Visualizza la versione completa : abbigliamento invernale
checcotv
19-11-2007, 13:25
ciao a tutti..
avrei bisogno di un vostro importante parere..
ieri sono andato con degli amici a fare un giro...belluno, agordo, falcade, passo san pellegrino, moena, canazei....etc...
va bene che non era caldo, però le temperature più basse che ho visto sono state in val di fassa (tra 0 e 3 gradi) e sicuramente sul san pellegrino dove saremo stati probabilmente sullo zero o giù di li e quindi non erano proprio "polari"...fatto sta che mi sono letteralmente ibernato..unica salvezza le mani grazie alle manopole riscaldate del mio gs...
cosa strana i ragazzi che erano via con me avevano freddo ma non ai miei livelli...(perso sensibilità di alcune dita della mano sinistra) ed in più bisogna considerare che una volta a casa (ore 16 circa) sono riuscito a raggiungere la mia "temperatura di esercizio" verso le 21, dopo una doccia da chilo, un giro in aeroporto a prendere una pesona (riscaldamento in macchina tipo bahamas) e successive 2 ore di divano con coperta....
chiedo....forse la mia tuta bmw rallye 2 pro non è proprio questa chicca che mi raccontò a suo tempo il venditore? sotto la tuta la membrana goretex, una maglietta in wind stopper ed un pile (avevo la pancia ghiacciata..)..guanti ixs invernali (buoni ma perfettibili) e ottimi stivali spidi (piedi freddi ma niente di che...)..
se non è adatta all'inverno cosa mi consigliate? (marca, modello etc etc..)
grazie in anticipo per l'aiuto.. :)
paulposition
19-11-2007, 13:37
ciao Checco,
1. l'esperto che ti ha venduto la rallye si è dimenticato di dirti
che la giacca in questione va bene per 3 stagioni all'anno.....
per la 4^ , guarda caso è quella invernale, la rallye te la attacchi...
già prendere un'altra giacca potrebbe migliorare la situazione.
2.mi sembra strano che il windstopper non sia servito molto...
anzi , ne sono preoccupato, visto che è il tipo di abbigliamento
che userei anch'io... :-o
di che marca è il windstopper?
3.adesso chiamo MauroVenturini che saprà innondarti di consigli...:lol::lol:
4. nel weekend vado in moto al bagnakuadatreffen e lunedi prossimo
ti saprò dare meglio qualche consiglio...:!:
al momento l'unica cosa che posso dirti è che quel lunedi che ci siamo
trovati da Bastian avevo la giacca OFFTRACK della REV'IT e
non ho avuto alcun problema a tornare a casa all'una di notte.:!:
e oltre alla giacca avevo il pile di eugeniog.
5. dimenticavo : ci sono parecchi post a riguardo, dagli un'occhiata
che mi sembrano interessanti.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php5?searchid=1768707
lamps!
layering: metti pantaloni e maglia di pile sotto.
devi ridurre le dispersioni termiche fino ad un livello tale che il tuo metabolismo riesca a mantenere la temperatura costante.
checcotv
19-11-2007, 13:52
ciao Checco,
1. l'esperto che ti ha venduto la rallye si è dimenticato di dirti
che la giacca in questione va bene per 3 stagioni all'anno.....
per la 4^ , guarda caso è quella invernale, la rallye te la attacchi...
già prendere un'altra giacca potrebbe migliorare la situazione.
2.mi sembra strano che il windstopper non sia servito molto...
anzi , ne sono preoccupato, visto che è il tipo di abbigliamento
che userei anch'io... :-o
di che marca è il windstopper?
3.adesso chiamo MauroVenturini che saprà innondarti di consigli...:lol::lol:
4. nel weekend vado in moto al bagnakuadatreffen e lunedi prossimo
ti saprò dare meglio qualche consiglio...:!:
al momento l'unica cosa che posso dirti è che quel lunedi che ci siamo
trovati da Bastian avevo la giacca OFFTRACK della REV'IT e
non ho avuto alcun problema a tornare a casa all'una di notte.:!:
e oltre alla giacca avevo il pile di eugeniog.
5. dimenticavo : ci sono parecchi post a riguardo, dagli un'occhiata
che mi sembrano interessanti.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php5?searchid=1768707
lamps!
ciao paul!!!
ieri sono andato via con baffo, marzi, gioxx, dreeg e massimo di motocicletta....a parte che corrono come dei pazzi scatenati (a un certo punto li ho lasciati andare....non fa per me..) mi sono seriamente congelato....il wind stopper è della dainese..però azzarola avevo freddo alle ossa...
prima di mettere sul piatto un migliaio di eurozzi però proverei a vedere come va inserendo sotto tuta un abbigliamento tecnico tipo da sci (calzamaglia e quantaltro)...se poi non va...vedrò il da farsi...
a parte problemi di lavoro (ieri sono dovuto andare a prendere un cliente all'aeroporto alle 17) non sarei comunque riuscito a proseguire....e non ti dico il nervoso....
Io ho una Rally 2 pro e una Street 2
la Rally la puoi usare ma sotto mettici una Phase-Change.... (e un ottimo golfino di Cashmere)
Con la street 2 sto meglio (sabato a Saronno (VA) -1.5 C°) solo con camicia e golfino di Cashmere....
Oggi Idem, temperatura 1 C° (alle 7:20AM)
I capi Phase-Change c'è ne sono di due tipi, unio è giacca con maniche staccabili, oppure sottotuta da indossarsi come una T-shirt (le maniche non sono staccabili)....
checcotv
19-11-2007, 14:04
Io ho una Rally 2 pro e una Street 2
la Rally la puoi usare ma sotto mettici una Phase-Change.... (e un ottimo golfino di Cashmere)
Con la street 2 sto meglio (sabato a Saronno (VA) -1.5 C°) solo con camicia e golfino di Cashmere....
Oggi Idem, temperatura 1 C° (alle 7:20AM)
I capi Phase-Change c'è ne sono di due tipi, unio è giacca con maniche staccabili, oppure sottotuta da indossarsi come una T-shirt (le maniche non sono staccabili)....
quello che dici tu è la membrana in goretex staccabile che c'è nella rallye?
quella ce l'ho...........
Mauro Venturini
19-11-2007, 14:55
Caro checcotv, io ieri ho fatto 620 km con temperature da +1 a +8 circa, abbiamo fatto diversi passi con la neve e ti dico che sono stato da D@@.
Intanto vieni a trovarmi che ci uniamo nei giri, in quanto ieri sono andato via con degli amici di Modena in quanto dalle mie parti non ho trovato nessuno, poi se posso darti dei consigli specifici, in base anche alle mie esperienze personali al freddo.
UN salutone Ciao Mauro
checcotv
19-11-2007, 15:01
Caro checcotv, io ieri ho fatto 620 km con temperature da +1 a +8 circa, abbiamo fatto diversi passi con la neve e ti dico che sono stato da D@@.
Intanto vieni a trovarmi che ci uniamo nei giri, in quanto ieri sono andato via con degli amici di Modena in quanto dalle mie parti non ho trovato nessuno, poi se posso darti dei consigli specifici, in base anche alle mie esperienze personali al freddo.
UN salutone Ciao Mauro
no problem per i giri...metto le mani avanti.... sono un bradipetto..
Mauro svuota la cartella degli MP!!!
io uso spidi,un completo unico con interno staccabile tutto l'anno.poi tutina materiale tecnico e a cipolla camicia seta e un paio di magli non pesanti. guanti pesanti o leggeri a secondo se metto le moffole sulle manopole riscaldate. due paia di calze ,uno termico sotto stivali con membrana.
ho installato parapiedi in gomma a protezione dell'aria.sottocasco termico.
ho fatto l'elefante ,il pinguino,furbinen ecc. di solito viaggio normalmente anche di inverno e non è un grosso problema...
importante la buona qualità e vestirsi a cipolla.
Questa mattina ho dovuto fare una commissione al volo e ho preferito prendere la moto per fare prima, 50 km, 5° e ho messo la Streetguard 2 , una canottiera della salute e un pile tipo quelli da Snowboard, fino, guanti targa della Revit.....praticamente ( sono una a cui sia le mani che i piedi si ghiacciano facilmente) sono arrivato con le mani sudate e non mi sudano mai le mai e che stavo bene, insomma per tornare a casa mi sono dovuto togliere il sottocasco che stavo sentendo troppo caldo. Ah sotto avevo i pantaloni della Streeguard 2
Per Mauro Venturini,parlando di freddo,conosci o hai provato i guanti Fahrenheit della Rev'it? Sai dirmi qualcosa?
Dopo il mio acquisto ho spedito una mail alla rev'it! EU e sorprendendomi mi hanno risposto,, :rolleyes:
Mi lamentavo del fatto che i suddetti guanti siano freddi come il ghiaccio,e loro li propongono come top di gamma!
Voi invece sembrate molto contenti dei targa...
Comunque mi hanno risposto che il guanto dovrebbe coprire abbastanza per temperature intorno agli 8-10 gradi! :rolleyes: :rolleyes:
E di rivolgermi al mio venditore, ovviamente.
Tu non hai nessun parere su questi guanti?
Grazie. :)
quello che dici tu è la membrana in goretex staccabile che c'è nella rallye?
quella ce l'ho...........
No l'inserto in GoreTex fa parte dell'equipaggiamento di serie della Rally 2 Pro io intendo questo.... ----> http://specials.bmw-motorrad.com/it/it/index_frameset.html?content=http://specials.bmw-motorrad.com/it/it/products/riderspoint/functional_wear/underwear/underwear_funktionsunteranzug_phase_change2.html
No l'inserto in GoreTex fa parte dell'equipaggiamento di serie della Rally 2 Pro io intendo questo.... ----> http://specials.bmw-motorrad.com/it/it/index_frameset.html?content=http://specials.bmw-motorrad.com/it/it/products/riderspoint/functional_wear/underwear/underwear_funktionsunteranzug_phase_change2.html
ma che prezzo ha questo sotto tuta!!!? :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
con una rally pro 2 e questo che temperature posso gestire?
lamps......
io ti posso dire come mi vesto io per codesta temperatura . maglietta sintetica al contatto col corpo , micropile e maglia della bikers in windstopper . giacca con imbottitura(ovviamente ).
gambe . pantaloni della bikers e pantaloni con imbottitura trapuntata .
calzini da sci ma la cosa + importante solette chimiche autoriscaldanti .:D
guanti di pelle e moffole con manopole riscaldate :D:D
sottocasco della bikers e goletta stagna della tucano da applicare al casco .
risultato ??? come essere in macchina . potrei viaggiare per ore e ore senza avvertire assolutamente niente . la cosa + importante cmq e' tenere caldi i piedi
spesa da sostenere oltre il tuo attuale vestiario ? 1.50 euro per un paio di solette chimiche e il costo delle moffole .
biancoblu
19-11-2007, 21:04
caps i spiace chiarire cosa sono le solette chimiche e dove si possono acquistare?grazie
caps i spiace chiarire cosa sono le solette chimiche e dove si possono acquistare?grazie
sono appunto delle solette che a contatto con l'aria grazie ad una reazione chimica che non sto' qui a descriverti emanano calore x circa 6 / 7 ore . poi le butti e' ovvio . si trovano in ogni negozio ben fornito di attrezzature sportive . magari reparto sci o pesca e caccia . sono proprio delle solette da inserire al posto di quelle degli stivali o sopra se ci stai un po' largo .
tipo queste ma ci sono altre marche . io da carrefour le trovo a mi pare 1.50 2 euro a paio.
ma che prezzo ha questo sotto tuta!!!?
con una rally pro 2 e questo che temperature posso gestire?
lamps......
Sopra 100 eurini sotto 95 eurini di listino poi chiedo lo sconto...
con la rally 2 arrivi a -5 C° poi è tutto relativo anche perchè prova a farti 1000 km a -1 C° costante... arrivi congelato comunque con qualunque abbigliamento.... se devi fare 30 - 40 - 50 km ci si può adattare.... ma per centinaia di Km dipende dal tuo fisico quello che per me è freddo magari per te è caldo e viceversa....
X CHECCOTV:
Mi sarei molto meravigliato se avessi sentito caldo con quel tipo di abbigliamento! :shock: :rolleyes: :(
oggi mi sono fatto napoli roma e ritorno
550 km in totale
nessuna protezione sulla mia moto
niente manopole o cose simili
sono stato una meraviglia
mai un secondo sentito freddo
andavo sempre a 150-160
abbigliamento:
- nessun intimo
- una camicia bianca ed un pullover 2 fili sottile
-completo revit off trake
- stivali sidi tepor evo
- casco arai tour x
- guanti dainese geriko
non ho incontrato una sola moto nè all'amndata nè al ritorno
sono sempre piu convinto che il completo off trake per quello che costa sia eccezionale
tornato in uff alle 18.oo mi sono seduto alla scrivania perchè preso d'assalto salla segretaria che non mi ha dato il tempo di spogliarmi.......
.....non per quello che pensate
avrei potuto tenerlo indosso altre 10 ore senza fastidio alcuno
oggi mi sono fatto napoli roma e ritorno
550 km in totale
nessuna protezione sulla mia moto
niente manopole o cose simili
sono stato una meraviglia
mai un secondo sentito freddo
andavo sempre a 150-160
abbigliamento:
- nessun intimo
- una camicia bianca ed un pullover 2 fili sottile
-completo revit off trake
- stivali sidi tepor evo
- casco arai tour x
- guanti dainese geriko
non ho incontrato una sola moto nè all'amndata nè al ritorno
sono sempre piu convinto che il completo off trake per quello che costa sia eccezionale
tornato in uff alle 18.oo mi sono seduto alla scrivania perchè preso d'assalto salla segretaria che non mi ha dato il tempo di spogliarmi.......
.....non per quello che pensate
avrei potuto tenerlo indosso altre 10 ore senza fastidio alcuno
Pepot, per me prendi la tangente dalla rev'it!!!
Chiaramente scherzo, deve fare materiale ottimo direi, da come ne parli..
Lamps
azzzzz magari
ho pagato il mio completo lo stesso prezzo pagato dagli altri utenti che si sono rivolti ad un forumista che vende il marchio
considerato che ho quasi sempre vestito dainese spidi ed axo
negli ultimi tempi anche bmw..........
devo ammettere che non ha eguali per prezzo qualità
Mauro Venturini
21-11-2007, 23:19
azzzzz magari
ho pagato il mio completo lo stesso prezzo pagato dagli altri utenti che si sono rivolti ad un forumista che vende il marchio
considerato che ho quasi sempre vestito dainese spidi ed axo
negli ultimi tempi anche bmw..........
devo ammettere che non ha eguali per prezzo qualità
PER PEPOT
Vedrai domani cosa troverai sulla tua scrivania, non avra` nessun valore, ma sarai uno dei primi ad averlo avuto.
Ciao Mauro
P.S. domenica ho fatto 610 km in condizioni "invernali" in quanto abbiamo fatto diversi passi con la neve, partito alle ore 08.00 e sono tornato alle 19.00 ho sempre corso salvo qualche piccola pausa, ho fatto un 250km di autostrada, gli altri tutti su strada normale, ti dico quando sono arrivato a casa con la scusa che mia moglie non c'era avevo voglia di girare la moto da quanto bene stavo e di intimo avevo solo una maglia della salute e un pailino elastico sottile da pochi soldi, nel baule mi ero portato via una maglia in windstopper, non lo nemmeno usata.
Anch'io ho usato lo stesso completo Rev'it giacca Off-trach e panta Dakar, anch'io ne parlo bene anche se non mi pagano, anzi sono sempre io a pagare loro.
Naturalmente sto` a scherza per il pagare, per il freddo invece assolutamente no.
Ecco, si parla del diavolo e spuntano le.......
Saluti Mauro, prima o poi mi farai ammazzare 'sta scimmia......
azzzz mauro mi hai mandato il nuovo catalogo????
mi vuoi del male............:lol:
oggi mi sono fatto napoli roma e ritorno
550 km in totale
mai un secondo sentito freddo
andavo sempre a 150-160
tornato in uff alle 18.oo mi sono seduto alla scrivania perchè preso d'assalto salla segretaria che non mi ha dato il tempo di spogliarmi.......
Tieni a bada la tua segretaria, può essere pericolosa:lol: e soprattutto stai attento al tutor sulla Roma-Napoli!!!!!;)
Tieni a bada la tua segretaria, può essere pericolosa:lol: e soprattutto stai attento al tutor sulla Roma-Napoli!!!!!;)
ho sempre il mio tom tom iper aggiornato :lol:
a 140 indicati la mega fa 130 a gps
Con tutto il rispetto per la Rev'it, non credo che sia tanto " potente " da non farti sentire fredo indossando solo una camicia ed una maglietta leggere senza nemmeno l'intimo sotto!
Dovrebbe sviluppare calore la giacca! :rolleyes:
O non faceva freddo ( 18/20° ? ) o hai qualche problema di caldo tu!;) :lol:
Ripeto nulla contro l'indumento, veramente, ma non ci credo.
Con tutto il rispetto per la Rev'it, non credo che sia tanto " potente " da non farti sentire fredo indossando solo una camicia ed una maglietta leggere senza nemmeno l'intimo sotto!
Dovrebbe sviluppare calore la giacca! :rolleyes:
O non faceva freddo ( 18/20° ? ) o hai qualche problema di caldo tu!;) :lol:
Ripeto nulla contro l'indumento, veramente, ma non ci credo.
ieri non c'erano 18-20 gradi ma mi pare intorno ai 10
e poi mi insegni con la velocità la temp scende proporzialmente
non so che dirti ma io non ho sentito mai freddo
se può essteri di aiuto il pullover che indossavo sulla camicia era di cashemir
Sapendo che c'era la segrataria ad attenderlo, era lui che emanava calore al sol pensiero, per questo non sentiva freddo!
:lol::lol::lol:
La Rev'it! e' un ottima marca,esteticamente parlando forse la migliore,i loro prodotti hanno tagli e accostamenti colore molto belli.
Il punto e' che fa solo 2 giacche, "almeno quelle importate in italia credo", di qualita' buona, la off-track, e la cayenne,le altre sono innegabilmente un bel po piu' sotto come qualita', e si posizionano in un livello di mercato "giusto" per quello che si fanno pagare.
Credo che affermare che la cayenne e' superiore alla rallye della bmw,sia corretto, sia per materiali,"tranne l'inserto in goretex della bmw",che per duttilita', la cayenne si usa tutto l'anno,la rallye no.
La off track, e' anche una ottima giacca," da enduro",e sono certo che pepot ha ragione dicendo che non ha sentito freddo in autostrada,ma comunque resto convinto che non siano paragonabili al top di gamma offerto da altre case tipo "Spidi" "dainese" o BMW", ricordiamo che queste due giacche sono il top di gamma offerto dalla "Rev'it", tolta la "delta" che pero' in italia mi pare non arrivi. :)
Mauro Venturini
22-11-2007, 11:57
azzzz mauro mi hai mandato il nuovo catalogo????
mi vuoi del male............:lol:
Per Pepot
Non ti dico cosa ti ho mandato in quanto quando lo vrdrai resterai di ca@@@, io ti dico le primizie, stivgale per GS, protezione schiena, una sciccheria, giubotti in pelle STUPENDI e pantaloni, per fartelo avere urgente ho speso come una spedizione di un pacco, ma dove` la bellezza, se non avere le primizie, ormai ti conosco non sei uno che si accontenta d'avere le notizie di seconda mano.
Appena ricevi chiamami
Ciao Mauro
appena ricevuto il catalogo
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Mauro Venturini
23-11-2007, 14:22
Per il vero freddo
Per il freddo quello dei -10 o peggio -20 io ho inserito anche la Klan per le situazioni veramente forti, anche perche` bastano pochi capi o adirittura solo la stola per riuscire a sopportare tali temperature, poi consiglio anche le solette riscaldabili della SIDI, che non fanno fili sono sottili in sughero e materiale termico e inserite hanno le batterie molto piccole inserite direttamente all'inerno delle stesse, l'unico neo e` il prezzo.
Dopo ognuno deve prendere i capi per il proprio tipo di moto e coprire le parti che ognuno di noi soffre di piu`.
un salutone a tutti Mauro
Checco,leggo ora......zioassatanato.vai di street e te la godrai per un bel po' di anni.:cool:
quella domenica era pure "caldo".a 2000 mt non si scendeva sotto lo zero.
el Pantera
26-11-2007, 00:16
sono appunto delle solette che a contatto con l'aria grazie ad una reazione chimica che non sto' qui a descriverti emanano calore x circa 6 / 7 ore . poi le butti e' ovvio . si trovano in ogni negozio ben fornito di attrezzature sportive . magari reparto sci o pesca e caccia . sono proprio delle solette da inserire al posto di quelle degli stivali o sopra se ci stai un po' largo .
tipo queste ma ci sono altre marche . io da carrefour le trovo a mi pare 1.50 2 euro a paio.
ciao caps....scusa una curiosità,ma ....come mè che le fai partire???
nel senso le metti dentro la scarpa e poi.... ???
Kilimanjaro
26-11-2007, 08:40
Premetto che sono freddoloso.
Io d'inverno giro con:
maglia intima D-fenstec a manica lunga in polipropilene cavo;
completo Bikers in windstopper;
pantaloni Dainese Galvestone in goretex, senza metterci l'imbottitura;
giacca Dainese Detroit in goretex, con imbottitura;
calzettoni X-socks;
stivali Oxtar Infinity in goretex;
guanti invernali lunghi Dainese, sempre in goretex;
sottocasco leggero in polipropilene;
casco BMW system 5.
Con questo abbigliamento ci viaggio per ore, a temperature prossime a 0°C, senza il minimo sentore di freddo.
pacpeter
26-11-2007, 09:47
pantaloni Dainese Galvestone in goretex, senza metterci l'imbottitura;
:rolleyes:
non direi che sei freddoloso. io l'imbottitura la metto
pacpeter
26-11-2007, 09:50
mauro.........
quanto vengono le solette sidi? mi mandi una foto?
magari le aggiungo all'ordine.
quanto sono spesse? hanno bisogno di uno stivale + grande?
Kilimanjaro
26-11-2007, 18:23
Con i pantaloni Dainese Galvestone e sotto il windstopper Bikers l'imbottitura non l'ho mai messa, sennò prendo fuoco...
ciao caps....scusa una curiosità,ma ....come mè che le fai partire???
nel senso le metti dentro la scarpa e poi.... ???
apri la confezione che' e' sottovuoto e le metti dentro gli stivali e poi li indossi con una certa celerita' x far non prendere troppa aria alle solette xche' altrimenti scalderebbero troppo e durerebbero meno;)
vadocomeundiavolo
26-11-2007, 19:28
mauro.........
quanto vengono le solette sidi? mi mandi una foto?
magari le aggiungo all'ordine.
quanto sono spesse? hanno bisogno di uno stivale + grande?
tu non me la racconti tutta.
vai all'elefante,scoperto.
Paolo Grandi
26-11-2007, 20:30
Per il vero freddo
poi consiglio anche le solette riscaldabili della SIDI, che non fanno fili sono sottili in sugero e materiale termico e inserite hanno le batterie molto piccole inserite direttamente all'inerno delle stesse, l'unico neo e` il prezzo.
Prezzo: quanto per l'esattezza? :(
el Pantera
26-11-2007, 21:52
apri la confezione che' e' sottovuoto e le metti dentro gli stivali e poi li indossi con una certa celerita' x far non prendere troppa aria alle solette xche' altrimenti scalderebbero troppo e durerebbero meno;)
quindi dal momento che le estrai dalla confezione loro si attivano???.....mh...ho capito giusto??? ciao
Le solette sono tipo queste?
http://www.heatmax.com/HotHands/productpics/54-ToastiToes.jpg http://www.heatmax.com/HotHands/productpics/footwarm-up.jpg
oppure tipo queste?
http://www.gersdorfer.de/shop/product_info.php?cPath=304&products_id=2514
http://www.gersdorfer.de/shop/images/Alpenhead%20Trend.jpg
OroMatto
28-11-2007, 14:01
Per il freddo quello dei -10 o peggio -20 io ho inserito anche la Klan per le situazioni veramente forti
Mauro, è vero che la Klan fa anche una giacca in Goretex?
Se si ci posti per favore foto e prezzo.
Grazie
:cool:
le solette chimiche hanno la stessa identica forma di una soletta . i vari sacchettini come avete postato sono roba vecchia . forse adatta per gli stivali da pesca belli larghi . praticamente e' una comune soletta anche come spessore che si riscalda
fabiolocci
29-11-2007, 18:44
con la rallye 2 sono andato a capo nord e nella terra del fuoco 2-6 gradi,ho messo sotto la felpa tecnica di bmw e un intimo da sci,perfetto!
quando la temperatura scende ancora un pò aggiungo le solette a batteria bmw
le solette chimiche hanno la stessa identica forma di una soletta . i vari sacchettini come avete postato sono roba vecchia . forse adatta per gli stivali da pesca belli larghi . praticamente e' una comune soletta anche come spessore che si riscalda
Qualche link o magari una marca conosciuta per chiederla in negozio?
Oppure sono tutte uguali?
Grazie
io di solito le prendo da carrefour , oppure in questa catena di articoli sportivi http://www.nencinisport.it/update16/gallery.php?father=12767, ma sono convinto che qualsiasi negozio specializzato in articoli sportivi con un reparto sci ce l'abbia
Mauro Venturini
29-11-2007, 19:44
PER RISPONDERE ALLA RICHIESTA DI TUTTI VI ALLEGO LA FOTO DELLA SOLETTA DELLA SIDI RISCALDANTE, CON BATTERIE INCORPORATE NELLA SOLETTA STESSA.
http://img136.imageshack.us/img136/41/solettesidiriscaldantiop4.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=solettesidiriscaldantiop4.jpg)
Il bello che non avete ne fili ne pacchi di batterie esterne, avete un telecomando per accenderle e spegnarle.
Ciao tutti Mauro
Ma sotto i pantaloni di solito cosa mettete?
Secondo voi i pantaloni della Bikers sono validi? Ho visto due modelli interessanti lo Sport e il Perform, quali predereste?
Ma sotto i pantaloni di solito cosa mettete?
Secondo voi i pantaloni della Bikers sono validi? Ho visto due modelli interessanti lo Sport e il Perform, quali predereste?
i sotto pantaloni della bikers li ho e sono ottimi . pero' conta che costano un botto e sono molto utili avendo la membrana windstopper soprattutto quando viaggi con i jeans . altrimenti con un buon pantalomne tecnico con membrana e imbottitura termica un sottopantalone da sci da decathlon con 25 euro lo trovi e ci stai pure + comodo
Grazie a tutti per le info, domani mi metto in caccia... :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |