico
03-12-2007, 19:08
Barth : Faccio un lungo viaggio l'anno(circa 7.000 km) ed uscite domenicali. Ho sempre la zainetta al seguito e nei miei viaggi ci sono lunghissime percorrenze autostradali.
Non devi scegliere... non puoi scegliere... anzi hai solo una scelta... per mille motivi solo una...
R ........
1200 ..........
GS .........
ADV !
1: Andatura Turistica :)
2: Andatura anti KTM :angry4:
http://img216.imageshack.us/img216/2475/110cv002md6.jpg (http://imageshack.us)
Magari di seconda mano con 10.000 km.. :D:D:D
Ps: Se te la prendi ti dò dei suggerimenti per farla diventare anche meglio di un KTM... :lol:
CONTE MAX
03-12-2007, 19:18
Esplicito:
Bmw R 1150 Gs Adventure
Commodoro
03-12-2007, 19:24
Barth : [B]2: Andatura anti KTM :angry4:
Hahahahaha, stufo di essere "pettinato" ad ogni uscita ???
Pacifico
03-12-2007, 19:52
:lol::lol::lol:
Con te in posizione 1... supina! :lol::lol::lol::lol::lol:
bello il pulsante cambio-mappatura...
sa tanto di benelli tnt o dei mono da enduro racing
avrei dei grossi problemi a scegliere, non ti invidio. probabilmente alla fine la vincerebbe il legame sentimentale col boxer, unito al legame sentimentale col dimenticare qualsivoglia attenzione a catene e robivari per 10.000 km (che data la mia nulla perizia meccanica autonoma, combinata con lo scarsissimo tempo a disposizione, è un enorme pregio del GS).
pur non avendola provata, in cuor mio son convinto che la ktm sia miglior moto. è che se contasse solo questo, gireremmo tutti su bimota, alcune ducati e... appunto ktm.
brontolo
03-12-2007, 20:02
(..)
2: Andatura anti KTM (..)
Ps: Se te la prendi ti dò dei suggerimenti per farla diventare anche meglio di un KTM... (..)
Ma perchè poi bisogna andare + del KTM?
Si sta dietro e basta, la moto è quella.....il GS è già, così com'è, meglio del KTM...è risaputo!;)
so che molti non condividono, ma secondo me il più grosso limite della ktm sono le gomme con camera d'aria. in una moto pensata per i viaggi, questo è assurdo...
brontolo
03-12-2007, 20:05
Adesso anche mamma BMW progredisce......l'F800GS.....avrà le camere d'aria!:lol::lol::lol:
PS. Hai ragione....è l'unico pensiero che ho!
Pacifico
03-12-2007, 20:08
Ma perchè poi bisogna andare + del KTM?
Si sta dietro e basta, la moto è quella.....il GS è già, così com'è, meglio del KTM...è risaputo!;)
:rolleyes: E chi è che ha detto che il GS è meglio del KTM!?!? Guanaco per caso? :lol::lol::lol: (scherzo)
A dir la verità a me serve solo lo spunto in uscita di curva... per il resto zero problemi... ;) il 990 è un cancello.. :lol::lol::lol::lol:
Achille.. che dici... facciamo marmittone sotto sella? sono indeciso..
x Pacifico
E chi è che ha detto che il GS è meglio del KTM!?!? Guanaco per caso?
Azz, ma perché ce l'hai sempre con me?
Che ti ho fatto?
Probabilmente, ti sono passato vicino col carotone e ti ho portato via un pezzo di moto. Non me ne sono accorto.
Ok, mandami l'indirizzo in m.p.: lo scrosto dalla carena e te lo restituisco.
:lol:;)
so che molti non condividono, ma secondo me il più grosso limite della ktm sono le gomme con camera d'aria. in una moto pensata per i viaggi, questo è assurdo...
Non è affatto assurdo in off, anzi è un must...
Per il resto, però, non hai tutti i torti.
Achille.. che dici... facciamo marmittone sotto sella? sono indeciso..
ma come vorresti realizzarlo ???
l'idea non è male :lol:
:rr:tutte le considerazioni finora fatte hanno una loro validità ma, guardati la prova del 990 su moto.it "hai fra i 30 e 45 anni comprala" giustissimo io ne ho 54 quando ci salgo e la guido è una libidine continua, quando ne scendo mi ci vogliono 2/3 ore di riposo, ma quello che si fa in off col 990 col GS te lo scordi
Questa mattina percorrendo la strada per andare al lavoro osservavo il fatto che nella mia città il 50% abbondante del parco moto sono BMW,allucinante!!
Il bello è che di quel 50% più della metà sono GS 1150(gran moto) e GS 1200(i miei dubbi continuano),allucinogeno!!cazzo la BMW è diventata la moto del popolo,la Volkswagen delle motociclette,che amarezza:(
pidienne
04-12-2007, 08:48
uno dei motivi per cui 18 mesi fa ho optato per il ktm. :confused: ;)
Pacifico
04-12-2007, 09:08
se tu pensi che la maggiorparte della gente non fà OFF... ma tragitti autostradali e giri in strada... spiegami tu che senso ha una 990... anche se Adventure anche lei.. :lol::lol::lol:
Il popolo ha sempre ragione... sono i fighetti che comprano KTM vestiti da dakariani in piena A1 :lol:
Paci più che mettere le mani continuamente su quel "povero" cancello da 300kg largo come un daily, fatti fare un trapianto di tendini alla mano DX perchè ho l'impressione che il problema delle tue moto che non vanno mai abbastanza sia li, ruotare il gasssss plisssssssss :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10::toothy10:
Di BMW ce ne sono troppe....
La moto del popolo.............
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma chi siete?
I pricipi Savoia? :lol::lol::lol::lol::lol:
Quelli che hanno la necessità di distinguersi non si comprano prodotti industriali ma pezzi tirati a mano da telaisti ed atelier specializzati :!:
Ma la verità è che siete (voi che portate questi argomenti) dei semplici barboni che però se la tirano, o meglio se la vorrebbero tirare :mad:
Contenti voi....... :D
Pacifico
04-12-2007, 09:20
Ce l'hai con me perchè ti ho rifilato quel cancello della KTM 990 ADV black!?!? :lol::lol::lol:
Il gas?.. le moto vanno a gassssss... !?!? :confused:
Ce l'hai con me perchè ti ho rifilato quel cancello della KTM 990 ADV black!?!? :lol::lol::lol:
Il gas?.. le moto vanno a gassssss... !?!? :confused:
L'unico difetto della moto che hai venduto è che non era " orange" :lol:
Pacifico
04-12-2007, 09:34
Ma stai scherzando!?!? Già comprare la moto come quella del Barba è uno sforzo non indifferente... almeno di colore diverso... :lol:
La moto del Barba non è più in produzione da lungo tempo :confused:
Di BMW ce ne sono troppe....
La moto del popolo.............
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma chi siete?
I pricipi Savoia? :lol::lol::lol::lol::lol:
Quelli che hanno la necessità di distinguersi non si comprano prodotti industriali ma pezzi tirati a mano da telaisti ed atelier specializzati :!:
Ma la verità è che siete (voi che portate questi argomenti) dei semplici barboni che però se la tirano, o meglio se la vorrebbero tirare :mad:
Contenti voi....... :D
Veramente mi rado tutte la mattine e cmq cos'hai contro i barboni?
Cianopride
04-12-2007, 10:12
Faccio un lungo viaggio l'anno(circa 7.000 km) ed uscite domenicali.Ho sempre la zainetta al seguito e nei miei viaggi ci sono lunghissime percorrenze autostradali.
Un RT.............
Un RT.............
si certo mi tolgo il k gt per prendermi l'rt..........
Cianopride
04-12-2007, 10:19
si certo mi tolgo il k gt per prendermi l'rt..........
Non avevo colto che eri proprietario del K. Allora se hai quella io prenderei il Kappone. Lamps
Linguaccia
04-12-2007, 15:28
ma io dopo 4 gs ho optato per la carota:!:
mi diverto come un pazzo,non mi semto barbone,e sinceramente non tornerei indietro:D
protettività ad alte velocità?
Piripicchio
04-12-2007, 17:57
ho parlato spessissimo con proprietari di KTM Adv perche è una moto che mi ha sempre attratto, a livello di protezione areodinamica e vibrazioni il KTM è nettamente inferiore!
mi dicono che la cosa piu insopportabile a velocita autostradali sono le vibrazioni che dopo un po fanno sentire la stanchezza e la voglia di fermarsi, cosa che invece non c'è assolutamente nel GS.
mi dicono che la cosa piu insopportabile a velocita autostradali sono le vibrazioni che dopo un po fanno sentire la stanchezza e la voglia di fermarsi, cosa che invece non c'è assolutamente nel GS.
Posto che in autostrada viaggio a velocità "codice" non ho avvertito mai vibrazioni di tale intensità.
Ok il GS vibra leggermente meno, ma il KTM non è cosi' malvagio.
Dpelago KTM 990 Adv.
Piripicchio
04-12-2007, 18:08
parliamo di 160km/h, che mi dici?
Il cupolino originale (ci sono kit di terze parti) della 990ADV funziona molto bene, rispetto alle dimensioni che ha.
Rispetto a un GS lascia più scoperte le spalle.
Il "problema" non è il fastidio dell'aria (del tutto relativo), ma il fatto che l'aria - specie se "sporca" - che impatta sulle spalle e sulle braccia tende a trasmettere oscillazioni all'avantreno.
Accade così che molti cercano nella ciclistica l'origine di eventuali sbilanciamenti o scompensi, quando basterebbe guidare con le braccia più morbide. L'ADV di suo in autostrada va dritta come un fuso.
In quanto alle vibrazioni, sì, sono maggiori che su un GS, ma per un motivo semplice e cioè perché gli rpm sono in media più elevati. In autostrada la soglia del fastidio la si raggiunge però solo a velocità davvero elevate.
Ricordiamoci poi che la vibrazione, a ben vedere, è una forma di comunicazione del motore, come il sound.
:cool:
Piripicchio
04-12-2007, 18:21
parliamo anche dell'assistenza, quale piu diffusa in europa e quale piu efficace?
Piri razionalmente parlando e mettendo di lato i simpatici schieramenti ghisoidi o plasticoidi il fatto è che la BMW le GS attuali le ha solo peggiorate,inbruttite e rese meno affidabili,troppa plastica,troppa elettronica :mad:
Sinceramente la KTM 990 comincia a piacermi veramente molto:eek: .......il tempo cmq per prendere queste decisioni ci vuole
Piripicchio
04-12-2007, 18:36
BATH, l'ho capito e ti do ragione, sai benissimo che non mi piace la nuova filosofia BMW, vedo pero il KTM un po estremo per un viaggio con zainetto e quindi al posto tuo mi rivolgerei sul GSAdv 2008.
chiediti anche com'è combinata l'assistenza, della BMW ho visto centri assistenza anche in culo al mondo... della KTM manco mezzo!
meglio che i possessori di carotone chiariscano anche questo, meglio informarsi bene su tutto prima di spendere.
checcomusta
04-12-2007, 19:14
Per il ktm è disponibile un cupolino maggiorato che protegge da dio a un prezzo più che onesto, roba che con quel prezzo di bmw ti compri si e no dei sottoguanti:rolleyes:
Quindi la protezione aereodinamica è uguagliata e non sto scherzando...provato direttamente....
Poi prima di parlare per sentito dire guardiamo di provarla questa benedetta karota...Ma chi ve l'ha detto che in due non si viaggia comodi???
Le vibrazioni poi sono contenute e certo non fastidiose...cmq de gustibus...;)
marco piripicchio
nel viaggio fatto in tunisia c'era un carotone con zainetto e valige che andava tranquillo tenendo medie di 130/140 come tutti gli altri con gs sia 1150 che 1200 nelle due versioni e mai si è lamentato della stanchezza provocata dalle vibrazioni, tra l'altro c'era anche il presidente del club col 650 che teneva le stesse medie, quindi è tutto relativo, la moto è un mix di emozioni più o meno belle però sempre emozioni sono:):)
Pacifico
05-12-2007, 08:24
In quanto alle vibrazioni, sì, sono maggiori che su un GS, ma per un motivo semplice e cioè perché gli rpm sono in media più elevati. In autostrada la soglia del fastidio la si raggiunge però solo a velocità davvero elevate.
Ricordiamoci poi che la vibrazione, a ben vedere, è una forma di comunicazione del motore, come il sound.
:cool:
Le Vibrazioni sulla 990 non solo sono elevate ma il fastidio maggiore non sono agli alti giri ma tra i 4000 e 6000....
SUlla mia, nei tratti autostradali, in due (ma anche da solo in misura minore, ma sempre elevato) quando riprendevi la moto dai 4500 in sesta, sembrava che le bielle ed i pistono uscissero dal cilindro, e questo lo hanno confermato in tanti... trasmettendo ai piedi e al passeggero una sensazione di rottura facendoti desistere dall'aprire il gas...
SUlla KTM per turismo stradale ci sarebbe da scrivere un libbro...
Poi il piacere di pennelare le curve e di spararsi qualche tiratina da soli è sicuramente alto, ma anche col GS ti ci diverti, magari con qualche km/h in meno e con meno derapate.
Le vibrazioni al manubrio sono una realtà.
Se si confrontano i due modelli per turismo il GS è un passo, molto lungo, avanti.. e sarebbe sciocco affermare in contrario..
DI elettronica ce ne anche sulla 990... anzi, l'elettronica è quella che ha aggiunto un effetto On/off molto fastidioso che non vogliono sistemare...
E per il turismo, la camera d'aria rimane un limite... per quanto se ne dica.
Protettività? Ad alta velocità? Una naked!
brontolo
05-12-2007, 08:39
(..)
SUlla mia, nei tratti autostradali, in due (ma anche da solo in misura minore, ma sempre elevato) quando riprendevi la moto dai 4500 in sesta, sembrava che le bielle ed i pistono uscissero dal cilindro, e questo lo hanno confermato in tanti... trasmettendo ai piedi e al passeggero una sensazione di rottura facendoti desistere dall'aprire il gas... (..)
Se si confrontano i due modelli per turismo il GS è un passo, molto lungo, avanti.. e sarebbe sciocco affermare in contrario..
(..)
Protettività? Ad alta velocità? Una naked!
Boh.....mah.... :scratch: :rolleyes:.....è evidente che abbiamo "soglie" differenti!
Per le camere attendo in giro fiducioso l'F800GS......:lol:
se il gs 800 ha le camere, allora (almeno ai miei occhi) nasce già male. Il 90% dei futuri possessori, non ci farà mai off, quindi questa scelta è una c@zz@t@...
Se si confrontano i due modelli per turismo il GS è un passo, molto lungo, avanti.. e sarebbe sciocco affermare in contrario..
DI elettronica ce ne anche sulla 990... anzi, l'elettronica è quella che ha aggiunto un effetto On/off molto fastidioso che non vogliono sistemare...
E per il turismo, la camera d'aria rimane un limite... per quanto se ne dica.
Protettività? Ad alta velocità? Una naked!
Prova una SM e poi ne riparliamo di protettività alle alte velocità :lol:
Il fatto è che sono due visioni del mondo :rolleyes:
Io ho avuto contemporaneamente sia l'RT 1200 che l'SM 950, due moto agli antipodi quasi sotto tutti gli aspetti (ambedue hanno due ruote ;) ).
Ho venduto l'Rt 1200, moto perfetta sotto tutti gli aspetti per l'utilizzo consono alle sue caratteristiche intrinseche, proprio perchè NON mi interessa guidare una moto in cui sono, letteralmente, in una "bolla d'aria" , protetto in modo quasi perfetto.
Il GS ADV , a mio personalissimo giudizio, è un'RT 1200 esteticamente molto ma molto più bello :!: , in grado di ripeterne quasi le caratteristiche (sella riscaldata a parte).
Insomma sono passato dalla parte delle moto che vibrano, in cui arriva l'aria, che non sono al 100% in quanto a comodità ma con cui (IMHO) mi diverto come un matto :eek:
Questo non mi impedisce di ammirare la bellezza e l'armonia di un'ADV, ma non mi spinge a desiderare di spendere 18/20 mila euro per comprarla :(
Ho sperato nel GS 800, ma da una parte ha un prezzo troppo alto per le sue caratteristiche, dall'altra non mi piace fare da cavia sui nuovi modelli :confused:
In ogni caso, "panta rei" ;)
brontolo
05-12-2007, 08:46
se il gs 800 ha le camere, (..)
Non SE....ce le ha, stop!
A meno chè, adesso, non facciano modifiche!
Bisonte Innamorato
05-12-2007, 08:50
Io la vedo così...se ci fai più turismo che sterrato o smanettate brevi meglio il GS...se ci fai sterrato, smanettate e solo qualche piccolo trasferimento ogni tanto meglio il KTM...!!!
Io amo entrambe le moto e potendo le avrei comprate tutte e due...ma alla fine ho preferito il GS ADV...!!! ;)
brontolo
05-12-2007, 08:52
(..)Ho sperato nel GS 800, ma da una parte ha un prezzo troppo alto per le sue caratteristiche, dall'altra non mi piace fare da cavia sui nuovi modelli (..)
Sabato scorso in giro per conce BMW a guardare abbigliamento ho chiesto al conce dell'F800GS.....e lui mi ha detto : "No....no....a te l'800 non te lo do!!!!
Se sei abituato alla coppia e al tiro del K, ti farà schifo!" :rolleyes::rolleyes: Penso che non voglia discutere con me dell'eventuale permuta che gli darei (il 990)....ma mi ha lasciato un pelo perplesso!
A maggior ragione tu che hai sotto al culo uno sputnik............;)
Sono due moto che si equivalgono,riguardo l'estetica "de gustibus" il BMW adv è bello ma ormai è visto e stravisto,poi sulla leggenda che le Bmw tenagno il prezzo meglio delle altre stendiamo un velo pietoso.
Sono due moto che si equivalgono,riguardo l'estetica "de gustibus" il BMW adv è bello ma ormai è visto e stravisto,poi sulla leggenda che le Bmw tengano il prezzo meglio delle altre stendiamo un velo pietoso.
Hai perfettamente ragione :mad:
L'unica moto (su 27 o 28) che ho rivenduto ad un prezzo maggiore a quello a cui l'avevo comprata (usata, of course) è stato il GS 1150 :D
Tutte le altre :
giessino 650
R1100R
GS1200
T1200
bagni di sangue :angry7:
Ovviamente la stessa cosa vale anche per le altre marche, le jap poi te le tirano dietro :rolleyes:
Le moto valgono solo (nuove o usate) nella vetrina dei conce ! :rolleyes:
L'ultimo conce BMW sentito (per curiosità) mi ha detto quali metodi usa per il ritiro moto:
scala l'iva (20%)
un ulteriore 10%
qualcos'altro se sono usciti nuovi modelli e....ritirando l'usato "sconto risicato" :mad:
Mavattelappiander......
Per Pacifico: non so se il tuo tono è volutamente scherzoso, ma di vibrazioni e pistonate come tu le descrivi - perlomeno sul mio esemplare - neppure l'ombra. Il KTM vibra un po' piu' del GS, ma siamo lontani, molto lontani, dal fastidio che descrivi.
Anche il famigerato ON / OFF si sitema in buona parte con una corretta messa a punto.
Piripicchio: concordo quando esprimi dubbi sull'assistenza KTM. Aggiungerei che anche i ricambi non sono propriamente in "pronta consegna".
Detto quanto sopra è assodato che il GS per uso autostradale sia piu' indicato del KTM, che per altro ripaga alla grande non appena il percorso si fa guidato.
In termini assoluti BMW è piu' comoda. Di qui a dire che il KTM non sia adatto al turismo ce ne corre...
Dpelago KTM 990 Adv.
x Pacifico (che non sembra tanto pacifico)
Vibrazioni insopportabili a 4-6000? Quando riprendi da 4500 sembra che sbielli? Protezione pari a un naked?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Pacifico, ma sei sicuro di aver tenuto una 990ADV? :confused:
Lo dicono tutti? Macchì, maddove? :rolleyes:
A sentire te sembra che l'ADV990 sia una moto che devi portare costantemente col coltello tra i denti, in derepata o in monoruota continuo.
Non è così. L'età media degli acquirenti è intorno ai 35 anni. Molti sono 50-enni appassionati. Non stiamo insomma parlando di gasati e smanettoni della domenica.
Urca, hai maturato un odio viscerale che ti fa perdere ogni senso dell'obiettività... Mi sembra che tu stia steccando.
Diciamo che o non sei all'altezza della moto o non l'hai capita o ti sei pentito amaramente di averla data indietro... :-o
Uno può anche non apprezzare KTM, mica siamo tutti uguali, ma nessuno che abbia un minimo di competenza può razionalmente denigrarla come stai facendo tu.
Certo, con l'emotività è diverso...
Avrà dei difetti, come tutte le moto, ma non sono certo quelli che hai citato tu...
Pacifico
05-12-2007, 14:13
Che centra l'età con le considerazioni tecniche... io ho 46 anni e mi diverto a derapare... c'è gente più grande di me che si diverte esagerando di più...
Non ho un odio sviscerale con la 990... anzi, è una moto che mi piace molto, se non dovessi portare mia moglie probabilmente l'avrei ancora...
Che io non sia all'altezza della moto è una cosa sicurissima... :confused: infatti goni volta che leggevo i tuoi commenti su LC8 non capivo se ero io che non capivo o era il fatto che non sono capace... sono arrivato alla conclusione che non sono capace.. :-o
Denigrare?.... Guanaco... tu sei troppo serio per i miei gusti... non riesci a distinguere quando si scherza e quando si parla sul serio... sei quadrato!
Dai, cerchiamo di non annoiare il pubblico... ;)
Pacifico
05-12-2007, 14:17
Barth, Questo è quello che dicevo a setembre della KTM 990 ADV, e pensa, che per andare a fare quello che faresti tu con la moto mi sono comprato un K 1200 GT...
Ma possibile che non hai un amico che ti presti per un giorno la KTM?... io la proverei prima... Magari ti piace tantissimo e risolvi tutti i tuoi dubbi.. ;)
Ho venduto la mia Caponord (che non era una comunissima Caponord) per la 990... mi aspettavo qualcosa di più invece:
Il motore mi ha deluso, non è tutta questa potenza, quello che si sente non è il motore, ma il peso inferiore.... con la corona da 42 è una sofferenza con la 44 meglio, con la 45 finalmente senti .... ma dopo i 7000 si ferma. Come il Rotaxone, in basso, è vuota e soprattuto questo maledetto On/off che non ti lascia guidare in relax.... o tiri o niente, mentre la CN non aveva questo effetto così pronunciato in più dopo il primo tagliando era la stessa Aprilia che ti dava una mappatura migliorativa in tutti i sensi e l'allungo del motore era infinito.
Vibra.. e tutti quelli che negano sanno di mentire oppure avevano moto peggiori, sulla CN zero vibrazioni. Scomoda con sella standard... con la CN sono andato a pompei in 10 ore, sotto il diluvio universale, in due e con tre borse, senza problemi e il giorno dopo rientro... con questa dopo 500 km in due mi si è smontata la dentiera e le viti nel polso...con la corona da 42 (di serie) appena aprivi dopo i 5000 giri sembra che il motore sbielli tanto sono le vibrazioni, che senti sulle pedane sul manubrio, sulle gambe se stringi sulla sella... insomma un vibratore da 13000 euri.
Prendi un sacco di aria, ovunque (propio ieri osservavo questo aspetto, in autostrada, con casco da enduro e occhialoni dopo i 120 ti strappa via l'elastico per i vortivi, oltre non ne parliamo, ma anche col casco integrale l'aria ti arriva alla grande), sopra i 130 ne prendi tanta (io sono alto 1,84... )
Non è una moto per due, IMHO, io la moto la uso tutto l'anno, nei periodi freddi ed anche in quelli caldi, e se non cambi le marmitte originali le maniglie post diventano roventi ed il calore che sale su è pazzesco (ho fatto la prova personalmente invertendo le parti.. aveva ragione!)... uno spende 13000 euri e poi altri 600 minimo... mi sembra una stupidagine... e poi il fatto che nei periodi caldi ti si accende immediatamente la ventola di raffreddamento ogni volta che ti fermi al semaforo, be! Ti arriva una ventata salutare di aria calda che ti asciuga quel poco di sudore che ti è rimasto....
Mia Moglie, che è una che non si lamenta mai (a luglio mi ha fatto fare 700 km sulle dolomiti in giornata con il GT ) dopo soli 400 km è scesa dicendo che non ci sarebbe mai più salita, la CN era decisamente più comoda (io la moto la scelgo per usarla in due, altrimenti perdo il 50% del piacere). Il manubrio troppo vicino al corpo... mi lamentavo della CN che non potevo stare in piedi, ma su questa è lo stesso, alla faccia della vera enduro!... Freni per la strada con molti limiti... la ruota da 21 ha i sui vantaggi ma anche i sui svantaggi che ripercuote proprio su un impianto frenante non eccessivo per necessità. Poi, però la stessa mia moglie sul Maloja mi conferma che anche per Lei è decisamente più facile sopportare le pieghe, anzi, si sente abbastanza tranquilla cosa che non era quando piegavo con la CN.... vai a capire le donne...
Durante la via del sale mi sono divertito, la moto sembrava nel suo ambiente ideale, avevo anche le ruote stradali.... ma guidare con l'on/off che ti perseguita, in off, è demenziale ... ti mette anche in difficoltà, perche qualsiasi piccola variazione del polso si trasmete sulla ruota post che scarica i cv... e non sono pochi per l'off..
Di buono, anzi di ottimo, le sospensioni, l'ABS, la luce a terra e l'equilibrio dinamico fino ad una velocità di 150... poi diventa impegnativa (tra le curve naturalmente, in rettilineo comincia ad alleggerirsi troppo).. Pieghi veramente tanto, ha un ottimo baricentro, una distribuzione di peso invidabile e fino a quando vai allegro riesci a gestirla con disivoltura, poi quando cominci a tirare un pò diventa più rigida e ti costringe a guidarla di forza (ma questo è un aspetto comune a molte moto)... Ma devi fare anche i conti con la frenata che causa una ruota da 90 non ti permette di esagerare... Scorere è la parola d'ordine per questa moto.
E' una moto all'apparenza facile, fai off leggero con disinvoltura e avvolte ti dà la sensazione di poter osare... in realtà ci vuole un pò di manico per saperla sfruttare... Dopo soli 500 km mi sembrava di averla guidata da sempre, poi ci ho preso la mano e le cose sono cambiate. Per divertirsi è la moto ideale. Derapate, pieghe, e qualche soddisfazione con le super sportive tra le strette curve, sono cosa normale..... Consuma nella media, io ci ho fatto 280 km con un pieno. Quello che mi hanno sorpreso in assoluto sono le gomme... per come sono prodotte, sono eccezionali per questa moto, non si sente la necessità di cambiare.... Dimenticavo le sospensioni, OTTIME, nel senso che per una moto di serie e per un pubblico non professionistico (come me) sono decisamente di qualità.
Detto questo, probabilmente non sono riuscito a trovare quel cambiamento netto con la Mia Caponord, ne ho guadagnato, ad esempio, in luce a terra, non limando più pedane, ma ho perso in range di utilizzo. E quello che potrei fare con la 990 l'ho fatto anche con la Caponord... OFF compreso... e se devo essere sincero, il motore della CN è decisamente più corposo e con una coppia decisamente più alta..Ma i 60 kg di peso si sentono, che durante la marcia non sono così evidenti come da ferma.
Non comprerò, probabilmente un'altra Caponord, ma per come utilizzo io la moto una GS 1200 ADV la vedo più adatta (scelta per esclusione), accompagnata dalla bellissima nonchè potentissima Husaberg 650.... questo è il mio ideale di moto in garage... attualmente. Così potrò riprendere a scorazzare tra l'erba con la Husa e girare il mondo con la GS (anche se anche questa non mi esalta eccessivamente)... Forse qualcuno mi obbietterà che sono moto ne carne ne pesce... è vero, fanno benino un pò di tutto, ma probabilmente è quello che mi soddisfa di più... per il parco giochi, la Husa è l'ideale.
Capirete anche da soli che se nel tuo passato di motociclista hai sempre avuto moto di piccola cilindrata e magari poco potenti, la 990 ti sembra una moto eccezionale, ma se la tua esperienza motociclistica è passata attraverso moto di tutti i generi, compreso moto 1000cc da pista con 180 cv e con soli 170 kg o enduro specialistiche... i tuoi parametri cambiano radicalmente... Insomma la 990 non mi ha esaltato... tutto qui.
transalpino
05-12-2007, 14:24
GS o ADV? Come molti transalpisti è da un pezzo che mi pongo lo stesso dilemma. Non c'e' niente da fare, bisogna provarle per "sentire" quella che piu' entra in sintonia con il nostro modo di guidare. Poi, secondo me, deve anche piacerti tanto da girarti a guardarla ogni volta che la parcheggi.
Ah, dimenticavo: tanto per moltiplicare i problemi, perche' non fare un pensierino anche a questa? http://it.youtube.com/watch?v=RXsXR2vxkr4 ;)
Piripicchio
05-12-2007, 14:34
ma ancora ci state a pensare?
KTM, piu carattere e divertimento ma è fatta per gli utenti grezzi che amano l'avventura e non si lamentano delle piccole scomodità, per gente dura insomma... (contando che BATH ha attualmente un K1200GT, che si pulisce anche il buco del culo se sulla moto si spiccica un moscerino, che ci deve viaggiare per lunghe percorrenze con zainetto a seguito anche se solo per una volta l'anno e infine contando che ha una YZ 250 4T che strappa l'asfalto... la ktm non è cosa per lui!)
GS1200Adv, meno carattere, piu docile, comoda e protettiva, adatta per qualunque uscita anche se non si trova bene per le uscite un tantino piu estreme della ktm, ottima per il viaggio lungo con zainetto a seguito.. una moto completa se la BMW ha completamente modificato l'elettronica che c'era nel vecchio modello e risolto le 4 tavanate meccaniche combinate precedentemente sui modelli nati per il fighettaggio
la moto deve piace è vero ma bisogna chiedersi ache a che utilizzo verrà destinata altrimenti è inutile come un'harley!
Piri noto nelle tue parole una certa ammirazione per la plasticosa obesa (che domani vado a comprare), ci dobbiamo preoccupare?
Ho deciso le compro tutte e due e mi tengo pure la gt :lol:
Piripicchio
05-12-2007, 15:47
non è ammirazione, io prenderei il KTM perchè ho esigenze diverse da BARTH, lui è meglio che si prenda il GS perchè viaggiando con zainetto sta piu comodo e soffrirà meno la mancanza di una moto da vecchi come il K1200GT ;)
e poi stimo ancora la BMW, non penso che siano cosi incapaci da fare nuovamente le porcate meccaniche ed elettroniche che hanno contraddistinto i modelli 1200gs dal 2004 al 2008, altrimenti sarebbe meglio che cambino mestiere!
Sabato scorso in giro per conce BMW a guardare abbigliamento ho chiesto al conce dell'F800GS.....e lui mi ha detto : "No....no....a te l'800 non te lo do!!!!
Se sei abituato alla coppia e al tiro del K, ti farà schifo!" :rolleyes::rolleyes: Penso che non voglia discutere con me dell'eventuale permuta che gli darei (il 990)....ma mi ha lasciato un pelo perplesso!
ahhhh ti ho visto da superbike sabato mattina brontolo !! passavo li di fronte in macchina....eri nel piazzale
Per Barth:
è il minimo dopo aver creato una discussione da 6 pagine prima, ed ora un'altra da altrettante pagine e non ancora chiusa!
:lol:
non è ammirazione, io prenderei il KTM perchè ho esigenze diverse da BARTH, lui è meglio che si prenda il GS perchè viaggiando con zainetto sta piu comodo e soffrirà meno la mancanza di una moto da vecchi come il K1200GT ;)
e poi stimo ancora la BMW, non penso che siano cosi incapaci da fare nuovamente le porcate meccaniche ed elettroniche che hanno contraddistinto i modelli 1200gs dal 2004 al 2008, altrimenti sarebbe meglio che cambino mestiere!
è da un anno e mezzo che vai in moto ma non capisci ancora una emerita minkia di moto.E vieni a pagare FROCIO
domanda....ma alla carota (990 adventure) ci va fatto l'occhio o ai kakkatiemmisti piace subito...no perchè la prima volta che l'ho vista mi sembrava un non senso estetico....ora più la guardo ....beh me piaze sempre di più....
brontolo
05-12-2007, 16:30
Subito.....diciamo che è strana.....poi........ME PIACE proprio!
E come quando mangi solo cacca....e poi ti danno cioccolata!;)
A scanso di equivoci la metafora non è riferita al GS (moto bellissima, gran ferro, tutta issimA) e al KTM...era per dire che l'occhio abituato a vedere sempre e solo GS, quando vede 990......cmq de gustibus......;)
Per curiosità ho guardato su moto.it le richieste economiche per le carote usate....mooolto più basse dei Gs...o forse è meglio dire che le richieste per le carote son più o meno normali, quelle per i Gs (generalmente) no
mikey devi anche vedere se ad una richiesta segue la vendita;)
Per Brontolo: come non quotarti.....
Per Barth: il GS aveva quotazioni sull'usato superiori al KTM, nessun dubbio. Con l'uscita del modello nuovo, tra le richieste, ed i prezzi di realizzo, ipotizzo un certo gap.
Detto questo il GS usato si vende sempre bene....
Dpelago KTM 990 Adv.
mikey devi anche vedere se ad una richiesta segue la vendita;)
Beh chiaro che il prezzo lo fa l'acquirente (quando c'è) ma è anche vero che la lunga lista di richieste fotoniche (leggasi quantità di euri spropositati e/o senza un senso...) fatta per molti Gs usati mi induca a pensare che i poll....ehm le persone che sganciano quelle cifre non siano poi cosi rare (viceversa le richieste si abbasserebbero naturalmente).
A una sommaria occhiata di richieste iperboliche per le carote non ne ho viste
checcomusta
05-12-2007, 18:20
Ma pacifico sei sicuro di aver avuto un 990 adventure?
O non so forse lo avevi solo esteriormente e come motore
avevi un mono 600 degli anni 80...;););)
Bo non so come tu possa affermare queste cose, prima tra tutte le vibrazioni fastidiosissime tra 4000/6000 giri...capisco l'essere di parte ma quel che dici è veramente inesatto...Forse la tua moto aveva dei problemi particolari non so che dirti ma prova a salire su qualsiasi altra adv e noterai che queste vibrazioni sono veramente leggerissime al limite del percettibile se si parla dei 4000/5000....:-p:-p
mikey devi anche vedere se ad una richiesta segue la vendita;)
Io fossi in te mi farei due moto :
una ADV 1200 (2008) per i viaggi in due :arrow:
una KTM 950 SM (poca spesa, tanta resa :lol:) per il divertimento puro :arrow:
E' la quadratura del cerchio :D
p.s.
se vuoi andare in off devi pensare ad una terza moto sotto i 100 kg ;)
Io non sono poi nemmeno tanto sicuro che la GS sia più comoda in due.
La mia statistica dal punto di vista dello zainetto è estremamente ridotta: una persona (di sesso femminile).
Però, la riporto.
Giudizio: il carotone ha la sella più dura che, nondimeno, è più comoda (evidentemente, dietro è diverso).
Migliore anche la posizione delle gambe.
La moto dietro sembra anche meno secca.
Qualche vortice in più in autostrada, ma poca roba.
:cool:
guidopiano
05-12-2007, 21:48
Subito.....diciamo che è strana.....poi........ME PIACE proprio!
A scanso di equivoci la metafora non è riferita al GS (moto bellissima, gran ferro, tutta issimA) e al KTM...era per dire che l'occhio abituato a vedere sempre e solo GS, quando vede 990......cmq de gustibus......;)
posso condividere ;) .... a me capita con la 450 ( non ha nulla a che vedere con la 990 ma è sempre arancione ) .... però è vero quando la continui a guardare ti abitui l'occhio e poi ti piace :eek:
lo scoglio è avere l'iniziale coraggio di mettersela in garage :confused: ...... e se poi non scocca la scintilla ?? :(
Ieri sera sono stato dal conc.KTM per fare vedere la Carotazza alla mia ragazza(in foto non le piaceva) ed è rimasta di stucco dicendo che è veramente una gran bella moto(oh ragazzi mi pare pure più grossa della Gs :rolleyes:)poi siamo andati da un meccanico che aveva in riparazione(tanto per cambiare)una gs adv 2007,l'ha guardata bene(in foto le piaceva davvero molto) e poi mi ha detto "ma è tuuta di plastica?",diaciamo che lì per lì stavo scoppiando a ridere come un pazzo :lol::lol: e meno male che non c'era PIripicchio
Pacifico
06-12-2007, 08:59
Be!... Diciamo che ormai non hai scampo.. ti tocca comprare la KTM... :lol:
Pacifico ancora non sono sicuro,come dicevo già prima sono due moto molto belle sicuramente la BMW ha una linea che piace prima mentre il carotone va visto più volte per piacere però poi è amore.La BMW è in questo momento la casa che ti garantisce una rivendita veloce e meno onerosa delle moto(ma solo per le R e le GS perchè gli altri modelli sono massacrati dalla svalutazione) e sarebbe questo uno dei motivi che mi farebbe optare per la GS e poi il fatto che per il passeggero è più comoda, per il resto non trovo altre lance da spezzare a favore del Giessone e rimarrò di questa idea anche se dovessi acquistare BMW,per la KTM è decisamente SUPERIORE e decisamente più versatile.Trattasi ovviamente di umile e modesto parere personale.
Pacifico
06-12-2007, 09:23
Guarda che io me la ricomprerei... forse hai frainteso.. ed il fatto che a tua moglie piace, se fossi io non ci penserei troppo...
La comodità sul KTM te la crei, un cupolino più grande, una sella imbottita ad arte da un buon sellaio, se vuoi te ne indico uno in Svizzera che usa materiali incredibili...
Anzi, ti dico, tua moglie siederà più attaccata a te e non lontana come nel GS o CAponord e quindi seguirà i tuoi movimenti con più facilità... proprio perchè vicina... Cambi le marmitte con due in Titanio (quelle te le posso venderei io, mi sono rimaste in casa con fondello in carbonio bellissime) e poi sei a posto.
TRa un pò esce anche il kit dell'Alpina ...metti la corona da 44, togli tutti i limitatori eps ecc... l'ultima mappatura e poi sei apposto... che vuoi di più
Anzi, ti suggerisco, se compri la ADV di alzarla di 3,5 cm... più alta, il 990 adv si guida nettamente meglio... chiedilo a Teccor, che non riesce neanche a toccare con un piede.. :lol:
Mai comprare una moto che non piace... anche se più adatta non la useresti con piacere...
Buona fortuna.. ;)
A me la GS 1200 adv piace moltissimo però è assurdo che la BMW abbia dei prezzi così spropositati e poi quando le lasci in permuta te le tirano a terra in un modo assurdo,non è serio.Non penso che i concessionari KTM siano più ricchi e possano permettersi di valutare la moto 3000 € in più dei concessionari BMW,e non dimentichiamo che ritirano una moto che non è KTM.Ho notato nei concessionari KTM un modo di fare più alla mano,quelli della BMW pare che vendano FERRARI,ma che vadano a cagher
Pacifico
06-12-2007, 10:07
Barth... queste considerazioni lasciano il tempo che trovano, tutto è proporzionato... io ho comprato la KTM 13.000 + accessori vari... dopo tre mesi mi davano 9000 €... :rolleyes: e non tutti la ritiravano...
Se ti piace il GS ADV io ti consiglio la versione 2007 o 2006 che se ne trovano a costi più raggionevoli e con pochissimi km... tanto l'unica cosa che cambia nelle due versioni è solo il gruppo trasmissione (cambio, rapporti più corti a scelta e qualche pezzo di Cardano).. il motore è identico ma con mappatura diversa...
Risparmi e magari ti compri un bel paio di Bitubo che trasformano il gs da un brutto anatroccolo ad una moto ideale per un uso universale...
Fregatene di quello che fà il marchio.. mica lo devi sposare... loro fanno il loro lavoro, sono una azienda a scopo di lucro... non fanno beneficenza.. ;)
Comunque, tra KTM 990 e GS è una bella lotta... Ma una VAradero? :lol:
Avevo pensato al Corsaro :lol:
Piripicchio
06-12-2007, 10:57
OU!!! accattati sta KTM e non ci scassare la minchia! :lol:
uora m'accato na 1150:lol:
Piripicchio
06-12-2007, 12:44
faresti la cosa migliore ma, ma ormai ti sei fissato, lo so che finisci con la KTM
nella vita bisogna andare avanti e mai indietro........ricorda Piripicchio
Pacifico
06-12-2007, 15:26
Barth... una domanda... ma di notte.. con tutti questi problemi riesci a dormire? ....ma soprattutto... ti drizza ancora?
:lol::lol::lol::lol::lol:
Ps: si scherza ne... ;)
Faccio un lungo viaggio l'anno(circa 7.000 km) ed uscite domenicali.Ho sempre la zainetta al seguito e nei miei viaggi ci sono lunghissime percorrenze autostradali.
Mi sembra di aver capito che di fuoristrada, anche leggero, ne farai ben poco. (zainetta al seguito). ;)
Il KTM non lo prenderei neanche in considerazione. :(
Se mai, il GS lo dovresti considerare come alternativa all 'RT.
Barth... una domanda... ma di notte.. con tutti questi problemi riesci a dormire? ....ma soprattutto... ti drizza ancora?
:lol::lol::lol::lol::lol:
Ps: si scherza ne... ;)
cazzo i veri problemi della vita
Piripicchio
06-12-2007, 17:41
nella vita bisogna andare avanti e mai indietro........ricorda Piripicchio
si infatti, vai nella sezione "il meccanico nei box" e vedi quanti sono quei furboni che la pensano come te :lol:
si va avanti se avanti c'è di meglio, se avanti piove mi accampo e rimango un po, mentre mi faccio la brace e mi diverto pure!
Piripicchio
07-12-2007, 01:50
pascoli mi fa una pippa :lol:
Ragazzi l'umorismo ci sta pure bene ma io voglio un consiglio concreto ARIGRASSIE ;)
Consiglio concreto?faco me te pare,dormimocomunque.
Piripicchio
07-12-2007, 10:09
andreas... devi percaso aumentare il numero dei tuoi post oppure le spari cosi ste boiate?
...no perchè bisogna pensarci davvero su quando si esterna un pensiero come il tuo, direi che hai capito in pieno la mentalità di un forum visto che sei andato addirittura a quotare una frase di BARTH che si trovava sulla prima pagina... ;)
bah!
andreas... devi percaso aumentare il numero dei tuoi post oppure le spari cosi ste boiate?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Giuro non per umentare il numero dei post
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
:confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused:
x Barbopippo
/ \
^oO^
<(A)>
............U............
Azzo, con la 990 non mi viene...
:mad:
andreas... devi percaso aumentare il numero dei tuoi post oppure le spari cosi ste boiate?
...no perchè bisogna pensarci davvero su quando si esterna un pensiero come il tuo, direi che hai capito in pieno la mentalità di un forum visto che sei andato addirittura a quotare una frase di BARTH che si trovava sulla prima pagina... ;)
bah!
Ma... sei duro anche con chi ha la moto cancello come la tua!
Allora è carattere!;)
Il Maiale
07-12-2007, 20:37
gs senza dubbio....il 990 è alla frutta fra 4 mesi esce il 1200
brontolo
07-12-2007, 20:53
gs senza dubbio....il 990 è alla frutta fra 4 mesi esce il 1200
Fra 4 mesiiiiiiii????? Non dovevano presentarlo a gennaio???:mad::mad::mad::mad:
Il Maiale
07-12-2007, 20:54
gennaio le foto.....
gio smanettone
07-12-2007, 21:10
Allora é già stato detto tutto su queste due endurone però non capisco perchè si deve sempre dire che il gs è di plastica perchè le carenature della ktm sono de ferro, quasi tutte le moto hanno plastica, tranne quelle che vengono chiamate moto (harley).
Il Maiale
07-12-2007, 21:15
no quelle del ktm sono in ABS deformabile.....non si rompono:)
Piripicchio
08-12-2007, 13:09
Ma... sei duro anche con chi ha la moto cancello come la tua!
Allora è carattere!:wink:
non sono duro ne con te ne con lui, non è tuo caso assolutamente pero alcuni interventi mi sembrano fatti tanto per essere fatti...
Alexetadv
08-12-2007, 20:48
ma fai un po' come te pare, tanto poi a utilizzarla sei tu, mica io:lol::lol::lol:
guzzi stelvio..... no????:eek::eek::eek: me fa girar la testa:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |