Entra

Visualizza la versione completa : Costo tagliando 40000km


kappaingiro
21-11-2007, 15:28
Ciao a tutti, ma è vero che ai 40000 la mia aspirante mukka :arrow:R1150RT costa quanto una rata di mutuo:mad:???

Ho sentito dire cifre vicine ai 600€??:mad::mad::mad:

Terrore, orrore, stupore!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E cazzarola, non essendo una japponese non fa emmeno harakiri..:lol::lol:

sylver65
21-11-2007, 15:42
se non è in garanzia, potresti fartelo da solo.

Nitto
21-11-2007, 15:45
Nel lontano 2004 spesi 318 euro.....
in + rispetto al 20.000 km hai il cambio del filtro della benza, che di suo costa circa 50 euro (ma c'è da smontare il serbatoio); ai 40.000 farei anche il cambio della cinghia dell'alternatore che ai 60.000 previsti non arriva.
(poi certo se fai cambiare il liquido freni/frizione, le pastiglie, i paraoli, ecc, ecc è chiaro che spendi, la sola manutenzione è quella che ti ho indicato)

Se ti procuri il manualetto in pdf hai anche la scheda con gli interventi ai vari kilometraggi ....

Ciao

kappaingiro
21-11-2007, 15:55
Grazie, effettivamente potrei farlo fare in officina da un amico, però servirebbe qualcosa in più di una scheda pdf, il manuale d'officina:

Qualcuno lo ha?

Beemer2V
21-11-2007, 16:00
dai un'occhiata alle schede di Ezio51... c'è di tutto e di più ;)


http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=70

faggio
21-11-2007, 16:01
Per alleggerirti la spesa ti consiglio di farti fare almeno le pastiglie dei freni after market,e non e' detto che non siano migliori!!;)

rickyfashion
21-11-2007, 16:01
ciao io faccio quello dei 20.000 Lunedi da un mio amico.... in casa

qui trovi tutto :

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=12469

rickyfashion
21-11-2007, 16:03
bemmer,
cio siamo duplicati...per 1 min. di idfferenza.... ben ben

ciauuuuu:D

Nitto
21-11-2007, 16:27
se non ti sei ancora deciso sulla RT, qui ne trovi una a poco, altro che manutenzione ... :lol::lol::lol:

http://cgi.ebay.it/BMW-R1150-RT_W0QQitemZ320185527891QQihZ011QQcategoryZ9915QQs sPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Piripicchio
21-11-2007, 16:31
costa quanto quello dei 20.000km
intorno ai 200,00€ decina piu decina meno

kappaingiro
21-11-2007, 16:33
Grazie Nitto,

ne ho trovata una con il colore azzurro, 2001, 31000km, tagliandi fatti e registrati con fatture e timbri, borsa da serbatoio e top case + laterali, telo coprimoto e caricabatterie bmw a 6500€:lol::lol::lol:!

Sto andando a prenderla (se è in ordine).

Per Beem, piripicchio e richy: ok, mi aete convinto, tra l'altro ho co.mo a frosinone a portata di schioppo

Grazie anche per le faq e le istruzioni di Ezio, diventerò il suo incubo....

Maspo
21-11-2007, 16:53
Io ho fatto il 40'000 al GS 1200 settimana scorsa....in CHF 934.- in euro circa 570!!!
Giudicate voi!!!!


http://img80.imageshack.us/img80/6642/2007112116563000001vh9.png

Toro
21-11-2007, 17:02
ai 40.000 farei anche il cambio della cinghia dell'alternatore che ai 60.000 previsti non arriva.


:shock:
ma io che ne ho 130.000 e non l'ho mai cambiata e anzi, il meccanico dice: "ma che ceppa te la cambio se è nuova" cosa devo pensare?

Toro
21-11-2007, 17:04
Io ho fatto il 40'000 al GS 1200 settimana scorsa....in CHF 934.- in euro circa 570!!!
Giudicate voi!!!!


http://img80.imageshack.us/img80/6642/2007112116563000001vh9.png
e io che ho appena speso 100 euro per 4 litri di olio, le candele... insomma il tagliando alla panda del 1989 a carburatori cosa dovrei dire?

Toro
21-11-2007, 17:06
se non ti sei ancora deciso sulla RT, qui ne trovi una a poco, altro che manutenzione ... :lol::lol::lol:

http://cgi.ebay.it/BMW-R1150-RT_W0QQitemZ320185527891QQihZ011QQcategoryZ9915QQs sPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem



ottomilioni di euro.
e io che pensavo di aver fatto un affae a comprare questa
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=147973 :lol:

duepignatte
21-11-2007, 17:10
:shock:
ma io che ne ho 130.000 e non l'ho mai cambiata e anzi, il meccanico dice: "ma che ceppa te la cambio se è nuova" cosa devo pensare?

Che non fanno + le moto di una volta...
:lol::lol::lol:

Ghisa Forever ;)

kappaingiro
21-11-2007, 17:47
Straquoto, la R80RT:eek::!: di mio padre a 268000km ancora si accendeva, cambiava e camminava, si accendevano anche le luci!!!!!............, mica pizza e fichi!!!!!!!!!

GSAqui
21-11-2007, 18:04
Io ho fatto il 40'000 al GS 1200 settimana scorsa....in CHF 934.- in euro circa 570!!!
Giudicate voi!!!!


http://img80.imageshack.us/img80/6642/2007112116563000001vh9.png
Azz, non me la ricordavo così cara la mia ex concessionaria!!!! C'è ancora il capo meccanico con il codino?

Maspo
21-11-2007, 18:57
Sei stato da loro?
certo il mitico peter é ancora presente¨

ciao
Maspo

cecco
21-11-2007, 19:31
Mah, io non mi preoccuperei tanto del tagliando dei 40.000 o di quello dei 50.000 o 60.000: prima o dopo qualche cannata la prendi...:lol: il conto che farei é se globalmente su un tot mila di Km che prevedi di tenere la moto il costo della manutenzione é congruo rispetto al servizio che ti fanno.
D'altra parte venendo da una S non penso che la situazione sia tanto diversa. In più hai anche la fortuna di poter andare da CoMo che a detta di tutti quelli che l'hanno provato ha il miglior rapporto costo/servizio. ;)

fluido
21-11-2007, 20:14
Io ho fatto il 40'000 al GS 1200 settimana scorsa....in CHF 934.- in euro circa 570!!!
Giudicate voi!!!!


Avete l'IVA al 7.60% e ti lamenti pure? ;)
Dehehe ma ti fanno pagare il lavaggio della moto? Cmq mi sembrano abbastanza onesti, per olio e filtri ho letto a volte in altri post prezzi folli

Maspo
21-11-2007, 21:40
beh ... Iva o no, mi sembra che per una moto sia abbastanza salato....nemmeno con l'auto (BMW 330d) ho mai pagato così tanto....

sono comunque cosciente del fatto che BMW sia più cara di altre marche...quello che non capisco é come mai trai i vari conce ci siano enormi differenze a parità di servizio.

ljtab
21-11-2007, 22:07
560€ con cambio pastiglie freni (solo quelle sono 180€).

Altrimenti sarebbe stata la differenza quindi tutto sommato in linea con gli altri tagliandi (30000Km - 290€ scontato)

Ciao

kappaingiro
21-11-2007, 22:16
ancora grazie ljtab; così mi sento sicuramente meno male.......

Stando a pensarci, potrebbe essere che mi faccia una bella serie di tagliandoni da solo.......

EagleBBG
22-11-2007, 08:06
però servirebbe qualcosa in più di una scheda pdf, il manuale d'officina

Qui trovi il manuale di officina completo per la R1150RT. E' la versione del 2001 per il monocandela, ma per la stragrande maggioranza degli interventi va bene anche per il TS:

http://web.mac.com/mparnigoni/BMW/BMW.html

Kilimanjaro
22-11-2007, 09:35
Proprio ieri sera mi è capitata in mano la fattura del tagliando dei 40000 al mio GS1200. Costò un pò di più degli altri perchè venne sostituita la cinghia dell'alternatore e non ricordo ora cos'altro.
Il costo? Poco meno di 300 euro.
Tagliandi sempre effettuati in concessionaria ufficiale BMW, a Terni.

Toro
22-11-2007, 09:43
Perdonatemi se ritorno sul discorso della cinghia e delle pastiglie. Non voglio fare polemica, anzi, voglio semplicemente capire... ma vi siete mai fatti dare in mano la cinghia appena sostituita? avete chiesto la formula segreta delle pastiglie da 180 euro?

Naturalmente la domanda è rivolta a chi non è più in garanzia. Chi lo è ancora è logicamente costretto a subire queste pelate.

Nitto
22-11-2007, 09:55
La prima cinghia si è ROTTA a 35.000 km ...
Le altre, eccetto le ultime due, le ho fatte cambiare a 40.000 senza interessarmi.
La penultima invece mi è stata fatta vedere (aveva anche questa 40.000 km) e presentava segni di usura, ovviamente è stata cambiata.
L'ultima invece (con 35.000 km) era in ottimo stato e non è stata cambiata .... (lo farò ai 50k in ogni caso)
Per le pastiglie dei freni, non avendo proprio la voglia di cercare una pastiglia sostitutiva, non sapendo quale scegliere (qui nel forum ognuno dice il contrario dell'altro su questo componente), non volendo rischiare poi di trovarmi con una moto che fischia ad ogni frenata e magari poi per aver risparmiato 50 euro ne spendo 400 in dischi rovinati, preferisco farmi salassare con le originali....
Le anteriori le ho cambiate dopo 82.000 km e penso quindi di averle tranquillamente ammortizzate...

Toro
22-11-2007, 11:01
La prima cinghia si è ROTTA a 35.000 km ...
Le altre, eccetto le ultime due, le ho fatte cambiare a 40.000 senza interessarmi.
La penultima invece mi è stata fatta vedere (aveva anche questa 40.000 km) e presentava segni di usura, ovviamente è stata cambiata.
L'ultima invece (con 35.000 km) era in ottimo stato e non è stata cambiata .... (lo farò ai 50k in ogni caso)
Per le pastiglie dei freni, non avendo proprio la voglia di cercare una pastiglia sostitutiva, non sapendo quale scegliere (qui nel forum ognuno dice il contrario dell'altro su questo componente), non volendo rischiare poi di trovarmi con una moto che fischia ad ogni frenata e magari poi per aver risparmiato 50 euro ne spendo 400 in dischi rovinati, preferisco farmi salassare con le originali....
Le anteriori le ho cambiate dopo 82.000 km e penso quindi di averle tranquillamente ammortizzate...

Con l'RT1150 che ha 200.000km? Intanto complimenti ;)
Indagherò sul motivo per cui la tua cinghia viene cambiata ogni 40.000, mentre la mia invece ne ha 130.000. A dir la verità la mia moto l'ho comprata usata a 40.000km meno di tre anni fa e, probabilmente, la cinghia era stata e sostituita.
Ciò cambia poco perchè vorrebbe dire che la mia cinghia ha comunque 90.000km.

poi... i dischi li hai mai cambiati in quei 200.000km? 80.000km come durata per delle pastiglie anteriori è un dato notevole... sarei curioso di sapere ogni quanto viene sostituita la pastiglia posteriore a questo punto.
Non per altro eh... ma semplicemente perchè se la pastigflia dietro la cambi ogni 20.000km è scontato che riesci a portare l'anteriore a quei chilometraggi (anche se controllerei l'abs a questo punto ;)); in caso contrario, se ad esempio anche la pastiglia posteriore viene cambiata a 80.000km ... bhè, allora le pastiglie BMW sono veramente miracolose ;) e non scherzo!

Io ho sempre e solo montato brembo rosse (all'anteriore, mentre al posteriore non lo so) ed un disco posteriore, effettivamente, l'ho dovuto cambiare a 120.000km, pagandolo, compreso di pastiglia nuova, 150 euro (è un disco più pastiglia brembo); mentre i due dischi davanti sono si rigati (ma ancora con il giusto spessore) e ne fanno ancora parecchi di km.


ripeto... solo per capire ;)

PeterPaper
22-11-2007, 12:47
40.000 fatto settimana scorsa...........(Cagliari)

241 neuri completo (xrò l'olio motore l'ho portato io...)

ho chiesto che mi sostituissero anche l'olio del cardano. (pagato una ventina di neuri x lavoro & olio)
La cinghia era ancora buona e non l'hanno cambiata
mi han lavato pure la moto....(l'ho consegnata che era sporca da far schifo)

tra un pochino dovrei cambiare le pasticche post. ma quello me lo faccio da me quando son finite del tutto ;) !!
Ciao.

Nitto
22-11-2007, 15:10
Indagherò sul motivo per cui la tua cinghia viene cambiata ogni 40.000

poi... i dischi li hai mai cambiati in quei 200.000km

Non indagare sulla cinghia, non è che viene cambiata, sono io che chiedo espressamente il controllo/sostituzione...

Cambiare i dischi ? Ma scherzi ??? Sempre gli originali ed ancora in ottimo stato...

Sul freno posteriore mi prendi un pò in contropiede ....
Freno con l'anteriore ed il posteriore lo utilizzo solo in rare occasioni, quindi a rigor di logica le pastiglie post dovrebbero durare molto di più delle anteriori; ma ho sempre controllato le anteriori e quando ho detto al mecca di cambiare le pastiglie mi ha sostituito anche le post., non riesco a dirti quindi se erano finite o se sono stato ciulato ....

cecco
22-11-2007, 15:13
Nitto, la tua non ha la frenata combinata anteriore-posteriore? Nella mia ai 30.000 ho dovuto cambiare le pastiglie posteriori ma il mio stile di guida non c'entra niente, ogni volta che azioni l'anteriore parte anche il posteriore.

Nitto
22-11-2007, 15:16
Si Cecco certo, però credo che il consumo sia inferiore rispetto all'uso del solo freno posteriore .... credo, forse .... boh :lol:

aspes
22-11-2007, 15:19
nel gs 1200 i talgiandi pari sono molto piu' cari di quelli dispari, e a 40.000 ci dovrebbe essere l'aggravio di cinghia (come gia'detto) e candele.certo che se si e' fuori garanzia val proprio la pena far da soli

cecco
22-11-2007, 15:20
Si, ripensandoci mi sembra di ricordare che il sistema si regoli dosando l'intervento in maniera diversa a seconda del comando che utilizzi (leva o pedale). Tutto sommato ha una bella frenata, ma dell'abbinamento ant-post mi sentirei anche di farne a meno. ;)

PeterPaper
22-11-2007, 15:21
anche io, in genere non uso il freno post. e comunque le pasticche si son consumate lo stesso, .........potenza della frenata integrale.....:cool: (come dice cecco)

bardino
22-11-2007, 15:26
Confermo prezzo tagliando 40.000 km (su gs 1150 a roma via prenestina tra i 400 e i 500 neuri su rt poco di piu per manodopera smontaggio carena) io me lo sono fatto da solo come da libretto e ho speso totale 190 euri , alla faccia della...bmw.

Toro
22-11-2007, 15:47
senza arrivare a farselo da solo il tagliando, basterebbe andare da un meccanico serio e onesto, casomai appassionato, che con attrezzi adatti e con esperienza (casomai quella che manca a noi) fa tutto quello che c'è da fare seguendo l'eventuale tabella degli interventi ma sostituendo solo ciò che c'è da sostituire se c'è il bisogno... e non perchè così ti pela con la scusa dell'ufficialità ;)


nitto... non è che volevo indagare perchè sono 007 ;) semplicemente per capire perchè tu, dopo 40.000km avevi notato una cinghia usurata e io, dopo 90.000km mi trovo il meccanico che continua a dirmi "la smetti di rompere i maroni Paolo? la cinghia è nuova!" :lol: (e il mio meccanico me la smonta e me la controlla pezzo per pezzo la moto ;))

rickyfashion
22-11-2007, 15:49
ma vuoi mettere passare la notte a farsi il tagliando da soli ......

bardino
22-11-2007, 15:52
ma vuoi mettere passare la notte a farsi il tagliando da soli ......
esatto.....che gusto...

Toro
22-11-2007, 15:54
io devo ancora capire a cosa servivano quelle viti che mi sono rimaste dal giorno che ho provato a smontare il ciao :-o

vado dal meccanico. meglio così :lol:

silverblade
22-11-2007, 16:10
...
D'altra parte venendo da una S non penso che la situazione sia tanto diversa. In più hai anche la fortuna di poter andare da CoMo che a detta di tutti quelli che l'hanno provato ha il miglior rapporto costo/servizio. ;)

...preso! Io ho fatto il tagliando dei 40K alla mia eSSe lunedì scorso e proprio alla Co.Mo.

Ho speso 340 neuri (senza pasticche e senza cinghia).

Non lo so se ho speso molto o poco, ma la disponibilità dei ragazzi di Frosinone e il fatto di stare lì mentre lavorano, vedendo coi tuoi occhi quello che fanno e togliendoti dubbi e perplessità ...è un po come la Mastercard ...certe cose non hanno prezzo! :)

mauropc
22-11-2007, 20:40
Tagliando 40.000:
Ispezione annuale BMW
filtro olio
guarnizione
candele
cinghia
filtro aria
tubi benzina diretti(eliminato attacchi rapidi)
filtro benzina
olio motore
olio freni
olio trasmissione
374,00€ sabato scorso

kandinsky
22-11-2007, 21:15
visto l'argomento trattato, ho cambiato l'olio (circa 4 litri? - senza filtro) ed i pattini dei freni anteriori per il ks ed ho speso € 202,00. Mi è andata bene o male?

Dave
22-11-2007, 21:21
ancora non sò cosa mi costerà...............

lo farò presumibilmente la settimana prox, cmq il conc mi ha detto che da adesso fino a febbraio c'è una campagna BMW per incentivare i lavori in officina durante l'inverno che prevede , per le moto immatricolate dal 1998 al 2002 compreso, il " non pagamento " dei ricambi (ad esclusione dei liquidi ).

ci sono mi pare 2 tipi di interventi:
nel primo il risparmio è circa del 20%
nel secondo che prevede anche il cambio pastiglie si arriva al 30%

nessuno sà niente?

Frush
22-11-2007, 21:56
Pagai 290 € il tagliando dei 40.000km.

Le pasticche anteriori le ho sostituite a 73.000km e non erano finite! Anch'io, facendo lo stesso ragionamento di NITTO, ho rimesso le BMW vista la durata ed i dischi in buono stato. Le posteriori sono ancora le originali (ora ho 82.000km).
In pratica ho gli stessi "consumi" di NITTO:!:e spero sia di buon auspicio per raggiungere i suoi traguardi...:D

gigione39
22-11-2007, 22:20
io ho fatto il tagliando dei 40000 km circa un mese fa speso 130,00 euro
canbiato olio e filtri e controllatina generale

kappaingiro
22-11-2007, 22:44
Ragazzi, mi distraggo un attimo e Voi impazzate, ci metterò un po' a leggere tutto, ma siete grandi, penso che proverò a "capire" il manuale, se ci riesco mi piacerebbe svolgere la manutenzione da solo o in un'officina di amico per fare le cose al meglio.......

Grazie a tutti!!!!!!!!!!

rickyfashion
23-11-2007, 10:11
QUESTA NOTTE HO FATTO IL TAGLIANDO !! 20K km ... (ma l'ho appena portata a casa quindi controllo completo)

Ho sostituito:

Pastiglie TUTTE
OLIO motore
OLIO Cambio
OLIO Trasm.
FIltro OLIO
Filtro Aria
Candele

costo ricambi € 190,00
Manodopera mia....

Che bello prendersi cura della mukka....

ps VENDO OLIO USATO POCO... CIRCA 4KG ...;);)