PDA

Visualizza la versione completa : potenza del marchio...


barbasma
16-11-2007, 23:01
la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria...

commenti: si rompe... non piega... è scomoda per viaggiare... la moto totale non esiste... le camere d'aria sono pericolose...

la BMW nel 2007... fa una bicilindrica da 85cv... motore per altro non fatto da bmw...con una erogazione da TDM... ruota da 21... sospensioni da 2 soldi... escursione da SM... camere d'aria...

commenti: finalmente la moto che aspettavamo da anni... la moto totale... per fare off e viaggiare... l'erede dell'africa twin... e costa pure poco...

adesso chiamo KTM e gli dico di levare quelle WP multiregolabili... e di montarci le forche della BAJAJ... così la moto diventa da 9000 euro.:lol:

briscola
16-11-2007, 23:03
torna anche tu ne mondo bmw!;)

Pier_il_polso
16-11-2007, 23:13
Una è bellissima, una.........no :)

diego@
16-11-2007, 23:23
tra nuova gs 800 e nuova transalp...:mad::mad::mad::mad:
meglio che non dico niete per non offendere nessuno, ma sicuramente se fossi costretto almeno l'Honda è certamente più affidabile..

Poi i gusti sono gusti ;)

flavioff
16-11-2007, 23:35
...e si potenza del marcio...oops...del marchio

AleConGS
16-11-2007, 23:47
la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria...

commenti: si rompe... non piega... è scomoda per viaggiare... la moto totale non esiste... le camere d'aria sono pericolose...

la BMW nel 2007... fa una bicilindrica da 85cv... motore per altro non fatto da bmw...con una erogazione da TDM... ruota da 21... sospensioni da 2 soldi... escursione da SM... camere d'aria...

commenti: finalmente la moto che aspettavamo da anni... la moto totale... per fare off e viaggiare... l'erede dell'africa twin... e costa pure poco...

adesso chiamo KTM e gli dico di levare quelle WP multiregolabili... e di montarci le forche della BAJAJ... così la moto diventa da 9000 euro.:lol:

sembrano i commenti di uno che parla male di ktm a prescindere e bene di bmw a prescindere... una specie di amsabrab? :lol:

Leonardo L'Americano
17-11-2007, 02:28
non comprerei un 800 GS e nemmeno una KTM 990, ma se fossi costretto prenderei LC8.

emmegey
17-11-2007, 07:23
Quando un marchio è commercialmente affermato, e soprattutto ben venduto (nel senso che si sanno vendere molto bene) può fare anche un prodotto mediocre con la possibilità di buoni-ottimi numeri di vendita a dispetto magari di un prodotto eccellente proposto da un marchio che non si sa vendere altrettanto bene.
Quindi, a mio avviso, più che di bontà di prodotto bisogna considerare il marchio e le sue strategie di proporsi sul mercato quando si parla di unità vendute.
E' così anche con le auto.

Achille
17-11-2007, 08:37
io invece di bmw e della sua politica commerciale ne ho piene le balle ...

lor
17-11-2007, 09:35
La nuova serie 800 su QdE scatena sempre vivaci discussioni ed analisi del nuovo corso BMW ecc... Il leit motiv è criticare la BMW, che avrebbe tradito il proprio spirito e la propria tradizione, sfornando modelli che, quando va bene, vengono definiti "mediocri". BMW, per soddisfare i suoi appassionati, dovrebbe idealmente produrre solo moto da 14000 euro in sù, tutte rigorosamente boxer ecc...? E' un punto di vista, però basare tutta la produzione e il prestigio su uno o due modelli non ma pare un gran punto di forza. Io ho una F800, e dopo aver risolto alcuni difetti di gioventù si è rivelata una moto con molti punti di forza, estremamente versatile e godibile. Una GS con quel motore potrebbe rivelarsi una moto valida. Che poi non sia la moto più bella del mondo, con il motore più performante del mondo e con la componentistica più prestigiosa del mondo, benissimo, concordo appieno, ma quasi tutte le moto sono così, BMW comprese. In altre parole, le nuove 800 non interesseranno certo ai super-affezionati dei boxer o delle maxi cilindrate, ma dire che in sostanza rappresentano soltanto un "espediente" commerciale senza cuore e senza passione, praticamente prive di quasliasi pregio e qualità, mi pare un tantino eccessivo, non trovate?

LoR

absolute beginner
17-11-2007, 10:20
Mah...
Dell'erogazione da superbike a molti credo non freghi na ceppa...
Che sia scomoda non è un segreto...
Che non pieghi è una fesseria...
Delle sospensioni pluriregolabili ad alcuni non frega una sega (io sono una zappa e non ho mai toccato nulla su nessuna moto avuta)
La carota costa parecchio di più del GS 800 ed è parecchio più brutta.
Il marchio credo c'entri relativamente.

Lamps!

Commodoro
17-11-2007, 10:34
Mah...
Dell'erogazione da superbike a molti credo non freghi na ceppa... I cavalli sevono e comunque la carota è una delle moto più divertenti che ci siano sul mercato e questo conta
Che sia scomoda non è un segreto...Lo dici tu, molti altri non la pensano come te....
Che non pieghi è una fesseria...Non piega, lo sanno tutti che col 21 non si piega :lol:
Delle sospensioni pluriregolabili ad alcuni non frega una sega (io sono una zappa e non ho mai toccato nulla su nessuna moto avuta) Sei una zappa.... :lol:
La carota costa parecchio di più del GS 800 ed è parecchio più brutta. Altra opinione opinabile, a me piacciono entrambe ma trovo la carota molto più cattiva.. In quanto al prezzo le differenze di cilindrata, di sospensioni e di prestazioni giustificano la differenza
Il marchio credo c'entri relativamente. C'entra, c'entra, è fatto notorio che sei un talebano dell'elica :lol:

Lamps!

+10 faccine a scelta

Deleted user
17-11-2007, 10:46
si ma ocio che adesso esce la 105 cv e le cose cambieranno , ocio, ocio....
ah ah ah

absolute beginner
17-11-2007, 10:58
Commo, certo che le differenze di prodotto giustificano la differenza di prezzo... la carota ed il GS 800 coprono due segmenti di mercato differenti.
Il discorso è che il GS800 va ad "assottarsi" alla fascia di mercato superiore attraendo clienti che per scelta (perchè son zappe :lol: come me ;) ) o per necessità preferiscono una moto più piccola e/o semplice.
Adesso scusa che devo andare coi miei amici...;)

http://orizzonteliberale.blogosfere.it/images/talebani.jpg
:cool:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lamps!

Her
17-11-2007, 11:19
Mi piace un casino. Se non fossi un talebano del boxer, venderei Gs adv e Dakar per prendere l'800 gs. Per il ktm non sono sufficientemente bravo, non mi piace, non ho l'assistenza Bmw e la complicità di una settantina di polizie nel mondo. :cool:

oedem
17-11-2007, 11:20
domanda OT: ma la 800gs ha i pneumatici con camera d'aria?
come si fa a vedere per le ruote a raggi se hanno o meno la camera d'aria?
grazie
fine OT

absolute beginner
17-11-2007, 11:26
domanda OT: ma la 800gs ha i pneumatici con camera d'aria?
come si fa a vedere per le ruote a raggi se hanno o meno la camera d'aria?
grazie
fine OT
Se ha i raggi tangenziali monta i tubeless.

Lamps!

paolo b
17-11-2007, 11:33
la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria... commenti: si rompe (..)

IMHO il dramma più grosso per quella moto sono stati i suoi primi clienti.. non so se ve lo ricordate, uno dei primi che l'aveva comprata, mi pare scrivesse (poco) anche qui, e forse in qualche altro forum.. ecco.. se mai mi avesse sfiorato l'idea di prenderla.. mi sarebbe passata subito.. :lol::lol::lol::lol:

oedem
17-11-2007, 11:40
Se ha i raggi tangenziali monta i tubeless.

Lamps!
grazie
visto che ignoro cosa siano i raggi tangenziali (ma me ne vado per un'idea), la stelvio ha i pneumatici tubeless?
http://www.raptorsandrockets.com/images/Moto_Guzzi/Stelvio_Berlin_6r.jpg

però anche la 800gs e la nuova TA sembrano tangenziali eppure non sono tubeless :confused::confused:

Smart
17-11-2007, 11:47
[QUOTE=barbasma;2432911]la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria...

QUOTE]

tutte cose utilissime anzi direi indispensabili per il 90% degli utilizzatori di QUEL TIPO di moto :mad::lol:
e fare invece una moto dalla linea gradevole che costi il giusto e senza robe inutili/complicazioni superflue? :D:D
NB che non è neanche una bmw ma almeno ci si avvicina di più (tranne che per il prezzo)

orlando
17-11-2007, 12:12
posseggo due vecchi boxer. sono abbastanza un talebano dell'elica. ora giro su una nuda giapponese (che va benone). io prenderei il nuovo 800. con dispiacere perchè non ha il boxer, ma il GS1200 -1250 e oltre?- è per me "troppo". kakkatiemme sarà anche superiore ma solo sulla carta nel mio caso decido io cosa va bene per me, e non sono solo le prestazioni a interessarmi. per me la moto è passione, vera, da sempre (e ora ho i capelli brizzolati e per leggere devo mettere gli occhiali), e col tempo ho acquisito autonomia di giudizio, la kaccatiemme è migliore, ma non per me, il bmw 800 non sarà una vera biemmevu, ma per me lo è forse anche di più del boxer attuale.
buoni km

Eg0Brain
17-11-2007, 12:19
Se posso dire la mia (da neofita), prenderei il gs 800 anche per le dimensioni, la ktm come anche il gs 1200, quando ci salivo sopra mi sembrava di essere un accessorio e non il conducente.
Per quanto riguarda la qualità, in effetti c'è una bella differenza tra il 990 e il gs 800, solo che il 990 è poco sfruttabile da chi non è un manico.

Saluti

Mikey
17-11-2007, 12:35
marketing marketing e ancora marketing.

l'F piace (su carta...) perchè è una moto intelligente come posizionamento commerciale (cubatura non eccessiva), come peso (non è un catafalco), come cavalleria (equilibrata), come estetica (copia in tono minore un super successo come il Gs 1200) e come immagine (l'elica ha un appeal maggiore a ktm per molti...c'è poco da fare) ....hai detto poco?
La kakkatiemme è comunque una moto più "impegnativa" come costo potenza dimensione e scelte estetiche. E poi c'è poco da fare kakkatiemme evoca ancora una immagine di moto specialistica...di nicchia. Bmw no...tutto li

Smart
17-11-2007, 12:45
e aggiungo che, come per le persone, il primo impatto che si ha con una moto è quello estetico e malgrado tutte le disquisizioni tecniche che ogni tanto leggo, se una moto è BRUTTA hai voglia a convincere gli acquirenti che però ha la ruota da 21 il motore da 100cv le sospensioni da enduro ecc ecc (vedi 3d sulla stelvio)...

barbasma
17-11-2007, 12:53
la F800GS mi piace MOLTO... davvero... perchè è la moto che avrei comprato nel 2003 se ci fosse stata...

però a sentire i commenti entusiastici su questo forum... pare che la bmw abbia fatto una moto che nessun'altro ha fatto prima...

per altro entusiasmo solo perchè costa meno del boxer... mica tanto meno poi... dato che messi 4 accessori...

la 800 ha le camere d'aria... non ha raggi tangenziali... quindi a meno che non si faccia fare da ALPINA i cerchi tubeless (come guzzi,morini e prossimamente anche ktm).. avrà le camere d'aria.

dubito che si faccia fare da alpina i cerchi perchè costano TANTO.

chissà se sapendo che ha le camere... saranno ancora tutti entusiasti.:lol:

ps: secondo me la KTMADV non è solo bella... è stupenda.. (adesso con le mie modifiche è perfetta) sennò non l'avrei comprata... ok i contenuti... ma una moto che non piace... non si compra... echeminkia.

Pacifico
17-11-2007, 12:58
Barba.. La KTM ha smesso di darti le moto?... Stai perdendo mercato?... Nessuno ti segue più?... :lol::lol:

Chi compra GS 800 non potrebbe comprare 990 e viceversa... sono due mercati diversi.. utenti diversi...

E poi, la 990 è un cancello... :lol::lol:

barbasma
17-11-2007, 13:20
vogliamo parlare del'ADVENTURE... bmw?

che ha platealmente rubato il nome alla ktm appena prima che presentasse l'LC8?

e sopratutto... un nome che rispecchia esattamente i contenuti della moto... pesa come una RT...:lol:

liz
17-11-2007, 13:33
eeeeeeehhhhhhh ma in due si viaggia comodi però. :lol:

biancoblu
17-11-2007, 13:38
perchè deprimersi?Attendevo la Gs 800 e la nuova Transalp,belle nulla da dire,allora che ho fatto?Ho cercato e trovato una bellissima Africa Twin RD03 650,le ho sostituito gli oli e i filtri,il tutto mi è costato 1500 euro,parte al primo colpo e mi rende felice.Ho montato gomme Mitas super tassellate e in off mi regala belle sensazioni,mica pizza e fichi....ciao Barba

Mansuel
17-11-2007, 14:15
Dai Barby non fare così ;)

Io ho visto una KTM Superenduro nello sterro e ti posso dire che non la vorrei neanche regalata :confused:

Sarà caduto 50 mvolte perché nonostante le tacchettate derapava da tutte le parti :rolleyes: a causa di una potenza esuberante ed una erogazione troppo brusca.

Io col mio GS1200 e gomme stradali facevo lo stesso percorso nello stesso modo senza tutti quei problemi (derapava si, ma controllabile).

LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO (cit.) :lol:

gpboxer
17-11-2007, 14:24
Barba, non é solo una questione di marchio (BMW) quanto anche di immagine...il GS ormai é, a torto o a ragione, un'icona nel segmento delle maxienduro stradali.

Per fare un esempio, se sfogli una qualunque rivista di moto ti rendi conto che di naked bicilindriche migliori della Monster ce ne sono parecchie (Corsaro, Super Duke, Tuono, TNT...solo per citarne alcune), spesso montano componentistica di un certo pregio (vedi sospensioni e telaio della Tuono) eppure se sommi tutte le altre non arrivi nenche lontanamente ai volumi della Monster che, pur bellissisma quando é uscita, ormai é vecchiotta.

Trovo bellissima anche la dorsoduro...secondo te se ne vedranno in giro come le Hypermotard?

Il carotone probabilmente é una gran moto (dico probabilmente perché non l'ho mai provato) con componentistica di ottimo livello però devi considerare che ha un'estetica molto personale e un po' di rottura...se sei un fan di competizioni come la Dakar magari ti fa impazzire esteticamente, ma non c'é via di mezzo o ti piace o la detesti. E l'estetica in una moto é importante forse più della componentistica...la moto é un acquisto dettato da emozioni, ha poco di razionale, deve piacerti da ferma almeno quanto nella guida.

Poi aggiungiamo che il pubblico BMW non é fatto solo di motociclisti esperti e appassionati, c'é anche gente per cui la moto non é una vecchia e profonda passione ma rappresenta solo una fase della propria vita, magari per moda o perché si attraversa un momento particolare o perché stai frequentando gente che va in moto e allora inizia a piacerti ma magari tra qualche anno neanche ti ricordi più di averne avuta una: é chiaro che questo pubblico si sente rassicurato nell'acquistare una BMW rispetto ad una KTM (ricambi disponibili in 24/48 ore, maggiore diffusione delle officine, "presunta" maggiore rivendibilità).

Quindi se c'é chi resta attratto dal GS800 e non dal KTM non mi meraviglio...

Non ultima la cilindrata: io me ne sono sempre fregato, mi compro la moto che mi piace e che risponde alle mie esigenze, se é 750 o 1.400 chi se ne frega, eppure mi sono reso conto che c'é gente per cui questo conta.

liz
17-11-2007, 14:25
...Io ho visto una KTM Superenduro nello sterro e ti posso dire che non la vorrei neanche regalata :confused:

Sarà caduto 50 mvolte perché nonostante le tacchettate derapava da tutte le parti :rolleyes: a causa di una potenza esuberante ed una erogazione troppo brusca.

Io col mio GS1200 e gomme stradali facevo lo stesso percorso nello stesso modo senza tutti quei problemi (derapava si, ma controllabile).

LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO (cit.) :lol:
rotfl. :lol::lol::lol:

complimenti per il test approfondito, giudicare le moto in base a come guidano i piloti è un metodo molto preciso. :lol:

uno che cade 50 volte perchè "derapa senza controllo" cadrebbe su qualsiasi cosa...è un povero impedito.

oltretutto la SE e il 1200 hanno gli stesi cavalli, erogazione più brusca della SE certo ma in off è 1000 volte più gestibile di un gs.

cognizione di causa: ho avuto il GS1200 adesso ho la SE.

Dani 1
17-11-2007, 14:59
la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria...

commenti: si rompe... non piega... è scomoda per viaggiare... la moto totale non esiste... le camere d'aria sono pericolose...

la BMW nel 2007... fa una bicilindrica da 85cv... motore per altro non fatto da bmw...con una erogazione da TDM... ruota da 21... sospensioni da 2 soldi... escursione da SM... camere d'aria...

commenti: finalmente la moto che aspettavamo da anni... la moto totale... per fare off e viaggiare... l'erede dell'africa twin... e costa pure poco...

adesso chiamo KTM e gli dico di levare quelle WP multiregolabili... e di montarci le forche della BAJAJ... così la moto diventa da 9000 euro.:lol:
Dato che la prossima settimana vado ad ordinarla(l'F 800...), umilmente ti chiedo: per dire erogazione da Tdm l'avrai già provata immagino? ai miei occhi 10 cavalli circa di differenza (contando che l'800 pesa 20Kg in meno) non dovrebbero dare così evidenti differenze di prestazioni, quelle sospensioni sono così davvero da biciclettina per bambini, oppure si idealizza un pò troppo i pur ottimi WP? Quanto è alta la sella più bassa del K? nell' 800 F c'è ne sarà anche una da 85(va bè che tu sei altissimo e non ci pensi, ma io coi miei 175 scarsi, si).
Sull'estetica non entro neanche nell'argomento, mi sembra inutile.
Lo so che ti piace la Giessina, comunque prima di sbilanciarci ulteriormente aspettiamo che esca e provarla, in tutti i casi faccio la scommessa ordinandola
dani

checcomusta
17-11-2007, 15:14
Quoto barba in toto per ovvi motivi....;)
Cmq prima di ordinare una moto io almeno l'avrei provata o al limite letto una recensione pur di parte che sia...e poi in tutta franchezza i 20 kg meno del tdm della f800 credo che sia solo utopia...
cmq buona nuova moto :-p

Dani 1
17-11-2007, 15:20
Quoto barba in toto per ovvi motivi....;)
Cmq prima di ordinare una moto io almeno l'avrei provata o al limite letto una recensione pur di parte che sia...e poi in tutta franchezza i 20 kg meno del tdm della f800 credo che sia solo utopia...
cmq buona nuova moto :-p
Dicevo 20 in meno del carotone, il Tdm non so nemmeno quanto pesa, se poi mentono non lo so, se alla fine pesa 250Kg e ed ha 60 Hp pazienza, almeno ho fatto da utile cavia per qualcuno.
dani

checcomusta
17-11-2007, 15:23
20 meno del carotone....? non credo così tanti ma sicuramente qualcosa in meno si tipo 10...certo che il carotone è un 1000
Per curiosità ma quanto costa sta moto??;)

liz
17-11-2007, 15:24
nel KTM 990 ADV la sella standard è 86 centimetri...

checcomusta
17-11-2007, 15:29
si 86 confermo.....

absolute beginner
17-11-2007, 15:38
mmmmh...
LA POTENZA E' NULLA SENZA MANICO...
:lol:

Lamps!

P.S. Per me gli 85 hp della F800 GS sono ottimi e abbondanti... le volte che ho superato i 6000 giri in accelerazione sul GS 1200 si contano sulle dita di una mano...

barbasma
17-11-2007, 15:44
x mansuel

ieri ho visto uno che con la ducati 1098 faceva le curve quadrate... quindi di sicuro è una moto di merda.

sacripanti... dire che la GS1200 in off va meglio della SE... hai raggiunto i massimi livelli... mai toccati.

:lol::lol::lol::lol::lol:

comunque RIPETO...

PUR SAPENDO CHE HA LE CAMERE D'ARIA... LA COMPRERETE?:confused:

x absolute

la mia provocazione come al solito è stata presa come dualismo bmw/ktm... e invece poneva l'accento su ben altro...

dopo decenni di leggende metropolitane una marca affermata può far passare qualsiasi cosa come un miracolo... ktm dovrà mangiarne di polenta per riuscire a vendere fumo come bmw...

un pò come parlare di berline crucche... e auto giappo...

i giappo copiano e fanno auto brutte... i tedeschi fanno auto affidabili... eggià:lol::lol::lol::lol:

ilmaglio
17-11-2007, 15:57
... quanto a fumo KTM la vince di gran lunga! Co' tutti quei modelli, tutti simili, ready to ride, comprati da gente che ci va in ufficio (e infatti si incominciano a vedere KTM a Roma). Almeno tra i bmwisti c'è parecchia gente che ci fa altro!

checcomusta
17-11-2007, 16:00
perchè uno con la moto non ci può andare anche in ufficio ???

ciccio bmw
17-11-2007, 16:05
farò anche la figura del "pirlotto" ma che differenza c'è tra "con camera d'aria"e Tubless?

silversurfer
17-11-2007, 16:09
perchè uno con la moto non ci può andare anche in ufficio ???
Scherzi?
Per non parlare poi di auto...
io per andare a lavorare mi sono ordinato un Mazda BT50 tutto accessoriato.
Frega una sega di quello che pensano gli altri :lol:

absolute beginner
17-11-2007, 16:14
Mattè, io non credo affatto che BMW stia vendendo fumo.
Col GS800 ha creato un' alternativa più economica e meno impegnativa al GS1200 andando a colmare il divario imbarazzante che c'era tra la serie F e il GS.
Detto questo è evidente che quanto più sei visibile e importante come brand tanto più avrai rilevanza e l'attenzione di clientela e media.
Personalmente se mi trovassi a comprare una moto, considerato il tipo d'utilizzo che ne farei io (70% commuting urbano), nel mio garage il GS800 potrei anche vedercelo...
E come me sicuramente tantissimi altri clienti che delle camere d'aria delle ruote se ne cicciano altamente...
Piuttosto mi romperebbe tornare alla catena e rinunciare al telelever. ;)

Lamps!

absolute beginner
17-11-2007, 16:15
perchè uno con la moto non ci può andare anche in ufficio ???
Perfetto...
l'utilizzo quotidiano rappresenta almeno il 70% del mio kilometraggio annuale...
Andare in ufficio in macchina significherebbe spendere 60 € a settimana di benza invece di 20...
Ed arrivare in ritardo, causa ingorgo sul raccordo, 2 giorni su 5...

Lamps!

absolute beginner
17-11-2007, 16:16
Scherzi?
Per non parlare poi di auto...
io per andare a lavorare mi sono ordinato un Mazda BT50 tutto accessoriato.
Frega una sega di quello che pensano gli altri :lol:

Ottima scelta. :cool:

Lamps!

guidopiano
17-11-2007, 16:18
quando ce vo ce vo :lol:

questa volta appoggio il barbaMatteo nel concetto espresso

giuliofan
17-11-2007, 16:25
La KTM fa un tostapane effettivamente molto carino e lo regalo al mio migliore amico.

Dopo una settimana si rompe...

Coerenza del marchio e di un'azienda che, pur cambiando tipologia di prodotto, non si smentisce mai... :lol::lol::lol:

Far delle pugnette... ;)

absolute beginner
17-11-2007, 16:31
Mah...
Io il concetto di barba ("BMW sta vendendo fumo") non lo appoggio per niente.
Come ho detto prima il GS800 è una moto che mancava nella gamma BMW.

Lamps!

ilmaglio
17-11-2007, 16:31
1) - I bmwisti sanno se la moto che comprano hanno la camera d'aria o son tubeless. I Ktmisti nun lo sanno.
2) - Er tubeless è più sicuro pecche' se buchi se sgonfia lentamente. 'A cammera d'aria velocemente, anche de botto.
3) - Pe' enduro, meglio co' 'a commerad'aria. Eppecciò Kappatiemme c'ha 'a cammerad'aria, e pure bmw gs 800.

Penza en autostrada a 140 all'ora, co' 2 valige, un bauletto, il prezioso zainetto ... e 'a cammerad'aria .... Cor kappatiemme poi de crociera vai almeno a 160 hm/h ...:lol:

Mansuel
17-11-2007, 16:34
Volevo precisare che non sono così fesso da giudicare una moto da un impedito che la guida ;)

Il tipo in questione con la KTM Superenduro era da poco tornato dal deserto africano, evvabè non vuol dire molto... ma poi proprio per l'ilarità che le sue cadute provocavano l'ha presa un altro che di sicuro so non essere impedito ed ha fatto la stessa fine ;)

Ergo ho tratto le mie conclusioni.

Comunque, come al solito, alla tastiera so' tutti campioni ma poi su strada (o sterri o pista) sti campioni non ci sono.... come mai???? :lol:

checcomusta
17-11-2007, 16:38
Si però dire che sullo sterrato se la cava meglio il 1200 gs con ruote stradali rispetto alla super enduro mi sembra un pò come dire strana come cosa...capisco l'hp2 ma il 1200 contro la SE....ma suvvia...ogni moto ha il suo uso...:)

absolute beginner
17-11-2007, 16:39
Io ho sempre fatto outing, ma da mò... sono una pippa dichiarata. ;)
Però se sul Superenduro ce sale er Sakamoto (se bazzichi l'elika romana sai chi è...) me sa che nun se la mette pe' cappello ma ce fa i numeri a colori... ;) :lol::lol::lol::lol::lol:

Lamps!

ciccio bmw
17-11-2007, 16:39
grazie, ho capito.;)

tornando all'oggetto del3ad: impensabile conprare KTM, é "indiana" :lol::lol::lol:

Pacifico
17-11-2007, 16:42
vogliamo parlare del'ADVENTURE... bmw?

che ha platealmente rubato il nome alla ktm appena prima che presentasse l'LC8?

e sopratutto... un nome che rispecchia esattamente i contenuti della moto... pesa come una RT...:lol:

Minchia.. hai ragione.... questi ladri della BMW!... in effetti quando compri una 990 adv sai quando parti e non sai quando torni... e cercare un meccanico degno di questo nome è proprio un'avventura.. :lol::lol:

Barba... smettila.... le moto le sanno fare tutti, la vera differenza è saperle vendere... mica le aziende sono delle opere pie... :lol:

Allora che dovrebbero dire quelli dell'Aprilia che fanno la Tuono e devono sentirsi dire che la Duke và lo stesso.. :lol::lol::lol: Vi fate infinocchiare dall'arancione!?!? :lol::lol:

liz
17-11-2007, 16:54
Il tipo in questione con la KTM Superenduro era da poco tornato dal deserto africano, evvabè non vuol dire molto... ma poi proprio per l'ilarità che le sue cadute provocavano l'ha presa un altro che di sicuro so non essere impedito ed ha fatto la stessa fine ;)

Ergo ho tratto le mie conclusioni.
Ergo le tue conclusioni valgono come quelle di un prete che vede un film porno e fa commenti sul sesso. ;)

Deleted user
17-11-2007, 16:54
comunque il Barba e' un grande! Butta lì la sua invettiva, aspetta che la polemica monti e poi passa a raccogliere i frutti!
ah ah ah

checcomusta
17-11-2007, 17:02
Eh si bravo barba....
Cmq in definitiva questa bmw 800 gs è un copia incolla a livello estetico del gs 1200 davanti e dell'f800 dietro..il confronto tra queste moto è quasi imbarazzante...
Così facendo credo si giochi tanto della sua originalità e personalità...se lo vedi di culo lo scambi per un altra moto e se lo vedi dagli specchietti uguale...
Il gs 1200 è il gs 1200, l'adv piaccia o no è una moto dalla forte personalità che la si riconosce subito...per questa invece bisogna vederla di lato sennò è un pò un problema..:)

Mansuel
17-11-2007, 17:07
Ergo le tue conclusioni valgono come quelle di un prete che vede un film porno e fa commenti sul sesso. ;)


In pochi minuti mi sono fatto l'idea che di moto ci capisci veramente poco ;)

Purtroppo per te raramente mi sbaglio... :lol::lol::lol::lol:

checcomusta
17-11-2007, 17:09
Bo non so come sia andato, però ti assicuro che la super enduro va mooolto meglio del gs sullo sterrato...è una cosa palese...

SirAndrew
17-11-2007, 17:14
non so molto, ma so che quando il mio giessino 650 si è spiaccicato contro un auto (con me sopra) 2 anni fa, ho aspettato quasi 4 mesi prima di prender una moto nuova, perchè in BMW non trovavo niente che mi piacesse e il 1200 mi intimoriva (troppo grosso, troppo peso, troppo soldi)....va beh alla fine l'ho preso e non mi pento..ma se ci fosse stato l'800 sarebbe stata la mia scelta. Hanno tappato un buco nella gamma...e come al solito il marchio paga..eccome se paga, aspettiamo i risultati di vendita.

Pacifico
17-11-2007, 17:20
comunque il Barba e' un grande! Butta lì la sua invettiva, aspetta che la polemica monti e poi passa a raccogliere i frutti!
ah ah ah

:confused: Il Barba ci crede a quello che dice.. :lol::lol:

liz
17-11-2007, 17:29
In pochi minuti mi sono fatto l'idea che di moto ci capisci veramente poco ;)

Purtroppo per te raramente mi sbaglio... :lol::lol::lol::lol:
per forza...se ti basta guardare una moto per capire come va non dubito che sia sufficiente leggermi per capire tutto di me.:lol::lol::lol:

Flying*D
17-11-2007, 17:39
commenti: finalmente la moto che aspettavamo da anni... la moto totale... per fare off e viaggiare... l'erede dell'africa twin... e costa pure poco...

Si erede dell'AT un parde..........:lol::lol::lol::lol:

Quel bicilindrico sfasato e' incomparabile ad un bicilindrico a V, anche uno vecchio come quello dell'AT..;)

La GS800 e' la moto totale perche' bmw ha fatto una moto piu' umana rispetto alla KTM con l'LC8... ktm ha esagerato, l'ha creata con troppe caratteristiche inutili al 90% delle persone.. io infatti non l'ho presa proprio per questo..

La GS 800 mi piace molto esteticamente, ma non la comprerei mai... spero nella nell' LC8 1150 di trovare l'erede della AT...:cool:

gio smanettone
17-11-2007, 18:03
[QUOTE=barbasma;2433757]x mansuel

ieri ho visto uno che con la ducati 1098 faceva le curve quadrate... quindi di sicuro è una moto di merda.

sacripanti... dire che la GS1200 in off va meglio della SE... hai raggiunto i massimi livelli... mai toccati.

dai raga.....................diamo quello che e' di cesare a cesare ;chiunque puo' comprare moto con i soldi ,pero' dire che un gs nello sterrato e' come un ktm sono cazz...........come si fa a dire che una ducati non funziona quando sono le moto di serie che si avvicinano alle moto da corsa sia componetistica che telaistica...

gio smanettone
17-11-2007, 18:14
Minchia.. hai ragione.... questi ladri della BMW!... in effetti quando compri una 990 adv sai quando parti e non sai quando torni... e cercare un meccanico degno di questo nome è proprio un'avventura.. :lol::lol:

Barba... smettila.... le moto le sanno fare tutti, la vera differenza è saperle vendere... mica le aziende sono delle opere pie... :lol:

Allora che dovrebbero dire quelli dell'Aprilia che fanno la Tuono e devono sentirsi dire che la Duke và lo stesso.. :lol::lol::lol: Vi fate infinocchiare dall'arancione!?!? :lol::lol:

la tuono e' una moto con un bel motore, pero' inguidabile; la superduke e' potente e nel misto e' l'assoluto... prima di parlare bisogna guidarle le moto!!!

Mansuel
17-11-2007, 18:18
la tuono e' una moto con un bel motore, pero' inguidabile;[...]

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
17-11-2007, 18:19
...... prima di parlare bisogna guidarle le moto!!!

:lol::lol::lol::lol: hai ragione... smanettone.. :lol::lol::lol::lol:

gio smanettone
17-11-2007, 18:30
mansuel, non capisco il significato delle tue faccine... pero', ripeto, in un percorso misto la tuono non la riesci a sfruttare come la superduke, perche' ha una erogazione brusca e non puoi entrare in curva, e aprire l'acceleratore come la superduke,che e' una moto fan di tutto rispetto.;)

Mansuel
17-11-2007, 18:35
mansuel, non capisco il significato delle tue faccine... pero', ripeto, in un percorso misto la tuono non la riesci a sfruttare come la superduke, perche' ha una erogazione brusca e non puoi entrare in curva, e aprire l'acceleratore come la superduke,che e' una moto fan di tutto rispetto.;)


Come mai questo concetto che percepisci così cristallino quando lo dici tu invece ti sembra incomprensibile quando lo dico io sul GS e KTM ? :confused:

Misteri della comunicazione... ;)

Pacifico
17-11-2007, 18:39
pero', ripeto, in un percorso misto la tuono non la riesci a sfruttare come la superduke, perche' ha una erogazione brusca e non puoi entrare in curva, e aprire l'acceleratore come la superduke,che e' una moto fan di tutto rispetto.;)

Ci rinuncio a priori... :lol::lol::lol::lol::lol:

Barba... vedi?... Anche la KTM fà il suo sporco lavoro.. :lol::lol::lol:

gio smanettone
17-11-2007, 18:46
mansuel voglio dire che qualsiasi ktm e' superiore al gs; che tu hai visto cadere una ktm e tu col gs sei rimasto all'impiedi, non vuol dire che la gs e' superiore, ma che il guidarore del ktm non la sapeva guidare.

biancoblu
17-11-2007, 18:53
scusate ma non leggo nulla guardo solo l'avatar di Mansuel:!::!::!::!::!:

Davide
17-11-2007, 18:54
Come ho detto prima il GS800 è una moto che mancava nella gamma BMW.Lamps!

Quoto, non ci vuole poi tanto a capirlo......

La gente compra le moto mica per i tubless o le camera d'aria (magari non sa neanche che le monta), le compra per altri motivi, e questo BMW lo sa molto bene;) infatti il fumo oltre ad annebbiarti la vista e confonderti le idee, fa vendere molto.

brontolo
17-11-2007, 18:58
(..)tubless o le camera d'aria (magari non sa neanche che le monta), (..)

Magari ?

Davide
17-11-2007, 20:40
Magari ?

Una buona parte di chi compra KTM o BMW non sa se monta camera d'aria o tubeless, volevo dire quello.

Per quello che mi riguarda e per l'utilizzo della moto che faccio, non la comprerei con la camera d'aria. IMHO

BurtBaccara
17-11-2007, 20:56
vogliamo parlare del'ADVENTURE... bmw?
che ha platealmente rubato il nome alla ktm appena prima che presentasse l'LC8?
e sopratutto... un nome che rispecchia esattamente i contenuti della moto... pesa come una RT...:lol:

Balle.

L'ADV pesa 256kg in ordine di marcia , l'RT 259kg ;);););)

Zio Erwin
17-11-2007, 23:13
La F800 è bella.
Mi piace.
Se ho voglia e i soldi la compro.
Altrimenti la lascio dov'è.
Non mi frega se ha le camere perchè tanto non è un albergo.
Non dico che Angelina Jolie è un cesso solo perchè non posso ciularla.

liz
18-11-2007, 12:25
mansuel voglio dire che qualsiasi ktm e' superiore al gs; che tu hai visto cadere una ktm e tu col gs sei rimasto all'impiedi, non vuol dire che la gs e' superiore, ma che il guidarore del ktm non la sapeva guidare.
alt, un affermazione del genere rivela senza possibilità 'errore che tu di moto ne capisci pochino.

e io raramente mi sbaglio.

augh!

:lol::lol::lol:

Mansuel
18-11-2007, 20:37
mansuel voglio dire che qualsiasi ktm e' superiore al gs; che tu hai visto cadere una ktm e tu col gs sei rimasto all'impiedi, non vuol dire che la gs e' superiore, ma che il guidarore del ktm non la sapeva guidare.


Grazie per avermi illuminato :!:

Non ci dormivo la notte al pensiero che il GS potesse esere superiore ad un qualche KTM :confused:

Eppoi dimenticavo.... il GS1200 in fuoristrada non ci può andare!! :mad:

Peccato che ancora non lo sapevo :lol:

Guanaco
18-11-2007, 22:51
Le sospensioni della mia Adv 990 (due sberle da 48 mm) sono eccellenti, oltre che pluriregolabili.

Quelle del mio GS dopo 10000 km erano alle cozze.
Frenando, la moto andava giù come un trapano, con tutto che il telelever è un sistema concepito come anti-dive...

Il GS è un'ottima moto, ma - sono d'accordo con Barbasma - le sospensioni sono pietose se paragonate con il prezzo del veicolo.
Meglio quelle della Hornet 600...

:confused:

condor
18-11-2007, 23:15
le moto vanno anche guardate.

KappaElleTi
18-11-2007, 23:20
IMHO il dramma più grosso per quella moto sono stati i suoi primi clienti.. non so se ve lo ricordate, uno dei primi che l'aveva comprata, mi pare scrivesse (poco) anche qui, e forse in qualche altro forum.. ecco.. se mai mi avesse sfiorato l'idea di prenderla.. mi sarebbe passata subito.. :lol::lol::lol::lol:
non sei l'unico :lol:

ha portato una sfiga al marchio che fossi KTM lo citerei per danni

KappaElleTi
18-11-2007, 23:22
le moto vanno guIdate.


mi son fermato qui. ti do ragione

quando son ferme dal meccanico non servono a nulla:confused:

Mansuel
19-11-2007, 00:24
Il GS è un'ottima moto, ma - sono d'accordo con Barbasma - le sospensioni sono pietose se paragonate con il prezzo del veicolo.
Meglio quelle della Hornet 600...

:confused:


Vuoi dire che quelle cose gialle che ci ho sotto non sono del GS ?? :lol::lol::lol::lol:

Però vanno benone :D:D:D

c.p.2
19-11-2007, 00:38
x mansuel

...PUR SAPENDO CHE HA LE CAMERE D'ARIA... LA COMPRERETE?:confused:

l:
da quando le camere d'aria sono determinanti per l'aquisto di una moto, non vedo il nesso, perchè se c'è ho ancora da capire qualcosa :-o

eNdhj
19-11-2007, 09:28
da quando le camere d'aria sono determinanti per l'aquisto di una moto..
per me da sempre, una moto con camere d'aria è scartata a priori

Merlino
19-11-2007, 10:39
Caro Barbamatteo, se ti dico che è semplicemente piu' "Umana"....;)

http://www.touratech-usa.com/images/F800GS/F800GS_1851.jpg

aspes
19-11-2007, 11:08
infatti il segreto e' tutto li', il K e' una splendida moto tecnicamente parlando, per me e' inguardabile e anche per molti altri (a me piace l'estetica essenziale della SE, me ne frego dei cupolini, vorrei una adv con l'estetica della SE), ma puo' essere considerata "troppa" da moltissima utenza. Un transalpista potrebbe benissimo passare a una gs800 ma non prendera' mai in considerazione il K.
D'altronde KTM fa benissimo a concentrarsi su prodotti di immagine confacente alla sua storia senza "scendere" al prodotto popolare ( non parlo di prezzo ma di fruibilita'). BMW ha gia' la F650 e anche per questi utenti il passaggio a un gs 800 non e' traumatico. Quindi Il Barba ha ragione in teoria ma in pratica le clientele potenziali dei due mezzi non sono sovrapponibili.

brontolo
19-11-2007, 11:13
Scusate........maaaaaaa...domanda per quelli che la K è troppo.......ma centraline, scarichi, cammes, Ohlins, ecc. ecc. per quale motivo vengono cambiati, da molti, moltissimi?

Forse così....per spendere soldi.......che cmq va poi bene.......

Pacifico
19-11-2007, 11:18
:rolleyes: stanno già cambiando tutto sul GS 800?... :rolleyes:

:lol:

brontolo
19-11-2007, 11:19
Vuoi scommettere?

Pacifico
19-11-2007, 11:24
e ci mettono le camme della K/S... figata!!!!

Ma se di la non fate altro che attendere quelli dell'Alpina... fra un pò ve li regalano per disperazione.. :lol::lol:

Dai Brontolo.. basta co stà storia delle camere d'aria...

Ma che si comprino quello che vogliono... :smile:

brontolo
19-11-2007, 11:33
No, un momento.......il discorso camera esula da quello che volevo dire e lo sai!

Leggo: il K è troppo......(credo di non sbagliarmi a dire che siffatta affermazione riguardi ciclistica/motore, prestazioni insomma) e in tal caso il discorso camere sarebbe .....non troppo ma poco! O no?

Poi ognuno compra quello che crede, giustamente.......dico però che quelli che il K è troppo, magari, dopo due mesi spendono per centraline, ammortizzatori e quant'altro.....

Le camere sono una cazzata.......ma adesso che la biemmevi fa una moto con camere di colpo diventeranno una vera figata!!!

Per inciso: l'F800GS per me è una gran bella moto, se andasse poi anche bene.....

Pacifico
19-11-2007, 11:40
Brontolo.. partiamo da un presupposto oggettivo.. Il Barba non capisce una mazza di moto e ne di vendita... :lol::lol:

Non fare dell'erba tutto un fascio... chi non compra la K perchè ha le ruote con camera d'aria ed invece si compra la 800?...

Chi non compra la K perchè troppo ed invece si compra la 800 perchè più soft?...

Nomi e cognomi.. Il Barba si diverte a fare l'opinionista...

W la Figa!... :lol:

KappaElleTi
19-11-2007, 11:44
Vorrei dire qualcoa ma non so bene neanch'io cosa

poche musse ?? oppure tante mousse ???

per il resto state facendo il processo all'irrazionalità della moto? buona fortuna...come discutere se sia meglio girare in moto o starsene in casa al caldo d'inverno, quando l'avete capito spiegatemelo

Pacifico
19-11-2007, 11:49
Io processerei il Barba.. :lol:

paolo b
19-11-2007, 11:49
(..) partiamo da un presupposto oggettivo.. Il Barba non capisce una mazza di moto e ne di vendita (..)

E' uno dei pochi punti fermi di QdE.. :lol::lol::lol::lol:

Mansuel
19-11-2007, 11:56
Ma io non vedo qual'è il problema... :confused:

Le KTM c'hanno le loro caratteristiche e vendono un bel po' di moto.
La Transalp c'ha altre prerogative e anche lei vende bene.

Secondo me la F800GS si colloca a metà strada tra queste due.
Avrà anche lei la sua clientela, probabilmente rubata un po' a entrambe.

Ma qual'è il problema??????????? :mad:

Bohhhhh.....

P.S. ma esistono le 21' tubeless ???

KappaElleTi
19-11-2007, 11:57
certo che esistono

pensa che quegli stupidi dei Japu li montavano 20 anni fa....

ma questo non diciamolo a nessuno :lol:

Mansuel
19-11-2007, 12:03
Va bene, anche se esistono...

è appurato che x moto orientate al fuoristrada servono le camere d'aria.
Se prendi un masso e ti si rompe gomme e il cerchio si abbozza male, tiri fuori la camera dallo zainetto e dopo un bel mazzo riparti.
Con le tubeless no.

Anche se io penso che comunque pure col tubeless se ti porti le camere dietro puoi fare lo stesso intervento... ;)

brontolo
19-11-2007, 12:04
Le Skorpion sono tubeless.....

Pacifico
19-11-2007, 12:09
Brontolo.. mi è venuta un'idea...

Devi comprare due fasce in leggero alluminio.... poi le fai saldare sul canale del cerchio compreso un cilindretto per la valvola, così escludi gli attacchi dei raggi e crei un cerchio stagno ... UNA FIGATA! ho un amico che salda queste cose è mi ha detto che con meno di 150€ ti fà tutte e due le ruote... pressione sopportabile 20 atm... :rolleyes:

KappaElleTi
19-11-2007, 12:12
oppure siliconare il cerchio...!!!

ma un silicone a pressione da inserire tramite la valvola? che solidificandosi all'uopo funge come mousse??





come mousse o come dildo.....li va a gusti

Pacifico
19-11-2007, 12:15
ho già provato.. il silicone non regge.. :mad::mad:

La saldatura della fascetta è geniale... quasi quasi la brevetto.. :smile:

KappaElleTi
19-11-2007, 12:19
OT

per la serie le invenzioni che fanno scena...come la DN01 che gira alle fiere da ormai un settennato, come i presidenti della repubblica, ed ogni anno dicono...
"la DN01, novità Honda dell'anno scorso..."

dicevo, per la serie le invenzioni che scompaiono...
I pneumatici della michelin? quelli senza camera, senza aria senza pressione etc etc?
li stanno testando sullo shattle? sullo sciatt? dove??? :lol:

checcomusta
19-11-2007, 12:20
Le scorpion sono tubless a livello di gomma, ma il cerchio dove montano non lo è quindi ci sono le camere d'aria...
Alpina è l'unica che sta per tirare fuori ruote da 21 tubeless per l'adv e mi immagino anche per l'f800...
Per quanto riguarda il tropppo dell'adv mi domando io? Da quando aver troppo è sinonimo...no allora compro qualcosa che dà meno?
Se è un discorso di prezzo non ne discuto, ma se si parla di componentistica credo migliore sia e meglio è no?
Quanti col bmw 1200 gs hanno pagato a peso d'oro l'abs e si sono ritrovati con un prodotto non eccezionale? L'adv brutta che sia ha un sistema abs da macchina, ossia per nulla invasivo che interviene solo in casi estremi, di meglio in commercio non si può chiedere...:smile:

KappaElleTi
19-11-2007, 12:28
Caro checco

quello che dicevo sopra è che i cerchi tubeless l'aveva l'Honda XL600 nel 1987...

sti japu.. son proprio tonti :lol:

checcomusta
19-11-2007, 12:30
E lo so ma purtroppo per l'off diciamo serio forse non erano adatte ecco perchè nel 2007 ci sono ancore le tubless...l'alpina forse risolveranno il problema tra robustezza e versatilità....ripeto forse

KappaElleTi
19-11-2007, 12:35
Se non li ha spatasciati nemo quei cerchi :lol: (e non li ha spatasciati ;)....) avrebbero potuto continuare a migliorarli e farci andare anche il 990 e tutti gli altri enduro stradali che seguirono

per l'off off poi ci vogliono delle mousse o sbaglio?

e qui è la fiera delle mousse :lol:

Tourer55
19-11-2007, 12:35
ci si compra un 650GS, si buttano i brutti cerchi e si montano degli alpina per tubeless??

Pacifico
19-11-2007, 12:38
Be.. quelli che hanno il KTM990... in molti lo faranno.. :lol::lol:

KappaElleTi
19-11-2007, 12:40
Tourer stai facendo casino

il 650 ha il 19 pollici
l'800 il 21 pollici

per Alpina tubeless devi cambiare cerchi e set di raggi...ma bisogna vedere se li faranno per la posteriore da 17...

comunque cerchi a raggi da 19.... direi che sono inutili

MICHELETN
19-11-2007, 12:43
Tornando al discorso inziale,

la KTM non ha avuto il successo di BMW perchè ha fatto una moto troppo specialistica, un motore troppo racing, e si è rovinata la reputazione con la marea di rogne dei modelli inziali.

Non è una moto per tutti, tutto qui.

Manga R80
19-11-2007, 12:44
barba sei una figata.
Spiegami, potenza del marchio, perchè a me la tua supermoto non piace, e invece questa 800 si?
Secondo me, potenza del marchio, tu hai una moto eccezionale che tu, potenza del marchio, dimentichi che è un pochettino "impegnativa" sotto molti punti di vista, primo dei quali starci in sella per un normodotato, per finire con la passione per gli origami che bisogna avere per apprezzarne le linee, passando per un motore che va a cannone.

Linguaccia
19-11-2007, 12:47
Tornando al discorso inziale,

la KTM non ha avuto il successo di BMW perchè ha fatto una moto troppo specialistica, un motore troppo racing, e si è rovinata la reputazione con la marea di rogne dei modelli inziali.

Non è una moto per tutti, tutto qui.
ben detto rolff

Tourer55
19-11-2007, 13:01
Tourer stai facendo casino

il 650 ha il 19 pollici
l'800 il 21 pollici

per Alpina tubeless devi cambiare cerchi e set di raggi...ma bisogna vedere se li faranno per la posteriore da 17...

comunque cerchi a raggi da 19.... direi che sono inutili
Dicevo la 650 perchè con quanto risparmi sull'800 puoi pastrugnarla quanto vuoi!
Poi molti sono pro-21 altri pro-19.
Chiunque potrebbe farlo sull'800 se è disposto a spenderci.
A volte non capisco perchè una moto viene uccisa a priori. Per uno stupido tubeless, l'800 è morto! Ma quante moto montano i tubeless di serie per il fuoristrada?

KappaElleTi
19-11-2007, 13:04
ma chi l'ha uccisa?

ma stai scherzando???

vabbè torno a cose serie

aspes
19-11-2007, 14:09
Brontolo! io dico che il K e' troppo e poi ho speso sul gs di centraline,scarichi ammortizzatori etc....ma non sono in contraddizione, ho detto che e' troppo per molta gente, mica per me che lo aprrezzerei eccome,ma non ne digerisco l'estetica raccapricciante....e poi ritengo un po' troppo anche per me che amo smanettare sia il K che il gs1200 sotto il profilo dimensioni, la gs 800 e' a dimensioni piu' umane e per me che non sono 2 metri per 100 kg questo e' importante.Non ho problemi a maneggiare anche benino il 1200 su strada, ma confesso che mi spaventerebbe doverlo tirar su da terra in uno sterrato magari in posizione non proprio favorevole.

checcomusta
19-11-2007, 18:32
Secondo me siete troppo prevenuti sul fatto che il ktemmone è troppo...non è una moto difficile da guidare e sa essere anche docile se non si smanetta come forsennati...certo se si vuol tirare fuori la cavalleria ce n'è in abbondanza, ma se si vuole andare piano e godersi il paesaggio ci si va in tutta tranquillità...
Forse il discorso sarebbe meglio dire, la ktm semplicemente non mi piace mentre il gs si;)
Gli altri discorsi per davvero trovano il tempo che trovano...

paolo b
19-11-2007, 18:38
(..) Forse il discorso sarebbe meglio dire, la ktm semplicemente non mi piace mentre il gs si (..)
Certo, ma se il Barba avesse iniziato il 3ad così (la KTM mi piace mentre il GS800 no) non se lo sarebbe ca@ato nessuno.. :lol::lol::lol::lol:

KappaElleTi
19-11-2007, 18:47
troppo caro

troppo delicato

troppa manutenzione

questo è il troppo, è anche troppo più bello del GS800...pazienza, aurea mediocritas...qui non c'è spazio per biemwuisti :lol:

Pacifico
19-11-2007, 18:56
Sei ritornato a fare discorsi seri? :lol:

Io vorrei sapere chi ha fatto incazzare il Barba dicendo che il KTM 990 ha il difetto della camera d'aria mentre lo stesso difetto sulla GS 800 è un pregio... vogliamo i nomi! e che cazzo! :lol:

checcomusta
19-11-2007, 18:57
vabbè cmq ritornando al f800 una delle cose che non mi convince è il peso...ikg dichiarati mi sa che sono palesemente falsi e che la moto si aggirerà intorno ai 190 kg...niente di male per carità ma se fosse stata più leggera...:lol:
Cmq va bene così...le manca un pò per essere il bmw 1200 non solo di cilindrata ma soprattutto di appeal, ma per il resto è una moto valida...
non lo so ma a parità di cilindrata visto che di off chi la comprerà non lo farà mai credo che la migliore sia sempre il tdm...costa meno ed è veramente una moto valida...anni permettendo

neoelica_bis
19-11-2007, 18:59
io so solo che ho girato col mio vekkio gs ieri..ed è stata goduria!
solo asfalto, ovvio...
poi è question di soldi: li hai? li butti nell'ultima figata di moda se sei omologato
, di sostanza se sei malato.

checcomusta
19-11-2007, 19:05
Eh si ed in effetti è quello che sta patendo un pò la bmw in questi ultimi tempi...è diventata un pò troppo moto da fighetti e da bar...oddio con questo non voglio certe fare generalizzazioni però è una cosa lampante, quando vedi che a giro c'è più gs 1200 che di fiat panda..:lol:
cmq tornanando sul'f800 credo che il tdm gli sia superiore a cominciare dal prezzo...poi ognuno la vedi a modo suo, ma parlando di moto ragionata e di semplice sostanza a parità di cilindrata mi sembrerebbe più consona come scelta e più da motociclista vissuto:):)

Tourer55
20-11-2007, 09:40
"...oddio con questo non voglio certe fare generalizzazioni però è una cosa lampante, quando vedi che a giro c'è più gs 1200 che di fiat panda.."
Voi dargli torto? Hanno fatto una moto che passa i 13.000euro e ne vendono un casino! Hanno creato uno "Status Symbol". Se fossero riusciti a farlo in KTM ne sarebbero ben contenti!

Dani 1
20-11-2007, 10:11
vabbè cmq ritornando al f800 una delle cose che non mi convince è il peso...ikg dichiarati mi sa che sono palesemente falsi e che la moto si aggirerà intorno ai 190 kg...niente di male per carità ma se fosse stata più leggera...:lol:
Cmq va bene così...le manca un pò per essere il bmw 1200 non solo di cilindrata ma soprattutto di appeal, ma per il resto è una moto valida...
non lo so ma a parità di cilindrata visto che di off chi la comprerà non lo farà mai credo che la migliore sia sempre il tdm...costa meno ed è veramente una moto valida...anni permettendo
Scusa e, ma che c.... c'entra il Tdm con questa F 800, la prima prettamente stradale, il Gs con impostazione anche fuoristradistica, ruota da 21, escursione delle sospensioni., ecc, confronto improponibile....va bè che di ca....te sull' F 800 ne ho lette tante in questi giorni, aspetterei le prove e i numeri di vendita, io però faccio la mia scommessa e appena ci sono i listini accatto, visto che da sette anni( che non cambio moto)non avevo provato arrapamenti per nessuna dueruote.
Dani

Tourer55
20-11-2007, 10:18
Già! effettivamente il paragone non ci stà per niente!
A parte il vecchiume estetico del TDM, che prima o poi rifaranno e la rovineranno come Honda ha rovinato la TransAlp. Ormai i giapponesi non ci stanno più con la testa.

Mansuel
20-11-2007, 10:32
[...]
come Honda ha rovinato la TransAlp. Ormai i giapponesi non ci stanno più con la testa.


A me la nuova Transalp piace parecchio, se gli avessero messo il cardano ci avrei fatto un pensiero molto ma molto serio :!:

Tornando alla 800GS quello che un po' mi stupisce è che di BMW ha ben poco.

Il boxer non c'è, il cardano neppure, sospensioni tradizionali :confused:

Sicuramente andrà un gran bene ma, per me, NON è una VERA BMW! :cool:

:lol::lol::lol:

Barone
20-11-2007, 11:52
Verrà presentata, diranno che è brutta, diventerà la enduro stradale più
venduta nel segmento delle 800 cc. Mi sembra un film già visto....

Barone
20-11-2007, 11:53
ah dimenticavo.... perlomeno non diranno che era meglio quella di prima!!!

Tourer55
20-11-2007, 12:34
Caro Barone:
Non è detto che BMW abbia fatto le ultime 800 per essere BMW. Questa nuova linea è fatta per prendere nuove fette di mercato non BMW.
Molta gente non ha mai comprato BMW perchè:
- Ha il cardano
- E' Boxer
- Non hanno sospensioni tradizionali
- Sembra che pesi un casino

checcomusta
20-11-2007, 13:09
Bè se leggevate qualche topic prima invece che solo quelli in fondo avevo detto che secondo me visto l'uso prettamente stradale che faranno i futuri possessori dell'f800 gs credo che a quel livello di cilindrata il tdm sia superiore a cominciare dal prezzo...:lol::lol:

La moto cmq non la si compra come status symbol, ma per le esigenze che uno ha...se ktm fosse riuscita a fare lo stesso la casa sarebbe immensamente contenta mentre i possessori delle moto a mio giudizio un pò meno...Che senso ha comprare una moto per status symbol? Come vedi tanto di quello che erano le bmw e i motociclisti di prima si denota prettamente dalla tua affermazione della moto comperata per satus symbol..:(

Pacifico
20-11-2007, 13:19
Se KTM avesse fatto delle moto meno specialistiche avrebbe venduto di più anzichè 4 pezzi a 4 motociclisti..

checcomusta
20-11-2007, 13:23
Non sto parlando di ktm o di fare moto specialistiche ma sto parlando di una moto comprata come status symbol come si può notare da diversi discorsi...e io in questo non ci vedo nulla del motociclista:(

aspes
20-11-2007, 13:37
per me KTM fa benissimo a stare sullo specialistico.Per quale motivo dovrebbe rovinarsi l'immagine facendo prodotti "normali" e banali? ci sono miriadi di case che lo fanno. Non riuscirebbero a competere sui prezzi ne' sull'assistenza.BMW puo' permettersi persino di fare moto "normali" e spacciarle al prezzo di moto speciali grazie al solo marchio..ma e' un caso direi unico nel panorama mondiale (forse harley e' l'unica con una immagine altrettanto potente)

Dani 1
20-11-2007, 13:41
Bè se leggevate qualche topic prima invece che solo quelli in fondo avevo detto che secondo me visto l'uso prettamente stradale che faranno i futuri possessori dell'f800 gs credo che a quel livello di cilindrata il tdm sia superiore a cominciare dal prezzo...:lol::lol:

La moto cmq non la si compra come status symbol, ma per le esigenze che uno ha...se ktm fosse riuscita a fare lo stesso la casa sarebbe immensamente contenta mentre i possessori delle moto a mio giudizio un pò meno...Che senso ha comprare una moto per status symbol? Come vedi tanto di quello che erano le bmw e i motociclisti di prima si denota prettamente dalla tua affermazione della moto comperata per satus symbol..:(
Io l'ho letto dall'inizio e continuo a pensare che hai scritto una c....ta

barbasma
20-11-2007, 13:45
Se KTM avesse fatto delle moto meno specialistiche avrebbe venduto di più anzichè 4 pezzi a 4 motociclisti..
bastava fare diverse versioni dell'ADV... con accessori dedicati per caratterizzarne l'utilizzo per il turismo e per l'off.

ktm avrebbe venduto più moto... la gente avrebbe speso di più in accessori.

ma sopratutto in italia manco sapevano cosa stavano vendendo... prima venduta come la dakarreplica... poi come moto turistica... poi boh...

comunque col 1200 prossimo... chi ama la strada... verrà accontentato... speriamo rimanga l'altra versione...

KappaElleTi
20-11-2007, 13:46
ahahha

checcomusta ha ragione:
Bè se leggevate qualche topic prima invece che solo quelli in fondo avevo detto che secondo me visto l'uso prettamente stradale che faranno i futuri possessori dell'f800 gs credo che a quel livello di cilindrata il tdm sia superiore a cominciare dal prezzo...

Il TDM è, a maggior ragione, di morto superiore al 990 !!!

Deleted user
20-11-2007, 13:48
e ridaje .....

checcomusta
20-11-2007, 13:50
Bè dany per te ho scritto una ca...ta non c'è problema, spero solo che tu la moto non l'abbia comprata come status symbol...se si...bè ognuno ha le sue esigenze per affermarsi

Il Maiale
20-11-2007, 13:53
dove ha sbagliato KTM?????


ha vendere una moto a Barbasma.....

checcomusta
20-11-2007, 13:54
Bè superiore la tdm è a molte moto quello è certo...se l'uso è stradale come credo lo siano i futuri possessori della f800 crddo sia superiore sia a questa che perchè no pure all'adv

KappaElleTi
20-11-2007, 13:54
per vigliac
ahahahahahahhahaha

per stuka
poteva venderla a me....

Deleted user
20-11-2007, 13:56
penso che ktm avrebbe chiuso nel giro di due settimane dalla disperazione!

mambo
20-11-2007, 13:57
Bè superiore la tdm è a molte moto quello è certo...se l'uso è stradale come credo lo siano i futuri possessori della f800 crddo sia superiore sia a questa che perchè no pure all'adv

L' R1 è addirittura meglio :lol::lol::lol:

Tourer55
20-11-2007, 14:00
Non sto parlando di ktm o di fare moto specialistiche ma sto parlando di una moto comprata come status symbol come si può notare da diversi discorsi...e io in questo non ci vedo nulla del motociclista:(
Secondo te quanti col GS sono motociclisti? Ho visto gente che è scesa dallo scooter è ha comprato il GS senza neanche riuscire a toccare coi piedi! C'è gente che col GS non ci esce neanche da Milano!
Dai andiamo! Credi che i numeri di vendita del GS sia perchè tutti i motociclisti hanno deciso che è la moto ideale? E' Status symbol! Come quelli che hanno comprato la Smart e ci vanno a Canicattì...non era meglio una Clio o una Matiz? Sì, ma fa meno figo!
Aspes ha detto giusto..KTM comincerà a fare moto tipo GS (quindi più domestiche), solo quando potrà permettersi di farlo. Ora ha immagine sportiva, e quindi punta semmai a fare una "Stradale" sportiva. Per KMT è più facile portare via clientela a Ducati che a BMW, vista l'immagine simile.
xBarbasma: sicuramente se la rete KTM imarase da BMW a proporre prodotti venderebbe molto di più! 1 su 4 ha la moto da provare e molti (come me) non tirano fuori un euro se il concessionario non mi fa provare la moto!

checcomusta
20-11-2007, 14:07
Ah va bene scusate la moto come status symbol mi mancava pur se lo immaginavo, bè che dire un acquisto sicuramente ragionato....torna anche tutto il discorso della componenetistica e roba varia....
Se c'è chi compra la moto solo perchè è figa che caxxo vuoi che gli freghi che gli mettono intorno alle ruote...vabbè io non sono di questi...

Dani 1
20-11-2007, 14:14
Bè dany per te ho scritto una ca...ta non c'è problema, spero solo che tu la moto non l'abbia comprata come status symbol...se si...bè ognuno ha le sue esigenze per affermarsi
Ho un R 80 Gs dell'81 (con cui ho fatto tra l'altro 4 Elefantentreffen) bella ma con 120.000 Km, poi una R 1100 R del 2001(fuori moda da anni)con 65.000 fatti tutti da me, avrò percorso circa 200.000 Km in moto, status symbol? sai perchè continuo a pensare che hai scritto una caz..ta? perchè secondo me non hai mai guidato un Tdm, o perlomeno non ne hai capito le caratteristiche, altrimenti sapresti che ha la forcella cedevole, le sospensioni tarate ispirandosi alla "morbidezza" ne carne ne pesce, completamente inadatta al fuoristrada, ma soprattutto insoddisfacente su strada se hai un minimo di pretese....l' F 800 Gs ha un suo senso specifico, ritornare ad essere l'anello mancante(più moderno)lasciato libero per esempio dall'Africa Twin, ma che te lo dico a fare!!!!

Tourer55
20-11-2007, 14:16
ma checco, neanchio! Però quando vedi tante GS un dubbio ti sarà pure venuto. A parte lo sterrato che il 99,9% di GS non sanno neanche cosa sia, penso che molti non abbiano mai fatto neanche un tornante.

KappaElleTi
20-11-2007, 14:21
Ti sbagli BU, mi sembra che sia proprio costruito in Austria

comunque il progetto dovrebbe essere BMW non Rotax

o almeno così era per la serie F800 styradale, quello del GS, che ha un nuovo basamento, non so dove sia costruito....ma penso che i pezzi li facciano in una fabbrica sola

Tourer55
20-11-2007, 14:21
Bravo Dani! Checco, non per sapere i fatti tuoi, tu che hai un KTM, lo usi anche "fuori asfalto"? Se sì, allora permetti che qualcuno invece di acquistare un KTM possa comprare un 800GS che costa un po' meno, è un po' più bassa, e probabilmente puoi fare le stesse cose che fa un 990? E' tutto da provare, ma sulla carta dovrebbe essere così!

Tourer55
20-11-2007, 14:23
sono io che ho scoperto l'h2o calda ed è cosa risaputa che il nuovo Bicilindrico del 650 e dell 800
non è il rotax ma un motore costruito in Cina :rolleyes::mad::rolleyes::confused:
Ciao Bu, non so se Rotax ha fabbriche in Cina..probabile. Ma mi risulta che tutte le Fxxx siano Rotax.

KappaElleTi
20-11-2007, 14:25
detto cio, io preferirei se fosse costruito in Cina....

Deleted user
20-11-2007, 14:26
Secondo te quanti col GS sono motociclisti? Ho visto gente che è scesa dallo scooter è ha comprato il GS senza neanche riuscire a toccare coi piedi! C'è gente che col GS non ci esce neanche da Milano!
Dai andiamo! Credi che i numeri di vendita del GS sia perchè tutti i motociclisti hanno deciso che è la moto ideale? E' Status symbol!
bingo....
ahahahhahahha
e pare che a molti di questi dia fastidio che qualcuno di tanto in tanto glielo ricordi! eh eh eh

checcomusta
20-11-2007, 14:28
Allora sei tu che non hai capito.......ho detto che chi comprerà l'f800 solo per andare su strada e per non fare sterrato (è inutile che mi ripeti che sono due moto con due usi diversi) probabilmente se non bada all'estetica troverà col tdm una moto più gradevole ed economicamente vantaggiosa da usare su strada....ci siamo capiti ora? Non parlare di sospensioni per favore...il tdm per il suo uso vanno bene, fanno il loro lavoro senza lode ma lo fanno...
Poi sul fatto delle caxxate ti prego di rimoderare i toni, perchè quello che volevo dire io è che una moto non la si dovrebbe comprare per quello che è come status symbol...la moto si compra per passione, la si compra per esigenze, la si compra anche per l'estetica si, ma se la si compra in quanto status symbol per me siamo ben lontani da quello che sono i motociclisti e i vecchi bmwisti in primis...

Tourer55
20-11-2007, 14:28
Grazie Stuka! A volte mi vengono i fumi....

checcomusta
20-11-2007, 14:31
io ho un ktm è vero...ma prima avevo un gssino 650 dakar con il quale mi divertivo un monte su strada e su off...non l'ho venduto me l'hanno disfatto ed è solo per questo che l'ho cambiato....
quando lo comprai però non badai certo al stastus symbol della moto (visto tra l'altro che tale moto sembra non esserlo)

KappaElleTi
20-11-2007, 14:32
Quando finalmente sarò motociclista mi iscriverò ad un forum di KTM....

è il mio sogno

checcomusta
20-11-2007, 14:34
Tourer ti quoto in pieno...nel senso che se si usa anche per fare off l'f800 gs può essere una valida alternativa, e sono anche sicuro che ne venderanno tanti...è solo che chi lo userà come una tourer a mio parere ci sono moto diverse più adatte ed anche meno costose tutto qui

Tourer55
20-11-2007, 14:37
checco, scusa ma dopo 7 pagine magari si perde il senso. Se questo è il senso il tuo commento ci sta benissimo, ed anche chi dice che un bell'R1 o meglio ancora un VFR, possa essere più adatto. Ma purtroppo, essendo a Milano, mi rendo conto di che ciò che ho affermato sulla moto da BAR è vero.
Non credo che l'800GS verrà acquistata ed utilizzata solo per l'Happy Hour, come generalmente non lo è una KTM. Sono, poco "fighette", molto + specialistiche, non fanno girare quando le guardi. Per questo, secondo me, sarà una moto per chi la userà anche con intenzione di Off, o viaggi. Secondo me è molto simile ad una Africa Twin come collocazione.

Tourer55
20-11-2007, 14:41
Sembra che stiamo arrivando allo stesso punto partendo da argomenti differenti. Io, se compro questa moto è per riprendere a fare un po' di bello "sterro" da solo ed avere una moto su cui può salirci mia moglie, ci attacco le valige e ci posso fare il week end. Questo non era il vantaggio dell'AT?

checcomusta
20-11-2007, 14:41
Bè lasciamo perdere...la buttate sul ktm vs bmw
quando il mio pensiero era ben diverso....
Parlavo di moto come passione, parlavo di motociclisti veri come tanti ce ne sono stati e ci sono in bmw...secondo me siete voi stessi veri motociclisti di bmw che dovreste stare attenti a farvi ben distinguere dai fighetti, perchè sempre più nel pensieoro collettivo moto e motociclisti bmw=fighetti e da questo moto status symbol...
Non è un attacco non lo prendete come tale perchè pur io l'ho guidata una bmw e pur io ho notato ai tagliandi del mio gssino la differenza tra i veri e i falsi...qundi non la prendete come provocazione non vuol essere tale, e se mi sono iscritto a questo forum è per parlare con persone anche con più esperienza di me che vanno in moto...
Se volete venire su un forum ktm non ci sono problemi, siamo molti meno di voi ma gente in più fa sempre comodo:):):););)

Mansuel
20-11-2007, 14:45
Certo che di caxxate ne stanno scorrendo a fiumi... :lol:

La moto uno se la compra per i motivi che vuole :D

Ho letto di un tale che ha comprato una Virus e l'ha voluta senza olio motore per non sporcare il tappeto del salotto dove l'avrebbe messa!!!! :!:

Il 99,9% di Ferrari e Lamborghini fanno la muffa nei box dei loro facoltosi proprietari o davanti a qualche aperitivo invece che essere portate al limite in pista.
Però questo a nessuno fa storcere il naso... :confused:

C'è chi compra l'R1 per andarci in vacanza con la morosa che si mette sulla schiena zaini da 50kg :mad:
Eppure nessuno li arresta... :confused:

Però oggi come oggi se ti compri una BMW sei etichettato come un incapace, peggio se hai il GS1200 :rolleyes:

Secondo me è solo invidia :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

checcomusta
20-11-2007, 14:45
Detto questo ho finito...spero di essere stato chiaro:-p
Poi sennò se continuo mi continuate a prendere per il culo;););)

Mansuel
20-11-2007, 14:48
[...]
dovreste stare attenti a farvi ben distinguere dai fighetti, perchè sempre più nel pensieoro collettivo moto e motociclisti bmw=fighetti e da questo moto status symbol...
[...]



E perché mai?????????????? :confused:

Semplicemente me ne fotto.

Non devo dimostrare niente a nessuno ;)

KappaElleTi
20-11-2007, 14:49
secondo me siete voi stessi veri motociclisti di bmw che dovreste stare attenti .......

seriamente, ma credi che io ci possa perdere il sonno su sta cosa?

seriamente e dico seriamente, se gli altri hanno una BMW o una KTM o una Zundapp, credi che mi possa interessare?

manco so che marca sia la mia moto figuriamoci quelle degli altri

BASTA SEGHE !!! :lol:

Tourer55
20-11-2007, 14:55
No checco, nessuno ti prenderà per il culo su QdE. C'è qualcuno che è apparso e sparito perchè aveva comprato la BMW per "rimorchiare". Non ho ancora capito se era un vero Nick ho uno scherzo. Generalmente qui, si parla di moto perchè "portano" e prendono il cuore (a quel che leggo). Non certo per la loro bellezza da Bar. Stai qui. il travaso tra BMW e KTM c'è, ed è continuo.

KappaElleTi
20-11-2007, 14:57
l'unica cosa che ci contraddistingue è l'uso smoderato delle H, neanche i fiorentini in questo ci battono

in questo siam biemvuisti nel profondo :lol:

Dani 1
20-11-2007, 14:58
E perché mai?????????????? :confused:

Semplicemente me ne fotto.

Non devo dimostrare niente a nessuno ;)
Anch'io me ne strafotto di queste seghe mentali, sarà che non ho i 26 anni di checco, e forse ne ho viste un pò più di lui....

checcomusta
20-11-2007, 14:59
bè a me le moto prendono molto il cuore:):):):)
E come posso vedere ci sono persone vicine a quel che io intendo per andare in moto;););)

KappaElleTi
20-11-2007, 15:05
andare in moto;););)

andare in moto per me non è farsi le seghe su come Tizio che fa il parrucchiere percepisce il marchio BMW perchè ha tagliato i capelli a Caio che ha la BMW e non c'ha il segno del casco in fronte

sinceramente è la prima volta che leggo di tutti sti problemi. Al limite sull'andare in moto mi son preoccupato di quello che potesse provare il mio passeggero, ma mai un pensiero riguardo a qualcuno più distante di quei 10 cm

p.s. se si sfotte un po' ogni tanto è solo per rendere più gradevole il ragionamento (ho vissuto 7 anni a Firenze, lì lo sfottò assurge ad arte )

checcomusta
20-11-2007, 15:12
bè infatti mica mi sono offeso per gli sfottò....;)
cmq la notte uno può dormire tranquillamente erano solo discorsi come tanti se ne fa sui forum:lol::lol:

absolute beginner
20-11-2007, 15:14
Parlavo di moto come passione, parlavo di motociclisti veri come tanti ce ne sono stati e ci sono in bmw...secondo me siete voi stessi veri motociclisti di bmw che dovreste stare attenti a farvi ben distinguere dai fighetti, perchè sempre più nel pensieoro collettivo moto e motociclisti bmw=fighetti e da questo moto status symbol...


Ma perchè tutte ste seghe sul motociclista vero?
Ma chevvordì motociclista vero?
Ma l'automobilista vero, ce sta pure quello? :rolleyes:
Io ho anche la macchina BMW... :confused:
Mi devo preoccupare di non essere un automobilista vero? :lol:
Essopprobblemi...

Lamps!

ilmaglio
20-11-2007, 15:18
.. me sto riconvertendo. Da motociclista (?) che se ne frega sto cercando de diventa' fighetto. Pe' questo motivo, sabbato ho abbandonato la Tourgard taglia 52 o 54 ("comoda"), che me ingolfava tutto, e me so' preso 'a Streetguard taja 50, che aderentina com'è nun fa 'na piega, me fa un figurino.

absolute beginner
20-11-2007, 15:35
A Giovà,
ecco perchè te rimorchi le scucite al parcheggio della palestra...:lol:

Lamps!

barbasma
20-11-2007, 15:43
dove ha sbagliato KTM?????


ha vendere una moto a Barbasma.....
non è KTM che mi ha venduto la moto...

sono io che ho comprato una moto KTM...

è diverso.

KTM nel 2003 non vendeva alcun LC8... ha iniziato a "venderle".. se va bene nel 2004... ma secondo me seriamente... solo nel 2006...

dal 2003 al 2005 gli arrivavano ste moto bicilindriche... che i conce manco sapevano come gestire e fare manutenzione (a parte 2-3 meccanici in tutta italia)... quando c'era un problema sti poveracci chiamavano in sede... e le risposte erano da ridere...

il mio conce ha fatto esperienza sulla mia moto... e anche l'altro... quello FAMOSO... che diceva di averla vista nascere... manco sapeva come far girare i tubi di sfiato del serbatoio (ho dovuto leggere su advrider la soluzione per non far pisciare benza... le serrature avevano delle sbavature sugli sfiati)... mi ha mandato in tunisia senza olio nella frizione...

devo solo a te se non ho riempito la moto di tritolo e non l'ho lanciata contro i cancelli di gorle...

povera moto, e dire che è uno spettacolo... ma nelle mani di incompetenti... anche la ducati di stoner sarebbe arrivata ultima.

ilmaglio
20-11-2007, 15:44
Zsiiii! Ho potuto toccare con mano - faccio per dire - la potenza della fighettaggine bmw .... datosi anche che i miei anni proprio nun li dimostro ... son non alto ma longilineo ... E la classe non è acqua!

Mansuel
20-11-2007, 16:02
[...]
devo solo a te se non ho riempito la moto di tritolo e non l'ho lanciata contro i cancelli di gorle...
[...]



Tu hai lanciato il topic, tu con questa frase lo chiudi ;)

Ti sei fatto una domanda e ti sei pure dato una risposta :D

Il cerchio si è chiuso :!:

O, come diciamo noi fighetti dell'elica, "Let the circle be unbrocken"

:lol::lol::lol:

Pacifico
20-11-2007, 16:14
Questa notte non dormirò... sono fighetto e non sapevo di esserlo.. che figata!:D:D:D:D

ilmaglio
20-11-2007, 16:26
Io ho scoperto l'importanza di esserlo, la gioia che dà ... Ma anche l'impegno necessario per diventarci!
Mi sto sforzando ..

Pacifico
20-11-2007, 16:34
Scusa... perchè sforzarti... hai una BMW!?!?... più semplice di così...

prima avevo una KTM... mi sono guardato allo specchio e mi sono detto.. "Cazzo che motociclista che sono..."

Ora sono in crisi.. vivo nel limbo..

absolute beginner
20-11-2007, 16:35
non è KTM che mi ha venduto la moto...

sono io che ho comprato una moto KTM...

è diverso.

KTM nel 2003 non vendeva alcun LC8... ha iniziato a "venderle".. se va bene nel 2004... ma secondo me seriamente... solo nel 2006...

dal 2003 al 2005 gli arrivavano ste moto bicilindriche... che i conce manco sapevano come gestire e fare manutenzione (a parte 2-3 meccanici in tutta italia)... quando c'era un problema sti poveracci chiamavano in sede... e le risposte erano da ridere...
il mio conce ha fatto esperienza sulla mia moto... e anche l'altro... quello FAMOSO... che diceva di averla vista nascere... manco sapeva come far girare i tubi di sfiato del serbatoio (ho dovuto leggere su advrider la soluzione per non far pisciare benza... le serrature avevano delle sbavature sugli sfiati)... mi ha mandato in tunisia senza olio nella frizione...

devo solo a te se non ho riempito la moto di tritolo e non l'ho lanciata contro i cancelli di gorle...
povera moto, e dire che è uno spettacolo... ma nelle mani di incompetenti... anche la ducati di stoner sarebbe arrivata ultima.

A Mattè...
una moto di un marchio con una rete così non la compro manco se esce con la sella in pelle de sorca , le forcelle progettate dalla NASA ed il motore in oro massiccio... :lol:
In confronto BMW ROMA sembra il team di meccanici della Ferrari.
Altro che camere d'aria.

Lamps!

barbasma
20-11-2007, 16:44
x mansuel

conosco gente che ha pensato di fare lo stesso quando in marocco ha spezzato il cardano del gs... o è rimasta a piedi per i cuscinetti dell'albero primario o del cardano...andando a caponord...

quando sento parlare su questo forum di incontestabile affidabilità... da parte di gente che fa 5000km all'anno...

rido... TANTO.

purtroppo scopriamo sempre i problemi quando siamo lontani da casa...

chiamala legge di murphy.

qualcuno anni fa mi ha detto che le uniche moto che non si rompono mai... sono quelle che non si usano.

se ti tranquillizza il pensare che comprando una bmw hai spalle coperte... buon per te... purtroppo la realtà è un'altra... e chi ha avuto problemi su una bmw... lo sa bene.

finchè una moto non li ha... sono tutti buoni a venderle... assisterle è tutt'altra storia.

ilmaglio
20-11-2007, 16:48
Il Kardano se rompe se lo usi a Kazzo. 'A katena nun c'è bisogno.
E' peraltro noto che basta una telefonatina che i servizi per noi .. approntati con cura da mamma Bmw ti vengono a prendere ti alloggiano di riportano a casa ...:lol:
Nun zse spiegherebbe senno' come mai Ktm abbia negato 'e moto per Long way round ..

barbasma
20-11-2007, 16:50
x absolute

in lombardia ci sarànno DUE conce bmw onesti e competenti... uno di questi non è di sicuro in provincia di sondrio.

e bmw ha 10 volte i conce di ktm...

stiamo messi male su tutta la linea... e il bello è che VENDONO... vendono tanto.

furbi loro... o fessi noi?

sei nel settore auto e quindi ne avrai viste di cotte e di crude.

sono fortunato e dopo 4 anni ho trovato un conce vicino a casa che perlomeno si fa pagare il giusto e ammette i suoi limiti quando serve... ed è pure multimarca.

barbasma
20-11-2007, 16:52
x ilmaglio

eccomeno... me la ricordo la risposta dell'assistenza bmw quando il mio amico ha rotto i cuscinetti dell'albero in piena germania vicino a wolfsburg...(non in burundi)...

"ripassa tra 10 giorni..."

"ma noi siamo in viaggio..."

"e io devo fare i tagliandi ai clienti..."

Pacifico
20-11-2007, 16:52
si si... l'assistenza... :lol:

Ma alla fine.. la camera d'aria sulle ruote della 800... fermerà la gente oppure se ne sbattono?...

:lol::lol:

ilmaglio
20-11-2007, 16:57
Er tuo amico - già trascurato nella manutenzione - nun s'è saputo far valere ... :lol: E nun sapeva 'na parola de tedesco!:lol: E c'eri tu che lo demoralizzavi ...:lol: Eppoi che caxxo! Ad agosto!!!

brontolo
20-11-2007, 17:00
:sleepy2::sleepy2::sleepy2:

Matte....mi meraviglio di te!

Anche di me un po'!

KappaElleTi
20-11-2007, 17:01
state facendo outing?

barbasma
20-11-2007, 17:02
s'è demoralizzato poco... è un meccanico auto... abbiamo chiesto all'officina dell'EA... preso gli attrezzi... e si è smontato la moto da solo nel cortile...

siamo andati da un ricambista di cuscinetti... presi... e rimontati da solo...

ripartiti in due giorni... solo perchè la domenica non abbiamo potuto recuperare i cuscinetti...

45 minuti per smontare il cuscinetto dell'albero...

e poi i conce chiedono 4 ore di manodopera per un tagliando... mavaffanculova....

Tourer55
20-11-2007, 17:05
Ma credo che sia un mal comune che i i tagliandi si facciano pagare!!
Certe KTM richiedono tagliandi ogni 7.500Km....

ilmaglio
20-11-2007, 17:06
Barba! Me ricordo tutto a memoria!
Ricordo male o l'ha smontato due volte??
Fu un viaggio movimentato. ma bello!

ilmaglio
20-11-2007, 17:08
Certe KTM richiedono tagliandi ogni 7.500Km....
Come sei indelicato! E' il Suo punto debbole!:lol:
Ma te risponde: zsi, ma 'a Bmw je devi controlla' l'olio ogni mille chilometri!! (2000 cor 1200).:lol:
Eppoi i modelli nuovi de ktm ...

absolute beginner
20-11-2007, 17:14
Sono d'accordo con te sul fatto che BMW certamente non fa della cortesia, tempestività e professionalità dell'assistenza il suo fiore all'occhiello.
Ma il quadro da te tracciato per KTM va ben oltre, mi sembra.
Il paragone col settore auto non è troppo calzante...
Se ad un cliente gli dici di aspettare 2 mesi per un tagliando quello ti sfonda la vetrina del concessionario con la macchina.
I concessionari di moto sanno che hanno a che fare molto spesso con degli appassionati e spesso se ne approfittano.

Lamps!

Mansuel
20-11-2007, 17:18
[...]
se ti tranquillizza il pensare che comprando una bmw hai spalle coperte... buon per te... purtroppo la realtà è un'altra... e chi ha avuto problemi su una bmw... lo sa bene.
[...]



Chi è che non ha problemi?

Io sto girando con l'avviatore d'emergenza nel bauletto!!!! :lol:
Sono 15 giorni che la batteria mi fa cilecca, ogni tanto :confused:

Se uno non vuole avere problemi si fa una Honda !!!! :D :!:

Per fortuna degli altri però non fanno una enduro da viaggio :(

che ci possiamo fare? :-|

Supermukkard
20-11-2007, 17:21
perchè la vadavvero cos'è?

Mansuel
20-11-2007, 17:37
perchè la vadavvero cos'è?
La "Mavadavvero?" è una moto con il motore rubato ad una sportiva e la ciclistica ad uno scooter.

Tricheco
20-11-2007, 17:39
a me num me pias la kakkatiemme

Supermukkard
20-11-2007, 17:48
La "Mavadavvero?" è una moto con il motore rubato ad una sportiva e la ciclistica ad uno scooter.
ah..pensavo che fosse un endurostradale per fare turismo

barbasma
20-11-2007, 17:53
x absolute

esatto... mi chiedo fino a che punto tireranno la corda... intendo chi vende moto.

comunque ci sono esempi anche qui sul forum... di gente che si incazza per una cerniera da 5 euro di una giacca da 200 euro... e paga senza fiatare 400 euro per un tagliando... e se rimane a piedi... beh tanto c'è la garanzia... su un coso che costa 30milioni!!!

quasi quasi ringrazio che la mia moto sia fuori garanzia e che adesso posso farci quello che voglio... decido io se spenderci soldi o no... se rimango a piedi so il perchè...

una moto nuova è sempre una incognita...

ilmaglio
20-11-2007, 18:04
zsenti, Barba, errare umanum est ... Anche Mamma bmw.:lol:
Annoi ce sembra che altri sbaglino de più. e che comuqnue il gioco valga la candela.
Io me gratto e spero - come finora - di non rimanere per strada. Ho camminato assai meno di quel che volevo, in questo anno e mezzo, ma i miei 28 mila li ho fatti senza - grattatina aggiuntiva - probblemi.

Manga R80
21-11-2007, 10:22
tu barba hai comprato una moto nuova adducendo il motivo che ti serviva una vera offroad ready to race.
Già questo fa abbastanza ridere.
Poi ti sei accorto che eri tu che non eri ready to race, nel senso che primo non eri tecnicamente preparato e lì una pezza ce l'hai messa, secondo che non conoscevi la filosofia dell'affidabilità in offroad che ktm ha applicato paro paro alla sua moto. cioè che venendo da una bmw ti sei trovato un po' poco a tuo agio con una moto che ha avuto un po' più bisogno di attenzione di una honda stradale.
e questo non fa ridere, però è così.
Poi nella assoluta dedizione e difesa del marchio e soprattutto delle tue personalissime scelte hai passato quattro anni a prendere per il culo i motociclisti di serie b,c,d e quant'altro.
nel frattempo la moto è migliorata nell'aspetto "fruizione" e tu, in tutta risposta hai subito scritto che l'unica ADV è la prima, le altre sono moto di compromesso.
E questo fa molto ridere.
Bisogna che la smetti di pensare che Sondrio sia il centro dell'universo. Non lo è. E le tue scelte gusti ed opinioni se le usi per flameggiare on-line da rispettabili e condivisibili diventano una rottura di coglioni.
Poi, dato che ti voglio bene come se fossi normale, concordo su alcune considerazioni di massima di poca motociclisticità e tifoseria di parecchi utenti della tua ex, ma saranno ben cazzi loro, no? Inutile pestarci sopra per anni.
poi la metto sul personale: se io penso che la F800GS sia meglio della KTM ADV magari faccio un errore o non capisco un cazzo di moto (forse non capisco un cazzo di motociclismo, di moto un po' capisco) però ti garantisco che comunque, se mai la comprerò, non ci farò la scorrevolezza delle forcelle come se ci dovessi fare la sei giorni a 100 all'ora, e non la menerò quotidianamente a chi ha speso i suoi sacri soldi a comprarsi una ADV, 640, 680, 990, o tremila di cilindrata.
Io l'unica critica che ho sempre fatto alla tua moto (non alle altre ktm) è che mi sembra tragicamente brutta. Tutte le volte che l'ho provata mi è sembrata una signora moto, tanto, troppo agile e potente. Stop.

barbasma
21-11-2007, 10:32
x mangar80

primo... mai pensato di comprare una moto readytorace... sarebbe da scemi pensarlo di una moto da 200kg e passa... mi serviva una enduro bicilindrica con ruota da 21... l'unica in commercio era la KTM... stop.

se ci fosse stata anche la HP2 allo stesso prezzo sarei stato molto indeciso... ma la scelta era una sola.

secondo... affidabilità... a parte che gli unici problemini della mia moto sono derivati dall'incompetenza di chi ci metteva le mani... è ovvio che se uso la moto per farci 10 smaialate all'anno e in più ci accoppio 30mila km su strada... necessita di attenzioni maggiori... di qualsiasi marca sia.

io venendo dal turismo STRADALE... pensavo che bastasse guardare il livello olio e basta... beh non è così... MEACULPADAIGNORANTEQUALESONO (vigliac direbbe coglione)....usate intensamente... le moto si usurano... TUTTE... basta vedere i GS di chi ha smaialato tanto... hippo:cool:... per esempio... era tenuta insieme col fildiferro.

ultimacosa... movacagher! http://www.fnool.com/lc8/proposte/mukka2.gif

KappaElleTi
21-11-2007, 10:45
[COLOR=black]tu barba ......

potenza del marchio....:lol:

Tourer55
21-11-2007, 10:56
La potenza del marchio può essere intesa in vari modi:
- Indurre a comprare una moto perchè la vista UNA volta in fiera (BMW)
- Indurre a comprare una moto anche se l'assistenza non è in grado di ripararle, e con una rete di vendita e supporto ridicola (KTM)
Per me usano la loro potenza ed il loro nome tutti e due...

barbasma
21-11-2007, 11:11
e se la MORINI GRANPASSO avesse il marchio BMW?

x tourer

in lombardia KTM adesso ha quasi TROPPI concessionari... altro che rete di assistenza lacunosa...

sulla competenza... stendiamo un pietoso velo generale di tutto il mercato moto... bmw compresa... vendono... ma sanno cosa vendono????

dpelago
21-11-2007, 11:37
e se la MORINI GRANPASSO avesse il marchio BMW?

x tourer

in lombardia KTM adesso ha quasi TROPPI concessionari... altro che rete di assistenza lacunosa...

sulla competenza... stendiamo un pietoso velo generale di tutto il mercato moto... bmw compresa... vendono... ma sanno cosa vendono????
Scusa Barba, ti correggo. Ha troppi punti vendita. I conce non sono poi molti in Lombardia, ma ci sono tanti "sfigati" con le moto in conto vendita e la scritta arancio in vetrina.

Chi acquista da loro, avrà sicuramente probemi, dovuti alla mancanza di esperienza nell'effettuare la manutenzione, tutt'altro che banale, specielmente sull' LC8.

Poi diranno che la moto non va bene, ma la colpa è di chi permette questi giochini....

Dpelago KTM 990 Adv.

dpelago
21-11-2007, 11:41
P.S. I conce BMW hanno piu' esperienza sulle moto che vendono, almeno se si parla di boxer.

Vuoi che concettualmente il motore è lo stesso da anni, ed i mecca ci mettono le mani di continuo. Vuoi che per progettazione è un propulsore quasi "banale " (senza offesa) in confronto all'LC8, ma difficilmente trovi un conce BMW che non sappia regolare il gioco delle valvole.

In casa KTM.... stendiamo un velo pietoso. Nessuno lo fa ai 1.000 km, che è poi la scadenza piu' importante.

Sulla competenza dei meccanici BMW sulla serie K non mi so esprimere. Mi hanno distrutto la moto prima che potessi fare un tagliando serio :-o

Dpelago KTM 990 Adv.

ilmaglio
21-11-2007, 11:53
tu barba hai comprato una moto nuova adducendo il motivo che ti serviva una vera offroad ready to race.
...
tanto, troppo agile e potente. Stop.
Cosi' parlò Zarathustra, e sottoscrivo (anche il resto), augh :!::!:
Che voi fa', 'na moto pe' veri entendditori, affidabbile, economica .... L'unica pecca: li tagliandi e - zempre pe' noi modesti - 'a cammeradaria. Pe' nun parlà, de la catena ..
L'estetica? Originale e virile, fallica direi. Non discreta. Penza, a me me piace pure!

ilmaglio
21-11-2007, 11:58
Ready to race!
(Barba, scusa, ma tu non eri quelo che nun frena mai, solo freno motore ... Accheteserve su e giù pe li monti e li tornanti lo straordinerio motore KTm che pesa de meno e rende molto, molto de più?:scratch:)

Mansuel
21-11-2007, 12:04
Io di certo sono uno dei delusi dall'affidabilità BMW.
Anche dalla qualità dei materiali, mi aspettavo di più.

Però ho imparato a conoscerla, a capire qualii suoi i suoi punti di forza.

Uno molto importante è che se è vero che si rompe (più o meno di altre è difficile stabilirlo) è anche molto semplice metterci le mani per riparare.

Sono 4 pezzi imbullonati, che di per se è una gran cosa.

I conce BMW, quelli seri, i tagliandi li fanno davvero.
Considerato questo i costi forse sono giusti.

Ricordiamoci che ci sono le Varadero con carter motore rotti (ci si infulcra il forcellone) che la Honda non riconosce in garanzia!
Dicono che la moto è stata usata in modo improprio, quindi il mono andava a fondo corsa... eppoi TRACKKKK !!!
(fonte Motociclismo, lettere e risposte ufficiali)

Quindi è difficile venirne fuori, il più pulito c'ha la rogna ;)

dpelago
21-11-2007, 12:17
Per Mansuel: le Honda avranno tanti difetti, ma sull'affidabilità lasciamole stare. Ho avuto una dinastia di Honda, prima del GS 1200 e del KTM 990.

Il Varadero è un pulman, ma di qui a dire che non sia affidabile.... Parlo per esperienza personale, 38.000 km, due tagliandi e poco piu'.

Dpelago KTM 990 Adv.

barbasma
21-11-2007, 12:29
x dpelago

quando avevo il GS1150 facevo fare la manutenzione ad un mecca bravissimo a bergamo... mi disse... è demenziale che un mecca bmw non sappia risolvere un problema.... i problemi sono sempre gli stessi da decenni... straconosciuti!

purtroppo l'LC8 esiste solo dal 2003... e l'esperienza se la sono fatta sui primi clienti... di certo la casa madre non li ha aiutati... una cosa è dirgli come si fa un tagliando (e ci sono riuscito perfino io da solo... questo per dire la difficoltà)... altra cosa è conoscere quello che accade man mano che i km aumentano... e sopratutto rispetto all'uso che ne faccio...

è ovvio che fare 50.000km su strada... è una cosa... altro è farli misti di off... e magari farli in due anni!

se dico ad un conce... controllami la moto... io la uso così e cosà... il conce deve sapere cosa fare... subito!

la cosa ridicola è che il buon FELICIANI ci disse già nel 2003 i problemi che avrebbe avuto la moto di serie... dato che nello sviluppo della moto dakar li avevano affrontati... ma chi dà ascolto al meccanico ufficiale che ha vinto la dakar e ha massacrato la moto per migliaia di km nel deserto? nessuno... ci hanno messo 4 anni per risolverli.

sul boxer1150 come hanno risolto i battiti in testa?.... facendo il boxer 1200.

siamo tutti tester... auguri anche ai primi che compreranno il GS800.

la riprova che alle case madri non frega niente di costruire moto affidabili sono le pure statistiche... di fronte ad un kmetraggio medio annuale inferiore ai 5000km... cheminkiaglifrega di fare moto robuste... per quei 5 pirla che fanno tanti km... provvederemo con la garanzia...

chi è addentro all'ambiente moto sa benissimo cosa va o non va nel modello ben prima che verrà prodotto... magari particolari da pochi centesimi che verranno subito modificati dopo il primo lotto prodotto... ma sia mai che ritardiamo il lancio sul mercato.

ma mica tutti siamo tester di pianeta bicilindrico.... quelli si che sono AVANTI.

Tourer55
21-11-2007, 12:39
xdpelago - Mansuel..e di conseguenza il barba: vi appoggio in pieno.
Io non faccio nomi, ma da un paio i "rivenditori" KTM della zona non mi fiderei molto.
Quanto a BMW..ho avuto occasione di andare da 4 Conce di Zna Milano per i tagliandi. Devo dire che un paio mi hanno soddisfatto. Uno è addirittura esagerato e prodigo di consigli (forse sono cari, ma non so) e favori.
La moto quando la ritiro è diversa (in meglio). Non ho avuto sfortune particolari, ma senz'altro sanno dove mettere le mani!

dpelago
21-11-2007, 12:48
X il Barba. Hai fondamentalemnte ragione, come spesso accade ;)

BMW pero' è piu' seria nei tagliandi rispetto a KTM. Pur avendo una moto con una manutenzione semplicissima (parlo del boxer) impone i tagliandi presso la sua rete vendita.

Registrare le valvole dell'LC8 è una rogna grossa. Di certo non alla portata di tutti. Parecchi acquirenti da rivenditori prestati alla causa, si troveranno a pagare salati dei tagliandi fatti da ragazzini alle prime armi. Ed avranno casini.

Io ho un mecca che di KTM mastica l'inverosimile. Soprattutto sulla versione ad iniezione, il motore dell'LC8, se correttamente tagliandato, non da rogne per almeno 70-80.000 km.

Ma se non fai un tagliando in grazie del Signore ai 1.000 km....

Dpelago KTM 990 Adv.

barbasma
21-11-2007, 13:44
x dpelago

registrare le valvole del KTM è facilissimo... pastiglie e bicchierini...

sulla mia dopo 80.000km ne ho trovata fuori solo una...

se ci sono riuscito io che sono un incapace... ci possono riuscire tutti... figuriamoci un meccanico di mestiere...

un motore è un motore... il principio di base è lo stesso per tutti i motori... giappo o ktm o bmw...

la questione è... la MALAFEDE di alcuni rivenditori... pigliano i nostri soldi e basta.

ci dovrebbe essere più serietà e controllo da parte delle case madri nell'affidare concessionari e marchi.

paolo b
21-11-2007, 13:52
(..) registrare le valvole del KTM è facilissimo... pastiglie e bicchierini (..)
Cioè ha sia le pastiglie calibrate (come sui K 8v) che i bicchierini calibrati (come sui K 16v)? Divisi in scarico/aspirazione? Domanda seria, non lo sapevo.

Sul resto, è pur vero che "un motore è un motore", ma esistono motori (e meccaniche in generale) dove è più difficile/complesso fare la manutenzione. Cambiare le 4 candele ad un K a triglia non è la stessa cosa che cambiarle ad un frontemarcia..

Mansuel
21-11-2007, 13:57
Per Mansuel: le Honda avranno tanti difetti, ma sull'affidabilità lasciamole stare. Ho avuto una dinastia di Honda, prima del GS 1200 e del KTM 990.

Il Varadero è un pulman, ma di qui a dire che non sia affidabile.... Parlo per esperienza personale, 38.000 km, due tagliandi e poco piu'.



Nella mia firma puoi vedere una Honda VFR che attualmente ha 60.000 km fatti con la manetta aperta.

La precedente era un VFR750 con 100.000km

Come detto, se la Honda avesse fatto una enduro turistica decente l'avrei presa senza dubbio.

Purtroppo il GS è un altro pianeta.

Io sono giessista ma anche hondista :lol:

Infatti ho un VFR, una Civic ed una HRV :D

Non sono biemmevvuista... :confused:

checcomusta
21-11-2007, 14:46
Il varadero è vero è un pullman ma per fare turismo mi sembra una moto valida e protettiva...

Mansuel
21-11-2007, 20:33
Il varadero è vero è un pullman ma per fare turismo mi sembra una moto valida e protettiva...


Dipende tutto dal concetto che hai del turismo ;)

Per me vuol dire caricare la moto come un elefante, quest'estate avevo 6 borse :rolleyes:
Poi ci fai l'autostrada a 160 senza problemi, arrivi sulle Alpi e fai i piegoni con le supersportive, bello carico :!:

Nel frattempo la passeggera è bella comoda che si gode il panorama :D

Poi ci fai un bel po' di sterro per andare nei posti romantici :eek:

Dopo questi 18 mesi (30.000km) ho meno stima di BMW :confused: ma una enorme considerazione per il mio GS :!:

A me le moto grosse piacciono, tanto che la PanEuropean sul misto mi è pure piaciuta, ma la Varadero in curva tocca con tutto. Va bene solo in autostrada o per passeggiare.

barbasma
21-11-2007, 20:42
x paolob

bicchierini calibrati... non mi pare...

quando sono fuori... si cambiano le pastiglie con quelle dello spessore adatto... almeno questo ho visto fare da feliciani una volta...

l'unica menata del controllo valvole è rimuovere il castello carburatori e la scatola filtro... ma è così per tutti i Vtwin... 10 minuti di lavoro...

Tourer55
22-11-2007, 09:48
x paolob

bicchierini calibrati... non mi pare...

quando sono fuori... si cambiano le pastiglie con quelle dello spessore adatto... almeno questo ho visto fare da feliciani una volta...

l'unica menata del controllo valvole è rimuovere il castello carburatori e la scatola filtro... ma è così per tutti i Vtwin... 10 minuti di lavoro...
Questo significa che sono necessari un set di spessori con differenze in decimi di millimetro da mettere tra bicchierino e camma?
E' un sistema fantastico per i motori da competizione (lo facevano sui motori "Ferraris" per i prototipi), ma mi sembra essere poco pratico per motori per uso di tutti i giorni. In caso di necessità non potrai metterci le mani da solo. Se non è cambiato il sistema, per cambiare spessore necessita un'abbassa molla. Vero o mi sbaglio?

aspes
22-11-2007, 09:56
guarda che questo sistema e' praticamente su quasi tutte le moto normali, ormai quelle con i bilanceri (anche quelli piccoli come avevo sul bandit) sono una minoranza.Concordo che sia una gran menata, ma e' anche vero che con questi sistemi il controllo di solito e' previsto ogni 40.000 e passa km ,sul bandit era ogni 12000 (lo facevo pero' in un paio d'ore su 16 valvole e senza alcun attrezzo speciale)

Mansuel
22-11-2007, 10:54
Questo significa che sono necessari un set di spessori con differenze in decimi di millimetro da mettere tra bicchierino e camma?
[...]
In caso di necessità non potrai metterci le mani da solo. Se non è cambiato il sistema, per cambiare spessore necessita un'abbassa molla. Vero o mi sbaglio?


Le pasticche calibrate sono ormai la norma perché occupano meno spazio e consentono angoli ridotti tra le valvole.

Però per sostituirle bisogna smontare gli alberi a camme!!!! :mad:
O almeno così recita qualche manuale d'officina...

barbasma
22-11-2007, 11:09
levare gli alberi a camme non è un lavoro da chirurghi....si fa... manuale di officina e via...

buone chiavi... dinamometrica... e coppie di serraggio...

senza contare di solito le pastiglie da sostituire sono poche... mica tutte...

secondo voi i conce cambiano le pastiglie sempre? secondo me applicano delle tolleranze ben superiori a quelle previste... e sempre secondo me controllano le valvole... una volta si e una no...

ilmaglio
22-11-2007, 11:19
Finalmente sappiamo chi è il vero motociclista: quelo che smonta gli alberi a camme!
Quanti sono in Itaglia? Nel mondo?:scratch:

ilmaglio
22-11-2007, 11:24
Io fin da piccolo formidabile a smontà ...Grandi probblemi a rimontare ..:mad:

dpelago
22-11-2007, 12:21
levare gli alberi a camme non è un lavoro da chirurghi....si fa... manuale di officina e via...

buone chiavi... dinamometrica... e coppie di serraggio...

senza contare di solito le pastiglie da sostituire sono poche... mica tutte...

secondo voi i conce cambiano le pastiglie sempre? secondo me applicano delle tolleranze ben superiori a quelle previste... e sempre secondo me controllano le valvole... una volta si e una no...
A vedere dove sta incastrato il cilindro verticale del 990, non mi pare la cosa piu' semplice del pianeta....

Dpelago KTM 990 Adv.

barbasma
22-11-2007, 16:42
x dpelago

levi la cassa filtro e diventa accessibilissimo... oppure sono diventato di colpo un mostro della meccanica... ammetto di avere una discreta manualità... anzi direi ottima... ma con i LEGO...:lol:

i danni gravi si fanno sopratutto non applicando le coppie di serraggio... con sti motori tutti in lega leggera... spani le viti e le sedi in un attimo... se stringi troppo...

x ilmaglio

con la moto fuori garanzia... quello che posso lo faccio da solo...;)

quello che non posso... porto da un mecca onesto e sopratutto competente...:-p esistono... rari... ma esistono...

dpelago
22-11-2007, 16:44
Va beh mi esercitero' anche io, su di un 990... di Lego :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

barbasma
22-11-2007, 16:59
a parte gli scherzi... il cambio olio e filtro olio è veramente una roba da bambini...

col manuale di officina che spiega passo passo... veramente roba da 30 minuti di lavoro puro.

vuol dire risparmiare circa 80-100 euro rispetto al costo del conce.

sulle valvole la rogna è avere varie pastiglie calibrate da cambiare se sei fuori tolleranza... puoi comprarne un set ktm e tenerle...

absolute beginner
22-11-2007, 17:01
la Varadero in curva tocca con tutto. Va bene solo in autostrada o per passeggiare.

cazzo, lo dovevano scrivere sul libretto di manutenzione però...:mad:
Adesso chi lo dice ad Andreino che col Vadavvero ce cammina come 'n assassino? :rolleyes::lol::lol::lol::lol::lol:

Lamps!

ilmaglio
22-11-2007, 19:49
Barba, far da solo piacerebbe anche a me ma richiede molta pazienza all'inizio per impratichirsi e tempo. e bisogna stare attenti a non far guai.

Mansuel
23-11-2007, 10:05
cazzo, lo dovevano scrivere sul libretto di manutenzione però...:mad:
Adesso chi lo dice ad Andreino che col Vadavvero ce cammina come 'n assassino? :rolleyes::lol::lol::lol::lol::lol:

Lamps!


Con una Pan European in prova ho passato nel misto una Fireblade 1000 :confused:

Ciononostante continuo a ritenerla una moto da turismo un po' moscia... ;)

Non vedo l'ora di assistere a questo spettacolo di "Vadavvero che ce cammina come 'n assassino" :!:

:lol:

Merlino
23-11-2007, 10:12
Tornando al 3d "potenza del Marchio", il barba HA RAGIONE

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148390

Palladilardo
23-11-2007, 11:57
KTM?!:rolleyes: Non ho soldi da buttare.