Visualizza la versione completa : Stelvio-gs
Ieri ho letto la prova della nuova enduro della Guzzi su motociclismo.
Gli stessi progettisti hanno detto a chiare lettere di essersi ispirati alla GS.
Innegabile il fatto che in alcune particolari soprattutto nella zona sella serbatoio e nella parte posteriorela Stelvio sia una ''brutta ''copia.
Mi ricordo però che quando affermai queste cose vedendo le prime immagini e commentandole sui post qde,molti si sono alterati...
Personalmente ho simpatia per la Guzzi,non approvo però il fatto che una casa italiana con la fortuna di avere un marchio ancora così apprezzato al mondo,ricorra allo scopiazzamneto, invece di metterci dell'estro e tirare fuori qualcosa che noi Italiani siamo ( eravamo?) veramente capaci di fare e cioè belle moto.
P.s.
nel servizio non ci sono fotografie frontali ma solo di 3/4,quei fari riciclati dagli scooter piaggio sono
veramente inguardabili.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=149032
Bisogna considerare, innanzitutto che come evidenzia il giornalista che ha scritto l'articolo: La Guzzi è entrata in una nuova categoria motociclistica denominata GS. Il giornalista ha confermato che ùGS non è solo un modello della BMW ma è diventata una categoria di moto. Quindi essendo la BMW di riferimeno è chiaro che chi vuole conquistare una fetta di questo mercato deve scopiazzare dalla capostipite BMW GS.
Quello che non mi è piaciuto dell'articolo è che riferendosi agli utenti GS li ha definiti come una sorta di mototuristi che fanno al massimo 7500 km/anno.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=149032
Si, è vero se n'è già parlato, però mi sembra che bias voglia dare un carattere diverso alla discussione: più filosofico che tecnico.....
Bisogna considerare, innanzitutto che come evidenzia il giornalista che ha scritto l'articolo: La Guzzi è entrata in una nuova categoria motociclistica denominata GS. Il giornalista ha confermato che ùGS non è solo un modello della BMW ma è diventata una categoria di moto. Quindi essendo la BMW di riferimeno è chiaro che chi vuole conquistare una fetta di questo mercato deve scopiazzare dalla capostipite BMW GS.
Quello che non mi è piaciuto dell'articolo è che riferendosi agli utenti GS li ha definiti come una sorta di mototuristi che fanno al massimo 7500 km/anno.
Io ho capito che l'utente medio fa 7500 all'anno, e non al massimo, tu magari ne farai 20.000, ma quanti non superano i 3-4.000??
OK avevo pensato che bias non avesse visto il post precedente,anche se secondo me poteva benissimo continuare quello e dare la sua opinione li.
Io ho capito che l'utente medio fa 7500 all'anno, e non al massimo, tu magari ne farai 20.000, ma quanti non superano i 3-4.000??
Vado a rileggere l'articolo, probabilemente ho letto male.
Aspetto di provare la moto prima di espormi in giudizi. Detto questo se veramente la Guzzi vuol competere con il GS, deve cominciare a disegnare una moto che sia bella.
E si' che in teoria in Italia dovremmo essere maestri....
Dpelago KTM 990 Adv.
Secondo me è lecito, ci si può permettere di "copiare" una moto (o qualsiasi altro prodotto), se questa è un'assoluta leader di mercato; poi, il markenting, impone di parlare di "ispirazione", ma il concetto è sempre quello. Ciò che ancora penalizza la Guzzi, casa della quale sarò lieto di essere cliente appena sarà possibile, è la scarsa attenzione per il mercato dell'usato! guardate il norge, moto che molto mi ha interessato (anche se sono rimasto parzialmente deluso dalla prova che ho fatto, quantomeno dalle vibrazioni inaccettabili a certi regimi), e che in certa misura si rifaceva allla RT/RS: ebbene, avete visto che svalutazione che già paga sull'usato?!? si trovano dei semestrali a quotazioni imbarazzanti.
Buona parte degli utenti GS, (tra cui me stesso, l'ho ordinata settimana scorsa...) considerano non poco il discorso della rivendibilità.
E' filosofia? non credo, è semplice volontà/necessità di avere un paracadute nel caso si rivelasse un acquisto errato, detrminato dal gusto personale o dal mutamento delle esigenze.
Sante parole Zio .
Detto questo l'usato prescinde dalle politiche della Casa Madre. Dipende dal successo riscosso sul mercato....
Dpelago KTM 990 Adv.
si, dpelago, è vero che dipende dal successo commerciale, ma anche da politiche di "svendita" del produttore, magari per svuotare i magazzini prima di lanciare un re-styling o semplicemnte per raggiungere gli obbiettivi annuali: a milano trovi dei norge a km 0 al 25% meno del listino: non lo trovi sconcertante per chi ha appena acquistato "un giocattolino da quasi trenta milioni"? e parlo da "ex alfista", stanco di sovvenzionare una casa che buttava fuori i restyling ogni sei mesi, e che vendeva in filiale dei km 0 all'ipotetetico prezzo del mio usato di tre anni (ho avuto una 166, ca@@o!!)
Dogwalker
03-12-2007, 14:26
Ieri ho letto la prova della nuova enduro della Guzzi su motociclismo.
Gli stessi progettisti hanno detto a chiare lettere di essersi ispirati alla GS.
Ho riletto adasso l'articolo nel caso mi ricordassi male, ma quest'affermazione proprio non c'è, ne ce ne sono di simili.
A dirlo è solo il giornalista. Giocoladelli, a cui è stata fatta la domanda (sempre che siano riportate bene domanda e risposta. Di solito le interviste riportate nelle riviste sono in realtà dei collages di pezzi presi da chiacchierate più lunghe e informali, e non sono state poche le "interviste" fatte senza nessuna intervista, ma solo collegando tra loro diverse dichiarazioni alla stampa), non parla di ispirazioni e non è un tecnico, ma un amministratore, entrato in carica quando la Stelvio era già pronta.
Gli unici che possono dire di essersi "ispirati" o meno sono Ghezzi (capo del progetto) e Frascoli (designer).
Innegabile il fatto che in alcune particolari soprattutto nella zona sella serbatoio e nella parte posteriorela Stelvio sia una ''brutta ''copia.
Mi ricordo però che quando affermai queste cose vedendo le prime immagini e commentandole sui post qde,molti si sono alterati...
Non ricordo alterazioni. Intendi dire che non erano della tua opinione? E vorrei anche vedere.
"Ispirata" (ammesso e non concesso) e "copia" sono cose diverse. "brutta copia" richiede ancora un passaggio ulteriore.
Sono tutte tue opinioni personali. Pretendevi che tutti fossero d'accordo?
nel servizio non ci sono fotografie frontali ma solo di 3/4,quei fari riciclati dagli scooter piaggio sono
veramente inguardabili.
Nei due servizi successivi sulla stessa rivista (Honda Transalp, Kawasaki Versys, Suzuki V-Strom, Suzuki Bandit, Honda CBF 600 VF) non ci sono foto frontali, se non in controluce, come per la Stelvio.
Puoi andare sul sito di Motociclismo e guardare la galleria di sessanta foto prese da tutte le angolazioni.
DogW
wildweasel
03-12-2007, 14:46
Gli unici che possono dire di essersi "ispirati" o meno sono Ghezzi (capo del progetto) e Frascoli (designer).
Secondo me non "si sono" ispirati.
Secondo me "hanno" ispirato qualcosa. E profondamente! :lol: :lol: :lol:
Ma per la miseria, quella moto è inguardabile... io sono il primo ad apprezzare le scelte tecniche, ma certi dettagli, suvvia... :(
Qui molti si chiedono - legittimamente, e me lo chiedo anch'io - quali motivazioni vi siano alla base di certe scelte stilistiche, che NON corrispondono a ciò che ci si sarebbe aspettato dalla stessa casa che ha disegnato moto come la Griso e la MGS1. :mad:
si, dpelago, è vero che dipende dal successo commerciale, ma anche da politiche di "svendita" del produttore, magari per svuotare i magazzini prima di lanciare un re-styling o semplicemnte per raggiungere gli obbiettivi annuali: a milano trovi dei norge a km 0 al 25% meno del listino: non lo trovi sconcertante per chi ha appena acquistato "un giocattolino da quasi trenta milioni"? e parlo da "ex alfista", stanco di sovvenzionare una casa che buttava fuori i restyling ogni sei mesi, e che vendeva in filiale dei km 0 all'ipotetetico prezzo del mio usato di tre anni (ho avuto una 166, ca@@o!!)
Ok Zio, siamo d'accordo. Ma questo giochino è anche proprio dei Jappo. Basta vedere a che prezzo vendevano una GSR 600 lo scorso anno, e l'offerta odierna....
D'altro canto, fatta eccezione per pochi modelli di recente uscita, se comperi senza dare usato, uno sconto dal 10 al 20% sul listino, è prassi comune....
Poi, il problema vero, risiede nel fatto che la Norge è una ciofeca... detto dopo prova personale.
Dpelago KTM 990 Adv.
Per Dogwalker,
assolutamente non pretendo che tutti siano d'accordo con me.Basterebbe solo un poco di obbiettività.Magari anche un poco meno di presunzione alla luce del fatto che è la Stelvio che prende spunto dalla Gs e non viceversa.
Se BMW dovesse realizzare un prodotto ''obbiettivamente'' non al suo livello sarei il primo a muovere critiche (vedi serie monocilindrica)
Sempre in merito alla diatribe BMW Guzzi stamattina al semaforo davanti al monumentale mi si affiancano 2 vigli motociclisti con la Guzzi Norge.
Sollevo la mentoniera del casco e provo a chiedergli:''Allora meglio Guzzi o le vecchie RT? ''
Risposta.''dopo un giorno di lavoro sulla guzzi mi sento come dopo una settimana con le vecchie Rt.''
Dogwalker
03-12-2007, 15:29
assolutamente non pretendo che tutti siano d'accordo con me.Basterebbe solo un poco di obbiettività.Magari anche un poco meno di presunzione alla luce del fatto che è la Stelvio che prende spunto dalla Gs e non viceversa.
Io non pretendo neanche questo. Per me uno può essere tifoso quanto vuole.
Finchè non pretende di cambiare i giornali per adattarli al tifo.
Sempre in merito alla diatribe BMW Guzzi stamattina al semaforo davanti al monumentale mi si affiancano 2 vigli motociclisti con la Guzzi Norge.
Sollevo la mentoniera del casco e provo a chiedergli:''Allora meglio Guzzi o le vecchie RT? ''
Risposta.''dopo un giorno di lavoro sulla guzzi mi sento come dopo una settimana con le vecchie Rt.''
Io ne ho sentiti che rimpiangevano i T5 al confronto con gli RT.
E allora?
Il fatto che interpreti l'articolo di Motociclismo sulla Stelvio come parte delle "diatribe BMW Guzzi", dovrebbe dire qualcosa sulla tua obiettività?
DogW
Dogwalker
03-12-2007, 15:35
Secondo me...
Non discuto le opinioni sull'estetica.
L'unica cosa che lascia perplesso me è la forma del parabrezza, nulla di irreparabile.
DogW
LoSkianta
03-12-2007, 16:30
In genere le prime immagini di una moto sono quelle che suscitano i commenti più istintivi e drastici.
Dopo qualche tempo che le immagini della Stelvio girano in rete mi aspettavo una maggior pacatezza.
Ribadisco ciò che già altre volte ho scritto, non mi pare che la linea della Stelvio possa essere definita orribile, inguardabile, ecc.
La Moto Guzzi sul piano dell'estetica (che resta comunque un fatto personale e non disputabile) ha fatto passi enormi, prima c'erano la Quota, la Sp III, la Centauro.... moto dalla linea molto.."forte".
La battaglia la vedo sull'argomento affidabilità. Leggo qui di problemi sulla Norge. Peccato, era una perfetta concorrente per la Rt.
Speriamo per il futuro.
LuigiFiorillo
03-12-2007, 16:50
Continuo a credere che la Stelvio sarà una grande moto, almeno per quanto riguarda ciclistica e motore, dalle foto viste su motociclismo anche le finiture sembrano molto ma molto curate, a tratti addirittura maniacali.
Unico neo, a mio parere, il cupolino. Avrebbero potuto inventarsi qualcosa di meglio!!!
Che c'è di strano? Che dire delle jap, son tutte uguali, ma proprio uguali uguali, che dire delle custom tutte copiate dall'harley ecc ecc ecc, è sempre così, mica solo per la Guzzi con il GS, oddio potevano scegliere una modella migliore questo sì:lol::lol:
La battaglia la vedo sull'argomento affidabilità. Leggo qui di problemi sulla Norge. Peccato, era una perfetta concorrente per la Rt.
Speriamo per il futuro.
Molto ma molto in teoria. Ho provato entrambe le moto, e devo dire che la Norge sta all' RT come la m...a sta alla nutella.
La Norge vibra in modo osceno, alla prima piega decente consumi mezza moto in terra, oltre ad avere una componentistica ... va beh va lasciamo stare.
La Stelvio sembra molto meglio confezionata. Aspettiamo di provarla, ma di qui a definirla l'anti Gs....
Dpelago KTM 990 Adv.
antonio72
03-12-2007, 18:41
Che c'è di strano? Che dire delle jap, son tutte uguali, ma proprio uguali uguali, che dire delle custom tutte copiate dall'harley ecc ecc ecc, è sempre così, mica solo per la Guzzi con il GS, oddio potevano scegliere una modella migliore questo sì:lol::lol:
quoto nossa...
pietrino
03-12-2007, 19:05
Certo che se le copiassero un po meglio...
A guardare il frontale coi fari che guardano in aria ti vien voglia di pensare che hanno dimenticato qualcosa, magari le sopracciglia. Hanno pure detto di aver fatto collaudi per 50.000 Km, i restanti li faranno i clienti (Norge docet)
ciao!
FULL ZEX
03-12-2007, 19:17
io non ci vedo niente del gs e poi il gs e' unico :lol::lol::lol::lol:
Per DOGWALKER,
a domanda del giornalista:''la Stelvio sembra una BMW GS''made in mandello''
Giocoladelli (ad moto guzzi) risponde:''c'erano molti motivi per fare la Stelvio in questo modo.''
Comunque senza polemica ,il mercato giudicherà,tra un anno tireremo le somme e si vedrà se la rincorsa alla BMW sul suo terreno paga o no.
Dogwalker
03-12-2007, 20:34
Ho già parlato:
a) di come sono costruiti quegli articoli (non c'è neanche scritto che si tratta di un'intervista).
b) di chi è Giocoladelli (non è un progettista, ne in alcun modo un tecnico. Non è neanche un plurale, dato che parlavi di "gli stessi progettisti").
c) di quando Giocoladelli è arrivato in Guzzi (a Stelvio già pronta, non si è occupato in alcun modo dell'operazione).
d) di chi sono gli unici che potrebbero dire di essersi ispirati.
e) del fatto che Giocoladelli, pur con tutte le limitazioni di cui sopra, non ha mai detto che la Stelvio è ispirata o copiata dalla GS. Ha solo detto che c'erano molti motivi per farla "in quel modo".
Gia che ci sei, le "domande" e le "risposte" potresti anche riportarle per intero, non troncarle dove ti fa comodo.
In questo caso manca, alla "domanda" (io sono ancora convinto che la domanda non sia mai stata fatta, o almeno non in quei termini) il pezzo: "parlando di concorrenza" (Non "parlando di tecnica" o "parlando di estetica").
Infatti Giocoladelli "risponde" parlando di quote di mercato.
Nulla di nuovo. Discorsi del tutto simili li potevi sentire all'uscita della Bellagio. Lì il confronto era con la HD Sportster.
Ritieni la Bellagio sia copiata dalla Sportster?
Comunque senza polemica ,il mercato giudicherà,tra un anno tireremo le somme e si vedrà se la rincorsa alla BMW sul suo terreno paga o no.
Tra un anno il mercato non giudicherà se la Stelvio è copiata o meno dal GS, se "gli stessi progettisti" lo "hanno detto a chiare lettere", o se Motociclismo fa le foto di fronte. Questa è una questione del tutto diversa.
DogW
Calidreaming
03-12-2007, 22:00
aggiungo che tra un anno magari è un po' presto visto che il GS non è esattamente un giorno che è sul mercato.
Non mi metto a disquisire sulla linea della Stelvio che ho già detto in abbondanza, e poi i nostri pareri (così come quelli di Anima Guzzista) rispecchiano solo una minima parte del mercato reale, che è fatto da utenti di GS che fanno di media 7500 km l'anno ad esempio ;)
Puoi dire tranquillamente che il riferimento è il GS1200,nessuno credo cerchi paragoni dal 1150 a ritroso.
Gattonero
04-12-2007, 06:06
Io l'ho detto e lo ridico...
Prodotto a parte (non mi venite a dire che il GS1200 era bello quando uscì perché mi metto a ridere) e supponendo che lo stesso prodotto sia valido, non capisco la scelta Guzzi di mettere sul mercato le moto a prezzo di listino "un po' meno" di BMW. L'ha fatto con la Breva, con la Norge e lo sta facendo con la Stelvio.
Per crearsi la stessa credibilità (legittima o illegittima, poco importa) di BMW, Guzzi non ha altra scelta che fare VOLUME. E' l'unica maniera di innescare una spirale positiva e possibilmente di fare "moda" superando la diffidenza della clientela potenziale sui temi caldi: rivendibilità, assistenza, svalutazione, etc...
Ripeto secondo me il prodotto c'è... ora si tratta di venderlo. E non è banale.
silversurfer
04-12-2007, 06:48
Si si...immagino, ne venderano a vagonate...
già mettono le mani avanti "tra un anno magari è un po' presto"...aspettiamo un decennio...:lol:
Com'è che si dice a Berna?
A si, la fija della sora Camilla, tutti la vogliono ma nessuno se la pija...:lol:
Si si...immagino, ne venderano a vagonate...
già mettono le mani avanti "tra un anno magari è un po' presto"...aspettiamo un decennio...:lol:
Com'è che si dice a Berna?
A si, la fija della sora Camilla, tutti la vogliono ma nessuno se la pija...:lol:
Ma lo sai che ciai ragione? :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv
Dogwalker
04-12-2007, 10:00
già mettono le mani avanti
"mettono" chi?
Io non ho parlato di vendite. Per quanto mi riguarda possono pure non venderne nessuna. Mica sono Moto Guzzi io.
Se poi tu sei affezionato alle classifiche di vendita, goditi il tuo SH.
DogW
"mettono" chi?
Io non ho parlato di vendite. Per quanto mi riguarda possono pure non venderne nessuna. Mica sono Moto Guzzi io.
Se poi tu sei affezionato alle classifiche di vendita, goditi il tuo SH.
DogW
Dai non essere acido DogW... Si sta scherzando.
Comunque guarda che Silver ha ragione. Ne venderanno 2 o 3 di questa benedetta Stelvio.... Nessuno sano di mente compera il clone mal riuscito del GS a pochi Euro meno, sapendo che il prezzo di rivendita sarà scandaloso. Senza contare che il GS te lo ritirano tutti, magari ad un prezzo insoddisfacente, ma lo ritirano.
E parlo da non affezionato BMW.
Guzzi te le permutano (forse) con un'altra Guzzi.
E' una moto per affezionati della marca. Ma finirà confinata li'....
Si accettano scommesse.
Dpelago KTM 990 Adv.
Dogwalker
04-12-2007, 10:51
Dai non essere acido DogW...
Io?
Comunque guarda che Silver ha ragione. Ne venderanno 2 o 3 di questa benedetta Stelvio....
Sul forum dei guzzisti ho già detto che la maxi enduro, per me, potevano evitare direttamente di farla, ma non è una moto per affezionati della marca. La venderanno coerentemente con le quote di mercato di Moto Guzzi, che non sono e non saranno per almeno due decenni, neanche se azzeccassero tutte le mosse, quelle di BMW.
Il "clone malriuscito" è questione di gusti. Per me sei solo abituato al GS. Io, se le metto vicine, trovo la Stelvio molto più bella, coerente e meglio dimensionata del patchwork BMW.
Il discorso della rivendibilità dell'usato varrebbe per qualsiasi moto che la Guzzi dovesse fare rispetto a marche con quote di mercato maggiori, quindi non ha senso parlarne nello specifico di questa moto.
DogW
Io?
ma non è una moto per affezionati della marca.
La venderanno coerentemente con le quote di mercato di Moto Guzzi,
Il "clone malriuscito" è questione di gusti.
Il discorso della rivendibilità dell'usato varrebbe per qualsiasi moto che la Guzzi
DogW
- Se non la comperano i Guzzisti affezionati, non se la piglia nessuno.
- Vendere coerentemente alle quote di mercato Guzzi dice poco. Se la producono è perchè hanno in animo di espandersi, non di rimanere cio' che sono.
- Sul questione di gusti concordo, sulla clonazione, soprattutto di tre / quarti c'è poco da discutere. Leva il catafalco anteriore, poi è paro paro copiata.
- Rivendibilità: se diamo per scontato che acquistando Guzzi si porta a casa un osso.... Siamo d'accordo :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
silversurfer
04-12-2007, 11:38
Appunto...
chi (sano di mente) dal GS passerebbe ad una Stelvio?
Capisco che possa passare al lato arancione della Forza, è la sua alternativa naturale ed ha il suo perchè, ma la Guzzi Gabibbo 1200, la nuova Tiger, la Benelli, la...come si chiama...Aprilia Celoduro...ma dai...siamo seri...:lol:
Dogwalker
04-12-2007, 11:56
- Se non la comperano i Guzzisti affezionati, non se la piglia nessuno.
Giudizio tuo. Non ha nessuna base se non i tuoi gusti. Non ti prenderei come responsabile di marketing.
- Vendere coerentemente alle quote di mercato Guzzi dice poco. Se la producono è perchè hanno in animo di espandersi, non di rimanere cio' che sono.
Vendere coerentemente con le quote di mercato di Moto Guzzi significa vendere coerentemente con le quote di mercato di Moto Guzzi anche per quanto riguarda la volontà di espandersi. Se Honda vuole espandersi con un modello deve vendere un certo numero di moto, se Moto Guzzi vuole espandersi con un modello, ne deve vendere un'altro numero. Quando parlavo di venti anni cosa credevi intendessi? Che manteneva le quote attuali per diciannove anni e raggiungeva BMW tutta insieme al ventesimo?
- Sul questione di gusti concordo, sulla clonazione, soprattutto di tre / quarti c'è poco da discutere. Leva il catafalco anteriore, poi è paro paro copiata.
Se togli le sovrastrutture, che anche tu giudichi diverse, le moto sono diversissime come struttura, tranne per quanto riguarda i particolari che non potevano essere diversi (entrambe sono bicilindriche trasversali con cardano e uscita del cambio a destra). Se ti concentri sulle ruote, vedi che entrambe le hanno rotonde.
- Rivendibilità: se diamo per scontato che acquistando Guzzi si porta a casa un osso.... Siamo d'accordo
Se diamo per scontato che il discorso "rivendibilità" non ha senso nello specifico, siamo d'accordo. Se poi qualcuno ancora crede agli "assegni circolari", beh, non sta a me svegliarlo.
DogW
pacpeter
04-12-2007, 12:09
io non la trovo brutta . solo i fari anteriori non riesco a digerirli. mi sembra che prendendo il riferimento al gs abbiano fatto un bel lavoro nel complesso con alcune pecche (serbatoio da 18. plexiglass ant.)
non è il mio genere di moto, ma se lo fosse la prenderei in considerazione.
spero che ne vendano molte, mi piacerebbe vedere una casa italiana risalire la china
Dogwalker
04-12-2007, 12:17
chi (sano di mente) dal GS passerebbe ad una Stelvio?
Come c'è salito sul GS uno sano di mente?
DogW
silversurfer
04-12-2007, 15:06
Vabbè ma le chiacchiacchiere stanno a zero...
ce la giochiamo o no una cena sulle previsioni di vendita della Figlia della Sora Camilla?
:cool:
Dogwalker
04-12-2007, 15:25
Quante Breva 850 hanno venduto in totale nel 2007 finora?
DogW
desideriogs
04-12-2007, 16:01
mi sembra logico,in fase di progettazione,trarre ispirazione da un modello che nel settore ha più mercato
il problema della stelvio è che,guardandola,appare come uno scimmiottamento del gs,francamente mi aspettavo una moto dall'estetica più originale,più "personale",una moto che o piace o fa schifo,senza compromessi:-ocome,del resto,è il gs IMHO
Giudizio tuo. Non ha nessuna base se non i tuoi gusti. Non ti prenderei come responsabile di marketing.
DogW
E chissenefrega di chi prenderesti tu.....
Se i respondsabili di marketing Guzzi sapessero il fatto loro, non avrebbero portanto un'azienda storica, leader di mercato, ai numeri odierni. Producendo una Norge, che basta guidarla per mettersi le mani nei capelli.
Non c'è un solo modello Guzzi che venda decentemente, che abbia un'accoglienza degna di tal nome sul mercato.
Ogni uscita di un modello Guzzi, dopo pochi mesi, vede esemplari invenduti, piu' o meno a km zero, scontati o strascontati. E sino a che scopiazzeranno malamente i primi della classe non li attende destino piu' felice.
Poi saranno anche gusti miei come dici tu, il problema è che il mercato ragiona nei termini che ho sopra esposto.
Sia ben chiaro, sarei felice di vedere una Guzzi operare come una Ducati, ovvero con una propria linea personale, con idee innovative, talvolta non comprese dal mercato, ma comunque nuove.
Un'ultima annotazione sugli assegni circolari che a tuo dire non esistono: ho comperato un GS 1200, vendendolo dopo 2 anni a 3.000 Euro meno di quanto lo avessi pagato....
No dai, non svegliarmi... compra un Guzzi :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
LoSkianta
04-12-2007, 16:44
Molto ma molto in teoria. Ho provato entrambe le moto, e devo dire che la Norge sta all' RT come la m...a sta alla nutella.
La Norge vibra in modo osceno, alla prima piega decente consumi mezza moto in terra, oltre ad avere una componentistica ....
Non ero al corrente di questi problemi, ribadisco che è un peccato non avere una valida alternativa a fare da pungolo. Resta il fatto che "sulla carta" era la rivale ideale della Rt.
Così come la Stelvio per la Gs.
Non ero al corrente di questi problemi, ribadisco che è un peccato non avere una valida alternativa a fare da pungolo. Resta il fatto che "sulla carta" era la rivale ideale della Rt.
Così come la Stelvio per la Gs.
Basta andare da un conce Guzzi, e chiedere una prova. Guarda, io prima di rimanere tanto deluso, alla presentazione della Norge, ho chiesto ed ottenuto la moto per un pomeriggio.
Ho riportato il mezzo in dietro dopo due ore, ringraziando il conce per la disponibilità, ma proprio non ci siamo.
Per inciso, lo ribadisco, non sono uno sfegatato del boxer...
Prova tu stesso, e dimmi se ho torto.
Dpelago KTM 990 Adv.
Dogwalker
04-12-2007, 16:57
E chissenefrega di chi prenderesti tu.....
E chissenefrega della tua opinione.
Un'ultima annotazione sugli assegni circolari che a tuo dire non esistono: ho comperato un GS 1200, vendendolo dopo 2 anni a 3.000 Euro meno di quanto lo avessi pagato....
Il bello è che te ne vanti.
DogW
Per DogW.
Hai centrato il problema parlando della Bellagio,infatti è una Guzzi al 100% non copiata, nè confondibile.
Per quanto riguarda le interviste di quel benedetto articolo,se parla un Ad di una azienda penso che quello che dice risponda alla realtà ed al pensiero dell'azienda.
Comunque il Gs è incofondibile come la Sporster la Stelvio no.
Dogwalker
04-12-2007, 17:46
Bah... non credo che la Stelvio possa essere confusa con molte altre moto.
Poi intendiamoci, non credo sia la proposta più originale vista nel panorama motociclistico negli ultimi anni, ma si possono fare moto più o meno originali senza che siano per forza "copiate" da questo o da quello.
Ah, già! a pag. 66 dello stesso numero di Motociclismo, nel servizio sulle novità più interessanti del salone, trovi la foto frontale che cercavi. ;)
DogW
(vista da davanti, non vedo come si possa preferire la scucchia del GS agli occhi della Stelvio ma... de gustibus)
Guarda DOGW,non voglio certo convincere un talebano a diventare cristiano o viceversa hosolo capito che abbiamo opinioni un pò differenti su questa moto e sulla lettura o interpretazione di un articolo.:lol::lol:
Le foto adesso che me lo fai notare effettivamente le ho viste anch'io.
E dopo averle viste,ho anche capito perchè non le hanno messe a corredo dell'articolo:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |