Entra

Visualizza la versione completa : [R1150R] '02 ruota anteriore frenata


Progressive
26-11-2007, 00:13
Salve! ho notato che mi rimane la ruota anteriore freneta, qualcuno mi può dare dei consigli su cosa controllare ed eventualmente su come risolvere il problema?

Grassieeee:!:

Mukkaegy
26-11-2007, 08:15
Ma fa anche qualche rumore???

Prova a soffiare con aria compressa le pastiglie, oppure distanziale dai dischi con un attrezzo di plastica per non rovinare nulla e fai girare la ruota, se con le pastiglie aperte la ruota sforza e possibile che siano i cuscinetti. Ma è molto più probabile dello sporco tra pastiglie e dischi.
Facce sapè

Egy

Progressive
26-11-2007, 08:35
Grazie Mukkaegy:) oggi provo e poi ti dico.......

P.S. non fà nessun rumore strano tranne il rumore di sfregamento

Frush
26-11-2007, 14:19
Io farei questa prova, però dovresti farti aiutare da un'altra persona:
1) allenta le brugole dei morsetti stringi- perno posti in fondo alla forcella.
2) allenta il dado del perno ruota.
3) fai salire l'altra persona sulla moto per pompare la forcella scuotendo il manubrio in verticale
4) con l'altra persona ancora sulla moto con lo sterzo dritto, stringi il perno centrale e successivamente i due morsetti forcella. Fine.

Se hai cambiato le gomme da poco è probabile che il gommista ti abbia serrato le viti della ruota ant. con la moto sul cavalletto centrale senza preoccuparsi di annullare i giochi con la procedura standard che ho riportato sopra.
Facci sapere.

Progressive
26-11-2007, 19:45
Grazie Frush per i consigli, infatti il problema è nato dopo aver sostituito le gomme, quindi potrebbe essere. Quando dici scuotere intendi far affondare la forcella?

stark
26-11-2007, 19:52
é possibile che sia soltanto un pistoncino dei freni leggermente grippato, che non rientra bene nella sua sede e tiene premuta la pastiglia contro il disco.
Come ti hanno già suggerito, prova a smontare una pinza alla volta e vedere se la ruota gira bene o meno.
In caso siano i pistoncini, rimuovi le pastiglie, fai uscire un pò (non completamente) i pistoncini e puliscili esternamente con uno spazzolino morbido e del liquido dei freni. Dovresti risolvere.

sercar2
26-11-2007, 20:49
Io farei questa prova, però dovresti farti aiutare da un'altra persona:
1) allenta le brugole dei morsetti stringi- perno posti in fondo alla forcella.
2) allenta il dado del perno ruota.
3) fai salire l'altra persona sulla moto per pompare la forcella scuotendo il manubrio in verticale
4) con l'altra persona ancora sulla moto con lo sterzo dritto, stringi il perno centrale e successivamente i due morsetti forcella. Fine.

Se hai cambiato le gomme da poco è probabile che il gommista ti abbia serrato le viti della ruota ant. con la moto sul cavalletto centrale senza preoccuparsi di annullare i giochi con la procedura standard che ho riportato sopra.
Facci sapere.
mmmmm sono prossimo a cambiare le gomme ....me lo segno questo.........grazie

Frush
26-11-2007, 23:16
X Progressive Si, devi far affondare la forcella, più o meno come è scritto nelle FAQ della Mukkoteca o nel libretto. Lo scopo è serrare perno e morsetti nelle condizioni normali di utilizzo, ovvero sotto carico. L'unica differenza è che NESSUNA vite (morsetti e perno) va serrata con la moto sul cavalletto centrale.

Tutto ciò lo dico per esperienza personale dopo aver letto, diverso tempo fa, del problema della deformazione dei dischi per surriscaldamento. Il giorno successivo esco e faccio una prova cercando di fermarmi senza usare i freni (in una strada in salita), scendo e tocco i dischi anteriori per sentire eventuali differenze di temperatura: tutto ok, entrambi freddi!
Arriva il momento di cambiare le gomme...dopo aver rimontato le ruote, serrando le viti relative alla ruota anteriore con la moto sul cavalletto laterale(pensavo bastasse), faccio la prova di cui sopra: esito negativo! Un disco caldo, l'altro freddo! :mad:Riallento le viti e le serro con la moto dritta (tenuta da un altra persona) e finalmente dopo la prova sento i dischi entrambi freddi!:D

Progressive
27-11-2007, 13:09
Frush! ieri ho provato la procedura e devo dire che un pò è migliorata ma rimane ugualmente frenata... mi puoi dire l'apposita sezione nella mukkoteca magari ho eseguito male l'operazione di scuotimento

Frush
27-11-2007, 14:14
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=12469
Questo è il link della mukkoteca.il montaggio della ruota anteriore lo trovi sul file "RuotaAnterioreCuscinettiBMWR1150RT2001.pdf". Riguardo lo scuotimento della forcella non dice più rispetto a quanto ti ho detto.

Se non risolvi significa che hai un problema diverso...
Tienici al corrente sugli sviluppi.

Progressive
27-11-2007, 14:39
potrebbero essere le pasticche che rimangono un pò chiuse, non lo so, bisogna tipo spurgare bene?

guidopiano
27-11-2007, 14:40
provo a dire qualcosa pure io

io farei così
1)
proverei a distanziare le pastiglie dal disco freno ( uno per volta ) tanto per iniziare a capire quale dei due è il :lol: colpevole
per distanziare le pastiglie dal disco senza smontare nulla i modi sono diversi , :confused: con una pinza da seeger che apre oppure con una pinza a collo d'oca

2) verifico che con le pastiglie distaccate dal disco la ruota sia libera :D

3) provo a frenare nuovamente e se la ruota è nuovamente frenata provo ad allentare lo spurgo della pinza , questa prova serve per capire se la pigrizia che ha la pinza nell'arretrare le pastiglie è dovuta dai pistoncini o da un eventuale flessibile un pò ostruito , se è il flessibile la ruota si libera :lol:

4) ultima prova , faccio un pò di pezzi e esamino accuratamente il tutto :lol:

5) dare consigli è sempre difficile ;)......... buon lavoro :lol:

ps.
comunque non far tanto caso a quel che ti dico io ....... non ci capisco una cippa :!:

Progressive
27-11-2007, 15:29
Grazie Guidopiano, ogni consiglio o suggerimento è sempre ben accetto;)

stark
27-11-2007, 18:16
...forse sopra non mi ero spiegato bene.

Per "smontare le pinze", intendo solo svitare i due bulloni che le fissano agli steli delle forcelle e rimuoverle dal disco.

In questo modo, molto semplice, ti accorgi immediatamente se il problema deriva dai pistoncini che non rientrano correttamente nelle loro sedi.

Una volta tolte le pastiglie, puoi operare come ti suggerivo sopra, senza smontare nulla ed in tempi relativamente brevi.

Progressive
27-11-2007, 18:53
Grazie Stark ....seguirò anche il tuo consiglio:) vedo anche che siamo corregionali niente di meno coprovinciali:)