Visualizza la versione completa : R1200R - cambio duro
Ciao a tutti.
La mia R1200R con 5700 Km, da un po' di tempo, ha cominciato a manifestare una strana anomalia al cambio.
A moto fredda il passaggio dalla prima alla seconda marcia è davvero molto duro. Le altre marce entrano bene e sono morbide.
La cosa in sé non mi preoccuperebbe molto, se non fosse che il problema smette (o comunque si attenua molto) solo quando la moto è MOLTO calda. Non si tratta dei primi metri, insomma. Diciamo che l'inconveniente diventa trascurabile dalla quarta tacca della temperatura olio in poi (anche se già alla terza è attenuato).
Secondo voi è normale o devo portarla a far controllare?
Finché ha fatto caldo il problema era pressoché inesistente, anche a moto appena accesa.
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Buona giornata.
uvonrats
21-11-2007, 13:52
Se E' In Garanzia Portala Dal Conce....dovrebbero Modificare Il Serraggio Del Portadischi Sull'albero Primario Del Cambio.intervento...facile E Veloce
Grazie!!!
Allora è un problema conosciuto...
il caligola
21-11-2007, 22:36
credo che prima di "passare alle maniere drastiche" sia il caso magari di provare un olio un pochettino meno viscoso a freddo, che so, un 75W90 magari.
Un minimo credo sia naturale che a motore freddo con temperature basse il cambio sia duretto, poi l'olio si scalda, diventando meno viscoso e il problema sparisce....provare costa poco...un litretto di olio o poco più;);)
Credo anche io che con un olio meno viscoso il problema si ridurrebbe ma, mi chiedo, se dipendesse dall'olio, non dovrebbe farmelo con tutte le marce? Invece il problema si presenta solo tra prima e seconda e solo in salita, non in scalata.
Perché "maniere drastiche", mica lo picchio il conce... :lol:
nautilus
22-11-2007, 07:19
portala dal concessionario e spiegagli l'accaduto...
il caligola
22-11-2007, 10:46
Picchiate il conce??? No! No! sono sempre loro a picchiare NOI!!!!:mad::mad:;)
A parte gli scherzi, dal kilometraggio della tua moto credo tu sia ancora in garanzia, in questo caso io la porterei subito dal concessionario, anche se ritengo che una maggiore ruvidità del cambio con partenze con temperature intorno allo zero si alquanto fisiologica, comunque intanto gli segnali un problema.
Certo è che se la leva cambio è quasi letteralmente puntata, allora è un'altra storia......
Mi chiedevo se quacun altro ha riscontrato una durezza degli innesti in queste condizioni termiche.
La leva è quasi puntata, solo esercitando una certa forza, si sposta e lo fa solo tra la prima e la seconda.
La moto è in garanzia, quindi andrò dal conce (è vero, sono loro a picchiare, solo a garanzia scaduta però...). :lol:
Grazie a tutti per i consigli!
Se qualcun altro manifesta lo stesso "problema" una segnalazione sarebbe utile, anche per convincere il conce che si tratta di un problema ricorrente (se non lo sa già o fa finta di non saperlo).
Buona giornata a tutti.
il caligola
22-11-2007, 11:55
....facci sapere cosa ti dicono.....sono curiosissimo:cool::cool:
Appena trovo un attimo, ci faccio un salto. Ovviamente sarete i primi a sapere! ;)
è duro anche a motore fermo? se lo fa solo a motore in moto potrebbe essere la frizione che non stacca bene. Non è che hai poco liquido nel circuito e ha assorbito qualche bollicina d'aria e è aumentata la corsa a vuoto della leva? Non è che hai cambiato la regolazione della leva sul manubrio e ora la leva tocca sulla manopola prima che la frizione abbia staccato del tutto? (sono prove rapide che non costano niente)
Ecco, questa è una prova che non avevo fatto e che posso fare facilmente.
Non ho cambiato nessuna regolazione, però...
uvonrats
24-11-2007, 20:47
La giesse di un mio amico aveva lo stesso problema...si puntava la leva del cambio all'inserimento della 4a marcia e doveva aspettare che la leva tornasse indietro per potere innestare la quinta.Morale:sostituzione del cambio intero in garanzia nonostante fosse scaduta da tre mesi.Io ti suggerirei di provare dal conce infondo ste bmw costano un sacco di soldi e non e' detto che il problema col tempo non si aggravi
Stesso problema. Non mi preoccupo più di tanto perché la cosa si verifica solo a motore freddo e solo alla prima cambiata da prima a seconda.
Mirpe, sono riusciti a risolvere il problema ?
qualche volta capita pure a me alle 7:40 di mattina a -3° gradi di temperatura. una volta non mi entrava la prima ma è successo solo una volta, tra la prima e seconda, a feddo, molto freddo, fà il classico clok molto pronunciato, poi a moto calda (bastano due tacche) è tutto ok.
penso che sia normale con queste temperature, certo che se il problema è grave e frequente anche a moto un pò calda la porterei dal conce al voloooo....
anche il mio gs 1200 a freddo fatica a passare dalla 1 alla 2, tutto passa con il riscaldamento...non bastano 2 tacche, ma ho sempre ritenuto la cosa normale....vedremo al tagliando dei 10000(tanto ormai ci sono)
facce sapè....
un ex tk
10-12-2007, 09:00
Per la mia conoscenza, i cambi a posto della nuova serie sono di burro da freddo, diventano un po' spigolosi a caldo....
Se fa il contrario c'è qalcosa che non va.
Scusate, non vi ho più aggiornato perché la moto è rimasta ferma in garage per tre mesi... :(
Oggi finalmente l'ho ripresa e, dopo aver fatto un breve giro ed averla fatta lavare, sorpresa: non va più in moto (EWS).
Credo che dovrò andare in assistenza e, con l'occasione, farò presente il problema del cambio.
Mi ricordo di aver letto qualcosa in passato con i problemi avuti per tale motivo dalla R1200R. Sono quasi sicuro che, nel lavarla, mi abbiano allagato qualcosa. Il portachiavi ancora trasuda schiuma...
Come "il portachiavi trasuda schiuma"? Mica l'avranno lavata con la chiave inserita?
Mica l'avranno lavata con la chiave inserita?
Temo di sì, questi fenomeni... suggerimenti? Possibile che asciugandosi bene, vada in moto? E' che proprio oggi ho venduto l'auto e pensavo di usare solo la moto finché non acquisterò la nuova. Che chiulo, eh? :mad:
caPoteAM
16-02-2008, 15:39
anche io a freddo risento di una maggiore durezza del cambio dalla 1 alla 2 ma ritengo che specialmente d'inverno si naturale, non mi preoccuperei molto
Credo ci siano tutti gli estremi per farti ripagare tutti i danni provocati da questo colpo di genio...
Aggiornamento, come promesso.
Portata la moto da BMW Prenestina.
Sono cortesissimi e, tra l'altro, all'accettazione c'è il "mitico" Pino già capofficina di Collalti che ora si è trasferito da loro e Paolo, un ragazzo simpaticissimo e di rara cortesia.
Il problema al cambio è stato segnalato e, dopo accurato controllo, tutto è risultato nella norma.
Ergo, mi dovrò tenere la durezza a freddo che, però, mi pare un "problema" comune.
Ciao a tutti.
napolibit
14-03-2008, 22:31
La durezza a freddo è presente anche nella mia, modello 2007.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |