Visualizza la versione completa : F GS 800...un altro motore
Da MOTORBOX:
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/SpecialeEicma2007.html?cnt=9483
"BICILINDRICO RIADATTATO Ovviamente la base tecnica è la medesima, il cuore è il bicilindrico parallelo che abbiamo già conosciuto sulla F800S rivisto però in modo piuttosto approfondito e non solo internamente. Basti pensare che è stato rifatto il carter motore per poterlo montare in posizione più verticale, con l’inclinazione dei cilindri, passata dai 30° della stradale ai soli 3° dell’enduro, interventi che tra l’altro hanno anche alleggerito il motore di un kg.!"
Questa mi era sfuggita, voi lo sapevate? :confused: :shock:
pacpeter
21-11-2007, 22:27
però il peso è ancora più in alto...............
Flying*D
21-11-2007, 22:32
della modifica ai carter no, che il motore del GS fosse piu' verticale si, era evidente gia' dalle prime foto...:confused:
http://www.motorbox.com/static/upl/b/bmwf800gs-9483-008-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/b/bmwf800s-8063-010-f.jpg
e' stato fatto un discreto sforzo progettuale, il telaio e' completamente diverso, il forcellone pure, son passati alla catena, il motore e' modificato, insomma lode a loro, non hanno semplicemente riciclato quello che avevano.
marktbike
22-11-2007, 10:56
Questo preoccupa in relazione all'affidabilità, però...
Gli ultimi modelli BMW hanno avuto un discreto periodo di "rodaggio" a spese dei clienti e della garanzia...
infinitamente
22-11-2007, 11:00
visto che poi è prodotto in CHINA :rolleyes: io aspetterei che il progetto sia rodato e testato da altri....
E' una gran bella moto :D speriamo il motore sia all'altezza:confused:
milkplus
22-11-2007, 11:35
Scusami, dove hai letto che è prodotto in Cina? Non è austriaco?
Flying*D
22-11-2007, 11:38
Questo preoccupa in relazione all'affidabilità, però...
Gli ultimi modelli BMW hanno avuto un discreto periodo di "rodaggio" a spese dei clienti e della garanzia...
Che affidabilta'? il motore e' lo stesso.. il carter e' un contenitore, una scatola di cartone, c'entra nulla con l'affidabilita'..:confused:
infinitamente
22-11-2007, 11:44
Scusami, dove hai letto che è prodotto in Cina? Non è austriaco?
No non è piu' Rotax
fonte un conce bmw, è nella cartella stampa di presentazione data dell'eicma e pare l'abbiano anche detto in fase di presentazione alla stessa.
milkplus
22-11-2007, 11:53
Azz! Anche se ormai oggi fanno praticamente il mondo in Cina. Speriamo che sia stato testato per bene. Allora un paio di annetti buoni li aspetto davvero per comprarla.
Ma la F800R la faranno mai????????
Beh, se anche fosse fatto in Cina... quale sarebbe il problema? Le specifiche e il progetto non sono cinesi.
E i cinesi (seppure sottopagati e senza diritti) lavorano bene.
Più facile che si rompa qualcosa fatta in Italia.
In quanto al motore, trovo che ultimamente le modifiche ai dati progettuali iniziali vengano fatte - non solo da BMW - con maggiore disinvoltura di una volta. Le catene di produzione sono più flessibili, i costi aumentano meno, i materiali sono meglio conosciuti...
E' il progresso.
Bella segnalazione questa di Mary.
;)
milkplus
22-11-2007, 12:04
Ciao Guanaco, pienamente d'accordo :)
Sarà dura resistere alla :arrow: !!!
Specialmente quando avrò visto gli accessori TT... :mad::mad::mad:
Beh, se anche fosse fatto in Cina... quale sarebbe il problema? Le specifiche e il progetto non sono cinesi.
E i cinesi (seppure sottopagati e senza diritti) lavorano bene.
Più facile che si rompa qualcosa fatta in Italia.
In quanto al motore, trovo che ultimamente le modifiche ai dati progettuali iniziali vengano fatte - non solo da BMW - con maggiore disinvoltura di una volta. Le catene di produzione sono più flessibili, i costi aumentano meno, i materiali sono meglio conosciuti...
E' il progresso.
Bella segnalazione questa di Mary.
;)
Concordo quasi in toto.... Il quasi è confinato al controllo qualitativo. Ogni processo produttivo porta in seno delle seconde scelte (parlo un termini molto semplicistici...) che vengono appartate dietro attento controllo.
E' proprio questa operazione tesa al monitorare che pezzi non in pieno rispondenti alle caratteristiche cercate vengano montati, che mi lascia dubbioso allorchè fatta in Cina.
Certo, c'è la garanzia, pero'...
Dpelago KTM 990 Adv.
marktbike
22-11-2007, 12:29
Mi riferisco al periodo di rodaggio fatto sui motori F 800 gia' in giro sulle stradali, che non erano certo a punto (soprattutto il cambio, ma non solo, visti gli spegnimenti improvvisi riportati anche su questo forum). Siccome mi sembra che i numeri delle stradali F 800 non siano stati alti, penso che parte del "rodaggio" debba essere ancora fatto sui clienti del nuovo GS. Spero non sia cosi', era giusto un timore...
Beh, se anche fosse fatto in Cina... quale sarebbe il problema? Le specifiche e il progetto non sono cinesi.
E i cinesi (seppure sottopagati e senza diritti) lavorano bene.
Più facile che si rompa qualcosa fatta in Italia.
[...]
La Fiat 126 che producevano in Italia andava bene.
Lo stesso identico modello uscito dalla catena di montaggio polacca era un disastro!!! :mad:
questi sono fatti.
Come è vero che le moto fatte in Giappone, per esempio Transalp, vanno meglio dei medesimi modelli fatti da altre parti (ora la Transalp la fanno in Spagna)
I perché ed i percome li posso supporre, ma i fatti quelli restano :confused:
marktbike
22-11-2007, 12:33
Vero pero' che le Fiat fatte in Polonia (Panda e Seicento, se non erro, ora la nuova 500) sono considerate quelle con la qualità migliore, ora. Rodaggio anche per le fabbriche, magari...
KappaElleTi
22-11-2007, 12:45
Non è prodotto in CHINA ma su VENERE
è montato da VENUSIANI totalmente inaffidabili ed ubriachi, gente della peggior specie, talvolta EX GALEOTTI!!!!
OKKIO!!!!
KappaElleTi
22-11-2007, 12:46
Questa mi era sfuggita, voi lo sapevate? :confused: :shock:
da mo !!!
comunque è molto più interessante il nuovo telaio che il carter motore ;)
io sapevo che il mono della G 450X era kymko ma l'800 è rotax :confused:
Ma insomma...il motore F 800 S e GT sono Rotax?
Il motore delle nuove F 800 GS e F 650 sono Rotax o sono altre marche?
Chi sa qualcosa di " certo " lo dica o, chi può, si informi bene, senza parlare per sentito dire.
Comunque un motore a cui hanno cambiato il carter non ha solo il carter differente, ma anche " dentro " non è lo stesso..., una riduzione dell'inclinazione da 30° a 3° non è cosa da nulla, quindi, secondo me, è un altro motore, magari simile esteticamente, ma un altro motore...!
Del resto se leggete bene l'artilcolo è detto chiaramente.
L'affidabilità, quindi, è ancora tutta da testare...,secondo me. :confused:
beh, Mary, puoi benissimo fare i carter del basamento con diversa inclinazione e mantenere identico tutto il gruppo termico e tutti gli alberi (motore e cambio).Insomma , tutti gli organi in movimento del basamento possono esser uguali e tutta la parte termica (cilindri/pistoni/testa)
X ASPES:
D'accordo, magari molte parti saranno senz'altro intercambiabili ( forse ), comunque una inclinazione tanto differente potrebbe portare a degli altri problemi, chi può saperlo? :confused:
Disorder
23-11-2007, 14:39
...i cinesi lavora bene?
Se "bene" significa tanto a poco prezzo allora si ma "bene" a casa mia e' tutta un'altra musica...
Ora che BMW usa motori cinesi, come per magia, i cinesi sono diventati ottimi produttori... :)
enricogs
23-11-2007, 14:58
fate voi!!! io aspetterei un paio d'anni a comprarlo.... vale ormai x tutto.
bisogna vedere se per cinesi si intende continentali o taiwanesi, questi ultimi sono praticamente alla pari con i giapponesi.
fate voi!!! io aspetterei un paio d'anni a comprarlo.... vale ormai x tutto.
Io farei così!:confused:
Il motore 800 è Rotax. I cinesi coistruiscono il motore di un' altra BMW. :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |