Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi. !!!!!


Gio69
15-11-2007, 13:13
Ragazzi ho bisogno di un supporto morale e magari un aiuto legale.
Venerdì sera ho ritirato un R1200ST aziendale alla bmw motorrad milano.
Sabato esco per fare un giretto con la morosa faccio neanche 30 km e cadiamo tutti e due a 20/30 all'ora su una rotonda!!!! moto rovinata lato sx testa strumentazione carena cupolo etc. Morosa bacino fratturato 25 gg di prognosi io nulla giacche caschi etc. rovinati! Sono un cazzone ho sbagliato questo è quello che pensavo! invece no!!! cazzo MANCAVANO I BULLONI CHE TENGONO LA SELLA!!! quindi Lorena è scivolata all' interno, io ho tirato su la moto e l ho catapultata in avanti poi ho finito la corsa rovinando al suolo!!!
ora la Bmw non mi ha ancora risposto se riconoscono la loro colpa o no!! chiaramente ho dei testimoni Voi cosa fareste al posto mio???
GRAZIE MILLE vi terrò informati :mad: :mad:

Mikey
15-11-2007, 13:16
...una querela per lesioni colpose.
prima però un certificato medico fatto bene da allegare alla stessa querela.

Gio69
15-11-2007, 13:20
Chiaramente c è tanto di radiografia prognosi etc ma non mi sembra di chiedere la luna cazzo non cè neache da discutere se cadi per una causa così ovvia puoi dubitare dell' accaduto dovè tutta questa serietà??? sono ventanni che vado in moto

marsa
15-11-2007, 13:25
:rolleyes::rolleyes: Porca miseria, sono rimasto basito.....mi spiace...auguroni di pronta guarigione alla tua ragazza!!

Per il resto credo che iniziare con una bella letterina da parte del tuo avvocato non faccia male, anzi.

Muttley
15-11-2007, 13:27
La sella non ha bulloni ma è fermata dalla serratura. Hai per caso aperto la sella per guardarci sotto?

Maggiore
15-11-2007, 13:29
Certificato Medico Legale...... mi raccomando !

iceunstable
15-11-2007, 13:30
certificati medici,testimoni,perizia di parte,legale...e giu' di brutto senza aspettare niente e nessuno....non è che perchè si chiama bmw ti devi aspettare qualche cosa di particolare....almeno io parto sempre da questo presupposto...poi se si chiude in modo "elegante" meglio per tutti....ma non perdere tempo....;)

berta
15-11-2007, 13:31
Un solo consiglio: trovati un avvocato.

Auguri di pronta guarigione alla tua ragazza.

Muttley
15-11-2007, 13:36
Ripeto: la sella del GS non è imbullonata ma si tiene su con la serratura. Magari era male agganciata ma dimostrare che son stati loro sarà molto difficile

Tricheco
15-11-2007, 13:40
davvero incredibile

TANK
15-11-2007, 13:40
Gio69 mi dispiace prima di tutto per l'accaduto. Secondo, controlla che le cose stiano davvero cosi'. Poi sonda le intenzioni del conce e agisci di conseguenza.

rolis
15-11-2007, 13:41
la sella del GS non è imbullonata



ma non e' il GS e' l' ST

Muttley
15-11-2007, 13:44
Stessa cosa sulla ST: la serratura sblocca la parte posteriore della sella

Gio69
15-11-2007, 13:45
Dunque la sella dell'ST è tenuta posteriormente da una barretta di metallo avvitata alla sella la quale si blocca nella serratura! ma se mancano le "viti" che tengono la barretta la sella si stacca e quella posteriore tiene l anteriore, io dopo aver ritirato la moto vado in box a vedere come e se é chiusa la sella o meglio la sella era chiusa ma non fissata! ho guardato l olio, i freni ma la sella? chi di voi ci avrebbe pensato?

Muttley
15-11-2007, 13:47
Ora è tutto piu chiaro! Trova un avvocato e massacrali!
Perdonami ma la precisazione era doverosa.

plasticone65
15-11-2007, 13:50
:(:(:(:(Caspita Gio fai valere i tuoi diritti!!!!!!!;);););)

Tommone
15-11-2007, 13:52
Mi spiace per l'accaduto ! auguri di pronta guarigione ....

Alberto
15-11-2007, 14:00
Gio69, intanto auguri di pronta guarigione alla tua ragazza e poi.....vai subito da un avvocato, non far passare tempo, inizia subito a martellare sia la concessionaria che ti ha venduto la moto sia la BMW direttamente
Saluti e ancora auguri.

boschi
15-11-2007, 14:01
Auguro una pronta guarigione alla tua compagna ed un mega indennizzo da parte della bmw, se sei certo di essere nel giusto fatti valere

Motopoppi
15-11-2007, 14:02
Mi dispiace... la tua vicenda ha dell'incredibile ... spero si risolva positivamente per te, ma aspettati una dura battaglia legale.

GHIAIA
15-11-2007, 14:09
:rolleyes:

CHE ROBA!!!

MASSACRALI! mi dispiace tantissimo per la tua ragazza, falle un grossissimo in bocca al lupo, che botta! :mad:

BoB-R
15-11-2007, 14:12
Non sei tu il cazzone ma il meccanico che ha preparato la moto a cui io andrei a bussare sulle spalle! L'incolumità è la prima cosa!
Auguri e al più presto risali con la tua ragazza in moto!

LEOMUKKA56
15-11-2007, 14:13
auguri in tutti i sensi, la frattura del bacino è una cosa lunga ma credo che con quelli della bmw sia ancora più lunga.

WSTONER
15-11-2007, 14:14
Accidenti davvero una brutta storia, mi spiace molto x te e soprattutto x la tua donna che ha avuto la peggio....se le cose stanno come dici tu la situazione è molto grave, legalmente non saprei come indirizzarti, posso solo dirti di metterti nelle mani di un bravo avvocato .... documenta il tutto con delle foto fatte da un perito assieme ad un ufficiale della pubblica sicurezza che possa certificare il tutto...in questi casi non conosco le procedure da adottarsi...altro non saprei.....:confused:mi spiace...spero che si risolva tutto per il meglio..auguri di pronta guarigione! ;)

Jimi
15-11-2007, 14:21
Rompigli le natiche...........

r850gs
15-11-2007, 14:26
La situazione è abbastanza chiara credo che un avvocato non dovrebbe avere difficoltà a spuntarla. Metti però immediatamente la cosa in mano ai legali: con lesioni personali in gioco (auguri alla zavorrina) diventa tutto più difficile. Purtroppo la moto è stata assemblata mcon disattenzione (non so se in fabbrica o in concessionaria) e ci sarà un bel balletto di responsabilità fra BMW Monaco, BMW italia e conce. Fortuna che eri a una rotonda e andavi piano e non eri su un curvone autostradale :rolleyes:

IN bocca al lupo.

P.S.: non devi "massacrare" nessuno solo far valere i tuoi diritti e quelli della povera morosa

giusto!
15-11-2007, 14:30
il problema nasce anche dal fatto che sicuramente sul contratto di vendita sarà specificato che hai visionato la moto e che l'hai trovata conforme

detto questo è veramente una cosa assurda

cmq i danni alla trasportata li paga la tua assicurazione rc

il problema saranno i danni alla moto

la vedo spessa

r850gs
15-11-2007, 14:38
il problema nasce anche dal fatto che sicuramente sul contratto di vendita sarà specificato che hai visionato la moto e che l'hai trovata conforme

detto questo è veramente una cosa assurda

cmq i danni alla trasportata li paga la tua assicurazione rc

il problema saranno i danni alla moto

la vedo spessa
Trattandosi di un vizio occulto non verificabile " a vista" non credo possa essere di ostacolo al rimborso. L'assicurazione si rivarrà su bmw visto che la moto non era confacente alle specifiche (che credo impongano di montare la sella come dio comanda!)

giusto!
15-11-2007, 14:45
sì ma il problema è dimostrarlo

per quello vedrai che i danni alla persona li liquiderà direttamente la rc

ulisse59
15-11-2007, 14:49
In bocca a lupo a te e alla tua morosa, fai le foto e parlane con un consulente legale dell'assicurazione.

Adelmos
15-11-2007, 14:55
Scusate, non voglio spaccare in 4 il capello, o voler dare torto a qualcuno, ma come sarebbe possibile fissare alla serratura la barretta se questa non è solidale alla sella? voglio dire, bisognerebbe che qualcuno l'abbia fissata a mano da sola e poi abbia appoggiato la sella sopra, ma per quale motivo?

Muttley
15-11-2007, 15:03
Le viti evidentemente non erano serrate o, piu probabile, non erano della misura adatta con le vibrazioni son venute via

Mcfour
15-11-2007, 15:07
1) Fodamentale: TESTIMONI.
2) Buon Legale.

Alex1972
15-11-2007, 15:14
Scusate, non voglio spaccare in 4 il capello, o voler dare torto a qualcuno, ma come sarebbe possibile fissare alla serratura la barretta se questa non è solidale alla sella? voglio dire, bisognerebbe che qualcuno l'abbia fissata a mano da sola e poi abbia appoggiato la sella sopra, ma per quale motivo?

Esatto quindi le viti "svitate" dove potrebbero essere finite se non nel sottosella o in zona sdraio? Credo che questo sia un punto fondamentale che forse non verrà sottovalutato al di là del fatto che non erano state fissate a dovere (eufemisticamente parlando!!) e anche questo sarà evidentemente un punto altrettanto fondamentale.
Quindi domanda: c'erano le viti?

Vittorio72
15-11-2007, 15:32
Servirà a poco ma porto una mia esperienza analoga.
Ritiro la macchina nuova e dopo 50 km sento delle forti vibrazioni al volante, rallento, le vibrazioni si fanno più forti e dopo pochi km si stacca la ruota anteriore dx. Io illeso perchè andovo ai 20 km/h verso casa. Morale: i bulloni delle ruote non erano stati serrati...
L'assistenza della casa mi ha riparato tutto quello che ho chiesto (anhe il passaruota in palstica che era un poco segnato) e chiesto scusa più volte.
La paura di una mia denuncia era tanta...

Panda
15-11-2007, 15:38
mi spiace dell'accaduto.............fai valere le tue ragioni e tinici informati sulla salute dello zainetto............auguri

modmax
15-11-2007, 15:53
NN ho parole, ma leggendo il tuo topic mi sono ricordato che dopo un mese mi è accaduta la stessa cosa, mi sono accorto che la sella aveva un movimento anomalo, avevo anc'io perso entrambe quelle viti !!!!!!!!!!!!

Ma era una cosa talmente assurda che le ho sostituite dal ferramenta e me lo sono pure dimenticato.

Credo che la responsabilità di chi te l'ha venduta sia evidente, visto il lasso di tempo fra il ritiro è l'incidente.

E poi nn scherziamo ! uno quando ritira una moto nn è certo tenuto a controllare che ci siano tutte le viti che la tengono su' ........ il prodotto era chiaramente viziato.

Ego
15-11-2007, 15:54
Auguri anzitutto di pronta guarigione alla tua fidanzata.

Prova proma a parlare con il responsabile della concessionaria, può darsi che riconosca la loro responsabilità, senza tirare in ballo avvocati e luuuunghe cause.

Diversamente dovrai ahimè rivolgerti ad un avvocato che chiederà la sostituzione della moto in quanto non conforme alle caratteristiche del prodotto da te acquistato e non idonea all'uso, nonché il risarcimento dei danni subiti dalla tua morosa, derivati dall'uso della moto difettosa a te consegnata.
Andrà senz'altro per le lunghe, ma la legge tende a tutelare il debole consumatore piuttosto che la potente azienda.

Manda ogni comunicazione in copia per conoscenza anche a BMW Italia.

Buona fortuna e di nuovo auguri!

Gio69
15-11-2007, 16:02
Grazie modmax credo che chi ha progettato quella sella sia un vero Cazzone se e dico se riprendo la moto e la morosa ci salirà gli do due punti di saldatura o qualcosa mi invento poche moto vendute pochi reclami pochi incidenti se succedeva a un gs con la casistica che hanno avrebbero richiamato le moto!!!

Sandrone1100
15-11-2007, 16:04
FONDAMENTALE:ferma la moto, mettila sotto chiave e non manomettere o pastrocciare con la sella. Contatta subito un perito BRAVO. Sarà fondamentale l'accertamento tecnico che verrà effettuato sul mezzo. Posso garantirti che, in un caso come questo, si gioca quasi tutto su quello.

modmax
15-11-2007, 16:09
Se Avessi Bisogno Di Una Mia Dichiarazione Scritta Sul Problema Non Farti Problema A Chiedermela. ;)

Sulley
15-11-2007, 16:27
Auguroni di pronta guarigione alla tua dolce metà.
Mi raccomando metti sempre in conoscenza l'importatore e la casa madre a Monaco. (se ti necessita ti posso assistere per la versione tedesca dei tuoi scritti per i bavaresi.

perrypa
15-11-2007, 22:36
è tutto A L L U C I N A N T E!!!!!!

Non saprei come poterti aiutare. Fai gli auguri alla tua zavorrina perchè ritorni presto in sella con lo stesso entusiasmo di prima.

Ciao

Enzofi
15-11-2007, 23:02
in effetti é una storia strana.
probabilmente in fabbrica non hanno serrato bene i bulloncini tra l'asta di metallo e la sella.
poi i bulloni stessi si saranno persi per le vibrazioni e voilà, ecco la frittata.
dimostrare il dolo di bmw sarà complicato, però essendo la moto nuova é sicuramente un difetto di origine, anche perché nessuno si metterebbe ad allentarli volontariamente.
sinceri auguri

louberta
15-11-2007, 23:27
La cosa è veramente incredibile, soprattutto alla luce del fatto che è capitato anche a modmax... al di là di tutte le giustissime e sacrosante considerazioni sul far valere i propri diritti per un incidente che poteva andare anche peggio, mi vien da dire, ma perchè BMW si debba far compatire su queste piccolezze?

I più sinceri auguri di pronta guarigione per la tua ragazza.

Mi spiace.

Spero comunque che possiate tornare in sella al più presto, con piena soddisfazione e con rinnovata fiducia!

Ciao! :D

feRRe
16-11-2007, 00:13
pazzesco !

non sono intervenuti i vigili ?? spesso per incidenti con feriti e quindi con ambulanza, intervegono e stilano un verbale (almeno da queste parti).

dato che le selle sono sicuramente state schizzate in giro (mi sembra di vedere dei segni nelle foto del sottosella), le testimonianze dovrebbero ben evidenziare questo particolare.
anche la disponibilità di foto dell' incidente con la moto senza le selle, sarebbe sicuramente utile (certo che in quei momenti....)


in bocca al lupo per tutto.

stefano58
16-11-2007, 00:28
Visto quello che si è fatta la tua ragazza, dovrebbero essere intervenuti vigili, carabinieri o polizia: sarebbe stato importante che avessero fatto un verbale, sempre che tu ti sia accorto subito del problema.
In ogni caso, prenditi subito un legale e parla con la concessionaria e/o con la casa madre. Ricordati che più di una causa, loro temono la cattiva pubblicità, che gli costa ben più di una moto nuova!!! Il timore di una lettera alle principali testate giornalistiche di settore è un ottimo deterrente.

Auguri alla tua zainetta!!!

rickyfashion
16-11-2007, 01:30
solidarietà al massimo... fagli il culo a questi sborroni di conce...... auguri soprattutto alla tua compagna.....

CristianoG
16-11-2007, 06:39
Anche io credo che un verbale sarebbe risolutivo per questo problema. MA volgio proprio vedere chi, con Ragazza e moto sinistrate, sta li a far mettere sul verbale che manca il bullone. Mannaggia a sti meccanici, mannaggia.
In bocca al lupo per tutto.
A proposito: la sella non si salda, è di plastica. Però potresti legare i piedi della passeggera alle pedane :) ...
Auguri di pronta guarigione.

Dido
16-11-2007, 07:52
Sorry per l'accaduto, auguri di pronta guarigione alla tua Signora.

Dido

Gio69
16-11-2007, 11:49
non ho grosse novità, oggi alle 14,30 la concess. mi fà una proposta... vedo cosa propongono comunque non accettano l accaduto secondo loro è impossibile che io sia caduto per colpa loro!!! Vediamo vi farò sapere non ho sinceramente voglia di trascinarmi una causa magari eterna! chiunque abbia un ST o conosca qualche proprietario gli faccia presente questo fatto e fatemi sapere magari è un difetto di fabbrica! facciamo una casistica

mimmospe
16-11-2007, 23:08
non so come sia andato l'incontro...il punto di base è che riconoscano che c'era una anomalia nella sistemazione della sella, se si parte da qui si è già a buon punto, poi il passaggio da questo alla caduta può dimostrarsi anche con una perizia. Non sarà facile, ma ti auguro di cuore di riuscirci, facci sapere!!!

Gio69
17-11-2007, 22:05
E' arrivato il preventivo..... un bel 4000 € senza manodopera!!
se avete un perito da consigliarmi attendo urge.. lunedi si va dal legale e poi vediamo.
la morosa inizia a zoppicare di qui e di la :lol::lol: :lol:

perrypa
18-11-2007, 12:32
la morosa inizia a zoppicare di qui e di la :lol::lol: :lol:
Ancora auguri per la tua ragazza.
Seguendo il tuo consiglio ho controllato la sella e le viti sono saldamente fissate :). Questo controllo rientrerà in quelli d'ufficio (olio, press gomme ecc)
Ma il conce, non ti ha proposto nulla?

gpboxer
18-11-2007, 16:58
Trovati un buon avvocato e fatti consigliare sul da farsi.

Considerati i danni che avete riportato cercheranno di addebitarti la colpa, altrimenti si renderebbero responsabili anche delle conseguenze, quindi secondo me devi agire subito.

In bocca al lupo!

pciri
18-11-2007, 19:25
augurissimi per la tua ragazza!! in bocca al lupo

Gio69
19-11-2007, 12:34
Alle ore 18.30 sono dal legale con la zoppetta.. e stavo pensando di ritirare la moto e metterla davanti al conce con un bel cartellllllone con scritto tutto vediamo se serve! Oppure Super Cabibbo visto che in Italia ci si fà giustizia così!!!

andron
19-11-2007, 12:44
ma la clausola vista e piaciuta nello stato in cui si trova.................

Bierhoff
19-11-2007, 12:57
che storia ... hanno già detto tutto gli altri ... mi rimane solo un bocca al lupo per la tua ragazza e per la risoluzione il più presto possibile di tutto.


per la clausola vista e piaciuta sono anche d'accordo ma se devo controllare tutte le viti faccio prima a comprarmela a pezzi e montarmela da solo

Gio69
19-11-2007, 12:58
Cosa Vuole dire? spiegati

1200rt
19-11-2007, 13:23
per non sbagliare rivolgiti a un legale che si occupa di incidenti o infortuni!!!
In bocca al lupo per tutto il resto!!!

Igli
19-11-2007, 13:40
Azz.. che sfi@ga, auguroni di pronta guarigione alla tua ragazza, e spero tu possa risolvere tutto al più presto, purtroppo sappiamo che in Italia certe cose vanno per le lunghe ... ma vista la gravità dell'accaduto vai fino in fondo !!! ;)

StefanoK75
19-11-2007, 15:20
visto che non accettano il fatto che siete caduti per colpa della sella montata male ti consiglierei di partire in attacco con testimoni, avvocato e sopratutto un ottimo perito in infortunistica stradale
Auguri

pradu
19-11-2007, 15:26
Vista e piaciuta non credo che possa coprire vizi palesemente occulti, altrimenti dovrei vederla smontata completamente in officina e presenziare al rimontaggio... Se scopro un graffio in un punto un po' nascosto e' un conto, se ho un vizio come quello gli staccherei la pelle del cul@

Auguri

marco51
19-11-2007, 15:45
Innanzitutto faccio tanti auguri alla tua ragazza: spero che guarisca bene e presto.
Poi, ti consiglierei di:
1) raccogliere tutte le testimonianze possibili. Magari predisponi tu una dichiarazione scritta da far firmare a tutti coloro che possono sostenere la tua tesi.In questo modo infatti, una indisponibilità momentanea del teste, per qualsiasi motivo, non andrà ad inficiare l'efficacia della tua azione, anche in una eventuale fase dibattimentale.
2) fare una serie di fotografie, alla moto ed al luogo dell'incidente, con le quali corredare la descrizione dei fatti.
3) rivolgerti ad un'associazione dei consumatori (ce ne sono diverse: non ti do indicazioni precise perchè ritengo che informandoti presso la tua città riuscirai a capire quale è meglio attrezzata ad affrontare questo tipo di cause). Rispetto ad un avvocato avrai il vantaggio di avere un patrocinio legale gratuito (forse a causa vinta, dovrai corrispondere un modesto contributo spese).In più il peso mediatico ed il conseguente deterioramento di immagine che sono in grado di causare alla controparte tale tipo di associazioni rappresentano, di solito, un elemento non trascurabile nell'indurre la stessa ad un atteggiamento conciliante.
Infine, consapevole che ti serviranno solo se avrai ottenuto ragione, per determinare l'entità del danno che dovrà esserti risarcito, non affrontare con leggerezza qualsiasi aspetto inerente i danni fisici subiti, anche se non gravi, come nel tuo caso: perciò certificati medici anche per le escoriazioni, meglio ancora se riportanti la causa traumatica dalla quale scaturisce la diagnosi.
Ti saluto augurandomi che il Davide motociclista possa abbattere il Golia BMW.
Ciao. Marco

sailmore
19-11-2007, 16:30
che brutta storia cavolo!!
auguri alla tua ragazza e in bocca al lupo per le questioni legali :)

BurtBaccara
19-11-2007, 22:02
Ciao GIO mannaggia leggo ora (anche se mi avevi già relazionato al tel).
In bocca al lupo !

PS: Ti ho visto oggi andare al bar in polo a maniche corte.............t'han già pelato gli avvocati ? ? ? ? :smile::smile::smile::smile:

mimmospe
19-11-2007, 22:53
Mi pare che Marco51 abbia detto in modo chiaro ed esauriente quello che dovresti fare.
Io mi permetto di insistere sul punto che mi sembra centrale: la mancanza di una vite (?) della sella. Se è possibile "dimostrare" che mancava, ovvero se il conc lo riconosce, sei a buon punto, perché è sufficiente che un perito attesti che "quel" difetto era tale da provocare una caduta come quella che ti è capitata.
Altrimenti, non sarà facile.
Capisco il tuo senso di rabbia e frustrazione, l'ho provato anch'io quando, dopo essere stato letteralmente buttato per terra (avevo una sv650) e dopo che il ragazzo che guidava la macchina mi aveva chiesto scusa, cambiò idea e disse che ero io che gli ero andato addosso(!?!).
Non posso che fare i migliori auguri a te e alla tua ragazza, facci sapere.
Ciao, Paolo

Gio69
20-11-2007, 13:42
per Burt Baccara Giro in maniche corte per rafffreddare i giramenti di P.....:(
Dunque ieri sera sono stato dal legale.. mi vien da piangere sarà molto molto dura cosa principale è trovare un buon perito che certifichi tutto, visto che indovinate per chi lavora il perito dello studio legale? Bravi la mamma bmw! quindi non farà mai una cosa simile; detto questo è più facile che io faccia causa alla morosa dicendo che per colpa sua siamo caduti e farmi pagare i danni da lei che dimostrare invece che è un vizio di bmw! (però ci ho pensato quasi quasi le faccio causa mi paga la moto nuova:D :D :D) poverina, Lorena Vi RINGRAZIA TUTTI per l affetto dimostratole :eek: :eek: Alla prossima Gio

brewer
20-11-2007, 13:44
Scusami ma cosa dice la BMW sulle viti mancanti?

Gio69
20-11-2007, 14:04
CHE MANCAVANO! ma la sella non poteva staccarsi è il colmo!

pulcius
20-11-2007, 14:34
Se ammette che le viti mancavano sei già a buon punto, credo.
E' un punto fermo, dal quale partire con perizie e simulazioni per dimostrare che è un particolare pericoloso che ha causato l'incidente.
Parlo da ignorante in materia legale, ma mi sembra un ragionamento sensato.
In bocca al lupo!