Visualizza la versione completa : Ha ragione Piripicchio ...
adv 1200 maggio '06, km 22000, sempre usato manutentore di carica, ieri mattina stacco la moto dal manutentore (non la usavo da domenica scorsa, led di ok acceso) avvio ed esco con la moto...
stamattina vado per accendere e ... BATTERIA MORTA.
va bene che tutte le moto si fermano, va bene i guasti meccanici, ma l'incidenza di noie elettroniche (batteria, modulo elettronico pompa benzina, modulo EWS) nella serie 1200 è da pelle d'oca.
visto che da poco c'è stato il V/day, volevo anche se con un pò di ritardo mandare a fanculo gli ingegneri di bmw motorrad che per fare gli sboroni hanno voluto creare il canbus con tutto quello che ne comporta.
maxcsbbiagi
02-12-2007, 13:29
...come dice il mio mecca di fiducia...:"Quello che non c'è non si rompe...."
(Per piripicchio....viva Harley)
Il canbus non c'entra niente...
:confused:
canbus o meno è la perte elettronica del progetto che fa schifo
paolo chiaraluna
02-12-2007, 14:03
consolati ad un membro del mio gruppo, stessa moto, hanno dovuto cambiare 2 volte i cerchi delle gomme; tubo di scarico e altre "cosette" che non mi sovvengono al momento, ma posso chiedere :confused:
Dai Achì passiamo alla parte arancione che si nasconde in noi!
:director:Meno elettronica e più meccanica!
.... ma l'incidenza di noie elettroniche (batteria, modulo elettronico pompa benzina, modulo EWS) nella serie 1200 è da pelle d'oca...
perchè generalizzate sempre con affermazioni confutabilissime....
ADV giugno 2007, 7500 km (in proporzione ne ha più della tua), MAI usato manutentore di carica, recentemente tenuta ferma per 20 giorni all'aperto con temperature notturne prossime all zero, ripartita al primo colpo e via... problemi elettronica e can-bus pari ZERO
e provate qualche volta a pensare positivo :cool:
NON sono pochi da giugno...
perchè generalizzate sempre con affermazioni confutabilissime....
ADV giugno 2007, 7500 km (in proporzione ne ha più della tua), MAI usato manutentore di carica, recentemente tenuta ferma per 20 giorni all'aperto con temperature notturne prossime all zero, ripartita al primo colpo e via... problemi elettronica e can-bus pari ZERO
e provate qualche volta a pensare positivo :cool:
detto da un altro la potevo pure capire, ma da uno come te molto presente sul forum...
ci sono decine di post su gente incazzata come una iena, perchè rimasta a piedi per i problemi che ho elencato.
certo che non si fermano tutte, ci mancherebbe ...
consolati ad un membro del mio gruppo, stessa moto, hanno dovuto cambiare 2 volte i cerchi delle gomme; tubo di scarico e altre "cosette" che non mi sovvengono al momento, ma posso chiedere :confused:
sui cerchi stendiamo un velo pietoso...
da quando la moto aveva 4 mila km fino a 70/80 kmm/h vibro come un frullatore, l'ho portata 3 volte dal conce, ma risolto nulla.
hai per caso fatto modifiche all'impianto elettrico o collegato accessori vari?
no asb, no faretti, no manopole riscaldate, no navigatore satelliatare, praticamente nulla...
è la batteria che non vale un caiser, non la moto, cambiala con una migliore.
così solo per curiosità (visto che cmq domani chiamerò il mio conce):
1) ma la cambiano in garanzia, oppure la garanzia sulla batteria è 1 anno ?
2) metiamo che ero non in garage, ma in viaggio e la facevo partire con i cavetti, poi riuscivo ad andare, oppure no ?
grazie
Kilimanjaro
02-12-2007, 16:21
Sono le batterie fasulle, non l'elettronica. Dipende da quale batteria hanno montato.
Ci sono centinaia di threads esplicativi a riguardo.
In ogni caso se un accumulatore al piombo non è gestito in un determinato modo, fa sempre la stessa fine, indipendentemente da su quale mezzo è montato, specialmente su una motocicletta.
2) metiamo che ero non in garage, ma in viaggio e la facevo partire con i cavetti, poi riuscivo ad andare, oppure no ?
grazie
si senza difficoltà...almeno la batteria l'hanno messa in un punto comodo
:weedman::weedman::weedman::weedman:::weedman::
Pura ghisa, elettronica vicino allo zero, fascino = 100; bellezza = si può definire un parametro per un oggetto di tal splendore? Tutto il resto è relativo:lol::lol::lol::lol::lol::lol::eek::eek::e ek::eek::eek:
http://img134.imageshack.us/img134/2409/dsc00273ia5.jpg
paolo chiaraluna
02-12-2007, 17:04
SPETTACOLO :eek::eek::eek::!::!::!::!:
Kilimanjaro
02-12-2007, 17:23
..elettronica vicino allo zero..
Ho qualche dubbio...:lol:
Forse l'elettronica vicino allo zero ce l'ha solo questa:
Piripicchio
02-12-2007, 17:27
scccccccccccch, ma siete pazzi?
le nuove BMW sono l'evoluzione, il progresso!!! :lol: :lol: :lol:
la tua moto fa schifo a prescindere :)
con la morte della batteria non c'entra niente
comprati una odyssey
gio smanettone
02-12-2007, 17:54
alcuni ,non meritate la moto che avete, x una batteria difettosa ne fate un dramma, quando invece, e' una moto stupenda. Achille, oltretutto lo sapevi che le batterie del gs adv sono difettose, anzi sei stato uno dei fortunati che t 'e' successo dopo quasi due anni..... :lurk:
ADV fine aprile 2007 (per la precisione giorno 24) , Km attualmente percorsi
16.650, anomalie/difetti riscontrati = 0 ;);)
in troppi si lamentano di sta cazzo di 1200 adv!!!comincio seriamente a pensare che Piripicchio nella sua ignoranza motociclistica abbia ragione
gio smanettone
02-12-2007, 18:48
in troppi si lamentano di sta cazzo di 1200 adv!!!comincio seriamente a pensare che Piripicchio nella sua ignoranza motociclistica abbia ragione
ciao Barth, si in effetti c'e' qualcuno che si lamenta x il 1200 e lo dice il problema; e ci sono quelli che non si lamentano x le altre moto bmw, che di fastidi ne hanno avuto molto di piu' gravi di una batteria!!!
E compratela sta GS, e vai tranquillo...:arrow:
Achille, mi meraviglio di te, Piri ha torto per definizione, comunque all' inizio anche io ho avuto problemi di batteria, senza caricatore, poi li conce mi ha cambiato batteria (garanzia) l' ho lasciata più di un mese ferma all' aperto ed è ripartita subito. La batteria di prima dotazione è deboluccia.
un abbraccio Max
Concordo in pieno con Themau e con l'amico Giosmanettone, noi ne abbiamo una in famiglia la prima in assoluto che è arrivata a Palermo mai attaccata al manutentore e... MAI dico MAI un problema.
Forse è meglio che ti prendi uno sciccareddu anzichè una BMW!!! :lol::lol::lol:
Piripicchio
02-12-2007, 19:11
anche secondo me si dovrebbe comprare sta benedetta GS2008, sperando che il modello del prossimo anno abbia meno difetti ovviamente ;)
pero non neghiamo l'evidenza, allabmw ormai poco importa che tu sia contento o meno del loro prodotto... a loro interessa che gli dai i soldi che listino! :lol:
la cosa cheintristisce è che prima non era cosi... prima ci tenevano di piu al tipo di prodotto :(
Piripicchio
02-12-2007, 19:13
hei Max!!! :lol: come va, ti si vede poco in giro, spero di rivederci al mukken ;)
P.S. sempre se la tua plasticosa funzioni il tempo necessario a portarti in sicilia :lol:
Io ho un k..e forse di elettronica ne ha anche di piu' di un r, e' del ottobre 05 ad oggi ha 83500 km, non ho mai usato il mantenitore e la batteria e' ancora perfetta. fa girare il motorino di avviamento benissimo anche dopo 15/20 gg che la moto e' ferma!
vabbè te non fai testo, per fare piu km la fai girare sui rulli
X Achille
Andavi dal conce, ti facevi cambiare la batteria e...... finito il problema;)
La storia della batteria la conosciamo tutti, purtroppo c'è stato un lotto difettoso, sono comunque cose che ti fanno incazzare.
Ma anziche' lasciarla 15-20 gg ferma, USATELA STA MOTO! :lol: :lol:
46000 km e mai un problema :)
Dedicato a Piripicchio, se fero dev'essere che sia robba buona:lol::lol::lol:
http://lh6.google.com/nossa77/RlgzAd5RWEE/AAAAAAAAAzI/pp4XPIb8WEk/s160-c/MotoBici.jpg
http://lh5.google.com/nossa77/RtHGcrFZ2BI/AAAAAAAAAu0/EDWSO5xzWnE/P8260003.JPG?imgmax=640
Batteria......vogliamo parlare del bauletto posteriore del 1200???? se ne trovano ancora in giro se guardi bene sui due lati delle strade!!!....:lol::lol::lol::weedman::weedman::wee dman:
Ps: basta, è come sparare sugli Interisti.......:weedman::weedman:
FULL ZEX
02-12-2007, 20:27
cosa cosa eletronica vicino allo zero???? NON E MICA UN R 80 il 1150 l'eletronica c'e' fidati e ci sono rimasto anche fermo per una centralina.........
cosa cosa eletronica vicino allo zero???? NON E MICA UN R 80 il 1150 l'eletronica c'e' fidati e ci sono rimasto anche fermo per una centralina.........
Non te la prendere, tutti sbagliamo ( ho appena letto che moto hai....)......:lol::lol::lol::lol:
FULL ZEX
02-12-2007, 20:38
si ma ho avuto la 1150 adv fino a poco fa'
Piripicchio
02-12-2007, 21:12
Io ho un k..e forse di elettronica ne ha anche di piu' di un r, e' del ottobre 05 ad oggi ha 83500 km, non ho mai usato il mantenitore e la batteria e' ancora perfetta. fa girare il motorino di avviamento benissimo anche dopo 15/20 gg che la moto e' ferma!
questo avvalora la mia tesi, il problema non è qualche piccolo difetto, il problema è progettuale del GS1200, solo un nuovo impianto elettronic sulla nuova 2008 puo risolvere i problemi di sto modello sfigato (per sfigati :lol:)
La storia della batteria la conosciamo tutti, purtroppo c'è stato un lotto difettoso, sono comunque cose che ti fanno incazzare
no guarda, la GS1200Adv di lotti difettosi ne ha avuto aiosa... altro che uno :lol:
c'è di buono che la bmw avrebbe dovuto riconoscere un po di cazzate fatte con sti nuovi modelli e magari nel 2008 sta sfornando roba decente, dal mio punto di vista sta aggiustando roba comunque indecente :lol:
pero do fiducia alla GS2008 che, se bene sia fatta progettualmente per i fighettini, almeno dovrebbe avere un elettronica completamente nuova.
altrimenti sti tedesconi so proprio de coccio!
Dedicato a Piripicchio, se fero dev'essere che sia robba buona:toothy10::toothy10::toothy10:
hei nossa, ma quella roba cos'è, l'interno di un frigorifero?
cacchio, è simile al mio wirphool... li fa i cubetti di ghiaccio? :lol:
P.S. la roba buona deve essere costruita per avere un utilizzo e non per stare i un salotto ;)
ragazzi il fatto che lo sappiamo tutti che la batteria del 1200 ha problemi, non significa che appena capita e resto a piedi non posso esprimere la mia delusione...
alcuni ,non meritate la moto che avete, x una batteria difettosa ne fate un dramma, quando invece, e' una moto stupenda. Achille, oltretutto lo sapevi che le batterie del gs adv sono difettose, anzi sei stato uno dei fortunati che t 'e' successo dopo quasi due anni..... :lurk:
effettivamente sono un pirla, spendo quasi 17000 euro e mi lamento che mi succede dopo quasi due anni, quando invece sono fortunato... :lol::lol::lol:
ragazzi ma il post n. 28 anche a voi viene visualizzato vuoto ??? :rolleyes:
è la seconda volta che mi succede, anche sabato nei giri del centro sud, nella discussione del pranzo di fine anno su e giù in giornata ad un certo punto mi spunta un post vuoto, pensavo ad uno scherzo tanto che ho scritto "ora siamo al completo".
A questo punto però credo che sarà un problema, adesso invio una richiesta al webmaster :!::!::!:
hei nossa.....è simile al mio wirphool... ...
Ecciai raggione Piripì, il tuo boxer fa proprio il rumore di una lavatrice:lol::lol::lol: in effetti biancaneve fa pensare a un fresco bucato:lol:
E poi quel nome, "boxer" alquanto ambiguo e imbarazzante, vendesi boxer.... miii na meraviglia, scappi d'istinto:weedman::weedman:
V-TWIN 96", n'altra musica:eek::eek::eek:, inutile non ci s'improvvisa:lol::arrow:
cavalcapassi
02-12-2007, 22:15
L'gnoranza non è solo meccanica, e non solo sua, ma anche elettrotecnicamente tanti lo sono. Soprattutto quelli che credono ancora che il manutentore di carica li faccia esenti da guasti alla batteria, non sapendo che tenerle sotto carica costantemente comporta un notevole degrado degli elementi dal punto di vista delle proprietà dei metalli che li compongono.
Nei gruppi di continuità di cui mi è stata affidata la manutenzione (e di conseguenza l'affidabilità nei casi di "buchi" di Enel), le batterie le si sostituiscono ogni 2 anni:rolleyes:, appunto perchè stando sotto carica 365 giorni all'anno 24 ore su 24, subiscono un degrado tale che CEDONO!!:rolleyes:
Aggiungo che ne viene fatta la scarica ed il controllo ogni 6 mesi....
IO non metto neanche in moto ogni tanto per non togliere residui di carica ai suddetti elementi, se mai vado a fare il giro della città col faro spento (usando il trick trovato il un 3d). 8-10km bastano a dare sufficiente carica agli elettroni della miscela acida che contorna le piastre.
E nel dubbio...CAMBIARE la batteria preventivamente!!:rolleyes::rolleyes:
ankorags
02-12-2007, 22:43
ragazzi ma il post n. 28 anche a voi viene visualizzato vuoto ???
E' la punizione x avere invocato il Picchio nazionale.....mai dargli ragione :lol:
Le BMW (tutte) hanno sempre avuto problemi con le batterie (e la tua ADV non ne ha colpa), infatti hanno creato i manutentori di carica, e se nonostante il suo utilizzo si esaurisce te la sostituiscono quasi sempre in garanzia.
La mia GS completa di tutti gli optional elettronici più il GPS ha i mesi della tua ed ha ventottomila km, gli attacco ogni tanto (quando me lo ricordo e non oltre ventiquattro ore di carica/mantenimento) il CTEK alla presa di corrente 12v e come saprai non a tutti funziona utilizzando la hella, mentre a me funziona benissimo.
E' rimasta anche oltre due settimane ferma e senza manutentore, ed è ripartita subito .
In questo caso sono daccordo con chi ti ha detto che il problema è della batteria e non della moto.
Non dimenticate le pompette della benzina,ne hanno i bidoni pieni nei conce BMW.
Ho qualche dubbio...:lol:
Forse l'elettronica vicino allo zero ce l'ha solo questa:
Come non quotarti!
Kilimanjaro
03-12-2007, 00:29
La batteria al piombo è come la dispensa di casa. Se ogni tanto non la riforniamo, o meglio, se la svuotiamo ancor più di quanto la riforniamo andando a far spesa, prima o poi si rimane a pancia vuota! :lol:
Non sono, in assoluto, i km percorsi a garantire la sopravvivenza della batteria, bensì i km rapportati al numero di messe in moto!
Senza considerare poi che in questi mezzi moderni parte dell'elettronica rimane alimentata 24h/24.
Non concordo con quanto detto da cavalcapassi circa gli accumulatori Pb.
Le batterie Pb. per mantenerle in efficienza devono essere caricate spesso, ovviamente non superando il limite di 1/10 della capacità nominale di corrente di carica e non eccedendo nei tempi della stessa, pena l'ebollizione dell'elettrolita (quello che definisci "miscela acida").
I moderni caricabatteria, gestiti ormai tutti da microprocessore, campionano le fasi di carica e, a carica ultimata, forniscono una corrente di bias pari all'autoscarica fisiologica della batteria stessa.
In questa maniera non si danneggia proprio nulla, anzi..!
I sistemi "fai da te" invece sono spesso deleteri, perché talvolta si usano caricabatterie non adatti alla tipologia di accumulatori (a volte vengono usati i caricabatterie da auto, costruiti per batterie di capacità enormemente maggiori).
Tra qualche mese la mia GS compirà tre anni. La batteria è ancora quella originale. Quando comincia a far freddo, parcheggiando la moto nel box, la collego al manutentore BMW 24 ore su 24.. Faccio così da quando l'ho comprata.
è batteria frekata. successo pure a me...ma ci può stare. cambiata in garanzia al volo.
Come ho gia fatto in altri occasioni il grande piri mi trova completamente concorde; :D anche se da imprenditore posso capire che l'azienda BMW debba trarne il maggior profitto dalla vendita dei suoi prodotti non capisco questo marketing aggressivo adottato da 3 o 4 anni a questa parte.
Riguardo i problemi batterie che anch'io ho dovuto sostituire in garanzia non posso dare un giudizio tecnico tuttavia se le problematiche ci sono perche' non dotare come equippaggiamento di serie dei caricabatterie ? anche perche ' mi risulta che il problema persiste anche dopo i 2 anni di garanzia ....
gigi
ACHILLE!!!
Queste cose su una Harley non succedono... :butthead:
ciao Pier, ci vogliono questi post per averti con noi ???
Pacifico
03-12-2007, 15:49
Achille.. non fare il contestatore... e comprati una batteria nuova oppure se sei in garanzia te la fai cambiare... è materiale di consumo e prima o poi la consumi... e poi smettila di mettere il manutentore... quello vi fotte non solo le batterie e la testa... ma se vi distraete vi fotte anche qualcos'altro.. :lol::lol::lol::lol:
Pensa a Piripicchio con la ghisa come parafulmine... :lol::lol::lol:
non posso che ricordare come fatto altre volte che nel mio vecchio bandit 1200 ho rivenduto la moto dopo 7 anni con la batteria originale, mai caricata, mai controllato l'elettrolita,mai nemmeno toccato i morsetti...yuasa
LoSkianta
03-12-2007, 16:17
sui cerchi stendiamo un velo pietoso...
In Bmw sono benissimo a conoscenza del problema.
Fallo presente all'ispettore di zona; devono smontarti le ruote e spedirle a fare ricentrare. Roba da 1 settimana o poco più.
Pare sia un problema di quasi tutte le Gs con le ruote a raggi...:mad:
ritirata metà maggio 2007, 13000 km percorsi, zero problemi. se la moto non ti piace cambiala, se ha problemi riparala!
non posso che ricordare come fatto altre volte che nel mio vecchio bandit 1200 ho rivenduto la moto dopo 7 anni con la batteria originale, mai caricata, mai controllato l'elettrolita,mai nemmeno toccato i morsetti...yuasa
non dirlo a me, quotidianamente uso un xt di 11 anni e le uniche vibrazioni che sento sono quelle del pistone, altro che tarare i cerchi o caricare la batteria, non tiro nemmeno l'aria e parte lo stesso...
duca_di_well
03-12-2007, 16:52
Achille...
un amico mio è appena tornato dalla provincia di AG con un Ktm nuovo 990 adv: 10.800 euriss ( ripeto nuovo)
ma costano così poco?????????
ciao Pier, ci vogliono questi post per averti con noi ???
A volte ritornano!
Oh, dobbiamo organizzare qualcosina, eh!
Achille...
un amico mio è appena tornato dalla provincia di AG con un Ktm nuovo 990 adv: 10.800 euriss ( ripeto nuovo)
ma costano così poco?????????
vedi se ne hanno un altro ... :lol::lol::lol:
Pacifico
03-12-2007, 19:49
E poi cosa fai... ti lamenti perchè ti lascia a piedi per la frizione?... o per la camera d'aria?... o perchè non piega in discesa?.. :lol::lol::lol:
Tieniti il GS... senti a me... ;)
il mio rapporto con l'adv è sintetizzato chiaramente nella mia firma...
quando la guido e la uso è goduriosa al max :!::!::!:
ma quando la guardo da ferma non mi ispira affidabilità per niente :lol::lol::lol:
(a prescindere dal fatto che adesso mi ha lasciato a piedi, anche prima mi dava queste sensazioni)
Pacifico
03-12-2007, 19:53
Chiudi gli occhi... quando è ferma.. :lol::lol:
adesso mi faccio un telo copri moto con una foto della ghisosa di Piripicchio, appena mi fermo copro subito la mia e così risolvo il problema...
Pacifico
03-12-2007, 20:10
si.. però falla senza Piripicchio sopra.. altrimenti sono incubi.. :lol::lol:
adesso mi faccio un telo copri moto con una foto della ghisosa di Piripicchio, appena mi fermo copro subito la mia e così risolvo il problema...
rotfl!!! + 10 harley
cavalcapassi
03-12-2007, 20:44
La parte migliore della storia è data, IMHO, dal costo oramai irrisorio delle batterie. E' vero che, come dice Kilimanjaro, vanno caricate il più costantemente possibile e con caricabatterie evoluti che "sentono" lo stato e mutano il rateo di bias col mutare della carica accumulata, ma...le batterie originali non fanno parte delle statistiche di intervento!!:rolleyes:
Sono troppo efficienti, agli occhi dei fornitori...
E' statisticamente proovato che le batterie di secondo equipaggiamento NON durano mai come le originali. Manutentore di carica o meno!:rolleyes:
E ciò accade nelle moto come nelle auto come nei gruppi di continuità....
In questi ultimi poi è il numero delle celle che determina il sostegno della durata di erogazione in caso di "buco".
Godiamo finchè possiamo, poi facciamo una bella alzata di spalle e sostituiamo quella cosa che ci fà godere della nostra moto:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |