Visualizza la versione completa : cupolino R1200R
Bene...giovedi' la ritiro.
E provenendo da un GS1200 con parabrezza maggiorato mi/vi chiedo......qual'è il miglior cupolino per questa moto, calcolando che sono 1,77 cm e che preferisco una discreta protezione al naked look del cupolino sport bmw?
Ho trovato una discussione che pero' non ha approfondito il discorso.
Protezione, look e prezzi..
Insomma...ne parliamo??
Confido naturalmente, come sempre, in chi ha già e non in chi parla e scrive su teorie.
Grazie.....Stefano
http://img337.imageshack.us/img337/5583/isott1od9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=isott1od9.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/3278/bmwtk1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=bmwtk1.jpg) http://img49.imageshack.us/img49/6925/isotta2ni9.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=isotta2ni9.jpg) http://img137.imageshack.us/img137/5380/givisj8.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=givisj8.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/9828/wundersb0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=wundersb0.jpg)
isotta bmw isotta givi wunderlich
Ciao Brusca.
IMHO esteticamente parlando il VShield di Z-Technik mi sembra il top.
Sinora non ho trovato nessun commento sul suo funzionamento sul web, né conosco qualcuno che lo abbia acquistato, quindi non posso esprimere o riportare pareri se non prettamente estetici :dontknow:.
Però c'è qualche possibilità che possa provarlo sulla mia R1200R prima di un eventuale acquisto.
Nel caso mi rifarò sicuramente vivo con impressioni e commenti ;).
io ho provato lo sport, il touring, l'isotta medio e il ceebailey, per la mia statura (1,73) il migliore è il touring originale, il casco rimane abbastanza esposto ma la pressione è sopportabile e soprattutto del tutto libero da sballottamenti e/o fruscii... ;)
Azzo....devo dire che il VShield e' proprio bello e largo in alto come piace a me....un dealer e' Mr Boxer...conoscete altri..e conoscete i prezzi??
A memoria, dovrebbe costare qualcosa meno di 200 euro, ma senza prova su strada, per esperienza, non compero nessun parabrezza che non abbia una funzione puramete estetica.
Beh...200 euro e' in linea con i concorrenti....bello e' bello....se riesci a provarlo...fai un fischio...
News ore 19.02 costa 247 euro e lo vende Mr. boxer
già il prezzo che ricordavo è quello praticato in Francia, più basso per motivi fiscali, come chiaritomi da Mr.Boxer...
La differenza di prezzo rispetto al sito Francese e dovuta alla maggiorazione dell' I.V. A. e dal dazio di importazione che il Governo Italiano applica a chi importa da paesi extra cee.
Fortunatamente la Francia a pressioni fiscali diversi dalle nostre.
Cordialità.
Team Mr. Boxer
LorenzoR1200R
02-12-2007, 19:56
Scorrazzo comodamente anche con il touring BMW (originale, quello alto), tra l'altro ho avuto modo di fare un bel pò di Km, e fino a 120/140 tiene bene.
All'EICMA ho visto montato il nuovo modello della Wunderlich, l'R-Stream, veramente notevole.
Bel taglio, pulito il montaggio, ottimi gli spessori e curato esteticamente.
Io l'ho già ordinato, ovviamente quello Alto (codice:8110123 € 246,60).
E' piaciuto subito come estetica, credo che anche il taglio aerodinamico si sia stato studiato ben ben, ho chiaccherato con il tipo del stand è mi ha fatto notare alcuni particolari: tipo la base larga per garantire protezione anche alle mani, il canale di aspirazione tra faro e parabrezza per impedire il crearsi di pressioni negative, rispetto all'originale è più alto di 12 cm e largo oltre 15..... conclusione a me piace.
Dato importante: sono alto 1,75 m. :-p:-p:-p
i cupolini tipo vespa secondo sfigurano letteralmente la moto
ho provato sia lo sport che il touring originali
lo sport è puramente estetico
il touring funziona bene e sono alto 182 cm
beh...so già che rispetto al mio gs wunderlichizzato, con il quale andavo a 180 kmh con una mano, eretto, prenderò più aria....ma mi serve un cupolino che alleggerisca più che altro la mia testa dalla pressione del vento.....ho tre protrusioni discali alla cervicale...mi serve proprio...e sto cacchio di wunderlich e' proprio bello e sembra funzionale...peccato che, come sempre, mi piacciano le cose più care..
Lorenzo...ma l'R stream è diverso dal V o ti sei sbagliato?
etyenne11
02-12-2007, 20:58
sul mercatino c'è anche questo che non sembra malvagio
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=149525
forse è il meno jappo di tutti:lol::lol::lol:
LorenzoR1200R
02-12-2007, 23:14
Ciao Brusca (ma il nome è di fantasia oppure parente di qualche altro brusca???)
Il V (vario screen) è un parabrezza composto da due pezzi scorrevoli....,
l'R-Stream è tutto un pezzo, disponibile di tre dimensioni (basso, medio, alto), comunque è novità presentata quest'anno.
Per ogni informazione sul sito Wunderlich c'è il nuovo catalogo in italiano della R1200R....,
saluti
quellodellessetì
03-12-2007, 00:56
un po di foto
R-stream ---------- MRA -------------- Wunderlich
http://www.wunderlich-worldwide.net/shopimgs/Q/8110123.jpg http://www.bikehps.com/mra/naked_screens/vtnbscreen.jpg http://www.cosys.it/images/VFNBkl.jpg
Luponero
03-12-2007, 00:57
Lo sport è l'unico "guardabile", imho.
Lo sport è l'unico "guardabile", imho.
Esteticamente, per ora, è il migliore, ma in action non serve a una seg@...
quellodellessetì
03-12-2007, 01:39
per renderlo funzionale gli devi montare questo:
http://www.touratech.com/shops/005/images/artikel/01-040-1390-0_I_01.JPG
provato fino a 180 nessun fastidio al casco,
in più lo puoi togliere e mettere a piacimento
X quellodellessetì: ti riferisci al parabrezza Sport BMW?
una nota: gli R-stream non sono altro che degli isotta che fanno un giro più largo... ;)
si ma uno sport con una appendice di quel tipo diventa praticamente un touring in due pezzi e più costoso, o no?
Vero, ma più versatile: brutto quando serve (viaggi o freddo) bello sempre ;)
Vero, ma più versatile: brutto quando serve (viaggi o freddo) bello sempre ;)
io tanto ho pure lo sport, questione di due viti e cambio al volo!! :D :cool: :lol:
Luponero
03-12-2007, 15:13
Sullo sport c'ho dovuto mettere delle guarnizioni fatte da me con una vecchia camera d'aria per non farlo crepare, successo 2 volte, adesso è ok!
quellodellessetì
03-12-2007, 15:21
X quellodellessetì: ti riferisci al parabrezza Sport BMW?
no
io ho provato il turing + spoiler
io penso che lo sport + spoiler (+12cm di altezza) produca un effetto come il Touring di serie
a mio avviso lo spoiler conviene prenderlo solo a chi già possiede un cupolino BMW altrimenti i 2 pezzi assieme costerebbero 420€
Bye :)
per renderlo funzionale gli devi montare questo:
http://www.touratech.com/shops/005/images/artikel/01-040-1390-0_I_01.JPG
provato fino a 180 nessun fastidio al casco,
in più lo puoi togliere e mettere a piacimento
Ciao,
ma di che azienda è questa prolunga?
quanto è alta?
quanto costa?
grazie grazie
:):)
Grazie a modigliani, ho trovato sul web immagini (che allego) e commenti molto positivi sul prodotto Z-Technik.
Se un giorno deciderò che mi occore un parabrezza la mia scelta sarà il V-Stream ;).
Ciao,
ma di che azienda è questa prolunga?
quanto è alta?
quanto costa?
grazie grazie
:):)
touratech....
zio................
sarà pure comodo ma trasformare una nuda in un vespone per me è un abominio....................
pepot[/color]]zio................
sarà pure comodo ma trasformare una nuda in un vespone per me è un abominio....................
Sono d'accordo ed IMHO è pure inutile: infatti ho scritto SE... ;)
Lo considererei giusto se scoppia il matto di farsi l'Elefante o Nordkapp: in quel caso lo monti, viaggi e lo rismonti appena torni a casa ;)
Io non ho comprato le borse perchè secondo me guastano l'estetica... :glasses2: :lol:
concordo pienamente............
se devi fare un viaggio di quel tipo lo monti (non guardi la moto per tutto il viaggio) e via......
ma se devi tenerlo tutti i giorni allora era meglio prendere una RT
ordinato Vstream....anche perchè mi aspetta veramente l'Elefante....quest'anno ci vado.,...metto muffole, paramotore, cupolino....e viaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
così, d'acchito, mi sembra tu abbia fatto la scelta migliore ;)
raz.anus
11-12-2007, 00:23
saran anke funzionali ...ma nn si possono veder...!!!!!
direi che non e' proprio bello montato...sicuramente protettivo..:confused:
piu o meno come il paracilindri..protettivo..ma poco bello..:confused:
Ho comprato il Givi per la somma di 78 Euro, non l'ho ancora montato, ma a vedersi sembra niente male. In ogni caso ho speso una cifra 3 volte inferiore a quelli più cari. http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=17750
Mah..Terry...non so...sicurmante c'è da fare sempre un discorso economico...ma....
Io ho scelto il Vstream x tanti motivi....e dopo aver visto bene gli altri in commercio...
Givi esteticamente carino e filante.abbastanza allungato..stretto in alto...piu' che coprire leverà la pressione dal casco....sistema di fissaggio ad aste (già avuto...su altre moto...secondo me non il migliore x quanto riguarda il fissaggio e le vibrazioni) ..costo 80€
Isotta/Wunderlich non troppo bello a vedersi..più largo sotto, si stringe in alto...protegge anche un minimo il busto...il fissaggio mi piace, 4 punti con staffe (Isotta ha sempre fatto ottimi prodotti)...costo circa 200 €
Originale....che dire...una lastrina ovale e un telaietto che si aggira sui 300 €( lo pagherei sui 250 finito), dicono andar bene...ma esteticamente...mah..non mi piace..
Vstream...largo sotto, largo sopra (come l'ergoscreen che avevo sul GS), fissato alla piastra sterzo...saldature perfette. Forse alto, ma largo come piace a me...io me ne fotto dell'estetica...io voglio andare in giro a 150 kmh senza fatica piuttosto di avere il cupolino figo e far fatica a tenere i 120 kmh.
Poi se sarà troppo alto lo tagliero' come ho già fatto su altri cupolini maggiorati...ma potro' scegliere....costo circa 250€
Ora..dagli 80 iniziali ai 250 finali...non sono così sicuro che sia solo marchio o moda.....spessore, saldature, finiture......un perchè c'è sempre....magari non in toto giustificato....ma non paragoniamo un Givi con quelle staffe a tubo cromate con un prodotto come i vari Wunderlich & C. che sembrano originali..anzi meglio!!!
Ho parlato con l'importatore( lo conosco da un po' x lavoro)...i 5 che ha venduto in un mese sono stati enormemente apprezzati....io non so...per ora mi posso solo fermare all'estetica...e non mi dispiace...poi si vedrà e vi faro' sapere
l'unico rischio a montare un cupolino troppo ampio..a parte l'estetica..e che possa creare, dato che e' fissato al manubrio, solo qualche ondeggiamento ad alta velocita'.
OK Brusca, sul discorso qualità nulla a che dire, il Vstream è sicuramente uno dei migliori. Però la mia scelta è stata fatta in virtù del fatto che questo cupolino lo terrò montato solo per il periodo invernale (fino a marzo dalle mie parti), poi rimetterò lo sport originale. Per cui mi sembrava uno spreco spendere di più.
bombafra
13-12-2007, 10:02
Sono andato nella sezione "compra on line" della touratech alla ricerca della famosa prolunga.
Ovviamente non sono stato capace di trovarla anche perchè non esiste, comì mi pare, una sezione R1200R.
Qualcuno mi da una mano?
Mi ritrovo il parabrezza originale sport e non vorrei darlo via perchè la moto con questo montato diventa anche più bella...
Grazzzzzzzzzzzzzzie
bombafra
13-12-2007, 10:53
Chi fa da sè fa per tre.
Ecco il link per gli interessati:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1726
Si tratta di un prodotto nato per il GS spero adattabile alla R.
Il costo è di circa 77 euro + eventuale spedizione.
Esiste anche la versione a chiave che costa una ventina di euri in più
quellodellessetì
14-12-2007, 00:07
Chi fa da sè fa per tre.
Ecco il link per gli interessati:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1726
Si tratta di un prodotto nato per il GS spero adattabile alla R.
Il costo è di circa 77 euro + eventuale spedizione.
Esiste anche la versione a chiave che costa una ventina di euri in più
quasi..
quello è il modello per GS ed è alto 11cm
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/01-044-0750-0_I_01.JPG
poi esiste il modello universale che è piatto --- e non fatto a /-\ come quello per la GS
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4260&osCsid=45e60d8ad28c1b7cf0e61a53c09fd8dd
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=2809&osCsid=45e60d8ad28c1b7cf0e61a53c09fd8dd
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/01-040-1390-0_I_01.JPG
PS
se lo provi sullo sport dimmi come ti trovi, perchè sarebbe la configurazione che vorrei realizzare :)
bombafra
14-12-2007, 10:09
poi esiste il modello universale che è piatto --- e non fatto a /-\ come quello per la GS
http://www.touratech.com/shops/003/p...e61a53c09fd8dd
http://www.touratech.com/shops/003/p...e61a53c09fd8dd
Tante grazie per i riferimenti.
Un'ultima cosa: i prodotti Touratech si comprano solo on line?
Sai vorrei vedere, e magari toccare, quello di cui stiamo parlando!
occhio che secondo me lo spoiler in questione è un pò troppo grande per lo sport, mi sembra più adatto al touring che come dimensioni si avvicina di più all'originale della gs/adventure... ;)
quellodellessetì
14-12-2007, 14:42
infatti ho postato anche il modello più piccolo.. ;)
PS
se compri via internet hai il diritto di recesso:
lo provi e se non ti soddisfa lo rivendi
bombafra
14-12-2007, 14:46
Le dimensioni della prolunga "piccola" sono 200 mm x 135 mm x 50 mm.
Mentre quelle della grande sono invece 280 mm x 177 mm x 55 mm.
Ora non resta che misurare il cupolino sport...
Seguiranno dettagli
Sono giorni che mi alambicco sullo stesso tema. Sono indeciso sul nuovo acquisto (Gs o r/r). La erre esteticamente mi fa andar giu di testa ma venendo da una 850 erre con comfort e protezione areodinamica superba ho paura di pagar dazio sulla nuova erre sopratutto a livello di esposizione all'aria (già la sella è cosi cosi....).
Ho provato la erre con l'isotta e proteggeva poco poco (sempre rispetto alla mia 850 r)...mi chiedo quanto (meno ancora) protegga il cupolino touring bmw (considerando che sono alto 1.82 e che il touring stando in sella mi arriva all'altezza pancia....).
Gli after market mi inorridiscono tutti, inutile, a mio modesto avviso, comprare una bella moto e poi deturparla con delle vele modello coppa america. a quel punto viro sul gs.
un'idea sarebbe tenere il touring sempre (lo sport non lo considero nemmeno) e acquistare un givi (il meno "bruttissimo" tra gli aftermarket per i viaggi lunghi)
pareri sul touring? esposizione del casco e delle spalle?
qualcuno è passato dalla r 850 r (prima serie, parabrezza grande ...non confort) alla 1200 erre? che sensazioni areodinamiche?
allora...ieri ero in giro per la tangenziale con circa 9°, senza ancora nessun cupolino. La moto e' stabilissima, ma dai 100kmh la fatica che si fa a rimaner attaccati al manubrio non ha senso. Ho fatto una puntata a 180 kmh...beh...inutile dire che si possono tenere per 300m (anche il codice lo vieta). Ho ordinato il Vstrem...lo proverò...e come ho già fatto con altri...se sarà necessario lo tagliero' per ridurlo...ma mi sembra il più bello per fattura e supporti. Mettiamoci in testa che la moto e' bella con e senza cupolini. Se volete la linea perfetta per tenerla ferma nel box non mettetegli niente. Se amate fare le passeggiate, le sparate...i 700km in un giorno come feci a giugno in giro per la Svizzera...beh...qualche cosa ci vuole...e non mi interessa se sembra una coppa america...mi interessano di più tutte le altre sensazioni che la mia moto mi puo' dare una volta sedutomici su..
PS..ho avuto il GSdel 2006, e' pochissimo che ho questa....ma il motore e' un'altra cosa (forse quello nuovo e' più vicino) e mi piace stare più vicino al suolo...unica cosa...sospensioni belle secche...ma quel gommone da 180, visto da dietro...e' da libidine....
...cut..
pareri sul touring? esposizione del casco e delle spalle?
qualcuno è passato dalla r 850 r (prima serie, parabrezza grande ...non confort) alla 1200 erre? che sensazioni areodinamiche?
la mia esperienza con il touring è positiva, tenendo conto che sono sul 1,74, ma ho la sella alta, posso dire che dal punto di vista dell'affaticamento è la migliore soluzione in quanto buona parte del casco rimane si esposto all'aria ma vengono esclusi del tutto vortici e sballottamenti che sono amio parere le cose pù fastidiose e affaticanti;
i parabrezza più alti tolgono un pelo di pressione dal casco ma introducono delle turbolenze e delle 'forze' che fanno rimpiangere abbondantemente il carico inferiore...
modigliani
15-12-2007, 19:03
io fra un 2 mesi avrò la R con parabrezza Z-Tecnich che ho sentito da qualcunoo che ce l'ha funziona bene ed esteticamente mi piace .,(anch'io avevo una R850R e quindi abituato bene come protezione).
Per il resto condivido quanto detto da Brusca.
Grazie per i pareri. Immaginavo che il touring lasciasse completamente esposto il casco (è veramente basso in effetti). Il problema è che anche senza i vortici il casco completamente esposti in autostrada diventa un bel problema (chiaro che la si evita quanto più possibile però non sempre ci si riesce)...dato che il carico areodinamico sul collo è una discreta rottura.
Chiaro che l'estetica è la cosa più soggettiva che ci sia, quindi ci sta tutto e il contrario di tutto.
Personalmente rimango convinto che l'erre sia uno splendido oggetto, sia con lo sport che con il touring, ma che con gli aftermarket che ho visto in giro sia terribile.
Il punto è che le vecchie erre conciliavano l'essere naked con l'essere turistiche la nuova no....ha un'impostazione decisamente più sportiveggiante (d'altra parte lo sport e il touring sono bellissimi, quanto poco o relativamente efficaci) e anche le scelte areodinamiche seguono questa "impostazione".
L'erre è un magnifico giocattolo tra le curve ma inutile chiederle confort da turistica, non è la sua missione.
L'unica sarebbero, appunto, gli aftermarket ma sarebbe come comprare un modigliani e poi farci uno scarabocchio a pennarello sopra (sempre a mio modestissimo parere ovviamente).
tutto giusto, comunque con un buon integrale i tuoi km alla media di 130-140 li puoi fare tranquillamente... ;)
poi se vuoi viagiare ai 180 per 1000 km di seguito allora... prendi la macchina!! :lol: :lol:
modigliani
17-12-2007, 18:27
allora io spero di non pentirmi troppo nel cambio dallla R850R alla nuova R,....d'altra parte ho anche deciso di cambiarla per avere delle sicurezze di guida maggiori e un motore che mi desse delle nuove sensazioni.
Sarà difficile che sia protettiva come la vecchia ,io però ci spero con il parabrezza Z-Tecnich che non mi sembra brutto.
In ogni casa fra 2 mesi lo saprò....:-D
Certo che se avessero fatto un'altra moto con l'estetica uguale o molto simile alla R850R aggiornata nel motore l'avei presa senza i dubbi che in parte ho avuto.
Personalmente però la R1150R non mi convinceva come linea.
I gusti son gusti :-D
Esteticamente a mè piace la vecchia e la nuova.
A titolo di informazione per coloro cui interessano i parabrezza molto protettivi, oggi in rete mi sono imbattuto nell'immagine in allegato.
Ho scritto all'autore che mi ha risposto così:
That is a 20" (50.8cm) Cee Baily's mounted on the factoryBMW touring windscreen mount. The shorter BMW windscreenwas fine but for winter months I prefer the larger becauseit takes much more wind of the body. Cee Bailey's link:http://www.ceebaileys.com/bmw/1200r07ws.html
Intendo che questo parabrezza si monta utilizzando il telaio/supporto in metallo del BMW Touring. ;)
ti vedo distratto :lol: l'ho compato e rivenduto, per i dettagli puoi chiedere a Bestmix!! ;)
stiamo scadendo nelle oscenità...................per favore
alla prossima chiudo il 3ad :lol:
Ragà un si guarda, l'è brutto ma brutto brutto........
èbruttoavedessiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiii :lol:
Fragolino
19-12-2007, 09:28
è più brutto della maglia della Sampdoria !!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
quellodellessetì
19-12-2007, 12:23
a questo punto meglio il Touring + spoiler touratech
Siete una banda di patacca... e io che mi smazzo per voi ;) :lol: :lol: :lol:
Ecco un regalo di Natale per i freddolosi (sono troppo buono :lol:)
Si chiama Parabellum Fairing e lo fanno negli Stati Uniti: il tipo che lo ha montato deve avere in odio il freddo...
... io, invece, col freddo ci convivo ;)
... è per chi ha scelto Z-Technik ;)
modigliani
22-12-2007, 09:24
grazie Zio, penso che la mia scelta del Z-Tecnich sia stata una buona scelta,grazie della foto :-D
non vedo l'ora di averla tra le mani :-D
penso che la mia scelta del Z-Tecnich sia stata una buona scelta
Ti quoto in quanto sono d'accordo al 100%: sui siti americani ne parlano un gran bene, come qualità e livello di protezione.
A titolo informativo pare ne esista, o sia in arrivo, una versione più alta.
anch'io lo aspetto...arriva a gennaio.....................
modigliani
22-12-2007, 12:08
mmmmm....avete idea di quanto sia piu alto questo della foto Z-Tecnich rispetto al touring della B.M.W.?
e l'altro ancora piu alto di quanto?
non è che diventa una cosa oscena? :-D
modigliani
22-12-2007, 12:15
allora dimensioni parabrezza z-tecnich della foto : altezza 47,6 cm - larghezza 44,5 cm.
Se poi uno vuol fargli del bene, con degli adesivi o con l'aiuto del carrozzaio... ;)
quellodellessetì
22-12-2007, 16:30
toh..
è uguale alla mia :)
cavolo...la foto sopra mi fa venir seri dubbi sul Vstream.......in effetti e' proprio grande quel cupolino....sto pensando se non confermare l'ordine o confermarlo e tagliarlo nella parte alta, magari tenendo il pezzo tagliato superiore e crearmi una specie di morsetto per il periodo invernale e stop.....boh..
http://img527.imageshack.us/img527/9166/ztechnik1me9.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=ztechnik1me9.jpg)
modigliani
24-12-2007, 21:02
scusa Brusca allora a quel punto secondo mè meglio il touring BMW con prolunga,
per mè il v-stream è bello lasciato delle dimensioni originali.
cavolo...la foto sopra mi fa venir seri dubbi sul Vstream.......in effetti e' proprio grande quel cupolino....sto pensando se non confermare l'ordine o confermarlo e tagliarlo nella parte alta, magari tenendo il pezzo tagliato superiore e crearmi una specie di morsetto per il periodo invernale e stop.....boh..
http://img527.imageshack.us/img527/9166/ztechnik1me9.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=ztechnik1me9.jpg)
...certo che quella è praticamente l'altezza del touring originale :evil4:
si..ma e' largo il doppio....boh....vedro'
quellodellessetì
13-03-2008, 15:23
riesumo questo thread per una notizia importante:
Per tutti coloro che sentono fastidiosi rumori di vortici ad andature elevate vorrei suggerire di CAMBIARE SPECCHIETTI..
oggi ho cambiato gli osceni specchietti di serie con quelli per la KR e "magicamente" i rumori di fondo dei vortici sono scomparsi quasi del tutto..
se non ci credete provate la vostra moto con e senza gli specchietti e noterete la differenza sostanziale ;)
Per tutti coloro che sentono fastidiosi rumori di vortici ad andature elevate vorrei suggerire di CAMBIARE SPECCHIETTI..
Quoto, ed educatamente, te l'appoggio :lol::lol::lol:
fabsalem
23-03-2008, 12:40
Confermo sugli specchi da tondi ad ovali è un pò meglio e si vede di più, con il cup sport appena possibile proverò la prolunga TT piccola ma solo fuori città e su strade buone perchè diversamente penso che si crepi o caschi!
Saluti e buona strada!
ramirez_1200R
27-03-2008, 23:38
Scusate, ma nn ho dimestichezza con gli strumenti del Forum, sono nuovo e spero di operare correttamente. Volevo chiedere a Brusca qualche notizia sul cupolino che ha montato. Premesso che sono daccordo sulla necessità della protezione durante le "trasferte", visto che comunque il vstream è molto alto, come è la visibilità durante la guida? Cerco di spiegarmi meglio, attualmente ho il cupolino sport e la visibilità è completamente libera, non c'è interposto niente tra l'occhio e la strada. So che il cupolino è trasparente, ma quanto del campo visivo è libero e quanto avviene attraverso la trasparenza ? Suppongo che parte della visibilità della strada, quella "+ sotto" sia attraverso il cupolino, la visione è deformata ? Si percepisce un certo fastidio ? Com'è la linea di passaggio tra la visibilità libera e quella attraverso il cupolino ?
ciao e grazie
lamps a tutti
OT
Ciao ramirez e BMWenuto! :D
Visto che sei nuovo del forum, per prima cosa devi passare qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php5?f=30) per presentarti. ;)
Poi, visto che sei un neo possessore di R1200R potesti passare qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=107661) per il censimento. ;)
N.B. Basta cliccare sulle parole in blu per accedere alle discussioni. :)
modigliani
28-03-2008, 18:22
io ho il V-Stream come parabrezza ,è protettivo ma non si interpone nella visione della strada e io sono basso.
Io mi ci trovo bene.
concordo con Modi....e' alto....è vero...ma rimane sotto la visuale di almeno 20 cm...
Quelli che dicono che e' brutto....non capiscono che una volta in sella non te lo vedi neanche...ma ti ripara...ed io, personalmente, preferisco star bene in sella piuttosto che vedermela bellissima nel box...ma ogni opinione ha senso che esista.
ramirez_1200R
05-05-2008, 19:04
Una domandina ancora a chi lo sta usando, è vero che alleggerisce la moto (veramente avrei immaginato il contrario)? Suggerimenti dove acquistarlo.
Ciao a tutti e grazie
Ciao Ragazzi, non ho ben capito se qualcuno già usa la configurazione "originale sport" + " prolunga piccola Tourataech"... se si, qual'è il verdetto??? vale la pena? Foto?
Io ho già lo sport, e una soluzione facilmente rimovibile come la prolunga Touratech sarebbe il massimo, sempre se desse un vantaggio percepibile.
Ciau e grazie
fredbulsara
06-05-2008, 11:05
...a regà... secondo me i designer BMW ve faranno causa.....
emagagge
06-05-2008, 12:15
Penso anche io che possa accadere ...
quellodellessetì
07-05-2008, 13:01
provato il touring sulla moto di un amico fino a 160 protegge bene la testa ed il collo, restano fuori spalle e braccia
se vuoi vederlo in foto:
altre foto le trovi qui
http://www.bmw-mc-pistoia.it
Io con il touring ho la sensazione che siano la testa ed il collo a rimanere esposte all'aria. E' proprio sul casco che il touring devia il flusso d'aria. Paradossalmente con lo sport avevo più aria su petto e spalle ma meno sul casco...
Ovviamente il touring è molto più riposante.
Sono tentato di acquistare la prolunga Touratech e farmi tagliare una lastra su misura da un amico che lavora il plexiglass...
Giusto per segnalare qualcosa di nuovo.
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1200Rprod.html
questa è roba tosta
43854
tutto il resto non conta
.....ho ridimensionato l'immagine, ciao Intruso.
questa è roba tosta
tutto il resto non conta
Ciao intruso. E' la tua?
.....ho ridimensionato l'immagine, ciao Intruso.
ciao rebb
scusa ...hai fatto bene a ridimensionare
non è la mia zio
è la sua http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=107660&page=47
ero curioso di vederlo finito e montato il cupolone
Questo è il cupolino che gradisco di +:
Wudo1 (http://www.wuedo.de/cgi-bin/webseller?action=link&response=product.html&ID=200901219855269&select=PRODUCT_INFO&scope=product.teilenr='46-63-86-96'&scope2=groups.stammnr='46')
Wudo2 (http://www.wuedo.de/cgi-bin/webseller?action=link&response=product.html&ID=200901219855269&select=PRODUCT_INFO&scope=product.teilenr='46-63-87-12'&scope2=groups.stammnr='46')
Centaurux
05-11-2011, 19:53
Eric,
hai idea se li commercializzano ancora? Io ne cerco uno per R1150R e sul sito Wudo non riesco a trovarli, ma... sai... non conosco il tedesco....
Ciao
qualcuno è passato dalla r 850 r (prima serie, parabrezza grande ...non confort) alla 1200 erre? che sensazioni areodinamiche?
Ciao, io sono passato dalla r850 alla r1200r. Sulla r850 avevo un bel parabrezza che riparava bene (sono alto 1,88); sulla r1200 ho montato un WRS, che non rovina la linea e ripara il busto. Il casco rimane fuori e prende tutta l'aria. Credo sia inutile cercare la protezione dal vento che si può avere solo con le RT. Ma non cambierei comunque la mia con una una RT.
*forse si può provare con l'estensione del parabrezza Touratech universale che si può staccare e mettere facilmente solo per i viaggi fuori città.
belty
Pesciolino69
07-11-2011, 22:08
beh...so già che rispetto al mio gs wunderlichizzato, con il quale andavo a 180 kmh con una mano, eretto, prenderò più aria....ma mi serve un cupolino che alleggerisca più che altro la mia testa dalla pressione del vento.....ho tre protrusioni discali alla cervicale...mi serve proprio...e sto cacchio di wunderlich e' proprio bello e sembra funzionale...peccato che, come sempre, mi piacciano le cose più care..
Lorenzo...ma l'R stream è diverso dal V o ti sei sbagliato?
ciao Brusca, io ho provato l'isotta medio e lo sport originale, ora vado senza nessun cupolino, entrambi mi trasmettevano delle turbolenze, sopratutto quello isotta.
Dopo aver fatto 50 km con il casco in balia delle turbolenze dovute alla non altezza del cupolino non ho più resistito tanto da toglierlo appena arrivato a casa.
Quello originale da poche turbolenze, comunque per me erano fastidiose quindi via tutto!
Ciao ciao
p51mustang
08-11-2011, 22:23
un po di foto
R-stream ---------- MRA -------------- Wunderlich
http://www.wunderlich-worldwide.net/shopimgs/Q/8110123.jpg http://www.bikehps.com/mra/naked_screens/vtnbscreen.jpg http://www.cosys.it/images/VFNBkl.jpg
Io ho montato quello in alto, comprato da Hause-gregori e va benissimo.
L'unico problema è che non ti rendi conto di andare fortissimo adesso e ti trovi subito al limitatore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |