Visualizza la versione completa : Da R a K consigli
Sapete ragazzi vorrei fare questo cambiamento ma ho un dubbio, vale a dire
la rivendibilità di un K mi sembra non essere quella di una R, e visto e considerato che sono stufarello questo è un aspetto assai importante!
Ciao a tutti
Hai già detto tutto...
Direi che alla fine dipende da quanto sei stufo
da quanto grande è il desiderio di più motore
e da quanto è importante per te la rivendibilità
..........
oltre ovviamente a quanto vigliacca è la scimmia per il K !!!
;)
El Gringo
15-11-2007, 10:39
chissà perchè io stò passando da K ad R.....
chissà perchè io stò passando da K ad R.....
perchè non sei apposto!
AH AH AH
El Gringo
15-11-2007, 10:46
marzullo.. quello è di default...
E' stata la protezione animali a far cambiare la moto al Gringos, aveva sempre na 70ina di cavalli in stalla che non muoveva mai e soffrivano
chissà perchè io stò passando da K ad R.....
il gringo è ormai vecchio e stanco.....
Al di la che il Boxer è più richieto del K, bisogna anche tener presente che di R il mercato è pienissimo mentre di K ce ne sono pochi.
In sintesi se acquisti pensando di rivendere entro pochi anni per conto tuo è meglio l'R se ti affidi al Conce non fossilizzarti sul modello, prendi quello che ti piace di più, tanto quando lo rivendi ci rimetti tanti, tanti soldi.
prendi un K usato... (a sogliola pero'!) e finiscilo!
Sapete ragazzi vorrei fare questo cambiamento ma ho un dubbio, vale a dire
la rivendibilità di un K mi sembra non essere quella di una R, e visto e considerato che sono stufarello questo è un aspetto assai importante!
Ciao a tutti
Non pensare alla rivendibilità, acquista quello che veramente ti paice....ti porrai il problema di rivenderla più avanti quando ti sarai stancato.
Sia boxer che K si trovano a "pochi" e ragionevoli soldi e non è detto che per forza un giorno dovrai rivenderlo, le moto le puoi sempre affinacare....e non ti parla un dentista ;)
Tricheco
15-11-2007, 12:45
lassssssssssa sta
Compra quello che vuoi e goditelo.
Io è il secondo k1200 rs che mi compro e l'ho preso ben sapendo che sarebbe diventato in ìnvendibile, ma mi piaceva e basta.
Tra l'altro và talmente bene che me lo terrò.
Il bicilindrico forse è più leggero e ha più personalità, ma se devi viaggiare in autostrada il 4 secondo me è superiore in tutto
sapete io sono affezionato alla mia r1150r detta MOTOMUKKAVALIGIATA , ma qualche cavalluccio in più mi farebbe piacere averlo, sono affetto da "febbre da cavallo" ma quanto mi costa!!!! è vero che amo la K1200R, che a Roma e l'unico K che va in giro apparte qualche gt, ma non vorrei ritrovarmi a piangere per questa scelta, Ragazzi è un vero dilemma!
Se è solo per qulache cavallo in più allora prenditi un boxer 1200, se ne vuoi il doppio prendi il Kappa. :cool:
quoto mod
l'R 1200 R ha parecchia birra in piu del tuo 1150 e pesa pure meno. moto davvero molto brillante (oltre che....a mio avviso...bellissima)
pacpeter
15-11-2007, 16:55
"febbre da cavallo" ma quanto mi costa!!!! è vero che amo la K1200R, che a Roma e l'unico K che va in giro apparte qualche gt, ma non vorrei ritrovarmi a piangere per questa scelta, Ragazzi è un vero dilemma!
a roma non è l'unico k che va in giro............
piangere per questa scelta? e perchè dovresti? se vuoi cavalli ne hai a volontà, ci puoi mettere le valigie, ci puoi andare in due senza avere uno zainetto in pose porno.
poi se sei un dentista fichetto che cambia moto così tanto per......... allora è un'altro discorso
nto k1200r
15-11-2007, 17:42
a roma non è l'unico k che va in giro............
piangere per questa scelta? e perchè dovresti? se vuoi cavalli ne hai a volontà, ci puoi mettere le valigie, ci puoi andare in due senza avere uno zainetto in pose porno.
poi se sei un dentista fichetto che cambia moto così tanto per......... allora è un'altro discorso
QUOTO PACPETER
Uso il k tutti i giorni per Roma.. Non se nevedono tanti è vero
ma proprio questo è il bello,
gli automobilisti rimangono affascinati al semaforo e si vede che rosicano:lol::lol:
Il k e' una moto inutile.............va bene solo per l'autostrada
Al di la del fatto che il mio K 1200 R sono 13 mesi che e' dal conce e non se ne sbroglia piu':cool:,con il 1150 sicuramente(l'avevo)ti trovi con una moto piu' godibile,l'R1200r altrettanto oltre ad essere un missile(provata a Vairano).;)
Il K 1200 r e' veramente potente e va gestita,io non mi sono trovato quel gran che bene anche se arrivo da moto sportive(tipo R1)!!:(
Su BMW preferisco i boxer!!!:lol::lol:
Tutti quelli che ti consigliano di non prendere un K,è perchè sono stati SVERNICIATI da chi ha ha un KR:lol: (sia in montagna che in autostrada)
PS: con tutte le voci che girano sui passi delle perdite d'olio dei boxer,aspetta un pò poi vedi se rivenderà meglio un K o un R!!!!!!!!!!!!
Gattonero
15-11-2007, 18:32
Dico la mia.... i K frontemarcia sono moto stupende, ma IMHO abbastanza inutili se si pensa all'impiego turistico/stradale. Certo, quando si apre il gas si gode come ricci, ma PER ME, nonostante l'indiscutibile fascino del K-R, rimangono magnifici esercizi di stile o poco più.
Diverso è il discorso dei K a sogliola. K1100RS e K1200RS a me fanno letteralmente sbavare.
Solo che il momento buono per comprarli è adesso che hanno già subito tutta la svalutazione.
Dr. Ergal ha venduto il suo K1100RS a un prezzo ridicolo per come era messa... e i K1200RS si portano via veramente bene.
Per il valore dell'usato in vendita... lascia perdere. Se non puoi fare dilazioni e finanziamenti (e nessun privato può) non vendi neanche un boxer... Volevo vendere la mia perché passo il 50% del mio tempo in giro per il mondo per lavoro, ma alla fine ho desistito.
Gattonero, del mio KR ne faccio un uso prevalentemente turistico/stradale e oggi non la cambierei con nessun'altra moto.
Le moto si guardano, si provano e poi si decide: sono le sensazioni che ti fanno scegliere, o no?
kandinsky
15-11-2007, 18:53
le moto devono essere provate e se possibile nelle condizioni di utilizzo prevalente.
Io con il ks ci faccio le stesse cose che ci facevo con la 850 r e con la 1150 rt!!!!
non penso sia in assoluto una questione di cavalli perchè (diciamoci la verità) per un utilizzo non competitivo 167 cavalli sono troppi! trovo, tuttavia, il kr molto meglio della mia in città.
il mio consiglio è di prenotare una prova dal concessionario o provare quello di un amico (KR)!
Quoto in pieno Marzi!
Io parto dal presupposto che la moto è uno sfizio, un giocattolo, un oggetto del desiderio, quando apro il box la vedo e sorrido, quando la accendo e ci salgo su non vorrei più scendere, quando viaggio (qualunque tragitto faccia) mi godo ogni istante, è la mia protesi naturale.
Morale: volendo cambiare il TDM entro in una "boutique" BMW e chiedo informazioni per il GS (mi sembrava il passaggio più coerente).
...Ho visto il K1200R...l'ho provato...e dal quel momento non sono più riuscito a pensare ad altra moto ;)
Ragazzi mi avete quasi convinto del passaggio!
Gattonero
16-11-2007, 10:45
Scusate, guardate che io il K-S l'ho provato... è una grande moto.... e esprimo ovviamente un parere del tutto personale. Cioè PER ME quel tipo di moto è sovradimensionato; parlo delle mie "esigenze", non in assoluto o in generale. Non mi permetterei mai. Forse non mi sono spiegato bene :-o
Volevo solo dire che IO preferisco di gran lunga i K a sogliola che secondo me meglio sposano le caratteristiche di sport-tourers.
Era solo un parere personale, mi dispiace se ho offeso i possessori di K frontemarcia
:!:
E chi si offende! Tanto lo sappiamo che è tutta invidia :lol:
offeso? ma va,paragonare il vecchio k a sogliola al nuovo è come dire che come concetto di berlina è meglio il vecchio 520 alla nuova serie 5 perche si sposa meglio con le caretteristiche di chi guida con il cappello:lol:
PS: fra 45 giorni siamo nel 2008:arrow:
stefano58
16-11-2007, 11:41
quoto el gringo, tricheco mikey ecc...
Ragazzi mi avete quasi convinto del passaggio!
Ma cosa fai? Hai la moto più bella del mondo e la vuoi cambiare con una triglia? :(
Va bene la R1200R, se hai bisogno di qualche cv in più.
Se ho questa firma, sarà ben per qualcosa, no? :arrow:
Gattonero
16-11-2007, 11:46
.....
perche si sposa meglio con le caretteristiche di chi guida con il cappello:lol:
PS: fra 45 giorni siamo nel 2008:arrow:
Sì, ho capito... ma i 167 CV, la sella stretta, le pedane del passeggero più alte, le valigie minimal, il non portapacchi, vanno verso lo sport più che lo sport-touring... tanto che il K nuovo è un "S" non "RS"....
Questo, anche nel 2008.
Il K1200GT invece va troppo verso il touring.... a me piaceva la via di mezzo che era l'RS.... di nuovo, opinione personale.
Senza neanche portare il cappello.
Avevo si pensato alla r1200r ma vedere una BMW con i vitoni a brugola a vista, guardate vicino la pedana destra,e senza parafango che protegga il mono e la batteria e per me incomprensibile su moto che costano €14000,00 dico questo perchè sono abbituato con una r1150r full optional (tutto il catalgo accessori BMW senza cromature).
Le nuove moto escluso le K sembrano essere rifinite in maniera approssimativa (vabbbbene il peso maaaa). E' anche per questo che prpendo per i K e non più per l'R. La r1150R è unica alla fine la venderò a mio fratello così non me ne priverò
Io la proverei bene prima di decidere.
Il quattro (sopratutto i frontemarcia ipervitaminici) sono davvero un altro mondo rispetto al boxer. Due universi differenti, quindi metti alla prova dei tuoi la moto in questione perchè passi veramente a tutta un'altra cosa.
Personalmente non amo i "quattro" per il loro carattere troppo....automobilistico
mangiafuoco
18-11-2007, 10:10
Il KR lo usi tranquillamente per fare tutto tranne il fuoristrada. Ma, anche come hanno dimostrato alcuni amici forumisti, neanche la neve lo ferma. Alla faccia dell'"aspirapolvere" GS.
Ovviamente in citta' e' un poco sacrificato, non e' il suo terreno ideale. Ma poi su qualunque strada o autostrada non ce n'e' per nessuno: comoda, veloce, stabile, sicura.
Io mi trovo molto bene. Ora l'ho messa in vendita per un orangone che mi assilla, pero' e' una delle migliori moto che abbia avuto e non posso che consigliartela.
PS: non me ne vogliano i possessori di boxer contro i quali non ho nulla, pero' allo stand BMW dell'EICMA si poteva ascoltare il rumore delle marmitte laser sulle varie moto. Avete notato la differenza tra il rumore del GS e quello del KR/S? Una pernacchia contro un tuono... :)
PS2: oggi non sono di ottimo umore.. :)
Io ho cambiato la mia BXC per una k12s. Rimarrò per sempre innamorato della BXC del suo fisico del colore sella sua pelle della sua altezza, ma in sostanza non tornerei più indietro, la spinta dei cavalli KS l'assenza di vibrazioni e le dotazioni sono un'altro pianeta. è come lasciare la strafiga ma dal carattere un po' acido e prendere una bella ragazza ma con la quale si va d'accordo.
LO SO... SONO FUSO...
kandinsky
18-11-2007, 17:24
Prenota una prova o fattela prestare da qualche amico per un giro in città!!!!
il kr, in città, può essere una piacevole sorpresa!
Con il portapacchi ed il soft bag sport lo utilizzi per fare la spesa e per il lavoro!
kandinsky
18-11-2007, 17:37
Inoltre, con l'asc come accessorio sei anche al riparo da spiacevoli effetti collaterali connessi agli "eccessi" di potenza.
Il KR (la moto della quale parlano male quelli che non ce l'hanno), con il puntale in carbonio: splendida!!!! Forse la mia prossima moto! E se posso mi tengo pure il ks, una perla grigia!
Il brutto è passare dal K alla R...dov'è finito il motore???
El Gringo
19-11-2007, 09:20
viggen... questa è la paura più grande che ho....
Beh..per come usi la moto tu Gringo un Mp3 era piu' che sufficiente!
StefanoK75
19-11-2007, 10:47
BOB-R,
prendi questa, avrai comunque una moto che mantiene caratteristiche di unicità( motore a triglia), potenza Q.B., comodità da vendere e , non meno importante, ti rimane qualche euro in tasca.
P.S. quando la mia K75S avrà varcato la soglia dei 20 anni una come quella in foto sarà mia:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Si ma poi non provare mai un kfrontemarcia!
Sapevo di scatenare un inferno! credo che prendero il K1200r o anche l'esse (so che la S come quote ciclistiche è meno svelta che la R) altra domanda il cupolino alto della R funziona?
Allora ti dico che tra le due c'e' molta differenza, io ho una esse ma ho gli amici che posseggono sia r che rsport queste sono molto piu' svelte ma anche un po' meno stabili nei curvoni veloci...per veloci intendo VELOCI...per il cupolino aiuta molto quello alto!
Di cupolini ne trovi anche aftermarket, nn è un problema.
Secondo me i kappa sono moto spettacolari.
Il problema del passaggio è più psicologico che altro, nn è cmq facile abbandonare il boxer per un bmuvista...... parlo per me ovviamente.
Ho provato il K-r ...attirato dal quel ringhio spettacolare al minimo e devo dire che è un mezzo davvero troppo impegnativo per me. Troppo potente, troppo lunga, troppo scomoda....tutto troppo.
Lasciando da parte il discorso affettivo, il boxer (per le mie modestissime capacità di guida) rimane un oggetto ancora straordinariamente più semplice, fruibile e quindi, infine, appetibile. Con i nuovi boxer 1200 poi, a mio modesto avviso, Bmw ha trovato la quadratura del cerchio dato che ha fatto moto facili ma allo stesso tempo decisamente brillanti.
El Gringo
19-11-2007, 12:07
Beh..per come usi la moto tu Gringo un Mp3 era piu' che sufficiente!
c' hai anche ragione... ma sull' mp3... non ci stò...
El Gringo
19-11-2007, 12:09
Bob-R... per veloci come intende gioxx si intende... al limite dell' umana concezione di un curvone veloce... per me se prendi il KR ti diverti.. anzi ne ho proprio uno in garage che mi avanza...
Gattonero
19-11-2007, 12:38
BOB-R,
prendi questa,
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
+10Sogliole
alfred_hope
19-11-2007, 12:50
Alla Triumph di Firenze, reparto usato c'è un K1200RS bianco e blu del 01 (mi sembra), con 5000 :rolleyes: (cinquemila) Km, prezzo intorno ai 5000 euro.
Inutile dire che ci ho lasciato il cuore... :eek:
Unica perplessità: è che da fermo mi sembra parecchio impegnativa. :confused:
Ragazzi la potenza non mi spaventa anzi io penso che più se ne ha e meglio è tutto dipende dal proprio polso e dal saper gestire le proprie qualità di guida. Anche se molto giovane ho portato parecchiè moto tra cui un cb 900 di qualche anno fa e be il manubrio che a 150 mi faceva fare le serpentine in autostrada non lo dimenticherò facilmente oppure vogliamo parlare dei freni dalla Transalp o della forcella della fazer????. Secondo me quelle erano moto davvero impegnative. A tutti quelli che mi consigliano moto usate dico che io ,forse stupidamente, sono per il nuovo sono uno che il boxer non lo fa scaldare al minimo e al solo pensiero di avere una moto rodata e guidata da qualcun'altro mi fa star male, preferisco aspettare e quando ho i soldi vado e compero.
Mi sembra che sei pronto per la nuova serie K. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |