Entra

Visualizza la versione completa : Omologazione pneumatici notizia importante


paolo chiaraluna
28-11-2007, 14:49
Provenienti da paesi dall'economia rampante, questi prodotti sono spesso 'taroccati'
Allarme pneumatici moto: 1 su 5 non e' omologato
Il rischio, con coperture di qualita' inadeguata, e' il distacco del battistrada e lo sfaldamento della struttura, con tutte le conseguenze del caso
Per essere omologati, i pneumatici devono soddisfare una serie di requisiti e verifiche

Roma, 24 nov. (Adnkronos) - Una recente indagine condotta dalla Polizia di Milano, su un campione di 5000 moto, ha evidenziato che: '1 pneumatico su 5 e' privo di omologazione'. Se la proporzione restasse invariata anche nel campo delle 'quattro ruote', ci troveremmo di fronte ad un vero e proprio allarme 'sicurezza'. Il pericolo viene dai pneumatici a bassissimo costo, provenienti da paesi dall'economia rampante, che propongono spesso anche prodotti 'taroccati', alla stregua di dentifrici tossici e giocattoli non a norma.
Assogomma e Federpneus, rendono noto che, quest'anno ad agosto, negli Stati Uniti sono stati ritirati centinaia di migliaia di pneumatici ritenuti pericolosi. Il rischio, con coperture di qualita' inadeguata, e' il distacco del battistrada e lo sfaldamento della struttura, intorno ad un massimo di 5000 km, con tutte le conseguenze del caso.
Motocicli con pneumatici non omologati erano presenti addirittura al 65simo Eicma di Milano (salone del ciclo e motociclo). Anche qui, su un campione di 5.000 visitatori intervistati, e' emerso che solo 1 su 15 era consapevole che ogni veicolo deve essere omologato in ogni suo componente, pneumatici compresi.
Per essere omologati, i pneumatici devono soddisfare una serie di requisiti e verifiche, attestanti che il prodotto assicuri sempre lo stesso livello di prestazioni. L'omologazione consiste nella apposizione, su uno dei due fianchi, della marcatura composta dalla lettera 'E' maiuscola inserita in un cerchio o 'e' minuscola in un rettangolo, comprensiva del numero identificativo del Paese che rilascia l'omologazione (il numero italiano e' il 3). La marcatura deve anche essere seguita da un numero, generalmente composto da sei cifre.
Quando si compra su internet o magari all'estero, bisogna essere molto attenti, perche' l'utilizzo di un prodotto non omologato, oltre al rischio sicurezza, espone l'utente a conseguenze legali ed al mancato pagamento dell'assicurazione, in caso d'incidente. Bisogna ricordare anche che, in Italia, non e' permesso il 'fai da te' e che tutti i pneumatici devono essere montati da aziende autorizzate, con macchinari omologati.
Per qualsiasi dubbio sulla conformita' dei pneumatici acquistati o da acquistare, si possono trovare risposte sul sito: www.pneumaticisottocontrollo.it.

147db
28-11-2007, 18:46
Che sciocchezze... La frase "in Italia non è permesso il fai da te" poi è spettacolare! Mi pare una farneticazione assai di parte.

Davide
28-11-2007, 18:50
Grazie della segnalazione Paolo:)

klaus
28-11-2007, 19:37
quindi niente pneumatici asiatici

liùc
28-11-2007, 19:40
Mah...

io avrei il dubbio che chi li produce taroccati, e li smercia in italia, li produca con il simbolo E3 stampigliato su.

Come si fa?

Chi copia può anche copiare bene...