PDA

Visualizza la versione completa : Slovenia: help per itinerario al più presto


paolo chiaraluna
30-11-2007, 00:54
Il mio gruppo mukkista domani sarà in Slovenia (Portoroz) per una 3 gg. L'amico che doveva guidarli ha dato forfait all'ultimo minuto ed ora serve loro, per la sola giornata di sabato, un itinerario il più curvoso possibile, con qualche bel posto da vedere in sovrappiù, se c'è, che parta da Portoroz dove alloggiano e li torni il pomeriggio.
Chiedo a voi lumi a nome loro.
Mi avete sempre consigliato itinerari eccellenti: una mano ancora? :!:

cpelle
30-11-2007, 01:14
...e se poi li girassi anche ad altri?:D:D:D

paolo chiaraluna
30-11-2007, 01:33
...e se poi li girassi anche ad altri?:D:D:D
volentieri...per ora sto in trepida attesa

PIERO S
30-11-2007, 08:30
Allora Portorose è una tipica località turistica, vicinissimo c'è l'Istria croata: poche strade belle e alcune volte brutte: buche, asfalto del piffero:rolleyes:!.
L'entro terra sloveno in alcuni posti è un paradiso :eek: (belle strade, belle curve, bell'asfalto) ma occhio a:
:rolleyes: quando si entra nei paesini si va assolutamente piano (ci possono essere degli autovelox messi nelle macchine "civili" fuori dei paesini): esperienza!

Le strade belle che io conosco in slovenia non sono proprio vicinissime a Portorose comunque: (consiglio un GPS o una buona cartina)

da Portorose direzione Postumia poi Planina: lì c'è il circuito una serie di curve (Burt Baccara e Carsico) ne sanno qualcosa:-p .

Poi se il tempo non è troppo umido (si entra in una vallata dove non batte spesso il sole) ma è un paradiso: Da Planina si va verso IDRIJA e si imbocca una stradina in una vallata con un fiume alla tua sx: direzione TOLMINO!:eek:

Oppure da Planina direzione Lubiana e prima di entrare a Lubiana si va a sx direzione Dobrova: questa zona la conosco poco ma quel poco merita;) si sale sui monti prima di Lubiana.

Poi c'è la strada che da Tolmino arriva al passo Vrsic passando per Caporetto (Kobarid): bella veloce!

Se mi viene in mente altro ti scrivo.

pierom
30-11-2007, 09:42
ciao
da Portoroz , vista la stagione, io andrei a sud !
vai nell'entroterra croato verso buje e poi là segui o la strada verso MOtovun (Montona) da lì si può proseguire per buzet e poi giù verso Vranja e Plomin (attento a non prendere il tunel ucka che porta a Fiume) da Plomin prendi per Pola e poi di nuovo su verso Portoroz o per la strada interna che riporta a Buzet (più curvosa e meno trafficata) o su verso Rovigno, canal di Leme, Parenzo (bellissima strada anche poco trafficata da quando c'è la nuova superstrada )
agriturismi a bizzeffe , belle cittadine quindi anche visite culturali e bei posti in più ha il vantaggio di trovare un clima più mite .

Piero

BurtBaccara
30-11-2007, 11:09
da Portorose direzione Postumia poi Planina: lì c'è il circuito una serie di curve (Burt Baccara e Carsico) ne sanno qualcosa:-p .


Ricordo solo il pubblico assiepato sul curvone e quella R1 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:che strusciava le orecchie e soprattutto i CEVA !!!!

Ciao Piero :D

PIERO S
30-11-2007, 11:10
Ciao giessista!;)

paolo chiaraluna
30-11-2007, 11:48
grazie 1000 a tutti
ho inviato i vostri itinerari ai miei amici: stasera in albergo apriranno le mail e domani potranno, grazie a voi fare un bel giro.
gentilissimi e puntuali come sempre:
non avevo dubbi :D

jabba
30-11-2007, 12:25
per pierom
ma cosi' li mandi in croazia e i cevapcici non li mangiano......

io vi consiglio (tempo permettendo)
portoroz-planina-kalce-sx- colz-dx-godovic-sx-idrija-pecnik-sx-dolenjatrebusa-sx-most na soci-sx-kanal-solkan- sconfinamento in italia con direzione trieste per circa 10 km e rientro in slo attraverso confine di merna
(miren) -opatje selo- kostanievica na krasu- komen-dutovljie-sezana-divaca-kosina-portoroz.

E' piu' difficile a dirsi che a farsi: mille curve in belle strade (occhio all'umido e alle foglie) In giornata e' fattibilissima acnhe con una sosta di 2 ore per mangiare i cevapcici (consigliatissimi in zona most na soci)
provare per credere.

pierom
30-11-2007, 13:10
si in realtà i ciba li trovi anche in croazia
ma .... vuoi mettere qualche piatto di pesce ? o una di "fusi con la galina" dell'istria profonda o ancora una pasta col tartufo e quant'altro ?

tutti gli itinerari sono ovviamente splendidi e ce ne sarebbero ancora 1000 da proporre

la mia era una proposta dettata dal clima , sono del parere che anche se sono vestito come un palombaro mi piace di più se in moto c'è un po di più caldo piuttosto che no

PIERO S
30-11-2007, 14:12
eccoli là i soliti motociclisti: curve di qua, curve di là e alla fine si finisce con la forchetta in mano!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

visto che è così consiglio la gostilna (trattoria) vicino alle terme davanti a Montona (hanno asfaltato la strada da un annetto ed è chiamata la tavola di biliardo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:: un rettileno lunghissimo senza strade laterali e piatta: praticamente si può atterrare con gli aerei :lol::lol:) per mangiare i:
TARTUFI ISTRIANI:ctf2:

salvadi
30-11-2007, 15:21
Ho fatto Gorizia-Tolmino-Idria-Kalce-Col-Aidussina-Gorizia quindici giorni fa in una bella giornata di sole. Nella valle dell'Idria temperature massime sui 2 gradi neve(!) nelle zone d'ombra. Nella salita verso Col intorno a 0°, strada umida e con ghiaino (loro non buttano sale). Tra Podkraj e Col temperatura di -1° alle 14.00. Io rimarrei sotto la linea di Postumia e non andrei verso nord con il rischio di sdraiarmi o per il ghiaccio o per il ghiaino. L'unico tratto che mi sentirei di affrontare verso nord è il canale dell'Isonzo fino al massimo a Caporetto evitando di arrivare a Zaga e sconfinare ad Uccea (sconsiglio la strada verso Tarcento in questa stagione).

Prendete una carta e guardate verso Ilirska Bistrica o tra Cerknica e Novo Mesto. Guardate tempo e temperature su http://www.arso.gov.si/vreme/napovedi%20in%20podatki/vremenska_napoved_slika.html

stefano58
30-11-2007, 15:57
Da Portorose giù fino a Pola, poi su fino a Beresova, traghetto per Cherso, un pezzo di isola, traghetto per KRK, poi su fino aad Abbazia (Opatjia), di nuovo giù lungo la costa, attraversamento interno dell'Istria (tramite una cittadina, mi pare Pirano) fino alla costa e poi su di nuovo a Portorose.

paolo chiaraluna
30-11-2007, 20:35
grazie ancora a tutti :)