Visualizza la versione completa : Guzzi Stelvio
Aristoc@z
28-11-2007, 16:07
prime impressioni
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/AFA41D59FD25A89FC12573A10040A965?OpenDocument
Flying*D
28-11-2007, 16:12
Cito
un “gommone” posteriore da 180/55 e pinze freno ad attacco radiale
Quindi l'anteriore e' un 17?? pensavo fosse un 19, almeno dalle foto..:-o
branchen
28-11-2007, 16:37
Tutta nera non se pò guardà...
Ma non ci sono caratteristiche tecniche....dice solo "...oltre 100 CV" a che regime? che coppia?
Zio Silvio
28-11-2007, 16:45
Il look è molto particolare...con questi occhioni languidi:confused:
comunque c'è molto di peggio!
Tutta nera non se pò guardà...
Rossa invece è uno spettacolo.....:lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
andreawake
28-11-2007, 17:48
Davvero brutta:angryfir::rolleyes::rolleyes::rolleyes::ang ryfir: impossibile fare di peggio. E poi quel motore mi mette una tristezza:confused::confused::confused:.........La Guzzi dovrebbe fare una cura Tamburini o Terblanche
Beemer2V
28-11-2007, 17:48
mah... a me quei 2 fanaloni tipo mini minor... nun me pias! :(:(:(
:arrow: mai vista una moto cosi brutta (escludendo le china)...
sembra l'abbiano disegnata a compartimenti stagni.
Un pò come quando fanno le leggi in parlamento!!!
LoSkianta
28-11-2007, 18:32
..... i soliti esagerati ....!
Deleted user
28-11-2007, 18:39
KappaEllEtti l'ha gia ordinata!
mah... a me quei 2 fanaloni tipo mini minor... nun me pias! :(:(:(
sono della vespa :mad::mad:
e del prezzo 13000 € :mad: non dite nulla?
Gatto del Cheshire
28-11-2007, 19:08
http://www.motorbox.com/static/upl/g/guzzistelvio-8682-070-f.jpg
http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/13030_Le_prime_immagini_della_Moto_Guzzi_Stelvio.j pg
Non è poi così brutta, vista di lato. Ma non mi va proprio il doppio faro
Comunque è la solita endurona destinata a stare su strada perchè è troppo pesante (come anche la GS). Allora resta solo la comodità delle sospensioni a corsa lunga e la scomodità della sella alta.
Un altro GS, IMHO un'ottima turistica come già il GS, esteticamente si equivalgono:)
Mah...
è strano che abbiano fatto la sella spezzata ma non regolabile.
O no..
:lol::lol:
ancora con sta stelvio........
no se pò guardà
l'unica cosa che mi piace è il "gommone" posteriore, magari si potesse mettere sul GS :eek:
ilmaglio
28-11-2007, 20:22
Tosta. Più CV. Il parabrezza de sicuro non vibra. I due occhioni da insettone me piacciono!
Deleted user
28-11-2007, 20:23
e se l'ha ordinata un esperto come Kappelletti sara' di sicuro una bomba!
Sturmtruppen
28-11-2007, 20:26
Dal vivo è più brutta che in foto.
.......Ma avete visto la "GRANPASSO" della Motomorini??? Se fossi meno impedito con il computer la posterei per farvela vedere!
Chi dice che è bella...è un depravato!:rolleyes: :mad: :confused:
KappaElleTi
28-11-2007, 20:51
e se l'ha ordinata un esperto come Kappelletti sara' di sicuro una bomba!
:lol: :lol: :lol:
tusseifuori :)
comunque la ruota anteriore dovrebbe essere da 19
non prendo più in considerazione moto sopra i 180 kili di peso a secco ;)
il gommone da 180 su una moto simile per me son solo svantaggi...un centinaio di euro in più ogni cambio gomme e molta meno agilità oltre che maggior lentezza in percorrenza di curva a parità di piega (legge fisica che non ho voglia di star qui a spiegare, studiate barbun!!)
KappaElleTi
28-11-2007, 21:04
se la compro la prendo di sto colore
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/D8165FEF53A07DF6C12573A10040DC4F/$file/01.jpg
Calidreaming
28-11-2007, 22:10
Chi dice che è bella...è un depravato!:rolleyes: :mad: :confused:
è bella
:snorting::sex:
Kappelletto siemo :lol:
e comunque di quel colore ne han fatta solo una per il vigliac :lol::lol:
ah però vibra meno del gs....allora ne ordino due!:lol::lol:
Diciamo che è molto particolare... non è anonima.
I posti delle foto sono belli, mi ricordano qualcosa di già visto...
Non è brutta di 3/4 posteriore, ma sembra scopiazzata dal GS.
Davanti non è per nulla raccordata al resto della linea e inoltre è urenda (usa due parabole della Vespa).
La danno per 110 CV, però all'atto pratico un GS va di più, imho.
Decisamente stradale. Con quella coppa bassa in off l'effetto catapulta è assicurato al primo sasso...
Mah... Spero per Guzzi...
:confused:
guanaco ti assicuro che dal vivo è peggio che in foto
L'ho vista all'EICMA, ma era posizionata in alto.
Bisogna vederle in movimento...
Comunque, effettivamente, non mi pare 'sto gran che.
Sembra che sia rifinita molto bene.
;)
slow_ahead
28-11-2007, 22:46
se io fossi in guzzi denuncerei QDE....
un giudizio positivo di KLT e un giudizio (qualsiasi sia) del gattone
....rendono AUTOMATICAMENTE la stelvio fuori mercato
ma vi rendete conto? e noi che si sta pure a replicare al 3d...
Una sola cosa in merito al 180 posteriore. Guzzi ha avuto il "coraggio" di fare ciò che anche BMW pensa di fare da tempo (e non è detto che non lo faccia a breve): dichiarare apertamente che le enduro stradali come la GS sono delle moto prevalentemente stradali.
Con i pesi e le potenze che hanno raggiunto questo tipo di moto il 150 posteriore è al limite delle sue possibilità con serie ripercussioni anche sulla sicurezza di guida. Comunque mi si dice che a breve una certa gomma "on-off" sarà disponibile in misura 180
Non c'è bisogno che ce lo dica BMW o Guzzi che queste moto sono stradali; poi qualcuno si ostina a pensare che non lo siano, ma a torto.
Non c'è bisogno che ce lo dica BMW o Guzzi che queste moto sono stradali; poi qualcuno si ostina a pensare che non lo siano, ma a torto.
Anch'io la pensavo così, ma da quando ho visto qualcuno salire sui muri con Gs 1150-1200 mi sono ricreduto un pelino...
barbasma
29-11-2007, 10:45
beh io ho visto salire sui muri con le RT.... non significa che siano enduro!
anche se facessero un 180 tassellato sarebbe demenziale!!! già un tassellato 150 è largo...
comunque nella prova evidenziano lo scarso tiro in basso rispetto al boxer... brutta cosa per una moto di quel tipo... ziopatacca!
beh io ho visto salire sui muri con le RT.... non significa che siano enduro!
anche se facessero un 180 tassellato sarebbe demenziale!!! già un tassellato 150 è largo...
comunque nella prova evidenziano lo scarso tiro in basso rispetto al boxer... brutta cosa per una moto di quel tipo... ziopatacca!
Non ho detto da Enduro, ma si parlava di solostradale, termine hai miei occhi ecce
ssivo, dove vai con il 1200 Gs non ci vai anche con l'Rt, o sbaglio?
barbasma
29-11-2007, 11:06
la questione non riguarda solo le gomme... una moto omologata per andare ad oltre 200kmh... deve avere sospensioni con un settaggio adeguato...
per andare forte su strada devono essere con poca escursione e dure...
per andare in off tutto il contrario...
senza contare la ripartizione dei pesi e le quote ciclistiche... in off deve essere leggera davanti... su strada il contrario...
non basta mettere due excel su un GS per farlo diventare una moto da rally... idem per tutte le altre enduro stradali...
difatti la HP2 è una moto completamente diversa dal GS...
KappaElleTi
29-11-2007, 11:07
L'RT può fare tante cose che la gente non s'aspetta ;)
non per forza cede prima di un GS, sicuramente in sterro va più piano, ma tanto son moto da viaggio mica da gare
brontolo
29-11-2007, 11:07
(..)
comunque nella prova evidenziano lo scarso tiro in basso rispetto al boxer... brutta cosa per una moto di quel tipo... ziopatacca!
LUI, l'ha sempre detto!!!:mad::mad::mad:
Son zucconi anche questi.......:(
KappaElleTi
29-11-2007, 11:12
la questione non riguarda solo le gomme... una moto omologata per andare ad oltre 200kmh... deve avere sospensioni con un settaggio adeguato...
per andare forte su strada devono essere con poca escursione e dure...
per andare in off tutto il contrario...
...
ogni tanto ne dici anche una giusta :lol:
ora però non menarla troppo con le QUOTE CICLISTICHE che quando attacchi sei peggio del bostik
KappaElleTi
29-11-2007, 11:15
opps ero convinto fosse il topic sull ' F800GS....
barbasma
29-11-2007, 11:17
x brontolo
fanno in tempo a cambiare gli alberi a camme e mettono a posto la cosa... se vogliono metterla a posto.
d'altronde i clienti chiedono tutti prestazioni da SBK su moto da turismo... basta vedere i GS nuovi... 3 cv in più... per andare dove poi?
silversurfer
29-11-2007, 11:17
Fa semplicemente vomitare
Herrsbafis
29-11-2007, 11:23
ma dove lo lasciate l'impareggiabile vantaggio di tenere calde le ginocchia d'inverno???
Mi è bastato leggere le prime tre righe per capire che, oltre ad essere una brutta moto, è anche una mezza cagata!
cldcrt62
29-11-2007, 11:36
non la trovo brutta, anzi se non esistesse la GS acquisterei questo modello.
fredbulsara
29-11-2007, 11:39
Bella da morì.....
barbasma
29-11-2007, 11:39
a me francamente delle impressioni di motociclismo m'importasega.
quando parlano male delle bmw... dite che sono dei puzzoni... quando parlano male di guzzi... invece hanno ragione? fatemi capire....
le moto si provano e basta.
quello che ho saputo.... è che è una moto che va FORTE... MOLTO MOLTO FORTE... su strada... ha sospensioni e freni da SBK.
il resto potrò giudicarlo quando la guido.
mah...:confused:
qui dicono tutti (o quasi) che fa schifo...:(
a me pare molto simile al GS
e qui il GS viene venerato
mah...
Simile al gs?.....è una delle moto più brutte costruite negli ultimi 10 anni, nello stand moto guzzi c'era un'unità di rianimazione fissa, per i molti colti da malore dopo averla vista!
Non notate una inquietante somiglianza?
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Bimota%20DB3%20Mantra.jpg
barbasma
29-11-2007, 12:33
la mantra... posso dire... UNA L'HO VISTA... giuro!
Minchia avete un'obbiettività in BMW che è da panico.Io sono BMWuista da una vita però ho il buon senso di dire le cose effettivamente come stanno,come fate a dire che la Stelvio sia una brutta moto?avete dimenticato cosa si diceva della GeSso quando uscì?l'impatto visivo era inquietante eppure adesso ne vendono a carrellate manco costasse quanto uno sputer
Mi è bastato leggere le prime tre righe per capire che, oltre ad essere una brutta moto, è anche una mezza cagata!
Mezza?
Dpelago KTM 990 Adv.
A me non dispiace, e poi ricordiamoci che l'estetica é sempre un fatto molto personale. Resta da vedere il livello delle rifiniture, e se avesse un prezzo un pò più basso non farebbe male.
barbasma
29-11-2007, 13:45
Minchia avete un'obbiettività in BMW che è da panico.Io sono BMWuista da una vita però ho il buon senso di dire le cose effettivamente come stanno,come fate a dire che la Stelvio sia una brutta moto?avete dimenticato cosa si diceva della GeSso quando uscì?l'impatto visivo era inquietante eppure adesso ne vendono a carrellate manco costasse quanto uno sputer
la GS800 ovviamente senza manco averla testa nessuno (manco le riviste) diventa un rivoluzionario gioiello della tecnica.
grattaballe
29-11-2007, 14:29
A me piace da morire.
Ammetto di essere di parte dato che oltre ad una moto ho sempre avuto anche una Guzzi in Garage (adesso un California). Non la compero solo perchè mi sono già pentito una volta di aver dato via il Gs1200 l'anno scorso per una Tiger e non voglio ricascarci. Cercavo un Gs del 2007 ma viste le modifiche fatte al motore e il fatto che comperandola usata risparmierei poco più di 3000euro per un modello fuori produzione, sabato vado ad ordinare il modello nuovo.
Per il momento giro con una di queste, non sono 110 kw 5 o poco più ma siamo vicini:
paolo chiaraluna
29-11-2007, 14:57
la GS800 ovviamente senza manco averla testa nessuno (manco le riviste) diventa un rivoluzionario gioiello della tecnica.
e ti stupisci?
qui siamo appena sotto di una tacca - ma solo una - dei talebani che sparavano agli aquiloni (fatte salve alcune rare eccezioni)
silversurfer
29-11-2007, 15:01
Talebani?
Si si vedremo.
Mi sembra di sentire i discorsi circa un'altro modello (di cui taccio il nome) che faceva cagare quanto la Stelvio, "l'estetica è una cosa personale", "ha questo e quello come componente", "su strada da la paga alla R1", ecc.ecc.
Vedremo quanto succCESSO avrà e chi ha ragione o torto.
Ai poster l'ardua sentenza :lol:
ilmaglio
29-11-2007, 15:51
... il dubbio si insinua ..
che per qualche strano motivo la Stelvio - chessò, i CV, il minor peso, il gommone, o non so altro - je dia giù al GS Elicato?? E costerebbe pure de meno ..
Quanto alla bellezza, se vedrà ... Certo, quando usci il nostro GiEssone ... .. che fosse bello nu lo disse proprio nischuno .. Tranne pochi motociclisti d'avanguardia ..
paolo chiaraluna
29-11-2007, 16:07
Pare che milioni di mosche mangino cacca. Quindi se la mangiano in tante deve necessariamente essere buona e servita su bellissimi piatti d'argento. :lol:
Togli il marchio al vituperato Vstrom, mettici un'elica e diventa meravigliosa.
Scrivi Suzuki sul Gs e doventa esteticamente quello che è sempre stata.
Silver a te il mullah Omar fa una pippa ;)
LoSkianta
29-11-2007, 18:40
Togli il marchio al vituperato Vstrom, mettici un'elica e diventa meravigliosa.
Paolo
Sarei d'accordo con te, ma quest'ultimo asserto lo trovo un po' azzardato....:lol:
Alcune moto con l'elica e con un estetica discutibile non sono poi piaciute molto (la St, ad esempio).
tante parole... ma nenache una sul prezzo!
a 13000€ voglio proprio vedere quante ne venderanno
alzi la mano chi a pari prezzo comprerebbe una stelvio piuttosto che un GS
hanno perso un'altra buona occasione per far vedere un po' di moto SULLA STRADA piuttosto che invendute nei conc
KappaElleTi
29-11-2007, 19:36
tante parole... ma nenache una sul prezzo!
a 13000€ voglio proprio vedere quante ne venderanno
dipende dai loro obiettivi di vendita. ;)
vogliamo anche insegnare ai gatti ad arrampicarsi? :confused:
barbasma
29-11-2007, 19:41
io ho sentito dire.... che va più forte del gs... ha migliori freni... migliori sospensioni.
ma anche il ktmadv è superiore al gs in questo e non per questo vende di più.
non sempre la moto oggettivamente migliore vende tanto.
anche perchè chi compra le moto... nella maggior parte dei casi....non è un pilota capace di sfruttare tutte le potenzialità di una moto... ma la giudica in base a parametri ben diversi... facilità di guida... più che prestazioni pure.
di sicuro la STELVIO è più comoda del KTMADV... peccato che la sella non sia regolabile... questo non me la farebbe comprare... a meno che di serie non sia 90cm da terra... cosa che dubito fortemente...se vogliono vendere davvero.
da quando il GS è stato reso gestibile dai nani... ha venduto il doppio.
paradossalmente la stelvio potrebbe attirare i patiti della manetta... che però non vogliono la ruota da 21 del ktm... ma un assetto totalmente stradale.
A me non piace....ma non mi piace nemmeno il gs...quindi....
ilmaglio
29-11-2007, 19:50
Mettici pure che c'ha questa
http://www.motoclubconti.it/immagini/Guzzi.gif
Se la Stelvio attizzerà anche all'occhio ..
paolo chiaraluna
29-11-2007, 20:09
Paolo
Sarei d'accordo con te, ma quest'ultimo asserto lo trovo un po' azzardato....:lol:
Alcune moto con l'elica e con un estetica discutibile non sono poi piaciute molto (la St, ad esempio).
zio brikko....e ci mancherebbe pure...
ma dato che stasera mi sento maso (nel senso dell'opposto di sado) dico: ma dopo aver ammirato una bella moto come la Rt 1150/1100 come fate a dire che è bella la RT1200?
secondo me quanto a cesso si avvicina parecchio a C1 :confused:
ps mirate al petto....il viso è troppo carino :lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
29-11-2007, 20:12
barbasma scribbe
di sicuro la STELVIO è più comoda del KTMADV... peccato che la sella non sia regolabile... questo non me la farebbe comprare... a meno che di serie non sia 90cm da terra... cosa che dubito fortemente...se vogliono vendere davvero.
da quando il GS è stato reso gestibile dai nani... ha venduto il doppio.
la sella è regolabile su tre posizioni; su Mortociclismo hanno provato una pre-serie.
la battuta sul Gs spiega parecchie cose che mi sfuggivano:
datemi un banchetto è saro un motocilcista alla moda :lol::lol::lol:
ps
barba, se compri la Stelvio giuro che ti faccio trombare mia sorella :lol:
Il look è molto particolare...con questi occhioni languidi:confused:
comunque c'è molto di peggio!
Occhioni languidi affidati a 2 parabole che monta la Vespa....Alla faccia delle economie di scala!:lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
29-11-2007, 20:22
Occhioni languidi affidati a 2 parabole che monta la Vespa....Alla faccia delle economie di scala!:lol::lol::lol:
tutte le donne hanno le tette...poi dipende dalla carrozzeria generale :lol:
non capisco proprio dove la troviate tutta sta bruttezza e ripugnanza, ma de gustibus non disputandum est.
davvero bella, sono curioso di vederla in assetto da viaggio con borse e bauletto
Vabbe' che i gusti sono soggettivi, ma dire che é bella é decisamente un azzardo!
Non si può guardare...e poi critcavano tutti il Multistrada, se non sembra una Multipla questa!
barbasma
29-11-2007, 21:09
A me non piace....ma non mi piace nemmeno il gs...quindi....
evviva... finalmente qualcuno che dice che il GS è brutto!
x paolo chiaraluna
meno male... sennò si tagliavano i maroni da soli.
dipende dai loro obiettivi di vendita. ;)
vogliamo anche insegnare ai gatti ad arrampicarsi? :confused:
forse sarebbe ora che i gatti tirassero fuori le unghie invece di languire nelle statistiche di vendita nelle voce "altri"
e lo dico io che NON sono un fanatico bmw anzi...
peccato, mi toccherà aspettare ancora
sei quei due fari fanno tanta luce quanto sono grossi ci farei un pensierino...
di notte in montagna con la gs non si vede una mazza!!!!
paolo chiaraluna
29-11-2007, 23:28
sei quei due fari fanno tanta luce quanto sono grossi ci farei un pensierino...
di notte in montagna con la gs non si vede una mazza!!!!
hiiiiiiii che hai detto.....tempo al tempo e qui troverai gente pronta a giurare che il GS ha i riflettori di una batteria antiaerea :lol:
barbasma
30-11-2007, 08:11
ah si... fa una luce il gs... wooowww... me la ricordo... non si vedeva una cippa...
sta di fatto che comprano tutti l'ADVGS proprio perchè ha i faretti opzionali.... oppure riempiono i GS di faretti touratech o xeno del menga....
brontolo
30-11-2007, 08:29
(..)sta di fatto che comprano tutti l'ADVGS proprio perchè ha i faretti opzionali.... oppure riempiono i GS di faretti touratech o xeno del menga....:lol::lol::lol::lol::lol: BELLISSIMA!!!!!!
hanno avuto il coraggio di proporre la griso, che è una gran bella moto in stile retrò che va benissimo e poi scimmiottano, male, un GS che già di suo lascia perplessi.
ne venderanno come i pavesini, ma io la trovo orrenda.
scooterista pentito
30-11-2007, 08:53
Per KIKA e per chi lo sa,
presumo che sia il Lago di Como quel bellissimo panorama!!!
Ma in particolare, dove e come ci si arriva?
grazie S.P
silversurfer
30-11-2007, 09:08
Silver a te il mullah Omar fa una pippa ;)
Io sarò talebano, ma voi siete "cecati" come dicono a Berna :lol:, come dice Pepot nessuno o pochi comprano una moto brutta, la Griso io la trovo bellissima e una bianca me l'accatterei volentieri, questa Guzzi Copiaeincolla o Guzzi Gabibbo che dir si voglia se me la regalassero la rivenderei subito per la suddetta Griso.
Io sarò mosca e magari non capisco niente di moto, però questa farà la fine di un'altra cagatina estetica (di cui non faccio il nome), se sbaglio io o sbagliano i pochissimi altri che la compreranno si vedrà.
Come ho già scritto una volta, siccome le chiacchere stanno a zero, perchè non facciamo delle previsioni, con tanto di numeri, pubblicamente e ci scommettiamo sopra una bella cena per tot persone?
Su che ho un certo appetito :lol:
KappaElleTi
30-11-2007, 09:29
Silver, secondo me ti sbagli
secondo me la Stelvio venderà a sufficienza per le aspettative e soprattutto per le capacità produttive della Guzzi
e venderà più della griso secondo me, perchè ad oggi alla gente non interessa una bella moto, ma una endurostradale, meglio ancora se sopra c'è scritto Adventure...anzi il massimo sarebbe Explorer
barbasma
30-11-2007, 09:32
non ho detto che è bella... anzi... la parte peggiore sono i fianchetti lato serbatoio... già mi fanno schifo quelli del gs... figuriamoci questi...
i due faroni invece mi piacciono molto... almeno non copiano nessuno...
io avrei voluto una GRISO SCRAMBLER... insomma un griso con sospensioni più alte... ruota da 19... adeguate quote ciclistiche...
ma avrebbero dovuto osare... tanto... di sicuro ci hanno provato durante lo sviluppo... ma poi ogni volta si guarda al GS... dato che vende... bisogna sempre confrontarsi con quella...
meno male che in ktm c'è kiska che impedisce qualsiasi somiglianza con altre moto... sperando che il nuovo 1190 non diventi un ktmgs sennò vado in austria e brucio la fabbrica...
LoSkianta
30-11-2007, 09:33
Non si può guardare...e poi critcavano tutti il Multistrada, se non sembra una Multipla questa!
Si...., ma c'è a chi la Multipla piace davvero....(non a me, giuro) :lol:.
Silver, anche se la Stelvio piacesse venderebbe numeri ridotti; c'è un discorso di fiducia nel marchio che manca ancora.
I vecchi fedelissimi (ultra 50enni) peraltro non sono il target di utenza per quel tipo di moto.
La stessa Triumph Tiger di cui in questo forum sento spesso parlare molto bene, per estetica e caratteristiche dinamiche, dalle mie parti è totalmente invenduta.
Emocromo
30-11-2007, 10:26
Vista solo in foto non riesco a dare un giudizio...
Certo che i due fanaloni non contribuiscono positivamente....
La sella mi sembra confortevole e comoda per viaggi e per tratti in piedi sulle pedane...
Son curioso di vederla in assetto da viaggio...
Scimmiotta il GS?? Ovviamente si, come tutte le enduro deve per forza prendere come riferimento la leader della categoria!
E poi stiamo cercando di giudicare una moto rossa!!
Anche la Breva rossa era abominevole, poi quando ne ho vista una nera.... (vedi firma...!!)
BMW R 1200 GS ADVENTURE
lunghezza : 2250 mm :confused:
larghezza : 950 mm :confused:
altezza sella : 910/890 mm :confused:
peso a secco : 223 kg :confused:
serbatoio : 33 litri ;)
potenza motore : 74 kw 100 cv a 7.000 giri Coppia 115 NM :confused:
MOTO GUZZI STELVIO 1200
lunghezza : 2250 mm :lol:
larghezza : 1025 mm :lol:
altezza sella : 880/840 mm :lol:
peso a secco : 214kg :lol:
serbatoio : 18 litri :mad:
potenza motore : 80,8 kw 110 cv a 7.500 giri Coppia 108 NM :D
fate vobis
paolo chiaraluna
30-11-2007, 11:21
Io sarò talebano, ma voi siete "cecati" come dicono a Berna :lol:, come dice Pepot nessuno o pochi comprano una moto brutta, la Griso io la trovo bellissima e una bianca me l'accatterei volentieri, questa Guzzi Copiaeincolla o Guzzi Gabibbo che dir si voglia se me la regalassero la rivenderei subito per la suddetta Griso.
Come ho già scritto una volta, siccome le chiacchere stanno a zero, perchè non facciamo delle previsioni, con tanto di numeri, pubblicamente e ci scommettiamo sopra una bella cena per tot persone?
Su che ho un certo appetito :lol:
Pensa te ...a me non piace la Bellucci!!!
ma Silver (tanto ormai ce l'ho con te :lol:) tanto per dire a te la RT1200 piace?
Perche se la mettiamo sul bello o il brutto è assai difficile essre obiettivi.
Poi insisti sulle vendite, ma tieni presente che per la guzzi le 10.000 moto dello scorso anno sono statr un traguardo.
E' ovvio che non ci può essere un confronto vendite alla pari con un "mostro" come BMW, percepito oltretutto come marchio "cult".
Questo senza togliere nulla alle qualita delle amate mukke (vedi firma), qualità ormai diffuse in molte marche.
Per Barth: non è detto che il serbatoio resti quello; la Stelvio pare sia "in progress" per alcuni particolari; quoto invece il Barba per i fianchetti (a dirla tutta non è che a me sta moto faccia sbavare eh, ma nemmeno l'effetto lassativo che fa a Silvermullah :lol:)
barbasma
30-11-2007, 11:24
come è possibile che la stelvio sia più larga del GS1200ADV!!!
io sono salito sulla GSADV... è quasi più larga dell'RT...
azzo 102cm.... ma stiamo scherzando???? è la larghezza delle mie valige touratech montate...
stanno parlando del manubrio???? vorrebbe dire che la STELVIO ha un manubrio 7cm più largo della GSADV??? 102cm di manubrio?????
la GS1200ADV 223KG a secco... AHAHAHAHAHA eccomeno... di sicuro...:lol::lol:
allora il GS1200 pesa 180kg....
paolo chiaraluna
30-11-2007, 11:26
Vista solo in foto non riesco a dare un giudizio...
Anche la Breva rossa era abominevole, poi quando ne ho vista una nera.... (vedi firma...!!)
un mukkoguzzista come me???? :rolleyes:
e da dove salti fuori?
baci e abbracci e cotillons :D
hai fatto un salto su guzzisti.it ?
Ragazzi state a vedere che botta darà questa moto alla 1200 adventure
Bella la Guzzi...
Tanta storia italiana, orgoglio nazionale.
Mi piacerebbe averla come mia moto.
Buon motore, cardano.
Sono andato in fabbrica a Mandello del Lario, mi hanno dato due Breva 850 con cui io ed un mio amico dovevamo fare Mandello-Roma per delle strade statali........
Due ora dopo eravamo fermi al punto assistenza di Milano..............
Una volta risolto il problema ci siamo sparati a Roma via A1 ed arrivo in tarda notte.
Gran motore ma ciclistica dalla scarsa comunicativa e tanti problemi......
La Guzzi deve ancora crescere tanto......
Perché le Aprilia sportive sono una cosa, le Guzzi devono essere un'altra!
P.S. la Griso è bellissima
barbasma
30-11-2007, 12:23
Ragazzi state a vedere che botta darà questa moto alla 1200 adventure
io penso nessuna... chi può spendere 19000 euro per una GSADV (nessuno la compra base senza optional)... la guzzi manco la considera.
sailmore
30-11-2007, 12:24
la stelvio a me non dispiace ;)
è inconsueta esteticamente come è sempre stata inconsueta la GS, sin dalla nascita :!:... le GS non sono belle, anzi sono terribili esteticamente. ma è un terribile che piace :D:D e tanto.
chi di noi non vorrebbe uscire a "cena" con la Straisand dei tempi d'oro?
la stelvio sono curioso di provarla e di toccarla dal vivo. certo che la larghezza massima mi sembra un pò eccessiva e troppo scarso il serbatoio carburante. ma certamente implementeranno questo aspetto :confused:
una cosa è certa: sono felicissimo che una azienda famosa e italiana come la guzzi si rimetta a combattere per far valere il marchio sul mercato.
dovranno certamente lavorare molto sull'immagine e sulla qualità dell'assitenza ma ho fiducia che ce la faranno :-p
El Gringo
30-11-2007, 12:31
Ho letto la prova di motociclismo sulla Stelvio....
premetto che a me nonmipiacepegnente... ma a me non piace neanche il GS standard... ma ho ordinato il GS Adv....
quindi... cazzo dovevo dire?... mah...
ah... la intitolano l' anti GS... secondo me ne venderanno 3.. ma non si può mai dire comunque...
ilmaglio
30-11-2007, 12:33
nun te piace pe' gnente er GS ma te piace l'ADV ... er fratello gemello ciccione!:lol:
R 1200 GS ADVENTURE PEGLIAMICI ERPATATA :lol::lol:
wildweasel
30-11-2007, 12:39
fate vobis
I numeri "dicono", ma fino a un certo punto.
Valutazioni estetiche a parte (ma esiste una maxienduro che possa dirsi "bella"? :( ), quello che bisogna capire è come va in pratica: il GS è universalmente riconosciuto come moto comodissima e confortevole, che si può utilizzare senza imbarazzi sia per andarci in ufficio sia per spararsi 1000 km tutti d'un fiato e arrivare a destinazione senza essere in condizioni da ricovero: buona protezione aerodinamica, baricentro basso, posizione di guida corretta, poche vibrazioni, elevata capacità di carico, bassi consumi.
Queste sono tutte caratteristiche che la Stelvio deve ancora dimostrare, ma attenzione: fra prudenza e scetticismo vi è differenza, e se finora la prima è sempre legittima, il secondo non è giustificato a priori.
Non vedo l'ora di provarla, anche perché ormai credo di essere una delle poche persone al mondo in grado di testimoniare direttamente quanto sarà stato lungo il salto di qualità rispetto al modello di cui è l'erede... :lol:
A me (la Stelvio) mi piace ;)
El Gringo
30-11-2007, 13:34
nun te piace pe' gnente er GS ma te piace l'ADV ... er fratello gemello ciccione!:lol:
esatto!
che ti devo dire maglio... è proprio così... non è propriamente esatto dire che non mi piace per niente ma, non mi ci vedo sopra il gs standard... anzi più che altro non ci stò...
la versione adventure mi è sempre piaciuta di più.. sia su 1150 che su 1200... non so che dirti... è puramente una questione di gusti...
devo dire comunque che la stelvio nel suo complesso non è minimamente paragonabile al gs... esteticamente parlando
tecnicamente non lo so...
silversurfer
30-11-2007, 15:09
Pensa te ...a me non piace la Bellucci!!!
Veramente non ne avevo il minimo dubbio...
:lol: :lol: :lol:
wildweasel
30-11-2007, 15:26
tecnicamente non lo so...
Bisognerebbe intendersi su cosa si debba intendere per "contenuti tecnici". Se parliamo di "originalità dell'architettura", sicuramente il GS è unico, abbinando una combinazione di scelte tecniche che non ha riscontro in altri modelli della concorrenza: boxer+telelever+paralever+motore come elemento stressato della ciclistica.
Quanto questa originalità determini effettivamente un salto di qualità globale rispetto a modelli con architetture più tradizionali (vedi V-Strom, per esempio), è tutto da discutere.... del resto, è per questo che esistono tutti i forum, di talebani anzichenò :lol:
Io personalmente credo che le peculiarità tecniche del GS non la rendano poi così superiore alle concorrenti, e quindi non giustifichino affatto la sensibile differenza di prezzo rispetto a Caponord, Varadero e V-Strom. Però hai voglia a razionalizzare tutto... il mercato ha SEMPRE ragione, e se il GS vende più di tutte le altre messe insieme allora vuol dire che è una moto che piace più delle altre (pur essendo sempre stata IMHO - fino al 1150 - brutta goffa e sgraziata ed essendo diventata guardabile solo con l'uscita del 1200).
Morale della favola: anche la Stelvio potrebbe diventare un vero e proprio successo oppure risultare un flop rovinoso, per motivi che qui e ora non riusciremmo nemmeno a immaginare.
Il motore dovrebbe essere lo stesso della Griso, che ho provato...
Decisamente un motore NON adatto ad un uso del genere, per una moto...del genere! :(
barbasma
30-11-2007, 15:37
di quale griso?:confused:
Comunque nel titolo dell'articolo sarebbe stato più corretto
dire l'anti GS1200 !!!!
Barbasma, la 1200, il motore nuovo... :)
barbasma
30-11-2007, 15:41
Barbasma, la 1200, il motore nuovo... :)
ah... l'8 valvole.... si... dicono... che sia inadatto perfino per il GRISO.. cv per il marketing... mah... boh... bah...
il 4 valvole in basso è ottimo... meglio del boxer 1150 e allunga di più... però pecca in cattiveria dato che non ha manco 90cv....
ormai tutti i bicilindrici storici vengono sacrificati per dare cv... e perdono sotto... boh... mah... bah...
cv che servono solo al bar.
Mmm...no no, credo sia il 1200 sai...
p.s. dov'è il tasto quote? L'ho cercato per replicarti maaaa...forse devo smettere di bere! ;)
p.s. dov'è il tasto quote? L'ho cercato per replicarti maaaa...forse devo smettere di bere! ;)
Sbaglio o bevi solo acqua,hahaha
per quote clicca sul foglietto con la penna in basso a destra.
ciao Sbraz
Ok, scusate l'ot,
Ciao Andrè! :)
paolo chiaraluna
30-11-2007, 16:57
Veramente non ne avevo il minimo dubbio...
:lol: :lol: :lol:
taleban-ale che non 6 altro, schiavo delle marche e del video. :lol::lol::lol:
ps
è delle mie parti...
non credere che sia sta fine del mondo che si vede in tv.
Come attrice poi.....:mad:
Io avevo sentito parlare anche di una probabile futura motorizzazione 850...nessuno ne sa nulla?
Caiodark
30-11-2007, 17:23
C'é gran poco da dire finché non la si vede in giro e non ci si fa qualche km in sella, il resto son chiacchere da bar.
Scooterista, hai un MP con indicazioni per i luoghi della Guzzi!
Ben 5 pagine di post per disquisire su un modello che rimarrà pressochè invenduto al pari della "bellissima" Griso, e delle altre ultime "bellissime" creazioni GUZZI...:lol::lol::lol:
Ben 5 pagine di post per disquisire su un modello che rimarrà pressochè invenduto al pari della "bellissima" Griso, e delle altre ultime "bellissime" creazioni GUZZI...:lol::lol::lol:
Esatto,qualcuno è al corrente delle vendite Guzzi.
Mi ricordo di quando uscì la Norge,molti scrissero che l'RT era finito....
Io in giro ne vedo ben poche o nulle.
paolo chiaraluna
01-12-2007, 18:44
Mi ricordo di quando uscì la Norge,molti scrissero che l'RT era finito....
avrebbe voluto dire meno brutture in giro :lol:
anche se dubito molto che qualcuno, completamente "compos sui", abbia detto una cosa del genere.
Per Guzzi + 36% nel 2007 legato ai vari modelli, in particolare ai nuovi (Colaninno dixit)
silversurfer
01-12-2007, 22:21
E' vero, più 36% nel 2007, infatti ne hanno vendute quattro,
nel 2006 ne avevano vendute tre...
:lol: :lol: :lol:
paolo chiaraluna
01-12-2007, 22:29
E' vero, più 36% nel 2007, infatti ne hanno vendute quattro,
nel 2006 ne avevano vendute tre...
:lol: :lol: :lol:
fa sto Griso e smetti di scassar le palle se no ti faccio bombardare :lol:
wildweasel
01-12-2007, 23:52
Ehm... se diamo per buone :lol: le risultanze del test fatto da Motociclismo, la Stelvio ha un'ottima posizione di guida, è comoda, vibra poco o niente, è ben protetta aerodinamicamente, ha un handling di alto livello, ottima componentistica (quelle sospensioni il GS se le sogna), finiture di alto livello e doti di agilità e tenuta di strada almeno pari a quelle del GS.
E dovrebbe costare 13000 euro su strada, contro i 13900 del GS "modello base".
Io direi che in Bmw sia il caso di cominciare a guardare alla concorrenza. La Stelvio è credibile.
checcomusta
02-12-2007, 01:29
Secondo me è una buona moto...e una valida alternativa al gs....
Che tra l'altro nei nuovi colori con quei fianchetti secondo me l'hanno un pò peggiorata...
A parte tutto 13.000 euro non sono cifra da poco ma le qualità ci sono e le concorrenti si allineano a tale cifra...il fatto ò che con un pò di sconto secondo me si riesce a prendere molto bene e quindi la differenza di prezzo col gs sarà abbastanza corposa....
qualcuno sa dove e' stata fatta la prova? il luogo e' stupendo
Ehm... se diamo per buone :lol: le risultanze del test fatto da Motociclismo, la Stelvio ha un'ottima posizione di guida, è comoda, vibra poco o niente, è ben protetta aerodinamicamente, ha un handling di alto livello, ottima componentistica (quelle sospensioni il GS se le sogna), finiture di alto livello e doti di agilità e tenuta di strada almeno pari a quelle del GS.
E dovrebbe costare 13000 euro su strada, contro i 13900 del GS "modello base".
Io direi che in Bmw sia il caso di cominciare a guardare alla concorrenza. La Stelvio è credibile.
ma perchè nessuno nota la differenza tra G/S e gs1200.
comparatela con il plastichino,ma abbiate rispetto per LA moto che che porta un pezzo da 24 sulle spalle.Quando GUzzi comincerà dall'idea e non dallimitazione del 1200?
ilmaglio
02-12-2007, 08:42
Mi traduci??:lol:
qualcuno sa dove e' stata fatta la prova? il luogo e' stupendo
Sulle stupende strade sopra il lago di Como, ovviamente...
Pacifico
02-12-2007, 09:14
mmmmmmmm.... gommone da 180 dietro con una da 110 davanti... mi sà che perde in agilità non poco... e poi, meno km e più soldi per cambiarla.. una sciocchezza secondo me..
Serbatoio troppo piccolo per una moto stradale da turismo...
Non mi è mai piaciuta la coda tronca su una turismo.. non ha senso...
Il motore deve essere una goduria... ma vista in fiera, dal vivo, proprio difficile farsela piacere.. ci sono dettagli belli e dettagli orrendi...
Io avrei fatto la STELVIO GUZZI... non un'anti BMW GS...
Anche i freni radiali da 4 soldi... che senso hanno su una ruota da 110? metti in crisi la gomma alla prima frenata con forza... 4 pistoncini contrapposti sono più che sufficenti.. soprattuto se pesa 220 kg..
Bo.... vedremo quando ne proverò una..
paolo chiaraluna
02-12-2007, 12:39
Sulle stupende strade sopra il lago di Como, ovviamente...
bellissime...consigliato il circuito del Lario. Vera goduria e dintorni
il circuito del lario l'ho fatto piu' volte , non capisco la parte di sterrato dove si trova .
Se qualcuno conosce con esattezza il tracciato gli sarei grato : mi sembra uno sterrato facile e spettacolare come paesaggio
paolo chiaraluna
02-12-2007, 14:01
il circuito del lario l'ho fatto piu' volte , non capisco la parte di sterrato dove si trova .
Se qualcuno conosce con esattezza il tracciato gli sarei grato : mi sembra uno sterrato facile e spettacolare come paesaggio
forse qualcuno sul sito di Ag puo darti qualche dritta. ne parlavano (mi pare) nel post dedicato alla Stelvio
Lo sterrato che si può fare è molto breve. A un certo punto c'è un cartello di divieto. La forestale gira, non ho mai voluto rischiare. Poi se per la prova Guzzi li hanno lasciati fare, non so.
Calidreaming
03-12-2007, 22:23
riporto un commento di un indigeno che spiega dove è stato girato il video di Motociclismo
La sterrata non sono sicuro di averla identificata, mentre i tornanti su cui si vede la moto in funzione sono gli ultimi fatti avanti e indietro di via ai poggi a lecco, la strada che porta al piazzale con la partenza della funivia dei piani d'erna.
Qui il link a google maps (http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&time=&date=&ttype=&q=Lecco,+via+ai+poggi&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.537829,29.53125&ie=UTF8&ll=45.861071,9.424703&spn=0.01318,0.026951&t=h&z=16&om=1), anche se la strade sono segnate un po' a casaccio
PS
certi commenti sono stupendi Vi prego continuate così che fra qualche giorno torno e mi leggo il resto ;)
eh eh eh ....
ilmaglio
04-12-2007, 14:55
.. la Stelvio.
Il famoso Ghezzi, capoprogetto della Stelvio, ha dichiarato che son stati molto accurati nel progettare e testare la nuova moto, x evitare i problemi avuti con la Norge.
Come hanno testato la Stelvio (col nuovo motore 4 valvole)?
Ci hanno fatto 50 mila kilometri ...
Me sa che alla Guzzi/Piaggio nun hanno ancora capito cosa è l'affidabilità di una moto nuova, di quella cilindrata, di quel prezzo, con i "concorenti" che sappiamo.
Calidreaming
04-12-2007, 21:33
.. la Stelvio.
Il famoso Ghezzi, capoprogetto della Stelvio, ha dichiarato che son stati molto accurati nel progettare e testare la nuova moto, x evitare i problemi avuti con la Norge.
Come hanno testato la Stelvio (col nuovo motore 4 valvole)?
Ci hanno fatto 50 mila kilometri ...
Me sa che alla Guzzi/Piaggio nun hanno ancora capito cosa è l'affidabilità di una moto nuova, di quella cilindrata, di quel prezzo, con i "concorenti" che sappiamo.
belin ma come solo un commentucolo del Maglio?
e io che speravo di ridere come ieri sera... vabbè pazienza ...
Io dico che è bella.punto
barbasma
04-12-2007, 21:46
x ilmaglio
eggià perchè bmw fa 200.000km con le moto.
HAHAHAHAHAAHAHAHA
tutto al cad... poi al banco... un giretto in pista... e via nei conce.
tutti così fanno... difatti nei primi due anni... disastri... tanto c'è la garanzia.
ormai il marketing richiede di vendere velocemente.
L'apprezzamento di Merlino è la pietra tombale... :lol:
barbasma
04-12-2007, 21:49
l'ultimo motore che bmw ha veramente testato è il K sogliola.
difatti gira come un orologio anche dopo 200.000km.
ps: paolob mi devi una cena.:lol:
Te la pago dopo che avrò provato il Griso 8v...
paolo chiaraluna
04-12-2007, 21:53
x ilmaglio
eggià perchè bmw fa 200.000km con le moto.
HAHAHAHAHAAHAHAHA
tutto al cad... poi al banco... un giretto in pista... e via nei conce.
tutti così fanno... difatti nei primi due anni... disastri... tanto c'è la garanzia.
ormai il marketing richiede di vendere velocemente.
infatti ci si è dimenticati della lunghissima sequela di pagine su QDE dedicati al G2 1200 dopo il suo debutto e relative incazzature dei primi acquirenti.
Cqm Ghezzi sta aspetanto che qualcuno gli spieghi cosa sia l'affidabilità. Magari ancora non ha esperienza....:)
paolo chiaraluna
04-12-2007, 21:54
Te la pago dopo che avrò provato il Griso 8v...
:arrow::arrow::arrow: ???
barbasma
04-12-2007, 21:56
Te la pago dopo che avrò provato il Griso 8v...
va troppo... è sportivo... sei troppo vecchio.
avessi i soldi... lo compro subito... troppo bello... stupendo.
i motori li testano i clienti nei primi 2 anni.
tanto se la media kmetrica è 5000km all'anno.... la gente la vende prima che possa avere qualche problema serio... tutte le case lo sanno bene... non gli interessa fare moto che durano...
quante volte ho letto su sto forum... 10000km... e nessun problema... che moto affidabile... HAHAHAHAHAH io li ho fatti in 3 mesi.
Griso 8V? io fortunatamente ormai non capisco piu' nulla pensa che ritorno di fiamma ho dovuto spegnere quando ho visto la V7 Classic...
No, nessuna scimmia, non è la tipologia di moto che prediligo, ma ciò non toglie che non possa apprezzarla.. mi era piaciuta (come ciclistica, motore, erogazione, un pò meno la posizione di guida) il 2v, sabato in officina è passato l'8v, proverò anche quella...
Sull'affidabilità.. il discorso non è così semplice, e lo sapete bene (anche tu, Matteo ;) ).. media dei km percorsi, tipologia di guasto.. dalle "chiacchiere da forum" non si tira fuori molto di "scientifico".
Per quanto riguarda le mappature... lì mi sbilancio a dire che le normative Euro danno delle gran gatte da pelare, e gli "aggiustamenti in corso d'opera" saranno la norma.. ma è una delle cose belle dell'elettronica, no?
barbasma
05-12-2007, 09:37
x paolob
beh... cose belle dell'elettronica... uno spende 30milioni per un veicolo che va a sputo...
in teoria l'elettronica dovrebbe risolvere... non complicare...
le normative euro in campo auto ci sono da molti anni.... non mi pare che la mia cessosa modus abbia buchi di erogazione... e non li aveva la mia twingo da 8000 euro....e di sicuro mai fatto aggiornamenti di mappature... se non al tagliando... forse... a mia insaputa...
sulla serie K1200 nuova invece è peggio di un antivirus...
forse diavoletto direbbe che sono solamente incompetenti... e basta.;)
la questione è che semplicemente non gliene frega niente di testare le mappature.... tanto vendono comunque.
Rientrare nei parametri Euro è (per la media dei motori automobilistici e per le caratteristiche fisiche dei veicoli) più semplice che per quelli motociclistici (dove, tra l'altro, una delle prime cose che fa una fetta rilevante dei clienti è di rimuovere i dispositivi antiinquinamento..)
Certo Barbasma, che mentre sulle auto se metti un catalizzatore sottoscocca di un quintale non si vede, se tu ragionassi un attimo a cosa devono inventarsi elettronicamente per non metterti un carrettino con il catalizzatore attaccato alla moto non faresti certi accostamenti.....
barbasma
05-12-2007, 09:49
il problema è che esistono motori nuovi che rientrano nelle normative senza grossi problemi...
quando invece si forza una architettura a dare tantissima potenza ed essere nei limiti... iniziano i casini.
sottointendendo che la faccenda EURO è una presa in giro di proporzioni epocali.
diesel auto... euro 4 senza FAP... inquina come un benzina senza cat.... questo dice l'ECOPASS in vigore a milano da gennaio...
mi viene voglia di tirare molotov.
I problemi di on/off ne sono la conseguenza, su un motore da moto piu' pronto come risposta questo equivale a dover riparametrare ogni secondo migliaia di informazioni alla centralina, che per non inquinare soffoca l'alimentazione....
Le molotov tienile da parte per le assicurazioni....
P.S. il maggior inquinamento di ogni motore avviene al minimo ed a motore freddo....
Quando un motore è a regime rispetta tutti i parametri.
P.S. 2 perchè non ti comporti così con chi toglie il catalizzatore?
ilmaglio
05-12-2007, 10:06
x ilmaglio
eggià perchè bmw fa 200.000km con le moto.
HAHAHAHAHAAHAHAHA
tutto al cad... poi al banco... un giretto in pista... e via nei conce.
tutti così fanno... difatti nei primi due anni... disastri... tanto c'è la garanzia.
ormai il marketing richiede di vendere velocemente.
1) - Guzzi, come noto, ha da "recuperare" su tutto, innanzitutto su affidabilità. Non così bmw
2) - Guzzi non può esser paragonabile a Bmw e ai Jap per capacità progettuale e tecnologica
3) - Guzzi ha avuto problemi nel fare il motore a 4 valvole
4) - Guzzi, se toppa col GS,, rischia assai, dopo i flop di Griso e Norge.
Ecco perchè, ritengo, Guzzi Stelvio avrebbe dovuto esser assai ben testata, non con i ridicoli 50 mila chilometri.
Quanto poi alla circostanza che il cliente medio fa 7500 km:
1) - l'immagine di affidabilità la fanno quei pur pochi motociclisti che fanno assai più kilometri
2) - un nuovo motore, e delle cartteristiche del nuovo Guzzi, testato così poco può riservare sorprese, nella comune pratica, assai prima dei 50 mila chilomteri.
2 anni servono per scoprire le magagne. Altri due per vederle risolte sulle moto in vendita.
(..) 2) - Guzzi non può esser paragonabile a Bmw e ai Jap per capacità progettuale e tecnologica (..)
Ai "jap" non so, ma IMHO, (avendo dietro l'Aprilia e Noale), con la capacità progettuale e tecnologica con la BMW si può benissimo competere ad armi pari... vero è che la Guzzi, dovendo riscattare un lunghissimo periodo grigio, non può semplicemente permettersi (grossi) passi falsi sul piano dell'affidabilità/customer care (se vuole competere con BMW, ovvio)
barbasma
05-12-2007, 10:20
posso anche concordare sul fatto che GUZZI rischia se la moto poi ha dei problemi.
ma in pratica non rischia una cippa... perchè quando la moto è venduta... è venduta.... azzi del cliente.
l'immagine di affidabilità... è appunto IMMAGINE... luoghi comuni...
una volta il bmwuista teneva la moto almeno 5 anni... perchè la bmw faceva 5 moto e le rinnovava ogni 10 anni...adesso ogni anno c'è la rincorsa a cambiarla... ogni 2 anni un modello nuovo!
l'immagine di affidabilità c'è grazie a quei pochi che girano con le obsolete... ma tra 10 anni... NESSUNA GS1200 girerà per le strade.... eppure vedendo una GS80... sono sicuro che qualcuno direbbe... ah le bmw... che moto!
nella testa della gente la guzzi anche se farà la moto più bella del mondo... sarà INAFFIDABILE... come lo è KTM... come lo è DUCATI... come lo è HARLEY... e i giapponesi... sono dei COPIONI... e le 4 cilindri in basso non hanno coppia...
per scalzare queste cose ci vogliono DECENNI... è come per le auto... AH LE AUTO TEDESCHE... quando tutti sanno che sono i giapponesi a fare quelle più affidabili.
come del resto BMW sarà sempre affidabile... anche se vendendo 10 volte tanto... ha dimostrato di perdere in qualità... tanto.
(..) per scalzare queste cose ci vogliono DECENNI (..)
Anche a "costruirle/consolidarle".. ;)
NESSUNA GS1200 girerà per le strade....
Questa è effetto di allucinogeni?
per scalzare queste cose ci vogliono DECENNI...
Infatti quando un marchio ha dato per anni immagine di affidabilità, mentre altri vendevano dietro la gloria nostalgica (GUZZI), Basta pensare a Mercedes che rappresenta sempre il riferimento mentale della precisione e dell'affidabilità, invece ha addirittura fatto mea culpa dichiarando che il livello attuale non è all'altezza del blasone.
BMW è nella posizione forte, che piaccia o meno e così, vende moto e auto come caramelle, gli altri devono offrire il doppio per vendere o trovare "talebani" come te (minoranza insignificante per le statistiche) che cambino marchio.
Non contesto il tuo pensiero, non mi piace l'atteggiamento pseudo supponente di BMW, ma i dati gli danno ragione.....
ilmaglio
05-12-2007, 10:32
Non credo. Guzzi vende 10 mila moto, più all'estero che in Italia e deve aumentarle, se no il minimo è che il gioco non vale la candela ... .
Guzzi deve trasmettere questo messaggio: son tornata affidabile come ero una volta, son tornata ad essere una vera Guzzi, come son oggi gli altri, dopo un lungo perido di .. decadenza.
I jap dicono, non per iscritto: i nostri motori son fatti per durare senza problemi 100mila kilometri.
Guzzi me dice: i miei tester professionisti c'hanno girato 50 mila km. Quanto, un mese, due mesi?? Ridicolo ... Dicessero almeno una bugia ... 100 mila .. 200 mila ..
Motore ad aria di architettura unica, di notevole potenza, con difficoltà progettuali e di "ingegnerizzazione" durate anni ..
50 mila chilometri sono insufficienti non solo per testare il motore ma tutto il resto .. di una moto nuova ... della moto del rilancio ... della moto che deve far concorrenza a Bmw GS 1200.
barbasma
05-12-2007, 10:36
Anche a "costruirle/consolidarle".. ;)
esatto.
e sopratutto dopo una delusione... un cliente ci mette un sacco prima di recuperare la fiducia.
barbasma
05-12-2007, 10:38
x ilmaglio
il problema è tutto ITALIANO... i crucchi... gli inglesi... gli americani... i francesi... non comprano le moto sulla base dei luoghi comuni... vanno più in base all'emozione... alla moto in se...
anni fa in germania un cameriere di un albergo mi disse... ma sei italiano... perchè compri bmw?... fate delle moto stupende... guzzi... ducati...
io gli risposi che non facevano moto simili al GS...
ilmaglio
05-12-2007, 10:47
il problema è tutto ITALIANO... i crucchi... gli inglesi... gli americani... i francesi... non comprano le moto sulla base dei luoghi comuni... vanno più in base all'emozione... alla moto in se...
Non capisco. Anzi, mi sembra contraddittorio. Se è solo "emozione", di cosa stiamo a discutere (Ktm, Bmw, etc.)?. A me la moto deve piacere ma mi deve anche "convincere" nella sostanza e per l'uso che ne faccio o vorrei fare. E una moto e un motore nuovi testati x 50mila kilometri per me non son testati come si dovrebbe e comuqnue tale test non corrisponde ad una immagine di affidabilità.
Poi, se la Stelvio avrà azzeccato l'estetica, se davvero su strada darà la paga al GS ... probabilmente venderà ... Ma starei preoccupato comunque se confermasse il luogo comune della inaffidabilità Guzzi periodo De Tomaso e post De Tomaso ... fino alla Norge.
E tutte le moto italiane son moto di nicchia .. tuttora e ovunque.
barbasma
05-12-2007, 11:03
x ilmaglio
e tu... che guardi alla sostanza... ti fidi di quello che dicono le riviste... o di quello che dichiarano le case?
per sapere esattamente se una moto è buona... o conosci e parli direttamente con chi l'ha sviluppata... oppure il resto è puro marketing.
quando nel 2003 ho parlato con Feliciani ci ha detto esattamente i problemi della moto... senza nascondere nulla... difatti ha avuto quei problemi che poi hanno risolto (anni dopo) sui modelli seguenti... considerando che non erano problemi strutturali... l'opinione di chi ha massacrato la moto nei test di sviluppo dakar... mi bastava... anche perchè ci ha dato la soluzione per evitarli (altro discorso il fatto che poi chi doveva farmi la manutenzione si è rivelato essere un incompetente e non mi ha fatto il richiamo come doveva... quando l'ho detto a Feliciani si è incazzato non poco...)
delle riviste e delle cartelle stampa... non mi fido per niente... manco li ascolto.
la STELVIO può essere brutta... ma a quanto ne so... va bene.
marktbike
05-12-2007, 11:10
Sono d'accordo su molte delle cose che dice barbasma, come per esempio il fatto che l'immagine si costruisce molto lentamente e si sfascia con un po' piu' di velocita'. Ma non sono d'accordo sul fatto che i tedeschi comprino su base emozionale, altrimenti non si spiegherebbe la gran quantità di Bandit vendute e di moto "concrete", con poco appeal modaiolo ma ottimo rapporto qualità/prezzo. L'immagine di affidabilità BMW a mio avviso è già compromessa, come lo è il mito della rivendibilità senza problemi e senza perdite economiche rilevanti. Non ci si salva nemmeno con le GS 1200 (magari in percentuale la perdita è uguale a quella di una Hornet, cioe' bassa, ma in assoluto le migliaia di euro che vanno in fumo sono tante).
La Guzzi doveva, a mio avviso, fare un listino più invitante (e prezzi "veri", non con la solita solfa di contrattazioni personali per cui un concessionario può essere mille euro più economico dell'altro. Vedi l'esempio Triumph, che mi sembra adotti una politica molto piu' corretta) e soprattutto cercare di smentire con i fatti la brutta nomea sull'affidabilità che continua a seguire il marchio anche dopo la Breva e la Norge. Io spero che ce la facciano, quel motore a V è veramente bello.
ilmaglio
05-12-2007, 11:16
Il motore Guzzi pone il dubbio che possa avere problemi strutturali o che non sia paragonabile per affidabilità nè a jap, nè a Bmw, e neppure a Ducati.
Se il motore è Jap, se è Bmw, se non è ad aria (e con le potenze di oggi) io, del motore Guzzi, non mi fido.
Diciamo che Guzzi, per le sue caratteristiche, pone interrogativi che altre marche non pongono.
Se c'è qualche problemino Bmw, Bmw normalmente me lo risolve.
La Guzzi fece fare viaggi in Africa alla Quota ... Non se ne è poi saputo più nulla ..
Le vendite e l'uso di Bmw - oltre alla capacità della marca - costituiscono un patrimonio di esperienza che la Guzzi si sogna.
Per questo, avrebbe dovuto adottare criteri di test assai severi, non quelli che si possono permettere le altre case, la Piaggio con gli scooter, l'Aprilia, con motori raffreddati ad acqua e architettura stracollaudata.
A me, che la Stelvio abbia più CV del GS potrebbe divertire ... Ma ... solo tra qualche anno - proprio causa "affidabilità" - se andrò ancora in moto, e con moto di quella cilindrata e peso ..:lol:
ilmaglio
05-12-2007, 11:19
La Guzzi doveva, a mio avviso, fare un listino più invitante (e prezzi "veri", non con la solita solfa di contrattazioni personali per cui un concessionario può essere mille euro più economico dell'altro. Vedi l'esempio Triumph, che mi sembra adotti una politica molto piu' corretta) e soprattutto cercare di smentire con i fatti la brutta nomea sull'affidabilità che continua a seguire il marchio anche dopo la Breva e la Norge. Io spero che ce la facciano, quel motore a V è veramente bello.
Sottoscrivo in pieno. Una politica commerciale da Porta Portese.
marktbike
05-12-2007, 11:19
Beh, la sperimentazione sul cliente è ormai una regola, purtroppo. Se portano la rete d'assistenza ad un livello serio, alla fine non si comportano peggio di BMW.
Le contraddizioni!!!
Ma la Guzzi, si rende conto che se da una parte sforna una moto come la Stelvio, con motore nuovo e tanta cavalleria, dall'altro rinuncia a differenza della Triumph a rivalutare la sua storia con il modello V7Classic presentato con il motore fiacco della nevada?
Dogwalker
05-12-2007, 11:37
2) - un nuovo motore, e delle cartteristiche del nuovo Guzzi, testato così poco può riservare sorprese, nella comune pratica, assai prima dei 50 mila chilomteri.
Il nuovo motore non è nuovo sulla Stelvio. E' nuovo sulla Griso 8V, che è stata testata prima della Stelvio ed è già in vendita.
Che problemi ha avuto Moto Guzzi a farlo?
DogW
ilmaglio
05-12-2007, 11:44
Anche la Griso col nuovo motore è uscita ieri.
'Sto motore quanto e come l'hanno testato? Da come ha parlato Ghezzi, sembra: 50mila km.
barbasma
05-12-2007, 12:02
x marktbike
i crucchi comprano emozionalmente le moto italiane per marchio e storia e caratteristiche dinamiche... ovvio che chi se ne frega delle emozioni e guarda alla sostanza... compra giappo.
concordo sul fatto che guzzi ha bisogno prima di tutto di una ristrutturazione della sua rete commerciale, ridicolo che si trovino GRISO a km zero a prezzi bassissimi, allora fai un listino più basso in partenza.
i conce si ritroveranno delle stelvio a 13000 di listino che nessuno comprerà se non con almeno 1500 euro di sconto.
x ilmaglio
non hai nessuna base certa per dire che il motore guzzi è meno affidabile degli altri... NESSUNA.
i tuoi dubbi possiamo ribaltarli tranquillamente dicendo che potrebbe essere il miglior motore del mercato... varrebbe tanto quanto il tuo dubbio.
allo stesso modo mi fido di bmw quanto mi fido di guzzi.
tu ti fidi del motore MORINI? di sicuro se la compri non la rivendi manco a calci... eppure a livello prestazionale è il miglior motore bicilindrico sulla piazza.
Dogwalker
05-12-2007, 12:07
Ma quando ha parlato Ghezzi?
Nell'articolo si dice che la Stelvio ha fatto 50.000 km di test, non che il motore ha fatto 50.000 km di test.
Che la Griso sia uscita ieri o oggi, il risultato non cambia. E' quella la prima moto a montarlo, quando è stato montato sulla Stelvio il motore era già stato testato. Quanto sia stato testato il Griso 8V non l'ha detto nessuno.
I motori inoltre, prima di essere testati su strada, vengono testati al banco con cicli più gravosi di quelli su strada.
DogW
LoSkianta
05-12-2007, 12:08
...rinuncia a differenza della Triumph a rivalutare la sua storia con il modello V7Classic presentato con il motore fiacco della nevada?
Immagino sia un problema di priorità.
A nessuno (compresi i guzzisti) sfugge che la Brevina e la nuova V7 classic avrebbero bisogno di almeno 10 cv in più.
Ma così hanno utilizzato un qualchecosa i già pronto all'uso e con 2 euro hanno un'altra moto a listino. Moto che, vedendo i risultati di Ducati con la serie classic, in tutti i casi avrebbe venduto poco.
Meglio appunto puntare sulla serie grossa, con un motore che, come carisma, se la gioca con boxer e con il V Harley.
barbasma
05-12-2007, 12:14
I motori inoltre, prima di essere testati su strada, vengono testati al banco con cicli più gravosi di quelli su strada.
DogW
esatto.;)
se i 50.000km di test si riferiscono alle prove su strada... lo sviluppo... se li fai tutti di misto curve... sono un bel pò di km.
vai su e giù dallo stelvio fino a farci 50.000km.... stressi motore... cambio... ciclistica... freni... alla grande.
e mi pare che abbiano molto più senso che prendere la moto andare a caponord e tornare...una prova INUTILE... dove il motore non è minimamente stressato.
LoSkianta
05-12-2007, 12:14
allo stesso modo mi fido di bmw quanto mi fido di guzzi.
Non parto dal presupposto che il motore Guzzi debba essere inaffidabile, ma questa tua affermazione è eccessiva. Aspettiamo prima qualche chilometro fatto dagli acquirenti, per quanto i guzzisti sono un po'....omertosi..;)
Immagino sia un problema di priorità.
A nessuno (compresi i guzzisti) sfugge che la Brevina e la nuova V7 classic avrebbero bisogno di almeno 10 cv in più.
Ma così hanno utilizzato un qualchecosa i già pronto all'uso e con 2 euro hanno un'altra moto a listino. Moto che, vedendo i risultati di Ducati con la serie classic, in tutti i casi avrebbe venduto poco.
Allora perchè non montare il motore 850? basta vedere quante Bonneville vende la Triumph, in quella fascia di prezzo senza andare in gioielleria a comprare una ducati....
ilmaglio
05-12-2007, 12:22
non hai nessuna base certa per dire che il motore guzzi è meno affidabile degli altri... NESSUNA.
i tuoi dubbi possiamo ribaltarli tranquillamente dicendo che potrebbe essere il miglior motore del mercato... varrebbe tanto quanto il tuo dubbio.
allo stesso modo mi fido di bmw quanto mi fido di guzzi.
tu ti fidi del motore MORINI? di sicuro se la compri non la rivendi manco a calci... eppure a livello prestazionale è il miglior motore bicilindrico sulla piazza.
Beh .. Il problema è proprio il dubbio ...E' nuovo! Che poi Bmw possa dare sostanziali e irrisolvibili problemi di affidabilità ...:(
Me fido del nuovo motore Guzzi quasi come me fido del Morini!:confused:
Ripeto, con quelle potenze, raffreddato ad aria, 4 valvole, quella architettura unica ...
Guzzi, dimmi, oltre alle note prove sul banco, quanto l'hai testato? Se raffredda bene??? Il calore di un motore del genere, col ginocchio così vicino, in autostrada, mica dico a tanto, a 140-160 tutto ok??
Una volta si diceva che i bicilindrici ad aria mai avrebbero potuto raggiungere certe potenze ... Moh Guzzi supera tutti de botto, dopo lunga e penosa malattia!
Me deve convincere, Guzzi .. Capirai, uno dei motivi - non determinante .. - che Bmw me va bene è che conce e officina so' vicini a casa ...:lol:
Bmw non ha mai venduto motori fiacchi, non confondiamo con altre pecche...e comunque tutti i problemi delle BMW vengono risolti con il tempo, ma risolti.
Evidentemente è questa la chiave della fiducia verso un marchio, se solo dovessi comprare una guzzi non esiste centro di assistenza del marchio nella mia zona ma solo venditori che si appoggiano su officine "esterne"....
ilmaglio
05-12-2007, 12:30
e mi pare che abbiano molto più senso che prendere la moto andare a caponord e tornare...una prova INUTILE... dove il motore non è minimamente stressato.
A si?? Capisco la prova Norge ... Ma, attraversare andata e ritorno la Germania, carico, alle velocità consentite e ragionevoli, tra 130 e 180?? Nun ha avuto probbblemi col kardano, il tuo amico????:lol: Kardano con qualla potenza ...
Un motore e una moto nuovi possono riservare sorprese inaccettabili all'improvviso, dopo 50mila km.
Anche le nuove Guzzi hanno complessità tecnoclogica, non come Bmw - per questo tanto criticata - e per questo la prova pratica è importante.
Bmw non ha mai venduto motori fiacchi, ...e comunque tutti i problemi delle BMW vengono risolti con il tempo, ma risolti.
....
La R 45 aveva un motore decente??? Le R 80 anche???
Risolti col tempo? ad esempio il paraolio albero motore di qualsiasi tipologia di motore prodotto?
Luigi PRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!
barbasma
05-12-2007, 12:42
x ilmaglio
che qualcuno col boxer... obietti sul calore trasmesso da un V trasversale... mi fa un pò ridere.
e di certo il calore non lo senti a 160kmh... ma fermo nel traffico.
la HP2 SPORT ha 130cv... è raffreddata ad aria.... quindi in base al tuo ragionamento... sbiellerà al primo giro di pista in zona rossa.
ilmaglio
05-12-2007, 12:48
Il problema della Guzzi è che il ginoocchio è molto vicino al cilindro, anzi, facilmente tocca, e mi pare pure difficile allontanarlo, per rinfrescarti.
Il piede e il cilindro bmw, invece, ..
Per HP2: beh, mi consenti di fidarmi di più?? E comunque sarà un motore più delicato del normale Boxer ..
Poi, certo, il GUZZI 8V sarà perfetto, il migliore .... ma lo sapremo più avanti, anche perchè quello - lo specialista di telai, Ghezzi - m'ha detto che hanno provato la Griso x 50mila km!
Lo sai chi era fissato con i motori ad aria? Honda, Lui :!::!: Impose di fare un'auto Formula 1 raffreddata ad aria. Brucio' (col pilota) alla prima gara. Poi finalmente riascoltò i suoi ingegneri che gli dissero, tra l'altro, che ci si guadagnava poco, con le auto raffreddate ad aria!
LoSkianta
05-12-2007, 12:52
Allora perchè non montare il motore 850?..
Boh !
Forse avanzeranno dei 750 e i relativi telai, o forse cercano maggiori differenzazioni nel listino. Certo che sarebbe una soluzione più comoda del potenziare un motore probabilmente inpotenziabile...
O forse, peggio, reputano davvero che sia la soluzione ottimale.
Forse avanzeranno dei 750 e i relativi telai,
Vedi dove La Guzzi sbaglia, qui BMW dovrebbe insegnare, basta vedere quanti Bmwuisti felici e contenti di avere la Last Edition (specialmente bianca con telaio blu...)
Dogwalker
05-12-2007, 14:36
Ripeto, con quelle potenze, raffreddato ad aria, 4 valvole, quella architettura unica ...
Guzzi, dimmi, oltre alle note prove sul banco, quanto l'hai testato? Se raffredda bene??? Il calore di un motore del genere, col ginocchio così vicino, in autostrada, mica dico a tanto, a 140-160 tutto ok??
Una volta si diceva che i bicilindrici ad aria mai avrebbero potuto raggiungere certe potenze ... Moh Guzzi supera tutti de botto, dopo lunga e penosa malattia!
Con i settaggi di potenza, per ora, su quel motore ci sono andati molto leggeri, basta guardare a che regime sono erogate potenza e coppia massime.
La sua potenza specifica è al livello, o leggermente inferiore, a quella del Centauro, e la potenza assoluta è inferiore a quella delle ultime evoluzioni del V10 Daytona (che era un 1000, non un 1200).
Entrambi questi motori problemi di raffreddamento non ne avevano, nonostante il raffreddamento fosse molto meno sofisticato di quello del nuovo motore (era ad aria, non ad aria/olio, e la distribuzione era messa davanti ai cilindri ad interferire con il flusso d'aria).
Il surriscaldamento del motore è proprio l'ultima cosa a preoccuparmi. In realtà penso che il raffreddamento sia sovradimensionato, per supportare future versioni sportive e aumenti di cilindrata.
Per il Comfort, io vado normalmente in giro con un Centauro (che ha i cilindri più alti e ruotati indietro rispetto al nuovo motore), e problemi di calore non ne ho in nessuna stagione. I coperchi delle valvole non raggiungono mai temperature da ustione (infatti la plastica del serbatoio è praticamente a contatto con loro), e il nuovo motore li ha addirittura flottanti, isolati dal metallo del cilindro. Certo non vado in moto in calzoncini, ma non per un problema di calore. Non ci andrei comunque.
In generale, avrei potuto essere preoccupato per l'affidabilità se avessero semplicemente messo una nuova distribuzione sul vecchio motore. In questi casi può venire fuori un collo di bottiglia, un particolare rimasto invariato che non regge i nuovi parametri di potenza (ad es i supporti di banco, o la frizione), ma il motore 8V è stato riprogettato completamente. Con il vecchio ha in comune solo la forma generale.
lo specialista di telai, Ghezzi - m'ha detto che hanno provato la Griso x 50mila km!
Ancora... ma n'do' l'hai visti Ghezzi e l'chilometraggio della Griso?
Allora perchè non montare il motore 850?
Perchè l'850 è un motore della serie grossa. Lo monti e la moto guadagna 40 kg e l'interasse della California. Non è adatto al tipo di clientela che volevano raggiungere con la V7, anche se i cv ci sarebbero stati bene. Semplicemente sarebbe ora di rivedere anche il motore della serie piccola che, per me, ha margini di sviluppo persino superiori all'altro.
DogW
Mi ammalo qualche giorno e vi ritrovo a parlare della griso! alla gente piace il gs, per vari motivi magari non tutti validi, questa (griso) costa un pochino meno e non è di grido ma quante volete che ne vendano?
Scusate postumi dell'influenza, parlavo della stelvio.
la piccola v7 neo retro' a me piace, come rivale della bonneville puo' avere il motore giusto. Realizzarla e' costato poco e si puo' vendere a prezzo sensato.Su quel tipo di moto non servono troppi cv. Al limite si potrebbe dire che si sacrifica un po' l'immagine che avrebbe potuto avere se realizzata sul motore grosso.
ilmaglio
05-12-2007, 15:32
Con i settaggi di potenza,
DogW
Insomma, tutto lascia sperare bene! E lo spero anche io!
Però allora, più che battere sulla novità e sulla potenza, "comunicassero" efficacemente l'affidabilità!
barbasma
05-12-2007, 15:36
la V7 l'hanno fatta per svuotare i magazzini ricambi della roba vecchia.
come ha fatto ducati... come ha fatto bmw con il basic.
Ostia! quanto parlare per una moto che esteticamente sottolinea l'empasse di pensiero dove forma e funzione non si incontrano, scivolando inesorabilmente in un crepaccio e mancando inevitabilmente il concetto di estetica.
ma che ho detto?
LoSkianta
05-12-2007, 16:03
basta vedere quanti Bmwuisti felici e contenti di avere la Last Edition (specialmente bianca con telaio blu...)
e certoooo....
La Bmw è l'unica casa, tra auto e moto, che quando ha un modello a fine produzione lo fa pagare di più invece che di meno....:lol:
LoSkianta
05-12-2007, 16:07
ma che ho detto?
Non lo so! Ma mi hai convinto.
LoSkianta
05-12-2007, 16:10
.Su quel tipo di moto non servono troppi cv.
Detto da uno che non è mai stato troppo interessato alla potenza.....sono davvero troppo pochi....
La Triumph e la Ducati vendono delle retrò che, senza essere dei missili, permettono di andare anche in salita....:lol:
e certoooo....
La Bmw è l'unica casa, tra auto e moto, che quando ha un modello a fine produzione lo fa pagare di più invece che di meno....:lol:
Come la pubblicità:
Crostata di mele 1 €, e nessuno la compra
Regale Mouse di Mela in Crosta 10€, e tutti comprano....
(..) con quelle potenze, raffreddato ad aria, 4 valvole, quella architettura unica (..)
(..) HP2 raffreddato ad aria (..)
Ah, siam messi bene... leggete un pò qui sotto, sono entrambi raffreddati..
(..) ad aria/olio (..)
.. tra l'altro, il radiatore dell'olio (che c'era pure nel 2v), nel Griso, è ben difficile non vederlo.. :lol:
http://d.yimg.com/eur.yimg.com/xp/infomoto/20070102/09/1865518435.jpg
paolo chiaraluna
05-12-2007, 18:49
Come la pubblicità:
Crostata di mele 1 €, e nessuno la compra
Regale Mouse di Mela in Crosta 10€, e tutti comprano....
un mago nulla da dire :-)
paolo chiaraluna
05-12-2007, 18:50
Ostia! quanto parlare per una moto che esteticamente sottolinea l'empasse di pensiero dove forma e funzione non si incontrano, scivolando inesorabilmente in un crepaccio e mancando inevitabilmente il concetto di estetica.
ma che ho detto?
:weedman::weedman::weedman:
notevole...dove si compra?
Calidreaming
05-12-2007, 21:37
Insomma, tutto lascia sperare bene! E lo spero anche io!
Però allora, più che battere sulla novità e sulla potenza, "comunicassero" efficacemente l'affidabilità!
dopo aver letto questi commenti già più interessanti (anche se ogni tanto mi cadete su delle inesattezze) mi domando proprio come potrebbero fare a dare a te, e a tutti quelli che come te partono dal presupposto che Guzzi=inaffidabile, una comunicazione chiara affinchè capiate che non è più così da tempo?
Si parlava di omertà dei guzzisti ... ma su Anima Guzzista non ci passate mai eh...no perchè se vuoi trovare i difetti di una guzzi è il posto migliore davvero, mi sa che l'omertà ha trovato casa altrove già da un po' ;)
Io che ho provato il nuovo Griso 1200 (che era caldo ma tanto eh ...che gli era stato tirato il collo a motore nuovo non rodato) ho trovato un motore fantastico privo di incertezze con un tiro sublime e che scaldava si ma da fermo (e te credo con tutti i km fatti durante le prove) in movimento non senti nulla men che meno tocco con le ginocchia (sono 187 cm per 95 kg) contro le teste, che sul nuovo motore sono più avanzate, me nemmeno tocco contro le teste del 1200 sport per esempio che non scalda nemmeno a 190 fidate ero con i jeans.
mi sa che ci sono diversi preconcetti che sono assurti a ruolo di leggi della fisica senza che nessuno abbia mai davvero provato sul serio una moto ma in fondo questo fa parte del mondo dei motociclisti che in fondo in fondo siam tutti motofighetti da bar ;)
Se vi capita provatela come spero di fare io se sarà possibile noleggiarla quest'estate, magari per un giorno o 2 poi ne riparliamo ;)
ciauz
Calidreaming, ti rispetto se non fosse che nel vostro forum mi rigestrai ma non mi accetta la password, dio informatico come ti odio!
Se puoi puoi farmi resettare? Vengo ad urlare il mio passato in Guzzi, oggi sono di nuovo bloccato dalla vertebra fratturata da quel V7....
paolo chiaraluna
06-12-2007, 00:17
Calidreaming, ti rispetto se non fosse che nel vostro forum mi rigestrai ma non mi accetta la password, dio informatico come ti odio!
Se puoi puoi farmi resettare? Vengo ad urlare il mio passato in Guzzi, ....
wow + dieci :D
ragazzi..questa moto fara anche cagare, ma questo rombo bmw se lo sogna...
http://it.youtube.com/watch?v=RXsXR2vxkr4
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::D:D:D:D
L'hanno rovinata con quello scarico, perchè vista dalla parte opposta è già più accettabile. Non venite a dirmi che si può cambiare, comprarla sapendo già di doverla modificare è indice che ti garba poco! cmq vedremo, a me non piace ma se ne vendono tante, bene per la guzzi casa italiana.
Calidreaming
06-12-2007, 12:51
Calidreaming, ti rispetto se non fosse che nel vostro forum mi rigestrai ma non mi accetta la password, dio informatico come ti odio!
Se puoi puoi farmi resettare? Vengo ad urlare il mio passato in Guzzi, oggi sono di nuovo bloccato dalla vertebra fratturata da quel V7....
Merlino per uno che mi parla così non posso che prodigarmi a più non posso :lol:
passami via pm se preferisci username e email che li giro al nostro software virtuale olimpino (alcuni dicono che sia una persona ma nessuno ci crede) affinchè ti riabiliti o cancelli o faccia in modo che ti si sistemi tutto insomma ;)
ciauz
ilmaglio
06-12-2007, 12:57
.. il mio punto G .. http://it.youtube.com/watch?v=RXsXR2vxkr4
...ad esempio il paraolio albero motore di qualsiasi tipologia di motore prodotto?
:sad3::sad3::sad3:
:mad::mad::mad:
paolo chiaraluna
06-12-2007, 15:16
L'hanno rovinata con quello scarico, perchè vista dalla parte opposta è già più accettabile. Non venite a dirmi che si può cambiare, comprarla sapendo già di doverla modificare è indice che ti garba poco! cmq vedremo, a me non piace ma se ne vendono tante, bene per la guzzi casa italiana.
ma l'hai vista dal vivo o solo in foto?
Paolo, personalmente l'ho vista dal vivo...niente di eccezionale!
paolo chiaraluna
06-12-2007, 16:55
brutta col riporto......
mai sentita questa :lol::lol::lol:
comprata ;)
pioneer55
07-12-2007, 13:08
ciao
qualcuno sa se per la Stelvio esistono già dei selloni rialzati, tipo Touratech, da 93-4cm circa?
Vista dal vivo, è molto meglio in foto. La portano sulle Alpi, un bel paesaggio, un fotografo esperto..così anche la Bindi diventa fia. Vale per tutte la moto ovviamente.Cmq se ne vendo e piace io sono contento.
paolo chiaraluna
07-12-2007, 15:29
Vista dal vivo, è molto meglio in foto. La portano sulle Alpi, un bel paesaggio, un fotografo esperto..così anche la Bindi diventa fia. Vale per tutte la moto ovviamente.Cmq se ne vendo e piace io sono contento.
grazie :-)
infatti mi interessava il parere "dal vivo" di una persona non di parte :-)
Guarda che io l'avrei comprata volentieri, volevo tornare a una moto italiana, inoltre le ultime moto guzzi mi piacciono ma fin dalle prime foto non mi ha convinto, ho continuato a sperare che dal vero combiassero le cose ma non è stato così. Ripete spero ne vendano molte ma io non la compro.
paolo chiaraluna
07-12-2007, 16:13
Guarda che io l'avrei comprata volentieri, volevo tornare a una moto italiana, inoltre le ultime moto guzzi mi piacciono ma fin dalle prime foto non mi ha convinto, ho continuato a sperare che dal vero combiassero le cose ma non è stato così. Ripete spero ne vendano molte ma io non la compro.
non di parte voleva dire "non guzzista" ;)
mangiafuoco
15-01-2008, 09:02
Un'altra prova video della Stelvio, da MCN:
http://link.brightcove.com/services/link/bcpid1119137831/bctid1369818444
brontolo
15-01-2008, 09:06
Si, ma finchè continuano a farla vedere ai saloni, a provarla e a non metterla su strada mi sa che perdono il treno......va bene collaudarla e non mettere sul mercato ciofeche controproducenti.....ma tiriamo una riga!!!
Bisonte Innamorato
15-01-2008, 09:43
A me non dispiace affatto...in classico stile Guzzi, moto esteticamente orrende, ma decisamente affascinanti...
Il Maiale
15-01-2008, 11:08
Si, ma finchè continuano a farla vedere ai saloni, a provarla e a non metterla su strada mi sa che perdono il treno......va bene collaudarla e non mettere sul mercato ciofeche controproducenti.....ma tiriamo una riga!!!
Se vuoi Giovedì quando torno giù mi fermo da te...così la provi....comunque tanto ci vediamo prossimamente....
brontolo
15-01-2008, 11:10
Io la moto ce l'ho, dicevo per chi è senza......;);)
Se passi con la moto, la vedo volentieri......faccio un salto a Mo nord
barbasma
15-01-2008, 11:17
passa anche da me a bormio.... è come fare l'elefantentreffen.
Tricheco
15-01-2008, 11:21
a me num me pias
brontolo
15-01-2008, 11:36
passa anche da me a bormio.... è come fare l'elefantentreffen.:mad::mad::mad: mi raccomando, vai a sciare in neve fresca fuori pista!
Il Maiale
15-01-2008, 11:37
ecco adesso parte con post chilometrici sui vandali....
enricogs
15-01-2008, 16:32
...intorno al lago....?
premetto che sono di parte...
il giesse mi è sempre piaciuto un sacco e la stelvio pure, con il vantaggio per me che non sono un watusso che appare più piccola e maneggevole da ferma...
considerate poi le qualità tecniche, il motore a 4 valvole per cilindro, i presunti 110 cavalli, e altre finezze molto utili (pomello per la regolazione del precarico posteriore) e molto sciccose (pinze radiali, forcella steli rovesciati, gommone posteriore) oltre alla strumentazione molto razionale, e la dotazione turistica (non certo al livello delle mukke ma senza dubbio all'altezza delle esigenze di un long-distance-rider)
direi che è una gran moto. vedremo come sarà accolta dai clienti, ma secondo me sarà un bel successo rapportato al mercato guzzi, come già lo sono state griso, breva e norge.
Emocromo
15-01-2008, 17:32
Certo che i dati vendita dicono che la guzzi più venduta è ancora la piccola Nevada.
Di griso, breva e norge in giro se ne vedono pochissime...! Bisogna nadare a Mandello al GMG per vederne qualcuna...
NOn sono molto ottimista riguardo ai risultati economici dell'azienda guzzi...
(e sono di parte...!!!!: vedi firma!!!)
barbasma
15-01-2008, 21:01
:mad::mad::mad: mi raccomando, vai a sciare in neve fresca fuori pista!
uhmmm... uno dei due ragazzi morti a livigno era un pro di freestlyle con gli sci... l'ho visto fare un 1080 due settimane prima... stava per partire per l'america...
brutta storia... non si fa freeride dopo che ha nevicato un metro di fresca... anche se il posto lo si conosce come le proprie tasche... e si è dei mostri...
è come sulle strade... a volte le sfide si pagano molto care...
finchè non si assesta... sto solo nelle piste non battute... o bordo pista... c'è abbastanza da divertirsi...
GIORGIOAC
15-01-2008, 22:13
Molto Bella,
Mi Sembra Piu' Consistente Del Nuovo "plasticone"........
Quasi Quasi Ci Faccio Un Pensierino...
KappaElleTi
16-01-2008, 00:34
eppure secondo me c'è una parentela c'è
34364
non è brutta,ma è purtroppo sempre un ex mulo meccanico!
Guzzi dovrebbe cimentarsi con un nuovo motore,anche architettonicamente nuovo!
Il Maiale
16-01-2008, 08:05
non è brutta,ma è purtroppo sempre un ex mulo meccanico!
Guzzi dovrebbe cimentarsi con un nuovo motore,anche architettonicamente nuovo!
come ha fatto BMW col 1200?
barbasma
16-01-2008, 08:11
non è brutta,ma è purtroppo sempre un ex mulo meccanico!
Guzzi dovrebbe cimentarsi con un nuovo motore,anche architettonicamente nuovo!
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Guzzi dovrebbe cimentarsi con un nuovo motore,anche architettonicamente nuovo!
se è una battuta, è carina, lo ammetto!
KappaElleTi
16-01-2008, 10:03
Guzzi dovrebbe cimentarsi con un nuovo motore,anche architettonicamente nuovo!
Ne è convinta anche la magior parte dei Guzzisti, compresa l'ala talebana della V longitudinale.
Ne è convinta anche la magior parte dei Guzzisti, compresa l'ala talebana della V longitudinale.
ma ne sei proprio sicuro? sicuro sicuro? sicuro sicuro sicuro? per la stelvio non ho letto di critiche in tal senso
KappaElleTi
16-01-2008, 10:28
Mi inchino di fronte al sapere di AG, però insisto
Si, ritengo che in molti chiedano un motore leggero che segua uno schema nuovo e che permetta di fare moto da meno di 2 quintali in ordine di marcia.
La richiesta di un motore nuovo però non la leggevo legata ad un particolare modello tipo Norge o Stelvio o Griso.
secondo me differenziare solo la cilindrata mantenendo lo stesso schema è tecnicamente limitante. Secondo te?
barbasma
16-01-2008, 10:40
Ne è convinta anche la magior parte dei Guzzisti, compresa l'ala talebana della V longitudinale.
peccato che di fronte al motore LC8 che rotax aveva proposto a GUZZI... i clienti guzzi (motociclismo fece un sondaggio) e la guzzi stessa hanno rifiutato... volevano il V classico e basta...
Il Maiale
16-01-2008, 10:53
peccato che di fronte al motore LC8 che rotax aveva proposto a GUZZI... i clienti guzzi (motociclismo fece un sondaggio) e la guzzi stessa hanno rifiutato... volevano il V classico e basta...
riscrivilo perchè ho letto 8 cazzate in 6 parole....ma forse non ho capito!
barbasma
16-01-2008, 11:11
a me (da quanto letto in giro) risulta che prima di darlo a KTM... il motore LC8 è stato proposto anche a guzzi... che però l'ha rifiutato...
Il Maiale
16-01-2008, 11:22
al bar di sondrio? l' hai sentito!
Rotax poi.....non c'è neanche una virgola.....
concordo sulla necessità (vera? presunta?) di ampliare la gamma di motorizzazioni, e sono tra quelli che non disdegnerebbe un bicilindrico a V tipo aprilia su una sportiva o naked, ma così come Bmw tiene da 80 anni (più o meno?) la stessa architettura di motore e non a caso la sua moto più venduta, il GS, è un boxer, non vedo perché lo stesso non lo possa fare guzzi. In fondo il nuovo quattrovalvole sulla carta sembra molto valido e ricco di potenzialità (sulla griso i cv massimi sono a poco più di 7 mila giri, e quel motore potenzialmente può arrivare a 9 mila giri con ovviamente un bel po' di KW aggiuntivi con opportune mappature e alberi a camme dedicati)... senza dimenticare il carc e il nuovo validissimo telaio... le nuove guzzi sono senz'altro all'altezza del compito richiesto.
KappaElleTi
16-01-2008, 12:01
sono d'accordo
nessuno diceva di buttare il V90 alle ortiche, solo la necessità di un nuovo motore, almeno così ho inteso io
P.S. però potevi cagarmi un po' di più la foto del prototipo da Dakar ;)
sono d'accordo
nessuno diceva di buttare il V90 alle ortiche, solo la necessità di un nuovo motore, almeno così ho inteso io
P.S. però potevi cagarmi un po' di più la foto del prototipo da Dakar ;)
cos'era, un ntx... idea interessante, ma a me il serie piccola della guzzi non mi ha mai smosso mezzo neurone... comunque al museo a mandello c'è un po' di storia dei tentativi nei raid africani, anche con una quota 1100 credo, errore marchiano perché in queste gare si privilegiano le piccole cilindrate, 400-600, quindi come cilindrata l'NTX magari andava bene solo che quel motore per sua costituzione è sempre carente di cavalli e coppia... tutt'ora.
KappaElleTi
16-01-2008, 12:20
boh, non so...secondo me è un prototipo fatto da un privato,
la foto l'ho trovata su un sito ed è la partenza della Dakar dell'88
per qualche info in più invece sul binomio Guzzi Dakar copio ed incollo...certo la Stelvio è agli antipodi...sulle Alpi. ;)
Un salutone a Tutti.
Sono Vanni e vorrei esporre quanto so a proposito della Baja:
Nella prima metà degli anni ottanta, si presentò all’allora amministratore delegato della Moto Guzzi Rag. Donghi un simpatico architetto bergamasco,un certo Torri.
Questi gli espose il suo progetto di voler partecipare alla Parigi Dakar con una Guzzi.Sulle prime si prese del pazzo poi,avendo prospettato di voler contribuire alle spese, fu preso sul serio.
A quell’epoca la BMW aveva già partecipato coi suoi bicilindrici e poteva questa essere una buona occasione per la Guzzi di saggiare il terreno del mercato delle grosse enduro.
Trovarsi un appassionato del settore disposto a testare gratis questo genere di motoveicoli,fu per la Guzzi un’occasione insperata, da non perdere.
Fu così che il Torri ebbe libero accesso al reparto Sperimentale e a sua disposizione un bravo tecnico, il Serafino.
In breve tempo fu realizzata una moto con sospensioni molto lunghe ,ruote grandi artigliate e soprattutto un enorme serbatoio da 50 lt, dapprima in acciaio poi, visto il peso, in alluminio.
Torri prese parte alla Parigi Dakar del 1985.
Lui e la moto si comportarono onorevolmente,specie se si tien conto che a quei tempi Cagiva seguiva i suoi piloti con l’elicottero,mentre Guzzi seguiva Torri col 238 aziendale guidato dal buon Serafino.Del resto, Torri era spinto da una gran voglia d’avventura e la Guzzi voleva solo rinfrancarsi sulla conoscenza di questo tipo di moto e verificarne la commerciabilità.
Di fatto, la partecipazione della Guzzi alla Dakar sia del 1985 che degli anni successivi passò quasi inosservata salvo quella volta che Torri fu dato per disperso.
Era successo che alla moto,nel bel mezzo del deserto, s’erano rotti i raggi della ruota posteriore.Nessuno aveva più notizie di Torri e la Gazzetta dello Sport era uscita con un titolo che dava il pilota della Guzzi per disperso.
In realtà, il Torri si era intrufolato nella carovana dei partecipanti travestito da arabo e vendeva accendini agli altri concorrenti! Questa goliardata gli fruttò una mezza paginata della Gazzetta.
Tornando alla moto,che non si chiamava ancora Baja, a Parigi fu vista dall’importatore francese cui piacque molto, tanto da chiederne una fornitura di 15 esemplari.
Si ignora quanto li abbia pagati, sta di fatto che nel corso del 1985 furono costruiti 15 esemplari per la Francia più un esemplare finito al museo, tutti denominati Baja..Totale,compresa la moto di Torri, 17 pezzi.
Dopo questi 17 esemplari vennero approntati altri 4 o 5 modelli negli anni successivi, diversi di anno in anno e non più chiamati Baja.
2 Baja in mano a 2 piloti francesi hanno partecipato alla Dakar del 1986.
La prima moto della serie, quella di Torri, circola tuttora nel mandellese, mentre una di anni successivi, col motore 4v circola a Lecco.
Le moto usate da Torri per la Parigi Dakar erano verniciate nei colori ispirati agli sponsors del momento, ne ricordo una beige e marrone sponsorizzata Nef conservata in museo,un’altra sponsorizzata Gatored, verde e arancio, un’altra ancora sponsorizzata Yokoama con tutte quelle righine rossonere.
Su tutte le Baja era stato montato il dispositivo di avviamento a pedale che era stato disegnato e prodotto per la V50 in dotazione alla NATO.
Probabilmente i ricambi , visto che si tratta di forniture militari, sono ancora reperibili presso il magazzino ricambi Guzzi.
Ovviamente si dovrà richiedere la pedivella della V50 Nato e poi verniciarla in rosso.
Quattro parole sulla moto:
Il pezzo più notevole era il serbatoio, sia per la dimensione che per la fattura.
Completamente fatto a mano, cioè tracciati i componenti sulla lamiera, tagliati con la cesoia, imbutiti con martello e incudine, venivano poi saldati a cannello ( in ditta non c’era ancora il TIG)
Il Daniele Lafranconi,bravissimo lattoniere, riusciva a produrne 2 la settimana. Venne poi affiancato dal Festorazzi, ex boxeur peso massimo campione olimpico alle olimpiadi di Roma del 1960, anchegli bravo lattoniere. Si raddoppiò così la produzione .
Il forcellone utilizzava la gamba destra della serie grossa per poter montare il doppio giunto, più adatto all’ampio molleggio. La costruzione e la saldatura delle orecchie per fissarlo alla scatola del cambio era sempre affidata al Daniele.
La verniciatura del serbatoio veniva effettuata senza l’uso di riempitivi per evidenziare la bella martellatura dell’alluminio, dovuta alla bella mano dei nostri lattonieri.
La vernice scelta per l’occasione era la miglior vernice mai usata in Guzzi,precisamente:
per fasce serbatoio,fasce fianchetti, gambali, perimetro del parafango anteriore e interno mascherina
Bianco Glasurit 21- M - 25
Rosso della carrozzeria Glasurit 21-F-1120.
Il bianco dell’impianto di scarico era un bianco opaco ceramico per alte temperature prodotto dal
Colorificio Migliavacca.
Le decalco sul serbatoio sono quelle della Le Mans, entrambe destre, mentre quelle specifiche con la scritta Baja erano prodotte dalla ditta Serigraf.
Se ci fosse necessità di riverniciatura, suggerisco di applicare dapprima il bianco, tracciare e incartare le bande delimitando con nastro per elettricisti da 9 mm.che non lascia sbavature,
qundi procedere con l’applicazione del rosso.( se si fa all’opposto, si avranno maggiori problemi di mascheraturi, inoltre il bianco tenderà al rosa salvo creare un forte scalino tra le 2 tinte.)
Una volta tolta la mascheratura, si puliscono le tracce di colla, si applicano le decalco e due mani di buon trasparente acrilico.
La sella era prodotta dalla ditta Del Martello di Padova, ora FDM Padova.
I parafanghi e la mascherina erano pezzi in catalogo presso la ditta ACERBIS, leggermente adattati.
I fianchetti erano prodotti in modo artigianale in ABS sottovuoto.
L’evoluzione della Baja in chiave produttiva fu la NTX, prodotta in diverse cilindrate.
E’stata una moto onesta ed anche un discreto successo commerciale, specie nella versione per polizia ed enti pubblici. Però, è un po’ come confrontare la Bellucci con la Litizzetto!
Ho una foto della Baja scattata a quei tempi in Guzzi , ma sono in difficoltà su come postarla.
Concludo complimentandomi per l’acquisto con Guzzibaja e un salutone a tutti
Ciao
Vanni
estratto da
http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=6117&postdays=0&postorder=asc&start=0
P.S. Vanni non è il barista del Bar di Sondrio :lol:
barbasma
16-01-2008, 12:29
x vigliac
ma quello dell'LC8 non lavorava alla rotax e ha fatto (partecipato) anche l'RSV aprilia?
KappaElleTi
16-01-2008, 12:34
certo, scappando coi piani costruttivi, segreti per l'epoca, di un motore di nuova concezione, definito "endotermico"
parola ancora oggi dai significati sconosciuti
Il Maiale
16-01-2008, 12:35
Noleggio guzzi stelvio al miglior offerente....per le prove del caso!
Da domani disponibile presso il mio garage...in 3 esemplari...
LuigiFiorillo
16-01-2008, 13:37
Io ho preso l'adv 1150 ma la Guzzi..........me piace assaje!!!!!
Dogwalker
16-01-2008, 14:02
a me (da quanto letto in giro) risulta che prima di darlo a KTM... il motore LC8 è stato proposto anche a guzzi... che però l'ha rifiutato.
Da quel che so io Holveg era già uscito da Rotax quando KTM gli commissionò l'LC8, che quindi con Rotax non c'entra nulla, ne lui può averlo proposto ad altri, se non voleva incorrere in grossi guai.
Inoltre quando il motore fu commissionato (metà 1998) in Moto Guzzi era già in fase di avanzata realizzazione il prototipo del VA-10, quindi è evidente che, all'epoca, non avrebbero accettato di acquistare nessun motore bicilindrico di prestazioni simili.
DogW
Dogwalker
21-01-2008, 21:42
Segnalata la prima Stelvio consegnata ad un concessionario (Eurobike di Padova).
DogW
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |