Entra

Visualizza la versione completa : [R1200GS] Sul laterale, poi non si avvia!


MaxIt
27-11-2007, 00:50
Premessa:
con la 1200GS ’04 presa usata due anni fa mi han messo una batteria, a detta del Conce, nuova.

Antefatto:
qualche mese fa, a fine giornata, sosta caffè dopo aver fatto quasi 600km; lascio la moto sul laterale per non più di 10 minuti. Quando decido di ripartire, premo lo start ed il motorino fa per attaccare, ma è come se la batteria avesse ceduto di colpo, non ce la facesse ad avviare!
Mi è bastato rimettere la moto dritta per far riavviare il motore anche se faticosamente.

Ho pensato che fosse solo la batteria, ma in tutto questo periodo, anche dopo lunghe inattività, la moto è partita sempre a primo colpo, senza problemi, ma se la lascio sul cavalletto laterale, poi è come se il motore facesse “resistenza”, sembra che non ce la faccia a girare e la batteria dopo un po’ dà segni di cedimento (una volta mi ha lasciato a piedi...)

L’ultimo episodio:
batteria appena ricaricata, parto per un giro, prima sosta dopo 160km, lascio la moto sul cavalletto laterale per pochi minuti, alla ripartenza stesso problema.
Solo col quadro acceso e senza toccare la leva del freno, sento il motorino del servofreno in funzione, col suo sibilo caratteristico. Spengo il quadro, tengo la moto dritta sulle ruote per un po’ e poi si avvia senza problemi. Nella giornata, lasciando la moto sempre sul centrale, nessun problema di riavvio.

Morale: cosa può accadere tenendo la moto sul laterale!??! Olio nel cilindro sinistro che impedisce il riavvio? :confused:
Chiederò al mecca, ma qualcuno può avere un’idea o segnalarmi un topic? Tolgo il cavalletto laterale o il cilindro sinistro? :lol::lol::confused:

uvonrats
27-11-2007, 08:40
Il paramano di destra interferisce con la leva del freno...dovresti provare a spostarlo un po' in basso.Il servofreno lavora inutilmente e la batteria si scarica.Pero' io,fossi in te,andrei in bmw a farmi riprogrammare la zfe.Saluto.

Mcfour
27-11-2007, 17:07
Quando la metti sul cavalletto metti il bloccasterzo?
Col bloccasterzo inserito tutti i servizi sono staccati, invece a quadro spento senza bloccasterzo c'è ancora un minimo di assorbimento.
Non credo cmq sia quello il problema.
Per sostenere la tesi di uvonrats, a me il paramano interferiva con la leva del freno e impediva all'ABS di finire il chek, risultato che l' ABS e il servofreno non si attivavano.

uvonrats
27-11-2007, 17:18
metti che abbia una morsa al posto della mano??

MaxIt
27-11-2007, 19:45
Ho la mano plasticosa come la moto! :confused::)
Bè, ragazzi, capisco che l'interpretazione del problema non è semplice, ma dopo 2 anni col GS me ne aspetto di tutti i colori... :mad:

Cmq, il bloccasterzo (per quel che serve...) non lo metto mai con la moto sul laterale e la leva non interferisce col paramani.

Un giorno risolverò la cosa e vi farò sapere ;)

Giovanni65
27-11-2007, 23:16
Ciao.Mi capitò una cosa analoga con il DR600.Controlla il contatto di sicurezza sul cavalletto, magari è solo ossidato.Buona fortuna