Visualizza la versione completa : Il Sicve funziona "fin troppo bene". 2a Puntata.
Berghemrrader
21-11-2007, 11:38
Dopo aver espresso pacatamente le mie personali lagnanze sulla efficacia del Tutor anche nelle ore notturne (vedi: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=147966 )
oggi mi è arrivata una seconda, identica multa (stavolta con una media leggermente superiore, 163,57Kmh) per lo stesso tratto, della stessa autostrada, la stessa notte a 13km di distanza dal primo accertamento.
Per questo motivo chiedo a chi di voi mi possa dare info se devo pagare (sia in euro che in punti patente) per entrambe le infrazioni commesse a pochi minuti di distanza l'una dall'altra, oppure pagare il mio grave crimine una sola volta come mi sembrerebbe più lecito.
Grazie.
P.S. Vi chiedo di risparmiare le vostre battute sul fatto che bisogna andare piano, che non ci si deve lamentare se poi ti beccano ecc. ecc.
http://www.berghemrrader.it/elika/multa3.jpg
KappaElleTi
21-11-2007, 11:41
mi spiace...
per la tua domanda non so cosa risponderti
Scusa Pedro, una cortesia
che non si legge bene tu la multa l'ahi presa il 18/10?
Flying*D
21-11-2007, 11:47
mah, io so che non ti possono multare 2 volte per la stessa infrazione nello stesso arco di tempo (mi sembra 24h), ad esempio un divieto di sosta non ti possono fare una multa ogni 30 minuti..
Qui pero' e' la stessa infrazione in 2 punti diversi, quindi realmente sono 2 multe differenti per 2 infrazioni differenti anche se di stessa natura..
PS: sono solo speculazioni, telefona alla stradale...
Deleted user
21-11-2007, 11:49
Pedro , vai o telefona alla sottosezione di Polizia Stradale che ti ha inviato la multa e chiedi spiegazioni, l'unica cosa che posso dirti e' che stanno elevando una media di piu' di mille verbali al giorno!
Probabile che -se hai tenuto la velocità per un lungo tratto- di multe ne arrivino altre.. a quanto ho capito (Stuka, che dici?) è pressappoco come avere un autovelox ogni 10/15 km.. quindi viene considerato il superamento dei limiti di velocità per ogni singolo tratto (tra un punto di rilevamento ed il successivo).
Sulla "correttezza" di tale metodo di contestare la ("le"?) infrazioni.. non saprei proprio..
Berghemrrader
21-11-2007, 11:51
Scusa Pedro, una cortesia
che non si legge bene tu la multa l'ahi presa il 18/10?
Si. La data della infrazione è il 18 ottobre.
Una è stata rilevata alle 01:50.01 l'altra alle 01:55.12.
Le date della notifica sono differenti ma quello non è importante.
Arthur73
21-11-2007, 11:53
Anche a me è arrivata la stessa multa presa il giorno 16/10 all'altezza di Grumello. Io sono per il ricorso, studiando bene il verbale si trovano quasi sempre delle imprecisioni, ad esempio secondo me oltre ad indicare la tua velocità, lo scarto ecc. avrebbero anche dovuto indicare il limite di velocità in quel tratto...
Che sfiga, Pedro.
Da quello che sapevo, non dovrebbe essere possibile venire multati per la stessa infrazione più volte nello stesso giorno ma, in effetti, detta così significa tutto e niente...
Deleted user
21-11-2007, 11:54
.. a quanto ho capito (Stuka, che dici?) è pressappoco come avere un autovelox ogni 10/15 km.. quindi viene considerato il superamento dei limiti di velocità per ogni singolo tratto (tra un punto di rilevamento ed il successivo)...
e' esattamente così Paolo, due punti diversi ma dello stesso tratto sono da considerarsi come due localita' diverse...
Ragassi , in autostrada non superate i limiti del cds perche' sto giro fanno sul serio.
Per logica non credo che il fatto di superare i limiti in un singolo tratto tutorato autorizzi gli utenti della strada a farlo anche in tutti gli altri, per cui ritengo giusto elevare 2 verbali... ma per un consiglio preciso prova strademulte.it
Deleted user
21-11-2007, 11:57
.... Io sono per il ricorso, studiando bene il verbale si trovano quasi sempre delle imprecisioni, ad esempio secondo me oltre ad indicare la tua velocità, lo scarto ecc. avrebbero anche dovuto indicare il limite di velocità in quel tratto...
ma quale limite? in autostrada il limite e' quello da cds e stop salvo diverse indicazioni in loco dovute alla particolarita' del tratto o eventi climatici tipici della zona (vedi nebbia) .
Pedro,
mi spiace e devo darti una notizia che non ti farà piacere.
A milano esiste una via (corso garibaldi) dove è vietato l'accesso ai non residenti. Ci sono tre telecamere.
Il mio avvocato ci è passato ed ha preso tre multe una alle 23.01 la seconda alle 23.02 e la terza alle 23.02.
Ha fatto ricorso e tutto quello che ha ottenuto è che ne è stata annullata una di quelle alle 23.02 perchè il giudice ha rilevato che non esisteva nessuna differenza tra le due multe. stesso orario e stesso luogo (corso garibaldi). se avessero scritto i civici e fossero stati diversi (le telecamere sono posizionate distanti tra loro) non avrebbe annullato neanche la terza.
tremo al pensiero faccio quella merdaccia di autostrada spessissimo.
Arthur73
21-11-2007, 11:59
Stuka, non discuto. Io però ho vinto un ricorso così. Parlo di due anni fa, poi magari adesso le cose sono cambiate.
stuka
ma non avevano detto che avrebbero attivato il sicav poco tempo al giorno?
Deleted user
21-11-2007, 12:01
sta andando 24 ore su ventiquattro ...
Berghemrrader
21-11-2007, 12:05
Ho sentito la polizia stradale sia di Brescia che di Cremona (le due sezioni di competenza) che mi hanno, ahimè, confermato le mie paure.
Non importa se la data ed il tipo di infrazione sono le stesse, anche se a distanza di pochi km e di pochissimi minuti.
Sono due verbali diversi rilevati da due postazioni differenti ed ognuno ha il suo valore.
Diverso se due verbali fossero stati emessi per "la identica infrazione", ad es. un velox e la Polizia che ti ferma nello stesso punto per contestarti una infrazione che lo stesso velox avrebbe rilevato.
Vabbè... Adesso vado a lavare la moto per distrarmi un pò, ma credo che la mia targa sfuggirà come per incanto al getto del mio pulivapor... :(
Quante postazioni tutor ci sono sul tratto che quella fatidica Notte hai percorso, non vorrei vedere altri topic con le puntate successive.
A Norma di Legge sono tutte valide, cambia il luogo, che poi ci possa essere un appiglio sulla compilazione, temo che con la Stradale sia "difficilino"....
Ma Stuka come fai a saperle tutte?
perchè è in "incognito" :)
Pulivapor anche io!
Azz che sfiga pedro...cmq ho tre verbali da pagare anche io fermi ne cassetto in attesa dell'ultimo gg....
tot tanti euros... poi ancora visto che non comunico chi guidava...(visto che non ricordo se in moto era mia mamma, mio papa', mio zio ...o Marzi)
Stuka e' quello inserito nelle casse automatiche che ti spiega come introdurre la tessera!
Vabbè... Adesso vado a lavare la moto per distrarmi un pò, ma credo che la mia targa sfuggirà come per incanto al getto del mio pulivapor... :(
Era ora !!!
indianlopa
21-11-2007, 12:18
Stuka ...guai a te se dici chi sei e soprattutto quante multe ci hai tolto.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
KappaElleTi
21-11-2007, 12:20
Stuka e' quello inserito nelle casse automatiche che ti spiega come introdurre la tessera!
raramente quoto, ma questa è spettacolare :lol:
ci metto pure la faccina !!!
... mia mamma, mio papa', mio zio ...o Marzi)
Ah sì, è vero...dopo ti do la fotocopia della patente, mettile pure tutte quante a carico mio.
Il reato è uno solo, sei andato oltre i limiti per tutto il tratto autostradale, se mettono cinquanta sistemi di rilevazione ti danno 50 multe?
secondo me se vai dal giudice di pace con le due multe una te la abbuona.
tuttalpiù potresti avere l'aggravante del reato continuato, ma non due reati
giubba90
21-11-2007, 12:37
scusate ma dove si trova su internet una mappa dei tutor sulla rete autostradale?
ho guardato su autostrade.it ma ho idea che non sia aggiornato secondo me
Berghemrrader
21-11-2007, 12:45
Clicca piano (entro i 40kmh) qui http://www.autostrade.it/autostrade/assistenza.do?id=assi_tutor&initPosAra=3_4
L'Emarginato
21-11-2007, 13:02
Il reato è uno solo,
Frenco, ti sei offeso perchè ho usato del sarcasmo, ma tu continui a proporre, scusami, stupidaggini.
Non voglio offenderti, scusami se sono cosi duro, ma tu dai consigli senza sapere manco di cosa parli.
I reati sono, nel nostro ordinamento Giudiziario, ascrivibili solo al Codice Penale, per cui posso affermare che Pedro non ha commesso ALCUN reato, ma solo contravvenuto ad un articolo del codice della strada.
Un eventuale ricorso per un *reato* poi è pura fantasia...tanto più che i verbali di accertamento parlano di tratti di strada differenti, ad orari differenti.
Senza offesa, ripeto, Frenco, mi sei pure simpatico (forse io un po meno a te e Brewer) ma purtroppo le cose che si dicono devono quanto meno essere corrette, seppur non precise...
ciao
Deleted user
21-11-2007, 13:05
Stuka e' quello inserito nelle casse automatiche che ti spiega come introdurre la tessera!
AHAHHAHAHAHA
Questa me la segno , insieme al tuo numero di targa peraltro gia inoltrato al competente ufficio...
Flying*D
21-11-2007, 13:16
Per gli autovelox potete andare acneh sul sito
www.viamichelin.it
selezionare una localita' di riferimento e una volta sulla mappa vi da' la possibilita' di selezionare la visualizzazione dei velox..
Da' la mappa di tutti i paesi europei tranne la Svizzera (e' illegale)..
ne hanno istallato un altro in direzione nord all'altezza del casello di San Lazzaro di Savena?
e' comparso da poco un cartello che lo segnalava prima dell'uscita:confused::confused::confused:
quale tratto e' rorvegliato?
ne hanno istallato un altro in direzione nord all'altezza del casello di San Lazzaro di Savena?
e' comparso da poco un cartello che lo segnalava prima dell'uscita:confused::confused::confused:
quale tratto e' rorvegliato?
Castel San Pietro - San Lazzaro, una quindicina di km
non saprei ma se guardi il sito delle autostrade è già segnalato come attivo
cazzo,allora sono fottuto!!!
ma quel cartello di solito c'e' all'iniziio del tratto,non alla fine:confused:
Deleted user
21-11-2007, 15:17
va pian Andrea....
Fate come Stuka andate solo in prima in autostrada ;)
mi pare di aver letto una dichiarazione della polizia al riguardo,le infrazioni sono commesse in luoghi e tempi diversi e quindi si cumulano, mi spiace
ma se non erro tempo fa President aveva "sfidato" il tutor....qualcuno sa come è andata a finire? Seguendo la logica dovrebbero essergli arrivate una "sfilza" di multe...
ciao
bissio
http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/autovelox/lista_autovelox.htm
Frenco, ti sei offeso perchè ho usato del sarcasmo, ma tu continui a proporre, scusami, stupidaggini.
Non voglio offenderti, scusami se sono cosi duro, ma tu dai consigli senza sapere manco di cosa parli.
I reati sono, nel nostro ordinamento Giudiziario, ascrivibili solo al Codice Penale, per cui posso affermare che Pedro non ha commesso ALCUN reato, ma solo contravvenuto ad un articolo del codice della strada.
Un eventuale ricorso per un *reato* poi è pura fantasia...tanto più che i verbali di accertamento parlano di tratti di strada differenti, ad orari differenti.
Senza offesa, ripeto, Frenco, mi sei pure simpatico (forse io un po meno a te e Brewer) ma purtroppo le cose che si dicono devono quanto meno essere corrette, seppur non precise...
ciao
lascia stare la terminologia e le simpatie reali o presunte e analizza i fatti: ha percorso un tratto di autostrada a velocità eccessiva, non è un reato istantaneo, per lo stesso principio anche all'interno dell'intervallo monitorato dal tutor ha commesso infinite violazioni...
quante multe se lasci la macchina in divieto di sosta per un giorno e passano dieci vigili? le nove in più il giudice di pace te le toglie...
conosco numerosi casi simili e davanti al giudice di pace (e precedentemente anche dal prefetto) le multe si sono ridotte a una...
PS
mi son simpatici solo quelli che mi contraddicono
(..) ha percorso un tratto di autostrada a velocità eccessiva, non è un reato istantaneo (..)
IMHO, per come è strutturato il sistema, è come se (ipotesi) ti pizzicassero con l'autovelox al km 10 dell'autostrada. Paletta, verbale, riparti.. e ti rimetti a 180.. dopo 10 km , altra pattuglia, altra paletta, altro verbale..
La cosa che ritengo più "preoccupante" è invece quella funzione di "velox istantaneo" di cui ho letto sopra.. perchè ritengo -tutto sommato- il Tutor (sulla velocità media) un sistema abbastanza intelligente ed "equo".. se viaggio a 130 tachimetrici costanti e mi "permetto" di fare i 150 per il breve tratto necessario magari ad un sorpasso, la "diluizione" su tratte di 10/15 km non "punisce" quella che è -comunque- una infrazione.. ma farsi -magari- 300 km a 120 e passare sotto ad un sensore nell'unica occasione in cui fai 140 (per passare un camion) e beccarti la multa.. ecco.. penso che mi incazzerei anch'io, pur se "tecnicamente" ineccepibile..
Paolo Grandi
22-11-2007, 00:06
Si. La data della infrazione è il 18 ottobre.
Una è stata rilevata alle 01:50.01 l'altra alle 01:55.12.
Le date della notifica sono differenti ma quello non è importante.
Come ti ho scritto sull'altro post, ho la netta sensazione che tu sia passato sotto i due portali Tutor oltre la velocità codice. Questi erano in modalità autovelox e non ti hanno calcolato la media ma bensì la velocità "pura" che facevi al momento :mad:
In questo caso sarebbero due infrazioni distinte con quello che ne consegue :mad:
Altrimenti vorrebbe dire che per rilevarti due medie i portali che hai attraversato erano almeno 3 (o 4) con un calcolo della media da 1a2 e da 2a3 (o da 3a4).
Però per sicurezza DEVI chiedere spiegazioni alla Polstrada e poi eventualmente ad un legale specializzato in ricorsi di questo tipo ;)
Paolo Grandi
22-11-2007, 00:14
Aggiungo che per sicurezza è meglio sempre passare a velocità codice sotto i pannelli a messaggio variabile (quelli dietro cui sono poste le telecamere) ;)
wildweasel
22-11-2007, 00:19
Io farei ricorso sostenendo proprio la tesi che si tratterebbe di un'unica infrazione, altrimenti, per estensione, si potrebbe sostenere che mettere in successione due velox a UN METRO di distanza l'uno dall'altro comporterebbe il rilevamento di due diverse infrazioni al 142 CdS, esattamente come se i due velox fossero posizionati a UN CHILOMETRO di distanza l'uno dall'altro.
Infatti nel CdS non esiste alcuna disposizione che stabilisca in maniera univoca e chiara quale debba essere la distanza minima alla quale dovrebbero essere posizionate due successive postazioni. E la mancanza di tale disposizione configurerebbe un'incertezza interpretativa della norma, perché:
- o si ammette che si possano sanzionare due distinte infrazioni rilevate a un metro di distanza l'una dall'altra (e voglio proprio vedere quale giudice di pace avrebbe il coraggio di affermare una cosa del genere);
- oppure si deve prendere atto che, se non è corretto individuare due diverse infrazioni compiute a un metro di distanza l'una dall'altra, allora non è nemmeno corretto individuare due diverse infrazioni compiute a un chilometro, oppure a due chilometri, oppure a tre chilometri di distanza l'una dall'altra. Proprio perché la legge nulla dispone riguardo la distanza minima che due postazioni di controllo devono rispettare perché le rilevazioni configurino due diverse infrazioni.
E' una tesi, questa, MOLTO da azzeccagarbugli, ma io ci proverei. Male che vada, si allungherebbero i tempi entro i quali dover sborsare l'importo della sanzione. I giudici di pace, infatti, generalmente non aggravano la sanzione nel caso di rigetto del ricorso (in teoria, comunque, potrebbero anche farlo, è una loro facoltà, così come sarebbe loro facoltà anche il far pagare alla parte soccombente le spese legali della parte vittoriosa... ma qui entriamo nel campo del sadismo puro - SGRATT!).
In bocca al lupo.
Solo per farti presente che il GdP di Milano in una mio ricorso contro il Comune di Milano ha condannato lo stesso al pagamento di 100 € quali spese delle parte avversa (io).
non ho nemmeno incassato l'assegno (circolare di intesa) lo tengo per ricordo.
cazzo,allora sono fottuto!!!
siamo..... siamo purtroppo.....
Deleted user
22-11-2007, 08:25
IMHO, per come è strutturato il sistema, è come se (ipotesi) ti pizzicassero con l'autovelox al km 10 dell'autostrada. Paletta, verbale, riparti.. e ti rimetti a 180.. dopo 10 km , altra pattuglia, altra paletta, altro verbale..
..
e' esattamente così !
L'Emarginato
22-11-2007, 10:04
ha percorso un tratto di autostrada a velocità eccessiva, non è un reato istantaneo, per lo stesso principio anche all'interno dell'intervallo monitorato dal tutor ha commesso infinite violazioni...
Non è cosi.
http://www.airdave.it/funzionamento-dellautovelox-tutor-sicve-108/
All'interno del percorso c'è solo una valutazione, ovvero l'istante X dove la media è stata oltre il limite, ed è stabilito dai punti d'ingresso ed uscita.
La misura effettiva è quindi fatta in due punti e se, ad esempio, entra a 200km/h, è già in infrazione, se esce a 180, lo è *di nuovo* che è differente dal dire lo è sempre....come nell'esempio che fai di seguito che è ,appunto, DIFFERENTE...
quante multe se lasci la macchina in divieto di sosta per un giorno e passano dieci vigili? le nove in più il giudice di pace te le toglie...
Sono cose differenti,grazie a Dio...
mi son simpatici solo quelli che mi contraddicono
Se continui su questa strada....potremmo arrivare ad innamorarci allora...:lol::lol::lol:
Aristoc@z
22-11-2007, 11:02
Stuka qual'è il fuori-scala del SicVe?
sto dando un consiglio a Lello per la moto nuova
Deleted user
22-11-2007, 11:03
hai mp ....
Deleted user
22-11-2007, 11:21
prima che mi massacriate di mp:
non c'e' fuoriscala, era solo una battuta del Conte!
Aristoc@z
22-11-2007, 11:22
ahahahaahahah
dai lazzarone, rispondi!
Il conte e' Fuori scala..anche Stuka pero' ;)
Aristoc@z
22-11-2007, 11:54
che bastardo Stuka.....
MP
" se stai sopra i 240 non ti becca.......ovviamente non è un consiglio! e smettila che non ho voglia di rispondere a tutti sti rompicazzo che mi scrivono"
ahahahahah
KappaElleTi
22-11-2007, 12:05
azzo
l'850 RT i 240 li fa solo in discesa
piace_77
22-11-2007, 12:14
sono in apprensione.... sono stato all'EICMA e non ricordo quanto facevo!!!!:(
all'andata c'era colonna e quindi no problem, ma al ritorno?
:mad::mad::mad:
Deleted user
22-11-2007, 12:42
Dai Defficiente Di Un Conte Che Poi C'e' Gente Che Ci Crede!
Stuka, hai la casella MP piena; 240 di tachimetro o GPS?
The Lock
22-11-2007, 14:02
Purtroppo gli apparati Tutor sono parecchi....e tutti attivi sulla A4..Da Agrate a BS Ovest e da BS Ovest a Cavenago...come indicato sul sito autostrade.
quindi..rispetto del limite..almeno in quei tratti.
Io la faccio spesso quell'autostrada e ad inizio mese rientrando a MI di somenica la mia velocità sarà stata 140-150Km/h...quindi..o ho c*lo e rientro nella tolleranza di taratura..o mi aspetto un paio (o più?) notifiche come quelle di Berghemrrader....(azz..)
Aristoc@z
22-11-2007, 14:29
Stuka
se mi arriva una multa sopra i 240 la paghi tu. Sappilo
Deleted user
22-11-2007, 14:31
smettila mona!
che piu' d'uno mi ha scritto davvero!
Aristoc@z
22-11-2007, 14:34
va che sei subdolo...
hai ragione aristo,
l'ananasso si tiene tutte le info per se.
cmq sul sito della stradale c'è un sicve a più di quanto tu dici. sob.
Mukkaegy
22-11-2007, 20:50
Nel verbale si parla di documentazione video (o prova fotografica) .... secondo voi è possibile come per i Velox chiederne la visione????
Vorrei per curiosità vedere un filmato in notturna con veicolo a 160km/ora cosa si vede..........
sono doppiamente interessato:
1) per lavoro faccio circa 50Kkm all'anno in auto e per diletto 20-30Kkm in moto
2) mi capita sempre più spesso di occuparmi di videosorveglianza........ non si sà mai che imparo qualcosa
Egy
mukka
vai sul sito della polizia di stato e guarda i record
Mukkaegy
23-11-2007, 07:23
Visti!!!!
che dire......... mi sa che devo iniziare ad usare la vespa di mia moglie......
Egy
robiledda
26-11-2007, 08:07
C'è qualcuno che sia stato pizzicato dal Tutor in un giorno feriale con il traffico normale? Ovvero non di notte e non di sabato o domenica?
robiledda
26-11-2007, 08:08
O anche con la pioggia quando il limite scende a 110 km/h?
mangiafuoco
26-11-2007, 08:46
che il limite scenda a 110km/h e' una sciocchezza.
Questo perche' dovrebbe piovere lungo tutto il tratto coperto dal tutor (cioe' tra "gate" di ingresso e di "uscita"). Puo' ovviamente succedere ma e' impossibile da dimostrare, puo' piovere in corrispondenza dei 2 controlli, ma nessuno puo' dimostrare che piova per tutto il tratto nell'momento in cui tu passi.
Pertanto il limite resta 130km/h, anche con l'acqua.
robiledda
26-11-2007, 10:16
che il limite scenda a 110km/h e' una sciocchezza.
Questo perche' dovrebbe piovere lungo tutto il tratto coperto dal tutor (cioe' tra "gate" di ingresso e di "uscita"). Puo' ovviamente succedere ma e' impossibile da dimostrare, puo' piovere in corrispondenza dei 2 controlli, ma nessuno puo' dimostrare che piova per tutto il tratto nell'momento in cui tu passi.
Pertanto il limite resta 130km/h, anche con l'acqua.
Giovedì scorso su tutto il tratto Bergamo - Brescia pioveva a dirotto. I cartelli di limite di velocita a 110 km/h in caso di pioggia sono posizionati spesso, assieme con quelli del 50 km/h in caso di nebbia o visibilità inferiore a 100 m.
Questi limiti sono spesso indicati anche nei pannelli a messaggio variabile, quando piove.
C'è qualcuno che è stato multato per aver superato il limite di 110 quando pioveva?
mangiafuoco
26-11-2007, 10:25
Certo i limiti diventano 110km/h, ma per darti la multa il Tutor deve beccarti a oltre 130km/h di media, per le ragioni esposte sopra.
Deleted user
26-11-2007, 10:37
mi hai messo una pulce nell'orecchio, ora provo ad informarmi presso chi di competenza poi vi diro'..
Aristoc@z
26-11-2007, 11:02
Stuka mi ha detto che sotto la pioggia non rileva oltre i 200
per non saper ne leggere ne scrivere sto sopra i 230 con il GS
mukka
vai sul sito della polizia di stato e guarda i record
Sotto che voce sono tali record?
KappaElleTi
26-11-2007, 11:41
sui 110 anch'io ci ragionavo...
ma per contestare l'eccesso di velocità oltre i 110 dovrebbero tenere un database delle giornate di pioggia, nei diversi orari e nei diversi punti rilevati, o sbaglio?
a me sembra un po' (tanto) macchinoso
bah, come logica le infrazioni sono 2 purtroppo.
può essere elevata una eccezzione per la vicinanaza dei 2 rilevamenti, ma credo che sia discrezionale. Diverso per una sosta vietata, se l'auto non viene spostata, o per una serie di infrazioni che non prevedono la continuità del "crimine". (se uno si fa' Milano > Salerno a 300, la prima infrazione non invalida le successive altrimenti sarebbe da considerare come una vantaggiosa possibilità. poi possono cambiare comuni e quindi pertinenze.
Anche se passi tre rossi, nello stesso comune, però, becchi tre multe.
Spiace, auguri. azzo, è un disastro con sti velox.
mangiafuoco
26-11-2007, 12:22
Stuka, ovviamente la mia considerazione e' legata ad aspetti legali, non certo tecnici!!
Peraltro ricordo di aver letto anche qualcosa, forse su 4ruote in proposito.
Attendiamo tua conferma.
Deleted user
26-11-2007, 13:03
In teoria penso (e spero) che tu non abbia tutti i torti! Appena sento ti faccio sapere qualcosa.
ciao
Aristoc@z
26-11-2007, 13:35
MP di Stuka
"mi sto divertendo un mondo a dare consigli ad cazzum!"
a me è successo di aver ricevuto due verbali riferiti alla stessa infrazione, ma rilevati da due telecamere diverse (in corso garibaldi a milano, zona a traffico limitato).
in pratica ho imboccato il corso e lungo il percorso sono passato sotto due telecamere, distanti non so quanto, ma l'orario riportava una differenza di circa 7 minuti.
ho pagato un verbale e ho fatto ricorso per il secondo, allegando il pagamento del primo.
ricorso accettato.....a questo punto non so se per discrezione del prefetto o cos'altro.....
sta di fatto che tra una telecamera e l'altra avrei avuto la possibnilità di uscire dalla zona a traffico limitato
hai avuto culo.
il mio avvocato le ha prese tutte e 3 (sono tre telecamere) ed ha fatto ricorso.
ne hanno levata solo una perchè era nello stesso orario (es 22.01 e 22,01) la terza a distanza di un minuto ha dovuto pagarla.
dopo ogni telecamera puoi uscire senza passare sotto la successiva per cui hai la possibilità dei non commettere ulteriori infrazioni
azzz....allora erano in buona..oppure è caduta nel dimenticatoio.
ormai è passato quasi un anno dalla mia raccomandata e non ho ricevuto nessuna notizia
gli autovelox stanno aprendo la strada alle harley e alla loro filosofia.......che piaccia o no.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |